PDA

Visualizza la versione completa : Pterygoplichthys gibbiceps


Marcello1224
08-09-2011, 14:56
Pterygoplichthys gibbiceps secondo voi starebbe bene con questi valori? T 24 gradi, ph 8,0 gh 14 kh 12 no2 0,0 no3 20 mgl/ cu 0,0 mg/l fe 0,5 mg/l nh4 0,0 mg/l ???

Supergeko1983
08-09-2011, 15:18
Secondo me potrebbe adattarsi anche con un acqua cosi dura, l' importante è non scendere sotto i 24 gradi

kawasakiz85
08-09-2011, 17:22
Essendo un loricaride amazzonico preferirebbe temperature intorno ai 27 gradi.
Oltre a darci i valori dell'acqua indicaci le dimensioni della vasca

toccio
08-09-2011, 17:22
Spero che tu non voglia inserirlo nella vasca da 80 litri che hai nel profilo...è un pesce che diventa parecchio ingrombrante :-)

Marcello1224
08-09-2011, 19:16
si vorrei inserirlo, ma poi qundo diventerà troppo grande lo darò ad un mio amico che ha un acquario da 250 litri....

kawasakiz85
08-09-2011, 19:21
Sinceramente non va bene nè nel tuo 80l nè nel 250l, se guardi il mio profilo ho la stessa vasca, e ho tenuto un gibbiceps e uno joselimaianus per 2 anni, ebbene li ho dato via perchè stavano stretti.
Per tenere un gibbiceps ci vogliono MINIMO 400l
lascia perdere!

ilVale
08-09-2011, 19:34
Quoto Kawasakiz, io opterei per qualcos'altro.
Già i valori non sono il massimo della vita, ma 80 l sono davvero pochini, è un pesce abbastanza irruente. :-)

Marcello1224
08-09-2011, 20:13
allora potreste consigliarmene uno che non cresca esageratamente per favore?

ilVale
08-09-2011, 20:21
"consigliarmene uno" intendi un loricaride? Oppure stai cercando un pesce con lo scopo di "mangia alghe"?

Marcello1224
08-09-2011, 20:25
si scusa mi sono dimenticato di dettagliare la mia frase. Cerco un pesce da fondo che stia bene con i miei valori, ma che non cresca esageratamente con lo scopo di mangiare le alghe...

ilVale
08-09-2011, 20:47
Sono sincero, con i tuoi valori non saprei cosa consigliarti.. Se abbassi un po' pH e durezza forse un Ancistrus potrebbe andare bene, ma altro non mi viene in mente.
Forse te lo avranno già detto, ma se lo scopo è eliminare le alghe perchè ne hai tropppe, di solito prendere un pesce "mangia alghe" non è la soluzione. :-)

kawasakiz85
08-09-2011, 21:23
Quoto in pieno quanto ti ha detto il vale.
Con quei valori un ancistrus o una coppia puoi anche tenerli, ma quali altri pesci hai in vasca?
Con quei valori mi viene da pensare a dei ciclidi africani #24

Marcello1224
08-09-2011, 23:30
In vasca x ora non ho nulla xke è in maturazione,ma lo faccio monospecie, solo guppy.

kawasakiz85
09-09-2011, 10:01
Allora in quel caso va bene, puoi inserirlo (l'ancistrus ovviamente) ;-)

toccio
09-09-2011, 10:44
L'ancistrus si adatterebbe sicuramente, ma con i valori che hai secondo me sarebbe meglio un'ampullaria (tipo una Pomacea Bridgesi).

Marcello1224
09-09-2011, 14:43
Vorrei sottolineare che al termine della maturazione provvederò ad abbassare il Ph a 7,5 il Gh a 12 e il Kh a 7\8... Abbassando i valori prima citati l' ancistrus andrà ugualmente bene?

kawasakiz85
09-09-2011, 17:11
Vorrei sottolineare che al termine della maturazione provvederò ad abbassare il Ph a 7,5 il Gh a 12 e il Kh a 7\8... Abbassando i valori prima citati l' ancistrus andrà ugualmente bene?

No, abbassando i valori andrà certamente meglio :-)):-)):-))

ilVale
09-09-2011, 21:57
Vorrei sottolineare che al termine della maturazione provvederò ad abbassare il Ph a 7,5 il Gh a 12 e il Kh a 7\8... Abbassando i valori prima citati l' ancistrus andrà ugualmente bene?

Come ti dicevo anche nell'altro post, se abbassi pH e durezza è sicuramente meglio :-)
(Anche perchè non so se esiste un solo corso d'acqua in tutto il sud america con pH 8 ;-) )