PDA

Visualizza la versione completa : Mix di alghe come corro ai ripari?


marcios1988
06-09-2011, 20:03
Salve a tutti ragazzi ho un problema come tanti altri che sto cercando di debellare da 2 settimane ormai ma senza riuscirci.
Ho trascurato la vasca per il mese di luglio causa studio e cura del mio betta malato che almeno ora sta meglio:)
Ho limitato la manutenzione a un solo cambio settimanale, controllo valori acqua e fertilizzazione evitando potature e operazioni particolari...il risultato un incessante crescita di alghe nere a pennello(alcune rimosse manualmente) verdi a ciuffo e verdi a pelliccia..il mese di agosto l'ho passato a trovare una soluzione al problema rileggendo le schede e i vecchi post, e tranne che per l'inserimento di antagonisti (negozi chiusi) ho provveduto con copiosi cambi di acqua di ro e monitorato i valori...ma non sembrano sparire a distanza di un mese:(

daniele68
06-09-2011, 21:41
Ciao, la vasca è quella in firma? Bellissimo il betta.
Avrai controllato i valori, sicuramente, sono ok?
Le lampade quanto tempo Hanno? se sono vecchie lo spettro cambia e le piante ne soffrono.

marcios1988
07-09-2011, 15:31
Ciao, la vasca è quella in firma? Bellissimo il betta.
Avrai controllato i valori, sicuramente, sono ok?
Le lampade quanto tempo Hanno? se sono vecchie lo spettro cambia e le piante ne soffrono.

Ciao Daniele, per i valori diciamo rientrano nel range in cui mi so sempre trovato bene per le esigenze si fauna e flora:
Temp C° 26
ph 7.2
NO2 0
NO3 4 mg/l
Gh 10
Kh che normalmente stava sul 11,12 ora è a 9 (questo perchè mi fini la bombola durante il periodo di ferie e ho utilizzato CO2 in gel) ma comunque rientro nel range ottimale consultando la tavola..
Le lampade hanno rispettivamente 3 e 4 mesi quindi penso che fino a un anno dovrei essere coperto..può darsi che l'abbassamento di Kh abbia provocato la diffusione di alghe...
Non vedo l'ora che mi arrivino 10 caridine japonica e 2/3 neritine, almeno mi danno na mano nello smaltimento..
Ma mi sembra assurdo che ci sia stato sto esplodere di nere a pennello che ricoprono il tubo di aspirazione.
Facendo mente locale non ho mai cambiato le spugne del filtro mi sono limitato solo a pulirle , pensi che potrebbe aiutare?

daniele68
07-09-2011, 22:14
Per quanto concerne le spugne sinceramente anche io le sciacquo quando il getto dell'acqua è compromesso ma non ricordo l'ultima volta che le ho cambiate. certamente è buona norma e aiuta a prevenire le alghe una buona manutenzione del materiale filtrante.
Se sono sul tubo non riesci a toglierle manualmente staccando il condottino? magari lo pucci in acqua e candeggina dosi 10 di acqua e una di candeggina e prima di rimetterlo in vasca una blla sciacquata sotto l'acqua corrente..
Le lampade sono giovani e se sono dentro alla temperatura di colore e i watt/l sono ok così come il fotoperiodo (poi ci dirai tutti questi dati ;-) ) escluderei il fattore luce.
Probabilmente c'è un accumulo di materiale organico vicino al tubo. Sifona bene la zona senza andare in profondità.
Penso anche che tu abbia avuto anche differente concentrazione di CO2 nell'acqua che è andata a favorire la crescita. Se puoi aumenta l'erogazione.

Ci vuole pazienza e sinceramente avrei aspettato a prendere animaletti.
Dai che ti tiriamo fuori .

marcios1988
07-09-2011, 22:59
Per quanto concerne le spugne sinceramente anche io le sciacquo quando il getto dell'acqua è compromesso ma non ricordo l'ultima volta che le ho cambiate. certamente è buona norma e aiuta a prevenire le alghe una buona manutenzione del materiale filtrante.
Se sono sul tubo non riesci a toglierle manualmente staccando il condottino? magari lo pucci in acqua e candeggina dosi 10 di acqua e una di candeggina e prima di rimetterlo in vasca una blla sciacquata sotto l'acqua corrente..
Le lampade sono giovani e se sono dentro alla temperatura di colore e i watt/l sono ok così come il fotoperiodo (poi ci dirai tutti questi dati ;-) ) escluderei il fattore luce.
Probabilmente c'è un accumulo di materiale organico vicino al tubo. Sifona bene la zona senza andare in profondità.
Penso anche che tu abbia avuto anche differente concentrazione di CO2 nell'acqua che è andata a favorire la crescita. Se puoi aumenta l'erogazione.

Ci vuole pazienza e sinceramente avrei aspettato a prendere animaletti.
Dai che ti tiriamo fuori .

Si dal tubo di aspirazione tranquillamente le rimuovo a mano:) magari provo con la pulizia con candeggina o acqua ossigenata, per le lampade sono delle osram da 4000 K° con un rapporto di 0,8 che mi serve per le altre varietà e il fotoperiodo e di 9 ore.
Si l'erogazione la sto aumentando pian piano per non provacare sbalzi di kh troppo elevati pian piano sto arrivando alla concentrazione originale.
Gli animaletti già c'erano la mia fauna si avvaleva dell'ausilio di ben 12 caridine che brucavano 24 ore al giorno, di cui 3 morirono aime, 6 sono state spostate in una vaschetta dedicata e delle altre 5 , 3 sono praticamente scomparse (davvero sembrano svanite nel nulla) e ne restano giusto 2 :( che problemuccio

daniele68
07-09-2011, 23:06
secondo me stai agendo bene..ne uscirai
Le luci sono ok come watt e °K. complimenti
Agisci e facci sapere.
Ciao

marcios1988
09-09-2011, 14:37
:-))secondo me stai agendo bene..ne uscirai
Le luci sono ok come watt e °K. complimenti
Agisci e facci sapere.
Ciao

Speriamo bene , staccato dal lavoro rimuoverò manualmente quelle malefiche nere dal tubo di aspirazione

marcios1988
13-09-2011, 16:04
ieri ho raschiato le alghette dal vetro risultato oggi tante filamentose penzolanti sugli steli della rotala e delle criptocoryne:(

daniele68
13-09-2011, 21:32
le filamentose toglile meccanicamente..ci vuole pazienza perchè tutto torni in ordine ;-)

marcios1988
17-09-2011, 11:08
ma per le nere a pennello c'è rimedio ieri un negoziante con cui mi sono trovato a parlare ha detto che le nere non sono eliminabili una volta che si sono diffuse..anche se penso sia una cretinata-.-

daniele68
18-09-2011, 09:01
purtroppo le nere a pennello sono toste.
I rimedi li hai già messi in atto non ricordo se fertilizzi se si attua una diminuizione della dose.
probabilmente ti sono arrivate in vasca da qualche pianta già colita, è l'unica spiegazione che posso dare dato la buona e oculata gestione dell tua vasca.
pota le piante colpite poco alla volta per non indebolirle..
Non ti scoraggiare, spero, ma sono sicuro, che ne uscirai vincitoro;-)

marcios1988
29-09-2011, 13:57
Ragazzi sono di nuovo qua in quanto non riesco a debellare questa infestazione che mi segue da un mese, ricapitolando i valori sono :
Ph 7
Gh 10
Kh 10
NO2 0
NO3 inferiori a 5 mg/l

mi sento un pochino perso è un mese che effettuo copiosi cambi d'acqua per abbassare i nitrati, ripristinato l'impianto di CO2,elimino manualmente le fastidiose alghe verdi filamentose , ho più volte pulito il materiale tecnico dalle nere a pennello,potato le piante eccessivamente infestate ed ho inserito caridine e neritine oltre a ridurre le dosi di cibo:( non so più cosa fare pulisco la vasca e situazione sotto controllo un giorno e poi di nuovo le filamentose crescono a vista d'occhio:( ora mi ritrovo le nere a pennello anche sui legni :(
datemi un aiuto:(l'unica cosa da fare e cambiare le spugne del pratiko che dovrebbero arrivare entro sabato

http://s4.postimage.org/31p139ndw/IMG_0154.jpg (http://postimage.org/image/31p139ndw/)

http://s4.postimage.org/31p4eccdg/IMG_0155.jpg (http://postimage.org/image/31p4eccdg/)


http://s4.postimage.org/31pja6gtg/IMG_0156.jpg (http://postimage.org/image/31pja6gtg/)

http://s4.postimage.org/31po8sias/IMG_0159.jpg (http://postimage.org/image/31po8sias/)

http://s4.postimage.org/31py60l9g/IMG_0158.jpg (http://postimage.org/image/31py60l9g/)
necessito di aiuto da parte di esperti -20-20

Paolo Piccinelli
29-09-2011, 21:30
Per le nere a pennello inserisci una neretina, per le filamentose io ridurrei il fotoperiodo a otto ore e inserirei una decina di caridine.
Le mettile piccole, che sono più voraci.

Riduci le dosi di cibo al minimo, ricorda che devi alimentare solo il betta e gli altri pesci... Gli invertebrati non devono riceverne!

Fra due settimane ci aggiorniamo... Le alghe arrivano in fretta e se ne vanno molto lentamente

Paolo Piccinelli
29-09-2011, 21:33
Ps NON TOCCARE il filtro per ora, a meno che non si guasti.

Se hai già fatto quanto suggerito, devi solo aspettare.

marcios1988
01-10-2011, 10:29
Per le nere a pennello inserisci una neretina, per le filamentose io ridurrei il fotoperiodo a otto ore e inserirei una decina di caridine.
Le mettile piccole, che sono più voraci.

Riduci le dosi di cibo al minimo, ricorda che devi alimentare solo il betta e gli altri pesci... Gli invertebrati non devono riceverne!

Fra due settimane ci aggiorniamo... Le alghe arrivano in fretta e se ne vanno molto lentamente
Inserite 5 caridine piccole :) a breve ne arriveranno altre 10
Acquistata una neritina che era in negozio per caso e in settimana arrivano altre 4
Per il fotoperiodo è gia di 8 ore:)

Ps NON TOCCARE il filtro per ora, a meno che non si guasti.

Se hai già fatto quanto suggerito, devi solo aspettare.
Il filtro non l'ho toccato però l'altra volta quando guardai il suo interno vidi che le spugne erano molto sporche e forse sarebbe il caso di cambiarle; ho un pratiko 100 quindi il reparto biologico non verrebbe toccato; procedo col cambio spugne o rimango cosi?
queste filamentose proprio non vogliono sparire :(
Inoltre ho difficolta a sifonare il fondo proprio non ci riesco ho pochi spazi su cui lavorare e le campane dei sifoni sono troppo grandi :(

daniele68
07-10-2011, 21:38
Ciao Marcios1988,
come hai detto nell'altro thread di frtommy la tua vasca non è colpita dalla luce esterna e questo è buono.
Paolo ti ha detto di aver pazienza.
Pondera bene il cibo, le neritine non devono assaggiarlo altrimenti non si nutrono più di alghe.
Continua a seguire anche i consigli sulla fertilizzazione e attendi.
Per le alghe sui legni direi di tirare fuori i legni e spruzzaci acqua ossigenata. Poi sciacqua e rimetti in vasca.
Dove non riesci a sifonare con la campana vai di solo tubo...attento a non ciucciare troppo ghiano!
Dalla foto non sembra che la situazione sia tragica..coraggio

marcios1988
12-10-2011, 13:50
Come mi disse Paolo vi aggiorno dopo più di 2 settimane il problema persiste, le verdi filamentose continuano a crescere, attualmente valori nella norma e illuminazione per 7 ore al giorno , le caridine sono instancabili mentre le neritine sono passive...anzi non le vedo mai mangiare, addirittura dopo qualche giorno pensavo fossero morte invece le trovo nei posti più disparati,avranno forse un'intensa vita notturna..come mi comporto?

Paolo Piccinelli
12-10-2011, 13:55
stai somministrando mangime come prima o hai ridotto le dosi?

con i cambi d'acqua come ti comporti?

ci metti una fotina panoramica?

marcios1988
14-10-2011, 11:53
stai somministrando mangime come prima o hai ridotto le dosi?

con i cambi d'acqua come ti comporti?

ci metti una fotina panoramica?

La situazione a oggi da quando ho iniziato è :
Ph 7.1/7.2
Kh 10
Gh 11
NO2 0
NO3 3mg/l
Temp 25 C°
Fotoperiodo 12:00/19:00

Per l'alimentazione ho ridotto le dosi a 1 granulo al giorno X 7 pesciotti ;
2 cambi d'acqua a settimana(lunedi e giovedi) di 10 litri cadauno su una vasca di 60 litri netti;
Per la foto chiederò oggi a mio fratello di riportarmi la camera e vi aggiorno
Ps ma le neritine di giono sono completamente ferme , ditemi è normale come cosa?Perchè nel negozio dove le presi stavano appiccicate al vetro sempre

http://s1.postimage.org/2he1gps3o/IMG_0160.jpg (http://postimage.org/image/2he1gps3o/)

http://s1.postimage.org/2he82v62s/IMG_0161.jpg (http://postimage.org/image/2he82v62s/)

http://s1.postimage.org/2hebdxv2c/IMG_0162.jpg (http://postimage.org/image/2hebdxv2c/)

http://s1.postimage.org/2hegcjwjo/IMG_0163.jpg (http://postimage.org/image/2hegcjwjo/)

http://s1.postimage.org/2hemypais/IMG_0164.jpg (http://postimage.org/image/2hemypais/)

daniele68
14-10-2011, 22:45
20 litri di cambio su 60 litri netti a settimana forse sono troppi.

marcios1988
17-10-2011, 22:09
posso ridurre a 15 litri a settimana ma per il problema filamentose? ps almeno la rotala si sta riprendendo, dopo che erano quasi state rase al suolo

marcios1988
18-10-2011, 14:50
mi sento perso -20-20-20-20
Upppppppppp
ragazzi non so il perchè ho effettuato i test dell'acqua con i set di reagenti Askoll....i valori sono del tutto diversi rispetto a quelli della tetra...
Ph 7,2
Kh 12
Gh 19
NO2 0
NO3 3mg/l
maledetta tetra e sopratutto mannaggia a me che ho voluto consumare queste ultime boccette...
il gh è decisamente alto può essere la causa scatenante di questo profilerare di alghe????con c
valori cosi alti mi sorprende che non mi abbiano assalite anche le diatomee; il problema però è anche un'altro...e tutti i cambi d'acqua di osmosi che ho fatto? non sono serviti a nulla;(
Oggi provvederò a pulire i legni con acqua ossigenata e a sifonare il fondo, ps se dell'acqua ossigenata accidentalmente andasse a finire sui muschi legati ai legni ci sarebbero effetti devastanti?

daniele68
18-10-2011, 19:53
Ciao Marcios1988

rileggendo tutto mi sono reso conto che facevi troppi cambi d'acqua per abbassare i nitrati , a quanto erano prima? ora sono bassi
Le filamentose del genere Oedogonium come mi pare siano quelle che hai in vasca sono un importante segnale di insufficienza massa bionitrificante infatti sono le prime alghe che colpiscono vasche giovani o appena allestite.
Le cause, mi ripeterò sono:
processi nitrificanti insufficienti
fertilizzazione prematura e/o inadeguata
15 litri di cambio sono secondo me ancora troppi.
I miei consigli non discostano da quanto detto fino ad ora
Comincia a fare il 10% di cambi ( 6 litri /60)
lascia stare acqua ossigenata se hai i muschi
non dare troppo cibo perchè , a parte il carico organico, nutrendo gli alghivori questi non cercano più alghe
fertilizzazione al minimo e CO2 , se è possibile aumentarla..ripeto se è possibile per animali e concentrazioni
non toccare assolutamente il materiale filtrante , solo se il getto è compromesso sciacquerai nella stessa acqua dell'acquario (non in vasca ma magari durante un cambio) LE SPUGNE no i cannolicchi..
Fertilizzazione al minimo..1/4 della dose.

queste alghe arrivano all'improvviso e spesso sei mesi non bastano per debellarle.. segui i consigli e pazienta...intanto continua a toglierle manualmente.
Coraggio
ciao

marcios1988
18-10-2011, 21:15
i vecchi test tetra segnavano 3mg/l per i nitrati ma a sto punto penso che prima erano sul 6, 7 mg...ps ma scusa 3 mg/l non è un valore ottimale?c'è da dire che questi abbondanti cambi d'acqua li ho eseguiti solo nell'ultimo mese prima infatti erano 10 litri ogni due settimane, inoltre la vasca non è appena allestita:( è stata allestita a marzo

daniele68
18-10-2011, 21:34
il nitrato è l'ultimo composto della nitrificazione in acquario..quindi dipende da vari fattori..sono bassi rispetto a prima? era questo che volevo chiederti ma sono stato interrotto e ho lasciato mezza frase sulla tastiera.Scusami.

Il fatto che li vai a diluire con i cambi non giova alle piante.

Non incaponirti coi nitrati... attento ai cambi, fertilizzazione e al cibo... fai riprendere forza ai batteri che secondo me sono stati stressati dai cambi e vedrai che tutto torna bello come prima...

inoltre la vasca non è appena allestita:( è stata allestita a marzo

non ho scritto che la tua vasca è giovane ma che sono le tipiche alghe che si formano quando la flora batterica è insufficiente come nelle vasche appena allestite o allestite da poco.

marcios1988
18-10-2011, 21:36
il nitrato è l'ultimo composto della nitrificazione in acquario..quindi dipende da vari fattori..sono bassi rispetto a prima? era questo che volevo chiederti ma sono stato interrotto e ho lasciato mezza frase sulla tastiera.Scusami.

Il fatto che li vai a diluire con i cambi non giova alle piante.

Non incaponirti coi nitrati... attento ai cambi e al cibo... fai riprendere forza ai batteri che secondo me sono stati stressati dai cambi e vedrai che tutto torna bello come prima...

XD figurati ma scusa a sto punto non gioverebbe un pò di attivatore batterico?

daniele68
18-10-2011, 21:42
Lascerei fare alla vasca..no, non li metterei.
Hai piante e pesci che producono organico..bastano loro.
Si rischiano problemi di altri tipi poi tipo patine o nebbie in vasca..lascia fare alla vasca.

marcios1988
18-10-2011, 21:48
Lascerei fare alla vasca..no, non li metterei.
Hai piante e pesci che producono organico..bastano loro.
Si rischiano problemi di altri tipi poi tipo patine o nebbie in vasca..lascia fare alla vasca.

immaginavo questa rispostaXD ma comunque scusa in una vasca avviata quindi da 8 mese possono insidiarsi alghe che normalmente invadono vasche appena avviate?, comunque procederò all'aumento di CO2 però i cambi devo effettuarli in quanto i proprietari della vasca vogliono acqua mediamente dura e non con gh di 19 :( ma come mi consigli mi limiterò a 6 litri a settimana;) per le nere a pennello invece? devo ripulire i legni colpiti con ossigenata?comunque una neritina è anche morta :(

daniele68
18-10-2011, 21:51
se hai le nere sui legni si, ma fuori dalla vasca e risciacqua bene prima di rimetterli.