Entra

Visualizza la versione completa : fondale con muschio di java


splendes84
10-08-2011, 21:19
Ciao a tutti, dopo tanti anni di ghiaietto come fondo, vorrei provare a creare una bella distesa verde utilizzando del muschio di java della vasca precedentemente allestita.
Allora ho preso una rete in plastica verde e tagliata della misura del fondo; sopra questa ho steso il muschio diradandolo molto e sopra ho poggiato un altra rete ma questa volta a maglie più strette della prima, dopo ho legato le 2 reti ai 4 angoli utilizzando delle fascette di plastica..vi posto qualche foto del lavoro, ancora devo ultimare il riempimento della vasca. Che ne pensate?
http://img9.imageshack.us/img9/3607/fotografie0143.jpg
http://img818.imageshack.us/img818/754/fotografie0140.jpg

gunthermarco
10-08-2011, 22:01
sono curioso di seguire gli sviluppi di questo esperimento.....ma non credi che a lungo andare il muschio possa marcire stretto in quella rete?

splendes84
10-08-2011, 22:28
dovrebbe svilupparsi uscendo cmq dalle maglie della rete, adesso sono solo fili di muschio tra 2 strati di rete che non stringono eccessivamente garantendo il ricircolo d acqua.. riuscissi in questo esperimento diventerebbe come uno zerbino che al momento della potatura o della pulizia posso anche tirare fuori dalla vasca.. speriamo!

LABIRINTIDE
10-08-2011, 22:34
Ciao pure io avendo un grosso surplus di muschio di java l'ho messo a mo' di pratino in un acquario di 35 l netti.Ho provato con altre piantine ma non avendo c02 e con 0,5 w per litro,mi son dedicato appunto alla vesicularya dubyana.A differenza tua non ho utilizzato la rete ma l'ho un po' interrato,allungato e bloccato con 4 pietruzze agli angoli.non e' poi cosi' tanto male.Beh la tua idea della retina e' ottima,se non ci saranno controindicazioni,come dice gunthermarco,di marcescienza,avrai fatto un very good job!

dufresne
10-08-2011, 22:52
sono curioso di seguire gli sviluppi di questo esperimento.....ma non credi che a lungo andare il muschio possa marcire stretto in quella rete?

anche secondo me marcisce... speriamo di no ovviamente, ma dubito funzionerà

scriptors
11-08-2011, 09:33
Forse meglio non chiuderlo in una rete (a meno che non ci sia altro e quindi puoi rigirare il tutto ogni settimana).

Sarebbe meglio lasciarlo libero sul fondo in modo che la corrente d'acqua possa smuoverlo o pulirlo un minimo.

I problemi del muschio sono la sporcizia, che si accumula sulla parte interna ed inferiore, e la marcescenza delle zone troppo in ombra.

splendes84
11-08-2011, 23:29
mi avete fatto venire molti dubbi, però ancora non demordo... potrei mettere una rete a maglia più larga sopra.. beh prima vediamo gli sviluppi così...

dufresne
11-08-2011, 23:57
secondo me potresti mettere del lapillo vulcanico (poco poco e ben lavato, giusto per tenere su la rete ), il muschio e la rete sopra... ma non 2 reti a sandwich... solo quella sopra, che trattenga il muschio

il lapillo sarebbe anche utile per la colonizzazione batterica

almeno, io proverei così, non so se ci sarebbero cmq complicazioni -28d#

splendes84
12-08-2011, 21:38
lapillo vulcanico non so neanche cosa sia... si trova facilmente in caso?

splendes84
17-08-2011, 20:50
ragazzi esperimento fallito... sto per rifare tutto e ho già preso il ghiaietto nero... si chiude qua questa esperienza