Entra

Visualizza la versione completa : Chaetodon baronessa


toschi1982
08-09-2011, 20:33
Salve a tutti,
sono appena iscritto perchè sono veramente affranto, quindi scusatemi se violo qualche regola.
Ho avviato il mio primo acquario marino (60 litri) un mese fa. Dopo aver aspettato 3 settimane circa ho inserito le prime roccie vive. Dopo un ulteriore settimana, a seguito di un controllo all'acqua dal mio commerciante di "fiducia" ho acquistato 2 pesci, oltre che uno spirografo. I 2 pesci in questione sono un pesce pagliaccio e il secondo l'ho scelto in base alla bellezza e al consiglio del commerciante. Quando sono arrivato a casa ho scoperto che il pesce in questione è un chaetodon baronessa! Ho letto che tale pesce mangia solo dai coralli ( che io non ho), ma il commerciante mi ha detto che mangiava cibo surgelato e alghe. Il primo giorno il pesce nuotava felice ma pian piano, col passare dei giorni, non tanti purtroppo, ha cominciato a defilarsi, nascondersi, movimenti convulsi e strani e non l'ho mai visto mangiare (ogni tanto beccave dalle roccie ma non sono sicuri che stesse angiando). Abbiamo inserito anche una foglia di insalata (consiglio del commerciante per farlo mangiare) e il mattino seguente sembrava avesse mangiato qualche pezzettino. Fatto sta che dopo soli cinque giorni il pesce è deperito. Ha cominciato ad accasciarsi al suolo e da li non si è più rialzato.
Sono stato ignorante perchè dovevo informarmi prima su che tipo di pesce stavo acquistando ma visto che mi son fidato del commerciante vorrei sapere se, e dove, posso aver sbagliato.
Secondo voi è perchè il pesce non è da acquario?
Grazie, scusatemi
Carlo

Stefano G.
08-09-2011, 20:53
benvenuto

i chaetodon sono pesci molto delicati con alimentazione particolare e necessita di spazio
il negoziante non si è comportato molto correttamente ...... io non ci tornerei più
se vuoi acquistare altro prima chiedi sul forum...... troverai sicuramente persone che ti consiglieranno ;-)

Wurdy
08-09-2011, 20:56
toschi1982 Per prima cosa benvenuto su AP :-)

Ti ho spostati il messaggio e ti ho aperto un topic tuo così si potrà meglio parlare di questo argomento senza andare off topic su quello sul quale avevi postato tu ;-)

Da quanto scrivi di "problemi" ce ne sono parecchi che hanno inevitabilmente portato a questo risultato.
La vasca è appena avviata quindi non matura e non ancora in grado di potere ospitare dei pesci, tantomeno pesci molto delicati come quello che hai inserito.
Essendo 60 lt è inoltre una vasca adatta come dimensione a poter ospitare solo pochissimi e piccoli pesci, non certo dei pesci farfalla, ma un pagliaccetto o 2 e un gobidino... o comunque 2/3 pesci in tutto di dimensione molto piccola e dal nuoto poco sostenuto.
Sei stato davvero mal consigliato dal tuo negoziante sia come scelta del pesce sia come consigli sui tentativi alimentari che ti ha fatto fare.
E' un negozio che devi abbandonare certamente perchè o non ha la minima conoscenza in materia e quindi non ti saprà consigliare, o ancora peggio, pur sapendo ti consiglia in modo errato per farti spendere.
Ti consiglio di leggere le guide in evidenza nella sezione nano-reef del forum per farti un'idea di come allestire la vasca e nel frattempo di non inserire nessun pesce finche la maturazione non sarà completata.
Per le innumerevoli domande che ti verranno in mente c'è il forum ;-)

Ciao

firas
08-09-2011, 21:10
purtroppo il tuo commerciante di fiducia è un commerciante non merita la tua fiducia tu non centri niente lui che disonesto Chaetodon baronessa, si nutre esclusivamente dei polipi dei coralli duri, senza danneggiarli niente insalata cambia negozio

toschi1982
09-09-2011, 08:35
Grazie ragazzi per le risposte.
Oggi volevo tornare al negozio per far analizzare l'acqua, vorrei esser sicuro che non dipenda da quello. Secondo voi è in pericolo anche il pagliaccio? Posso inserire un pulitore perchè la sabbia e il vetero cominciano a sporcarsi ..
Grazie
Carlo

Wurdy
09-09-2011, 08:50
toschi1982 ti abbiamo risposto in tanti, cerca di seguire i consigli, se no stiamo tutti qui a parlare per niente:

- tutti ti abbiamo consigliato di cambiare negozio e tu ci vuoi tornare subito. #23
- ti ho consigliato di non inserire niente fino a vasca matura e parli di andare a prendere subito un nuovo pesce #23 #23
- ti è stato consigliato di leggere le guide in evidenza nella sezione nano-reef... l'hai fatto? #24

P.S. per i test acquistali e fatteli da solo (salifert-redsea-jbl) : No2-No3-Po4-Ca-Kh ;-)

toschi1982
09-09-2011, 09:20
Salve Wurdy
Chiedo scusa ma sono inesperto.
Non ho detto che non vi ascolto ma sto solo cercando di capire come meglio procedere per non rovinare il lavoro fatto fin d'ora e non far morire l'unico pesce che mi è rimasto.
Al negozio volevo tornarci solo per far analizzare l'acqua (è l'unico in zona che tiene aperto fin tardi). Non sapevo vi fosse la possibilità di effettuare i test autonomamente e tanto meno so dove li posso comprare.
Volevo inserire un pesce pulitore perchè ho visto che l'acquario si sta sporcando in fretta, come posso pulirlo autonomamente?
Come faccio a capire quando l'acquario è pronto per l'inserimento di altri pesci?
Le guide ho letto a spot ma non ho avuto modo di constatarle a tempo pieno, ma appena possibile lo farò
Chiedo scusa ancora e portate pazienza..
Grazie

Wurdy
09-09-2011, 09:30
Carlo, allora procediamo per gradi:
-Se non hai negozi alternativi vicino a te, i test comprali su un sito online che in 2/3 giorni li ricevi a casa (di siti ce ne sono tanti e se hai dubbi su quale scegliere chiedi consiglio nella sezione "saper comprare")

- la vasca deve maturare e per farlo non dovrebbe contenere pesci, quindi se ne aggiungi ti complichi la vita da solo e allunghi di molto la maturazione, senza considerale la elevata probabilità che ti possa morire ciò che inserisci. Aspetta come minimo un mese e che i valori (li vedrai con i test) siano tutti a posto

- i vetri si puliscono con magnete e raschietto, anche questi li puoi comprere dove prenderai i test

- le guide che ti ho consigliato e gli articoli sul portal non devi leggerli "a spot" ma li devi imparare a memoria :-D... a parte gli scherzi se non leggi attentamente continuerai a fare errori facilmente evitabili ;-)

Stefano G.
09-09-2011, 14:39
Carlo, allora procediamo per gradi:
-Se non hai negozi alternativi vicino a te, i test comprali su un sito online che in 2/3 giorni li ricevi a casa (di siti ce ne sono tanti e se hai dubbi su quale scegliere chiedi consiglio nella sezione "saper comprare")

- la vasca deve maturare e per farlo non dovrebbe contenere pesci, quindi se ne aggiungi ti complichi la vita da solo e allunghi di molto la maturazione, senza considerale la elevata probabilità che ti possa morire ciò che inserisci. Aspetta come minimo un mese e che i valori (li vedrai con i test) siano tutti a posto

- i vetri si puliscono con magnete e raschietto, anche questi li puoi comprere dove prenderai i test

- le guide che ti ho consigliato e gli articoli sul portal non devi leggerli "a spot" ma li devi imparare a memoria :-D... a parte gli scherzi se non leggi attentamente continuerai a fare errori facilmente evitabili ;-)

quoto #25
e aggiungerei che non esistono pesci "pulitori"....... alcuni pesci hanno un'alimentazione particolare
alcuni setacciano la sabbia per trattenere le particelle commestibili ........ altri si nutrono di alghe ......... altri ancora mangiano animali che possono essere dannosi
ma tutti hanno esigenze e vanno alimentati ....... quello che trovano in vasca non puo bastare ;-)

ZON
13-09-2011, 15:04
scordati il "pulitore" da dolce tipo gybbiceps o pleco...nel marino (come nel dolce) il pulivetro e' questo :

http://www.animalhouseitalia.it/img/p/376-446-large.jpg

cicala
13-09-2011, 18:47
La vasca si stà sporcando perchè è iniziata la maturazione molto probabilmente sono diatomee ...................se vuoi procedere bene non esitare a fare domande qualsiasi cosa vuoi fare chiedi nel forum e riceverai risposta .......

OT un piccolo messaggio ai mod magari un email all'ENPA per un negoziante così non sarebbe male............