Visualizza la versione completa : Fe piccola indagine
zanozaza
14-02-2006, 00:01
Parlando con un altro utente è sorto un dubbio quindi vi chiedo quale secondo voi la giusta concentrazione di fe?
Io nella mia vasca la tengo tra i 0,25 e 0,50 mgl
e voi?
mi sembra un po' alta... anche se dipende dalla quantità e tipo di piante che hai. Di norma il valore è 0,1 al max 0,2 nel caso si posseggano piante che ne richiedono molto
0,1 mi sembra troppo bassa,l hai letta sul test tetra per caso?
zanozaza
14-02-2006, 21:31
Il test tetra dice:
VALORI ADEGUATI DI FERRO DOVREBBERO ESSERE COMPRESI FRA 0,25 E 0,50 MG/L E NON DOVREBBERO MAI ESSERE INFERIORI A 0,1 MG/L
ora lo so che a volte anche le case più importanti scrivono cazz... però in questo caso la differenza mi sembra tanta.
Per carita attenendomi a quanto consigliato da tetra sono sodisfatto dalle mie piante però avendo letto queste discordanze volevo andarne più affondo.
Quindi fattevi sotto e postate la vostra teoria e esperienza :-))
l ho anche io quel test ecco il perchè,io di solito doso con il ferro della kent 1 ml ogni 40lt,il ferro di solito viene consumato in 48ore dalle piante ;-)
lo doso 2 volte a settimana,di solito dopo il primo giorno ci sono 15mg\lt,dopo le 48 ore è sparito..e lo ridoso.
poi dipende da quanta luce hai in vasca,la massa vegetale,i cambi ;-)
secondo me è troppo alto 0,50 mg\l !! potrebbe favorire le alghe....
Io lo doso in modo che la concentrazione (dopo il fotoperiodo) sia quasi nulla, poi il giorno dopo ridoso e via...
zanozaza
14-02-2006, 22:28
secondo me è troppo alto 0,50 mg\l !! potrebbe favorire le alghe....
Io lo doso in modo che la concentrazione (dopo il fotoperiodo) sia quasi nulla, poi il giorno dopo ridoso e via...
Ovviamente lo doso anchio a giorni alterni e a 0,50mg/l scarso il colore del test è una via di mezzo fra 0,50e0,25 lo è dopo averlo appena versato #24 in effetti non ho mai provato prima di versare domano provo prima di inserirlo e vi faccio sapere #23
io ne somministro ogni giorno fino a arrivare circa a 0,2...ferro gluconato che quindi precipita abbastanza velocemente...
Il test tetra dice:
VALORI ADEGUATI DI FERRO DOVREBBERO ESSERE COMPRESI FRA 0,25 E 0,50 MG/L E NON DOVREBBERO MAI ESSERE INFERIORI A 0,1 MG/L
ora lo so che a volte anche le case più importanti scrivono cazz... però in questo caso la differenza mi sembra tanta.
Per carita attenendomi a quanto consigliato da tetra sono sodisfatto dalle mie piante però avendo letto queste discordanze volevo andarne più affondo.
Quindi fattevi sotto e postate la vostra teoria e esperienza :-))
Quando la Tetra parla di ferro tra lo 0,25 e lo 0,50 di che tipo di ferro parla (bivalente, trivalente, totale)?? ma soprattutto che tipo di ferro rileva il test tetra??
non sono un chimico quindi non mi avventuro oltre, vi lascio un passo di un articolo trovato ... http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Piante/allevamento_piante/default.asp:
"...Il ferro
Come forse tutti saprete, il ferro viene introdotto principalmente tramite i fertilizzanti, questo in acquario non dovrebbe mai superare le concentrazioni di 0,1 mg/litro. In commercio ci sono vari test per la misurazione del ferro, alcuni misurano solo il ferro bivalente (fe2), tralasciando invece i composti chelati e il ferro trivalente, alcuni invece ci forniscono la quantità reale di ferro presente a prescindere dalla forma. Le piante si nutrono in modo immediato del ferro bivalente del ferro chelato,invece le alghe possono assorbire velocemente anche il ferro trivalente utilizzando degli speciali enzimi, e quindi a fronte di una grossa quantità di ferro (fe3) non misurabile dai comuni test, ma facilmente assimilabile dalle alghe, possiamo incorrere a grossolani errori di misurazione.
Soluzione: Acquistare uno degli innumerevoli test che misurano tutte le forme di ferro presenti in acqua. Accertarsi che la concentrazione dopo la fertilizzazione non sia di molto superiore allo 0,1mg/litro e che il giorno prima di rifertilizzare questo in acqua non sia più misurabile".
piernick
15-02-2006, 13:20
Visto che siamo in tema di ferro secondo le vostre esperienze qual'è il migliore integratore di ferro?
;-) ;-)
zanozaza
16-02-2006, 00:25
Quando la Tetra parla di ferro tra lo 0,25 e lo 0,50 di che tipo di ferro parla (bivalente, trivalente, totale)?? ma soprattutto che tipo di ferro rileva il test tetra??
ti /vi posto le istruzioni dopmaini mi leggo il link oggi sono cotto!
:-D :-D Allora oggi ho fatto il test un attimo prima di fertilizzare fe minore di
0,1 mg/l quindi avevamo tutti ragione io fertilisso unora dopo faccio il test e trovo un 0,25/0,50 mgl ma 48 ore dopo (ossia al momento di rifertilizzare) trovo un valore inferiore al 0,1 mg/l
Ora quasiquasi dimezzo la dose e la do quotidianamente probabilmente è meglio?
voi che ne dite?probabilmente continuando con il mio prog un giorno le mie piante ne hanno troppo e il giorno dopo troppo poco...
Faro delle prove!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |