Entra

Visualizza la versione completa : Sono nuova e non so da dove iniziare, mi aiutate?


mammabis83
22-08-2011, 09:10
Buon giorno, una settimana fa hanno regalato ai miei bimbi due pesci rossi, e altri due li hanno regalati ai miei nipoti, premetto che non sapevo(e non so)niente di pesci e acquari, però l'idea di vederli soffrire e morire mi fa stare male. Quando li hanno portati a casa ho visto che stavano in un contenitore piccolissimo... penso che lì dentro non ci entrava nemmeno un litro d'acqua e loro invece avevano messo due pesci rossi... ai nostri era andata un po meglio, perchè mio figlio si era scelto una bella vasca "grande"(per lo meno più grande dell'altra)dove ci entrano quasi 6 litri d'acqua, ripeto, per me il mondo dei pesci è sconosciuto, però ho cominciato ad informarmi ed ho letto che per farli vivere decentemente hanno bisogno di più attenzioni, ovvero molta più acqua, un filto, ed un biocondizionatore, ho aspettato di rientrare a casa dalle vacanze, ovviamente hanno fatto il viaggio con noi, ora attendo che riapra il negozio vicino casa per acquistare tutto il necessario per farli vivere bene(infondo non hanno scelto loro di stare chiusi in una vasca)ma nel frattempo vorrei farli vivere nel miglior modo possibile, per il momento sto adottando questi accorgimenti:cambio l'acqua ogni mattina facendola decantare l'acqua 24 ore accanto alla stessa vasca dei pesciolini così da avere sempre la stessa temperatura prima di metterci i pesci,evito di stressarli ancora durante tutto il resto della giornata, e do loro da mangiare 2 volte al giorno(mangime in scaglie, 7/8 scaglie).
Il fatto di cambiare l'acqua tutti i giorni può fargli male? ripeto, non c'è nemmeno il filtro, per cui la trovo sempre piena di escrementi...
Aspetto tutti i vostri consigli.

P.S: stasera provo a vedere se un centro commerciale vicino casa trovo almeno il biocondizionatore, in tal caso, come mi devo comportare con i cambi d'acqua in attesa sempre di comprare qualcosa di più grande munito di filtro? grazie

scriptors
22-08-2011, 09:22
Come inizio è un buon inizio ;-)

Per il momento continua così, sposto il topic nella sezione più idonea dove troverai consigli più mirati alle tue necessità.

ps. Benvenuta sul forum ovviamente#36#

Dai uno sguardo anche in questa sezione: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44 specifica per i pesci rossi

Lorenzo56
22-08-2011, 09:37
Ciao e benvenuta.
Allora, a differenza di quello che molti pensano, i pesci rossi sono tra i pesci più esigenti, in fatto di spazio. 1 pesce rosso comune= 100 l; 1 pesce rosso ornamentale= 50-60 l. Vogliono acqua piuttosto dura e leggermente basica, che in Italia è più o meno così dappertutto. Come cibo le scagliette non sono tra le più indicate, in quanto rimanendo a galla obbligano il pesce ad inghiottire ingenti quantità d'aria. Puoi risolvere questo problema bagnandole. La loro dieta dovrebbe essere inoltre integrata converdure bollite.
Ovviamente non ti sto chiedendo di andare dal negoziante e di schiaffarti in casa un acquario da 200 litri, ma di partire almeno con un 60#70 litri se ne hai la possibilità.
Ciao

mammabis83
22-08-2011, 10:26
Grazie per le risposte, stamattina mi sono informata per vedere quando riapre il negozio, e c'èera messo che rientravano dalle ferie il 19 agosto, ma stamattina era ancora chiuso, spero nel pomeriggio di riuscire ad andarci dinuovo...
se dovesse essere ancora chiuso, allora procedo così come ho fatto fino ad ora, quindi acqua decantanta 24 ore e cambio tutte le mattine, cibo due volte al giorno(magari facci0 che la mattina do le scagliette ammollate e la sera qualche zucchina cotta o spinaci bolliti passati a purea(ma che quantità?)in attesa di un 60 litri...

Ale87tv
22-08-2011, 10:35
per ora vai così...
se hai un giardino puoi ospitarl anche all'aperto in un grande contenitore di plastica, senza problemi ;-)

mammabis83
22-08-2011, 10:49
Purtoppo non ho un giardino, ma cmq stanno fuori in veranda dove l'aria circola abbastanza bene...nonli tengo dentro casa per evitare che i miei figli ci giochino, in fondo sono piccolini... però cerco di fargli capire che non sono giocattolini da disturbare in continuazione, infatti(soprattutto il più grande(5 anni)) li saluta ogni volta che esce o rientra in casa, e la mattina mi aiuta a dar loro da mangiare, insomma... cerco di fare il possibile!
quindi se prendessi un grande contenitore di pastica tipo i box sottoletto con le ruote e mettessi dentro un bel filtro,ed un regolatore di temperatura, potrei per il momento risparmiarmi la spesa dell'acquario vero e proprio?
un ultima domanda... ho letto che il filtro deve maturare un mese prima di poterci mettere i pesci, per cui cmq, anche se stasera riesco ad acquistare tutto, devo continuare a tenere i pesci nella vascehtta dove sono attualemente, posso però trattare l'acqua dell'attuale vaschetta con il biocondizionatore? ogni quando devo cambiare l'acqua se utilizzo questo additivo considerando che non c'è il filtro?grazie

Ale87tv
22-08-2011, 11:00
i cambi dovrai farli quotidiani ogni 2 giorni comunque, il biocondizionatore aiuta a togliere il cloro dall'acqua, ma non elimina i nitriti... nella mia firma trovi molti link utili, per le quantità tienti bassa comunque, meglio un pò meno che troppo...

mammabis83
22-08-2011, 11:06
Quindi in attesa che il filtro maturi, uso il biocondizionatore e faccio cambi totali ogni due giorni!
almeno è un passo avanti!

bettina s.
22-08-2011, 13:48
ci sono anche quei contenitori di plastica trasparente dell'ikea che tengono sui 20 litri, inoltre ti consiglio di dare un'occhiata sul nostro mercatino, potresti trovare la vasca che ti serve ad un prezzo ragionevole e potresti mettere un annuncio nella sezione "cerco".

Ale87tv
22-08-2011, 16:57
e dai un occhiata anche nei siti di annunci on line dell'usato (tipo subito ecc) ci sono possono essere delle occasioni...

mammabis83
23-08-2011, 10:00
spero in questo fine settimana di fare un salto all'ikea... ieri ho provato a vedere se quel negozio era aperto, almeno per comprare il biocondizionatore ma era ancora chiuso#24

ieri mi è successa una cosa spiacevolissima, ma spero adesso di aver fatto la cosa giusta, nel cambiare l'acqua un pesciolino ha fatto un bel salto ed è finito proprio dietro la lavatrice, purtroppo catania nel periodo estivo e infestata dalle blatte, per cui potete ben capire che ditro la lavatrice utilizzo quei medicinali per non farli avvicinare, cmq.. ho spostato immediatamente la lavatrice ed ho trovato il povero pesciolino tutto imbrattato di quella polverina, non si muoveva nemmeno, l'ho preso ed ho visto che era ancora vivo, così ho preso la prima bacinella che avevo sotomano, l'ho riempita d'acqua e l'ho meso dentro, ha cominciato a muoversi e così l'ho sciacquato per benino, ma non muoveva le pinne, ho provato a dargli da mangiare, ma non riusciva, nel giro di qualche ora però ha ripreso vitalità ha ricominciato a muovere le pinne ed ha finito quel pizzico di mangiare che gli avevo dato, stamattina l'ho trovato ancora un po più attivo, ho ricambiato l'acqua ho dato da mangiare ed aha finito tutto anche se molto lentamente, per questo l'ho lasciato sempre in disparte dall'altro, perchè cmq è ancora molto lento e temo che non lo faccia mangiare... dite che sto facendo bene?

giadina
23-08-2011, 10:12
ciao e benvenuta!
che sfortuna poverino!
hai fatto benissimo ad isolarlo,tienilo sotto controllo e informaci su come va!

scriptors
23-08-2011, 10:38
Mettici un coperchio ;-) ... su entrambe le bacinelle/vasche

mammabis83
23-08-2011, 10:50
Grazie per avermi risposto, il coperchio nella prima bacinella c'era già, non so nemmeno io come sia riuscito ad uscire in quel modo....booo... cmq vi terrò aggiornati!

P.S: ho visto sil catalogo dell'ikea online un bel contenitore di plastica trasperente di quasi 50 litri, penso che per il momento acquisterò quello(poco più di 6 €), spero oggi pomeriggio di trovare filtro e biocondizionatore, così il biocondizionatore inizio ad usarlo da subito, mentre il filtro lo metto a maturare nella nuova vasca...
...è tutto corretto vero?

Ale87tv
23-08-2011, 13:20
certo!

mammabis83
25-08-2011, 08:50
Buon giorno, purtoppo il pesciolino non c'è l'ha fatta, mangiava ma non era per niente vitale ed oggi l'abbiamo trovato morto... non l'ho fatto vedere a mio figlio, ma di sicuro presto se ne accorgerà...ora il pesciolino nella vaschetta è da solo, dite che possa soffrire di solitudine?devo provvedere a comprare un altro pesciolino?o posso prendermi cura solo di lui?

Ale87tv
25-08-2011, 10:25
aspetta di essere in una situazione più stabile, con l'acquario partito poi si è meglio prenderne un altro. mi dispiace :-(

carpakoi
25-08-2011, 10:26
i pesci rossi amano stare in compagnia , 2 pesci e il minimo , poi i rossi hanno prob di digestione , meglio non dar da mangiare a loro la sera , meglio se di mattina e pom vers max le 17, ogni tanto fai saltare il pasto pomeridiano , tipo 1 o 2 volte a settimana. Per le verdure , piselli bolliti , ci togli la buccia , direi contati , 2 piselli per pesci va bene , le zucchine vanno bollite , le fai a rondelli , 1 o 2 rondelli per pesce , non e facile capire quanto devono mangiare , i rossi sono dei pesci sempre affamati , meglio meno che troppo

mammabis83
25-08-2011, 11:34
Grazie a tutti! quindi per un mesetto circa starà da solo... pazienza!
Grazie anche per i consigli sui pasti, in effetti ieri ho dato da mangiare alle 20:00, ma da oggi lo darò intorno alle 17:00
un abbraccio

mammabis83
01-09-2011, 11:59
Buon giorno, ho bisogno di un parere, ancora sto aspettando che il filtro maturi, non sono passati nemmeno 15 giorni da quando l'ho acquistato, nel frattempo il mio pesciolino sta sempre in quella vaschetta dove ho cura di cambiare l'acuq ogni due giorni massimo, di mettere il biocondizionatore e nel fondo della vaschetta, mi è stato consigliato di mettere tipo delle pietre che ho acquistato sempre nello stesso negozio(prima di metterla nella vaschetta ho provveduto a sciacquarla), solo che da qualche giorno il pesce se ne sta sempre molto tempo sul fondo e si alza solo per mangiare, ogni tanto si fa qualche giro bello vispo(ma poco, 1, 2 minuti massimo)e poi torna tipo a dormire.dò sempre 4 scagliettine, addirittura stamattina gliene ho dato solo tre e le ha cmq le finisce sempre...cosa devo pensare? cosa posso fare? ho pensato di non dargli da mangiare oggi pomeriggio, però poi sabato dobbiamo partire, staremo via solo 1 giorno perchè poi rientreremo domenica sera, la signora del negozio mi ha detto che anche se non mangia per due giorni non ci fa niente, è vero?

bettina s.
01-09-2011, 12:24
verissimo, bisognerebbe conoscere almeno il valore dei nitriti, già che sei in ballo prova a dargli un pezzetto di polpa di pisello sbollentata, evita la buccia.;-)

mammabis83
01-09-2011, 12:29
Stasera provo a darglielo, grazie! ma per il fatto che passa molto tempo sul fondo?

P.S: in questi giorni c'è stato molto caldo, magari lo metto in una zona più fresca?
Posso provare a dargli il mangime inzuppato nel succo d'aglio la sera(verso le 17:00) ed i piselli sbollentati al mattino?
che ne pensate?

bettina s.
01-09-2011, 13:11
per il discorso alimentazione va bene come hai intenzione di fare, stai attenta che consumi tutto, per il fatto che stia molto sul fondo, potrebbero esserci molte cause, se ha fatto molto caldo potrebbe esserci scarsità di ossigeno nell'acqua, sarebbe utile mettere un aeratore per smuovere un po la superficie e poi comunque si dovrebbero conoscere i valori dell'acqua.

mammabis83
01-09-2011, 13:21
grazie, nel frattempo gli ho cambiato posto, l'ho messo nella parte più fresca di casa, certo, non mi viene benissimo a fare i cambi d'acqua però va bene lo stesso... ho letto che con il caldo è meglio cambiare anche solo due bicchieri d'acqua a metà giornata e che così si abbassano anche i nitrati qual'ora fossero alti, è vero? io non cosnosco i valori dell'acqua, magari domani porto a farla analizzare sempre in quel negozio!

carpakoi
01-09-2011, 13:41
mammmabis83 ciao , ti aiuterei molto volentieri ma ci sono persone 1000 volte piu competenti di me su molte cose , io come te sto facendo le mie esperienze e capire tutti i comportamenti non e proprio facile , poi come tutti gli animali quando e buio sono più tranquilli . se gli cambi l'acqua la sera non e proprio una brutta idea . Fai analizzare anche acqua che usi per fare i cambi d'acqua.
Cmq i pesci rossi sono pesci molto socievoli e tranquilli , non si spaventano su nulla, per ambientarsi ci mettono pochissimo , cosa che a me non e stato identica con le carpe , anche dovuto allo stress del trasporto , ora vengono quasi a mangiare tra le mie dite hehehehe

io acqua la cambio 2-3 ore prima del pasto , anch'io avendo l'acquario e varie vasche in maturazione , dove ho i pesci devo fare spesso cambi d'acqua

ritornando al fatto del buio , pensa che quando catturano i coccodrilli , ti parlo di persone tipo scienziati , no brutali cacciatori di prede , una volta che gli coprono gli occhi si tranquilizza in poco tempo, certo io non ci proverei mai :-D

mammabis83
01-09-2011, 15:10
Grazie per la risposta!
Ma tu i cambi d'acqua li fai quindi più volte al giorno 2/3 ore prima dei pasti?
La cambi tutta o solo in parte?
Io una cosa non ho capito: la ragazza del negozio mi ha detto che anche la sabbia che ho messo sul fondo della vasca aiuta a creare microorganismi buoni, ma a me sembra che io lascio il fondo sporco non cambiando tutta l'acqua(non so se mi spiego)... in pratica mi ha detto di fare così: mettere la sabbia sul fondo, mettere l'acqua con il biocondizionatore e metterci dentro il pesce(sto parlando della vasca senza filtro), dopo di che una volta al giorno prelevare due litri circa d'acqua con un bicchiere graduato così da sapere con precisione quanda acqua esce e quindi quanta rimetterne e quindi rimettere la stessa quantità d'acqua sempre con il biocondizionatore.... però mi chiedo: e gli escrementi che si depositano sul fondo? come faccio a farli uscire???

carpakoi
01-09-2011, 19:35
aspetta altri per i consigli , non posso aiutarti , perchè non sono in grado di farlo :-)

mammabis83
02-09-2011, 10:58
Stamattina sono tornata in negozio a chiedere consigli ed ho trovato la proprietaria che mi ha detto di procedere così: prendere una vasca che possa contenere 4 litri circa d'acqua e metterci il biocondizionatore(farla riposare almeno un giorno), ogni due giorni massimo prelevare quanta più acqua possibile dalla vasca che continene il pesce e metterla dentro un'altra vaschetta , prelevare il pesce e metterlo dentro la stessa acqua prelevata, procedere con la pulizia del fondo sciacquando bene la sabbia messa sotto e svuotando la vaschetta facendo attenzione a non far cadere la sabbia, dopo di che riprendere l'acqua con il pesce +l'acqua nuovae versare tutto nella vasca grande.
spero di non sbagliare

Ale87tv
02-09-2011, 11:04
secondo me no, quando cambi l'acqua aspira con il tubo del cambio nei pressi del fondo aspirando lo sporco ma non la sabbia. a fine maturazione si fanno cambi del 20% a settimana (a occhio) nel tuo caso...

mammabis83
02-09-2011, 13:04
Io infatti ero andata in negozio per comprare un aspirarifiuti, ma la signora mi ha detto che per una vasca così piccola non servono a niente... soprattutto perchè è senza filtro, quindi l'unica soluzione è pulirlo il meglio possibile, cmq io penso che per questa settimana aspetto, dopo di che passo il pesce nella vasca con il filtro(lunedì prossimo saranno 12 giorni che il filtro è in funzione)dite che faccio bene? e per questa settimana procedo con cambi frequenti!

giadina
02-09-2011, 14:42
no aspetta a 12 giorni sei in pieno picco di nitriti,devi pazientare almeno al 20 giorno (previo test nitriti)sennò li avveleni,tieni duro!!

mammabis83
02-09-2011, 15:50
oK, GRAZIE!

mammabis83
02-09-2011, 17:58
Anche stasera ho dato i piselli(2) sbollentati senza buccia inzuppati con del succo d'aglio, questa è la seconda sera, domani farà solo il pasto di mattina perchè poi partiamo e poi rimangerà domenica mattina,e domenica farà "colazione" e "cena" ho letto in un forum che i piselli non sono un pasto completo per cui si deve stare attenti altrimenti i pesciolini diventano denutriti, è vero? io stamattina ho dato tre fiocchi(erano grandi e li ho tagliati a metà, quindi erano poco meno di 6 normali)e stasera(come dicevo) i piselli.
Cmq il pesce è molto più attivo rispetto a l'altro ieri ed a ieri!

carpakoi
02-09-2011, 18:04
4Lt non sono troppo pochi ? io attualmente temporaneamente li ho in 40lt , mi dimenticavo di dirti , e vero che faccio il cambio 2-3 ore prima dei pasti ma non tutti i giorni , diciamo ogni 2 o 3 giorni , ma credo con 4lt te la sporcano in meno di 2 ore dopo il pranzo

mammabis83
02-09-2011, 18:54
Si, infatti, io ne cambiavo molta di più, quasi tutta, ma mi hanno detto che sbaglio... uffa... non ci sto capendo più niente!

mammabis83
06-09-2011, 09:11
Buon giorno a tutti, stamattina ho trovato il mio pesce rosso senza cosa, e si sta sfaldando tutto, lui cerca di darsi vita, ma oramai nuota a testa in giù ed a pinna in su, in questo modo si gira tutta la vasca. La corrosione ha raggiunto il corpo ed a me fa una tenerezza infinita vederlo così. Non mangia ed ho trovato la vasca pulita, quindi non defeca più... c'è qualche possibilità oppure lo abbatto?

mammabis83
06-09-2011, 18:30
Il pesciolino oggi pomeriggio è morto, cmq è stata una spfferenza vederlo ridurre in quel modo. Spero non ricapiti più, ma qual'ora dovesse succedere cosa si può fare?
c'è qualche accorgimento da adottare per far si che non ricapiti?
ma io dico una cosa... una mia conoscente tiene un pesciolino rosso, regalato lo stesso giorno del mio in nemmeno mezzo litro d'acqua, da da mangiare(l'ho visto con i miei occhi) una quantità enorme di mangime pure scarso e quel pesce è proprio"sano come un pesce" ed io che ho avuto l'accortezza di metterlo in una vasca grande, biocondizionatore, cambi d'acqua con acqua decanatat ecc... faccio ammalare il pesce?

carpakoi
06-09-2011, 21:05
sezione malattia ...

la prossima volta in caso che non risponde nessuno , fai un mp ad un moderatore della sezione

Ale87tv
06-09-2011, 21:21
quindi mammabis, riassumendo che pesci hai adesso?

mammabis83
07-09-2011, 09:58
Per favore non prendetemi per stupida, ma ho un pesce che in realtà non so se fa parte della famiglia dei pesci rossi, mio marito l'ha portato l'altro giorno, quando già il pesciolino rosso stava male, infatti non li ho messi assime, gli avevo detto di aspettare fino a quando la vasca fosse avviata... cmq... la signora si è limitata a dire che era compatibile con il pesce rosso, e che è resistente, non ha detto che pesce era e ne niente. Io purtoppo in questi giorni sono impossibilitata ad uscire. Il pesce l'ho messo nella vasca con il filtro ed il fondo ed è felicissimo, purtoppo non ho ancora piante e non so nemmeno cosa metterci. Il pesciolino è questo, però non so se riuscite a vede le due lunghe "antenne" che partono da sotto.
http://s1.postimage.org/uqr9oadg/100_0723_640x401.jpg (http://postimage.org/image/uqr9oadg/)
Se potete ditemi tutto ciò che c'è da sapere su questo pesce, io spero a giorni di cercarmi un nuovo negozio di fiducia!

Ale87tv
07-09-2011, 10:48
sembra un trichogaster gold e non è assolutamente compatibile con i rossi. ora hai solo lui vero? hai un 60litri se non mi ricordo male?

mammabis83
07-09-2011, 10:55
Ciao, propio in questo momento ero anche io riuscita d individuare che tipo di pesce era, si è un trichogaster gold ed ho solo lui ed ho un 30 non 60 purtoppo.è pensare che voleva vendergliene due.
Fino ad ora l'ho alimentato con il cibo per pesci rossi... invece cosa dovrei comprare?a che temperatura devo tenere l'acqua?quante volte dovrebbe mangiare?

Ale87tv
07-09-2011, 11:04
una volta al giorno è più che sufficiente...
mmm in 30 litri non ci sta, se riesci fattelo cambiare con un betta se hai solo lui... l'acquario è chiuso?

mammabis83
07-09-2011, 11:18
si, è chiuso.
Io da quella non ci torno... mi darebbe la qualsiasi....
i betta stanno in un 30 litri? ho visto un nuovo negozio che sta in un grosso centro commerciale, se loro se lo prendono(anche se oramai mi sono affezionata..)mi prendo due betta.
Cmq Ho letto la scheda, ed ho visto che gradiscono molto questa pianta:Riccia Fluitans
che trattamento deve avere?
Come lo alimento? è vero che va bene il cibo per pesci rossi che ho in casa? è quello della Roxy con vitamine A, D, E in scaglie.

Ale87tv
07-09-2011, 13:21
allora:
il betta è un pesce che sta bene solo. lo si mette assieme solo per la riproduzione.
in 30 litri sta bene.
la riccia la puoi trovare anche nel mercatino, prova a vedere se c'è qualche annuncio in zona per il tuo trichogaster. per il cibo si, basta che lo sminuzzi quando glielo dai.
la riccia galleggiante non necessita di quasi niente solo di otto ore continuative di luce.

mammabis83
07-09-2011, 16:08
Ti ringrazio per la gentilezza delle risposte e soprattutto perchè non mi tratti da stupida visto le mie domande...
cmq stasera andrò in quel negozio nuovo, ed acquisterò la riccia(se la trovo) o la ceratophyllum galleggiante o la lemna minor(ho fatto una ricerca su internet, io sconoscevo e sconosco questo mondo) non mi azzardo a comprare piante sommerse perchè non riuscirei ad averne cura come si deve io ho il pollice nero e non verde.
Per queste altre piante sommerse che ho elencato valgono le stesse cose che hai detto per la riccia? so che la lemna minor si riproduce molto in fretta a che va tolta con il retino per far ritornare la situzione ottimale, è giusto? per una principiante come me cosa consiglieresti?

Ale87tv
07-09-2011, 17:17
tranquilla, sono solo un pò di fretta per quello rispondo stringato, :-)
per te consiglierei:

cambio del ghiaino, ne metti uno nero o scuro ;-) blu proprio non si può vedere
piante: microsorum, o bolbitis, o anubias che vanno legate a un legno o a un sasso e riccia, ceratophillum o lemna galleggianti.
un riscaldatore (basta uno da 30-50 watt, lo trovi a 10 euro
mangime per betta da mischiare con quello del pesce rosso... finche non finisci quello del pesce rosso.

poi lascia passare un bel mese secondo me, così siamo sicuri che la maturazione sia ok e ti prendi un bel betta. :-)

mammabis83
07-09-2011, 17:42
Ok, ti ringrazio dinuovo!

carpakoi
07-09-2011, 23:44
ceratophyllum la puoi prendere nel mercatino del forum , per 5 o 10€ te ne porti un camion a casa

per le piante evita i negozi che ti spolpano viva :-D

mammabis83
08-09-2011, 09:49
AHAHAHA.......cmq ieri una mia amica mi ha dato la lenticchia del''acqua, mi ha detto che non serve molto per farla crescere, solo la luce del giorno è vero?

Matteuccio86
08-09-2011, 11:03
Intanto Benvenuta nel forum :)

Noto che piano piano stai entrando nel mondo dell'acquariofilia nel migliore dei modi ;)... Se hai bisogno di consiglio, questo è il miglior forum per averli... Buona fortuna per la tua avventura acquatica :)...

mammabis83
08-09-2011, 11:25
grazie per il benvenuto e per le tue parole di incoraggiamento, è tutto più difficile di quanto sembra soprattutto se non si trovano persone competenti da subito.. confondono molto le idee.

Ale87tv
08-09-2011, 20:42
per la lemna si più o meno, ma fai 8 ore di neon comunque :-)

Matteuccio86
08-09-2011, 22:40
grazie per il benvenuto e per le tue parole di incoraggiamento, è tutto più difficile di quanto sembra soprattutto se non si trovano persone competenti da subito.. confondono molto le idee. Si infatti trovare le persone che ti danno dei giusti consigli è sempre difficile, però quì, c'è gente che ama questo mondo e ti possono dare solo ottimi consigli per rendere la tua avventura semplice, bella e piena di soddisfazioni ;)... Cmq basta chiedere e sicuramente i consigli non ti mancheranno :-)

mammabis83
09-09-2011, 11:36
Grazie ad entrambi!
cmq vedo che nell'arco di nemmeno tre giorni la lemna è già cresciuta!
ho prenotato l'aspirarifiuti, dovrebbe arrivarmi a giorni, così il cambio d'acqua sarà più efficace perchè lo farò dal fondo.

Ale87tv
09-09-2011, 12:01
occhio a non aspirare troppo in profondità, resta sempre leggera

mammabis83
09-09-2011, 18:15
mmmmmmmm, in che senso? non devo appoggiare la campana sul fondo?devo solo "sfiorarlo"?

Ale87tv
09-09-2011, 18:40
esatto!