Entra

Visualizza la versione completa : Ictio ed Infezione


Darkiush
19-08-2011, 00:01
In un acquario di 114 litri ho tre pesci rossi: 2 black moor ed un oranda, ancora piccoli (2-3 cm)
due giorni fa ho notato numerosi pntini bianchi nell' oranda e meno nei black moor, quindi sono andato dal negoziante da cui li avevo comprati che mi ha dato un prodotto credo "suo", artigianale (almeno così credo, dato che aveva un' anonima tanica e mi son dovuto procurare un contenitore tarato per farmelo vendere)... ho chiesto cosa contenesse e mi ha detto blu di metilene, acriflavina e altro (non specificato) e mi ha assicurato che in caso di ictio utilizzava sempre quello, massimo per due giorni, e non gli aveva mai dato problemi
oggi era il secondo giorno del trattamento, ma come vado a rimettere le gocce vedo che, malgrado siano spariti nei black moor i puntini e diminuiti nell' oranda, essi sono molto mogi, sempre sul fndo con tutte le pinne chiuse, i black moor si stanno comprendo entrambi di una patina opaca ed a uno si sta sfilacciando la coda, mentre nel' altro ho notato delle zne "arrosate" vicino alle branchie e all' attaccatura delle pinne frontali...
L' acquario è stato avviato da un po' più di due mesi, uno dei black moor è stato inserito due settimane e mezzo fa, gli altri la settimana scorsa
i valori sono buoni, eccetto il pH leggermente troppo basso, 6.8, ma non saprei come alzarlo
l' aeratore è sempre acceso
non so come trattarli, mi spiacerebbe molto vederli morire, aveva appena riallestito questo acquario dopo anni in cui era rimasto a prendere polvere, a causa delle delusioni precedenti (lo avevo alle medie, non avevo internet a casa e mi affidavo per le indicazioni solo ad un negoziante disonesto, con esiti che potete immaginare...)

eltiburon
19-08-2011, 01:54
Io farei un bel cambio con acqua alla stessa identica temperatura e biocondizionata. Il pH alzalo a un poco sopra 7, basta fare piccole aggiunte di bicarbonato. Aggiungerei anche un cucchiaino di sale ogni 15/20 litri. Ho paura che non sia solo ictyo; forse la colpa non è solo dell'intruglio del negoziante, ma potrebbe essere acqua non buona. Dici che gli altri valori sono Ok, ma a quanto sono? NO2 e NO3 soprattutto. Gli NO2 devono essere zero.
In ogni caso accendi l'aeratore.

michele
19-08-2011, 08:56
Vedi se riesci a inserire una foto dei pesci, fai un cambio d'acqua e aziona l'areatore... vedrai che così già le condizioni miglioreranno... (a meno che la situazione sia più grave di quel che si intuisce), non sottoporre i pesci ad ulteriore stress. :-))

crilù
19-08-2011, 09:43
Ho paura che sia già troppo tardi :-(
Controlla i valori dei nitriti e nitrati, come già ti hanno detto e procedi al cambio.
Confronta con delle foto sul web per assicurarti che sia effettivamente ichtyo.

Darkiush
19-08-2011, 20:09
purtroppo oggi sono dovuto stare fuori dalle 6 e mezzo fino ad ora, sono appena tornato a casa
l' oranda (quasimodo) è morto, pinne completamente consumate
un black moor (Panco Pinco) è alla frutta: magrissimo, pinna caudale sfilacciata, patina bianca
l' altro, il più "anziano" è mogio mogio, arrosato in varie parti, e sempre con unsa sottile patina bianca, non vi è più alcuna traccia dei puntini iniziali che avevano i pesci quando ho iniziato atrattarli per l' ictio
Prima di uscire stamattina ho fatto un cambio del 20% con acqua biocondizionata ed alla stessa temperatura
Nitriti: 0
Nitrati: 10
Nn credo sia l' acqua non buona, prima di inserire l' oranda ed il black moor che ora è alla frutta, l' altro (Pinco Panco) è rimasto in quell' acqa quasi due settimane senza dare segni di sofferenza, anzi, cresceve ed ingrassava velocemente, tant' è che dalla forma quasi "piatta" con cui mi era stato dato aveva assunto una bella forma rotondetta da back moor
la malattia si è presentata 2 - 3 giorni dopo l' inserimeno degli altri due... avendo una sola vasca attiva non potevo metterli in quarantena, e dato che comunque provenivano dallo stesso negoziante, anche se erano di una divesa partita, pensavo fossero dello stesso allevatore...

crilù
19-08-2011, 23:44
Compra il DessaMor e vedi se riesci a salvarne almeno uno.
Fai ancora un cambio ed aggiungi un aeratore.
Una vaschetta di plastica ti conviene prenderla, sia per la cura sia per la quarantena.

Darkiush
20-08-2011, 13:06
niente da fare
stamattina è morto l' altro, ed anche l' ultimo sembra molto mal ridotto, molto deperito rispetto a ieri sera...
nel caso volessi ripopolare l' acquario (cosa non certa: dopo anni che era a prendere polvere, rimetterlo in funzione solo per far morire dei poveri pesciolini non è proprio un grande incoraggiamento...) come mi comporto nei confronti dell' acqua, del filtro, ecc.? Non vorrei metterne nuovi solo per rifarli ammalare, per eliminare la malattia basta cambiare l' acqua totalmente? Riallestisco tutto da capo lavando i componenti? Come comportarmi per evitare rischi di un futuro possibile contagio?
Grazie per l' interesse e per le risposte

michele
20-08-2011, 14:49
Ti conviene far ripartire tutto da zero, puoi far girare la vasca mettendo un disinfettante, tipo euclorina, poi svuoti completamente butti la lana del filtro, lavi tutti i componenti... riscaldatore, cannolicchi, pompa ecc... e sei pronto a ripartire.

Darkiush
20-08-2011, 15:10
quindi non c' è un modo per evitare una maturazione da 0 del filtro?

crilù
20-08-2011, 17:41
Oddio se fosse solo ichtyo se non ci sono ospiti i parassiti muoiono dopo 72 ore.
Le batteriosi non attaccano a meno che non sia TBC ma non mi pare il tuo caso.
Puoi cambiare quasi tutta l'acqua, ne lasci un palmo praticamente e lasci girare a vuoto il filtro.
Cambia le spugne e la lana ma lascia i cannolicchi.
Aspetta una quindicina di giorni prima del reinserimento. Tra l'altro adesso è un brutto periodo per prendere pesci, troppo caldo e le batteriosi prosperano anche nei negozi.

Darkiush
20-08-2011, 18:16
Grazie, farò così
l' ultimo peggiora visibilmente... già rispetto a stamattina è coperto da na patina molto più "spessa"... poveraccio =(

crilù
20-08-2011, 18:25
Ma non riesci proprio a recuperarlo? i carassi hanno una pellaccia...magari lo metti in un contenitore con acqua pulita e sale. Non hai un antiparassitario?

Darkiush
20-08-2011, 18:32
ho solo quella soluzione con blu di metilene e acriflavina
nei pochi negozi che conosco prodotti specifici non ne ho trovato, e leggendo un po' sul web ho visto perché... burocrazia italiana del cavolo
se lo ordino online non mi arriva di certo in tempo...
posso provare a metterlo in una bacinella da 10 litri con una dose più alta di blu di metilene, o farei solo male?

up: l' ho messo in quella bacinella, riempita per metà (circa 5 litri), con aeratore, mezzo cucchiaino da cucina di sale grosso, e 8 gocce di quella solizione con blu di metilene...
insomma, o domani sta meglio o lo stress lo farà solo star pegio e ci resta...
ha iniziato a esser corrosa pure la sua pinna caudale, ma "poco", solo in un angolino, negi altri due la cosa è stata molto più veloce
noto che anche che la pinna, ove non del tutto nera, è arrossata... cosa che negli altri due non ho visto, neppure nei cadaveri

crilù
20-08-2011, 21:06
Speriamo che cambi qualcosa, ordina on line il Baktopur (Zooplus) e tienilo da parte come l'oro.

Darkiush
21-08-2011, 13:53
non mi pare il trattamento così fatto abbia sortito grandi effetti...
il pesce è sempre più mogio, ora non riesce a muovere le pinne da un lato del corpo, la patina biancastra muginosa si sta "sfaldando" in alcuni punti...
Stamattina mi sono procurato un' altra vaschetta, in cui ho inserito sempre quella soluzione e del sale grosso
lo sfaldamento è rimasto più o meno quello di ieri sera... se non altro questo pesce è più forte degli altri due, dato che dopo l' inizio dello saldamento delle pinne ci hanno messo solo un giorno a morire...
cmq l' aspetto della pelle è diversissimo rispetto a quello che hanno manifestato all' inizio della malattia... ormai all' ictio non ci assomiglia per nente...

crilù
21-08-2011, 14:10
Senti perso per perso io proverei col Bactrim. Alcuni miei pesci li ho salvati con questo farmaco visto che in giro c'è quasi nulla per non dire niente.
Lo compri in farmacia, è un antibatterico uso umano. La pasticca è per 50 lt. Gratta la parte che servirebbe a te, riducila in polvere con qualcosa, mischia in un bicchiere e somministra. Ci vuole l'aeratore.

michele
21-08-2011, 14:35
Non conoscendo l'origine dei problemi che hai in vasca io penso che ti convenga ripartire da zero, tanto al momento difficilmente troverai un buon assortimento di pesci.... magari se sono da pulire dai una strigliata anche ai cannolicchi o li cambi proprio se hanno qualche anno.... se non ricordo male l'acqurio era in cantina da anni.

Darkiush
21-08-2011, 15:21
si l' acquario era a prendere polvere, ma ho totalmente cambiato filtro (ho preso un pratiko 200) ed anche i cannolicchi sono nuovi (quelli datomi col filtro + un altro pacco perché sinceramente col ratico ne danno pochi)
per prendere in farmacia prima di domani tanto non se ne fa nulla, abito a circa 30/40 minuti di macchina dalla città e tutti i mezzi sono già fuori >.> se domani sarà ancora vivo...

p.s: l' aeratore c' è sempre, sia nell' acquario che nelle vaschettne per la cura, ed è sempre rmasto acceso 24 ore su 24



UP: purtroppo anche lui è morto
si è "corroso" e danneggiato molto meno degli altri due, almeno non è deperito come loro e le pinne non si sono corrose a moncherini come negli altri suoi compagni
mi sono fatto prestare una macchina fotografica (la mia è scassata) per fare una foto e chiedervi cosa me l' ha ucciso e come cmportarmi con precisione con l' acquario...
altri pesci di certo non ne compro, ma c' è un amico di mio padre che si deve liberare di un paio di guppy tra una decina di giorni, potrei riallestire tutto per loro, ma se c' è da far ripartire tutto da capo dovrei posticipare


http://s3.postimage.org/35du3xhtw/IMG_0090.jpg (http://postimage.org/image/35du3xhtw/)

http://s3.postimage.org/35gtlv1xg/IMG_0092.jpg (http://postimage.org/image/35gtlv1xg/)

mi dispiace per la qualità infima delle foto, ma è quel che passa il convento...

crilù
21-08-2011, 19:09
In effetti si vede poco o nulla, inutile scrivere nomi di patologie altisonanti, ne aveva di tutte e di più
Quando li hai presi erano sanissimi? ai carassi basta avere l'acqua pulita e molto ossigenata.

Per la vasca puoi anche fare girare il filtro in un secchio e nel frattempo cambiare tutta l'acqua. Poi riattacchi il filtro e aggiungi magari degli attivatori batterici.
Se hai trovato difficoltà con i rossi con i guppy sarà non dico peggio ma quasi :-(

Darkiush
21-08-2011, 19:25
guarda, come ho detto prima, l' ultimo morto era in quell' acquario da quasi due settimane, era carino, vispo e dannatamente goloso, tant' è che cresceva vsibilmente in poco tempo
poi ho inserito altri due pesciotti, presi dallo stesso negoziante, un oranda ed un altro black moor, più piccolini
due/tre giorni (purtroppo a ferragosto ero fuori, la notte gli ho messo da mangiare senza neppure guardarli, e me ne sono accorto solo in tarda mattinata del 16, ma non mi stupirei se avessero iniziato a comparire già il 15, quindi due giorni dopo l' inserimento)e noto i puntini bianchi sulle due nuove aggiunte, mentre quello più "vecchiotto" ne presentava solo due o tre
l' acqua era pulita, sempre nitrati bassi, aeratore onnipresente, delle talee di pothos con le radici immerse per aiutarmi un pochino a "ciucciarli", cambio settimanale del 10-15%, sempre decantata e biocondizionata poco minuti prima dell' inserimento in vasca...
insomma, proprio perché avevo lasciato perdere da piccolo per delle brutte esperienze, questa volta ho fatto tutto da "manuale", con calma... vorrei capire che diamine ho sbagliato...
quano sono passato dal negoziante per prendere il medicinale in effetti mi aveva detto di aver dovuto proprio da poco trattare i rossi (certo, me lo avesse detto come li compravo e non come tornavo a prendere i lmedicinale mi avrebbe fatto un piacere -_-) , ma mi aveva assicurato che erano guariti nel giro di 2-3 giorni con quello stesso composto...

crilù
21-08-2011, 19:38
Ah, ecco ora si spiega tutto. A mio parere erano già malati ed il trasferimento ed il cambio dei valori della vasca gli hanno dato il colpo di grazia.

Darkiush
21-08-2011, 20:11
ma c' è rimasto secco pure il "sano" -20
di certo però da quel negoziante non ci passo più, preferisco farmi 10 km in più e trovarne un altro

crilù
21-08-2011, 20:57
Sì ma il sano s'è beccato i malanni dei nuovi arrivati.
I prossimi - se li compri - osservali bene nella vasca e guarda che i compagni siano sani.
Meglio le vaschette dove ce ne sono pochi che i classici vasconi con decine e decine di pesci.