Entra

Visualizza la versione completa : Qualche domanda..


pescepalla999
04-09-2011, 16:29
Salve a tutti, ho un paio di "problemini" con il mio acquario:

Ho inserito circa 2/3 mesi fa due piante (microsorum) legandole ad un sasso con un elastico, come mi era stato consigliato di fare dal negoziante..
Il fatto è che ora alcune foglie stanno marcendo e comunque le piante sono piene di macchie nere#23 cosa posso fare??

Inoltre avevo intenzione di inserire piante da primo piano e piante da "sfondo"..per il primo piano avevo pensato alla sagittaria sabulata#24 ma solo perchè non riesco a trovare alternative, le piante che ho visto nelle schede o necessitano di cure particolari o non riesco a trovarle nella mia zona. Qualcuno potrebbe indicarmi qualche piantina bassa di facile coltivazione/reperibilità?

Per quelle da mettere sul fondo avevo pensato alla Vallisneria, ma anche quella che cresce meno mi sembra di aver capito che rischierebbe di infestare il mio acquario, anche perchè ho letto che non si possono potare -20 quindi anche qui sono alla ricerca di qualche alternativa :-))

Inoltre non riesco a capire come calcolare il litraggio netto di un acquario e se il rapporto w/l lo devo calcolare sul netto o sul lordo #12
Comunque ho 33w su 70l lordi (0,5 w/l scarsi..) quindi dovrei trovare piante anche in funzione dell'illuminazione :-)

grazie a tutti per le risposte,
ciao!!:-))

gigi87
04-09-2011, 18:36
Ciao, per il fondo la Vallisneria va bene, cresce abbastanza e molto velocemente, comunque quanto è alto il tuo acquario ?
Per il primo piano delle Cryptocorine andrebbero bene, comunque in caso dai un'occhiata alla sezione piante.
Ciao.

pescepalla999
04-09-2011, 19:44
Cryptocorine mi piacciono :-) grazie! E qualcosa di simile all'erba tipo sagittaria potrebbe andare?

La vasca dovrebbe essere alta 35/40 cm...per questo avevo qualche dubbio sulla vallisneria, ho letto che crescono anche 1/2 metri, per per cui invaderebbero tutta la superficie, inoltre mi sembra di aver capito che non è possibile potarle :-( infatti ceravo un'alternativa..

grazie,
ciao!

MissLili
04-09-2011, 19:55
Ma si che puoi potarla! Certo, ci vuole un pò di versino per non creare trauma alla piata nel punto del taglio, anche perchè si rovinerebbe.. però si che puoi potarla! :-)

pescepalla999
04-09-2011, 20:11
Ma si che puoi potarla! Certo, ci vuole un pò di versino per non creare trauma alla piata nel punto del taglio, anche perchè si rovinerebbe.. però si che puoi potarla! :-)

Ahh..grazie mille! Quindi non la devo tagliare "in tronco"?:-))

Ragazzi qualcuno saprebbe aiutarmi sulla microsorum? non capisco perchè è così, anche perchè le altre piante sembrano sane -20

grazie mille!
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo!
Quante caridine posso inserire (circa), per ora ho 4 guppy , 1 ancistrus e 2 red cherry ma mi piacerebbe aggiungerne qualcuna :-)

gigi87
04-09-2011, 20:49
Per quello che stà accadendo alla tua pianta posso aiutarti poco, per quanto riguarda il calcolo del volume lordo basta moltiplicare tutti e tre i lati del tuo acquario (misure in centrimetri) e dividere per 1000 a quel punto ottieni il litraggio lordo, quello netto è circa l'80% del lordo... in caso scrivi le misure del tuo acquario.

pescepalla999
04-09-2011, 21:05
si il lordo l'avevo trovato :-) era il netto che mi mancava, calcolando che sono 72lt lordi e ho il filtro esterno quindi sono circa 58/ 60l netti #13

Ma i w/l li calcolo sui litri netti quindi?

MissLili
05-09-2011, 09:27
I Watt si! Per quanto riguarda il Microsorum potrebbe aver subito un deperimento per diversi fattori: ho letto che spesso il Microsorum, prima della vendita viene fatto crescere in serra. Quando lo immergiamo nelle nostre vasche segue naturalmente una fase di adattamento che può rovinare la pianta. Stesso discorso per una casistica più ampia ovvero le condizioni ambientali diverse in cui mettiamo la pianta a vivere. Dalla vasca del negoziante alla nostra possono cambiare temperatura e valori chimici. Il Microsorum è una pianta che predilige acque basiche e tenere quindi con acque molto calcaree o molto acide può andare in contro a scurimenti delle foglie. Il negoziante da cui mi servo, con un Gh 20 e un Ph 7,6 me l'ha sconsigliata. Le foglie rovinate le puoi tagliare, ricresceranno. Per la potatura naturalmente, sempre attenzione per non stressare la pianta.
A meno che le macchie che vedi non siamo da attribuire ad una fioritura algale più importante.. il discorso cambierebbe. Ma per dire questo le macchie dovremmo vederle. :-)
La Vallisneria la puoi tagliare dove vuoi.. più bassa, più alta, a pelo d'acqua.. l'importante è fare un taglio nettissimo e pulito onde evitare marcescenze nell'intorno del taglio. Che io sappia, c'è chi la taglia un giorno si e un giorno no.. chi la fa crescere per usarla come "galleggiante". In vasca io non la ho, ma a gusto mio, specialmente in un acquario aperto, l'effetto della Vallisneria è davvero notevole!
------------------------------------------------------------------------
Non avevo letto delle Caridine! A volte gli Ancystrus, specialmente se di taglia grossa, le mangiano. Ma se già ne hai.. come litraggio non hai restrizioni. Non penso tu voglia inserirne 200, no? :-)

gigi87
05-09-2011, 09:32
Si sono 60 netti, per il calcolo w/l in litri netti mi trovi scarsamente preparato.
Aspetta che qualcuno ti risolva quest'ultima domanda.
Ciao.

Federico Sibona
05-09-2011, 10:07
In genere i W/l si calcolano sul netto, ma comunque tieni presente che è un'indicazione di larga massima.
Per le piante non so se conosci già questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Non tutte le Cryptocoryne restano basse, attenzione a quali specie prendi.
Le macchie dei Microsorum potrebbero essere le spore che si formano sulla pagina inferiore delle foglie oppure si tratta di foglie vecchie giunte a fine vita. Una foto potrebbe chiarire di cosa si tratta ;-)

pescepalla999
05-09-2011, 16:29
Allora..grazie a tutti per le risposte!

Allora per la Vallisneria penso di aver capito :-)) scusate ma una volta superata la superficie dell'acqua continua a svilupparsi in altezza o si adagia a pelo d'acqua? #12

Per le caridine avevo intenzione di inserirne ancora 7/8 :-) spero non siano troppe..


Di Cryptocorine, se non ho capito male, rimangono basse la "lingua" la "affinis (hocker) brown" e la cryptocorine Parva ;-)

La tabella non la conoscevo, grazie mille!:-))

Inserisco una foto fatta con il cellulare della microsorum, spero si capisca ;-)


http://s3.postimage.org/2vjov5y4k/2011_09_04_21_06_14.jpg (http://postimage.org/image/2vjov5y4k/)


grazie ancora!-28

MissLili
05-09-2011, 19:45
Si adagia, si adagia! Immagina delle liane in casa! XD Ok per le Caridine, ok per le Criptocoryne ma solo a patto di buona luce. Con poca luce queste piante non sono stimolate alla crescita orizzontale tramite stolone ma sono stimolate a crescere in altezza. Naturalmente resteranno sempre più piccole delle altre specie. A vedere la foto.. si, sembra rovinata. Puoi tagliare le foglie peggio messe.

pescepalla999
05-09-2011, 19:59
Per le Ccryptocorine ho circa 0,5 w/l basteranno?:-)

Il fatto è che le microsorum sono 2 e sono diventate così tutte e due, visto che mi piacciono ne vorrei prendere altre ma non vorrei facessero la stessa fine :-( anche perchè ora hanno tutte le radici nere..

MissLili
05-09-2011, 20:26
Si sta benissimo quella luce :-) Per il Microsorum non so dirti, prova a potarla..

pescepalla999
05-09-2011, 21:05
Ok grazie mille!:-))

Un'ultima cosa, una volta infoltito bene l'acquario di piante mi piacerebbe "colorare" un po' con qualche pianta rossa..
Ho chiesto al mio negoziante ma ne aveva una che era una pianta da esterno adattata per l'acquario, per cui pare non avere vita lunga sott'acqua.
Per cui ce n'è qualcuna di facile gestione/reperibilità che può sopravvivere senza eccessiva illuminazione e senza l'apporto di Co2??:-))

grazie ancora! -28

MissLili
05-09-2011, 21:59
A me con luce normale è venuta molto bella L'Altenathera.. mi pare di avere anche io 0.5 o addirittura 0.4 W/l. Sennò c'è la Cryptocorine Wendtii brown, anche quella nella mia vasca è bella marrone-bordeaux. Ho preso anche l'Echinodorus Ozelot rossa e si, le foglie nuove sono marrone-bordeaux ma poi crescendo forse la luce è poca e tornano verdi. E comunque te la sconsiglio.. viene veramente molto grande e finisce per soffrire. Un vero peccato..