PDA

Visualizza la versione completa : Roccia calcarea


Black Knight
13-02-2006, 19:38
Il 2 febbraio ho allestito un acquario 80x35x50 circa 100 lt netti. Utilizzando acqua del rubinetto (valori Kh 3, Ph 7, Gh 7) e biocondizionatore.
Ora dopo 10 gg ho fatto i primi test Kh 4, Gh 9, Ph 7,5/8, ho notato che una roccia da me inserita in fase di allestimento è calcarea, forse è da questo fatto che corrispondano valori così diversi?
Togliendo questa roccia, i valori torneranno nelle norma o devo fare qualcos'altro?

Black Knight
13-02-2006, 21:26
Nessuno mi può aiutare!?

Jalapeno
13-02-2006, 21:30
Nel dubbio toglila, asciugala bene e versaci sopra il viakal se "frigge" è calcarea.

Black Knight
13-02-2006, 21:34
Nel dubbio toglila, asciugala bene e versaci sopra il viakal se "frigge" è calcarea.

Nessun dubbio è calcarea, ora cosa devo fare, toglerla?
Ma i valori nella vasca ritornano normali da soli o devo fare dell'altro?
Il filtro è ancora in fase di maturazione quindi non mi conviene cambiare acqua.

orfeosoldati
13-02-2006, 21:53
Al tuo posto lascerei tutto così com'è, a maturare.
Dopo 20 giorni rifarei i 5 test ed a quel punto,se è il caso, farei gli aggiustamenti dei valori in base ai pesci da introdurre.

Jalapeno
13-02-2006, 21:57
Se sei sicuro che è calcare toglila e aggiungi quel poco di acqua... e aspetta la fine della maturazione del filtro.

mapi64
13-02-2006, 22:27
Toglila assolutamente, lascia maturare la vasca e prima di inserire i pesci correggi la durezza con dei cambi di acqua osmotica.
Ovviamente, non essendo ancora perfettamente maturo, dovrai fare cambi d' acqua modesti, rischi di mandare a pallino la flora batterica.

In alternativa puoi portare alla durezza desiderata la vasca subito, ti si allungheranno un po' i tempi di maturazione, ma perlomeno sei tranquillo.

Black Knight
14-02-2006, 12:43
Ho trovato ulteriori info sulla roccia in questione trattasi di onice, varietà di calcedonio. Il calcedonio, da fonti enciclopediche è una varietà microcristallina del quarzo, variamente colorata.
Ora dato che in geologia non capisco una mazza, questa cavolo di roccia posso tenerla (effettivamente è molto bella) o devo toglierla.
Spero che dopo queste nuove info qualcuno possa aiutarmi.

Jalapeno
14-02-2006, 13:26
Ma non eri mica sicuro che era calcarea??? :-)) A quanto mi risulta il quarzo in se non è calcareo, l'unico modo per essere sicuro è toglierla dall'acquario e fare la prova viakal.

Black Knight
14-02-2006, 13:29
Ma non eri mica sicuro che era calcarea??? :-)) A quanto mi risulta il quarzo in se non è calcareo, l'unico modo per essere sicuro è toglierla dall'acquario e fare la prova viakal.

Ma non si può usare nient'altro che il viakal per fare sta prova (io a casa tengo lo smac sciogli calcare e non il viakal)?
Poi, io ero sicuro perchè mi sembrava marmo ed il marmo è roccia calcarea, invece il mio negoziante mi ha detto che è onice, ripeto io in geologia non ci capisco una mazza.

Jalapeno
14-02-2006, 13:47
Se non ricordo male si può usare l'acido muriatico, HCl o qualsiasi prodotto anti calcare tipo viakal, penso che lo smac sciogli calcare possa andare bene.

mapi64
14-02-2006, 14:27
Acido muriatico, acido cloridrico, Viakal, qualsiasi prodotto utilizzato come anticalcare va bene.


Nessun dubbio è calcarea

E noi ti abbiamo già detto cosa fare, girarci intorno significa solo peggiorare le cose ...

Black Knight
14-02-2006, 14:32
Acido muriatico, acido cloridrico, Viakal, qualsiasi prodotto utilizzato come anticalcare va bene.


Nessun dubbio è calcarea

E noi ti abbiamo già detto cosa fare, girarci intorno significa solo peggiorare le cose ...

Non so proprio cosa debba peggiorare scusa il ph mi si alzato solo di mezzo grado rispetto a quello del rubinetto, pesci non ce ne sono ancora, quindi non vedo proprio cosa debba peggiorare, se dopo questo test che mi avete proposto scopro che la roccia è calcarea la tolgo e via.

mapi64
14-02-2006, 14:36
Il 2 febbraio ho allestito un acquario 80x35x50 circa 100 lt netti. Utilizzando acqua del rubinetto (valori Kh 3, Ph 7, Gh 7) e biocondizionatore.
Ora dopo 10 gg ho fatto i primi test Kh 4, Gh 9, Ph 7,5/8, ho notato che una roccia da me inserita in fase di allestimento è calcarea, forse è da questo fatto che corrispondano valori così diversi?
Togliendo questa roccia, i valori torneranno nelle norma o devo fare qualcos'altro?

E con la durezza come la mettiamo? Quella si è alzata di 2 punti in 10 giorni ... e temo continuerà ...

Black Knight
14-02-2006, 14:49
Il 2 febbraio ho allestito un acquario 80x35x50 circa 100 lt netti. Utilizzando acqua del rubinetto (valori Kh 3, Ph 7, Gh 7) e biocondizionatore.
Ora dopo 10 gg ho fatto i primi test Kh 4, Gh 9, Ph 7,5/8, ho notato che una roccia da me inserita in fase di allestimento è calcarea, forse è da questo fatto che corrispondano valori così diversi?
Togliendo questa roccia, i valori torneranno nelle norma o devo fare qualcos'altro?

E con la durezza come la mettiamo? Quella si è alzata di 2 punti in 10 giorni ... e temo continuerà ...

Ho fatto il test, è calcarea lo tolta. Ora come mi devo comportare. I valori dell'acqua non sono comunque mutati dall'ultima misurazione.

mapi64
14-02-2006, 15:10
Ora riportali alla durezza desiderata con acqua osmotica; tieni presente che la diluizione è direttamente proporzionale, il che vuol dire, per esempio, che il cambio del 50% dell' acqua ti dimezza GH e KH che hai ora in vasca.
Per riduzioni più o meno corpose regolati in proporzione.

Jalapeno
14-02-2006, 15:13
Io rabboccherei quel poco di acqua al posto della roccia e aspetterei la fine della maturazione del filtro, dopo di che eventualmente aggiusterei i valori anche se kh 4 gh 9 sono buoni valori per gran parte dei pesci, vedrei solo di abbassare il ph con la co2 portandolo a 6,5 - 7.

esox
14-02-2006, 15:14
ma ti pare che un negoziante venda le pietre di onice?? sarebbe come se io vendessi le ametiste a 5 euro il kg..... ;-)

Black Knight
14-02-2006, 16:10
Io rabboccherei quel poco di acqua al posto della roccia e aspetterei la fine della maturazione del filtro, dopo di che eventualmente aggiusterei i valori anche se kh 4 gh 9 sono buoni valori per gran parte dei pesci, vedrei solo di abbassare il ph con la co2 portandolo a 6,5 - 7.

Ma per raboccare quel poco di acqua non posso usare acqua del rubinetto ovviamenta trattata con biocondizionatore e portata a temperatura.
L'acqua del mio rubinetto come ho già detto ha volori più bassi (kh 3, Gh 7 e Ph 7).
Per quanto riguarda l'acqua osmotica, non mi sono ancora provvisto di un piccolo impianto ed acquistarla dal negoziante mi viene scomodo perchè fuori mano.
Comunque grazie a tutti per l'aiuto.

Jalapeno
14-02-2006, 16:28
Ma per raboccare quel poco di acqua non posso usare acqua del rubinetto ovviamenta trattata con biocondizionatore e portata a temperatura.

Si può andare bene, penso che si tratterà di 1 litro e mezzo al massimo. Per avere quell'acqua di rubinetto abiti in montagna?

mapi64
14-02-2006, 18:49
Ci vorrà più tempo e più cambi, ma lo stabilizzi comunque.

Black Knight
14-02-2006, 18:58
Ma per raboccare quel poco di acqua non posso usare acqua del rubinetto ovviamenta trattata con biocondizionatore e portata a temperatura.

Si può andare bene, penso che si tratterà di 1 litro e mezzo al massimo. Per avere quell'acqua di rubinetto abiti in montagna?

Non vivo in montagna ma in provincia di Genova.
Grazie ancora.