Entra

Visualizza la versione completa : problemini con no2 e po4


rickychef84
12-09-2011, 17:43
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo; il mio problema è il seguente: io ho riallestito la vasca da 5/6mesi ,la vasca è un 70l con sump autocostruita ,8kg di roccia viva presa dal sestini al rinnovo della vasca 2 cm di sugar size,in sump : BM 3,5 cone ,come questo nel link:

http://www.bubble-magus.com/en/productShow.asp?id=1001


reattore di zeolite auoto costruito e caricato con zeolite zeovit .Non alimento da circa 2 settimane e di solito alimento con il mangiare liquido della zeovit (non ricordo il nome) 1goccia
Ho una bavosa bicolor come pesce .
nonostante tutto non riesco a abbassare i nitriti li ho tra 0,02 e 0,05 (test tropic marin)
i po4 con il test elos ,non mi raggiunge gli 0,05 ma nemmeno sono a 0 perche l'acqua nell'ampolla leggermente vira .

tutto questo per dirvi che alcune montipore e degli zoantus che ho in vasca , non riescono a prendere un bel colore mentre alcune montipore sono come le ho prese es: ho comprato una montipora rosa per un mese è rimasta rosa dopo ha iniziato a virare di colore fino ad arrivare un marrone color mattone,altra montipora ,superman presa da circa una settimana dal sestini ,presa dalla sua vasca era nel classico colore della superman,nemmeno messa in vasca è con i polipi marroni ,mentre una montipora giallo fluo presa da reeflab è rimasta tale e quale,non riesco a trovare una spiegazione,il mio negoziante mi ha consigliato di mettere un pugno di cannolicchi in sump ma vorrei evitare,il Sestini mi ha consigliato di cambiare il test Elos con un rowa (ma costa 68€) .per vedere ha quanto ho realmente i fosfati ,ma 68€ sono un pò tanti per un test .Ora appena posso carico delle foto per farvi vedere meglio la vasca .Grazie a tutti

ALGRANATI
12-09-2011, 20:59
io sinceramente inizierei con l'eliminare la sabbia ........e poi vedi.
per i coralli.........smetterei momentaneamente il cibo.

rickychef84
12-09-2011, 21:28
Ciao algranati, te pensi che eliminando la sabbia si risolva? potrei lasciarne un pelo per coprire il vetro di fondo?

RobyVerona
12-09-2011, 22:00
Inizia con il togliere piano piano la sabbia che di certo bene non fa, poi io sinceramente su una vasca così piccola zeovit non lo adotterei come metodo.

rickychef84
13-09-2011, 00:06
ma io non uso metodo zeovit ,uso soltanto zeolite zeovit e alimento PCV sempre zeovit .Voi dite che 2 cm di sabbia possono creare valori di po4 e no2 sballati?? magari in concentrazioni alte non basse come la mia ?(riguardo al po4 ) la sabbia può incidere anche su no2 ,Io ero convinto che fosse quella grande che dava problemi di valori sballati non quella finissima ,come ho io ? non sò chiedo a voi! grazie .

IN vasca ho anche due chiazze di ciano che non riesco a levare ,dipenderanno da questi valori?

Roby mi manderesti una foto di montipora bianca?

RobyVerona
13-09-2011, 00:30
La sabbia crea danni di cui tu non hai idea, solo quando ci sbatti il muso dentro te ne rendi conto! E poi non pensare che faccia differenza la granulometria, anzi quella più grossa se vogliamo firma tutta è più facile da sifonare. Occhio anche al PVC che è abbastanza carico. In vasche piccine come la tua non doserei al massimo un po di H&S Marine de luxe ad 1/4 del dosaggio consigliato dal produttore.
------------------------------------------------------------------------
P.S. La foto della montipora la trovi nell'annuncio di vendita delle talee. È l'ultima foto :-)

rickychef84
13-09-2011, 15:34
allora oggi ho rifatto i test po4 non tracciabili
no2 0,05mg/L
no3 5mg /l


domenica passata ho fatto un cambio da 15l e ieri ho reso la schiumata un pò più liquida ,vi allego le foto della vasca ,ma i nitriti incidono sulla colorazione? e possono venire dalla sabbia ?
http://s3.postimage.org/2yk8uogn8/IMG064.jpg (http://postimage.org/image/2yk8uogn8/)

http://s3.postimage.org/2yl2mcpj8/IMG067.jpg (http://postimage.org/image/2yl2mcpj8/)

http://s2.postimage.org/eryffrhg/IMG074.jpg (http://postimage.org/image/eryffrhg/)

http://s2.postimage.org/esyt9eck/IMG082.jpg (http://postimage.org/image/esyt9eck/)

RobyVerona
13-09-2011, 21:45
La tua vasca non mi pare affatto male, ne come salute degli animali ne come colorazioni. Vuoi un consiglio? Tira via la sabbia #36##36##36#

rickychef84
14-09-2011, 00:49
lo so i coralli non stanno male, ma hanno una colorazione un pò scura cmq domani tolgo la sabbia,ma un filino per coprire il vetro di fondo la posso lasciare?? Mi è venuta in mente un altra cosa la sabbia io l'ho messa appena avviata la vasca ,magari a sifonarla bene?

LukeLuke
14-09-2011, 10:17
interscambio sump/vasca ?

rickychef84
14-09-2011, 14:30
lo scambio c'è e circa 3 volte la quantità della vasca come pompa di risalita uso una new jet 1200l/H

LukeLuke
14-09-2011, 14:36
secondo me è insufficente... io su un 80lt ho una Sicce 2.0...

tu devi guardare quanta acqua ti porta con la tua prevalenza... e una NJ 1200 la vedo mooolto fiacca....

qbacce
14-09-2011, 18:53
Secondo me devi solo dare stabilita alla vasca, in ogni modo puoi provare a togliere la sabbia, lasciando giusto il classico velo a coprire il vetro. Facci sapere com'e reagisce;-)

rickychef84
14-09-2011, 22:20
si ,ma i po4 non sono più tracciabili,con elos ,ma i nitriti sono sempre a 0,05mg dopo 5 mesi ? la pompa di risalita dici che è il caso di metterne un altra più potente?? stamani ho provato a sifonare la sabbia solo davanti ,ed è venuto via un monte di sedimento grigio scuro ,domani la levo e lascio il filo di sabbia oppure sifono bene tutto e provo cosi, per vedere se calano i nitriti? Luca forse s'è sbagliato a mettere la sabbia subito all'inizio ?

rickychef84
17-09-2011, 16:41
ieri ho fatto il test dell'ammoniaca e in vasca è molto alta ho provato tre caxxxte una dopo l'altra ,giusto per buttare i soldi ,ho usato il tetra safe start,il byocorin e il nitratminus ,perche in 2 negozi mi hanno detto che il carico batterico era poco ,cioè c'era poca flora batterica e uno mi voleva vendere i batteri con alimento xaqua e uno zeovit ,un altro negozio mi ha detto che è lo skimmer che lavora male ,ragazzi cosa può essere? lo skimmer che la lovora male? poco scambio con la sump?
la sabbia che trattiene roba?
pochi batteri??
ora provo ha cambiare la pompa ora c'ho una 1200l/H ,e mettero una 1700l/H ricordo la vasca è da 60l

LukeLuke
17-09-2011, 17:28
Secondo me hail redfield sbilanciato leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321934&goto=newpost

rickychef84
17-09-2011, 17:46
ho letto un pò ma non c'ho capito nulla cos'è sto redfield? ora procedo per tentativi intanto ho cambiato pompa di risalita ,e quasi dimezzato lo strato di sabbia ,stò schiumando un pò più bagnato ,vediamo se succede qualcosa .

qbacce
17-09-2011, 21:02
per toglierti il tarlo prova a lasciare solo un velo di sabbia e monitora gli inquinanti..