podax70
30-08-2011, 11:58
Buon giorno a tutti........
Ormai stanco di fare spola al negozio con taniche e tanichette per reperire acqua osmosica ho preso la decisione di fare l'acquisto per l'impianto in casa.
Come spesso succede però quando si va a cercare cosa offre il mercato ci si perde, poichè i modelli a disposizione sono tantissimi e i prezzi svariati.
Chiedo allora a voi se potete essermi di aiuto in questa scelta.
Ho due vasche, una da 180 litri e l'altra da 30 litri lordi, quindi netti circa 150 litri e 25 litri.
Ad entrambe sostituisco il 30% dell'acqua ogni 15 giorni il che fa circa 60 litri scarsi di acqua sostituita. L'acqua di solito la taglio al 50% con quella di rubinetto il che mi porta ad un fabbisogno di circa 30 litri di acqua osmosica ogni due settimane per i cambi e più tutti i vari rabbocchi dovuti all'evaporazione che soprattutto in questo periodo non sono pochi.
Ho letto anche che si può utilizzare per i cambi tutta acqua osmosica con l'aggiunta però di sali.....ma anche questo non è un aspetto che conosco e anche qui chiedo aiuto e consiglio a voi.
Riporto se può essere utile i dati dell'analisi dell'acqua di rubinetto che ho in casa:
pH 7,8
Conducibilità µS/cm 498
Alcalinità totale mg/l CaCO3 108
Residuo fisso mg/l 374
Magnesio mg/l 16,0
Calcio mg/l 73,0
Sodio mg/l 3,0
Potassio mg/l 1,1
Durezza °F 25
Ammoniaca mg/l <0,05
Nitrati mg/l 18,0
Spero che mi aiutiate altrimenti mi tocca fidarmi dei negozianti il che mi fa sempre tremare molto.
Ciao e grazie
Ormai stanco di fare spola al negozio con taniche e tanichette per reperire acqua osmosica ho preso la decisione di fare l'acquisto per l'impianto in casa.
Come spesso succede però quando si va a cercare cosa offre il mercato ci si perde, poichè i modelli a disposizione sono tantissimi e i prezzi svariati.
Chiedo allora a voi se potete essermi di aiuto in questa scelta.
Ho due vasche, una da 180 litri e l'altra da 30 litri lordi, quindi netti circa 150 litri e 25 litri.
Ad entrambe sostituisco il 30% dell'acqua ogni 15 giorni il che fa circa 60 litri scarsi di acqua sostituita. L'acqua di solito la taglio al 50% con quella di rubinetto il che mi porta ad un fabbisogno di circa 30 litri di acqua osmosica ogni due settimane per i cambi e più tutti i vari rabbocchi dovuti all'evaporazione che soprattutto in questo periodo non sono pochi.
Ho letto anche che si può utilizzare per i cambi tutta acqua osmosica con l'aggiunta però di sali.....ma anche questo non è un aspetto che conosco e anche qui chiedo aiuto e consiglio a voi.
Riporto se può essere utile i dati dell'analisi dell'acqua di rubinetto che ho in casa:
pH 7,8
Conducibilità µS/cm 498
Alcalinità totale mg/l CaCO3 108
Residuo fisso mg/l 374
Magnesio mg/l 16,0
Calcio mg/l 73,0
Sodio mg/l 3,0
Potassio mg/l 1,1
Durezza °F 25
Ammoniaca mg/l <0,05
Nitrati mg/l 18,0
Spero che mi aiutiate altrimenti mi tocca fidarmi dei negozianti il che mi fa sempre tremare molto.
Ciao e grazie