Visualizza la versione completa : Morìa di Corydoras
Monica Raso
15-02-2006, 11:23
Salve a tutti, è la prima volta che partecipo ad un forum e lo reputo molto utile soprattutto ai neofiti come me.
Posseggo una vasca da 1 metro panoramico circa 150 lt.
Dopo due anni di lieta convivenza i miei 3 parrots, 1 scalare, 2 plecostomus e 2 "serpentelli" che mi pare che si chiamino phangio khalili (?) mi hanno abbandonato di colpo. Non so cosa sia successo. Ho pulito tutto, fatto bollire rocce e legni per disinfettarli, tolto il ghiaino e lavato sotto l'acqua bollente. Cambiato la "lana" bianca del filtro e rimesso il tutto in funzione con Sera Aqutan e Nitrivec. Ho lasciato girare il tutto (senza pesci) per una settimana ed ho dovuto condizionare l'acqua con ph minus in quanto il mio Kh era a 10 - ph 7,5 - Nitriti 0 - Gh 15.
Quando sono riuscita a portare il Kh a 6 ho introdotto piccolissimi 11 Black Molly, 5 Platy rossi, 5 Platy gialli, 2 granchietti e 3 Corydoras aeneus.
Il mio vicino di casa, con il quale siamo in confidenza, ha modificato il suo acquario trasformandolo in specifico per ciclidi del lago Malawi e mi ha "regalato" (questo dopo una settimana di inserimento dei miei) 1 Barbus sfuggito alla sua cattura per riportarlo al negoziante, 1 Tricoghaster azzurro, 2 botia (1 con strisce scure, l'altro con macchie scure) ed uno splendido enorme esemplare di pesce gatto di 15 cm. circa.
Tutto ok tranne che per i 2 Corydoras che mi sono morti e l'ultimo è attualmente agonizzante. Non sono stati morsicati o feriti ma ho notato il loro nuoto atipico: roteano a velocità incredibile su se stessi puntando verso l'alto per poi lasciarsi ricadere lentamente sul fondo, non mangiano e se vengono "urtati" dagli altri pesci rimangono indifferenti. I valori dell'acqua non sono cambiati dall'inserimento dei pesci nuovi. Cosa può essere successo?
Grazie per i vostri commenti e scusate la mia "ignoranza" in materia.
Monique #77
Pleco4ever
15-02-2006, 11:33
ma...alla fine nel tuo acquario quanti pesci ci sono adesso?
Monica Raso
15-02-2006, 11:36
11 Tutti quelli citati sopra ma solo + 1 Corydoras
Monica Raso
15-02-2006, 11:42
Per l'esattezza: 11 Black molly piccoli, 10 Platy, 2 Bothia, 2 granchietti (quelli con le chele rosse), 1 Tricoghaster azzurro (non so di che sesso sia), 1 Barbus azzurro con coda rossa, 1 Corydoras morente, 1 pesce gatto grosso.
Pleco4ever
15-02-2006, 11:47
azzus...11 SPECIE non undici pesci!
di pesci ne hai 29 ....
Monica Raso
15-02-2006, 12:43
Se riesco nel pomeriggio inserisco una foto del mio acquario.
Mi sono dimenticata l'allestimento utilizzato: piante finte (a causa dei parrots precedenti) caverna a 3 fori e pseudo castello in tufo, 2 legni, un anfora grande con foro. Il tutto per creare nascondigli. Tutto acquistato in negozio specializzato.
Tu Pleco4ever cosa ne pensi? Ho fatto una caz...a? Ho un aereatore elettrico che fa le bolle ma che accendo pochi minuti al giorno, devo tenerlo di + acceso? Quanto? Aiutatemi per piacere.
Grazie #24
Pleco4ever
15-02-2006, 12:50
te lo dico col sorriso...
il tuo è l' ANTITESI dell' acquario...
cioè,il mio consiglio è:librati dei pesci,dei castelli e comprati un paio di libri (vai su neo gea)...
davvero così è impensabile...ma non prendertela
il fatto è che se lasci tutto così fra 2 mesi hai solo il pescegatto in vasca..
poi parametri...filtraggio...sai qualcosa di queste cose?
il fatto che tu non abbia piante non è molto positivo. #07
io ti consiglio di accendere l'areatore per provare ad ossigebnare di più la vasca.
la tua popolazione poi è troppo eterogenea ed incasinata (i barbus sono pesci da gruppo, così come i cory) epoi hai specie provenienti da tutto il mondo. insomma mi sembra un'accozzaglia. #23
cmq aspetta il parere di qualcuno più esperto!
cià :-D
Andrea Impagliazzo
15-02-2006, 12:58
ciao Monica...hai un bel caos nella tua vasca :-)
dovresti decidere che tipologia di pesci avere es istemare i volori in acqua..perchè hai dei valori che non sono buoni per tutti i pesci che hai.
se punti hai poecilidi ti tieni i Black molly e i Platy togliendo gli altri che non vanno bene...
se ti piace il trico (tenta di capire il sesso e aggiungi il partner)togli gli altri..non so se barbus può rimanere come i bothia..forse si...
sicuro sicuro toglierei il pesce gatto perchè non ne ho sentito parlare molto bene,anche se non ho mai avuto esperienze.
per i cory non so che dire..magari l'acquario ancora girava da poco..oppure gli hai comprati non in ottima slaute...dai da mangiare ai cory?
altra cosa io fossi in te mettere le piante vere..sicuramente sono utili oltre che belle..così eliminerei anche l'areatore che ho letto può creare problemi...
cmq metti la foto e dicci sull'alimentazione...
dimenticavo..i cory erano magri?macchie rosse?i barbigli?
Andrea :-))
Monica Raso
15-02-2006, 13:09
Grazie ragazzi, mi rendo conto che l'inesperiena può creare danni psicologici a chi lo alleste ma soprattutto lo rende un criminale nei confronti dei poveri pesci. Forse ho fatto male a farmi prendere dall'entusiasmo di ricevere in dono quei bei pesci ...
Per il filtraggio vi posso dire che ho acquistato una vasca panoramica già "pronta" e che ho tre vani: in uno c'è il riscaldatore in provetta e che l'acqua è a 26°, nell'altro ci sono i cannolicchi, il carbone non attivo (tre dita circa dentro la calza apposita) e poi la "fibra di perlon" bianca un 20 cm. circa.
Cibo ne dò poco per non alzare il NO2 e spezzo tre pastiglie da fondo a metà e le distribuisco in maniera che mangino un po' tutti. I granchietti vanno a prendersi il cibo tra le chele e vanno a nascondersi ... il resto viene spazzolato un po' da tutti.
I valori sono a posto. Ho un problema con il GH che è alto ma ho acquistato l'acqua distillata su consiglio del negoziante e stasera è previsto il cambio parziale con 10 litri di acqua del rubinetto e 5 di distillata. In pratica un 10% ovviamente prima preparata e controllata e poi introdotta per il cambio parziale.
Con le piante vere sono sempre stata sfigata! Poi i Parrots mi hanno dato il colpo di grazia e dopo averci speso tanti soldi inutilmente sono passata a quelle finte che sono molto belle anche se molto care ma almeno NON MUOIONO.
Monica Raso
15-02-2006, 13:10
Dimenticavo ... nel terzo vano ho una pompa per l'acqua ovviamente!!!
Monica Raso
15-02-2006, 13:16
Risposta ad Andrea:
I Cory mi sembravano normali, barbigli a posto, forse una lieve chiazza rosata sulle branchie. Era il loro movimento anomalo la cosa più evidente e poi dopo due giorni è giunta la morte.
Ciao
Andrea Impagliazzo
15-02-2006, 14:59
ho letto che la macchia rossa alle branchie è una malattia dei cory...non ricordo dove... #23 #24
per il resto credo tu ti sia comportata come ognuno di noi alle prime esperienze...quindi non demoralizzarti....
per il filtro va bene...ho dubbi sul carbone ma lascio ad altri questo quesito....
un cambio di 10l mi sembra niente in confronto ai 150..almeno fai il doppio.
quello che c'è da fare ora è decidere quali pesci vuoi continuare ad avere..ma quello lo puoi decidere solo tu e dopo noi possiamo consigliarti ;-)
non vorrei dirti una cavolata ma l'acqua distillata non è proprio adatta all'acquario dovresti usare acqua osmotica (se vai dal negoziante dovrebbe averla e vendertela sennò c sono bombole apposite e la si può fare in casa.....ma è tutta un'altra storia) e fare cambi con acqua di rubinetto e acqua di osmosi in pari percentuali (circa) dovresti controllare i valori della tua acqua di rubinetto per regolarti come procedere quindi misurare PH, GH e KH
aspetta però altri pareri :-)
Andrea Impagliazzo
15-02-2006, 19:51
sicuramente è come dice anna..se riesci a recuperare acqua osmotica è meglio...
cmq ho sentito che usano anche distillata...anche se io mai..qualcuno ne sa niente?
Monica Raso
15-02-2006, 20:40
Grazie per i consigli, la mia acqua del rubinetto ha un ph di 7,5 - Gh 15 - Kh 11.
Cos'è esattamente un'acqua "osmotica"? Costa molto acquistarla o conviene farsela in casa e come si fa?
Perdonate la mia ignoranza in materia ...
Avete dato un'occhiata alla mia vasca?
l'acqua osmotica ha kh 0 e GH 0!!! costa circa 0,20-0,30 centesimi litro!! per farsela serve un impianto ro che costa da 60 euro in su.. alla lunga conviene farsela che comprarla
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |