Entra

Visualizza la versione completa : Tecnicatecnica per un acquario da 200 lt gestito dal metodo ZEOvit


Mr. Bean77
07-08-2011, 13:54
Ciao sono nuovo del forum e mi presento volevo sapere alcune informazio:
:-))Considerando, che non sono un neofita, nonostante non ho ancora acquistato la vasca volevo sapere dai guru del sito, che marca di reattore di zeolite devo avere, la marca del reattore di calcio,lo schuimatoio che deve essere molto potente per il metodo di gestazione che ho scelto, il reattore di calcio in alcuni siti ho letto che non importa ma in altri siti lo consigliano voi cosa mi dite?, le roccia vive quante in 200lt con il sistema ZEOvit, visto che volevo fare un SSB quanti cm di sabbia mi consigliate?e fine,media o grande,l'illuminazione? Visto che ho deciso di fare una vasca per lps,sps e molli volevo sapere anche le combinazioni migliori?noto poi che nella mia vecchia vasca molti pesci saltano fuori volevo anche la simulazione delle fasi lunari.
Chiedo questo a voi perché non mi fido del mio negoziante di fiducia.... tutti i consigli e le informazioni sono ben accette grazie di tutto:-)

fappio
07-08-2011, 14:33
ciao e ben arrivato , io non sono un guru comunque posso dirti , che lo scopo di zeovit , è solo quello di aumnetare la colorazione degli sps, di conseguenza i coralli molli , ma anche gli lps non vengono influenzati, almeno in modo evidente .... un sistema come zeovit , ha senso solo se utilizzato in vasche ben funzionati e da persone esperte , altrimenti oltre che a complicare le cose , si buttano soldi ..... detto questo posso dirti che come reatore di zeoliti potresti prendere quasto: http://www.aquariumline.com/catalog/grotech-perfectreef-reattore-zeolite-completo-pompa-capacita-litri-p-4387.html come reattore , se non vuoi comperare i ph controller questo: http://www.aquariumline.com/catalog/korallin-reattore-calcio-1501-acquari-fino-1500-litri-p#4883.html .... come schiumatoio io starei su questo: http://www.aquariumline.com/catalog/skimmer-interno-modello-type-110f2000-vasche-fino-400litri-p-6094.html o sul 150 sempre h&s interno .... per la sabbia , farei uno leggero starto di aragonite viva 1-2 mm (9kg) ... come illuminazione stare sui t5 , http://www.aquariumline.com/catalog/sunpower-8x39w-misure-sospensione-compreso-p-10613.html

gerry
07-08-2011, 14:35
ciao, non sono un guru, se ti accontenti dico cosa penso............
Il reattore di zeolite li trovi di varie marche, ora ho visto quelli nuovi di LGM e mi sembrano molto ben fatti (come tutte le cose che ho provato di Geppy)
Una domanda ma intendi usare il metodo zeovit o utilizzare solo la zeolite?
Come reattore di calcio io ho sempre usato gli LG (vedi sopra) per la tua vasca vedrei bene il modello piccolo LG701; se intendi fare una vasca zeovit sicuramente sarà con soli sps, quindi il reattore diventa praticamente obbligatorio.
Per il fondo penso che tu intenda fare un DSB (il SSB non lo conosco) , per il tipo di sabbia ti rimando ai vari post aperti, per l'altezza alemno 10#12 cm; però mi sembra di ricordare che il metodo zeovit non vada bene con il dsb, leggiti la guida .
Vedo male la coabitazione di lps sps e molii in 200 litri, dopo un pò alcuni prenderanno il sopravvento sugli altri, io penso che un'illuminazione media protrebbe essere una hqi da 250 w e neon blu, a me non piace molto la luce dei neon e i led per ora li lascerei stare.

ciao Gerry

PS
ma quali sono le dimensioni della vasca?

Mr. Bean77
07-08-2011, 15:07
Grazie a entrambi,e scusate se rispondo ora ,le dimensioni della vasca sono 100*40*50 ,aperta e con sump, la guida del sistema zeovit della casa tedesca l'ho già letto, visto i colori dei coralli nella mia vecchia vasca ho deciso di utilizzarlo, non mi sembra molto difficile da capire e da eseguire mi fido e ho deciso di allevare SPS.
il sistema ssb consiste in uno strato di sabbia basso circa 3-4cm,l' illuminaZione non so se t5 o hqi cosa mi consigliate simulazioni fase lunari invece? Lg701 mi sembra un buon reattore conoscete marche lg anche per le pompe di muovimento e schuimatoio che deve ricevere un flusso senza animali di 200lt/h quanto mi verra a costare perché ho molte spese da sostenere non vorrei superare i 1500€ la vasca costa 700€ con mobile e sump per favore aiutatemi

Mr. Bean77
07-08-2011, 15:59
Non C'è più nessuno, potete Rispondermi per favore...........
Non c'è proprio nessuno................

buddha
07-08-2011, 16:07
Ti posso dire che 40 di profondità sono pochi per fare una rocciata..

Mr. Bean77
07-08-2011, 16:12
Come mi consigli di impostare allora l'acquario(intendo le misure) grazie per il consiglio

fappio
07-08-2011, 16:34
secondo me con i t5 sono meglio ... il sistema , è semplice da seguire , ma gli effetti causati sono più difficili da individuare , nel senso che hai un problema diveta più difficile capirne la causa ... zeovit , va a forzare il sistema di conseguenza alla base dovresti avere un sistema ben funzionate e per essere sicuri di avere un sistema ben funzionante non resta che provare .... potresti farla 100x45x45... certo che se hai problemi di budget ,investire circa la metà di quello che hai a disposizione , per un qualcosa che oltre a non darti garanzie potrebbe anche complicarti la vita , mi sembra una mossa sbagliata ... io inizierei con un classico berlinese con circa 20kg di roccia e il resto che ti ho indicato ( e sei già fuori pur essendo rimasto basso ) poi al limite tra un anno, puoi provare a sperimentare zeovit e valutare effettivamente l'efficacia

Mr. Bean77
07-08-2011, 16:40
Faccio l'ultima domanda, mi dite il muovimento intendo la parte tecnica koralia ecc... Per il metodo che ho deciso di adottare grazie in anticipo

fappio
07-08-2011, 16:42
a questo punto , una una tunze 6055

Mr. Bean77
07-08-2011, 16:42
Ok grazie tante fappio i tuoi consigli sono sempre ben accetti allora tolgo il reattore di zeolite e .......speriamo di togliessi qualche sodisfazzione
------------------------------------------------------------------------
Ne basta solo una oppure una Tunze 6055 per parte per simulare l'effetto onda?

iTommy
07-08-2011, 17:00
Ciao, anche io sto per iniziare ed ho pensato di farlo con il sistema zeovit. Se tu volessi fare cosi secondo me non serve un letto di sabbia SSB perche se non vado errando cosi basso serve solo a nitrificare e con zeovit che rimuove ammoniaca e ammonio direttamente, quest'ultimo toglierebbe le sostanze che vanno nitrificate.
Non sono un esperto e questa è solo una mia supposizione

fappio
07-08-2011, 17:04
77 con le attrezzature giuste , puoi arrivare a qualcosa di molto simile hai colori di zeovit .... poi se te la devo dire tutta , certe colorazioni , non sono date dal sistema vero e proprio , ma da prodotti che fanno espellere le zooxantelle del corallo di conseguenza qualcosa di veramente poco naturale ...., ti servono circa 5000lh se riesci a mettere 2 pompe contrapposte sempre accese(2 da 2500circa ) è meglio ma anche una da 5000 può bastare

Mr. Bean77
07-08-2011, 17:33
e un metodo SSB e si basa su uno strato di sabbia viva comunque non ti consiglio il metodo zeovit usa il berlinese e integra zeovit ciao cappio devo scappare