Visualizza la versione completa : black moor occhio pieno di liquido
Salve, ho appena notato che il mio black moor ha un problema all'occhio e per l'ansia ho inserito la discussione in emergenze. Tempo fa ha avuto un'infezione batterica con esoftalmo che gli ha lasciato la parte vitrea dell'occhio sporgente. La situazione è rimasta stabile per circa due anni.
adesso ho notato che tutta la struttura dell'occhio è il doppio rispetto all'altra, sembra dilatata e piena di liquido tanto che gli sballonzola quando lui si muove; anche il colore nera sembra sbiadito tanto la superficie è tirata. La dimensione è spaventosa...
Non sono a casa mia perchè non ho internet momentaneamente, ma appena arrivo faccio il test per i valori dell'acqua e cerco di fare una foto.
Intanto volevo sapere se per tamponare va bene un bagno col sale per "tirare" via l'acqua, e se c'è il rischio che l'occhio posso scoppiare, perchè è così grosso che ho questa paura...
grazie in anticipo
Sì fai pure il bagno di acqua e sale. Comunque anche "scoppiasse" vive bene anche con un occhio solo.
grazie per la risposta, sto provvedendo coi bagni di sale...comunque metto due foto per farti vedere meglio la situazione
http://s3.postimage.org/2em9brz0k/IMG_7537.jpg (http://postimage.org/image/2em9brz0k/)
http://s3.postimage.org/2f5a09ngk/IMG_7555.jpg (http://postimage.org/image/2f5a09ngk/)
scrivo anche i valori dell'acqua che in effetti sono sballati:
No3 100
No2 0
GH >16° d
KH 3° d
pH 6.8
nonostante qualche giorno di assenza e la "spensieratezza" estiva e soprattutto ferragostana, non ho mai saltato il cambio d'acqua domenicale che addirittura arriva a circa il 25% perchè prima che pulisco il fondo con la campana il secchio si riempie, quindi penso che i valori siano dovuti al caldo e alla vasca piccola ma per ora non posso farci niente...
consigli per riportarli alla norma oltre un mega cambio?grazie
Nitrati a 100...ahio, pH 6.8 ariahio...
Vai di cambi a tutto spiano, prima uno grosso e poi piccolini e giornalieri, metti un aeratore.
Ma da fare subito.
Che acqua usi per avere un pH così?
ciao, sto facendo i cambi ed i bagni di sale concentrati al pesce (15g/l), per l'acqua non so dirti...quella che passa la provincia...non so i valori, ma di solito il ph in vasca è fra 7.2 e 7.6
Se retieni che sia utile posso fare il test all'acqua appena uscita dal rubinetto e vedere cosa esce, perchè se per ora non è buona potrei fra qualche giorno prenderla depurata in un negozio dove la compra mio zio.
Ma per l'occhio che dici? è normale che tutta la struttura è così grande, la differenza fra i due occhi è tanta...sembra un gommone!
ciao
ps: l'areatore è sempre a palla
Con quei valori si è preso un accidente, no che non è normale...
Vediamo se abbassando i nitrati almeno a 30 si riprende o se serve un farmaco.
Per i carassi basta l'acqua di rubinetto, se hai quel pH come mai è arrivata a 6.8? E' sempre stato così?
no, che mi ricordi è la prima volta che ha questo pH, comunque cercherò di abbassare i nitrati, vedo che succede, e mi faccio sentire, in caso che farmaco dovrei usare?
grazie e buon pomeriggio
Il DessaMor nei negozi (ma non lo vedo tanto indicato) oppure il Baktopur (Zooplus.it) o ancora il General Tonic (AquariumLine).
ciao, sono di nuovo qua a scrivere.
Come da consiglio ho fatto un doppio ciclo di bactowert intervallato da 24 ore di carbone attivo con areatore a palla...la situazione del pesce sembra leggermente migliorata, nell'arco della cura il gonfiore dell'occhio è come sceso formando una ciambella alla base della struttura dell'occhio, poi pure sta ciambella sembra si sia "appesantita" verso il basso come per forza di gravità, quindi la palla che aveva ha cambiato forma ma non è del tutto passata; domenica ha finito i 10 giorni in quarantena e l'ho rimesso nell'acquario, ma che devo fare? aspettare che cala da solo? aspettare per un altro ciclod i cura?non vorrei stressarlo troppo.
Inoltre aveva le pinne caudali biancastre a lacinie, come faccio a sapere se la batteriosi si è arrestata? non penso che le pinne si riformano presto, ed è difficile quantificare i cambiamenti...
attendo una dritta-:33
ps appena posso metto una foto di adesso
Come sei messa a valori in vasca ora?
scusa ho dimenticato di metterli...
No3 50 (non chiedermi perchè)
No2 0
GH >10 °d
KH 3°d
pH 7.6
ho fatto cambi su cambi, tra gatti e pesci non ce la faccio più...
Sei messa come me allora...
Scusa che vuol dire "lacinie"?
Se ha fatto due cure comunque lo metterei in vasca per adesso. I valori sono pessochè normali. Vabbè i nitrati ancora altini ma non deleteri.
nel senso che la coda nera diventa sul finale a strisce nere su una membrana bianca, dunque come se il nero fosse scolorito e la coda non è più definita...domani cerco di fare una foto
Ok, non penso si sia beccato qualcosa nell'antibatterico, sarebbe il colmo.
Quando puoi posta le foto, ciao
no, no lo aveva già da prima...ciao
ciao crilù... grazie alla celerità del mio ragazzo ho solo ora le foto del mio pesce, eccole
http://s4.postimage.org/33ejjvcmc/IMG_7746.jpg (http://postimage.org/image/33ejjvcmc/)
http://s4.postimage.org/33fll8bz8/IMG_7745.jpg (http://postimage.org/image/33fll8bz8/)
nella prima si dovrebbe vedere la "ciambellina" di gonfiore nella parte bassa dell'occhio, la seconda invece è frontale, per vedere la differenza fra i due occhi.
Metto ora quella prima della cura così puoi fare il confronto senza andare nella pagina 1
http://s4.postimage.org/33gxjteas/Prima.jpg (http://postimage.org/image/33gxjteas/)
la differenza non è tanta anche se l'occhio 'mi sembrava meno gonfio appena rimesso in acquario, ora sembra come prima, non trovi?
i valori sono stabili, aspetto un tuo consiglio...
ciao
Non è cambiato per nulla a mio parere. Occorre usare un antibiotico, guarda qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63664
I cambi non li fai bruschi vero?
cambi del 20% 25%, è il minimo che devo togliere per sifonare tutto il fondo.
http://s2.postimage.org/rc00tlyc/IMG_7737_pinna_bianca.jpg (http://postimage.org/image/rc00tlyc/)
questa è una foto dove si intravedono le pinne bianche come ti dicevo.
Ma devo rimetterlo subito in quarantena? sono passati 10 giorni dal doppio ciclo di bactowert.
Aspetto una tua risposta
ciao, grazie
No, quello è il colore. Ti dico cosa farei fosse mio.
Aspetterei qualche giorno ancora, aggiungendo sempre del sale (in vasca va bene, l'altro non patisce) ed aggiungendo anche delle vitamine al cibo, almeno due volte al giorno per un po'.
Lasciamo il tempo di riposare al fegato ed ai reni. Troppi farmaci possono fare più danni che altro.
Le spennellature sugli occhi ho paura a farle io quindi per ora lascerei tutto così.
Vedi se con questo sistema cambia qualcosa, ciao
ciao, senti non so come funziona con le vitamine...io già cerco di dare un'alimentazione varia, dai classici fiocchi, a quelli vegetali, dafnia, krill, larve di zanzara (ogni tanto) granuli addizionati di vitamine e carotene...non basta? devo prenderle a parte? io mi rifornisco su acquariumline....
Ristorante a 4 stelle :#O
Mi pare che aquariumline venda il Fishtamin della Sera, oppure in alternativa e per fare prima l'Idroplurivit in farmacia. Una goccia sola nel cibo/giorno per alcuni giorni. Ciao
in caso visto il prezzo che è sui 7 euro, volevo chiederti se il protovit (pediatrico) va anche bene... che costa sui 3 euro, è una bella differenza; e poi se la goccia va nel cibo la prendono entrambi perchè si fiondano come assatanati, dovrei raddoppiare la quantità, quindi 2 gocce, oppure va bene una?
thanks ciao
Non l'ho mai usato il Protovit, ma se è uso pediatrico dovrebbe andar bene ugualmente.
Usa solo due gocce per volta al giorno mi raccomando. Essendo concepiti per uso umano preferisco andarci cauta, ciao
ciao, sono ancora con lo stesso problema... il pesce è come prima, con l'occhio schizzato, non è migliorato per niente, sono passati un po' di giorni, vado con un altro ciclo di cura? aspetto tue dritte!-76
Hai controllato che il Baktowert non sia scaduto? ora si chiama Baktopur.
I valori del pH e dei nitrati?
ciao, il backtopur scade il 9/2013, sono io che lo chiamo col nome vecchio... comunque 7.6 pH e 50 i nitrati
L'unica cosa che può farlo riammalare sono i nitrati alti.
Separalo e prova di nuovo col Baktopur, stessa trafila però stavolta lo lasciamo di più separato.
grazie per la risposta, comunque si è rotta la spray bar, va bene solo l'areatore anche se l'acqua diventa uno schifo?
Beh sì, l'aeratore con porosa basta, io uso solo quella.
ciao, ti scoccio ancora... ho messo solo oggi il pesce in quarantena in vasca da 21 l, la spray bar è resuscitata, ma fa un rumore strano, l'acqua esce da metà buchi, si sarà ingolfato il motorino con la lana, boh!
Comunque volevo chiederti come fai a filtrare col carbone attivo dopo i 5 giorni? io lo metto nella calza e dentro la spray bar così l'acqua ci passa per forza attraverso, tu la fai galleggiare? o ricambi tutta l'acqua per il 2° ciclo? grazie:-)
Faccio prima a dirti come faccio io. Ho una vaschetta sempre pronta all'uso e non ho la spray bar nemmeno in acquario.
Accendo l'aeratore e metto il pesce. Dopo la cura se è guarito lo rimetto in vasca, diversamente tolgo più acqua possibile, la rimetto pulita ed appoggio una calzina con del carbone attivo in un angoletto della vasca, funziona lo stesso.
Sono stata abbastanza chiara?
ciao Crilù,
domani scade il 2° ciclo per il mio black moor con baktopure; l'ho tenuto in vasca di quarantena per 6 gg, poi 48 h (non le solite 24) con carbone attivo, ed altri 5 gg con una nuova dose... che devo fà?
Mi avevi detto di lasciarlo separato di più stavolta, perchè la scorsa cura sembrava andata a buon fine ma una volta ritornato in vasca è tornato come prima.. domani cerco di mandare la foto dell'occhio, intanto lo lascio da solo...
Aspetto direttive!
ciao
Ma non è ancora guarito?
In vasca i valori di adesso quali sono? l'acqua in cui l'hai curato è "pulita"?
ciao, l'occhio non è sgonfio del tutto... gli occhi sono ancora diversi, l'acqua che ho usato per la quarantena era per metà dell'acquario, per metà di rubinetto, mi pare che non si mette tutta nuova... per i valori riferisco domani perchè sono tornata da poco da raccogliere olive, che spasso!
ps: mi sai dire se hai mai spedito oggetti in busta imbottita? ho un general tonic in scadenza e volevo spedirlo a chi ne avesse bisogno urgentemente, ma non so se alla posta applicao tariffe strambe per oggetti voluminosi...ciao
Dopo la seconda cura io lascerei perdere per un po' i farmaci. Salviamo l'occhio e roviniamo i reni ed il fegato.
Controlla solo che l'acqua in vasca sia pulita ossia con i valori nei parametri.
Per la spedizione non saprei, ho spedito solo il caricabatteria di un cellulare, credo più voluminoso del baktowert e non mi pare di aver pagato chissà che, però era due anni fa :-(
ciao, ho rimesso oggi il pesce in vasca, aggiungendo prima in quarantena l'acqua dell'acquario a 2 riprese per evitare sbalzi di T°, e dopo 40/45 minuti l'ho messo al suo posto!
L'occhio non è passato del tutto ma è da giorno 14 che è lì, quindi accetto il tuo consiglio...
Metto i valori di stamattina dell'acquario
NO3 tra 25 e 50 (test a strisce, pure l'ultima...-43)
NO2 0
GH > 16°d
KH 3°d
pH 7.6
ho messo 2 settimane fa (quando ho tolto il pesce) tante nuove piante, quindi non ho più i nitrati tra 50 e 100.. metterò a breve anche la pothos, aspetto che radichi in bicchiere con acqua di acquario.
ps: la striscia del test dopo i 60 secondi era sotto il 25 per i nitrati, ma ho perso un altro minuto per leggerla e si è scurita, boh...
Beh è quasi normale avere i nitrati alti con i carassi, speriamo che le piante ti aiutino.
Un po' meno cibo e più pulizia del fondo, ma devo averlo scritto mille volte ormai ;-)
Il kh è un po' bassino onestamente, però sai che i test a strisce sono un po' così così.
Caso mai aggiungi una puntina di bicarbonato.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |