PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento nuovo acquario 60lt : ciclidi normali o nani ?


anpast
22-08-2011, 17:05
Ciao a tutti ,
ho un acquario di 60lt nel quale tenevo una coppia di Ciclasoma Nigrofasciatum .
L'anno scorso è morto il maschio e quindi prima di partire per le ferie ho regalato in negozio la femmina .
Riparto adesso a popolare la vasca , 60lt non sono molti , forse conviene mettere ciclidi nani ? o sono troppo delicati ? A me basta tenere una coppia nella speranza di farli riprodurre , ma non voglio intervenire su Ph e Durezza ..... quindi cerco dei ciclidi veramente robusti e facili da riprodurre : tra ciclidi americani , nani e africani cosa mi consigliate ?

grazie
Andrea
Milano

fotografo74
23-08-2011, 10:18
Penso vada bene una coppia di Pelvicachromis pulcher, magari dovresti intervenire solo sul PH se troppo alto: se metti un impianto di CO2 ci riuscirai facilmente e le piante ne trarranno vantaggio
Antonio


---
- www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Sent from my iPhone using Tapatalk

anpast
23-08-2011, 21:12
Grazie per la risposta ,

non so se è possibile , ma volendo fare un classifica in ordine di robustezza e tolleranza ai valori dell'acqua del rubinetto , come ti orienteresti ?

So che vengono definiti robusti i Ciclasoma Nigrofasciatum , gli Apistogramma Borelli e i Pelvicacromis Pulcher ..... ma non riesco a capire come incide la provienenza ( lago - fiume - america -africa ) sulla tolleranza agli sbalzi dei valori dell'acqua ....

cioè , c'è differenza se metto una specie o l'altra tr quelle consigliate ?

In ultimo mi sono stati proposti una coppia già riprodottasi di Mbuna africani ....come li vedi ( solo loro 2 in vasca , ovviamente ) ?

ri-grazie
Andrea

fotografo74
23-08-2011, 21:23
Guarda, io da poco mi sono affacciato nel panorama aquariofilo, prendi i miei consigli con le molle: gli mbuna dovrebbero essere cicilidi del lago malawi e so che necessitano di litraggi elevati, mi pare 200lt o più.
I pulcher penso siano i più indicati, dovrebbero vivere meglio in acque non acide. I cichlasoma comunque crescono un pò....:)


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=42.052956,12.626415
- www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Sent from my iPhone using Tapatalk

anpast
24-08-2011, 11:00
In questi giorni mi sono messo alla ricerca di un acquario più grande ( 80x35 o 100x30 ) , se lo trovo poi devo capire in relazione ai valori dell'acqua dell'acquedotto di Milano , quale specie è più adatta .... al momento sto valutando Ciclasoma Nigrofasciatum, P.Pulcher , Apistogramma Borelli .....vedremo.....
grazie
Andrea

raudee
29-08-2011, 20:24
io direi nani,
se non ricordo male gli apistyogramma cacatuoides sono quelli che voglio acqua un po piu dura degli altri...

anpast
01-09-2011, 17:34
ciao , grazie per la dritta , se fila tutto liscio sabato passo ad un 125 litri :-)

poi decido il da farsi

salutio

Andrea

gek
02-09-2011, 11:38
io partirei dai valori dell'acqua del rubinetto e dopo deciderei...