PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto alimentazione Kryptopterus Minor


Fieel
30-08-2011, 18:10
salve a tutti, nella mia vasca da 100L che ospita 3 trichogaster leeri, 6 Rasbora Hengeli, 6 Pangio Khulii e 7 kryptopterus c'è un problema!

Ogni volta che arriva l'ora della pappa, tutti i pesci si agitano e si sparano contro il cibo (anche i pangio a volte!). Tutti tranne i krypto! Loro se ne stanno immobili nel loro nascondiglio e non mangiano a meno che io non inserisca la mano in acqua e lasci cadere il cibo (molto) vicino a loro.. questa cosa non mi va giù, vorrei che mangiassero tranquillamente come tutti gli altri inquilini.

L'unica cosa che fanno è eccitarsi e nuotare in giro, ma sempre nelle vicinanze del loro nascondiglio e del fondo.
Ho provato anche ad usare delle pastiglie da fondo ma solo pochi krypto le addentano, e comunque solo pochi morsi.

Mi chiedevo se fosse giusto abituarli al fatto che arrivo io a dargli da mangiare in bocca o se forzarli, con la fame (nel senso che prima o poi escono a mangiare come tutti gli altri, senza che io debba usare un comportamento differente con loro) , ad aggiungersi agli altri pesci e staccarsi dal fondo nell'ora della pappa! Che ne pensate?

Fieel
03-09-2011, 13:51
uup

Fieel
06-09-2011, 20:49
nessuno mi puo consigliere quale metodo sia meglio utilizzare? lol

L.Draken S.
08-09-2011, 14:44
Con che tipo di cibo gli alimenti?Essendo presi in natura prova a dare loro del surgelato,tipo chironomus o artemie,dovrebbe essere più simile al cibo che mangiavano in natura.

gigi1979
08-09-2011, 17:59
quoto L.Draken S., difficilmente mangieranno il secco, devi nutrirli con surgelato di buona qualità e (se possibile) con del vivo.....

Fieel
09-09-2011, 10:44
Li nutro con tutto tranne che vivo (in futuro magari alleverò artemie)

E si, mangiano il secco benissimo, non capisco perchè tutti dicono che è raro che lo facciano :).
Comunque non c'entra il tipo di cibo, il comportamento è lo stesso

El Giova
14-09-2011, 16:28
anche io direi che forse è il cibo che non gli entusiasma..però il surgelato dovrebbe "svegliarli" .da inesperto direi che forse potrebbero avere quelche malattia di tipo intestinale..può succedere coi pesci acquistati da poco e non molto quarantenati specie se sono "wild". poi visto che son di branco se la attaccherebbero facilmente.. in compenso però dovrebbero mostrarsi sofferenti e dal comportamento innaturale colori "piatti" ,movimenti "deboli" ecc..e non mi sembra che sia questo caso.
da quanto li hai?
SE da poco forse sono solo poco ambientati, e da pesci timidi quali sono subiscono la concorrenza alimentare degli altri ,sicuramente più voraci e intraprendenti di loro nei confronti del cibo offerto. potresti in questo caso provare a posizionare piante galleggianti o simili per dar loro più sicurezza oppure offrire cibo in modo che ne rimanga a sufficenza anche per loro.tipo larve essiccate o simili che galleggiano a lungo, sperando che non le becchi prima il tricogaster, o roba che rimane sul fondo tipo surgelati posta in varie zone della vasca in modo e maniera che i pangio non glielo "freghino" di bocca..

Fieel
14-09-2011, 21:45
anche io direi che forse è il cibo che non gli entusiasma..però il surgelato dovrebbe "svegliarli" .da inesperto direi che forse potrebbero avere quelche malattia di tipo intestinale..può succedere coi pesci acquistati da poco e non molto quarantenati specie se sono "wild". poi visto che son di branco se la attaccherebbero facilmente.. in compenso però dovrebbero mostrarsi sofferenti e dal comportamento innaturale colori "piatti" ,movimenti "deboli" ecc..e non mi sembra che sia questo caso.
da quanto li hai?
SE da poco forse sono solo poco ambientati, e da pesci timidi quali sono subiscono la concorrenza alimentare degli altri ,sicuramente più voraci e intraprendenti di loro nei confronti del cibo offerto. potresti in questo caso provare a posizionare piante galleggianti o simili per dar loro più sicurezza oppure offrire cibo in modo che ne rimanga a sufficenza anche per loro.tipo larve essiccate o simili che galleggiano a lungo, sperando che non le becchi prima il tricogaster, o roba che rimane sul fondo tipo surgelati posta in varie zone della vasca in modo e maniera che i pangio non glielo "freghino" di bocca..


Nono, non era nessun problema di salute, ne per la qualità di cibo offerto (davo si, secco, ma anche liofilizzato, e vari tipi di congelato)

Ora come ora che si sono ambientati (eh, speriamo, son due mesi) mangiano volentieri , ma sempre se il cibo raggiunge la parte bassa della vasca (e le loro vicinanze), non si avventurano oltre la metà della vasca verso l'altro per nessun motivo al mondo! In compenso, li trovo in forma e voraci, per ogni tipo di cibo, addirittura pure le pastiglie dei pangio!
Fatto sta che la cosa importante è non viziarli mettendogli il cibo a 1 cm di distanza, ma bisogna sforzarli a muoversi se vogliono mangiare. :) Io semplicemente metto tanto cibo alal volta, così che un po di esso raggiunga la parte bassa dell'acquario, quindi i krypto.

Venus
14-09-2011, 23:21
Fatto sta che la cosa importante è non viziarli mettendogli il cibo a 1 cm di distanza, ma bisogna sforzarli a muoversi se vogliono mangiare.
Ma...non sono mica cani che vanno educati!!
Semplicemente sono pesci molto schivi che mal tollerano la luce forte, pochi compagni e soprattutto coinquilini più veloci ed aggressivi...aumenta i nascondigli e, se ti piacciono veramente, prova ad allevarli da soli ed in maggior numero!

El Giova
15-09-2011, 00:35
Quoto venus, se è così è 1 comportamento normale. Non sono guppy che si tuffano voracemente sul cibo, sono pesci piuttosto schivi e circospetti anche da ambientati.Ergo il problema non sussiste.Per renderli più vivaci o ne aggiungi altri o metti nascondigli e/o piante galleggianti ma non saranno mai vivaci e intraprendenti tipo guppy o danio.una leggera corrente laminare può aiutare in questo senso ma non aspettarti chissa cosa.

Fieel
15-09-2011, 22:34
Quoto venus, se è così è 1 comportamento normale. Non sono guppy che si tuffano voracemente sul cibo, sono pesci piuttosto schivi e circospetti anche da ambientati.Ergo il problema non sussiste.Per renderli più vivaci o ne aggiungi altri o metti nascondigli e/o piante galleggianti ma non saranno mai vivaci e intraprendenti tipo guppy o danio.una leggera corrente laminare può aiutare in questo senso ma non aspettarti chissa cosa.

Ma guardate che non li tratto mica come cani, pazzesco!!

Ora che si sono ambientati sono vivacissimi e voracissimi. Stanno in un gruppetto di 7 esemplari, che va benissimo.

El Giova
16-09-2011, 15:15
Guarda k si era capito che non li trattavi come cani.. il discorso è semplicemente che i pesci non hanno nessunissimo problema.. semplicemente è nella loro indole essere un pò meno voraci di altri pesci tipo guppy danio e co.

Fieel
16-09-2011, 16:39
Guarda k si era capito che non li trattavi come cani.. il discorso è semplicemente che i pesci non hanno nessunissimo problema.. semplicemente è nella loro indole essere un pò meno voraci di altri pesci tipo guppy danio e co.

Come è loro indole non lasciarsi morire di fame :).

Anthony_86
17-09-2011, 02:00
Ciao, ti consiglio di inserire un po' di cibo quando ci sono le luci spente. In questo modo non avranno paura e mangeranno senza problemi.