Visualizza la versione completa : Rrrricominciamooo!
Salve a tutti!
Come da titolo ho deciso, dopo sei mesi d'avviamento di ricominciare da capo, ma questa volta si fa sul serio.
Allora prima di tutto vi descrivo la vecchia tecnica..
La vasca è una juwel lido 120, non molto adatto ad un marino, ma con qualche modifica (cosa non fatta nel primo avviamento!) può avere buone potenzialità.
Il primo avviamento non aveva una sump, infatti tutta la tecnica era in vasca.
Lo schiumatoio era un Hydor slimskin nano, un buon schiumatoio devo dire, ma non adatto a quello che io volevo.
Il movimento era affidato ad una koralia evolution 4000, riscaldatore sempre hydor da 150w e illuminazione di serie, 2 t5 da 24w l'uno.
Inoltre, sempre nella vasca, era incollata la vaschetta di serie per il filtro biologico, utilizzato però per inserire resine, riscaldatore e carbone attivo.
Ora invece le cose cambieranno un pochetto..
Ora la vasca è stata forata sul vetro posteriore per inserire un nuovo scarico Xaqua.
http://s2.postimage.org/1unsyq2ec/IMG_9396.jpg (http://postimage.org/image/1unsyq2ec/)
La vaschetta è stata scollata, così da ottenere mooolto più spazio.
http://s2.postimage.org/1unzkvgdg/IMG_9397.jpg (http://postimage.org/image/1unzkvgdg/)
La tecnica ora verrà inserita nella nuova sump, che comprende una vasca per in nuovo schiumatoio, un H&S 110, e una colonna molto più alta di fianco per il rabbocco.
La filtrazione biologica è affidata a 15 kg di rocce vive recuperate dal vecchio avviamento, opportunamente spazzolate e tenute da parte per una nuova partenza.
http://s2.postimage.org/1urcb3sf8/IMG_9393.jpg (http://postimage.org/image/1urcb3sf8/)
Infine l'illuminazione è affidata ad una hqi da 150w più 2 t5 blu da 24w l'uno.
Per il movimento ho sempre una koralia evolution 4000 ma è in programma un'altra pompa uguale.
Ora vi chiedo, che ne pensate? può andare?
Tutta le parti nuove, sump, scarico e schiumatoio arriveranno entro 15 gg, quando avrò news posterò nuove foto, intanto chiedo un vostro parere.
Grazie a tutti!
P.s. durante la pulizia delle vecchie rocce, c'è stato un piccolo "inconveniente"
Non sto a spiegarvi come, ma sta di fatto che mia madre visto che le rocce puzzavano troppo decise di dargli una sciacquata con acqua del rubinetto, cioè gli ha dato uan passata veloce con la bocchetta della doccia con acqua tiepida..
Secondo voi può essere un problema? Ovviamente dopo sono state risciacquate con acqua osmotica e poi con acqua osmotica salata.
Mi affido a voi
Grazie a tutta la comunity di AP!
la prima domanda che ti faccio è cosa vuoi allevare? in base a questo ci si può regolare per la tecnica ;-)
poi per la questione rocce su 120litri se vuoi fare un berlisene ne occorrono circa 25 kg ... di buona qualità ed il trattamento che hanno ricevuto sicuramente le ha rese poco vive (se non del tutto morte .... la puzza è un segnale che stavano morendo batteri ed organismi presenti ...)
la prima domanda che ti faccio è cosa vuoi allevare? in base a questo ci si può regolare per la tecnica ;-)
poi per la questione rocce su 120litri se vuoi fare un berlisene ne occorrono circa 25 kg ... di buona qualità ed il trattamento che hanno ricevuto sicuramente le ha rese poco vive (se non del tutto morte .... la puzza è un segnale che stavano morendo batteri ed organismi presenti ...)
come allevamento pensavo a nulla di particolare.. qualche molle e lps.
Per quanto riguarda le rocce invece.. cosa mi consigli di fare? aggiungere batteri oppure prendere 2 kg di rocce belle vive che riattivino le altre?
scusa ma con "le rocce tenute da parte" cosa intendi ???? ora dove sono ??
scusa ma con "le rocce tenute da parte" cosa intendi ???? ora dove sono ??
sono quelle che vedi nell'ultima foto! ;)
Le ho messe in quella vasca provvisoria, con acqua osmotica salata, con pompe di movimento, shiumatoio e riscaldatore. Non potevo tenerle fuori dall'acqua per due settimane! :)
Comunque volevo sfruttare questo tempo proprio per far ripopolare le rocce di batteri e roba varia, prima di metterle nella vasca definitiva. Cosa mi consigliate di fare? mettere qualche pietra gia ben avviata insieme così da riattivarle o mettere proprio qualche prodotto apposito per l'attivazione batterica?
visto la bastonata presa io un giro di batteri lo farei già adesso ;-)
schiuma bagnato e batteri come dice grostik , peggio di tre giorni in un box non credo possa essere stato .........
schiuma bagnato e batteri come dice grostik , peggio di tre giorni in un box non credo possa essere stato .........
peggio di tre giorni in un box non credo possa essere stato ?? -d12
Per i batteri quali mi consigliate?? e quanto tempo gli occorre?
Marino Testardo
11-09-2011, 21:29
schiuma bagnato e batteri come dice grostik , peggio di tre giorni in un box non credo possa essere stato .........
peggio di tre giorni in un box non credo possa essere stato ?? -d12
Per i batteri quali mi consigliate?? e quanto tempo gli occorre?
biodigest e bioptim
RobyVerona
11-09-2011, 23:13
Le rocce se sono solo state passate sotto l'acqua dolce le puoi recuperare, ti servirà più tempo ma le riprenderai. In questo caso sono anch'io per un bel carico batterico, fallo già ora con dei biodigest (il bioptim non ti serve) e una volta messe in vasca inizia a dosaggio pieno.
Tieni comunque presente che ti servono ugualmente altre rocce perchè aumentando il litraggio va da se che aumenta anche il loro quantitativo.
Salve a tutti.
Ho ripreso il vecchio post. Non ho scritto più niente perchè fondamentalmente non ci sono state più novità, tranne questa mattina.
Allora le rocce sono sempre nella vasca provvisoria, con schiumatoio, riscaldatore, e pompe di movimento. L'unica differenza e che sono state aggiunte 5 kg di rocce, piene di vita (prese su AP, e sono splendide) e attivatore biologico.
Comunque stamattina ho misurato i nirtati... Bum! Sono alle stelle!!!!
Cioè siamo quasi a 100 mg/l!!
Com'è possibile?? Cioè non c'è niente in vasca, solo rocce!
Come mi devo comportare?? Grazie a tutti!
Marino Testardo
23-09-2011, 14:20
i nitrati sono alle stelle perchè hai aggiunto quei 5 chili di rocce, secondo me. dai tempo al tempo, aspira i fanghi se usciranno e vedrai che calano :-)
D'accordo!
Comunque si, sul fondo e sulle rocce è presente un pò di fango. Ho preso 18 l. d'acqua e domani aspiro tutto e faccio un bel cambio!
Ma adesso mi viene un dubbio.
Io ho queste rocce nella vasca provvisoria, ma quando le inserirò nella vasca definitiva (Se dio vuole la prossima settimana, oggi ho ritirato lo schiumatoio :-)) e lo scarico) questo si ripete di nuovo da capo?
Come sempre, grazie mille a tutti per la disponibilità!
Ciao a tutti!
Ogni tanto riprendo il vecchio post per qualche consiglio o news.
Oggi ho finito di rifare l'impianto elettrico.. Ebbene si.. ho dovuto sfasciare il muro e cambiare i fili per evitare in futuro qualche distacco di corrente, visto che questo nuovo avviamento comprende un sacco di nuovi giocattolini!
Volevo farvi una domanda, le rocce che ho nella vasca provvisoria stanno facendo un bel periodo di buio e di spurgo, ma quando verranno messe nell'acquario definitivo questo mese dovrà ripartire?
Grazie a tutti!
marco torino
30-09-2011, 00:16
micheleti ricordi che ti ho detto che dovevo provare a mettere ilpolistirolo sotto la sump?? ecco mettilo perche serve toglie molto piu rumore del solito..quello strato in piu la gonna nera un foglio e il neoprene sotto le pompe in acqua della sump e fidati risolvi almeno io ho risolto sono debole d'orecchio la notte ma le vibrazioni sono calate di brutto...prova..beh poi anche insonorizzare il mobile...
------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti!
Ogni tanto riprendo il vecchio post per qualche consiglio o news.
Oggi ho finito di rifare l'impianto elettrico.. Ebbene si.. ho dovuto sfasciare il muro e cambiare i fili per evitare in futuro qualche distacco di corrente, visto che questo nuovo avviamento comprende un sacco di nuovi giocattolini!
Volevo farvi una domanda, le rocce che ho nella vasca provvisoria stanno facendo un bel periodo di buio e di spurgo, ma quando verranno messe nell'acquario definitivo questo mese dovrà ripartire?
Grazie a tutti!
si dovrai rifare una nuova maturazione nuova vasca nuiova maturazione se le sposti cambi il ciclo batterico e quindi spurgheranno di nuovo ecc ecc senno fai come avevo fatto io sposti tutto nella nuova vasca e amen si alzeranno un po i nitrati e fosfati ma poi alla fine tornerà tutto nella normalità..
micheleti ricordi che ti ho detto che dovevo provare a mettere ilpolistirolo sotto la sump?? ecco mettilo perche serve toglie molto piu rumore del solito..quello strato in piu la gonna nera un foglio e il neoprene sotto le pompe in acqua della sump e fidati risolvi almeno io ho risolto sono debole d'orecchio la notte ma le vibrazioni sono calate di brutto...prova..beh poi anche insonorizzare il mobile...
------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti!
Ogni tanto riprendo il vecchio post per qualche consiglio o news.
Oggi ho finito di rifare l'impianto elettrico.. Ebbene si.. ho dovuto sfasciare il muro e cambiare i fili per evitare in futuro qualche distacco di corrente, visto che questo nuovo avviamento comprende un sacco di nuovi giocattolini!
Volevo farvi una domanda, le rocce che ho nella vasca provvisoria stanno facendo un bel periodo di buio e di spurgo, ma quando verranno messe nell'acquario definitivo questo mese dovrà ripartire?
Grazie a tutti!
si dovrai rifare una nuova maturazione nuova vasca nuiova maturazione se le sposti cambi il ciclo batterico e quindi spurgheranno di nuovo ecc ecc senno fai come avevo fatto io sposti tutto nella nuova vasca e amen si alzeranno un po i nitrati e fosfati ma poi alla fine tornerà tutto nella normalità..
Ciao marco!
Per il polistirolo non stavo neanche a pensarci! Nel senso, lo metto sicuramente! per il foglio di gomma non riuscivo a trovarlo! non sapevo il nome! Ma quando dici sotto le pompe intendi proprio dentro la sump? in acqua sotto le pompe?
Per le rocce mi sa che farò partire la maturazione, poi ogni settimana farò i test e appena i nitrati si abbassano accenderò la luce!
Grazie marco!;-)
P.s. ti ricordi com'erano le pompe di movimento che mi ha dato?? Beh le ho lasciate 3 ore l'una immerse completamente nell'aceto di vino.. Sebrano nuove! Pulitissime. appena posso faccio due foto! -28
marco torino
01-10-2011, 08:18
Sono contento per le pompe Michele si intendo proprio nell acqua il neoprene sotto le pompe quella dello skimmer e quella della risalita Cmq io un Po ho risolto ma si sente lo stesso silenzio silenzio non regnerà mai :-) Cmq oltre le foto magari un giorno passo Da te così mi faccio gli occhi con la tua vasca
Ciao a tutti!
Allora, anche se vedo che la discussione non attira molto-20 posto nuove foto e nuovi aggiornamenti.
Questa è la vasca definitiva:
http://s2.postimage.org/2wkfniick/MG_9659.jpg (http://postimage.org/image/2wkfniick/)
Ora la vasca è gestita tutta al di sotto.
La sump è stata fatta su misura in quanto il mobile del juwel è molto piccolo. La sump misura 27x30,5x30h mentre la vasca vasca di rabbocco è 10x30,5x50h.
http://s1.postimage.org/2buanfdc4/MG_9654.jpg (http://postimage.org/image/2buanfdc4/)
http://s1.postimage.org/2bvo9js5g/MG_9658.jpg (http://postimage.org/image/2bvo9js5g/)
L'acqua arriva sotto tramite uno scarico x-aqua e li trova uno lo schiumatoio H&S 120, riscaldatore hydor da 150w e riportata su da una eheim 1250.
Le rocce sono sempre quei 20 kg. L'illuminazione è affidata sempre alla Hqi da 150w Plusrite 10000k + due attiniche da 24w dell'Acqua Medic
La rocciata:
Solo attiniche
http://s1.postimage.org/2c2h1358k/MG_9660.jpg (http://postimage.org/image/2c2h1358k/)
http://s1.postimage.org/2c4cu4dhg/MG_9661.jpg (http://postimage.org/image/2c4cu4dhg/)
Hqi e attiniche
http://s4.postimage.org/29ge4sulg/MG_9662.jpg (http://postimage.org/image/29ge4sulg/)
http://s4.postimage.org/29go20xk4/MG_9663.jpg (http://postimage.org/image/29go20xk4/)
http://s4.postimage.org/29h1abpic/MG_9665.jpg (http://postimage.org/image/29h1abpic/)
Che ne pensate? Accetto critiche di ogni genere! :-))
marco torino
05-10-2011, 23:17
E l'hs 110 Michele Cmq a mio consiglio la rocciata sarebbe da ritoccare e le pompe di movimento tutte e due su quell angolo non so sfaldano il movimento creando zone morte dietro la rocciata Cmq si aspetta il parere degli esperti Cmq e bella la vasca e tutto l'insieme
------------------------------------------------------------------------
Forse ho sbagliato a luce accesa non e tanto male la rocciata ma non appoggiare le rocce al vetro non si sa mai
E l'hs 110 Michele Cmq a mio consiglio la rocciata sarebbe da ritoccare e le pompe di movimento tutte e due su quell angolo non so sfaldano il movimento creando zone morte dietro la rocciata Cmq si aspetta il parere degli esperti Cmq e bella la vasca e tutto l'insieme
------------------------------------------------------------------------
Forse ho sbagliato a luce accesa non e tanto male la rocciata ma non appoggiare le rocce al vetro non si sa mai
Porca miseria mi confondo sempre!:)
Comunque la rocciata la volelo gia cambiare, anche perchè la rocciata originale era un'altra, quella è il risultato di un crollo!
Le pompe mi sembrava smuvessero un pò tutto, però magari è meglio una posizione migliore.
Meglio spostarle o solo direzionarle su altri punti?
marco torino
05-10-2011, 23:30
Meglio una da una parte e una dall altra e le alterni ogni 7 ore con dei timer ikea da 3 euro
Meglio una da una parte e una dall altra e le alterni ogni 7 ore con dei timer ikea da 3 euro
Una a destra e una a sinistra però sempre sul vetro sinistro?
Ci stavo già pensando a timerizzarle, infatti in questi giorni andrò a prenderle.
Ah ma sai che il neoprene non lo trovato da nessuna parte!!! tu dove l'hai preso?
marco torino
05-10-2011, 23:49
Te lo do io tanto lo avanzato di neoprene per le pompe mettile nel vetro posteriore o nei vetri laterali una di fronte all altra che puntano sul vetro frontale
Te lo do io tanto lo avanzato di neoprene per le pompe mettile nel vetro posteriore o nei vetri laterali una di fronte all altra che puntano sul vetro frontale
Grazie marco! Lo cercato ovunque, pensa che al Marlen quando lo chiesto m'hanno risposto addirittura "eh? e che cos'è?"
Le pompe a sto punto lemmo nei vetri laterali, anche perche in quello posteriore ho già lo scarico che butta acqua.
Allora appena prendo i timer le sposto! ;-)
marco torino
06-10-2011, 00:13
Quando ci vediamo te lo porto io praticamente il neoprene e un materiale che non rilascia sostanze in acqua e usato per le mute da sub specialmente infatti io ho preso da decathlon una muta e tagliato ciò che mi serviva altrimenti prendi un tappeto di quelli da ginnastica sempre da decatlon che e in neoprene e tagli a misura
Quando ci vediamo te lo porto io praticamente il neoprene e un materiale che non rilascia sostanze in acqua e usato per le mute da sub specialmente infatti io ho preso da decathlon una muta e tagliato ciò che mi serviva altrimenti prendi un tappeto di quelli da ginnastica sempre da decatlon che e in neoprene e tagli a misura
mmmm.. e questa da dove l'hai pensata?? #25
Comunque spero presto, anche perchè io voglio assolutamente vedere questo paradiso per pagliacci che stai creando!:-))
marco torino
06-10-2011, 05:54
Non e un paradiso ce molto di meglio lo reputo normale Cmq quando sei libero passa
Ciao a tutti!
Allora volevo farvi un paio di domande.
1- Allora dopo una settimana dall'avvio ho controllato i valori e questi sono i risultati:
Kh 8
NO3 12,5 mg/l
PO4 0 mg/l
Mg 900 mg/l
CA 325 mg/l
Apparte Il magnesio e il calcio un pò bassini (anche se rispettano comunque la proporzione 3 - 1) il resto è buono. La vasca è attiva da una settimana, ma come avevo detto le rocce erano in maturazione già da tre settimane in un altra vasca con tutta l'attrezzatura necessaria. Considerando tutto questo, pensate possa iniziare con il ciclo di luci? Ovviamente per un ora, max due per iniziare!
Grazie a tutti!
marco torino
12-10-2011, 22:47
Allora carissimo se hai fatto il mese di buio come si deve allora puoi cominciare un ora Max due fino ad arrivare a fotoperiodo completo poi Cmq aspetta gli esperti perché se non
Erro accendendo le luci con i nitrati alti non va bene... No2 ph non li misuri??
Sent from my iPhone using Tapatalk
Allora carissimo se hai fatto il mese di buio come si deve allora puoi cominciare un ora Max due fino ad arrivare a fotoperiodo completo poi Cmq aspetta gli esperti perché se non
Erro accendendo le luci con i nitrati alti non va bene... No2 ph non li misuri??
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao Marco! -28
Ma guarda, aspetterei anche gli esperti, ma a quanto pare solo a te interessa la mia povera vasca... Probabilmente mi vogliono evitare per qualche strano motivo.. la mia bruttezza, o forse puzzo e non me ne rendo conto!:-))
Comunque gli NO2 non ho potuto misurarli perchè il test ha avuto un piccolo incidente durante i lavori... diciamo che ha testato per l'ultima volta i valori... del pavimento!
Il ph... sinceramente.. mai misurato!:-)
Possibile che nessun altro a qualche opinione o consiglio da darmi???-43
Sono cosi antipatico????...
marco torino
13-10-2011, 20:13
Sherpa non e esser antipatico e che ci sono periodi in cui non ti risp nessuno e periodi che ti risp il mondo anche nel mio topic ora che ce un disastro di inquinamento algale nella mia vasca non risponde nessuno perché l'unica cosa che direbbero e aspetta e vedi se cambia maturando oppure togli gli animali e riparti.. Nel tuo caso riasumi il problema che provo ad aiutarti io
Sherpa non e esser antipatico e che ci sono periodi in cui non ti risp nessuno e periodi che ti risp il mondo anche nel mio topic ora che ce un disastro di inquinamento algale nella mia vasca non risponde nessuno perché l'unica cosa che direbbero e aspetta e vedi se cambia maturando oppure togli gli animali e riparti.. Nel tuo caso riasumi il problema che provo ad aiutarti io
Ciao marco. Guarda non è nessun problema in particolare, riguarda sempre la questione luci, ma come tu mi avevi suggerito magari era meglio ascoltare un po di pareri diversi. Questo ovviamente non perchè non mi fido dei tuoi :-)), anche perchè per ora sto seguendo sempre i tuoi consigli! Era solo per sentire suonare più campane!
RobyVerona
13-10-2011, 20:38
Possibile che nessun altro a qualche opinione o consiglio da darmi???-43
Sono cosi antipatico????...
Hai finito il mese di buio? E per mese di buio lo intendo dentro alla vasca che poi sarà la dimora definitiva delle rocce. Si/no. Se lo hai finito fai un giro completo di test e posta i valori che ne sono emersi.
Ti ritrovassi comunque con 12,5 mg di nitrato a fine maturazione non ci sarebbero problemi ad accendere le luci.
marco torino
13-10-2011, 20:43
quoto in pieno robyverona cmq sherpa è giusto sentir piu campane perche la mia è un po stonata ahah non che dia consigli sbagliati ma cmq sono ancora neofita ahah
Possibile che nessun altro a qualche opinione o consiglio da darmi???-43
Sono cosi antipatico????...
Hai finito il mese di buio? E per mese di buio lo intendo dentro alla vasca che poi sarà la dimora definitiva delle rocce. Si/no. Se lo hai finito fai un giro completo di test e posta i valori che ne sono emersi.
Ti ritrovassi comunque con 12,5 mg di nitrato a fine maturazione non ci sarebbero problemi ad accendere le luci.
Il mese di buoi non è stato fatto nella vasca principale, solo una settimana.
Perciò niente luci?
Marco la tua è stonata? Pensa la mia non suona proprio!
Poi volevo sapere un altro paio di cose..#36#
Lo schiumatoio non schiuma ancora.. è attivo da una settimana e ho visto arrivare solo una volta uno sbuffo nel bicchiere. è normale? forse non cè ancora nulla da schiumare?
Poi riguardo la flora batterica.. ho notato una notevole presenza di asterine ma soprattutto, in tutte le cavità delle rocce, tantissimmi tentacolini, alcuni addirittura lunghi 4-5 cm! infine, durante la notte sbucano nella vasca e se ne vanno a zonzo piccoli esserini, grandi quanto formiche, bianchi e con molte zampette.. E' tutto nella norma??
Come sempre Grazie mille a tutti !
RobyVerona
13-10-2011, 21:39
No... Io personalmente non accenderei le luci ed aspetterei il mese prima di rieseguire i test.
Allora aspetterò, al max monitoro la situazione settimana dopo settimana, e poi valuterò, anzi valuteremo :-))
Per lo schiumatoio e le strane presenze??
Grazie mille!
RobyVerona
13-10-2011, 21:59
Allora aspetterò, al max monitoro la situazione settimana dopo settimana, e poi valuterò, anzi valuteremo :-))
Per lo schiumatoio e le strane presenze??
Grazie mille!
Per le strane presenze è il magico mondo marino... Invece che lo skimmer non schumi quello mi suona più strano. Che skimmer è? Hai pezzi di tubi da giardino o altro di strano in vasca e/o sump?
lo skimmer è un H&S 110. Comunque non penso di avere nulla di strano.
Allora la sump è praticamente un cubo.
Immaginando di guardarla dall'alto, all'angolo in basso a destra cade l'acqua dalla vasca, nell'angolo in basso a sinistra c'è la pompa dello schiumatoio, sopra nell'angolo a sinistra lo schiumatoio con il tubo di mandata che manda l'acqua sull'angolo in alto a destra dove trova la pompa di risalita. Nel mezzo c'è il riscaldatore.
Comunque ho controllato in questo momento e lo schiumatoio sta schiumando.. fra un paio d'ore non rischiumerà di nuovo più per giorni, e poi riparte..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |