Entra

Visualizza la versione completa : Vasca per Carinotetraodon Travancoricus


Luca_fish12
04-08-2011, 17:47
Ciao a tutti, ho allestito una vasca che ospiterà una coppia di C. Travancoricus, pesce palla nano d'acqua dolce, e volevo cercare risposta ad alcuni dubbi...

Premettendo che sarà, come le altre mie vasche, un acquario naturale quindi senza fari da stadio, prato all'inglese, co2 ecc...

Mi chiedevo se questo pesce amava e necessita di acqua ambrata oppure no; la mia idea è di mettere un po' di foglie di quercia sul fondo per creare un microhabitat ad una popolazione di ostracodi e lumachine! Ovviamente sarà anche la zona di caccia dei pesci!

Per il resto la vasca sarà composta da cryptocoryne, microsorum, muschi e cladophore...

Le foglie di quercia sono bollite per cui non ambrano tantissimo l'acqua, che ne dite?

Qualcuno che li ha allevati ha qualche altro consiglio o chicca da darmi?


P.s. sto chiedendo anche nella sezione specifica, mi è capitato di trovarli in una vasca salmastra e stavano benissimo...molto meglio rispetto a quando sono nell'acqua dolce, a detta del proprietario...però è strano...dappertutto leggo che sono prettamente d'acqua dolce #24
------------------------------------------------------------------------
P.p.s. domani vi posto una foto della vasca che è già allestita e matura...mancano solo i protagonisti! ;-)

Criki
04-08-2011, 23:00
Direi che visto che sei interessato alla loro riproduzione potresti pensare di organizzare dei "cuscini" di Java moss. All'inizio li useranno per dormirci, quando la coppia sarà matura verranno riconosciute naturalmente come zone tranquille dove deporre le uova.... o almeno speriamo! ;-)

Luca_fish12
04-08-2011, 23:05
Benissimo, per il muschio non c'è problema, ho messo dei bei cuscinetti sparsi tra la vegetazione, domani metto la foto così vedi bene come è! :-)

Anche le foglie comunque formano bei cuscinetti, anche se meno invitanti forse! Praticamente tutto il fondo è ricoperto da qualcosa, non si vede quasi più!

Criki
04-08-2011, 23:19
Perfetto! quant'è grande la vasca? sono curiosa di vedere le foto!!!

Luca_fish12
04-08-2011, 23:26
La vasca non è grande, è misurata per una coppia! E' un 30 litri netti!

Se vedo che la riproduzione e l'allevamento procede bene metterò una coppia, magari nata da me (speriamo) in un altro acquario più grande! ;-)

Domani vedrai la foto, e saprai darmi consigli nello specifico!

Grazie mille! :-))

Luca_fish12
05-08-2011, 11:57
Ecco un paio di foto che mostrano la vasca che ospiterà la coppia...

L'acquario è allestito da due mesi circa, ha ospitato per un periodo un Betta e poi è stata aggiunta la popolazione (ancora piccola piccola) di ostracodi, con il betta messo in un altra vasca!

Nel muschio si è sviluppata qualche planaria, ma molte sono state mangiate già!

http://s1.postimage.org/1tty89ubo/IMG_1579.jpg (http://postimage.org/image/1tty89ubo/)

http://s1.postimage.org/1tu9t19s4/IMG_1581.jpg (http://postimage.org/image/1tu9t19s4/)

http://s1.postimage.org/1txayi6dg/IMG_1580.jpg (http://postimage.org/image/1txayi6dg/)

Ho anche questa vasca da potergli dedicare, che è 80 litri invece!
Magari metto 2 coppie qui!

http://s1.postimage.org/1u15vnbus/IMG_1570.jpg (http://postimage.org/image/1u15vnbus/)
------------------------------------------------------------------------
Ah, mi sono scordato: i pesci li comprerò a Settembre, per cui le micropopolazioni avranno tutto il tempo di insediarsi nella vasca! ;-)

Brendan
05-08-2011, 12:45
Sicuro che bastino trenta litri per una coppia?
Da quello che ricordo io hanno bisogno di molto spazio ( ricordavo il doppio )..
Ma non sono sicuro..

Luca_fish12
05-08-2011, 15:49
Più spazio si da a un pesce e meglio è, ovviamente! ;-)

Per questo ho anche un 80 litri da dedicare a loro semmai!

Comunque ho letto su Seriouslyfish, su Acquariofilia consapevole e anche qui su AP! :-) i maschi sono territoriali e aggressivi, per questo in un 30 litri si può solamente mettere una coppia M+F sicura, altrimenti si scannano!

E' facile che ti confondi con un'altra specie, di quelle salmastre probabilmente!

Miskin
05-08-2011, 16:12
anche io sto per mettere i pallini in una vasca che attualmente e' in maturazione, non vedo l'ora ma devo aspettare i primi di settembre.
:-)

Criki
05-08-2011, 16:30
beh, mi sembra che vada bene!! Io personalmente immagino il loro biotopo come una vera giungla, con moltissime piante, ma capisco che si debba tener conto di una certa " estetica", quindi, voto OK! Nel mio 100litri tengo 5 femmine e un maschietto, ma principalmente perchè sono interessata alla loro riproduzione, sicuramente ne potrei tenere piu coppie. Ho avuto femmine che producevano pochissime uova (tipo 5 in totale) e altre che invece ne deponevano molte di piu, quindi ho deciso di tenere un maschio e aumentare il numero delle femmine per avere piu possibilità di successo, anche perchè il maschietto -inutile dirlo- ci prova con tutte....#07

Luca_fish12
05-08-2011, 16:39
Senti ma le femmine tra di loro sono tranquille? o litigano sempre per il territorio come i maschi? #24

Comunque sì, la vasca deve essere molto piantumata, secondo le guide e gli articoli, infatti ora vedi cespugli di cryptocoryne di 3 mesi...ma appena cresceranno il layout si riempirà maggiormente! ;-)

Criki
05-08-2011, 17:23
hai ragione, infatti volevo consigliarti di non intervenire sulle piante e far fare tutto alla natura, ma vedo che l'avevi già considerato!!

Le femmine se sono senza maschio litigano di tanto in tanto per ristabilire la gerarchia, ma senza lotte cruente che portino veri danni. Solo nel caso una sia svantaggiata (tipo ha avuto problemi di crescita o di salute) allora viene attaccata piu di frequente e dovrai intervenire, ma è un comportamento che si trova in tutti i gruppi animali -uomini compresi- quindi non specifico della specie!
Ti verranno probabilmente venduti esemplari molto giovani, con il corpo che misura quanto un'unghia, il periodo di acclimatamento è fondamentale! Assicurati che tutti mangino due volte al giorno un paio di vermetti almeno, che nessuno rimanga nascosto e fermo per lungo tempo e che la pancia non rimanga incavata ( ricorda che sono wild, e potrebbero avere vermi intestinali).

Tienici aggiornati!!!:-)

Luca_fish12
05-08-2011, 17:31
Grazie mille per i consigli Criki! ;-)

Se riesco li prendo da qualche allevatore...lo spero anche se è difficile, andrò a Cesena al raduno di Ap e magari qualcuno li porta!
Altrimenti farò del mio meglio per far crescere quelli che comprerò!

Vi terrò aggiornati e mostrerò la vasca una volta completata!

Non preoccuparti per la gestione, tutti i miei acquari sono molto naturali e lascio fare alle piante il resto! ;-)

Criki
06-08-2011, 11:20
Figurati, non c'è di che! Sono sicura che avrai un sacco di soddisfazioni da questi pescetti!

P.S.
...non sono affatto preoccupata! ;-)