PDA

Visualizza la versione completa : Vasca avviata da poco, no2 e no3 alti, è normale?


shark220
03-09-2011, 15:19
Salve ragazzi, spero di postare nella sezione giusta.
Ho un problema con i valori dell'acquario: oggi ho effettuato i test ecco i risultati:

ph 7,5
kh 6/7
gh 8
no3 75 mg/l (ripetuto 2 volte, stesso risultato)
no2 0,2 mg/l
nh3/nh4 0/0,1 mg/l

Come potete notare mi preoccupano i valori di no2 e no3. Aggiungo informazioni sulla vasca:
avviata il 25/08/2011 con l'aggiunta delle prime piante (profilo), la vasca è un plantacquario, acquario olandese; pompa impostata a 300l/h per non creare troppa corrente sulle piante e per evitare eccessivo movimento superficiale con conseguente dispersione di co2 (impianto a gel).
Avantieri ho aggiunto le ultime piante per completarla e ci ho maneggiato parecchio, ho finito ieri di lavorarci. Potrebbe essere che lavorandoci, e aggiungendo molte piante aumentando probabilmente il carico organico, ho contribuito a questo aumento? Sino a prima di aggiungerci queste piante i valori erano così:

nh3/nh4 0 mg/l
no2 0,05 mg/l
no3 10 mg/l

ed erano stabili da qualche giorno. Oppure fa parte dell'evoluzione della maturazione della vasca, il processo del picco dei nitriti? Anche se i valori mi sembrano un pò alti, non mi sembra normale, confermatemi... ditemi se devo effettuare un cambio d'acqua o è tutto a posto.

Altre informazioni sulla vasca, le piante che ho aggiunto fra ieri ed avantieri:

Lobelia cardinalis; hygrophila polysperma; rotala indica; alternanthera rasaefolia; bacopa caroliniana; anubias barteri; pogostemon helferi; hygrophila corymbosa; eustralis stellata; egeria densa; cabomba caroliana; un'altra di cui non ricordo ora il nome.
2 neritina zebrata in vasca.

Ditemi se devo affrettarmi a fare un cambio d'acqua o mi conviene aspettare per vedere come si sviluppa la situazione..
Grazie

Agro
03-09-2011, 15:34
Tranquillo sta maturando e normale non fare cambi ne niente i nitriti torneranno giù da soli e i nitrati continueranno a salire, per le lumache non e forse il miglior posto al mondo per ora.

shark220
03-09-2011, 15:38
Quindi posso stare tranquillo? Per le lumache non è il miglior posto per via dei valori dell'acqua o per il tipo di vasca? Mi è stato detto che mangiano uova di lumache infestanti e alghe, è corretto?

Agro
03-09-2011, 15:58
Per via dei nitriti che si alzano. Si sono detrivore aiutano a tenere pulita la vasca, non so se mangiano uova, ma non tutte le lumache le fanno: le melanoides non le fanno.
Ricorda la popolazione delle lumache e proporzionata alla quantità di cibo che trovano, se alimenti il giusto i pesci e togli le foglie marcescenti e conteni la materia in decomposizione vedrai che non divetteranno infestanti ma valide alleate.

shark220
03-09-2011, 16:10
ok, spero davvero che le lumache possano diventare ottime alleate. Una è in movimento sul vetro, l'altra è da ieri che non si muove molto, ora è dove l'ho messa da ieri sera... brutto segno.

Puoi dirmi come si dovrebbe sviluppare la situazione della vasca? Si dovrebbero alzare i nitriti, o i nitrati, o tutti e due? Quando posso accorgermi che la maturazione è completamente avvenuta, che il ciclo dell'azoto si è completato? No3 e No2 a 0, giusto?
P.s. ho letto che i nitrati vengono assunti come nutrienti dalle piante, è corretto?

Agro
03-09-2011, 16:31
I nitriti prima salgono e poi scendono, a maturazione avvenuta sono a 0
I nitrati aumentano sempre, vengono utilizzati dalle piante, e il valore ideale in una vasca piantumata e attorno ai 10, se troppo alti o a 0 possono favorire le alghe.
Se vai nella sezione della chimica in acquario trovi dei topic in evidenza su questo argometo.

shark220
04-09-2011, 15:23
Aggiorno la situazione a oggi:

no2 0,5 mg/l (ieri 0,2)
no3 75 mg/l
Nh3/nh4 0 mg/l

I nitriti stanno aumentando come penso sia normale nel ciclo dell'azoto. Adesso farò i test ogni giorno per vedere quando cominciano a scendere sia no3 che no2.

Ho trovato i link che mi hai accennato ieri Agro, grazie ;-).

shark220
08-09-2011, 18:04
Aggiorno la situazione a oggi:

no2 1 mg/l (stabili da qualche giorno così)
no3 75 mg/l (sempre così)

A che giorno più o meno, potrò avvertire i primi miglioramenti? Questo è il nono giorno di vita della vasca. E' solo questione di maturazione o può anche darsi che la potenza del filtro sia troppo ridotta (300l/h)?
Ieri sono comparse le prime alghe attaccate ai vetri, sembrano del tipo filamentose. Le piccole lumachine comparse qualche giorno fa sembrano lavorare per mangiarsele più delle neritina. Tengo un fotoperiodo di 12 ore, dalla 10.30 alle 22.30. E' troppo?
Le piante sembrano non manifestare alcuna sofferenza, anzi crescono a vista d'occhio. La polysperma è arrivata sino in superficie, accetto consigli sulle potature. Anche la rotula rotundifolia è cresciuta sino alla superficie, ma ho notato che ha perso le foglie più in basso nello stelo e le foglie più alte hanno cambiato forma, sono più allungate, e anche colore, tendono al rosa.

Unpassante
08-09-2011, 18:25
12 ore sono un esagerazione !! in genere 8 ore bastano, al limite fai 9... la polysperma basta tagliarla e ripiantare la parte superiore, la parte sottostante puoi lasciarla li, e in breve tempo riformera' un nuovo stelo, che a sua volta potra essere ripotato e ripiantato (buttando di tanto in tanto le parti sottostanti che col tempo si rovineranno..)

stesso procedimento per la rotundifolia, diventa rosa\rosso perche' si avvicina alla luce, e le foglie nel basso è normale per "vecchiaia" oppure perche' magari prendono meno luce che tendano a cadere... anche li', pota a tuo piacimento e ripianta se vuoi

shark220
08-09-2011, 20:07
Ciao Unpassante, grazie per l'intervento.
Ho fatto 12 ore di fotoperiodo perchè così mi era stato consigliato, con motivazione che molti personaggi importanti dell'acquariofilia e delle piante d'acquario così consigliavano. Tutto sta a vedere se, per una vasca come la mia e a questo stato della sua evoluzione, ossia la maturazione, ciò possa essere corretto, appunto.

Cosa mi puoi dire per i nitriti e i nitrati? Le alghe che sono apparse ieri è un fenomeno normale?
Grazie ancora. ;-)

shark220
12-09-2011, 21:31
Salve ragazzi, aggiorno i valori ad oggi, penso che il picco dei nitriti sia passato, confermatemi:

No2 0 mg/l (sino ad avantieri erano 0,5 mg/l)
no3 5 mg/l (sino ad avantieri erano 75 mg/l)

A questo punto si può dire che il picco dei nitriti è passato? L'acquario ha completato la maturazione? Devo stare attento che i valori restino stabili durante i prossimi giorni? E' probabile che risalgano?
Premetto che non ho fretta per farlo, anche perchè ancora devo pensare a che cosa mettere, ma quando posso cominciare a pensare di mettere i pesci nella vasca?
Grazie.

Agro
12-09-2011, 22:02
Che i nitrati passino da 75 a 5 in pochi giorni non e normale.
Hai fatto cambi d'acqua?
Chi ti ha consigliato di iniziare con 12 ore?
In genere si inizia con 5/6 ore e poi si aumenta mezzora alla settimana, questo per non favorire le alghe

shark220
13-09-2011, 16:07
Che i nitrati passino da 75 a 5 in pochi giorni non e normale.
Hai fatto cambi d'acqua?
Chi ti ha consigliato di iniziare con 12 ore?
In genere si inizia con 5/6 ore e poi si aumenta mezzora alla settimana, questo per non favorire le alghe

No, non ho fatto cambi d'acqua durante tutto questo periodo.
Per le 12 ore ti riporto alla discussione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315302&page=2
Però non ho iniziato subito con 12 ore, i primi giorni ho fatto 8, la seconda settimana 10 e da lì in poi 12.
Devo diminuire il fotoperiodo? Le piante sembrano crescere bene, ma ditemi voi più esperti.