Visualizza la versione completa : Ma perchè la vendita online del settore acquari è lenta?
Ormai compro tutto online, dalla spesa, ai vestiti alle attrezzature per acquari.
Però ho provato diversi siti e sono perplesso... solitamente un negozio punta più sulla rapidità di spedizione che sui prezzi. Addirittura, vista la crisi, sia negozi che spedizionieri hanno accelerato per cui ordinando il giovedì mattina con spedizione 3 giorni, arriva tutto il venerdì mattina.
Mentre per gli acquari.... compri tutto DISPONIBILE, paghi paypal anticipato e ....1 giorno per registrare l'ordine... poi l'attesa... dopo due giorni chiami e ti dicono che su 400€ di ordine stanno aspettando 10€ di sale.... che arriverà la settimana successiva... allora gli salti al collo e gli dici di spedire al volo... un'altro giorno e va in spedizione la sera... altri due giorni e arriva il pacco.
Apri e non cè il sacco da 4kg, due da 2kg.... la clip non è nero ma blu.... la pinza per l'insalta non è in pvc trasparente ma a foma di pesce e bianca (questo è di ieri ed è gravissimo, è torppo pacchiana!)
Insomma:
- Come mai per fare una cappero di vendita online, pagando il lunedì mattina, ci volgiono in media 4 giorni, mentre gli altri settori ci mettono meno della metà del tempo?
- Perchè nel resto del ondo, pure dall'estero arriva subito un'email con le scuse perchè un prodotto è esauri per cui propongono alternativa o rimborso, mentre qui danno per scontato che se hai ordinato e pagato una pompa di risalita e svrivi nei commenti "EMERGENZA - SPEDIRE SUBITO" danno per scontato che in fondo, aspettare due settimane non è grave e ti adnrà sicuramente bene?
Ormai ho provato qualche negozio online e siamo tutti li... magari ti fanno due spedizioni giuste poi una lunga...
alcune aziende tendono a vendere sul venduto, sopratutto in un periodo di forte crisi come questo. inoltre alcune famose aziende hanno avuto problemini di personale (da quanto ho capito). la mia impressione è che si stia puntanto molto più al prezzo che non al servizio e questo penalizza ovviamente la presenza di personale e quindi le tempistiche. IMHO
Kj822001
13-09-2011, 09:49
Secondo me perchè è un mercato di nicchia...Ossia tutto il negozio non è organizzato per vendere grosse quantità e può capitare che ricevano molti ordini e che fanno fatica a smistare (comprensibile visto che non hanno un volume d'affari tale da poter pagare due dipendenti che seguano esclusivamente l'on-line). Insomma siti on-line come farnell riescono a spedirti un bullone o una centrale elettrica sempre entro le la mattina del giorno successivo però l'organizzazione è da grossisti non da negozio..
Sandro S.
13-09-2011, 10:02
probabilmente perchè ordinano il pezzo solo dopo che tu fai il pagamento.
visti i costi altissimi degli accessori non è pensabile potersi fare un magazzino con tutti gli accessori delle varie marche....
sposto in saper comprare
Ok,però se in fase di ordine c'è la dicitura "disponibile" per me significa che sta a magazzino e non che devono ordinarlo,per il quale i tempi si allungano.....
Sandro S.
13-09-2011, 10:08
la teoria vorrebbe così.
Maurizio Senia (Mauri)
13-09-2011, 10:09
probabilmente perchè ordinano il pezzo solo dopo che tu fai il pagamento.
visti i costi altissimi degli accessori non è pensabile potersi fare un magazzino con tutti gli accessori delle varie marche....
sposto in saper comprare
Concordo........
Ehh... ma fare i furbini non va bene .... scrivi come fanno le persone serie "disponibile", "in magazzino" e "su ordinzazione", indicando 3, 7 e 14 giorni lavorativi.
Io temo che sia propio malagestione dell'online. Come diceva qualcuno possibile non abbiano "'addetto vendita", ma controllino solo alla sera gli ordini, la sera successiva li collettino e diano la presa il giorno dopo. Nel frattempo se entra qualcuno in negozio vendono il tuo componente.
Però non va bene così... ci vorrebbe la sezione feedbak dove rilasciare commenti positivi o negativi nelle pagine blu.
ReefSnow.com
13-09-2011, 11:50
Ormai compro tutto online, dalla spesa, ai vestiti alle attrezzature per acquari.
Però ho provato diversi siti e sono perplesso... solitamente un negozio punta più sulla rapidità di spedizione che sui prezzi. Addirittura, vista la crisi, sia negozi che spedizionieri hanno accelerato per cui ordinando il giovedì mattina con spedizione 3 giorni, arriva tutto il venerdì mattina.
Ciao, non so se posso rispondere, ma cmq:
è strano che se scegli la spedizione 3 arrivi il giorno dopo... il corriere varia e non poco il prezzo...
Davide
Sandro S.
13-09-2011, 11:51
ReefSnow.com, mi spiace ma in saper comprare non puoi.
e vero solo in italia e cosi
è strano che se scegli la spedizione 3 arrivi il giorno dopo... il corriere varia e non poco il prezzo...
La tempistica che danno i corrieri e' una tempistica massima.... consegna 3 giorni vuol dire che devono consegnare entro 3 giorni, ma se hanno la possibilità di farlo in un giorno, lo fanno.
Riguardo invece alla tempistica di evasione degli ordini da parte dei negozi on-line sono d'accordo con S_COCIS ... non possono avere disponibile tutti i prodotti tutto l'anno.... del resto anche nei negozi trasizionali non e' che sia sempre disponibile tutto quello che ci serve.
Sul fatto di mettere "disponibile" quando in realta' non lo e' sono d'accordo che non e' il massimo della correttezza, ma del resto fa parte del commercio.... se scrivessero che non e' disponibile nessuno inoltrerebbe l'ordine..... molto probabilmente, a loro volta, si basano sulla disponibilità del loro fornitore (magazzino, importatore o casa madre)... quindi sanno che se il loro fornitore da per disponibile un prodotto, loro lo possono ricevere nel giro di 2/3/n giorni....
Comprare on-line spesso vuol dire accaparrarsi il prezzo migliore sul mercato e ricevere comodamente la merce a casa (a volte pure senza spese di trasporto), e' chiaro che qualche aspetto negativo ci deve pur essere.... del resto se ho bisogno urgente di un prodotto, o contatto il negozio on line prima di inoltrare l'ordine e prendo accordi precisi riguardo alla spedizone immediata, oppure lo vado a prendere di persona in un negozio tradizionale....
Stefano G.
13-09-2011, 14:30
savo69 ... se un articolo è disponibile significa che possono spedirlo appena fai l'ordine
è troppo comodo ordinare al fornitore quando si hanno già in tasca i soldini del cliente ....... ;-)
savo69 ... se un articolo è disponibile significa che possono spedirlo appena fai l'ordine
è troppo comodo ordinare al fornitore quando si hanno già in tasca i soldini del cliente ....... ;-)
Infatti... non si fa, non è giustificabile. Se è disponibile, è disponibile. Se non è disponibile, indichino consegna 7-14gg. Se provano a farlo su ebay e sgarrano di un giorno la consegna vengono bannati...
Sarà che la vendita online a causa della necessità di avere un negozio per il vivo non è ancora sviluppata come in altri settori.
Manuelao
13-09-2011, 15:18
savo69 ... se un articolo è disponibile significa che possono spedirlo appena fai l'ordine
è troppo comodo ordinare al fornitore quando si hanno già in tasca i soldini del cliente ....... ;-)
Quoto
Sent from my iPhone using Tapatalk
io ho fatto un ordine ieri, con un prodotto che mi occorre anche con una certa urgenza....beh che devo dire, ancora non ho ricevuto nessuna risposta o conferma dell'ordine...ora aspetto che aprono e chiamo!
Ecco, si parla del diavolo... ordine di 400€ domenica sera, tutt pagato con paypal. Spedizione gratuita..... In attesa...oggi in lavorazione... chiamo stamattina per avere conferma ci sia tutto.
Tre ore dopo mi arriva l'email che mi dice che ci sono 9€ da pagare di assicurazione, se voglio ricevere la richiesta di pagamento e continuare con l'ordine. Pagando con il loro formulario dovrebbero includere in automatico la voce, o non annullare le spese di spedizione se poi servono 9€ comunque...
Bha, gestione molto confusa mi pare.
egabriele
13-09-2011, 16:51
BOh, io sono fortunato. Per ora ho avuto esperienze positive. in 4 giorni dall'ordine ho sempre ricevuto cio' che ho richiesto.
comunque online non compro cose urgenti. Se ho bisogno di una cosa urgente, spendo di piu' e vado in negozio, e in 15 minuti ce l'ho in mano.
Ragazzi.... io NON ho detto che è giusto dire che il prodotto e' disponibile quando in realta' non lo e'..... anzi, ho detto e ribadisco che non e' il massimo della correttezza.... pero' di fatto e' così per molti negozi on-line che probabilmente usano questo sistema per accaparrarsi qualche ordine in più..... ripeto, NON giustifico questo comportamento che però pare non limitarsi a casi sporadici.
Detto questo, il mio intervento era mirato piu' a fare presente che, a mio parere, non è sempre possibile ricevere domani il materiale ordinato oggi.... ci sono tempistiche da rispettare per la gestione e l'evasione dell'ordine che a volte provocano ritardi di qualche giorno.... e torno a ripetere che se vogliamo il miglior prezzo sul mercato, a qualcosa bisogna pur rinunciare, e se quel qualcosa e' la non immediatezza dell'evasione dell'ordine, personalmente, sono disposto ad accettare l'attesa di qualche giorno..... se mi serve qualcosa con estrema urgenza cerco di gestire la cosa in modo differente col negozio on-line oppure vado in un negozio tradizionale e risolvo l'urgenza.... Penso che non sia difficile immaginare che gestire decine se non centinaia di ordini al giorno contenendo le spese di gestione (quindi limitando il personale), non sia cosa facile.
ALGRANATI
13-09-2011, 20:55
probabilmente se noi clienti non fossimo alla spasmodica ricerca del prezzo + basso........probabilmente i negozianti avrebbero + risorse per farsi un magazzino.
albertotv
13-09-2011, 21:57
Ragazzi.... io NON ho detto che è giusto dire che il prodotto e' disponibile quando in realta' non lo e'..... anzi, ho detto e ribadisco che non e' il massimo della correttezza.... pero' di fatto e' così per molti negozi on-line che probabilmente usano questo sistema per accaparrarsi qualche ordine in più..... ripeto, NON giustifico questo comportamento che però pare non limitarsi a casi sporadici.
Detto questo, il mio intervento era mirato piu' a fare presente che, a mio parere, non è sempre possibile ricevere domani il materiale ordinato oggi.... ci sono tempistiche da rispettare per la gestione e l'evasione dell'ordine che a volte provocano ritardi di qualche giorno.... e torno a ripetere che se vogliamo il miglior prezzo sul mercato, a qualcosa bisogna pur rinunciare, e se quel qualcosa e' la non immediatezza dell'evasione dell'ordine, personalmente, sono disposto ad accettare l'attesa di qualche giorno..... se mi serve qualcosa con estrema urgenza cerco di gestire la cosa in modo differente col negozio on-line oppure vado in un negozio tradizionale e risolvo l'urgenza.... Penso che non sia difficile immaginare che gestire decine se non centinaia di ordini al giorno contenendo le spese di gestione (quindi limitando il personale), non sia cosa facile.
Dal mio personale punto di vista non è " non è il massimo della correttezza " è proprio totalmente scorretto!! non ci sono scusanti.
1 volta può' capitare che ci sia qualche problema ma altre volte o sempre non lo giustificherò' mai.
Queste cose devo dire per la verità' che mi accadono quasi esclusivamente con acquisti fatti in Italia e non solo nel settore di acquariologia. Acquisti fatti in Germania o Hong Kong mai avuto problemi(sarò stato fortunato) anzi una volta mi è capitato che non essendo la merce disponibile mi hanno inviato il giorno dopo mail di scuse chiedendo se volevo mantenere l'ordine o la restituzione dei soldi. ( commerciante corretto)
Perche' allora i nostri cari negozi on line non fanno come altri venditori più seri che i soldi li prendono quando hanno effettivamente la merce da spedire al posto di intascarseli subito e... darsi alla latitanza per alcuni giorni? questo provoca che il compratore inizia telefonare a mandare mail a scrivere sul forum etc....
Non è molto più' semplice che chi vende dica esattamente come stanno le cose e che indichi correttamente la tempistica?
Io non ordino cose urgenti in genere cerco di prevenirle; quello che però mi fa girare è che con questo sistema ci rimettono pure i venditori on line seri che magari si fanno un c..o così dalla mattina alla sera.
Nel negozio on line non sempre cerco il prezzo migliore ma la disponibilità di quello che cerco e soprattutto la correttezza di chi vende
... ... Penso che non sia difficile immaginare che gestire decine se non centinaia di ordini al giorno contenendo le spese di gestione (quindi limitando il personale), non sia cosa facile.
Io sto ancora aspettando la conferma di ordini fatti 8/9 (pagati) ... ma se veramente devono gestire centinaia di ordini al giorno ... possono di sicuro permettersi del personale per gestirlo ... IMHO naturalmente.
Per esperienza di acquisti online solo in questo settore (forse povero di concorrenza) mi sono trovato così male ...
Ovviamente dichiarare la disponibilità di un prodotto quando non è reale a casa mia si chiama mentire può capitare che ci si sbagli ... ma mi sembra la regola più che l'eccezione.-20
Provate ad immaginare Amazon che le spara grosse sulle consegne ... #28 ... cause su cause da parte delle associazioni dei consumatori ecc ecc...
In questo settore (IMHO) se ti mandano la merce dopo 4 gg dal pagamento puoi solo mandare una mail (che verrà cestinata con tutta probabilità) ... per rimanere su Amazon se ritardano anche di 1 ora, da quello che ti dichiarano come tempo massimo, ti rimborsano le spese (esperienza personale).
Basterebbe essere solo un po' più ... precisi per non dire onesti e tutto sarebbero più contenti-39
Ciao DanySky
Evidentemente non riesco a spiegarmi........ io non sono un venditore, e non è certo mia intenzione difendere venditori che si comportano in modo non corretto (vogliamo dire scorretto?, disonesto?, ok, diciamolo.... avevo usato la frase "non il massimo della correttezza" per evitare di usare temini troppo duri )
Sono anche io un compratore come tutti voi, e sono d'accordo con ALGRANATI quando dice che andando alla ricerca spasmodica del prezzo più basso, i negozianti sono costretti a ridurre i costi e quindi a limitare il personale con conseguente allungamento dei tempi di evasione dell'ordine..... tutto qua..... (tra prentesi, non dimentichiamo che a volte i tempi per gestire le transazioni con carta di credito possono arrivare anche a 48 ore..... )
Io non so cosa avviene acquistando all'estero, a Hong Kong o su ebay, o amazon.... dico solo che se per evadere un ordine, un commerciante SERIO, ci mette 4 giorni, non la vedo come una tragedia.... fatto salvo che la merce ordinata mi serva con estrema urgenza, pero' in quel caso, come gia' detto nei miei post precedenti, mi organizzo in modo diverso contattando direttamente il venditore oppure andando ad acquistare quello che mi serve in un negozio tradizionale.....
Non e' mia intenzione fare di tutta l'erba un fascio e soprattutto di giustificare comportamenti poco seri a danno di negozianti seri ed onesti ..... io dico sempre che l'onestà paga, e trucchetti come quelli di dichiarare il falso (perche' di questo si tratta) alla fine porteranno effetti negativi...... Se ci sono negozi on line aperti da anni e anni (non facico nomi per non fare torti a nessuno), evidentemente è perche' lavorano in modo chiaro, trasparente ed onesto.... gli altri sono destinati, prima o poi, a soccombere (giustamente)
Spero di essemi spiegato ed essere stato chiaro almeno stavolta.....
Kj822001
14-09-2011, 10:26
Bè il consumatore può sempre evitare di acquistare nuovamente da quel negozio.. In fatto di onestà bisognerebbe leggere sempre le condizioni di vendita... Siamo cresciuti acquistando da siti di portata internazionale (vedi Amazon) che hanno tutto il buisness core basato sull'online e hanno quindi una struttura organizzativa basata sull'evasione dell'ordine il più velocemente possibile inoltre hanno contratti con i spedizionieri molto più performanti/costosi. Farnell che è un sito di componenti ti garantisce la consegna entro il mattino del giorno successivo però paghi 9 euro di spedizione anche per comprare un componente da 1 euro!. Tornando al discorso condizioni di vendita dovrebbe essere indicata la tempistica per l'evasione dell'ordine (evadere l'ordine vuol dire preparare il materiale con bolla di spedizione) poi se il corriere passa alle 18:00 il negoziante perde una giornata. Quindi secondo me per prima cosa leggere bene le condizioni di vendita e vedere se sono indicati i tempi di evasione. La consegna in 24 ore è utopia per chi non ha un magazziniere addetto a gestire gli ordini on-line. Aggiungete queste problematiche al fatto che nessuno è così grande da potersi permettere magazzini con tutte le cose che vengono offerte (ma se non c'è varietà noi non compriamo) e aggiungete che noi cerchiamo il best price questo porta che 4 giorni per avere il materiale sono un'inezia.. Poi ripeto il cliente dovrebbe sempre essere tenuto informato di tutto visto che paga in anticipo però se il mercato è questo andate a prendere le cose in negozio che paghi e te le porti a casa.
P.s. sono andato a vedere le condizioni di vendita di un noto negozio on-line che più di una volta mi ha fatto imprecare e dice "La lavorazione dell'ordine avviene normalmente entro 24/48 ore (domenica e festivi esclusi) dalla ricezione della e-mail di accettazione." Cioè loro si tengono 2 giorni di tempo per scriverti che l'ordine è in lavorazione e poi non specificano entro quanto lo evaderanno. Poi dicono che il corriere consegna in 24/48 ore da quando l'ordine è pronto però. Quindi seppur in modo contorto ti dicono che il tempo di consegna non è garantito!
sia ben chiaro non voglio difendere nessuno anzi mi fa inkazzare quando aspetto una settimana una cosa già pagata e magari mi arriva danneggiata ma l'unica cosa che possiamo fare è evitare di riacquistare se i tempi di consegna sono troppo lunghi
Non penso che nessuno di noi pretenda 24 ore per la consegna ... ma almeno la comunicazione di eventuali ritardi ...
Per esempio ho un'ordine del 8/9 ancora li in attesa (con nessuna comunicazione) inviate più volte mail in merito ad una data prevista (per organizzarmi con la consegna) non ho ottenuto risposta alcuna ...
Inviando invece una mail per fare un'ordine di un'altro prodotto vengo richiamato dopo 17 minuti ...
questo io lo considero un cattivo comportamento IMHO...
poi ovvio che se ho molta fretta vado in un negozio fisico :-)
Ciao DanySky
Kj822001
14-09-2011, 12:38
Non penso che nessuno di noi pretenda 24 ore per la consegna ... ma almeno la comunicazione di eventuali ritardi ...
Per esempio ho un'ordine del 8/9 ancora li in attesa (con nessuna comunicazione) inviate più volte mail in merito ad una data prevista (per organizzarmi con la consegna) non ho ottenuto risposta alcuna ...
Inviando invece una mail per fare un'ordine di un'altro prodotto vengo richiamato dopo 17 minuti ...
questo io lo considero un cattivo comportamento IMHO...
poi ovvio che se ho molta fretta vado in un negozio fisico :-)
Ciao DanySky
Si quello che ti è capitato è da segnalare a tutti in modo da evitare di acquistare da quel negozio.. vedrai che se fai il nome dopo un giorno ti arriva la merce con le scuse
Non penso che nessuno di noi pretenda 24 ore per la consegna ... ma almeno la comunicazione di eventuali ritardi ...
Per esempio ho un'ordine del 8/9 ancora li in attesa (con nessuna comunicazione) inviate più volte mail in merito ad una data prevista (per organizzarmi con la consegna) non ho ottenuto risposta alcuna ...
Inviando invece una mail per fare un'ordine di un'altro prodotto vengo richiamato dopo 17 minuti ...
questo io lo considero un cattivo comportamento IMHO...
poi ovvio che se ho molta fretta vado in un negozio fisico :-)
Ciao DanySky
Si quello che ti è capitato è da segnalare a tutti in modo da evitare di acquistare da quel negozio.. vedrai che se fai il nome dopo un giorno ti arriva la merce con le scuse
Non vedo il bisogno di farlo ... Di sicuro il secondo ordine non lo faccio li
Ciao DanySky
io li ho selezionati ce ne ho 2/3 che spediscono subito ,purtroppo non hanno tutto ,
e determinate marche non ci sono , e li' devi andare da altri .....o ti adegui con quello che ce' .
albertotv
14-09-2011, 21:10
Evidentemente non riesco a spiegarmi........ io non sono un venditore, e non è certo mia intenzione difendere venditori che si comportano in modo non corretto (vogliamo dire scorretto?, disonesto?, ok, diciamolo.... avevo usato la frase "non il massimo della correttezza" per evitare di usare temini troppo duri )
Sono anche io un compratore come tutti voi, e sono d'accordo con ALGRANATI quando dice che andando alla ricerca spasmodica del prezzo più basso, i negozianti sono costretti a ridurre i costi e quindi a limitare il personale con conseguente allungamento dei tempi di evasione dell'ordine..... tutto qua..... (tra prentesi, non dimentichiamo che a volte i tempi per gestire le transazioni con carta di credito possono arrivare anche a 48 ore..... )
Io non so cosa avviene acquistando all'estero, a Hong Kong o su ebay, o amazon.... dico solo che se per evadere un ordine, un commerciante SERIO, ci mette 4 giorni, non la vedo come una tragedia.... fatto salvo che la merce ordinata mi serva con estrema urgenza, pero' in quel caso, come gia' detto nei miei post precedenti, mi organizzo in modo diverso contattando direttamente il venditore oppure andando ad acquistare quello che mi serve in un negozio tradizionale.....
quoto in pieno
Non e' mia intenzione fare di tutta l'erba un fascio e soprattutto di giustificare comportamenti poco seri a danno di negozianti seri ed onesti ..... io dico sempre che l'onestà paga, e trucchetti come quelli di dichiarare il falso (perche' di questo si tratta) alla fine porteranno effetti negativi...... Se ci sono negozi on line aperti da anni e anni (non facico nomi per non fare torti a nessuno), evidentemente è perche' lavorano in modo chiaro, trasparente ed onesto.... gli altri sono destinati, prima o poi, a soccombere (giustamente)
Spero di essemi spiegato ed essere stato chiaro almeno stavolta.....
quoto totalmente
Ora devo pure combattere col corriere, che non vuole la clausola "con riserva" quando il pacco è visibilmente conciato male ... Per non parlare del contenuto:-(
Vedremo come si comporta il venditore... Anche questo è un parametro da valutare per un'eventuale lista di merito/difetti dei negozi online.
Ciao DanySky
Sent from my iPhoneSky
Se il pacco e' visibilmente danneggiato il corriere non si puo' rifiutare di apporre la dicitura "con riserva".... Diversamente fai una foto al pacco, lo respingi e prendi contatto con la direzione del corriere denunciando la cosa e minacciando di procedere per vie legali con risarcimento dei danni che ne derivano.....
Il venditore a mio parere non c'entra se il pacco si e' danneggiato durante il trasporto. Puoi segnalare la cosa affinche' possa essere a conoscenza di come lavora quel dato corriere, ma non e' su di lui che ti puoi rivalere, ne tantomeno giudicare la qualità del suo servizio per aspetti da lui non controllabili.
Se il pacco e' visibilmente danneggiato il corriere non si puo' rifiutare di apporre la dicitura "con riserva".... Diversamente fai una foto al pacco, lo respingi e prendi contatto con la direzione del corriere denunciando la cosa e minacciando di procedere per vie legali con risarcimento dei danni che ne derivano.....
Il venditore a mio parere non c'entra se il pacco si e' danneggiato durante il trasporto. Puoi segnalare la cosa affinche' possa essere a conoscenza di come lavora quel dato corriere, ma non e' su di lui che ti puoi rivalere, ne tantomeno giudicare la qualità del suo servizio per aspetti da lui non controllabili.
Il pacco non era "visibilmente danneggiato" ma chiamiamolo "scarsamente imballato"#28f (4 mm di cartone senza imbottitura per 30Kg di merce) la merce "ballava" all'interno del pacco e si è tutta scheggiata ... il corriere e il mittente si sono sentiti e si sono messi in qualche modo d'accordo ... io ho seguito le loro istruzioni ed ho ritirato il pacco specificando nelle note che il contenuto del pacco era danneggiato, ho inviato le foto di tutto al Mittente e sono in attesa di evoluzioni.
Ciao DanySky
ah ok, siccome avevi scritto "visibilmente conciato male" pensavo fosse danneggiato.... :-)
In questo caso le responsabilità cambiano
domanda forse OT....ma perchè un pacco che deve fare 200km (mio caso) e potrebbe arrivare in un giorno deve farne quasi 900Km girare mezzo sud Italia e arrivare in 5-6 gironi????
Se il pacco e' visibilmente danneggiato il corriere non si puo' rifiutare di apporre la dicitura "con riserva".... Diversamente fai una foto al pacco, lo respingi e prendi contatto con la direzione del corriere denunciando la cosa e minacciando di procedere per vie legali con risarcimento dei danni che ne derivano.....
Il venditore a mio parere non c'entra se il pacco si e' danneggiato durante il trasporto. Puoi segnalare la cosa affinche' possa essere a conoscenza di come lavora quel dato corriere, ma non e' su di lui che ti puoi rivalere, ne tantomeno giudicare la qualità del suo servizio per aspetti da lui non controllabili.
Il pacco non era "visibilmente danneggiato" ma chiamiamolo "scarsamente imballato"#28f (4 mm di cartone senza imbottitura per 30Kg di merce) la merce "ballava" all'interno del pacco e si è tutta scheggiata ... il corriere e il mittente si sono sentiti e si sono messi in qualche modo d'accordo ... io ho seguito le loro istruzioni ed ho ritirato il pacco specificando nelle note che il contenuto del pacco era danneggiato, ho inviato le foto di tutto al Mittente e sono in attesa di evoluzioni.
Ciao DanySky
Non c'entra nulla,se il pacco lo vedi daneggiato o trattato male o anche solo hai paura che sia rotto per l'imballaggio.....la firma con diritto di riserva è un TUO diritto e se il corriere si rifiuta chiami i carabinieri,non può negare e non consegnare il pacco,ma stiamo scherzando ? #07 se propio non ne vuole sapere lo fai tornare indietro e chiami la sede e ci pensano loro a fargli la cazziata.
Quoto abra... ma per favore.
A volte è difficile capirsi, pechè fanno fatica a parlare italiano... e quindi dicono "no no, era così quando preso". Balle... un corriere non ritirerà mai un pacco rotto, lo rompono loro (non necessariamente il "postino" finale)
Non potete prima aprire il pacco, e poi segnalare la riserva, quello no.
Abra... ultimamente le cose sono cambiate un po'...... Purtroppo c'era gente che approfittava della clausola della riserva per ottenere rimborsi o sostituzioni di parti che di fatto erano integre.
Oggi come oggi la clausola del ritiro con riserva vale solo se il pacco e' realmente danneggiato, quindi rotto, trappato, aperto, bucato..... se il pacco e' solamente scarsamente imballato (come dichiarato da DanySky), allora la responsabilità ricade sul mittente che non ha confezionato a dovere la merce. E' responsabilità del vettore garantire che la merce arrivi a destino in condizioni integre, ma e' responsabilità del mittente adottare tutti gli accorgimenti necessari affinchè il trasporto non possa provocare danni.
Ti faccio un esempio..... se io spedisco un vaso di cristallo e lo metto in una scatola di cartone senza nessun imballaggio protettivo, anche se appongo all'esterno la scritta "FRAGILE", e' mia responsabilità se il vaso si rompe..... Se diversamente adotto tutti gli accorgimenti del caso (usando ad esempio pluriball, nastro adesivo, carta di giornale e quant'altro) e il pacco arriva a destinazione come se fosse passato sotto un rullo compressore, allora e' responsabilità del vettore
domanda forse OT....ma perchè un pacco che deve fare 200km (mio caso) e potrebbe arrivare in un giorno deve farne quasi 900Km girare mezzo sud Italia e arrivare in 5-6 gironi????
Quello dipende dagli instradamenti....
Se tu acquisti a Bari e sei di Lecce, non e' detto che il corriere utilizzato per la spedizione abbia una tratta commerciale Bari-Lecce.... Magari ha più traffico su Verona-Lecce....quindi ecco che il tuo pacco parte da Bari, va a Verona dove viene smistato e inviato a Lecce... Risultato, per fare 200km ne fa 1600 reali, ma al corriere costa comunque meno movimentare le merci in questo modo piuttosto che far partire apposta un furgone da Bari a Lecce.
E' questione di smistamento e instradamento delle merci..... anche se comunque 5-6 giorni mi sembrano tanti.... io nell'esempio l'ho fatta molto semplice, magari nel tuo caso la cosa e' molto piu' complessa e per trovare la tratta commerciale piu' idionea ha bisogno di passare da piu' di un centro di smistamento con coseguente allungamento dei tempi
anch' io ci son passato....
posso dire in conclusione , che il corriere se ne strafrega del pacco ,
indipendentemente da quello che ce' dentro , io li ho visti caricare ,
caricano di tutto , e normale che il pacco piu' piccolo e piu' tenero ,
si schiacci , se non messo in alto.......
Abra... ultimamente le cose sono cambiate un po'...... Purtroppo c'era gente che approfittava della clausola della riserva per ottenere rimborsi o sostituzioni di parti che di fatto erano integre.
Oggi come oggi la clausola del ritiro con riserva vale solo se il pacco e' realmente danneggiato, quindi rotto, trappato, aperto, bucato..... se il pacco e' solamente scarsamente imballato (come dichiarato da DanySky), allora la responsabilità ricade sul mittente che non ha confezionato a dovere la merce. E' responsabilità del vettore garantire che la merce arrivi a destino in condizioni integre, ma e' responsabilità del mittente adottare tutti gli accorgimenti necessari affinchè il trasporto non possa provocare danni.
Ti faccio un esempio..... se io spedisco un vaso di cristallo e lo metto in una scatola di cartone senza nessun imballaggio protettivo, anche se appongo all'esterno la scritta "FRAGILE", e' mia responsabilità se il vaso si rompe..... Se diversamente adotto tutti gli accorgimenti del caso (usando ad esempio pluriball, nastro adesivo, carta di giornale e quant'altro) e il pacco arriva a destinazione come se fosse passato sotto un rullo compressore, allora e' responsabilità del vettore
Condivido ... Dovevate vedere la faccia del responsabile quando ho detto firmo con riserva ;-)
Ciao DanySky
Sent from my iPhoneSky
Non penso che nessuno di noi pretenda 24 ore per la consegna ... ma almeno la comunicazione di eventuali ritardi ...
Per esempio ho un'ordine del 8/9 ancora li in attesa (con nessuna comunicazione) inviate più volte mail in merito ad una data prevista (per organizzarmi con la consegna) non ho ottenuto risposta alcuna ...
Inviando invece una mail per fare un'ordine di un'altro prodotto vengo richiamato dopo 17 minuti ...
questo io lo considero un cattivo comportamento IMHO...
poi ovvio che se ho molta fretta vado in un negozio fisico :-)
Ciao DanySky
Si quello che ti è capitato è da segnalare a tutti in modo da evitare di acquistare da quel negozio.. vedrai che se fai il nome dopo un giorno ti arriva la merce con le scuse
Non vedo il bisogno di farlo ... Di sicuro il secondo ordine non lo faccio li
Ciao DanySky
facendo cosi fai il loro gioco e x me 2 righe scritte e accendere una spia sia al titolare che a tutti noi serve eccome a migliorare le cose.
io mi servo sostanzialmente in 2 negozi direi noti a tutti, certo se devo spendere 400 euri chiamo prima e se non risponde nessuno oppure sempre occupato cambio negozio anche se magari costa una anticchia in più ,ma il servizio è migliore,poi a volte devi comprare 5 prodotti e sono solo in un negozio tutti assieme clikki e via,e fino ad ora tutto bene e in tempi ragionevolissimi anzi brevi.
il record con decasei, rompo le balle verso le 1500 x info, acquisto con casini miei con carta di credito, il giorno dopo pacco in casa...
Abra... ultimamente le cose sono cambiate un po'...... Purtroppo c'era gente che approfittava della clausola della riserva per ottenere rimborsi o sostituzioni di parti che di fatto erano integre.
Oggi come oggi la clausola del ritiro con riserva vale solo se il pacco e' realmente danneggiato, quindi rotto, trappato, aperto, bucato..... se il pacco e' solamente scarsamente imballato (come dichiarato da DanySky), allora la responsabilità ricade sul mittente che non ha confezionato a dovere la merce. E' responsabilità del vettore garantire che la merce arrivi a destino in condizioni integre, ma e' responsabilità del mittente adottare tutti gli accorgimenti necessari affinchè il trasporto non possa provocare danni.
Ti faccio un esempio..... se io spedisco un vaso di cristallo e lo metto in una scatola di cartone senza nessun imballaggio protettivo, anche se appongo all'esterno la scritta "FRAGILE", e' mia responsabilità se il vaso si rompe..... Se diversamente adotto tutti gli accorgimenti del caso (usando ad esempio pluriball, nastro adesivo, carta di giornale e quant'altro) e il pacco arriva a destinazione come se fosse passato sotto un rullo compressore, allora e' responsabilità del vettore
Bhè io dico di no !! se aspetto un pacco fragile e come sempre capita l'omino mentre cerca il pacco sbatacchia tutto a destra e a sinistra,ti garantisco che io il diritto di riserva lo metto,sennò lo riporta in sede.....fino a ora almeno nel mi caso,quando ho ricevuto qualcosa che sapevo si potesse rompere,ho sempre messo il diritto di riserva e anche quando tutto era integro non mi ha mai detto di no anche se all'inizio ho dovuto far valere le mie ragioni.
Poi se è cambiata la legge ( perchè il diritto arriva da lì e non dalle regole che decide il corriere) non lo sò e potrebbe essere
facendo cosi fai il loro gioco e x me 2 righe scritte e accendere una spia sia al titolare che a tutti noi serve eccome a migliorare le cose.
io mi servo sostanzialmente in 2 negozi direi noti a tutti, certo se devo spendere 400 euri chiamo prima e se non risponde nessuno oppure sempre occupato cambio negozio anche se magari costa una anticchia in più ,ma il servizio è migliore,poi a volte devi comprare 5 prodotti e sono solo in un negozio tutti assieme clikki e via,e fino ad ora tutto bene e in tempi ragionevolissimi anzi brevi.
il record con decasei, rompo le balle verso le 1500 x info, acquisto con casini miei con carta di credito, il giorno dopo pacco in casa...
Non fraintendermi ... il comportamento di sicuro non è corretto ma non vedo la necessità (ad oggi) di criticare direttamente (nomi, sito ecc) su questo forum. Le rimostranze le ho già fatte a loro per telefono .#24...
..fino a ora almeno nel mi caso,quando ho ricevuto qualcosa che sapevo si potesse rompere,ho sempre messo il diritto di riserva e anche quando tutto era integro non mi ha mai detto di no anche se all'inizio ho dovuto far valere le mie ragioni.
Poi se è cambiata la legge ( perchè il diritto arriva da lì e non dalle regole che decide il corriere) non lo sò e potrebbe essere
Infatti io ho subito chiesto di farlo (firmare con riserva) ma il responsabile del corriere (stavo ritirando nella loro sede) mi ha detto "se vuoi firmi e lo porti via o non firmi e lo riportiamo indietro" io ho chiamato il mittente e si sono messi d'accordo fra di loro.
Ciao DanySky
PS: se ci fossero sviluppi negativi >:-( non esiterei a mettere nomi, cognomi e comportamenti ...#28b
Maurizio 77
18-09-2011, 10:13
Ragazzi, a me invece capita che, comprando da Aquariumline sia sale che altri accessori, volta dopo volta, la merce la spediscono dopo una settimana. Ho fatto un ordine venerdì 9 settembre con spese di spediz. gratis dopo i 149e, ma loro mi anno fatto un ripiglio facendolo pagare 9,90 di s.s. Concludo nel dirvi che ad oggi 18 sett. il pacco non e ancora arrivato...!!
Non vi sembrano esagerati 10 giorni per la preparazione e la spedizione della merce...!!! Mi sa tanto che non bisogna comprare on-line, questi ci prendono in giro....
Ragazzi, a me invece capita che, comprando da Aquariumline sia sale che altri accessori, volta dopo volta, la merce la spediscono dopo una settimana. Ho fatto un ordine venerdì 9 settembre con spese di spediz. gratis dopo i 149e, ma loro mi anno fatto un ripiglio facendolo pagare 9,90 di s.s. Concludo nel dirvi che ad oggi 18 sett. il pacco non e ancora arrivato...!!
Non vi sembrano esagerati 10 giorni per la preparazione e la spedizione della merce...!!! Mi sa tanto che non bisogna comprare on-line, questi ci prendono in giro....
Io credo che questo sia un periodo di ripresa (anche se lento) delle attività.
Molti prodotti, ho visto sul loro sito, non sono più disponibili a magazzino. Quindi staranno rifacendo le scorte.
A me è successo che serviva una pompa da sostituire ad una mia bruciata. Vado sul sito di AL e pompe non disponibili. Mando una mail per chiedere quando le avrebbero rimesse in vendita e mi rispondono: "domani". Vado l'indomani sul sito e le pompe erano realmente disponibili. Ne ordino due, 2 gg per dirmi che erano disponibili! Vado nuovamente sul sito, ricontrollo le pompe e...le pompe erano nuovamente non disponibili. Questo mi ha fatto pensare che, o i prodotti li stoccano in magazzino in pochi pezzi, oppure ancora la loro attività non è del tutto ripartita e quindi per far fronte alle domande del cliente fanno richiesta al fornitore per il numero di pezzi che gli vengono ordinati con conseguente attesa da parte loro e quindi tua, ed ecco che i tempi affinchè tu possa ricevere la tua merce si allungano! (IMO)
Maurizio 77
18-09-2011, 10:50
Ragazzi, a me invece capita che, comprando da Aquariumline sia sale che altri accessori, volta dopo volta, la merce la spediscono dopo una settimana. Ho fatto un ordine venerdì 9 settembre con spese di spediz. gratis dopo i 149e, ma loro mi anno fatto un ripiglio facendolo pagare 9,90 di s.s. Concludo nel dirvi che ad oggi 18 sett. il pacco non e ancora arrivato...!!
Non vi sembrano esagerati 10 giorni per la preparazione e la spedizione della merce...!!! Mi sa tanto che non bisogna comprare on-line, questi ci prendono in giro....
Io credo che questo sia un periodo di ripresa (anche se lento) delle attività.
Molti prodotti, ho visto sul loro sito, non sono più disponibili a magazzino. Quindi staranno rifacendo le scorte.
A me è successo che serviva una pompa da sostituire ad una mia bruciata. Vado sul sito di AL e pompe non disponibili. Mando una mail per chiedere quando le avrebbero rimesse in vendita e mi rispondono: "domani". Vado l'indomani sul sito e le pompe erano realmente disponibili. Ne ordino due, 2 gg per dirmi che erano disponibili! Vado nuovamente sul sito, ricontrollo le pompe e...le pompe erano nuovamente non disponibili. Questo mi ha fatto pensare che, o i prodotti li stoccano in magazzino in pochi pezzi, oppure ancora la loro attività non è del tutto ripartita e quindi per far fronte alle domande del cliente fanno richiesta al fornitore per il numero di pezzi che gli vengono ordinati con conseguente attesa da parte loro e quindi tua, ed ecco che i tempi affinchè tu possa ricevere la tua merce si allungano! (IMO)
Non e successo solo in questo periodo,anche a marzo ecc. I miei prodotti erano tutti disponibili, solo per la preparazione( loro la chiamano così) ci impiegano due giorni, pensa poi per la spedizione....!!
Non e successo solo in questo periodo,anche a marzo ecc. I miei prodotti erano tutti disponibili, solo per la preparazione( loro la chiamano così) ci impiegano due giorni, pensa poi per la spedizione....!!
Io faccio sempre la parte dell'avvocato del diavolo :-D:-D:-D
Spero di non scatenare nuovamente un putiferio :-)
Pero' dai, non potete dirmi che 2 giorni per la preparazione di un ordine sono tanti...
Gli ordini da gestire (deduco dalla numerazione progressiva degli ordini inviati) sono tanti, il personale probabilmente non e' adeguato alla mole di lavoro che hanno, ma prenderne di nuovo, per tutti i discorsi fatti in precedenza, non permetterebbe di avere prezzi competitivi....
A me sta bene condannare un venditore che dichiara il falso o che spedisce merce diversa da quella ordinata o addirittura non la spedisce affatto..... ma condannare un venditore perche' ci mette 2 giorni a preparare un ordine, mi sembra un po' eccessivo (sottolineo "mi sembra", e' solo una mia considerazione personale)
Riguardo al fatto che il negozio in questione faccia pagare le spese di trasporto quando si acquista il sale anche a me ha dato un po' fastidio.... pero' e' scritto sulle condizioni di vendita, che puntualmente non vengono lette (almeno da me)..... Diciamo che sarebbe piu' corretto che venissero calcolate in automatico per non trovarsi sorprese e non dover eseguire un altro pagamento....su questo concordo e mi unisco alle lamentele
quoto savo69,dove però a 2 gg x preparare il 3gg si spedisce,nel mio caso in 1 giorno il corriere consegna.
mi scoccia piuttosto che un negozio o non risponde al telefono o alle mail.
Non e successo solo in questo periodo,anche a marzo ecc. I miei prodotti erano tutti disponibili, solo per la preparazione( loro la chiamano così) ci impiegano due giorni, pensa poi per la spedizione....!!
Io faccio sempre la parte dell'avvocato del diavolo :-D:-D:-D
Spero di non scatenare nuovamente un putiferio :-)
Pero' dai, non potete dirmi che 2 giorni per la preparazione di un ordine sono tanti...
Gli ordini da gestire (deduco dalla numerazione progressiva degli ordini inviati) sono tanti, il personale probabilmente non e' adeguato alla mole di lavoro che hanno, ma prenderne di nuovo, per tutti i discorsi fatti in precedenza, non permetterebbe di avere prezzi competitivi....
A me sta bene condannare un venditore che dichiara il falso o che spedisce merce diversa da quella ordinata o addirittura non la spedisce affatto..... ma condannare un venditore perche' ci mette 2 giorni a preparare un ordine, mi sembra un po' eccessivo (sottolineo "mi sembra", e' solo una mia considerazione personale)
Riguardo al fatto che il negozio in questione faccia pagare le spese di trasporto quando si acquista il sale anche a me ha dato un po' fastidio.... pero' e' scritto sulle condizioni di vendita, che puntualmente non vengono lette (almeno da me)..... Diciamo che sarebbe piu' corretto che venissero calcolate in automatico per non trovarsi sorprese e non dover eseguire un altro pagamento....su questo concordo e mi unisco alle lamentele
No, non si accusava che 2gg sono tanti....era legato al fatto che ricevere la conferma della disponibilità del prodotto faccia pensare che quel determinato oggetto non sia in magazzino ma che debba essere richiesto al fornitore;-)
Maurizio 77
18-09-2011, 13:10
Ok , i due giorni ci possono stare, ma il compiuter degli ordini non può darmi in automatico le spese gratis e poi loro ti chiedono 9,90e. Io ho messo un oggetto piccolo per superare i 149e per avere s.s. Gratis.... E poi e vero anche che rispondono a mail dopo 3giorni. Potevano spiegare subito il loro problema. Secondo il mio modesto parere e solo questione di serietà e correttezza....!!
Ok , i due giorni ci possono stare, ma il compiuter degli ordini non può darmi in automatico le spese gratis e poi loro ti chiedono 9,90e. Io ho messo un oggetto piccolo per superare i 149e per avere s.s. Gratis.... E poi e vero anche che rispondono a mail dopo 3giorni. Potevano spiegare subito il loro problema. Secondo il mio modesto parere e solo questione di serietà e correttezza....!!
Ahah, stesso scherzo pure a me. Spedizione gratuita, ma servono 9€ per assicurare il pacco visto il valore... 5gg...
Savo, il problema sollevato dal post era semplicemente capire perchè gli altri settori con le vendite online "garantiscono" un servizio di 3-4gg, mentre lo stesso servizio offerto dai negozi di acquaristica soffre di ritardini cronici che lo portano tempo reale di 5-8gg.
Se gli altri lo fanno, si può fare senza problemi.
Poi, sono daccordo che se mi servono i neon, ordino e non me ne frega niente di aspettare. Però quando attendi il giocattolino nuovo, scalpiti ogni ora che passa! :-))
Marco AP
19-09-2011, 09:24
Sposto in reef cafè, perchè ci sono dei negozianti che vorrebbero intervenire sulla discussione e in "saper comprare" non lo possono fare.
Sto seguendo la discussione. Se degenera, chiudo. Ciao ;-)
Ok , i due giorni ci possono stare, ma il compiuter degli ordini non può darmi in automatico le spese gratis e poi loro ti chiedono 9,90e. Io ho messo un oggetto piccolo per superare i 149e per avere s.s. Gratis.... E poi e vero anche che rispondono a mail dopo 3giorni. Potevano spiegare subito il loro problema. Secondo il mio modesto parere e solo questione di serietà e correttezza....!!
Si 2 giorni non sono tanti ... ma poi non sono 2 giorni ... e diventa irritante ...
...
Ahah, stesso scherzo pure a me. Spedizione gratuita, ma servono 9€ per assicurare il pacco visto il valore... 5gg...
Savo, il problema sollevato dal post era semplicemente capire perchè gli altri settori con le vendite online "garantiscono" un servizio di 3-4gg, mentre lo stesso servizio offerto dai negozi di acquaristica soffre di ritardini cronici che lo portano tempo reale di 5-8gg.
Se gli altri lo fanno, si può fare senza problemi.
Poi, sono daccordo che se mi servono i neon, ordino e non me ne frega niente di aspettare. Però quando attendi il giocattolino nuovo, scalpiti ogni ora che passa! :-))
Per le spese aggiuntive (che inseriscono poi), dovrebbero metterlo nella specifica del prodotto ordinato, in questo modo io mi faccio i miei conti >:-( , non sempre e facile capire quando vanno messe o no ...
Ciao DanySky
PS: devo ordinare l'osmoregolatore ... sto cercando negozio online (o fisico se zona BG-MI) che non mi faccia perdere troppo tempo e che sia onesto.
giangi1970
19-09-2011, 10:00
Prima di tutto volevo ringraziame MarcoAP per aver spostato il topic in modo che possiamo rispondere e chiarire alcune cose....
Sul fatto che gli ordini vengano spediti in 3-4 giorni dipende da piu' fattori...
Primo...il tipo di pagamento....
Se e' vero che ci sono negozianti che,fortunatamente sono finiti tutti male,non spedisco la merce o spedisco altre cose senza aver preso accordi col cliente...
E' anche vero che ci sono clienti che fanno i furbi e NON pagano o trovano sotterfugi per farti credere di aver pagato...
e noi ci dobbiamo parare il cxxo(scusate il francesismo...
Facciamo un esempio....ordine fatto oggi 19/09....
Accetato subito o quasi...
Il cliente paga con carta di credito o bonifico bancario...
Pochi sanno che,mentre al cliente l'addebito in carta di credito viene fatto immediatamente,al negoziante i vostri soldi vengono accredisati dopo 24 o 48 ore dalla transazione a seconda di nostre scelte...
Questo perche'...perche',e nn credo di essere l'unico,ci e' gia'capitato che il cliente voglia disdire l'ordine...e rimborsare una carta di credito costa il 2,5% al'momento dell'accredtio e il 2% al momento del riaccredito.....e,io,il 4,5 % perche' un cliente ci ha ripensato non ce lo rimetto....
Bonifico...spesso il cliente lo fa' il giorno successivo all'ordine...anche lo faccia il giorno stesso viene accreditato il giorno successivo,nella migliore delle ipotesi....altre 24#48 ore...
poi l'ordine va in preparazione....
E qui i tempi sono molto variabili....
Se hai tutto in magazzino l'ordine parte il giorno stesso che lo prepari...senno' dipende...
Non voglio entrare nel merito se sia legale o no dare la disponibilita' di un prodotto o no senza specificare che e' su ordinazione o no...
Finche parliamo di prodotti di normale consumo di solito si ha tutto....
Ma se parliamo di prodotti particolarmente costosi la cosa cambia....
Non crederete veramente che un normale negozio possa avere a magazzino tutti gli skimmer prodotti sul globo terracqueo...
O tutti i tipi di sale in commercio.....
E questo non e' dato solo da un problema di magazzino...ma anche di forniture...
Spesso sono i produttori stessi a non avere i prodotti disponibili....e non e' la prima volta che aspetto uno skimmer o una plafoniera anche 2 mesi....
Poi c'e' l'errore umano....ebbbene si...non siamo perfetti....
Passa l'amico che ti compra un prodotto e hai solo quello....puo' succedere che ci scordiamo di togliere la disponibilita' a sito....purtroppo capita...
Se sono serio ti contatto subito....ti spiego cosa e' successo e ci mettiamo d'accordo su come risolvere....
Ammeso che ho tutto in magazzino...preparo il pacco e parte...ma sono gia' passati,nel migliore dei casi,3 giorni...piu' il tempo materiale che il pacco arrivi....e li dipende dal contratto che hai stipulato....perche' nel caso di spedizioni a tariffario ridotto,cioe' le piu' economiche,posso passare altri 3 giorni...
In totale da 4 a sei giorni....sempre che non ci siano feste o sabato o domeiche in mezzo....
Materiale disponibile a sito(dove non sia specificato)che in realta' non c'e'....politiche diverse....condivisibili o no....per me no...perche' se e' vero che posso aspettare una settimana per fare il cambio dei neon...posso aver urgenza di cambiare una girante dell skimmer....
Sovrapprezzi comunicati dopo o per pagamenti diversi...li non mi esprimo....chi vuole scambiare 4 chiaccere su questo argomento....abbiate la gentilezza di contattarmi in mp...
Per il resto...domandate pure...
Finche' posso,enon vado aledere l'immagine di altri negozianti,rispondero' volentieri...
Parliamo tutti a grandi linee, stile 4 chiacchere al bar.
Giangi dice il giusto sui metodi di pagamento e raggiri dei compratori.
Però, pagando con Paypal disolito si evita il problema.
Sul mettere "diponibile" un prodotto non disponibile, per me è sbagliato. Mettiamola così, da imprenditore dico "siamo tutti imprenditori con i soldi degli altri".
Però mi permetto di contraddire che, se un negozio mantenesse spedizioni entro 3gg reali (COME IL RESTO DELL'ONLINE), chi fa questo gioco verrebbe immediatamente penalizzato dalla concorrenza "rapida".
Allora, se dovunque prenda, devo aspettare tot giorni, allora parte la caccia al prezzo dove san marino vincerà sempre.
Invece, la qualità del servzio, è un buon punto.
Paolo Piccinelli
19-09-2011, 11:41
Io compro tutto online, tranne il vivo.
A volte ordino la mattina e il pomeriggio successivo ho il pacco in casa, a volte passano 4-5 giorni.
Non è un disaguio enorme, anche perchè l'addebito VISA in conto arriva il 15 del mese successivo alla transazione ;-)
Urgenze...
Tutti gli online stores hanno una casella "note" che appare prima di completare l'ordine e pagare... quando la roba è urgente io lo scrivo grande come una casa "URGENTE - PREGO COMUNICARE IMMEDIATAMENTE SE NON DISPONIBILE"
Se il materiale è veramente urgente, prima di pagare chiamo e parlo con la persona addetta e mi accerto del tutto. ;-)
Siccome anche io lavoro ogni giorno con diversi corrieri per la spedizione dei ricambi ai miei clienti, capisco perfettamente chi sta dall'altra parte.
A volte nel weekend arrivano 200 mail e il lunedì mattina uno dei magazzinieri non si presenta e manda il certificato, a volte il corriere non passa perchè ha il furgone pieno, a volte l'indirizzo non è chiaro, oppure il giro non passa vicino al destinatario e il negretto sul furgoncino salta un giorno... i motivi del ritardo sono tanti e non sempre dipendenti dal venditore.
Il fatto di dichiarare un articolo "disponibile" quando non c'è, per me è una minchiata.
Il negoziante che lo fa d'abitudine perde il rapporto di fiducia con il cliente e spesso anche il cliente stesso... detto in due parole, è poco furbo. :-))
In merito al "ricevo con riserva di controllo"... in azienda abbiamo il timbro con spazio per la firma di chi riceve.
Se l'autista fa storie, telefonate alla sede che lo inc#lano... se il pacco è VISIBILMENTE danneggiato potete chiedergli di attendere mentre o aprite o rifiutarvi di ritirarlo, è vostro diritto.
Se l'autista rifiuta di darvi il pacco perchè non vuole "riserva di controllo" chiamate i carabinieri, è roba vostra.
giangi1970
19-09-2011, 11:43
Dhave...giustissimo...peccato che paypall costi una follia...
Gia' pagando con carta di credito(e nessuno cia' mai riflettuto) io negoziante ci perdo il 2,5% di "mediazione"...
Con Pay pall e' ancora piu' costoso....e piu' "giro" hai,l'esatto contrario di qualsiasi circuito di carta di credito,piu' paghi...
Io non c'e' l'ho per quello...
Dhave...sui 3 giorni te lho speigato....alle volte e' impossibile mantenere quei tempi di spedizione....specialmente se fai il furbo....
La verita' e' che,ed e' comprensibilissimo,che tutti cerchiamo il prezzo piu' basso....
E spesso per fare il prezzo piu' basso si usano dei "sotterfugi".....
Io compro tutto online, tranne il vivo.
A volte ordino la mattina e il pomeriggio successivo ho il pacco in casa, a volte passano 4-5 giorni.
Non è un disaguio enorme, anche perchè l'addebito VISA in conto arriva il 15 del mese successivo alla transazione ;-)
Urgenze...
Tutti gli online stores hanno una casella "note" che appare prima di completare l'ordine e pagare... quando la roba è urgente io lo scrivo grande come una casa "URGENTE - PREGO COMUNICARE IMMEDIATAMENTE SE NON DISPONIBILE"
Se il materiale è veramente urgente, prima di pagare chiamo e parlo con la persona addetta e mi accerto del tutto. ;-)
Condivido!
...
In merito al "ricevo con riserva di controllo"... in azienda abbiamo il timbro con spazio per la firma di chi riceve.
Se l'autista fa storie, telefonate alla sede che lo inc#lano... se il pacco è VISIBILMENTE danneggiato potete chiedergli di attendere mentre o aprite o rifiutarvi di ritirarlo, è vostro diritto.
Se l'autista rifiuta di darvi il pacco perchè non vuole "riserva di controllo" chiamate i carabinieri, è roba vostra.
Io ho provato a farlo ed a fronte del rifiuto ho lasciato la palla al venditore #30
Dhave...giustissimo...peccato che paypall costi una follia...
Gia' pagando con carta di credito(e nessuno cia' mai riflettuto) io negoziante ci perdo il 2,5% di "mediazione"...
Con Pay pall e' ancora piu' costoso....e piu' "giro" hai,l'esatto contrario di qualsiasi circuito di carta di credito,piu' paghi...
Io non c'e' l'ho per quello...
Dhave...sui 3 giorni te lho speigato....alle volte e' impossibile mantenere quei tempi di spedizione....specialmente se fai il furbo....
La verita' e' che,ed e' comprensibilissimo,che tutti cerchiamo il prezzo piu' basso....
E spesso per fare il prezzo piu' basso si usano dei "sotterfugi".....
Confermo PayPal sarà comodo ma costa ... per quanto riguarda i prezzi e ovvio che chi compra online cerca il prezzo più basso -35
Per la spedizione io considero normale (per prodotti disponibili) 2 giorni lavorativi (Max 48 ore) per preparare e spedire la merce, altrimenti si comunica al cliente il disguido ... e poi la palla passa al corriere ...
Altro discorso e quello di rispondere alle richieste in merito a ordini pagati #26 che per alcuni Negozi sembra non avere molta importanza rispetto a quelli da concludere -41 IMHO è sbagliato!!!
Ciao DanySky
Maurizio 77
19-09-2011, 13:43
Ragazzi, a me invece capita che, comprando da Aquariumline sia sale che altri accessori, volta dopo volta, la merce la spediscono dopo una settimana. Ho fatto un ordine venerdì 9 settembre con spese di spediz. gratis dopo i 149e, ma loro mi anno fatto un ripiglio facendolo pagare 9,90 di s.s. Concludo nel dirvi che ad oggi 18 sett. il pacco non e ancora arrivato...!!
Non vi sembrano esagerati 10 giorni per la preparazione e la spedizione della merce...!!! Mi sa tanto che non bisogna comprare on-line, questi ci prendono in giro....
Io credo che questo sia un periodo di ripresa (anche se lento) delle attività.
Molti prodotti, ho visto sul loro sito, non sono più disponibili a magazzino. Quindi staranno rifacendo le scorte.
A me è successo che serviva una pompa da sostituire ad una mia bruciata. Vado sul sito di AL e pompe non disponibili. Mando una mail per chiedere quando le avrebbero rimesse in vendita e mi rispondono: "domani". Vado l'indomani sul sito e le pompe erano realmente disponibili. Ne ordino due, 2 gg per dirmi che erano disponibili! Vado nuovamente sul sito, ricontrollo le pompe e...le pompe erano nuovamente non disponibili. Questo mi ha fatto pensare che, o i prodotti li stoccano in magazzino in pochi pezzi, oppure ancora la loro attività non è del tutto ripartita e quindi per far fronte alle domande del cliente fanno richiesta al fornitore per il numero di pezzi che gli vengono ordinati con conseguente attesa da parte loro e quindi tua, ed ecco che i tempi affinchè tu possa ricevere la tua merce si allungano! (IMO)
Non e successo solo in questo periodo,anche a marzo ecc. I miei prodotti erano tutti disponibili, solo per la preparazione( loro la chiamano così) ci impiegano due giorni, pensa poi per la spedizione....!!
Ragazzi, ci tengo ad aggiornare la mia situazione, per rispetto e correttezza nei confronti di Aquariumline: stamane ho voluto verificare la situazione chiamando lo staff e mi scuso con loro ed anche con tutti i lettori di questa discussione, dicendovi che purtroppo c'e stato un errore nel comporre l'indirizzo e-mail e quindi tutti gli stati dei miei ordini non mi venivano comunicati, per errore di lettere..
Mi sembra doveroso anche scusarmi con tutti quelli del forum...!!
giangi1970
19-09-2011, 13:49
Dany....
per quanto riguarda i prezzi e ovvio che chi compra online cerca il prezzo più basso
E' vero solo in parte....
Perche',come probabilmente farai tu,spesso chi compra online sa' gia quello che vuole....
Ma spesso vuole che dietro il sito ci sia anche qualcuno pronto a rispondere alle domande,stupide o intelligenti che siano(..."Scusi...ma i riscaldatori fanno bene sia per acqua dolce che marina??"...)e a saperti consigliare su come funziona o non funziona un prodotto...
Se stai spendendo i tuoi soldi bene o non serve quello che vuoi comprare....
E mi rendo conto che questo "rapporto" viene a mancare sempre piu' spesso....
E ti assicuro che molti non comprano su alcuni siti(ma non parlo solo di acquariologia) a fronte di un prezzo vantaggioso c'e' la piu' totale incomunicabilita' o latitanza totale nel creare un rapporto cliente venditore...
giangi1970
19-09-2011, 14:37
Maurizio...
Mi sembra che nessuno abbia accusato Aquariumline...
Comunque meglio cosi....
Dany....
per quanto riguarda i prezzi e ovvio che chi compra online cerca il prezzo più basso
E' vero solo in parte....
Perche',come probabilmente farai tu,spesso chi compra online sa' gia quello che vuole....
Ma spesso vuole che dietro il sito ci sia anche qualcuno pronto a rispondere alle domande,stupide o intelligenti che siano(..."Scusi...ma i riscaldatori fanno bene sia per acqua dolce che marina??"...)e a saperti consigliare su come funziona o non funziona un prodotto...
Se stai spendendo i tuoi soldi bene o non serve quello che vuoi comprare....
E mi rendo conto che questo "rapporto" viene a mancare sempre piu' spesso....
E ti assicuro che molti non comprano su alcuni siti(ma non parlo solo di acquariologia) a fronte di un prezzo vantaggioso c'e' la piu' totale incomunicabilita' o latitanza totale nel creare un rapporto cliente venditore...
Condivido che oltre al prezzo conveniente serve un po di "servizio" che purtroppo non sempre è "attendibile" ...#24
se si cerca solo il prezzo ... come qualcuno accennava ... da san marino e company si compra bene ... ma non ci si aspetta nessun "servizio".
io acquisto su internet di tutto (maledetta legge sugli sconti dei libri) e ovviamente valuto sito per sito il comportamento del venditore, prezzo ... magari mi informo sui forum ecc... o meglio mando una mail di informazioni su un prodotto (che magari conosco bene) e valuto la risposta#24 poi decido ... ma si può sempre accadere l'imponderabile.
anche questa discussione , un giorno, potrà servire a qualcuno per scegliere bene!
Ciao DanySky
La globalizzazione di internet ci ha failitato molto le cose , si trova tutto molto più facilmente , ma è anche vero che si è perso il contatto diretto col cliente ........anche se io ci credo ancora moltissimo .........................ed è per questo che ho sempre limitato i miei acquisti a pochissimi siti on line , se creo un rapporto con Giangi e spendo in un anno 1000 euro di acquisti vari , credo che lui sia il primo in caso di bisogno ad aiutarmi ........magari velocizzando le cose saltando qualche aspetto burocratico.......
Paypal "costa", vero... ma io quando vendo usato lo uso per il semplice motivo che disolito garantisce per entrambi le parti un giro più sicuro dei soldi (e veloce). Postepay è spesso una fregatura... bonifico devo controllare... almeno li mi connetto e vedo come si muovno i soldi. Inoltre il contenzioso è ottimo, provato in due truffe, riavuto indietro tutto.
Poi cè il maledetto "contrassegno"... qualche furbetto compra con contrassegno in più posti, poi paga chi arriva prima o a meno... e mi becco doppia spedizione da pagare!
Per il costo di payal...mha! Spesso online calcolano un sovrapprezzo per paypal, e sono ben felice di pagarlo.
Maurizio 77
19-09-2011, 18:39
Maurizio...
Mi sembra che nessuno abbia accusato Aquariumline...
Comunque meglio cosi....
Gingi, nella mia risposta all'argomento, sono stato io stesso a citare, nel mio caso, Aquariumline, non mi riferivo a te per carità. Se leggi le mia risposte a riguardo della discussione capisci...!
Mi sembrava doveroso correggere ciò che ho scritto..
aquariumline
21-09-2011, 10:24
Buongiorno,
anche se in ritardo, vogliamo intervenire in questa discussione per chiarire alcuni aspetti su come vengono gestiti gli ordini che noi riceviamo
Riguardo la tempistica di evasione posso solo dirvi che non esisterà mai un tempistica certa.
Noi abbiamo fatto una media che corrisponde a circa 48 ore dall'inoltro dell'ordine, molte volte, però, si crea un ritardo per svariati motivi, numero maggiore di ordini in arrivo,mancanza temporanea di un collega dello staff per malattia,...........; tutto ciò può causare disguidi e ritardi.
Stessa cosa per un prodotto disponibile al momento dell'ordine e successivamente non disponibile.
sono tanti i motivi per cui il prodotto non risulta più disponibile; essendo un ultimo pezzo può risultare danneggiato, non funzionante; ovviamente questo non viene comunicato ai cliente, viene solo riferito che il prodotto non è disponibile.
Ci tengo anche a ribadire a tutti coloro che non lo sapessero, che la nostra disponibilità di merce in magazzino è reale, per cui i prodotti che risultano disponibili nel sito, lo sono realmente.
Alcuni di voi hanno avuto modo di visitare il nostro magazzino e si sono resi conto della quantità di merce disponibile che abbiamo. Riguardo al rifornimento dei prodotti mancanti posso dire che molte volte i ritardi nelle forniture dipendono anche dai nostri fornitori, magari acquistiamo 100 pezzi di un prodotto e ne riceviamo 10, per mancanza merce.
La cosa che posso dire è che il nostro impegno per essere efficenti, veloci e precisi è la base del nostro lavoro.
Per chi vede da fuori la situazione può sembrare più facile da gestire, ma vi assicuro che non lo è.
Altro esempio: al ritorno dalle ferie dopo che il nostro sito è rimasto circa 20 giorni bloccato agli ordini, abbiamo ricevuto molti più ordini della media, con conseguente ritardo nell'evasione degli stessi.
Ma è una conseguenza logica, non possiamo fare nulla; sono sicuro che chi ha fatto gli ordini in quel periodo fosse cosciente del ritardo.
Posso però affermare e provare con dati alla mano che ci sono stati dei periodi in cui gli ordini sono stati evasi il giorno successivo all'arrivo. E' stato possibile farlo e lo abbiamo fatto.
Noi cerchiamo di fare sempre il massimo, qualche volta possiamo non riuscirci, vi chiediamo scusa per questo, vorremmo, però, da parte vostra maggiore pazienza e disponibilità.
Se mi è permesso darvi un consiglio, cercate di effettuare gli ordini prima che le vostre scorte siano agli sgoccioli; in questo modo anche un ipotetico ritardo nella consegna non risulta essere pericoloso.
Per le urgenze, vi preghiamo sempre di contarci al call center, poichè se lo scrivete nei commenti dell'ordine, rischiate di non veder soddisfare la vostra richiesta poichè, gli ordini vengono visti per la prima volta al momento della preparazione ( circa 2 giorni dopo l'invio).
Credo che tutto ciò succeda anche ai nostri colleghi on line, per cui mi sento di dire che l'impegno da parte di noi tutti operatori del settore è il massimoi che possiamo offrire.
Permettemi però, di rendere noto a tutti voi (spero che quialche collega intervenga a testimonianza) degli innumerevoli problemi che ci creano alcuni di voi, con richieste assurde, comportamenti poco civili; posso garantirvi che ogni giorno dobbiamo lottare con qualche cliente per questo o quel problema, magari risolvibile con facilità, ma molto spesso è il cliente stesso a mettere i bastoni tra le ruote.
Posso assicurarvi che riceviamo richieste di tutte le tipologie, richieste di rimborso per danni inesistenti..........., putroppo non posso fare un elenco.
Dobbiamo essere tutti quanti, sia noi operatori, che voi clienti, muniti di pazienza, calma e rispetto reciproco.
Un saluto a tutti
Staff Aquariumline
giangi1970
21-09-2011, 10:37
Credo che tutto ciò succeda anche ai nostri colleghi on line, per cui mi sento di dire che l'impegno da parte di noi tutti operatori del settore è il massimoi che possiamo offrire.
Permettemi però, di rendere noto a tutti voi (spero che quialche collega intervenga a testimonianza) degli innumerevoli problemi che ci creano alcuni di voi, con richieste assurde, comportamenti poco civili; posso garantirvi che ogni giorno dobbiamo lottare con qualche cliente per questo o quel problema, magari risolvibile con facilità, ma molto spesso è il cliente stesso a mettere i bastoni tra le ruote.
Posso assicurarvi che riceviamo richieste di tutte le tipologie, richieste di rimborso per danni inesistenti..........., putroppo non posso fare un elenco.
Dobbiamo essere tutti quanti, sia noi operatori, che voi clienti, muniti di pazienza, calma e rispetto reciproco.
Aggiungo...e sarebbe bene che ve lo ricordiate....che dietro il sito ci sono comunque persone fisiche e non robot che fanno tutto in automatico...e errori o sviste possono capitare...non siamo macchine....
quoto quanto detto da aquariumline e giangi1970, e giungo da utente che, nonostante le fregature siano sempre dietro l'angolo, a volte sarebbe meglio pensare che un errore possa essere commesso in buona fede, e non pensare che il fornitore agisca sempre in malafede sostenendo di conseguenza comportamenti poco educati nei confronti di chi, al di la di tutto, sta cercando di fare il proprio lavoro al meglio delle proprie possibilità...... che poi ci siano anche i disonesti non si discute, ma i disonesti ci sono sia dalla parte dei venditori che da quella dei clienti
Marco AP
21-09-2011, 12:04
Provo a dare anche io una risposta da "commerciante", facendo riferimeno alla libreria di AP, cioè NeoGea.
Anche noi, tutto quello che disponibile sul sito è realmente disponibile in magazzino, ma anche a noi capitano degli "errori umani" che sballano le quantità e quindi capita (raramente, ma capita) che ci siano libri non disponibili in magazzino e quindi si allungano i tempi.
Di una cosa sono sicuro e quoto anche chi lo ha detto precedentemente. Oggi la velocità nello spedire la merce è a volte più efficace del prezzo basso nel fidelizzare un cliente.
Noi come libreria abbiamo una concorrenza spietata (vedi i grandi colossi come bol, hoepli e ora anche amazon), ma nonostante tutto, tiriamo avanti perchè se si ordina da noi il giorno dopo hai il libro a casa, mentre da questi grandi e-commerce, spesso attendi anche un mese perchè gran parte dei libri non sono in magazzino e vanno ordinati dal distributore.
Confermo anche io che spesso capitano clienti con pretese assurde, tipo che se ordinano la sera alle 23 il giorno dopo pretendono il libro a casa o che magari si lamentano con noi perchè quel libro o dvd è scritto male o è brutto, come se fossimo noi gli editori.
Per non parlare poi di coloro che ordinano in contrassegno e poi non ritirano la merce... ecco, questi sono i più bastardi e possono andare a quel paese... >:-(
quoto quanto detto da aquariumline e giangi1970, e giungo da utente che, nonostante le fregature siano sempre dietro l'angolo, a volte sarebbe meglio pensare che un errore possa essere commesso in buona fede, e non pensare che il fornitore agisca sempre in malafede sostenendo di conseguenza comportamenti poco educati nei confronti di chi, al di la di tutto, sta cercando di fare il proprio lavoro al meglio delle proprie possibilità...... che poi ci siano anche i disonesti non si discute, ma i disonesti ci sono sia dalla parte dei venditori che da quella dei clienti
La buona fede prima di tutto e aggiungerei la pazienza che al giorno d'oggi (dove si corre come disperati) male non fa!
I disonesti sono purtroppo ovunque e rendono la vita difficile a tutte le persone che diversamente tendono a rispettare le regole.
Ciao DanySky
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |