PDA

Visualizza la versione completa : Ancistrus claro LDA008


Venus
06-09-2011, 15:43
Ciao a tutti!!
Sono abbastanza nuovo in questa sezione, ma vi scrivo per presentarvi il mio ultimo acquisto!
Domenica ho acquistato a Cesena 5 subadulti di Ancistrus claro F1...che dire, un loricaride stupendo!-11
Ero abbastanza preoccupato per il ritorno a casa, complice il fatto che l'acqua della fiera non era proprio la più indicata per questi pesci. Invece, per fortuna, è andato tutto bene e, dopo una lunga acclimatazione (più di un'ora), li ho finalmente liberati in vasca, la stessa dove allevo gli Ctenopoma acutirostre, una 120x40x50 con sabbia fine, legni e foglie di quercia e tanta vegetazione, oltre a 4 o 5 tubi in PVC come tane.
In questa vasca le condizioni chimico-fisiche sono variabili durante l'arco dell'anno, durante la stagione calda la temperatura si alza fino a 30°C, con un pH attorno al 7 ed una conducibilità di circa 350uS; poi, con l'arrivo dell'autunno, e quindi con l'abbassamento delle temperature, avviene una sorta di simulazione del periodo delle piogge, con abbondanti cambi con acqua RO, che portano il pH attorno al 6 e la conducibilità tra i 100 ed i 140uS.
Per il momento ho offerto agli Ancistrus dei wafer alle alghe e rondelle di zucchina cruda, purtroppo con scarso successo...li vedo molto più attratti dalle alghe sui vetri e sulle foglie (la vasca gira da un anno e quindi è abbastanza ricca). In ogni caso ho posizionato nell'orto dietro casa (in pieno sole) una bacinella d'acqua vecchia dei cambi con alcune rocce dentro, in modo da creare un po' di aufwuchs naturale...certo ci vorrà un po' di tempo!
Ho fatto qualche scatto degli animali, metterò qualcosa stasera!:-))

kawasakiz85
06-09-2011, 17:42
Ecco finalmente il tuo topic Venus #27#27#27
Aspetto le foto, di certo saranno spettacolari gli LDA008 :-)):-)):-)):-))
Ti do il benvenuto in questa sezione allora ;-);-);-);-)

doctor
06-09-2011, 17:52
foto, foto, foto!!!

Venus
06-09-2011, 22:01
Grazie ragazzi!
Per le foto...niente di eccezionale purtroppo, sono abbastanza tosti da immortalare, e la macchinetta è quello che è:-(:
http://s3.postimage.org/86bjqukk/06_09_11_005.jpg (http://postimage.org/image/86bjqukk/)

http://s3.postimage.org/86gicw1w/06_09_11_021.jpg (http://postimage.org/image/86gicw1w/)

http://s3.postimage.org/86n4ia10/06_09_11_007.jpg (http://postimage.org/image/86n4ia10/)

http://s3.postimage.org/86tqno04/06_09_11_009.jpg (http://postimage.org/image/86tqno04/)

http://s3.postimage.org/870ct1z8/06_09_11_012.jpg (http://postimage.org/image/870ct1z8/)

http://s3.postimage.org/875bf3gk/06_09_11_014.jpg (http://postimage.org/image/875bf3gk/)

http://s3.postimage.org/87bxkhfo/06_09_11_016.jpg (http://postimage.org/image/87bxkhfo/)

http://s3.postimage.org/87gw6ix0/06_09_11_018.jpg (http://postimage.org/image/87gw6ix0/)

http://s3.postimage.org/87p5v9dw/06_09_11_020.jpg (http://postimage.org/image/87p5v9dw/)

ZamuS
06-09-2011, 22:23
sono bellissimi... tra i miei ancistrus preferiti...

MarZissimo
06-09-2011, 23:43
In bocca al lupo per l'accrescimento e la riproduzione (mi prenoto alla grande per la prima covata)!

Venus
07-09-2011, 08:28
Grazie ragazzi, sono veramente pesci stupendi e devo dire che un po' mi dispiace non aver provato prima ad allevarli!
Ora sono giovani e mi dedicherò all'accrescimento...per la riproduzione mi sa che se ne parlerà l'anno prossimo, sperando di riuscirci!

kawasakiz85
07-09-2011, 10:14
Non avere fretta, ogni cosa a suo tempo ;-)
Ancora sono piccini, ma si vede già che sono splendidi esemplari ;-)
Per curiosità, ma chi te li ha venduti? Non si trovano facilmente.
Puoi dirmelo anche in mp :-))
Che rapporto maschio femmine hai? Quello sul vetro mi sembra un bel maschietto :-)
E' catappa quella sul fondo?

Venus
07-09-2011, 12:18
Li ho presi da Patrick in occasione dell'AcquaBeach.
Gli esemplari sono molto giovani e tra i 5 c'è sicuramente un maschio (foto sul vetro) e una probabile femmina, mentre gli altri 3 non sono ancora sessabili.
Sul fondo c'è un mix di catappa (ormai quasi scomparsa) e foglie di quercia:-))

kawasakiz85
07-09-2011, 13:51
Li ho presi da Patrick in occasione dell'AcquaBeach.
Gli esemplari sono molto giovani e tra i 5 c'è sicuramente un maschio (foto sul vetro) e una probabile femmina, mentre gli altri 3 non sono ancora sessabili.
Sul fondo c'è un mix di catappa (ormai quasi scomparsa) e foglie di quercia:-))

Non avevo dubbi che te li avesse dati lui :-)):-)):-))
La catappa rimettila anche perchè loro la mangiano ;-)
Ma in quei tre giorni che sei stato a Cesena come li hai tenuti?
Facevi cambi giornalieri in delle vaschette?

giammy
07-09-2011, 14:02
ma condivido la vasca con i ctenopoma?
Bellissimi questi ancistrus

kawasakiz85
07-09-2011, 16:38
Rispondo io per Venus :-)), si,si,giammy, stanno con gli ctenopoma, ma la convivenza è ottima perchè uno ctenopoma adulto non riesce ad ingoiare un loricaride semiadulto o ancora meglio adulto

Venus
07-09-2011, 17:28
Durante la fiera sono stati nelle vasche da esposizione di Patrick, poi domenica sera li ho presi.
I Ctenopoma sono predatori ma non certo di Loricaridi, che sono corazzati, molto veloci, e anche sufficientemente grandi (da adulti) per non avere problemi:-)
Comunque avevo grossi dubbi al riguardo, e mi sono ben documentato prima chiedendo consiglio...e devo dire che non c'è alcun problema, certo, appena messi in vasca (a mani nude e con molta attenzione vicino al fondo, per evitare di farli scendere dall'alto come facili prede) un minimo d'interesse l'hanno destato, ma niente di che, neanche tentativi di attacco, solo curiosità labirintica:-D

giammy
07-09-2011, 19:38
Pensavo che i Ctenopoma fossero pesci rompiscatole nei confornti degli altri coinquilini..

kawasakiz85
07-09-2011, 20:24
Dipende dai coinquilini, se li metti con i caracidi ad esempio è come invitarli a pranzo.
Anche i corydoras sono in pericolo con loro
------------------------------------------------------------------------
Durante la fiera sono stati nelle vasche da esposizione di Patrick, poi domenica sera li ho presi.

Ah, ho capito, ero solo curioso di sapere come li avessi gestito in quei tre giorni senza filtro nel caso li avessi presi il primo giorno.
Ma quei loricaridi meravigliosi di cui ho visto le foto in Sweet Bar erano di Patrick?
Che belli #25#25#25#25

Venus
07-09-2011, 21:53
Credo di sì;-)

kawasakiz85
08-09-2011, 10:18
Che invidia #12#12#12#12
Menomale che non sono venuto altrimenti Patrick se ne ritornava a casa senza loricaridi :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D


http://s4.postimage.org/1k89fc1t0/Loricaridi.jpg (http://postimage.org/image/1k89fc1t0/)

MarZissimo
08-09-2011, 12:54
No quelli non erano di Patrick...almeno credo.

ZamuS
08-09-2011, 13:47
Che invidia #12#12#12#12
Menomale che non sono venuto altrimenti Patrick se ne ritornava a casa senza loricaridi :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D


http://s4.postimage.org/1k89fc1t0/Loricaridi.jpg (http://postimage.org/image/1k89fc1t0/)

da notare il mio adorato L114 (credo)

Venus
09-09-2011, 12:05
Gli Ancistrus hanno iniziato ad alimentarsi con il cibo offerto finalmente!
Purtroppo è ancora troppo presto per l'Aufwuchs (mi sa proprio che ci vorrà parecchio)...che ne dite di utilizzare questa ricetta riducendo le proteine animali? http://www.loaches.com/articles/home-cooking-your-own-frozen-fishfood
La colla di pesce o altro gelificante (si potrebbe usare l'agar agar che è vegetale) sono dannosi alla salute del pesce?
Secondo voi, è necessario cucinare il tutto o si potrebbe lasciare crudo (preservando vitamine ecc.)?

ZamuS
09-09-2011, 12:46
per l' Aufwuchs naturale per accelerare la cresctia basta avere temperatura abbastanza alta, una lampada a luce calda, acqua matura, e un fertilizzante stupido...
per quello artificiale mischi verdure molluschi gamberetti latterini nonmiricordoaltro in quantità diverse a seconda dei loricaridi allevati... li frulli li spennelli su una pietra e la metti a seccare... la copertura algale artificiale è pronta... cotto e mangiato :-D

kawasakiz85
09-09-2011, 13:07
Hai provato con le zucchine?
Io questi pastoni non li uso quindi non so aiutarti :-(

Venus
09-09-2011, 13:12
Le rocce per l'Aufwuchs sono in una bacinella in pieno sole con acqua dei cambi, ma sono solo 3 giorni che l'ho messa, quindi ancora siamo ben lontani...
Mi hai dato un'ottima idea!!#25
Comunque gli Ancistrus sono tra gli L più vegetariani, mi sa che un 10- 20% di proteine animali dovrebbe bastare...poi comunque penso che il gelificante va messo lo stesso, altrimenti una volta messo il sasso in vasca la pellicola superficiale si sfalda...credo.
------------------------------------------------------------------------
Per ora ho provato solo con zucchine e pasticche per Loricaridi;-)

ZamuS
09-09-2011, 13:46
Si...si ci sono i modi...
allora..il primo modo è prendere dei bei sassi piatti metterli in un secchio pieno di acqua zozza dell' acquario, quella di sifonatura per capirci, e lascarli al sole per qualche tempo.
Di solito questo metodo è caus di divorzi.
Poi c'è il metodo per fartele "fake" Praticamente fai bollire gli spinaci o le zucchine e poi li passi al minipimer, fai una specie di passato di verdura in miniatura, ci mescoli una bella manciata di naupli di artemia e "spalmi" questa cremina sui sassi piatti.Poi lasci a seccare ben bene tutto finchè ha fatto una crosticina dura.Da li prendi i sassi e li metti in acqua.Di pro ha che non ti fa litigare in casa, di contro che le verdure bollite nutrono ben poco.
Oppure c'è il medoto che usavo io...ti devi procurare un torrentello pulito e degli stivali.Allora guadi il torrentello e cerchi i sassi scivolosi, quelli con su la litta come diciamo noi in valtellina....ne prendi due o tre , e li metti in vasca, questo è l' aufwuchs vero e proprio...la "copertura biologica".
Abbi cura di levare sanguisughe e larve di libellula se hai dei piccolini.
Si dice che fare queste cose porti malattie in vasca....io problemi non ne ho mai avuti.
Ciao

da http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292316

Patrick Egger
09-09-2011, 14:34
Ciao.

Si,l'Agar Agar va bene.Lascia via completamente le proteine d'animale e metti solo della verdura.

Gradiscono molto anche le foglie della Catappa.

Se prendi dei sassi in un fiume,assicurati che non sia prorpio tanto inquinato.Non so come è li da voi.#24

Miglior cosa però mettere dei sassi in una bacinella all'aperto e aggiungere del fertilizzante.Una pompa di solito fa crescere prima l Aufwuchs.

ZamuS
09-09-2011, 15:08
giusto a scopo informativo (capirai dopo il perchè) esiste un prodotto già preparato simile chiamato natruzu... il problema è che da quanto ho capito è praticamente impossibile reperirlo...

Venus
09-09-2011, 15:30
Grazie ragazzi, info molto molto utili!!

Venus
11-09-2011, 16:35
Allora...ieri sono stato in zona su un torrente a prelevare delle belle rocce incrostate di Aufwuchs...ieri sera le ho messe in vasca, e stamattina ho dato un occhio: sassi puliti e pesci dai colori fantastici!!

Venus
12-09-2011, 14:14
Qualche nuovo scatto:

http://s3.postimage.org/2fnp7d938/12_09_11_002.jpg (http://postimage.org/image/2fnp7d938/)

http://s3.postimage.org/2fo437dj8/11_09_11_018.jpg (http://postimage.org/image/2fo437dj8/)

http://s3.postimage.org/2foe0fghw/11_09_11_031.jpg (http://postimage.org/image/2foe0fghw/)

http://s3.postimage.org/2fp15ybes/11_09_11_040.jpg (http://postimage.org/image/2fp15ybes/)

kawasakiz85
12-09-2011, 18:03
Molto bello il maschietto ;-)

Patrick Egger
12-09-2011, 19:49
La prima foto è fantastica #25

Venus
12-09-2011, 20:58
Grazie!:-))

.Elwood.
14-09-2011, 12:31
Strepitosi!!!

Venus
14-09-2011, 19:32
#36#
..sono stupendi in tutto, c'è poco da dire.