Entra

Visualizza la versione completa : EMERGENZA! Discus sul fondo


markxx24
05-09-2011, 22:37
ciao a tutti e grazie in anticipo!
L'acquario ha 2 anni e mezzo ormai...
EMERGENZA! Discus sul fondo

Ciao a tutti, ragazzi sono in codice rosso!!
Ecco le foto subito!
http://img690.imageshack.us/img690/1972/04092011358.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/04092011358.jpg/)
http://img696.imageshack.us/img696/5351/04092011357.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/04092011357.jpg/)
Non capisco fino a stamattina tutto ok, sono mancato 2 giorni(me lo ha riferito mio padre dei fatti!), e oggi pomeriggio lo ha trovato sul fondo.
Non presenta segni di alcun tipo, esterni, di malattia, ha sempre magiato di appetito.
Mio padre lo ha fatto mangiare a pranzo(ho un altro come lui, corydoras botia ecc..) e dopo nel pomeriggio quando e' tornato era cosi che rantolava nel fondo, lo ha messo lui in questa posizione, non riescie a spostarsi.

ne ho un'altro che ha in genere sempre una branchia chiusa prima destra e poi sinistra, alternandole nelle settimane mangia pochino ma sta sempre bene xo'.
Sto facendo dei trattamenti contro flagellanti interni etc.. con questo medicinale naturale: Microbe lift Herbtana(
contro Puntini bianchi (Ictioftiriasi)
* Costia
* Trematodi (branchie e pelle)
* Trichodina
* Chilodonella
* Oodinium ).
Ho sempre vitaminizzato l'acqua con il discus elixir della prodac.

Valori chimici, perfetti, No3 entro i 15mg/l.
Cambia d'acqua 40 litri su 180 fatto oggi.
le foto non sono eccezzionale causa fatte col telefono x la fretta!

penso che sia o la vescica natatoria oppure un blocco intestinale(mio padre ha spezzato delle pasticche per i botia sia quelle morbide che quelle secce per un tipo di ancistrus non vorrei che ne avesse ingoiata una e fosse rimasta intrappolata...
Respira con entrabe le branchie!!
------
questo e' successo domenica pomeriggio, io sono tornato la sera ed ho alzato la temperatura a 33-34 gradi, stamattina il pesce stava in piedi da solo...boccheggiava velocemente e veniva allontanato dall'altro discus....
oggi pomeriggio boccheggiava un po piu lentamente, e ho notato la pinna caudale leggermente corrosa in basso...

michele
05-09-2011, 23:55
Gli altri valori come sono? Io abbasserei la temperatura a 28-29

markxx24
06-09-2011, 00:23
perfetti, infatti ho postato solo i nitrati per precisione.
la temp mi ha detto anche il negoziante di fiducia di lasciarla almeno un paio di giorni, cmq oggi era arrivata a 35 ed ho abbassato ora siamo intorno ai 32

michele
06-09-2011, 08:08
Allora segui i consigli del negoziante che da quel che ho capito ha più presente la situazione conoscendo i pesci, i valori dell'acqua, il cliente ecc.... inutile fare un miscuglio di consigli anche perché i trattamenti il 90% delle volte se iniziati vanno portati a termine.

markxx24
06-09-2011, 13:27
si infatti, anche perche' se non avessi un po di esperienza sarei impazzito, ho esposto il mio problema a 3 forum e tutti e 3 mi hanno dato risposte completamente OPPOSTE!

Cmq oggi sembra star meglio, pero' viene cacciato da quell'altro spesso...sintomo che qualcosa ha di sicuro, prima del bactrim provo a fare un po di sverminamento intestinale per entrambi che male non fa.

michele
06-09-2011, 14:12
Per forza di cose... già è difficile capire a distanza i problemi... poi se i dati su cui lavorare sono pochi o inesistenti direi che è quasi impossibile e si tende a sparare... per cui credo sia meglio che ti affidi al negoziante o a chi ha la possibilità di avere un quadro completo della situazione. Sono solo incuriosito... ma in 180 litri quanti discus ci sono? E' un Rio 180?

markxx24
06-09-2011, 16:07
no e' un aquatlantis 180l, in realta' il volume d'aqua reale e' un pochino meno...
ne ho 2 di dischetti, piu 2 botia una specie dii ancistrus etc..
nel frattempo ho notato sull'altro un buchino sopra le narici, fortuna che stasera inizio con il flagyl....

michele
06-09-2011, 16:27
Secondo me i buchi sono nella norma, non ho ben capito perché li tratti contro i flagellati... Ma per quanto tempo è rimasto sdraiato il pesce? Probabilmente sarà stressato dal dominate essendo solo due in vasca.

luca ciani
06-09-2011, 18:06
no e' un aquatlantis 180l, in realta' il volume d'aqua reale e' un pochino meno...
ne ho 2 di dischetti, piu 2 botia una specie dii ancistrus etc..
nel frattempo ho notato sull'altro un buchino sopra le narici, fortuna che stasera inizio con il flagyl....

dove l'hai trovato il flagyl??? dalle mie parti è scomparso da un anno e mezzo comunque anche se sei al limite appena finito il ciclo del trattamento che farai(anch'io comunque non ho capito perchè metti il metronidazolo) metti altri due discus per formare un gruppetto...i botia, penso che tu ti riferisca al Chromobotia macracanthuns, son pesci molto frenetici non sono il massimo per i discus....e neanche per il tuo acquario perchè diventano molto grandi e vorrebbero acquari da almeno 500l....io in quell'acquario terrei 4 discus, un gruppetto di caracidi(neon o cardinali) e 5-6 corydoras....

luca ciani
06-09-2011, 18:27
da quanto hai i discus potrebbe essere o un problema alla vescica natatoria o stress anche se penso sia più stress....
------------------------------------------------------------------------
da quanto hai i discus??? potrebbe essere o un problema alla vescica natatoria o stress anche se penso che sia più probabile che si tratti di stress perchè 1 la compagnia dei botia può infastidire il discus 2 perchè sono solo 2 i discus e il dominante ha solo 1 target e quindi concentra le botte solo sul dominato....

markxx24
07-09-2011, 12:48
dove l'hai trovato il flagyl??? dalle mie parti è scomparso da un anno e mezzo comunque anche se sei al limite appena finito il ciclo del trattamento che farai(anch'io comunque non ho capito perchè metti il metronidazolo) metti altri due discus per formare un gruppetto...i botia, penso che tu ti riferisca al Chromobotia macracanthuns, son pesci molto frenetici non sono il massimo per i discus....e neanche per il tuo acquario perchè diventano molto grandi e vorrebbero acquari da almeno 500l....io in quell'acquario terrei 4 discus, un gruppetto di caracidi(neon o cardinali) e 5-6 corydoras....

il flagyl ce l'avevo da tempo, ma se vuoi puoi chiedere che te lo fanno(costa intorno agli 8 euro, causa manodopera), il metronidazolo e' il componente principale del flagyl....
i botia ce li ho sempre avuti sono lunghi meno di 10 cm(di piu non crescono) e sono cresciuti in questa vasca...so che sono frenetici ma vanno d'accordo con i i dischi e poi ci sono affezzionato, li ho presi che erano lunghi 1 cm....
quattro dischi secondo me sono troppi, serve una media di 4 l x disco e sono lunghi quasi 17#18cm...
i neon li avevo ma sono morti con il tempo..
------------------------------------------------------------------------
in teoria poi dovrebbere essere lui il dominante, ma viene allontanato perche' sicuramente ha qualcosa, ed e' normale che sia cosi.
i buchini potrebbero indire alla malattia del buco, hexamitosi, che si cura con il flagyl(metronidazolo).
domani faccio anche il nemex.
li tratto perche' da quando l'ho presi(1 anno) non ho mai fatto il trattamento, percui con il tempo etc.. potrebbero essersi formati, ed ecco spiegato quello che sia successo(potrebbero essere una delle cause)

yangadou
07-09-2011, 13:56
Sopra le narici in tutti i discus ci sono altri buchini. Il mio consiglio è di cercare di fare una diagnosi più attenta piuttosto che trattamenti a casaccio.
Se lo vedi annaspare con le pinne laterali per tirarsi su ed ha la pancia gonfia potrebbe essere un blocco intestinale (facile nei discus) Se invece tenta di nuotare e si cappotta su se stesso allora facilmente è infiammazione della vescica nat.
Sarebbe bene isolarlo e fare un trattamento con il solfato di magnesio o sale inglese, che ha potere lassativo ed effetto veloce, se la cura non dovesse risolvere il problema.

luca ciani
07-09-2011, 14:14
dove l'hai trovato il flagyl??? dalle mie parti è scomparso da un anno e mezzo comunque anche se sei al limite appena finito il ciclo del trattamento che farai(anch'io comunque non ho capito perchè metti il metronidazolo) metti altri due discus per formare un gruppetto...i botia, penso che tu ti riferisca al Chromobotia macracanthuns, son pesci molto frenetici non sono il massimo per i discus....e neanche per il tuo acquario perchè diventano molto grandi e vorrebbero acquari da almeno 500l....io in quell'acquario terrei 4 discus, un gruppetto di caracidi(neon o cardinali) e 5-6 corydoras....

il flagyl ce l'avevo da tempo, ma se vuoi puoi chiedere che te lo fanno(costa intorno agli 8 euro, causa manodopera), il metronidazolo e' il componente principale del flagyl....
i botia ce li ho sempre avuti sono lunghi meno di 10 cm(di piu non crescono) e sono cresciuti in questa vasca...so che sono frenetici ma vanno d'accordo con i i dischi e poi ci sono affezzionato, li ho presi che erano lunghi 1 cm....
quattro dischi secondo me sono troppi, serve una media di 4 l x disco e sono lunghi quasi 17#18cm...
i neon li avevo ma sono morti con il tempo..
------------------------------------------------------------------------
in teoria poi dovrebbere essere lui il dominante, ma viene allontanato perche' sicuramente ha qualcosa, ed e' normale che sia cosi.
i buchini potrebbero indire alla malattia del buco, hexamitosi, che si cura con il flagyl(metronidazolo).
domani faccio anche il nemex.
li tratto perche' da quando l'ho presi(1 anno) non ho mai fatto il trattamento, percui con il tempo etc.. potrebbero essersi formati, ed ecco spiegato quello che sia successo(potrebbero essere una delle cause)
sinceramente penso o 4 discus o niente discus.....i miei hanno quasi tutti più o meno 2 anni e sono 16#17 apparte 1 che ha 3-4 mesi....sono 5 in 270l....il discus è un pesce di branco....io non capisco chi mette 5 neon in 40 cm perchè di più non ci stanno...se devono stare in 10 perchè ne metti la metà penso la stessa cosa per i discus e tutti gli altri pesci che stanno in gruppo
i botia diventano belli grossi e durano tanti tanti anni

michele
07-09-2011, 14:36
Miseriaccia che confusione....

Ma per quanto tempo è rimasto sdraiato il pesce? Ora esattamente che sintomi presenta?

markxx24
07-09-2011, 14:43
dove l'hai trovato il flagyl??? dalle mie parti è scomparso da un anno e mezzo comunque anche se sei al limite appena finito il ciclo del trattamento che farai(anch'io comunque non ho capito perchè metti il metronidazolo) metti altri due discus per formare un gruppetto...i botia, penso che tu ti riferisca al Chromobotia macracanthuns, son pesci molto frenetici non sono il massimo per i discus....e neanche per il tuo acquario perchè diventano molto grandi e vorrebbero acquari da almeno 500l....io in quell'acquario terrei 4 discus, un gruppetto di caracidi(neon o cardinali) e 5-6 corydoras....

il flagyl ce l'avevo da tempo, ma se vuoi puoi chiedere che te lo fanno(costa intorno agli 8 euro, causa manodopera), il metronidazolo e' il componente principale del flagyl....
i botia ce li ho sempre avuti sono lunghi meno di 10 cm(di piu non crescono) e sono cresciuti in questa vasca...so che sono frenetici ma vanno d'accordo con i i dischi e poi ci sono affezzionato, li ho presi che erano lunghi 1 cm....
quattro dischi secondo me sono troppi, serve una media di 4 l x disco e sono lunghi quasi 17#18cm...
i neon li avevo ma sono morti con il tempo..
------------------------------------------------------------------------
in teoria poi dovrebbere essere lui il dominante, ma viene allontanato perche' sicuramente ha qualcosa, ed e' normale che sia cosi.
i buchini potrebbero indire alla malattia del buco, hexamitosi, che si cura con il flagyl(metronidazolo).
domani faccio anche il nemex.
li tratto perche' da quando l'ho presi(1 anno) non ho mai fatto il trattamento, percui con il tempo etc.. potrebbero essersi formati, ed ecco spiegato quello che sia successo(potrebbero essere una delle cause)
sinceramente penso o 4 discus o niente discus.....i miei hanno quasi tutti più o meno 2 anni e sono 16#17 apparte 1 che ha 3-4 mesi....sono 5 in 270l....il discus è un pesce di branco....io non capisco chi mette 5 neon in 40 cm perchè di più non ci stanno...se devono stare in 10 perchè ne metti la metà penso la stessa cosa per i discus e tutti gli altri pesci che stanno in gruppo
i botia diventano belli grossi e durano tanti tanti anni
anche io la penso o discus o niente discus, e' che i dischi li avevo presi dopo gli altri ed adesso mi dispiacerebbe toglierli...ne hai 16#17 di discus? bhe 5 in 270l va benissimo, io non ho 180l netti, ma meno percui aggiungendone altri 2 tipo i miei penso sia troppo, e cmq dovrei togliere gli altri pesci....comuque un conto se parliamo di neon e un altro se parliamo di discus, di neon puoi metterli moltissimi perche' hanno bisogno di minor litri per cm...per i discus e' diverso
certo 5 per 40 cm e' un po troppo:-))
i miei botia sono cresciuti ma nell'ultimo anno non piu, perche' lo spazio e' quello che e' ed e' normale, certo ora non ne metterei mai degli altri...
------------------------------------------------------------------------
Sopra le narici in tutti i discus ci sono altri buchini. Il mio consiglio è di cercare di fare una diagnosi più attenta piuttosto che trattamenti a casaccio.
Se lo vedi annaspare con le pinne laterali per tirarsi su ed ha la pancia gonfia potrebbe essere un blocco intestinale (facile nei discus) Se invece tenta di nuotare e si cappotta su se stesso allora facilmente è infiammazione della vescica nat.
Sarebbe bene isolarlo e fare un trattamento con il solfato di magnesio o sale inglese, che ha potere lassativo ed effetto veloce, se la cura non dovesse risolvere il problema.

questi buchini non c'erano qualche tempo fa per cui non vado a casaccio, ho chiesto anche al negoziante e mi ha detto che male non fa se faccio questo trattamento (anche con dose tripla non e' nocivo).
cmq oggi stanno bene tutti e due, hanno litigato per mangiare il chironomus!
riporto anche un testo:
"Narici: le narici devono essere della stessa misura e non una più piccola e una più grande. Questo particolare può indicare un problema batterico di non facile soluzione. Accertarsi che siano presenti solo due buchi, posizionati subito sopra la bocca, altrimenti siamo presenti davanti a un esemplare che ha avuto problemi di vitamine che si presentavano con i famosi "buchi" sulla zona della testa"

Axa_io
08-09-2011, 13:10
Non c'è peggior sordo di chi non vuol "sentire". Cioè, è piu' importante quanti discus deve mettere in quella vasca o cercare di rimediare la situazione e capire cos'ha che non va l'esemplare che sta male -28d# . E flagyl, e buchi, e non si capisce nulla. Una persona competente come Michele ha la cortesia di aiutarti e te ne freghi. Bah!

markxx24
09-09-2011, 18:39
Non c'è peggior sordo di chi non vuol "sentire". Cioè, è piu' importante quanti discus deve mettere in quella vasca o cercare di rimediare la situazione e capire cos'ha che non va l'esemplare che sta male -28d# . E flagyl, e buchi, e non si capisce nulla. Una persona competente come Michele ha la cortesia di aiutarti e te ne freghi. Bah!

ehi stai tranquilla!
me ne frego di cosa? mi sembra che sto parlando di tutto e di piu sul pesce
lo sto ascoltando michele e stiamo parlando molto tranquillamente!
------------------------------------------------------------------------
Miseriaccia che confusione....

Ma per quanto tempo è rimasto sdraiato il pesce? Ora esattamente che sintomi presenta?

il pesce ora sta bene ed ora sto facendo il tranttamento per lo sverminamentoe e antiflagellanti.
e' stato sdraiato per qualche ora ma dopo che ho rialzato la temperatura la sera stessa il giorno dopo era di nuovo impiedi...
e' stato sicuramente una indigestione che ha imfiammato parzialmente la vescica natatoria.
gli sto dando da mangiare questi giorni chironomus medicato(flagyl, che ho scoperto che lo chimano ora vagilen...il flagyl non lo fanno da piu di un anno e mezzo) e pappano alla grande.
ti faccio foto in serata

crilù
09-09-2011, 20:51
Quando non troverai nemmeno il Vagilen vai col Triclose.

markxx24
09-09-2011, 21:39
sempre 250mg metronidazolo?
una cosa ma il nemex quello per gatti giusto?
------------------------------------------------------------------------
http://img684.imageshack.us/img684/8896/09092011359.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/09092011359.jpg/)
http://img716.imageshack.us/img716/4632/09092011360.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/09092011360.jpg/)
http://img833.imageshack.us/img833/158/09092011361.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/09092011361.jpg/)

crilù
09-09-2011, 23:34
Il triclose ne ha 200 mg. il principio attivo è l'Atanidazolo.
Nemex per gatti, giusto, ciao