PDA

Visualizza la versione completa : Muovo i primi pass... ehm... pinnate?!


Deepwater
10-09-2011, 21:57
Salve a tutti! -28
Sareste così gentili da seguirmi un po' in questa bellissima parentesi di natura?
Premetto che sono stata shockata da una bruttissima esperienza di pesciolini rossi da bambina, me ne sono stati regalati due in una boccia, quando avevo 7 anni e li ho praticamente uccisi.. credendo di fare del bene, ma li ho ammazzati nel giro di una settimana! lasciando perdere questa bruttissima esperienza, vorrei rimediare prendendomi cura di un acquario... piccolo per ora, non per mia volontà, ma per volontà del capo(mia madre), che in realtà non vorrebbe nemmeno una bettiera, ma l'ho mezza convinta con un Antille 40 che è da 25 litri (circa) sono andata in un centro commerciale a vedere un po' le vasche e la più piccina, ma abbastanza decente era questa qui, ho fatto una foto dello scatolo, ma non so come metterla nell'intervento ma vabbè vi trascrivo quello che ho fotografato, che era il contenuto della scatola
"CAPACITà : 25 LITRI (circa)
DIMENSIONI : cm 43x 23 x 32h
ACCESSORI: impianto di illuminazione, filtro biologico(esclusi materiali filtranti), pompa e tubo di mandata"
costava 40 euro e la facevano passare per un' offertona.. volevo chiedervi anche se è effettivamente così :)
premesso che ancora devo acquistare nulla,e che vorrei acquistare questo acquario con l'intenzione di allevare un betta, sebbene abbia letto molte cose a riguardo, ho paura a muovermi praticamente, non so a cosa serve il tubo di mandata ad esempio (??), non so con l'acqua come fare, non so come si usano questi accessori, insomma la voglia è tanta ma la paura di sbagliare mi frena tantissimo, datemi delle dritte per piacere, come cosa acquistare, come usarlo,ecc...
In generale le cose che ho capito sono : compro l'acquario, lo sistemo in un posto che non riceva la luce del sole in modo diretto(questo sarà difficile, ma un posto lo troverò), metto una base di terriccio (che poi anche questa fase non mi è chiara) riempio d'acqua stando attenta a non smussare il terriccio (poi che acqua?), attivo il filtro, aspettando che si crei una colonia di batteri, e che quindi i valori dell'acqua si stabilizzino (quindi devo comprare un test per l'acqua, ma io ho solo visto test per il ph, per le altre cose non so come si faccia o cosa comprare), poi arriva il momento di mettere il re nel suo regno appena costruito..
Questo è tutto ciò che so.. pochino eh? help -20 :-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))
Nel frattempo ho trovato l'enorme tasto "inserisci immagine" che non avevo visto ... (velo pietoso)
http://s1.postimage.org/27bwcv8uc/07092011263.jpg (http://postimage.org/image/27bwcv8uc/)

berto1886
10-09-2011, 22:38
beh... ciao e benvenuta! ti consiglio di leggerti gli articoli su acquaportal perchè le cose da imparare sono veramente tante e star qui a scrivertele tutte sono troppe :-D

poi, il fondo fertile non è detto che ti serva, puoi coltivare tantissime piante anche senza usando solo la ghiaia ;-) casomai puoi usare delle tab ;-)

per riempirlo basta stendere il ghiaino sul fondo e poggiarci sopra un piattino in modo che quando lo vai a riempire non smuovi il fondo, per l'acqua visto che vuoi metterci un betta potrebbe anche andar bene quella di rubinetto. per avviare la maturazione è sufficiente una, massimo due scaglie di mangime in acqua una volta ogni 15gg, la maturazione dura dalle 4 alle 6 settimane quindi non avere fretta!
I test principali sono: pH, KH, GH, NO2, NO3 e volendo anche PO4 da prendere a reagente perchè quelle in fascette (tipo 5 in 1) non sono per niente affidabili! spero d'esserti stato utile ;-)

wylliecoyote
10-09-2011, 23:42
Ciao... ben approdata #36#
Quoto Berto e mi permetto di aggiungere.. test, mangimi, ghiaietto hanno il loro costo e sono indispensabili.. ma ci sono anche altre cose che ti serviranno (piante e pesci.. luci e quant'altro).
Se proprio vuoi partire col piede giusto... RIPENSACI!! -11
Passa a un 60lt, si trovano anche a poche decine di euro in più ma sono gestibili e permettono di allevare/coltivare qualcosina in più.. quando sono partito (1 maggio 2011 #36# ) mi sembrava tutto così lontano e difficile ma grazie ai consigli/letture di questo forum, adesso ho il mio piccolo gioiellino.. se proprio resti della tua idea e vuoi/puoi solo quello, direi che puoi farci un bel caridinaio..
http://s3.postimage.org/1rnfxx6pw/red_red.jpg (http://postimage.org/image/1rnfxx6pw/)

Ciao ;-)

malù
10-09-2011, 23:44
Qualche anno fa avevo fatto una semplicissima vaschetta da 25 litri per un betta (la foto non è un gran che):

http://s4.postimage.org/2hfu0n1no/Betta.jpg (http://postimage.org/image/2hfu0n1no/)

Il fondo è di sola sabbia fine, le piante (di facile gestione) sono:
Cryptocoryne (non ricordo la varietà) in basso a destra.
Egeria nell'angolo a sinistra
Ceratophillum sul pelo dell'acqua in alto a destra.
Un piccolo pezzo di legno per tener fermo il Ceratophillum

Se ti può essere utile............

mouuu11
11-09-2011, 00:38
Beh con quei litri ci puoi fare poco .. prendi un 60 litri magari dando un'occhiata al mercatino.. oppure se hai spazio punta anche su 80-100 litri e ti si apriranno mooolte strade per popolarlo..
PS Un acquario piccolo è difficile da tenere perchè basta un piccolo errore per fare una tragedia al contrario di uno grande che sopporta di piu gli errori di chi si avvicina per la prima volta al mondo de pesci

Luca_fish12
11-09-2011, 01:39
Visto che ormai lo hai comprato e non penso ne comprerai subito un altro senza prima allestire questo, io quoto per l'idea del caridinaio! ;-)

E' un piccolo gioiellino che molti acquariofili hanno! :-) non ha pesci, è vero, però non vanno sottovalutate le caridine! ;-)

Poi se ti capiterà l'occasione e avrai voglia puoi acquistare una vasca un po' più grande (non cubica!) e mettere dei pesci!

mouuu11
11-09-2011, 11:58
premesso che ancora devo acquistare nulla,e che vorrei acquistare questo acquario con l'intenzione di allevare un betta,
Non l'ha ancora presa!:-)

Luca_fish12
11-09-2011, 12:03
Bene, mi ero perso la riga! :-))

Deepwater
11-09-2011, 13:18
grazie mille a tutti per i preziosi consigli.. :D ho letto molte cose e tutto mi è più chiaro! Acquaportal è un sito meraviglioso, dà davvero molte dritte! Ho quasi convinto mia madre ad un acquario più grande, perché le ho detto di un angolo che abbiamo in casa, e l'è piaciuta l'idea :D che meraviglia! solo che sarà di sicuro tra i 60 litri e gli 80! di più non posso per motivi di spazio.. -43
Voi avete esperienza con gli acquari della pet company? perchè nei centri commerciali ne ho trovati solo di questa marca, devo ancora fare un giro nei negozi di acquariologia per la verità, voi cosa mi consigliate?
Comunque.. Grazie mille! Vedendo così tante persone che hanno risposto,#12 mi sento proprio rincuorata, perché mi sentivo proprio persa e spaesata, e non sapevo da dove cominciare.. vi aggiornerò ad ogni passo! ;-)

http://s2.postimage.org/2opjeb2jo/11092011271.jpg (http://postimage.org/image/2opjeb2jo/)

ecco l'angolo in questione :D perfetto vero?
------------------------------------------------------------------------
Qualche anno fa avevo fatto una semplicissima vaschetta da 25 litri per un betta (la foto non è un gran che):


è davvero affascinante questo acquario anche se piccino :-) Grazie mille per i consigli!

Luca_fish12
11-09-2011, 13:33
L'angolo scelto mi sembra buono, ha una presa vicino e non ci batte il sole diretto! ;-)

Riguardo agli acquari, cerca nei negozi qualche offerta di acquari completi, i prezzi sono vari, dipende molto dalla marca e dalla dimensione!

Visto che non c'è fretta quando trovi qualche cosa interessante scrivila qui così ti consigliamo anche noi se vuoi! ;-)

Raoul_Duke
11-09-2011, 14:07
Oppure c'è anche il mercatino qui sul forum che non è malvagio si trovano delle belle offerte sia sul nuovo che sull'usato ^_^ forse servirebbe un pochino più d'esperienza ma qualcosa può essere trovato ^_^

malù
11-09-2011, 21:15
Bene Deepwater, più grande lo prendi e più facile sarà gestirlo.

Deepwater
21-09-2011, 19:11
Grazie mille a tutti per le risposte =) ho trovato al mercatino del forum una vasca da 60 litri completa, devo comprare solo un mobile e il gioco è fatto ^^ cercando un po' in rete ho trovato questo pdf su come allestire la vasca da 60 litri e quali pesci potrebbero andare bene molto interessante, perchè io amo il betta! :-) mi dite se la trovate una cosa effettivamente fattibile? http://www.bettaandfriends.com/index.php?funX=contenuto&pag=1115 solo che io metterei solo un betta maschio ^^ non mi ritengo ancora pronta per un eventuale parto e soprattutto non vorrei lotte tra i due
------------------------------------------------------------------------
e al posto dei pangio cosa potrei mettere? perchè m fa paura che, come dice il documento vadano nel filtro! :S ps scusate non è un pdf!

berto1886
21-09-2011, 20:11
beh maschi in un acquario sempre e solo 1 altrimenti si ammazzano per la riproduzione si mettono 3 - 4 femmine e un maschio! io la farei solo con i betta! non saprei chi altro mettere...

Luca_fish12
21-09-2011, 20:36
Potresti mettere un Betta maschio con un paio di femmine e un piccolo branchetto di rasbore, magari 6/7! ;-)

Come litri ci stai, una cosa importante è che la vasca sia chiusa e ricorda di mettere parecchie piante! :-)
------------------------------------------------------------------------
P.s. se hai paura che qualche pesce piccolo vada nel filtro puoi mettere davanti alla griglia di aspirazione un velo di tulle, una calza da donna, una garza, una spugna, una retina...insomma, puoi coprirlo un po' per evitare il problema! ;-)

maremotus
22-09-2011, 00:00
Bene Deepwater, più grande lo prendi e più facile sarà gestirlo.

quoto
non sono mai grandi abbastanza
se lo vuoi nuovo dai un occhiata qui (http://www.tropicalfishh.it/acquari.html)

Deepwater
23-09-2011, 01:31
Bene Deepwater, più grande lo prendi e più facile sarà gestirlo.

quoto
non sono mai grandi abbastanza
se lo vuoi nuovo dai un occhiata qui (http://www.tropicalfishh.it/acquari.html)

emmmm non so se mi leggete ma io un acquario l'ho preso già
------------------------------------------------------------------------
leggete il documento che ho messo in quel link ? così, per sapere se sono dei buoni suggerimenti

malù
23-09-2011, 22:03
Credo inenda quello del post #14.

Deepwater
24-09-2011, 16:36
Grazie mille a tutti per le risposte =) ho trovato al mercatino del forum una vasca da 60 litri completa, devo comprare solo un mobile e il gioco è fatto ^^ cercando un po' in rete ho trovato questo pdf su come allestire la vasca da 60 litri e quali pesci potrebbero andare bene molto interessante, perchè io amo il betta! :-) mi dite se la trovate una cosa effettivamente fattibile? http://www.bettaandfriends.com/index.php?funX=contenuto&pag=1115

questo link ^^

Deepwater
04-03-2012, 17:38
salve a tutti, armatevi di un po' di pazienza e aiutatemi, ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi , allora torno dopo tanto perchè ho avuto problemi di tempo, e adesso che ho un po' più di tempo libero da dedicare all'allestimento dell'acquario sono qui con mille dubbi.. spero potrete darmi qualche dritta

Partiamo dall'armamentario.. allora io ho un acquario da 60 litri coperto, filtro, aereatore, termoriscaldatore da 150 W, test per l'acqua che consiste in striscioline di carta che indicano pH, KH, GH, NO2, NO3 , neon (da non so quanto ..troverò la scatola!), sapete dirmi quali altri strumenti mi mancano? credo che mi manchi solo la pompa per i cambi dell'acqua

Leggendo su acquaportal dei biotipi, mi interesserebbe ricreare il biotipo asiatico che acquaportal cataloga come biotipo "acque mosse", i pesci che attirano la mia attenzione sono molti, ve li elenco così saprete dirmi quali si accoppiano meglio , e quali sono troppo difficil per me che sono principiante
Danio,
Rasbora,
Tanichthys albonubes,
Barbus,
Gyrinocheilus,
betta splendens (sebbene non faccia proprio parte di questo biotipo mi affascina da morire, se me lo escludete proprio, pazienza :) )

Per il fondale ho anche dei dubbi, perchè nel negozio di acquariofilila dove vado, ho sempre visto della ghiaia, ma mai troppo fne. mentre da quanto ho capito ci vorrebbe proprio sabbia mista a ciottolini, quindi devo cambiare negozio, oppure devo accontentarmi della ghiaia più sottile che riesco a trovare?

Per l'acqua, ho un dubbio che mi ha fatto venire il negoziante, lui mi ha detto che l'acqua ad osmosi inversa si mette in una certa percntuale, mista a quella normale di rubinetto, a seconda dei pesci che vado a mettere nell'acquario .. mi ha fatto un esempio del tipo "se metti dei discus devi mettere 100% di acqua ad osmosi inversa, se metti dei neon la percentuale scende al 50% " mi ha lasciata un po' perplessa, quindi volevo chiarimenti a riguardo, poi volevo dirvi, dal momento che un mio amico ha un impianto per purificare l'acqua del suo rubinetto, lui mi ha detto che quella è acqua ad osmosi inversa, è così? posso usarla risparmiando 30 cent/litro ?

come painte deciderò tra quelle suggeritemi sempre dalla scheda di acquaportal :Aponogeton, Cryptocoryne, Ceratopteris, Eichhornia crassipes, Hygrophila, Limnophila, Microsorium, Nynphee, Pistia.

Scusate della quantità di domande, ma voglio andare con i piedi di piombo e non voglio che siano i pesciolini a pagare i miei errori :)

marcios1988
04-03-2012, 18:31
Ciao e ribenvenuta.
Innanzitutto diffida immediatamente da questo negoziante l'acqua di osmosi va miscelata in base all'acqua che si vuole ottenere tenendo in considerazione l'acqua di rubinetto che varia di zona in zona.
Lui ha un tornaconto noi no ecco perchè ti prego di diffidare da quello che vuole farti acquistare.
Per il resto degli acquisti ti conviene orientarti su qualche sito online in quanto risparmi non poco una volta deciso cosa prendere.
Andando per ordine capirai da sola che tutti quei pesci insieme non possono starci sia per quantità sia per esigenze(i tanychtys vogliono acqua intorno ai 21 C° a differenza degli altri).
Sei di Napoli e ti invito a leggere questa recensione dei negozi della zona che ho fatto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353394
che può tornarti molto utile;
detto ciò ti inviterei a scegliere la specie che più ti attira e di ricreare un habitat ideale:)
Inoltre devi fornirci informazioni riguardo la vasca (dimensioni,illuminazione(tipo e watt)filtro interno o esterno).
In base a questo vedremo quali piante puoi tenere immediatamente senza un upgrade delle luci e cosi scegliere il fondo adatto e valutare l'acquisto o meno di un sottofondo fertile.
Comunque mediamente posso consigliarti questo fondo JBL Manado in confezione da 10 litri che è molto idoneo e funzionale sia per piante che per diverse specie di pesci:
http://www.aquariumline.com/catalog/manado-substrato-fondo-confezione-litri-p-8643.html che puoi abbinare tranquillamente a un buon substrato fertile.
Va fatto anche un ulteriore acquisto MOLTO importante ovvero i test a reagente, le striscette sono inutili, inoltre il numero di test effettuabili è assai superiore a quello delle striscette
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-test-colorimetrico-misurazione-valori-principali-acqua-dolce-p-10333.html
Conviene comprarli tutti insieme , ma se vuoi attualmente puoi comprare solo Gh,Kh,Ph anche da un normale venditore(jbl ,sera e askoll sono ottimi ma costano di più ma trovi i tetra in giro tranquillamente)misuri i valori dell'acqua di casa e valutiamo se correggerli per una specie particolare che ti piace o semplicemente scegliere una specie per i tuoi valori.
NO2, NO3 puoi comprarli anche dopo aver avviato la vasca :)
Mi sottoscrivo alla discussione e seguo con interesse considerando che sei anche una coetanea :-))
Ps acqua di osmosi a 30 cent a litro ?? parli di f.lli vitiello a ercolano per caso??

jimbospace
04-03-2012, 18:53
ciao. Le domande sono sempre benvenute in questo forum e ci sarà sempre qualcuno disposto ad aiutarti dei limiti delle proprie capacità. Detto questo cerco di risponderti alle tue domande:
1) per quanto riguarda la parte tecnica nell'acquario va messo un riscaldatore, un filtro, l'impianto di illuminazione e STOP.
il riscaldatore da 150W che hai tu mi sembra un po' eccessivo ma va bene lo stesso; nel filtro (interno o esterno?) va messo i cannolicchi, spugna e lana di perlon.
2) per il fondo metti della semplice ghaia fine (granulometria 2 - 3mm) da evitare i colori innaturali come rosso, blu, verde, bianco ecc. fai uno strato di 3 - 5cm.
riempi l'acqua e fai partire tutto. FRA UN MESE l'acquario sarà pronto ad ospitare i pesci.

per quanto riguarda le piante devi dirci prima quant'è la potenza e il kelvin delle lampade così possiamo dirti quali piante puoi metterne. Ma con il ceratophyllum e pistia vai al colpo sicuro e li puoi inserire fin da subito. vai a vedere il mercatino del forum perché spesso c'è qualche utente che le regala. In seguito potrai inserire altri tipi di piante ma intanto parti con queste.

Infine la fauna. Lascia stare i cosiddetti "biotipi" che significano davvero poco o niente per i nostri acquari. secondo me i pesci che ti ha suggerito prima Luca_fish12 sono ottimi per iniziare anche perché con questi pesci sono quasi certo che ti basti l'acqua del rubinetto senza ricorrere l'acqua d'osmosi.

infine i test a strisce non sono assolutamente affidabili, devi prendere quelli a reagente liquido (sono molto costosi ma è una spesa che si ammortizza nel tempo).

marcios1988
04-03-2012, 19:05
ciao. Le domande sono sempre benvenute in questo forum e ci sarà sempre qualcuno disposto ad aiutarti dei limiti delle proprie capacità. Detto questo cerco di risponderti alle tue domande:
. 2) per il fondo metti della semplice ghaia fine (granulometria 2 - 3mm) da evitare i colori innaturali come rosso, blu, verde, bianco ecc. fai uno strato di 3 - 5cm.
riempi l'acqua e fai partire tutto. FRA UN MESE l'acquario sarà pronto ad ospitare i pesci.

Infine la fauna. Lascia stare i cosiddetti "biotipi" che significano davvero poco o niente per i nostri acquari. secondo me i pesci che ti ha suggerito prima Luca_fish12 sono ottimi per iniziare anche perché con questi pesci sono quasi certo che ti basti l'acqua del rubinetto senza ricorrere l'acqua d'osmosi.



sinceramente penso che non sia il caso che parta subito, è meglio che aspetta e si acculturi di più per evitare danni futuri, senza sapere inoltre i valori dell'acqua di rubinetto mi sembra azzardato dire che vada bene, io abito in zona Napoli est ho acqua con un gh di 27 con un ph eccessivamente basico, inoltre, per il dimensionamento del fondo sarebbe l'ideale aumentare quei cm , perchè piante con apparato fittonante e rigoglioso andrebbero in contro a problemi di adattabilità in fondi troppo pochi profondi.
Personalmente con la sacca da 10 litri di manado io davanti misuro 5/6 cm e dietro 10/11 cm

Deepwater
04-03-2012, 19:12
Si già avevo capito che tutti quei pesci erano troppi per una vasca sola , è che non conoscendoli non so decidermi, perchè il più affascinante, magari è il più complicato da accudire, comunque il negozio di acquariofilia che mi vuole vendere a 30 cent/litro si trova a melito -28d# mentre uno che la vende a 25 cent/litro a fuorigrotta, quello di fuorigrotta mi ha consigliato riguardo l'acqua, la lampada che ho è fissata sul coperchio ed è un neon da 15 W, le dimensioni della vasca sono 60x30 e il filtro è interno, queste striscette mi sembravano abbastanza complete, ti facevano sapere proprio tutto #07 me triste :P . Comunque io preferisco sempre comprare dal vivo, però se mi renderò conto che il risparmio è consistente.. mi arrenderò all'evidenza , interessante l'articolo, uno dei negozi che ho visitato un po' di tempo fa è mondo natura, e mi era sembrato in effetti il migliore, però è in effetti un po' scomodo, ma vista la qualità magari torno a farci un salto e vedere un po' materiali e prezzi :D

marcios1988
04-03-2012, 19:14
bhe se non inizi a vedere quale specie ti piace non saprai mai se è cosi difficoltosa come pensi..per tutte le specie ci vogliono accortenze:)
A sto punto mi verrebbe da dirti che ne dici delle boraras brigittae e caridine?

Deepwater
04-03-2012, 19:22
Già, devo decidermi ! Comunque per la parte tecnica credo di essere abbastanza a posto, devo solo capire se l'impianto di illuminazione è sufficiente, per il filtro che è interno, ho già la lana di perlon e la spugna, mi mancano i cannolicchi, poi voglio ricreare un ambiente molto naturale, quindi ovviamente eviterò un fondo colorato e altre cose artificiali, per il fondo a quanto ho capito deve essere scelto in conseguenza alla specie che deciderò di allevare
------------------------------------------------------------------------
mi piace molto come idea le boraras brigittae e le caridine, non posso mettere oltre a questi un altro pesce da solo che non sia di branco giusto per variare?

marcios1988
04-03-2012, 19:33
Già, devo decidermi ! Comunque per la parte tecnica credo di essere abbastanza a posto, devo solo capire se l'impianto di illuminazione è sufficiente, per il filtro che è interno, ho già la lana di perlon e la spugna, mi mancano i cannolicchi, poi voglio ricreare un ambiente molto naturale, quindi ovviamente eviterò un fondo colorato e altre cose artificiali, per il fondo a quanto ho capito deve essere scelto in conseguenza alla specie che deciderò di allevare
------------------------------------------------------------------------
mi piace molto come idea le boraras brigittae e le caridine, non posso mettere oltre a questi un altro pesce da solo che non sia di branco giusto per variare?

Guarda che le boraras in gruppetto folto di una decina già le vedi abbastanza:) poi se a queste aggiungi una dozzina di caridine japonica e qualche bella lumaca(neritina zebra per esempio) con tanto verde la vasca non ti sembrerà mai vuota anzi.
Non è l'ideale far vivere singoli esemplari di una specie particolare, pensa che tristezza;
Detto questo ti allego una comoda scheda delle piante disposte in base alle esigenze di illuminazione
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm .
I cannollicchi sono indispensabili , sciacquali bene prima di inserirli e fai in modo che i materiali siano cosi disposti (dall'entrata dell'acqua) lana perlon,spugna,cannolicchi.
La pompa per i travasi non è neccesaria basta un tibo semplice poi aspiri e il gioco è fatto :-))
Il fondo è importante per la specie perchè se tu vedi i corydoras per esempio potrebbero subire danni ai barbigli da granuli spigolosi, se prendi i ramirezi adorano fondi sabbiosi, le boraras avendo un livello di nuoto alto/medio poco si interessano al fondo :))

Deepwater
04-03-2012, 19:46
già poverini! Io però pensavo al betta splendens che è molto scontroso con i suoi simili, che ci devo fare? mi piace troppo il betta :) dici che metterlo da solo con le caridine e le boraras in una vasca lo farebbe soffrire?

marcios1988
04-03-2012, 19:58
personalmente io avevo in vasca caridine multidentata e betta, aimè il betta ha sofferto per via di alcune malattie ma non aveva problemi di compatibilità poi dipende dal ogni soggetto ovviamente :) ovviamente ci vuole una vasca con belle piante voluminose