Visualizza la versione completa : Aiuto ciano,ciano
valerio75
15-08-2011, 13:56
Buon Feragosto a tutti ,vi scrivo perche' ormai ho perso ogni speranza nel cercare di capire cosa possa essere a far proliferare di continuo questi cavalo di ciano batteri.
Vi riassumo velocemente la tecnica ,vasca 120,50,60,con circa 60 KG di rocce vive,
skimmer lgs 600 con schiumazione bagnata,reattore lgr701 caricato con ARM media ,reattore di zeolite con circa 700gr,filtro letto fluido per carbone deltec,movimento 2 tunze 6105 con controller ed in fine luce affidata a due Lumenark con accenditore sunlight elettronici da 250w
con lampade blv 10000° k .inpianto osmotico a 3 stadi della Osmosys con valori perfetti.
Per quanto riguarda i valori sono tutti ok,o meglio p04=000,no3=000,si=000,kh=7.5,ca=430,
mg=1400,salinita'=1027 temp 28°c .
La vasca e' partita ad Ottobre del 2010 con metodo Xaqua.
La cosa strana e' che vedo un aumento dei ciano durante la notte o meglio al mattino quando si riaccendono le luci c'e ne sono di piu' rispetto alla seram prima,(puo essere il fatto che doso la sera 4ml di day one e 3 ml di kroma?)mentre di giorno tendono ad assotigliarsi e a sparire.
Ho provato a dosare anche CIANO di Xaqua ma non ne ho avuto benefici,da due giorni sto ripetendo il trattamento per vedere se come dicono funziona. Attendo istr dai piu' experti di me
Stefano G.
15-08-2011, 14:04
smetti i dosaggi .......... sicuro che siano ciano ??
solitamente aumentano con la luce ......i tuoi potrebbero essere patine batteriche
valerio75
15-08-2011, 14:13
Ma per me sono ciano di color verde ed in alcuni punti rossi ,comunque se fossero patine batteriche come le elimino?
per quanto riguarda i dosaggi non doso niente altro che day one e kroma one ,perche ho la vasca secondo me un po troppo magra.#24
A parte la teoria dei tre
Giorni di buio che sembra che a molti abbia dato buoni risultati a me con l'acqua ossigenata sparata sulle colonie spariscono..
valerio75
15-08-2011, 15:47
si ho saputo che alcuni hanno tratto giovamento con queste tecniche ma io non ho risolto con nessuno di questi metodi ,provato 7 giorni con acqua oss , niente, provato con buio niente o meglio piccoli risultati ,ma dopo un po di giorni tutto come prima.
Credo che ormai non mi resti che aspettare temperature piu' fresche e vedere che succede.
oramai sono 3 mesi che ci combatto ma piu' che aspirarli non posso fare.-04-04
prova con alcuni prodotti appositi....comuqnue per me sono patine batteriche
valerio75
16-08-2011, 08:22
ok ma se fossero come dite voi patine batteriche come si
eliminano ,ma soprattutto perche si formano .
Benny sto gia' usando ciano di xaqua,ma con il primo
trattamento assolutamente niente,se tu mi sai consigliare
qulcos'altro ti ringrazio.
Achilles91
16-08-2011, 10:08
se hai fatto bene il procedimento del buio non dovrebbero tornare subito se tornano subito forse non sono ciano
segui budda metti una dannata foto :-D:-D:-D
valerio75
16-08-2011, 16:02
provo a mettere foto ,sicuro non di qualita'#12
http://s3.postimage.org/1a27od4zo/foto_ciano_batteri.jpg (http://postimage.org/image/1a27od4zo/)
http://s3.postimage.org/1a2eaiiys/foto_ciano.jpg (http://postimage.org/image/1a2eaiiys/)
http://s3.postimage.org/1a2hll7yc/foto_cianobatteri.jpg (http://postimage.org/image/1a2hll7yc/)
Sicuro non siano spugne? Se no quoto per patina batterica.. Troppi sedimenti .. Se la
Tocchi e tipo budino o più compatta? Non direi ciano!
valerio75
16-08-2011, 19:56
Allora spugne propio no,non sono espertissimo ma la differenza tra spugne e ciano batteri o patine batteriche che siano so qual'e',
quello che vedi e una piccola parte di quelli che si sviluppano,calcola che adesso ho effettuato da poco un cambio d'acqua ,aspirandoli.
comunque hanno la consistenza tipo gelatinosa e si staccano con molta facilita'.
Se comunque fossero patine batteriche secondo te da cosa possono essere scatenate,e soprattutto come posso eliminarle??????#18
Achilles91
17-08-2011, 12:05
mi sembrano delle spugne pero è un azzardo perche le foto sono sfocate non riesci a farle meglio
wolverine
17-08-2011, 12:58
Anche a me sembrano patine batteriche.
Non consosco Xaqua ma calerei le fonti di carbonio ....... non ricordo chi aveva avuto molto tempo fà qualcosa del genere ma molto più evidene mi sembra con Zeovit ..... forse UCNPA ma non vorrei dire una caxxata????
daniele5235
17-08-2011, 13:04
Le due pompe di movimento sono accese contemporaneente?
---
- Sent from my iPhone using Tapatalk
Achilles91
17-08-2011, 15:21
Anche a me sembrano patine batteriche.
Non consosco Xaqua ma calerei le fonti di carbonio ....... non ricordo chi aveva avuto molto tempo fà qualcosa del genere ma molto più evidene mi sembra con Zeovit ..... forse UCNPA ma non vorrei dire una caxxata????
bigjim mi pare aveva questo problema con xaqua
egabriele
17-08-2011, 17:49
Quando avevo Xaqua leggevo che una volta quasi azzerati gli inquinanti occorreva ridurre molto le dosi dei 'cibo per batteri' rispetto al manuale.
valerio75
17-08-2011, 19:57
Non doso piu' ne bio one ne batteri gia ' da circa 3 mesi,ho addirittura eliminato il dosaggio di kroma one,l 'unica cosa che do' sono 4ml di coral day.
Per quanto riguarda le pompe sono in modalita' pulsel quasi al massimo.
A questo punto credo che siano patine batteriche perche facendo mente locale sono cominciate quando sotto consiglio di un utente del forum,ho sospeso il dosaggio sia di batteri che del loro alimento.
Ma a questo punto che faccio????
Mi piacerebbe che qualcuno mi desse anc#36#he qualche suggerimento-43
SPUGNE NO#07
Spara acqua ossigenata sulle colonie con siringa con ago.. I batteri moriranno e diventeranno cibo per coralli..magari un po' alla
Volta se no le morti di batteri inquineranno più di quanto i coralli riusciranno a mangiare..
valerio75
18-08-2011, 10:51
pendero' in considerazione questo metodo, il problema credo sia che questa patina arriva in certi momenti a ricoprirmi fino a meta' delle rocce che ho in vasca#24#06
Limita il cibo..e occhio ai valori sia quando li uccidi sia man mano che morirAnno.. Secondo me hai valori bassi Perche' mangiano loro, nel momento in cui moriranno oltre a inquinare loro stessi non ti mangeranno più schifeZze..
egabriele
18-08-2011, 15:18
Limita il cibo..e occhio ai valori sia quando li uccidi sia man mano che morirAnno.. Secondo me hai valori bassi Perche' mangiano loro, nel momento in cui moriranno oltre a inquinare loro stessi non ti mangeranno più schifeZze..
Ma aspirarli non ce la fai ?
valerio75
18-08-2011, 17:14
Non credo che sia per quello che ho valori a 0,in quanto la vasca era gia' stabile da tempo .
egabriele li aspiro gia' da un po' ma vedo che poi ricompaiono anche se devo dire che da circa 3 giorni si sono stabilizzati a qualche macchia qua'e la',non so se e' perche' ho riinserito ciano di xaqua,e quindi aspetterei ancora un po' prima di usare l'acqua oss(non amo molto).
Comunque grazie per i vostri consigli vi aggiornero'giornalmente-35-50#e39
valerio75
19-08-2011, 14:41
piccolo aggiornamento,ho notato che sospendendo il kroma one qeste patine o ciano che siano si sono di colpo fermate,ora staremo a vedere.
P.S continuo a dosare 4 ml di coral day giornalmente.-28
alexalbe
02-10-2011, 16:08
Sono patine di Oscillatoria, un'alga formata da sottili filamenti che formano un tessuto incrostante che si riuove con l'aspirazione. Coem hai visto hanno uno sviluppo molto rapido e si forma in acquari ricchi di sostanze nutritive. Sospendi l'alimentazione, non ti succede niente hai coralli se stai un pò senza alimentare la vasca. Usa carbone attivo con circa 30% in più, se hai l'ozono attivalo soprattutto la notte, alza il KH. Aspira le rocce o ancora meglio, se ti è possibile, togli le rocce su cui si formano le patine e spazzolale bene. Vedrai che così scompaiono.
------------------------------------------------------------------------
Scordavo, il prodotto Ciano nnon ti seve, puoi levarlo
valerio75
02-10-2011, 19:51
grazie alexalbe per il tuo aiuto sospendero' subito l'alimentazione ,il kh lo
sto alzando ,mentre le rocce non riesco proprio a levarle ,
ma in qualche modo le aspiro ,posso anche spazzolarle in acqua o e' meglio di no?
Una cosa ci tenevo a segnalarti e' che queste patine tendono a formarsi in zone d'ombra
oppure quelle esposte alla luce verso il fine periodo spariscono lasciando al loro posto
una sorta di sedimento con delle bollicine.
Vasca carica di nutrienti perche' e quali?
Per quanto posso sospendere l'alimento?
Grazie ancora per l'aiuto-28
alexalbe
03-10-2011, 21:47
Se non puoi togliere le rocce va bene ugualmente aspirarle bene. Appoggia il più possibile la canna alla roccia ed aspira quel "sedimento" che vedi. L'alimento lo puoi sospendere tranquillamente se non usi in questo momento il Bio. I coralli ridurranno il metabolismo ma non ti succederà niente. Mi raccomendo il Kh e se è possibile usa l'ozono.
valerio75
04-10-2011, 08:20
Alexalbe,ma cosa intendi con :se in questo momento non usi i bio #24,
la vasca e' stabile e mi e' stato detto che una volta innescato il
sistema non servono piu' -15
-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28
ahhh quasi dimenticavo il sedimento sulle rocce e' difficile aspirarlo
al contrario delle patine verdi,l'unico modo sarebbe spazzolarlo ma in vasca non creo
problemi?????
alexalbe
04-10-2011, 23:18
Ok se non usi bio puoi sospendere tranquillamente il day. IL problema dei sedimenti devi risolverlo. Prova a spazzolare lentamente una piccola parte ed aspirare nelle vicinanze oppure collega una piccola canna di aspirazione ad uno spazzolino da denti e spazzola le rocce un pò per volta. Non è necessario che tu le pulisca tutte in una volta ma sarebbe meglio pulire bene una parte per volta.
Tienici informati
valerio75
08-10-2011, 15:58
ciao alexalbe volevo aggiornarti,la situazione mi sembra stabile
ho provato ad aspirare come faccio negli ultimi periodi e a spazzolare
ma ritornano,kh portato a 9 con relativo bilanciamento della triade.
l'unica cosa che ho notato e' che in alcuni punti queste patine stanno
passando dal verde al rosso#24 -:33 -28
valerio75
08-10-2011, 16:17
una foto
http://s2.postimage.org/nn577des/001.jpg (http://postimage.org/image/nn577des/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |