PDA

Visualizza la versione completa : Qual'è l'altezza idonea per un acquario


raffy07
21-08-2011, 21:08
allora sono in fase di progettazione di un acquario per acqua dolce.
come lunghezza vorrei farla intorno i 130 cm. (cioè che varia da 110cm. ad un massimo di 140cm.) larghezza tra i 50/55 ora pero' mi viene un dubbio va bene 50 cm. , 55cm. , 60cm.
leggendo vari topic ho potuto constatare che non è consigliabile ne basso e nemmeno alto
basso perchè per alcuni esemplari creerebbe problemi
alto per via della differenza termica che si verrebbe a creare tra l'alto e il fondo, ed anche per un eventuale illuminazione di eventuali piante.
per l'acquario vorrei fare un malawi oppure scalari.
quindi per iniziare vorrei progettare un acquario come misure che potrebbe andar bene sia per un tipo di esemplare che per l'altro
poi sono indeciso se farlo in legno/resina o vetro
se faccio in vetro lo vorrei fare con vetro da 10 mm. tirantato sotto e sopra
- sotto strisce di vetro di spessore 10mm. e da 2cm. largo sia per i vetri frontali che laterali,
- sopra strisce con vetro da 10mm. larghe 5 cm. sia laterali che frontali con in più un tirante da 10 cm. che collega nel centro il frontale e il dietro.
dite che và bene?
ps. per il coperchio lo farei o in vetro e plafoniera sospesa (possibilmente a led)
oppure in multistrato fenolico (marino da 9 mm.) con plafoniera incassata.
cordiali saluti Raffaele
------------------------------------------------------------------------
cosa mi consigliate come altezza considerando che qualche pianta vorrei provare a metterla quindi dovrei fare anche un fondo fertile con rete da zanzariera(se metto i ciclidi) e sub strato in sabbia
quindi aumentando il fondo e riducendo la colonna d'acqua
e quanto dovrebbe essere il fondo

raffy07
22-08-2011, 14:20
Altra domanda se eventualmente lo faccio in vetro
per il silicone quante cartucce conviene prendere e posso prendere il bostik http://www.bostik.it/bostik/prodotti/sigillanti/1473/sil-uv-res
o devo prendere il dow corning 881
come spessore del silicone vorrei fare tra un vetro e l'altro 1,5 / 2,0 mm.
dite che và bene
-28-28-28-28-28

Federico Sibona
22-08-2011, 23:01
Un'altezza non eccessiva, ad es. 50cm, consente una manutenzione più comoda ed un migliore scambio gassoso con l'atmosfera (rapporto litri/area di superficie). Il delta di temperatura tra strati superficiali e strati di fondo non è, in genere, di grande importanza perchè raramente l'acqua in vasca è stagnante.
Però se intendi tenere scalari adulti, che hanno un notevole sviluppo verticale, un'altezza di 60cm sarebbe auspicabile anche perchè tra il fatto che la vasca non sarà piena fino all'orlo e la presenza dello spessore del fondo, l'altezza dell'acqua effettiva sarà minore.

raffy07
23-08-2011, 02:20
ok grazieeeee dell'info, adesso devo solo capire su cosa orientarmi

tenellus
23-08-2011, 10:28
2x1x1

raffy07
23-08-2011, 10:43
2x1x1

si e mi ci tuffo dentro io :-D:-D:-D:-D:-D:-D