Entra

Visualizza la versione completa : Pompe per movimento: va bene così o devo cambiare?


Tenofas
11-04-2005, 11:48
Allego qui sotto (spero di riuscirci, è la prima volta) uno schema su come ho disposto le pompe di movimento nel mio nano (60lt lordi).
Le due più grandi sono pochi cm sotto la superfice, mentre la pompa piccola da 200l/h è a metà altezza, sulla parte anteriore dell'acquario.

Secondo voi il movimento è adeguato? Non rischio che nell'angolo in altro a sinistra (vicino alla pompa da 400l/h) si formi una zona senza movimento?

Attendo consigli di ogni genere.

Ecco lo schema:

nige
11-04-2005, 11:56
scusa un secondo...intanto il letto fluido è esterno...e poi, la 200 l/h in primo piano??? #24

Tenofas
11-04-2005, 12:04
scusa un secondo...intanto il letto fluido è esterno...e poi, la 200 l/h in primo piano??? #24

Si, il letto fluido è appoggiato dietro la camera. L'acquario è un artigianale, creato per acqua dolce. La camera per il filtro doveva alloggiare il filtro biologico. Ora invece la uso come "mini-sump" dove alloggio il riscaldatore, farò gocciolare la kalkwasser, e dove alloggia la pompa e i tubi che portano al (o arrivano dal) filtro a letto fluido.

La 200l/h è si in primo piano. Bruttina a vedere, ma è molto piccola.

Pensavo di spostarla, ma non saprei dove metterla per migliorare la circolazione.

Idee e consigli sono sempre bene accetti.

nige
11-04-2005, 12:12
allora, magari nn ho capito bene io...il letto fluido deve stare fuori dall'acqua...nn interno alla camera...

per quanto riguarda la pompa, io opterei per due maxijet 1000 da mettere al posto della 500 e della 400, da alternare ogni 6 ore...secondo me è meglio...e togli di mezzo anche la 200

Tenofas
11-04-2005, 12:23
allora, magari nn ho capito bene io...il letto fluido deve stare fuori dall'acqua...nn interno alla camera...

per quanto riguarda la pompa, io opterei per due maxijet 1000 da mettere al posto della 500 e della 400, da alternare ogni 6 ore...secondo me è meglio...e togli di mezzo anche la 200

Si, si, è fuori dall'acqua! E' appeso esternamente dietro la camera per i filtri! E funziona egregiamente da sabato pomeriggio. E' bellissimo vedere le resine che fluttuano. #19

Due pompe da 1000 ?? WOW!
Non sono troppo? e come posizionamento?

Se sostituissi quella da 500l/h con una da 1000l/h tenendola nella stessa posizione, e poi ne mettessi un'altra da 1000l/h nell'angolo opposto (in altro a sinistra dello schema) facendole alternare (eliminando quella da 400 e quella da 200) ?

Però in questo modo il flusso d'acqua andrebbe dal fondo al vetro anteriore, e tra le rocce vive e la camera dei filtri non ci sarebbe molta corrente (potrei quindi lasciare quella da 400l/h in quella posizione per far girare l'acqua dietro alle rocce.

Tipo questo schema qui sotto, che ne dici?

nige
11-04-2005, 12:34
mah...la 400 potresti anche evitarla...se le alterni, quelle da 1000, potresti lasciarla fissa, ma secondo me ti troveresti con troppa corrente (tipo maremoto...).

Per il letto fluido trovagli una base...le cose appese mi fanno paura. Che spessore hanno i tuoi vetri?? e che misure le lastre??

Tenofas
11-04-2005, 12:44
mah...la 400 potresti anche evitarla...se le alterni, quelle da 1000, potresti lasciarla fissa, ma secondo me ti troveresti con troppa corrente (tipo maremoto...).

Per il letto fluido trovagli una base...le cose appese mi fanno paura. Che spessore hanno i tuoi vetri?? e che misure le lastre??

Ok, allora magari invece della 400l/h metto fissa per il retro delle rocce vive quella da 200l/h (piccola e facilmente occultabile).
Alterno due da 1000l/h che prelevano l'acqua dall'ex filtro dove c'è l'acqua riscaldata e filtrata dal letto fluido.

I vetri sono piuttosto spessi, credo 6mm o poco più (ora sono in ufficio e non mi ricordo le misure esatte). Magari stasera te li segnalo.

Ciao e grazie mille Nige!!!

nige
11-04-2005, 12:58
le misure erano più che altro per calcolare le tensioni...sai com'è...appendere un filtro ad una vasca è una cosa...ad una vaschetta è un'altra...soprattutto un 6 mm...poi magari sarò esagerato eh...

Tenofas
11-04-2005, 13:04
le misure erano più che altro per calcolare le tensioni...sai com'è...appendere un filtro ad una vasca è una cosa...ad una vaschetta è un'altra...soprattutto un 6 mm...poi magari sarò esagerato eh...

Mah, il filtro non mi pare molto grosso e pesante (anche con l'acqua dentro), e i vetri mi sembrano decisamente spessi e robusti.
Non avrei mai appoggiato il filtro se non mi fossi fidato ciecamente.
Il rischio di trovarmi 50litri di acqua in soggiorno.... ;-)

nige
11-04-2005, 13:15
nn diffido dal tuo buon senso... :-D :-D :-D :-D :-D

ma sai...giorno dopo giorno la tensione aumenta...a meno che tu nn stia facendo una vasca che già sai di smantellare il prossimo anno...ma nn credo... ;-)

Tenofas
11-04-2005, 13:26
nn diffido dal tuo buon senso... :-D :-D :-D :-D :-D

ma sai...giorno dopo giorno la tensione aumenta...a meno che tu nn stia facendo una vasca che già sai di smantellare il prossimo anno...ma nn credo... ;-)

-05 -05 -05

Ecco, ora mi hai spaventato!
Stasera prendo tutte le misure!

nige
11-04-2005, 14:23
nn diffido dal tuo buon senso... :-D :-D :-D :-D :-D

ma sai...giorno dopo giorno la tensione aumenta...a meno che tu nn stia facendo una vasca che già sai di smantellare il prossimo anno...ma nn credo... ;-)

-05 -05 -05

Ecco, ora mi hai spaventato!
Stasera prendo tutte le misure!



ATTENZIONE: nn credo che a progettare i filtri mettono i bambini di scuola media...credo che ogni singolo particolare (e qua si tratta di una cosa fondamentale) sia studiato scrupolosamente...quindi, se può essere appeso nn ci dovrebbero essere problemi...io nn lo appenderò mai...ma nn è detto che il mio scetticismo sia una regola... ;-)

Tenofas
11-04-2005, 16:00
ATTENZIONE: nn credo che a progettare i filtri mettono i bambini di scuola media...

E' un filtro a letto fluido cinese... con istruzioni in cinese.
Non ci scommetterei troppo.
-20

nige
11-04-2005, 16:42
è il resun vero?? fbf500?? o il 1000?

Tenofas
11-04-2005, 17:28
è il resun vero?? fbf500?? o il 1000?

No, è il CHUAN LAI, trovato su Acquaingross. Il Resun era finito.
#07

Ma mi hanno detto che questo è pure meglio.... boh?

nige
11-04-2005, 17:35
non lo conosco ma cmq il mio resun lavora alla grande...

boh...cmq la storia dell'appeso o meno...sai come la penso ormai...

Tenofas
11-04-2005, 20:11
Ecco le misure!!!

59cm larghezza
36cm profondità
28cm altezza
(sono le dimensioni interne, dove c'è acqua, l'altezza dei vetri sarebbe maggiore)

Spessore dei vetri 8mm.

Il filtro a letto fluido è ben ancorato e non troppo pesante. L'aggancio è molto robusto e il peso è ben distribuito e appoggiato sul vetro posteriore.

Non ci dovrebbero essere problemi.

Grazie, ciao

nige
11-04-2005, 20:46
e mica te le posso calcolare io le tensioni :-))

Tenofas
11-04-2005, 21:59
e mica te le posso calcolare io le tensioni :-))

No, no... volevo solo fare lo sborone!
:-D