Visualizza la versione completa : Primo acquario amazzonico: dubbi
Ciao a tutti. Ho postato questo forum nella sezione "Acquari e Biotopi", ma dopo un pò di giorni non ho ancora ricevuto nessun aiuto. Siccome è il mio primo acquarioe sono un neofita assoluto, posto la stessa discussione qui. Ho appena acquistato un acquario da 120 litri netti e vorrei allestire un biotopo amazzonico.
Leggendo le schede sui pesci e vedendo la disponibilità del mio negoziante, vorrei introdurre le seguenti specie di pesci:
Corydoras, Platydoras costatus, Pterophyllum scalare, Portaspada, Paracheirodon innesi.
I miei dubbi sono i seguenti: 1) Mi confermate che sono tutti pesci del biotopo amazzonico?
2) in un topic ho letto che il Corydoras predilige fondi sabbiosi e non è adatto per questo biotopo...quindi che fondale dovrei usare? Cosa si trova nei fondali amazzonici? E in alternativa al Corydoras?
3) ho letto che lo Scalare divora i pesci neon, ma a me piacciono molto questi ultimi...dovrei rinunciare allo Scalare o cosa? Inoltre ho letto che i neon necessitano di un Ph e un Gh più bassi di quelli richiesti dagli altri pesci sopraelencati.
4) A parte questi, quali altri pesci potrei inserire, magari con funzione "pulitrice" di alghe o fondali?
5) A parte radici di mangrovia (si trova nei rivenditori?), che piante dovrei usare, possibilmente di facile gestione? E come illuminazione cosa dovrei mettere?
Grazie a chi mi darà una mano. Ciao.
berto1886
24-08-2011, 21:45
1. i portaspada necessitano di valori diversi rispetto agli altri, in 120 litri massimo una coppia di scalari e 6 - 7 corydoras tutti della stesse specie
2. per il fondo basta che non sia troppo grossolano
3. neon e scalari convivono con gli stessi valori, i "trucco" è inserire prima i neon e a distanza di alcuni giorni e una settimana inserisci gli scalari in teoria non dovrebbero toccarli li ho anch'io e per ora non li guardano nemmeno
4. i pulitori non esistono sono solo pesci che si nutrono in modo "diverso" dagli altri
5. per le piante, quelle che vuoi in base all'illuminazione, CO2 e fertilizzazione
------------------------------------------------------------------------
P.S. i platydoras li eviterei visto che diventano un pò grossi!
Grazie dei chiarimenti Berto1886. Per l'illuminazione non so ancora neanche cosa ho perchè l'acquario mi arriva stasera, non l'ho ancora neanche visto, quindi stesso discorso per le piante.
Per il fondo stò optando per un substrato di sabbia fertile e uno strato superiore di sabbia ambrata, faccio bene?
Per quanto riguarda i pesci dopo si vedrà, ancora dovrà far maturare l'acquario.
P.s. per il Corydoras, ho scritto infatti "pulitrice" tra virgolette, proprio a voler significare un "modo di dire".
Ciao.
bettina s.
25-08-2011, 14:53
per andare sul sicuro al posto dei neon puoi mettere i cardinali che sono un po' più grossini.
nel biotopo amazzonico non ci sono piante.. solo qualche echinodorus .. solitamente il fondale è costituito da foglie secche o sabbia ,acqua ambrata e radici ..
Che ne pensi di una coppia di ciclidi nani piu dei tetra? Contornata magari da alghivori e un gruppetto di cory se hai fondo sabbioso/ghiaia fine
berto1886
25-08-2011, 22:03
Grazie dei chiarimenti Berto1886. Per l'illuminazione non so ancora neanche cosa ho perchè l'acquario mi arriva stasera, non l'ho ancora neanche visto, quindi stesso discorso per le piante.
Per il fondo stò optando per un substrato di sabbia fertile e uno strato superiore di sabbia ambrata, faccio bene?
Per quanto riguarda i pesci dopo si vedrà, ancora dovrà far maturare l'acquario.
P.s. per il Corydoras, ho scritto infatti "pulitrice" tra virgolette, proprio a voler significare un "modo di dire".
Ciao.
meglio un fondo unico per non fare casini ;-)
Alla fine ho messo un substrato di sabbia fertile e uno strato di ghiaino a grana media. Aveva solo questo il negozio. Come piante Echinodorus ozelot e radicans, myriophyllum acquaticum e rotala rosea. Come pesci da fondo per la ghiaia cosa mi consigliate? E come alghivori?
Luca_fish12
29-08-2011, 14:00
Che illuminazione hai? perchè le piante che hai preso necessitano di molta luce...la co2 e il fertilizzante li hai?
I pesci da fondo e gli alghivori non sono obbligatori, e non risolvono l'eventuale problema di alghe...per cui non saprei proprio, se vuoi puoi mettere una coppia di ancistrus...
Se ci posti qualche foto vediamo bene come è la vasca e ti aiutiamo meglio! ;-)
Come illuminazione ho un neon da 25w della sylvania (10000 k) che vorrei sostituire con 2 neon da 4500 e 6500k. Come fertilizzante il negoziante mi ha dato le gocce della sera da usare 1 volta a settimana. Non uso co2.
Luca_fish12
29-08-2011, 14:16
Purtroppo come è adesso la vedo molto difficile che le piante che hai preso crescano...sono piante che necessitano di molta luce e fondo adatto...e ora come ora non hai abbastanza luce!
Se vorrwsti creare un biotopo con la B maiuscola se ià fuori strada :-( Per adesso crei un acquario di comunità con piante provenienti da vari paesi..
http://www.google.com/imgres?q=foto+habitat+angelfish&um=1&hl=it&client=ubuntu&sa=N&channel=fs&biw=1024&bih=595&tbm=isch&tbnid=QTJ07AbZ3QvvDM:&imgrefurl=http://www.aquatic-experts.com/Pterophyllum_altum.html&docid=6dJLXnz51XEKBM&w=800&h=600&ei=VJ1bTpOfN-Tf4QSOvPGsBQ&zoom=1
Guarda dove vivono piu o meno i pesci dell'amazzonia
Ho sostituito il neon con due neon della Arcadia: entrambi da 25W, uno da 4500°K e l'altro da 7000°K.
bene .. Bella mossa!
Comunque anche io ho trovato questo compromesso nel fare l'acquario .. Certo un fondo sabbioso pieno di foglie e rami ha il suo fascino, ma ormai avevo già le piante del precedente allestimento.
È vero, non è amazzonico al 100% perchè, essendo inesperto, mi sono fidato del venditore...a quanto ho capito la Rotala è asiatica...beh, almeno per i pesci stò trovando molte utili informazioni in questo forum, quindi cercherò di non sbagliare, così come per l'illuminazione grazie ai vostri consigli l'ho perlomeno migliorata....grazie ragazzi!
:-)) se hai altri dubbi chiedi
:-)) se hai altri dubbi chiedi
Grazie della disponibilità!
Adesso ho un problema: perchè le piante stanno progressivamente ingiallendo?
Le Echinodorus reggono bene, mentre il Myriophyllum stà progressivamente morendo, molti steli sono quasi del tutto gialli e si piegano.
Anche la Rotala non la vedo molto bene, uno stelo addirittura ha tutte le foglie marroni.
I valori dell'acqua non li conosco perchè il venditore mi aveva detto che durante la maturazione non erano importanti e non mi ha dato i test, la temperatura dell'acqua nei giorni scorsi è stata sopra i 30°C ma da 2 giorni è a 27-28°.
Secondo me, da ignorante in materia, ho sbagliato il fondo, anzi HA sbagliato, visto che me l'ha allestito il venditore: ha messo un sottile velo di sabbia fertilizzata sotto, e circa 2-3 cm di ghiaia a grana media, secondo me troppo pochi, infatti ho avuto difficoltà anche a piantare le piantine.
Cosa dovrei fare? Ecco qualche foto:
http://s3.postimage.org/157s5z950/P1000929.jpg (http://postimage.org/image/157s5z950/)
http://s3.postimage.org/157ys4n44/P1000930.jpg (http://postimage.org/image/157ys4n44/)
http://s3.postimage.org/1585ea138/P1000932.jpg (http://postimage.org/image/1585ea138/)
Le piante oltre alla luce e alla co2 hanno bisogno anche di fertilizzanti ..La carenza di ogni elemento da sintomi diversi..
Bisogna sapere però
-da quanto hai le piante
-rapporto w/l
-elenco di tutte le piante
Intanto leggi gli articoli di AP li trovi sulla home del sito .. sono fatti davvero bene
L'acquario l'ho avviato giorno 26 agosto, quindi da 6 giorni....ho un'illuminazione di quasi 0,5 w/l e le piante sono: 2 Echinodorus Ozelot, 1 Echinodorus radicans, 1 Myriophyllum acquaticum, e la Rotala rosea. Ho aggiunto 10 gocce di Sera Flore Daydrops il giorno che ho avviato la vasca, e altre 10 oggi, perchè il negoziante mi ha detto di mettere 10 gocce/sett. di questo fertilizzante. Leggendo AP ho appreso parecchie cose interessanti, il problema è che l'acquario me lo ha allestito il negoziante e ormai la situazione è questa.
Adesso andrò via 1 mesetto circa e all'acquario ci penseranno i miei genitori, ma se le piante non si riprendono mi consigli di riallestire tutto? Magari mettendo un substrato fertile sotto?
valerioconserva
01-09-2011, 16:28
cmq considera ke le piante "soffrono" quando cambiano acquario e vengono impiantate... anche a me è successo ma piano piano si riprendono e iniziano a crescere...
se gli vuoi dare una mano a farle stare meglio usa un bel impianto co2... anche artigianale cn una pietra porosa x diffondere la co2... semplice e efficare e economica xke l'avvio di un acquario costa un bel po di soldini tra piante e prodotti
Spero sia come dici te...l'impianto di Co2 lo metterò ad ottobre, quando torno, assieme ai test per i valori dell'acqua. Intanto vediamo se la situazione migliora o no...sono piuttosto scoraggiato al momento.
valerioconserva
01-09-2011, 16:37
no tranquillo la maturazione è delicata ma se nn fai grandi ******* va a buon fine... devi sl aspettare... la cosa importante è nn mettere pesci xke nn hai fatto test, nn sai se c'e stato il picco di no2 ecc.. aspetta un po e dalla 3 settimana inizia a monitorare l'andamento... ogni tanto un pizzikino piccolo d cibo x innestare i batteri
berto1886
01-09-2011, 20:14
esatto... diciamo che se aspetta 5 settimane può andare sul sicuro!!
Si infatti cioè le piante stanno li da pochissimo .. generalmente nei primi tempi non si fertilizza .. adesso speriamo non si presentino alghe
Luca_fish12
02-09-2011, 00:19
Secondo me invece le piante stanno morendo perchè c'è poca luce...
Come già avevamo detto sono tutte piante che necessitano di tanta e tanta luce, buon fertilizzante e se possibile co2, ma con 0,5w/l non si fanno miracoli e queste piante non reggono purtroppo...
La stasi vegetativa quando si cambia ambiente c'è, è vero, però la pianta in quel caso nè cresce nè muore...appena si "abitua" esplode e cresce velocemente, se ci sono le condizioni!
Purtroppo il cambio di neon ha migliorato le cose ma non basta per quelle piante :-(
P.s. non vorrei gufare, però l'echinodorus sembra reggere perchè è una pianta che marcisce in più tempo e i primi tempi sembra bella in forma (esperienza personale) :-(
Io sceglierei piante meno esigenti!
Il bello è che me le ha scelte chi mi ha venduto l'acquario!
Consigli su altre piante, possibilmente amazzoniche, ma meno esigenti?
valerioconserva
03-09-2011, 12:40
senti vendono delle strisciette di led bianchi x acquario... ora nn so quanti watt sviluppano ma penso ke qualcosa fanno! e costano poco
Dove costano poco ? il minimo è 10 euro /striscia da 30 cm ... poi sono anche un po carenti di rosso che sarebbe da aggiungere
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |