Entra

Visualizza la versione completa : Ciao a tutti e prime info


NY0
15-02-2006, 02:14
ciao a tutti, sono nuovo ho intenzione di ocminciare con un acquario piccolino per le squattrinate tasche di uno studente...cosa mi consigliate ? che pesci mi consigliate poi? ho già letto le guide sulla home page ma preferisco ora parlare con voi.. :D

sorbitolo
15-02-2006, 08:40
ciao anch'io sono uno squattrinato studente e ti averto che da quando ho iniziato sono sempre più squattrinato e pieno d'acquari.
cercherei un buon usato, fatti un giro per negozi o sul forum, così se hai la possibilità di spazio ti prendi un buon acquario a un prezzo migliore.

AlePao
15-02-2006, 09:36
Ciao, i più economici sono quelli di acqua fredda ma se vuoi cominciare con il tropicale un pò di spese le dovrai affrontare... Dai test per i valori della tua vasca che vuoi creare a tutto il necessario che servirà per allestirla, innanzitutto bisogna che decidi che tipo di pesci vorresti e che piante così ti sappiamo consigliare meglio... Ciao.

NY0
15-02-2006, 17:03
avevo in mente un acquario tropicale dolce ovviamente, che modello mi consigliate per iniziare ? quali piante e comunità di pesci?

lucone
15-02-2006, 17:09
avevo in mente un acquario tropicale dolce ovviamente, che modello mi consigliate per iniziare ? quali piante e comunità di pesci?
questo dipende solo da te. e da quanti soldi hai!!!

cmq ricorda che, talvolta, l'acquario piccolo (fino a 70 lt) necessità di più cure (sul lungo termine soprattutto) di uno un pò più grandicello (100 lt in poi) in quanto è più facile provocare "scompensi" in un ambiente più piccolo.
poi i pesci e le piante sono una scelta tua facendo attenzione ai valori (chimici) che determinate specie desiderano e alle possibili convivenze.

leggendo qua e la sul forum credo che tu possa farti un'idea abbastanza chiara

ti consiglio cmq di documentarti bene all'inizio per non fare caxxate e pentirsenen poi! :-))

AcquaPazza
15-02-2006, 18:04
dipende anche da quanto piccolo lo vuoi.. ci sono acquari anche da poco più di 8 litri..
Che ti sconsiglio se sei alle prime armi,come dice lucone..più sono piccoli più necessitano di attenzioni..e in acquari così piccoli la scelta dei pesci diventa difficile..alla fine potresti ricreare un semplice spazio fatto di piante e nulla più.. (quello che sto facendo io fondamentalmente :-) )..
Per i pesci d'acqua fredda..dicesi pesci rossi o Carassius Auratus, ci voglio vasche mooooolto grosse.. calcola che per ogni pesce ci voglio 50 litri..
Per un piccolo ambiente tropicale potresti buttarti su un 40/50 litri..non della Pet Company che trovi in qualsiasi Carrefour o Auchan,perchè rischieresti col tempo di doverlo modificare tutto..
Prova a dare un'occhiata nei siti dedicati all'acquariofilia e controlla un pò qui sul mercatino..magari qualcuno che ti vende a un buon presso una vasca c'e..
Devi anche calcolare il fatto di poter ricreare un determinato Biotipo per determinati pesci.. o fare semplicmente un'olandese e metterci pochi pesci ma buoni.. :-)
Insomma di tentativi ne hai tanti..basta solo che segui i consigli giusti, e trovi il negoziante adatto :-)) ..
Altrimenti fai come fanno in molti..acquista solo su internet e via! #36#

Enomis
15-02-2006, 18:34
In sintesi:
Preparati perchè per un tropicale dolce che non sia una pozza malsana una certa cifra DEVI metterla in conto, ma la soddisfazione ricambierà ogni sforzo (economico e non).

Prima cosa: comprati un libro dei testi, scelta fondamentale per avere una buona infarinatura di base e vai tranquillo che li consulterai tante di quelle volte che consumerai le pagine ;-)

Quindi vasca meglio grande, 80\100 l come ti hanno suggerito va benissimo certo le spese di impianto saranno in proporzione più consistenti di un 50 l ma avrai meno problemi.

Ovvimanete cerca di recuperare un acquario "pronto per la partenza" dotato cioè di filtro, pompa, coperchi per luci ecc...

Test per l' acqua meglio quelli a reagente ma per cominciare le classiche strisce vanno più che bene.

Tutto il materiale per l' arredamento, sabbia, pietre, legni... e chiaramente tanta fantasia e spirito "artistico" per la disposizione degli arredi, ma anche molta coerenza e cerca sempre di rispettare le necessità di chi abiterà la vasca. L' allestimento è, secondo me, uno dei momenti più belli.

Cerca di evitare piante finte, quelle vere sono più belle oltre che importanti per gli equilibri dell' ecosistema della tua futura vasca.
Per quanto riguarda i pesci di adatti per il principiante ce ne sono tanti (cory, platy, rasbore, barbus...) ma al momento è l' ultimo dei tuoi problemi...
Pazienza, tanta pazienza. La fretta in questo hobby soprattutto all' inizio crea spesso molte difficoltà.

NY0
15-02-2006, 20:11
concordo con enomis, infatti optavo per una vasca con un 80ina di lt netti che ne dite? ovviamente cercavo qualche occasione così da facilitarmi il lavoro, per quelle da auchan le ho viste proprio oggi ma ero u po titubante....
Per le piantine mi piacerebbero alcune facili da curare ma che non crescano così tanto da richiedere una manutenzione giornaliera assidua che ne dite?
in quanto agli abitatori folli ne parleremo piu avanti poi dovro pensare agli amichetti pulitori giusto? che mi dite di quelli?

Enomis
16-02-2006, 00:25
Per le piantine mi piacerebbero alcune facili da curare ma che non crescano così tanto da richiedere una manutenzione giornaliera assidua che ne dite?

Facili, visto che sei all' inizio, senza ombra di dubbio e anche per le piante ce ne sono parecchie adatte al neofita. Punta però ad inserire, sorattutto in questa fase, piante dalla crescita rapida (contrasteranno la spesso inevitabile guerra alle alghe), ma vai tranquillo non saranno così veloci da dovergli stare dietro quotidianamente ;-)
Tieni però conto che alcune semplici operazioni dovranno essere fatte cmq con una certa frequenza e parlo in generale non solo per le piante.


piu avanti poi dovro pensare agli amichetti pulitori giusto? che mi dite di quelli?


Io ti dico che anche per quelli c' è tempo :-) sono senz' altro utili e molte speci non presentano grossi problemi di gestione ed esigenze, di base si cerca di avere in vasca quelli da fondo che frugano alla ricerca di cibo eliminando avanzi di mangime e altre sostanze e quelli che invece combattono l' insorgere delle fastidiosissime alghe nutrendosene.

sorbitolo
16-02-2006, 11:08
prova a cercare un buon usato, fatti un giro per negozi, di solito se ne trovano di ottimi a poco, io ne ho trovato uno da 300 litri con tutto e compreso di mobile a 300€

NY0
16-02-2006, 16:15
tanto per fare qualche nome di pianta? dimenticavo, io già in casa ho l'impianto ad osmosi, dovrei essere a cavallo o sbaglio?

arlequen
16-02-2006, 16:52
L' allestimento è, secondo me, uno dei momenti più belli

Grande verita'!

Sirruf
16-02-2006, 17:23
io ho iniziato da poco,e questo sito purtroppo l'ho visto dopo un mese,ti consiglio vivamente di chiedere prima qui...sparagnerai un sacco di soldi,e specialmente non farai casini vari,inevitabili se senti solo la campana del negoziante! ;-)
io di acquario ho preso uno di quelli dei super mercati.il prezzo è decisamente conveniente,ma col tempo delle modifiche dovrò farle di sicuro,quindi valuta bene!