Entra

Visualizza la versione completa : Ecco cos'era...Eunice...porc!!!


corallus12
15-09-2011, 23:13
Ciao,

pochi giorni fa ho postato (purtroppo senza in effetti avere pareri in merito) un quesito su una strana ciclicità del mio Halichoeres Chrysus: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321563

Proprio ieri sera durante un'"ispezione" notturna alla vasca (ne faccio perchè anche il popolo notturno della vasca credo sia interessante) cosa vedo? Le cinque tristemente famose antenne di un Eunice...manco piccolissima (a occhio viste le dimensioni penso sia oltre i 10 cm).
La vasca ha circa 6 mesi e fin'ora grossi danni non ce ne sono stati, ma non posso di certo lasciarla lì! Tra l'altro la posizione della roccia in cui c'è la sua tana è veramente scomoda, sotto all'incastro dell'atollo...il povero pesce in effetti si rifugia lì dietro di notte...
Non ho molte idee se non quella di smontare tutto...e non è che mi piaccia troppo la cosa!
E' la seconda che mi capita, la prima volta ho buttato tutta la roccetta (che fortunatamente non aveva invertebrati attaccati, al contrario di quella "di oggi).
Questa è quella che tolsi a suo tempo...avevo il dubbio che non fosse sola perchè per un periodo mi sono trovato pezzi spostati in maniera anomala...poi tutto finì e così il pensiero....come vedete non lascia molto spazio a dubbi, e quella di ieri l'ho riconosciuta facilmente.
E' l'unico animale, a oggi, che mi fa davvero senso...
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/180779_10150106154279419_638229418_6226014_149992_ n.jpg

Mi sento come se m'avessero detto che dovrò fare un'ispezione dal proctologo...come si dice a Roma è veramente " 'n dito ar...". -43
Qualche consiglio? Idee? Una preghiera affinchè la bestia immonda mi faccia la cortesia di fare bagagli da sola? Uranio? Smonto tutto, ok... -:33

Massi

leonardo72
15-09-2011, 23:29
che culo che hai, il secondo in poco tempo#06
prima di smontare il tutto, prova con una nassa, prendi una bottiglietta vuota, riempila con acqua della vasca e metti dentro una cozza. metti il tutto vicino alla tana.
nel ripescarla cerca di essere più veloce di lui ( se è entrato naturalmente)
buona fortuna,;-)

corallus12
16-09-2011, 02:35
Grazie per il consiglio prima di tutto! Non ci avevo manco pensato..
Provarci ci provo, il grosso problema è il posizionare la nassa. L'acquario (trovi la foto tra i miei album) è piccolino e l'unico accesso visibile è tra le rocce (la bestiaccia sta all'interno di una roccetta cava), quindi posizionare una bottiglietta non è proprio facilissimo. Devo trovare il modo
di fare un qualcosa del genere con un altro contenitore, anche se non è facile...o trovare una bottiglia particolarmente piccola!
Ora me la penso un po'...grazie ancora!

Massi
------------------------------------------------------------------------
Ah, nel primo post non avevo chiarito un punto...vi sembra verosimile che i problemi al pesciotto siano dipesi dal mostro? Tra l'altro il posto in cui si insabbia è vicino alla roccia infestata...sbaglio a mettere le cose in relazione?

ALGRANATI
16-09-2011, 07:19
i problemi del pesce non sono imputabili al verme.......lui te lo mangia proprio se riesce a beccarlo....non lo piega...

corallus12
16-09-2011, 08:42
Quindi quel problema, sperando che non si ripresenti, rimarrà una sorta di mistero...in un certo senso c'avevo sperato, che togliendo l'Eunice avrei risolto due problemi!
Resta l'incognita Alpheus...ma è un'altra storia..

corallus12
17-09-2011, 09:39
Ieri sera ho operato...roccetta (era un pezzo di nemmeno mezzo kg) sostituita in occasione del cambio d'acqua. Mi trovavo in negozio per prendere i 15l settimanali e ne ho preso un pezzetto. Ora c'è da sperare che non ci siano altri mostri!
La tana della bastardella era tappata con pezzetti vari tra cui addirittura un pezzo di uno scheletro di sps #07 ...quindi se non altro DOVREI avere una certa tranquillità nel pensare d'averla rimossa...

Per motivarmi e "consolarmi" sono tornato a casa con tre calicini di Caulastrea (credo furcata) gentilmente offerti dal negoziante e due piccoli "anemoni" di quelli che sembrano Ricordea (non ricordo il nome, abbiate pietà!!), di un bell'arancione fluo. :-))
I due pezzetti presenti sulla roccia eliminata spero superino lo shock e si riattacchino senza problemi, io nel frattempo ho dosato normalmente il "tutore" batterico dell'SHG dopo il cambio.

Massi

PS: Mi è venuto un piccolo dubbio. Quanto può incidere sulla stabilità della vasca (DSB con 7/8kg di roccia) una sostituzione simile? Considerate che quella "nuova" viene da una vasca di invertebrati stra-avviatissima e quindi suppongo fosse in buono stato.

gerry
18-09-2011, 08:40
spero proprio che tu sia riusito ad eliminarla, io nella mia non riuscivo a pescarla e quando ho smontato la vasca l'eunice era diventato di circa 150 cm e per chiudere la sua tana si creava le talee da solo.
Inutile dire che di pesci piccoli non ne avevo più......

ciao GErry

ps
come hai fatto a fargli quella foto, il mio appena vedeva una luce si ritirava velocissimo nella tana

http://s3.postimage.org/1reo2vc04/P1010872.jpg (http://postimage.org/image/1reo2vc04/)
------------------------------------------------------------------------
spero proprio che tu sia riusito ad eliminarla, io nella mia non riuscivo a pescarla e quando ho smontato la vasca l'eunice era diventato di circa 150 cm e per chiudere la sua tana si creava le talee da solo.
Inutile dire che di pesci piccoli non ne avevo più......

ciao GErry

ps
come hai fatto a fargli quella foto, il mio appena vedeva una luce si ritirava velocissimo nella tana

http://s3.postimage.org/1reo2vc04/P1010872.jpg (http://postimage.org/image/1reo2vc04/)

acanthur
24-09-2011, 08:59
Ma l'eunice mangia quindi anche coralli??? perchè io mi ritrovo strani morsi sugli sps e non capisco chi sia >:-(
purtroppo ne vidi una paio di volte due esemplari ma allora non sapevo cosa fossero così..................le lasciai lì tranquille #07
Comunque riguardo al pesce piegato.............ma hai una tridacna in vasca????

ALGRANATI
24-09-2011, 21:46
spesso tagliano di netto le punte tenere.