Visualizza la versione completa : inizio con ferropol, vediamo se ho capito bene
maremotus
08-09-2011, 23:38
inizio a fertilizzare con JBL FERROPOL vediamo se ho capito bene
l'etichetta dice in sostanza
la prima volta 10 ml per ogni 40 litri (100 netti = 25 ml)
le successive 10 ml per ogni 40 litri cambiati (20 litri settimanali (o quindicinali #24#24) = 5 ml)
poichè ho letto che all'inizio bisogna ridurre di 1/3 le dosi consigliate
poi ci si regola in base ai valori del Fe
flora:
limnophila sessiflora
egeria densa
Ceratophillum
lemna minor
riccia
vallisneria spiralis
Heteranthera zosterifolia
microsorum pteropus
anubias barteri
anubias nana
muschio di Java
Fauna
in firma #12
CO2
illuminazione 2 T5 x 24 watt
doctorem955
09-09-2011, 00:20
seguirò la discussione, perchè anche io a breve inizierò la fertilizzazione liquida con lo stesso prodotto, associandovi le tabs tetra (lo so che andrebbe utilizzata la stessa marca, ma ho iniziato con quelle e non sono per niente male)
cmq mi sembra corretto il tuo modo di procedere, anche se io non fare proprio 1/3 delle dosi consigliate
se in 100 litri avresti dovuto mettere 25 ml, io starei intorno ai 15...o al massimo la metà
poi fai i test e ti regoli (almeno, io farei cosi)
tieni aggiornato il post ;-)
ma dai solo ferro alle piante?? e gli altri elementi?
doctorem955
09-09-2011, 11:17
Ferropol: fornisce alle piante ferro, potassio zolfo e gli elementi traccia stabili manganese.molibdeno, zinco, boro, cobalto e rame in una forma pienamente assimilabile dalle piante.
almeno...questo è quanto riportato sulla confezione
:-D
io farei anche 1/4 delle dosi..io ad esempio uso il Sera Florena che è simile al Ferropol, dice 5ml per 20 litri. ogni 2 settimane.(25ml per 120litri)....... io ne uso 5ml per 120 litri una volta a settimana!!
maremotus
09-09-2011, 13:22
grazie a tutti
dubbi:
cambi d'acqua parziali ogni 7 o 15 gg?
ho poi letto che le sostanze non assimilate degradano e precipitano sul fondo inquinandolo
diventa indispensabile sifonare?
io cambiavo 20 litri ogni 7 o 15 giorni (quando avevo tempo)
bisogna fare cambi d'aacqua più cospiqui ogni mese in virtù della ferilizzazione?
Markfree
09-09-2011, 13:24
hai capito giusto, ma personalmente ho deciso sin dall'inizio di seguire la seconda dicitura
le successive 10 per ogni 40 litri cambiati
per di piu ad 1/3 della dose
non so, mi sembrava esagerato cominciare tutto di botto con quel dosaggio...al limite dopo qualche settimana si aumenta un po
Guarda, io cambiavo 15 litri ogni 2 settimane ma i nitrati erano sempre alti. Ora penso che farò cambi ogni settimana, mentre sifonatura ogni 15gg
maremotus
09-09-2011, 13:33
sifonatura....
in realtà la fertilizzazione è il primo passo
pensavo di potenziare l'illuminazione in un secondo momento
per poter poi mettere un bel pratino
volevo aggiungere un T5 da 24 Watt così da avere 0,72 W/Litro circa
scriptors
09-09-2011, 14:23
A parte regolarvi con quanto scritto in etichetta, se le piante gettano nuove foglie e sono abbondanti regolatevi solo con il test del Ferro in modo da mantenere tra 0,2 e 0,4 mg/l di Ferro.
non è detto che bisogna sempre sottodimensionare la fertilizzazione, in alcuni casi io ho dovuto raddoppiare quanto scritto in etichetta perchè le piante consumavano come una ferrari :-D
quello che comanda è sempre la quantità di Ferro disponibile in vasca ... ne troppo ne troppo poco ... quindi test e verifica del consumo ;-)
occhio ovviamente ai macro elementi (NPK = Azoto, Fosforo e Potassio)
ps. se le piante sono proprio tante e crescono molto il Ferropol è appena scarso di Potassio, quindi meglio aggiungerne un pelino (senza esagerare) ... se le piante sono in media quantità va bene così ... almeno quello che uso io ;-)
maremotus
09-09-2011, 20:39
grazie a tutti
dubbi:
cambi d'acqua parziali ogni 7 o 15 gg?
ho poi letto che le sostanze non assimilate degradano e precipitano sul fondo inquinandolo
diventa indispensabile sifonare?
io cambiavo 20 litri ogni 7 o 15 giorni (quando avevo tempo)
bisogna fare cambi d'aacqua più cospiqui ogni mese in virtù della ferilizzazione?
#24
scriptors
09-09-2011, 20:45
Cambio del 10% a settimana come regola base.
Se si fertilizza lo si fa per le piante, che devono consumare quanto messo in vasca, il di più va alle alghe ... quindi non si fanno cambi cospicui per la fertilizzazione, si fanno i cambi 'classici' e si dosa il fertilizzante giusto quanto basta ;-)
per sapere in che quantità fertilizzare usare il test del Ferro come dicevo sopra
più chiaro adesso ?
;-)
maremotus
09-09-2011, 21:28
grazie
io pensavo che fossero necessari più cambi d'acqua perchè la fertilizzazione "inquina"
maremotus
09-09-2011, 23:16
immesso 4,5 ml
ho calcolato 25/3 = 8.3 ml arrotondato a 9
lo divido in due somministrazioni
una oggi l'altra martedì giovedì faccio i test
maremotus
10-09-2011, 10:36
ho trovato cardina multidentata morta >:-( >:-(
ma non dovevano essere più resistenti?
scriptors
10-09-2011, 12:16
Di sicuro non è stato il Ferropol, sei certo che non sia una muta ?
maremotus
10-09-2011, 12:39
non era una muta
c'era il gamberetto decapitato
semrava uno di quelli da cocktail
doctorem955
10-09-2011, 17:00
ma secondo voi è sufficiente inizire la fertilizzazione SOLO seguendo le dosi (con i vari accorgimenti di 1/3 e via dicendo) relativi ai cambi d'acqua?
quindi senza la maxi dose iniziale?
perchè io ho inserito 8 ml di Ferrapol nei 40 litri di cambio, 2 settimane fa, e ora il test mi da
Fe=0
insomma...test a reagente bianco, che più bianco non si può
rifallo, io di solito faccio i test 1 ora dopo aver messo i fertilizzanti, in modo tale da avere sempre i risultati delle concentrazioni massime.
scriptors
10-09-2011, 18:36
Se hai Ferro a zero significa che devi integrare ... non è difficile capirlo da soli ;-)
E' più importante misurare il Ferro a fine settimana che ad inizio, questo in modo da capire se il dosaggio va bene, è troppo o troppo poco.
maremotus
10-09-2011, 19:36
E' più importante misurare il Ferro a fine settimana che ad inizio, questo in modo da capire se il dosaggio va bene, è troppo o troppo poco.
osservazione intelligente
------------------------------------------------------------------------
ma secondo voi è sufficiente inizire la fertilizzazione SOLO seguendo le dosi (con i vari accorgimenti di 1/3 e via dicendo) relativi ai cambi d'acqua?
quindi senza la maxi dose iniziale?
ho preferito evitare la maxi dose iniziale per evitare di far danno
poi secondo me le cose vanno fatte per gradi
le piante non sono " abituate" a tanta abbondanza
non vorrei che poi ne approfittassero le alghe
doctorem955
10-09-2011, 19:40
Se hai Ferro a zero significa che devi integrare ... non è difficile capirlo da soli ;-)
ciao sarcasmo!
la mia domanda era diversa..
senza la "maxi dose" iniziale di ferro..non avrò sempre poco elemento in vasca?
sto pensando cosi: integrare il ferro nei cambi...ma se uno non lo ha mai messo, quello che aggiunge nei cambi non è propriamente una integrazione..no?
:-))
scriptors
10-09-2011, 23:07
Si e no ... se vogliamo farci paranoie allora tutto va bene ... se vogliamo fertilizzare basta inserire 'tanto quanto basta'
ps. non è detto che il dosaggio sia necessariamente da fare dopo il cambio, una volta a settimana ecc. ecc. ... dipende da quanto viene consumato.
Esempio:
ho una Anubias sola soletta in 100 litri ... consuma poco, metto 12,5 ml ed ho, supponiamo, 0,5 mg/l di Fe ... a fine settimana avrò 0,49 mg/l (ammesso di riuscire a misurarli)
ne ho messo troppo !!!
--------------------------------------
ho la vasca piena di piante, sempre 100 litri, metto i soliti 12,5 ml e dopo due giorni ho il Ferro a zero ... significa che ne devo mettere altro, aggiungo atri 12,5 ml ... dopo due giorni ancora Ferro a zero ... posso anticipare il cambio o posticiparlo ... inserire altro Ferro e dopo due giorni ricontrollo.
Quando arriva il giorno del cambio dovrei mettere 40ml di Ferro ... troppi, meglio dividere la dose in almeno due volte
--------------------------------------
Sembra ovvio che sia nel primo caso che nel secondo le istruzioni d'uso me le sono fatte da solo usando la testa e la tecnica disponibile: il test del Ferro.
senza la "maxi dose" iniziale di ferro..non avrò sempre poco elemento in vasca?
se ne avrai poco dovrai reintegrare, semplice
integrare il ferro nei cambi...ma se uno non lo ha mai messo, quello che aggiunge nei cambi non è propriamente una integrazione..no?
la regola è che nel periodo prima del cambio dovresti avere il Ferro a zero, quindi fare il cambio e reintegrare/mettere il quantitativo sufficiente di Ferro fino al prossimo cambio o la porzione che intendi mettere se fai 2,3,4,5,6 o 7 dosaggi settimanali.
doctorem955
10-09-2011, 23:59
chiarissimo, come sempre!
#25
il mio discorso partiva dalla speranza (data anche dalle istruzioni..che tutti sappiamo essere scritte un pò cosi, in effetti..) di fare un'unica integrazione durante i cambi, dove avrei messo direttamente il quantitativo in tanica
quindi tu consigli di dividere il dosaggio in almeno due volte?
cmq mi è chiaro il discorso che fai...solo monitorando abbastanza di frequente l'acqua si possono prendere le "misure" con i giusti quantitativi
avendo Fe a 0, credo che allora raddopierò il dosaggio, nel senso che metto per due volte (a distanza di 10 giorni) la stessa quantità....e vedo come va
;-)
maremotus
12-09-2011, 23:37
seconda dose somministrata
altri 4.5 ml
maremotus
13-09-2011, 18:29
Fe ancora a 0
totale ferro inserito 9 ml
ch efaccio aggiungo altro ferro?
diciamo 5 ml?
quando lo aggiungo? stasera? giovedì?
poi domenica ho il cambio d'acqua......
ho pure dei dubbi sul test
ho aperto una nuova discussione qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061120465#post1061120465)
scriptors
14-09-2011, 09:24
Aggiungi una goccia di ferropol nel bicchierino del test e vedi cosa ti da ... strano che il test del ferro JBL faccia le bizze
maremotus
14-09-2011, 09:27
il test è della sera
non fa le bizze (albeno credo, oggi farò come mi suggerisci)
il dubbio nasceva dall'impossibilità di dosare il reagente in polvere
dubbio dissipato nella discussione di cui ho messo il link
scriptors
14-09-2011, 09:40
comunque prendi il test del ferro JBL per tarare il Ferro in vasca ;-)
maremotus
16-09-2011, 00:02
somministrata altra dose di ferropol
4.5+4.5+3.5= 12.5 ml
la metà di quello consigliato
maremotus
18-09-2011, 00:49
domani faccio i test e cambio l'acqua
10 litri
quanto ferropol devo mettere?
se resto ad 1/2 di quanto consigliato dovrei metterci 1.25 ml
giusto?
sed metto il 100% di quanto copnsigliato 2,5
quantità accettabile credo
maremotus
18-09-2011, 18:25
fe = 0,1 mg/l
PO4 = 1,0 mg/l
NO3 = tra 25 e 50 mgl
KH = 5
GH = 10
immetto 2,5 ml di ferropol
scriptors
18-09-2011, 22:13
Il ferro a 0,1 pul andare anche bene, meglio un pochino di più ma non è un problema.
Farei un buon cambio per abbassare gli NO3, reintegrando di conseguenza PO4 e Ferro.
maremotus
19-09-2011, 00:44
quando?
l'ho ho appena fatto.....
i valori sono stati letti dopo il cambio di 10 litri
a parte ferro e PO4
scriptors
19-09-2011, 09:36
Visto gli NO3 tra 25 e 50, i prossimi cambi falli da 20 litri invece di 10 ;-)
maremotus
22-09-2011, 18:23
misurato il ferro che è a 0
aggiungo un po di ferro adesso o aspetto il cambio d'acqua?
quanto ne metto?
grazie
scriptors
22-09-2011, 19:54
Dipende da quanto tempo passa tra oggi e il cambio, se sono un paio di giorni aspetta se fai il cambio la prossima settimana allora aggiungi un po di Ferro
maremotus
22-09-2011, 23:14
pensavo di cambiare l'acqua sabato o domenica
ma non ho saputo resistere
ho aggiunto 2,5 ml
domani rifaccio i test
maremotus
01-10-2011, 11:05
ieri cambio 20 l d'acqua ed aggiunto 5 ml ferropol
oggi o domani faccio i test
maremotus
03-10-2011, 11:27
test fatti
il Fe è a 0,1
secondo quanto affermato da utenti esperti si deve stare fra 0,1 e 0,4 corretto?
se fra un paio di giorni mi torna a 0 che fò?
altro Ferropol o aspetto il cambio d'acqua?
se devo aggiungere altro fertilizzante quanto ne devo inserire?
grazie
maremotus
12-10-2011, 01:04
cambio d'acqua effettuato
15 litri
inserisco 3,5 ml ferropol
per inciso le piante sembrano gradire molto
la rossa si è ripresa
la limnophila è rigogliosa
la ceratophyllum è semplicemente infestante
in 10 giorni mi ha quasi riempito l'acquario
scriptors
12-10-2011, 09:16
#70
Fai in modo che a fine settimana, prima del cambio, hai quasi 0 di Ferro.
Cambio ed integrazione ;-)
doctorem955
12-10-2011, 12:39
consigli di integrare con ferrapol SOLO in concomitanza dei cambi d'acqua?
io cambio l'acqua ogni 3 settimane...circa 40 litri...e al momento sto somministrando ferrapol sia nei cambi, sia a metà tra un cambio e l'altro (quindi in sostanza ogni 10 gg circa)
maremotus
24-10-2011, 00:08
inserite red cherry
al momnento dell'inserimento il Fe era a zero
cambiati 30 litri
dovrei inserire 7,5 ml
ne inserisco poco meno della metà 3,5
domani misuro i valori
se a metà settimana arrivo a 0 ne somministro un altra dose
che ne pensate?
grazie
scriptors
24-10-2011, 08:47
bene
sto usando come fertilizzante l'Esha Pro-phyll,
conviene sostituirlo con il Ferropol? E' un prodotto migliore?
Non riesco a capire cosa contiene
maremotus
24-11-2011, 23:47
non saprei
scriptors
25-11-2011, 10:02
sto usando come fertilizzante l'Esha Pro-phyll,
conviene sostituirlo con il Ferropol? E' un prodotto migliore?
Non riesco a capire cosa contiene
E' un integratore, non credo sostituisca completamente un fertilizzante:
http://www.eshalabs.eu/pages_eu/product_engels.html?zoom=12&download=1
Nota interessante è che alla Esha parlino di watt/dm2 riguardo l'illuminazione ... e la cosa non può che farmi piacere #70
infatti dopo un pò che lo uso, ho anche io questa impressione.
Con l'acquario appena avviato era buono ma ora non vedo tanti progressi...
Se prendo il Ferropol e il test del ferro può bastare per un piccolo acquario?
grazie
maremotus
27-11-2011, 21:57
le dimensioni dell'acquario contano relativamente
ciò che conta sono le piante che hai
io non ho piante molto esigenti
non ho molta luce
e con ferropol mi trovo bene
anche troppo, la ceratophillum è infestante
scriptors
28-11-2011, 13:41
Si, Ferropol e test del Ferro, poi ti calcoli i consumi della vasca
il mio acquario non è molto esigente, ma voglio avere belle piante...
per cui pensavo di regolarmi con il test della stessa marca.
Due domande:
-l'esha poi lo sospendo completamente o posso usarlo qualche volta?
-dell'Easy-life cosa ne pensate? (ho visto che c'è profito-ferro-easyCarbo)
Devo scegliere bene perchè con l'acquario piccolo mi durerà un secolo :P
scriptors
28-11-2011, 17:01
l'esha visto che lo hai continua ad usarlo
easy life non l'ho mai usato, vediamo se ci sono altri utenti che dicono la loro ;-)
adesso ne metto 3-4 gocce a settimana.
Potrei usarlo ogni due-tre settimane
E poi ci aggiungo un fertilizzante (tipo ferropol o altro) facendo i test?
(ho letto che il profito ha ferro chelato... anche il ferropol?)
scriptors
29-11-2011, 11:09
Si, i Ferropol ha componenti chelati
preso il ferropol però piccolo problema.
I cambi li faccio di pochi litri perchè l'acquario è piccolo. Le tacche del misurino però sono da 10 ml.
Cosa potrei usare una siringa senza ago+cannuccia o contagocce? O altro?
Vorrei essere preciso sulle quantità
maremotus
10-12-2011, 17:03
io usi una siringa normale ed una da insulina
quella normale quando cambio 20 o pù litri d'acqua
l'altra per piccole aggiunte
ho preso un contagocce che segna 0,5 e 1 ml,
penso che prenderò anche le siringhe sottili
Ho provato oggi per la prima volta il ferropol, dopo un paio d'ore c'è già differenza :1:
maremotus
12-12-2011, 15:28
sono OT lo so e me ne scuso ma
qualcuno sa dirmi se esiste un sale per modificare la durezza dell'acqua di osmosi della JBL
magari liquido
io uso quello della sera ma non mi trovo benissimo
si scioglie male
io mi trovo bene con dennerle, anche con poca acqua
http://faunadomestica.instantshop.it/index.php?page=pro&prod=ACQBIODAR000023
maremotus
14-01-2012, 12:57
devo cambiare l'acqua
di norma inserisco il quantitativo indicato direttamente nella tanica dell'acqua di ro
il punto è che ho solo 0.1 di ferro in vasca
che faccio
inserisco ferro in vasca prima del cambio e poi lo aggiungo anche in tanica?
se si quanto ne metto?
grazie
scriptors
15-01-2012, 16:44
il ferro dosalo direttamente in vasca con la siringa e vicino il tubo di uscita del filtro, inutile e controindicato inquinare il bidone dove prepari/conservi l'acqua RO
maremotus
16-01-2012, 00:50
ok grazie
inseriti 7.5 ml di ferropol in vasca
incrocio le dita per le red cherry
vediamo cosa succede
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |