Visualizza la versione completa : aiutoo..piante seccheee..
salvuccio
01-09-2011, 14:16
salve a tutti,
il mio acquario è attivo da un mese...alla maggior parte delle piante stanno ingiallinendo le foglie (tipo secche), si vedono alcune foglie nuove...però non so se quando escono appassiranno anche quelle..ho solo un problema con la temperatura..che è a 30°...che posso fare?
dacci tutte le informazioni sulla vasca, luce, dimensioni, tipo di piante, se fertilizzi e possibilmente foto delle piante.;-)
Esatto. Molto probabilmente il fattore caldo, che dà problemi a molti acquariofili, sta creando problemi anche alle tue piante, 30 gradi sono tantini #24
Esatto. Molto probabilmente il fattore caldo, che dà problemi a molti acquariofili, sta creando problemi anche alle tue piante, 30 gradi sono tantini #24
giusto. ma dovremmo sapere almeno di che specie si tartta e come sta curando l'acquario.
salvuccio
01-09-2011, 15:01
l'acquario è di 190lt
ho 2 neon t5 6500k
non fertilizzo
come cura non ho fatto nessuna manutenzione, perchè ieri ha fatto un mese...
ecco le foto delle piante.. :-(
http://s2.postimage.org/20q8ujuxw/ABCD0007.jpg (http://postimage.org/image/20q8ujuxw/)
http://s2.postimage.org/20qc5mjxg/ABCD0008.jpg (http://postimage.org/image/20qc5mjxg/)
http://s2.postimage.org/20qirrxwk/ABCD0010.jpg (http://postimage.org/image/20qirrxwk/)
http://s2.postimage.org/20qm2umw4/ABCD0011.jpg (http://postimage.org/image/20qm2umw4/)
l'acquario è di 190lt
ho 2 neon t5 6500k
non fertilizzo
come cura non ho fatto nessuna manutenzione, perchè ieri ha fatto un mese...
ecco le foto delle piante.. :-(
http://s2.postimage.org/20q8ujuxw/ABCD0007.jpg (http://postimage.org/image/20q8ujuxw/)
http://s2.postimage.org/20qc5mjxg/ABCD0008.jpg (http://postimage.org/image/20qc5mjxg/)
http://s2.postimage.org/20qirrxwk/ABCD0010.jpg (http://postimage.org/image/20qirrxwk/)
http://s2.postimage.org/20qm2umw4/ABCD0011.jpg (http://postimage.org/image/20qm2umw4/)
quanti watt?
salvuccio
01-09-2011, 15:49
39 watt
Presumevo si trattasse di echinodorus, di fatti sono loro a dare problemi di solito, con il classico "ingiallimento".
80w sono pochi sul tuo litraggio per queste echinodorus, che comunque stanno reagendo. L'esemplare in foto, ad esempio, ha le foglie vecchie brutte, ma quelle nuove relativamente belle. Tu ora inizia man mano a potare le foglie più brutte, tagli il gambo quasi dove si attacca alla pianta, due o tre foglie per pianta, fra una settimana le rimanenti.
E movimenta un pò di più l'acqua, c'è un pò di detrito sparso ovunque sulle foglie.
Fai un cambio dell'acqua, e inserisci piante adatte alla tua luce, come la vallisneria gigantea, ad esempio, e togli quei tristi gambi di bacopa, che non potranno mai crescere nella tua vasca alle condizioni attuali.
Una blanda fertilizzazione adesso sarebbe d'aiuto, vedo le piante un pò anemiche.
salvuccio
01-09-2011, 23:53
come fertilizzazione cosa mi consigli?
salvuccio
02-09-2011, 13:39
ciao volevo un consiglio...siccome non ho mai usato fertilizzanti per le piante, non so quale sia quello migliore e come funzione la fertilizzazione???potete darmi qualche suggerimento???grazie,...
salvuccio
03-09-2011, 13:06
consigli sulla fertilizzazione?
salvuccio
04-09-2011, 15:39
c'è qualcuno?''
salvuccio
05-09-2011, 12:45
aiuto per le piante...non capisco cosa succede....
Per il fattore fertilizzazione, consulta la sezione "fertilizzanti".
Non capisci cosa succede alle piante in che senso? #24
salvuccio
05-09-2011, 13:52
perche le foglie si ingialliscono e si bruciano
Presumevo si trattasse di echinodorus, di fatti sono loro a dare problemi di solito, con il classico "ingiallimento".
80w sono pochi sul tuo litraggio per queste echinodorus, che comunque stanno reagendo. L'esemplare in foto, ad esempio, ha le foglie vecchie brutte, ma quelle nuove relativamente belle. Tu ora inizia man mano a potare le foglie più brutte, tagli il gambo quasi dove si attacca alla pianta, due o tre foglie per pianta, fra una settimana le rimanenti.
E movimenta un pò di più l'acqua, c'è un pò di detrito sparso ovunque sulle foglie.
Fai un cambio dell'acqua, e inserisci piante adatte alla tua luce, come la vallisneria gigantea, ad esempio, e togli quei tristi gambi di bacopa, che non potranno mai crescere nella tua vasca alle condizioni attuali.
Una blanda fertilizzazione adesso sarebbe d'aiuto, vedo le piante un pò anemiche.
per le echinodorus è un processo normale, le foglie vecchie man mano fanno quella fine.
salvuccio
06-09-2011, 10:27
da quando faccio il cambio dell'acqua del 30%?solo d'osmosi?
da quando faccio il cambio dell'acqua del 30%?solo d'osmosi?
ma fai i cambi d'acqua con sola osmosi?? guarda che devi usare gli appositi sali(sali+osmosi) o miscelarla con l'acqua di rubinetto per ottenere un acqua stabile nei valori.se tu fai i cambi con sola osmosi prima o poi ti ritroverai un acqua con durezze pari allo 0 e quindi molto instabile per il ph che salira e scendera improvvisamente causando uno shock ai pesci
salvuccio
06-09-2011, 12:04
no ancora non ne ho fatto cambi,volevo sapere questo se devo farli con acqua del rubinetto e osmosi?
------------------------------------------------------------------------
siccome ho finito la maturazione ancora non ne o fatto cambi,ma per le piante cosa mi consigli?qualche fertilizzante?
Per i cambi sì, devi farli cambiando, ad esempio, 10 litri d'acqua, e a seconda del risultato che vuoi ottenere immetti 5 litri d'acqua di rubinetto lasciata riposare, possibilmente con l'aggiunta di biocondizionatore, e 5 di osmosi, che abbassa la durezza dell'acqua del rubinetto.
Per quanto riguarda i rabbocchi, invece, ossia l'acqua che evapora, vanno fatti solo con acqua d'osmosi.
Per quanto riguarda il fertilizzante, consulta la sezione "fertilizzazione".
Comunque un fertilizzante base delle più note aziende del settore dovrebbe andare bene, per le tue esigenze, senza dover andare sul difficile.
salvuccio
07-09-2011, 12:30
ciao ho fatto il cambio dell'acqua del 20%, però il gh è ancora a 8...sto notando che anche le foglie nuove stanno arrugginendo...
ciao ho fatto il cambio dell'acqua del 20%, però il gh è ancora a 8...sto notando che anche le foglie nuove stanno arrugginendo...
vorrai dire che il ph è 8?? xkè è normale che sia cosi anche se usi osmosi(osmosi nn abbassa il ph ma le durezze...in questo modo con durezza piu bassa è piu facile abbassare il ph con aggiunta di co2).
inizia anche a fertilizzare a dosi blande
salvuccio
07-09-2011, 19:55
no il gh è 8,si l'ho ordinato il fertilizzante come arriva incomincio..
salvuccio
08-09-2011, 13:12
ho fatto il cambio del 20% e sto notando che anche le foglie nuove stanno perdendo colore perché?
salvuccio
08-09-2011, 14:31
ecco delle nuove foto
http://s2.postimage.org/1iwdqcask/ABCD0016.jpg (http://postimage.org/image/1iwdqcask/)
http://s2.postimage.org/1iwm0119g/ABCD0015.jpg (http://postimage.org/image/1iwm0119g/)
http://s2.postimage.org/1iwxksgpw/ABCD0011.jpg (http://postimage.org/image/1iwxksgpw/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |