Entra

Visualizza la versione completa : Limnophila, come fertilizzare


plays
29-08-2011, 18:06
salve
Nel mio piccolo acquario (senza fondo fertile) ho 1 Anubias b. nana, 1 Anubias barteri, 1 Microsurum e 2 Limnophila. Quest'ultima appunto la vedo un pò stentata. Per ora uso gocce Esha Pro-phyll.

Pensavo di mettere sul fondo un paio di compresse solo per la Limno, può andare bene Dennerle Deponit nutriballs? Sarebbe a lunga durata. Può avere controindicazioni? grazie

berto1886
30-08-2011, 23:32
a luce e CO2 come sei messo??

doctorem955
31-08-2011, 00:35
la limnophila, che io sappia, non necessita di fertilizzazione nel fondo..mette si radici, ma trae nutrimento dalle foglioline, per cui secondo me non servono a nulla le tabs

plays
31-08-2011, 16:49
luce ho 0,42 watt/litro, però devo stare un pò attento che ho le anubias e microsorum,
co2 niente

Neanche le altre piante che ho necessitano nulla dal fondo?

doctorem955
31-08-2011, 18:13
anubias sicuramente non prende molto (direi nulla) dal fondo, anche perchè molti (me compreso) la tengono anche legata a legni o arredi

stesso discorso per la microsorum, anche se con quella nemmeno io sto ottenendo buoni risultati

direi che per tutte le piante che hai citato, potresti optare solo per una fertilizzazione liquida

0,42 w/l non è male..l'anubias cresce anche con meno, però ho letto che tollera anche valori maggiori dei tuoi..per cui non mi farei troppi problemi

plays
31-08-2011, 21:26
l'anubias sta bene e il microsorum fa foglie nuove più di quello che pensavo (almeno questo :-)) )
Proverò a ripiantare qualche stelo

ps. nel mio profilo c'è la foto, manca una barteri che ho messo davanti al riscaldatore...
devo aggiungere o basta come numero? grasssie

berto1886
31-08-2011, 22:08
piante mettine finchè ne vuoi ma soprattutto a crescita rapida...

plays
01-09-2011, 01:29
non è che poi mi mangia quel poco di co2 che ho? #07

Cosa potrei mettere? Ho visto Ludwigia e Higrophyla

berto1886
01-09-2011, 09:46
ovvio che consuma CO2! aumenta l'erogazione casomai!!

doctorem955
01-09-2011, 12:26
ahahahha
scusa, ma la co2 che eroghi...per chi la stai erogando, se non per le piante!?!?!?
loro la prendono, e rilasciano l'ossigeno..che DEVE essere presente per la salute dei pesci

le ultime 2 piante che hai citato..conosco solo l'Higrophyla
e se non sbaglio è a crescita rapida...quindi stesso discorso fatto sopra per la fertilizzazione della limno

plays
01-09-2011, 14:12
infatti non ho l'impianto co2, intendevo quella presente in acqua... cioè pochissima

peter28
01-09-2011, 14:16
per avere condizioni ottimali delle piante presenti in acquario la CO2 artificiale è quasi indispensabile. la maggiore composizione di un vegetale infatti è costituita da carbonio.

doctorem955
01-09-2011, 15:30
infatti non ho l'impianto co2, intendevo quella presente in acqua... cioè pochissima

scusa..avevo capito che l'avevi!
comunque, per la cronaca, per le piante che hai la co2 non è essenziale
certo, farebbe bene....

io nel 40 litri ho muschio, anubias che crescono benissimo, limnophila devastante (da potare ogni settimana)...e il tutto senza co2

svema
01-09-2011, 16:26
plays ho visto la foto ed ho come l'impressione che la limnophila sia stata inserita da pochi giorni, mi sbaglio?...e forse non stava benissimo neanche prima...
Secondo me deve ancora adattarsi al nuovo ambiente, dalle tempo, una settimana o due e vedrai che si riprende, anche se secondo me come luce sei un po' al limite perchè la limno piu' ne ha e meglio è..se nel caso la aumenti cerca di ombreggiare le anubias altrimenti si ricopriranno di alghe brune a pennello.
Cmq se la mia tesi è giusta lascia che si ambienti poi magari decidi cosa fare..
Altre piante se le inserisci male non fai, anzi...
Ricorda, luce, Co2 e fertilizzazione per avere il top mancando anche uno solo di questi fattori devi adattarti e trovare un equilibrio.
Spero di esserti stato utile -28

plays
01-09-2011, 17:27
la co2 per ora non la metto perchè devo provare la torba

La limno l'ho spostata da poco ma si riprende lentamente -.-'
Le anubias hanno bisogno d'ombra come pensavo (=alghe)...
Posso trovare in negozio echinodorus paleofolius, bacopa caroliniana, hygrophyla siamensis, cosa può andare?

Se toccano appena il riscaldatore possono rovinarsi?

grazie ;-)

pintu91
01-09-2011, 19:00
vai di ceratophyllum e sei apposto anche senza fertilizzanti....

berto1886
01-09-2011, 20:17
beh... non è la stessa cosa... per carità il ceratohpillum ce l'ho anch'io galleggiante ma non è uguale alla limno ;-)

pintu91
01-09-2011, 20:52
beh... non è la stessa cosa... per carità il ceratohpillum ce l'ho anch'io galleggiante ma non è uguale alla limno ;-)

certamente, ma se cresce male alla fine è più brutta del cera...

berto1886
01-09-2011, 21:06
si si beh senza ombra di dubbio!

plays
01-09-2011, 21:12
in qualche modo la limno posso sistemarla e la tengo perchè mi piace.
ceratophillum proprio no... non posso vederla #13

sono abbastanza indirizzato su higrophyla siamensis, cosa ne pensate?
http://www.moje-akvarium.net/pic/rostliny/hygrophila-siamensis.jpg

crea problemi se una pianta tocca il riscaldatore??
vorrei metterla proprio lì vicino per ombreggiare l'anubias
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1390&pictureid=8296

berto1886
01-09-2011, 21:17
nessun problema il riscaldatore non le fa niente...

plays
01-09-2011, 21:23
bene allora faccio una foresta :-D mi piace

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241321

berto1886
01-09-2011, 21:26
mah... a me la siamensis non mi entusiasma per carità bella pianta ma a me nell'acquario vecchio non ha mai attecchito... boh...

plays
01-09-2011, 21:37
proverò lo stesso... perchè voglio mettere una pianta abbastanza "ordinata"
oppure darò un occhio anche alla H.Polysperma che mi piace un pò meno in foto

metterò foto quando è tutto ok :-)

berto1886
01-09-2011, 21:44
ecco la polysperma già mi piace di più ma, come la limnophila se non ha abbastanza luce perde le foglie più basse

plays
01-09-2011, 21:48
una cosa... visto che sto usando torba
ma vorrei cmq dare un pò di co2, esiste in forma liquida o cmq senza mettere altri scatolotti nel mio piccolo acquario? Al max lascio stare

berto1886
01-09-2011, 21:55
non riesco a capire che cosa intendi...

plays
01-09-2011, 22:13
nel senso se metto tante piante producono tanto ossigeno e meno co2.
Usando la torba ha senso mettere co2 liquida, artigianale etc? (bombola non posso)
Mi sballano i valori però alle piante sarebbe utile...

berto1886
01-09-2011, 22:18
eh si di sicuro abbasseresti ancora il pH certo per le piante sarebbe utile però non so quanto utile ti sia scendere ulteriormente di pH!

plays
05-09-2011, 20:01
la limno si sta riprendendo. Lungo gli steli stanno uscendo molti ciuffetti nuovi

Mi sa che il caldo la bloccava

berto1886
05-09-2011, 20:57
ah beh di sicuro il caldo non la aiutava!

plays
05-09-2011, 22:33
di piante ne capisco abbstanza per fortuna...

Sono perito agrario ma sottoacqua non ne avevo ancora messe :-D

berto1886
05-09-2011, 22:45
beh... pressapoco è uguale!

plays
05-09-2011, 22:54
sì... diciamo il tutto rapportato alla vasca chiusa
e agli elementi dosati un pò diversamente, però è più una questione di metodi mi sembra

plays
12-09-2011, 14:54
come luce, vigore e elementi... sono più delicate le Hygrophila o le Bacopa?

berto1886
12-09-2011, 18:46
bacopa ;-)