PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto urgente apertura plafo ati


CIOCIARO 100%
02-08-2011, 15:30
Ciao ragazzi. La mia plafo ati t5 10x39 appena attaccano i due neon blu mi fa saltare il salvavita.
Pensavo di aver risolto qualche settimana fa isolando con del nastro un cavetto spellato. Ma da qualche giorno il problema si è ripresentato.
Ora sto provando ad aprirla ma dopo aver tolto i due zoccoletti laterali non riesco ad andare avanti.
Come devo procedere? Ci sono solo cinque viti di quelle esagonali che però non vengono via e poi ci sono le viti delle ventole. Come faccio?

Sandro S.
02-08-2011, 16:29
seguo

salvatore80
02-08-2011, 16:53
lo stesso problema c'e l'aveva BIROPG mi sa che e il portalampada ....

ma la vedo dura perche solo per cambiarlo gli hanno chiesto quasi il costo di 250 eurozzi....infattilui ha cambiato plafo.

non voglio scoraggiarti ma quei portalampada ammesso che siano loro sono praticamente introvabili e inadattabili lo so per certo perche quella plafo la dovevo comprare io e poi non lo fatto piu per il costo di riparazione sopra citato.

segui il link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303911&highlight=biropg

CIOCIARO 100%
02-08-2011, 17:11
Non riesco proprio a capire. Le viti esagonali si allentano ma non vengono via, quelle delle ventole non aprono nulla. Poi guardandola di lato la plafo sembra un unico pezzo saldato. Non capisco proprio come si possa aprire. Cmq delusissimo dalle ati!

Sandro S.
02-08-2011, 17:44
dai posta un pò di foto.

hantol
02-08-2011, 18:56
posta qualche foto che io ho un ati e la ho smontata tutta

CIOCIARO 100%
02-08-2011, 19:59
E dimmi come hai fatto! È inutile postare foto, ho la plafo senza le due barre laterali.. Ma non so come andare avanti

LOLLO77
02-08-2011, 22:25
metti foto che ti iutiamo a capire
io le ho smontate ma non mi ricordo
ormai e' passato un po di tempo

cmq si sara' staccato un filo di un alimentatore o se n'e' bruciato uno

hantol
03-08-2011, 07:43
E dimmi come hai fatto! È inutile postare foto, ho la plafo senza le due barre laterali.. Ma non so come andare avanti

per capire se è il modello come la mia .............
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297812

CIOCIARO 100%
03-08-2011, 13:02
Ragazzi ieri all improvviso senza che facessi nulla, oltre che togliere i due laterali, la plafo ha ripreso a funzionare. L ho chiusa riappesa ma dopo un'oretta è risaltato il salvavita, sempre a causa della spina dei due neon blu. Che cavolo può essere? Oggi cmq la ristacco e vi posto le foto

CIOCIARO 100%
03-08-2011, 15:39
Funziona di nuovo...
L idea che mi sono fatto io, da assoluto profano di elettricità, è non c'è nulla di bruciato altrimenti la plafo non tornerebbe a funzionare. Chi ne capisce mi dica se sbaglio!?!
Non puó succedere che si formi condensa all'interno e che è questa a farmi saltare il salvavita? Poi quando si asciuga un pò torna a funzionare...
Aiutooooo!!! Sto perdendo la pazienza, anche perché così è impossibile allontanarsi di casa

Abra
03-08-2011, 16:00
Davvero strana la cosa....perchè se fosse il ballast che si scalda,andrebbe in protezione ma non andrebbe in corto -28d# sulla condensa ci credo poco,il problema se ho capito bene lo hai solo su quelli,e gli altri funzionano.
Io nel dubbio proverei a togliere il ballast e lo proverei esternamente,se fà uguale allora la colpa è sua,anche se non ne capisco il motivo.

salvatore80
03-08-2011, 16:13
io sono convinto che sia il portalampada e il classico difetto delle plafo t5..........a volte per via del sale possono fare dei falsi contatti

CIOCIARO 100%
03-08-2011, 16:28
Potrebbe servire pulirli i portalampada?
Abra si, per ora ho problemi solo con la spina dei due neon blu, appena la attacco parte il salvavita di casa. Poi dopo un pó che restano staccati provo a reinserirla e tutto funziona per poi dopo un pò riscattare. Non capisco proprio. Io l farei pure le prove con il ballast (senza sapere neanche cosa sia in realtà) ma il fatto è che non riesco proprio ad sprirla la plafo, sembra un unico pezzo saldato

bibbi
03-08-2011, 19:03
se ti scatta il s.v. sicuramente ci sono degli elementi che scaldandosi vanno in corto ,

se quando accendi i blu e gli altri no il problema e' li' .

sara' proprio il ballast .

una cosa e' sicura , la devi aprire .

CIOCIARO 100%
03-08-2011, 19:18
Comeeeeee?????

Abra
03-08-2011, 19:25
Comeeeeee?????

saldata non lo è...quindi se l'hanno montata si smonta anche :-)) devi solo smanettare per capire come.

CIOCIARO 100%
03-08-2011, 19:34
Cmq appena mi ci metto di nuovo vi posto le foto perchè non riesco proprio a capire.
Ma nessuno che ce l ha e che sappia come aprirla????

Sandro S.
03-08-2011, 19:56
..... È inutile postare foto, ho la plafo senza le due barre laterali.. Ma non so come andare avanti.....

ehehehehe ;-)

bibbi
04-08-2011, 08:33
ti sembra tutta saldata perche ha degli incastri che la tengono, non solo le viti ,

devi trovare gli incastri , e con il cacciavite sganciarli , lavoro rognoso ...........

davide56
04-08-2011, 21:28
devi togliere unodei due laterali mi sembra quello con i fpri per l'aria poi devi togliere il ri flettore e la ventola se il ballast è in corrispondenza della ventola smonti i portalampada relativi e buon divertimento fatto una volta per un amico una serata da sballo procurati il ballast e che sia quello giusto perche se è 1 mm più alto non ci va dentro -28-28

CIOCIARO 100%
05-08-2011, 21:08
Mi sono saltate pure le bianche. Sono disperato, appena attacco la spina delle bianche o delle blu mi scatta il salvavita. Ho la vadca al buio come cavolo faccio??? Disperazione totale, ma che diamine può essere?

LOLLO77
05-08-2011, 21:14
fili che si sono staccati sugl'alimentatori e vanno in corto

CIOCIARO 100%
05-08-2011, 22:07
Domani mattina cercherò ad ogni modo di aprirla, cosí mi gioco la vasca.
Confido nel vostro aiuto, vi posterò le foto per cercare di capire come aprirla e per individuare il problema. Non ne capisco nulla di ballast e di alimentatori. Che situazione di m....

dodarocs
05-08-2011, 23:13
CIOCIARO 100%
http://www.youtube.com/watch?v=FHSEL9VnJpg

CIOCIARO 100%
06-08-2011, 08:34
Ottimo video anche se a me servirebbe proprio di aprirla tutta.

Lollo77, ma gli alimentatori sono i ballast?

Sandro S.
06-08-2011, 08:37
si, sono i ballast

bibbi
06-08-2011, 10:12
per non far caxxate quando la apri,se riesci fotografa tutti i contatti dei balast ,

oppure fatti un disegno sul foglio di come stanno messi i fili e anche i colori ,

vedrai che non ti sbagli , poi rimonti tutto uguale ...........

CIOCIARO 100%
06-08-2011, 10:35
Quindi anche se non riuscissi ad aprirla completamente potrei usare il metodo del video tirando fuori singolarmente un ballast alla volta? Ragazzi scusatemi se le mie domande possono sembrarvi stupide ma sn nel panico più totale.
Inoltre le bianche ora si riaccendono invece La spina delle blu continua a farmi scattare...è veramente una situazione strana...scattano e dopo un pó che restano spente si riaccendono. Vorrei spostare l'intervento a lunedì...ho paura di non fare in tempo oggi perchè non sn riuscito a liberarmi per la mattinata

CIOCIARO 100%
06-08-2011, 15:18
Lollo77, se è come dici tu che si sono staccati dei fili dai ballast non dovrebbero accendersi proprio più i neon giusto?
Io non capisco perchè all improvviso non ho più il problema, che poi però si ripresenta puntualmente poco dopo facendomi scattare il salvavita proprio quando tutto sembra funzionare...

reef75
06-08-2011, 15:39
sicuramente è un ballast che riscaldandosi va in corto non hai alternative la devi aprire e controllare con calma tutti i contatti se puoi rintraccia qualcuno che sia pratico di elettricità c'è il rischio che la apri e non riesci a capire quale sia il guasto.

bibbi
07-08-2011, 09:00
non avevo visto il video di dodarocs ma cmq mi sembra facile,

se hai la dieci , e ' come in video , tiri via la scocca sopra che e' a slitta e risolvi ,

poi fai le prove con la luce .

CIOCIARO 100%
07-08-2011, 16:16
Scusa bibbi ma a che punto della procedura dovrei tirare la scocca sopra?
E per 'fai le prove con la luce' cosa intendi esattamente?

bibbi
07-08-2011, 18:35
come da video ..

0 tappi - filo - ecc...
1 ventola .
2 piedini che collegano i neon
3 scocca ........

le prove le fai senza scocca colleghi la luce e accendi, vedi quando scatta e poi stacchi luce

colleghi un balast alla volta , e vedi quando scatta il s.v.

il balast che tiene la corrente lo elimini , e provi gli altri .......

ci vuole un po' di pratica , se non te la senti di farlo , lascia stare !

considera che lavori senza scocca e con la corrente .... E' PERICOLOSO .......

davide56
07-08-2011, 18:52
controlla la morsettiera che collega i vari ballast si trova vicino a cavo di alimentazione per sfilare il ballast devi smontare i portalampada dei due neon e tirare fuori il tutto dalla parte del ballast

CIOCIARO 100%
07-08-2011, 19:36
Ragazzi confermatemi se ho capito. Ogni ballast accende due neon. Tolgo tutti i neon. Dopo aver smontato la plafo, collego due neon alla volta (accesi dallo stesso ballast) e accendo, se non salta quel ballast è buono e quindi vado avanti fino a trovare il difettoso. Giusto?

Un'altra cosa. Un ballast accende due neon vicini?

CIOCIARO 100%
07-08-2011, 20:11
Spero tanto di trovare qualcuno di voi domattina quando opererò.
Ora appena attacco entrambe le spine salta tutto. Praticamente i coralli hanno giá perso un fotkperiodo e mezzo, sono al limite. Ho trovo l inghippo domani o mi gioco tutto

Sandro S.
07-08-2011, 20:36
se puoi fai un video anche tu come quello che ti hanno fatto vedere su youtube ;-)

vedrai che sarà utile

bibbi
07-08-2011, 21:17
ne devi scollegare 1 alla volta, se ai dei cappuccetti per i fili mettili a i fili liberi e isoli il contatto

dal metallo o nastro........

cmq quando la apri controlla eventuali anomalie prima di scollegare .

CIOCIARO 100%
08-08-2011, 10:42
ragazzi sono a lavoro, confido nel vostro aiuto...sperando che ci siate...

s_cocis, purtroppo sono solo e fare il video mi è impossibile...faccio foto e posto...
------------------------------------------------------------------------
tolto plexi, tolti neon, svitata prima ventola, svitata paratia laterale (quella senza fori per le prese d'aria)...

CIOCIARO 100%
08-08-2011, 11:30
svitati portalampada e vite che tiene il ballast...
il primo è fuori e i contatti sembrerebbero tutti ok...
ragazzi ma c è qualcuno????

dodarocs
08-08-2011, 11:43
che è hai paura? per me visto che non si capisce da dove viene la dispersione dovresti smontare tutto l'impianto elettrico e provarlo fuori della plafoniera.

Supercicci
08-08-2011, 11:43
beato te che hai la vite io ho la versione con il rivetto e l'ho dovuta forare a suo tempo, comunque, vedrai da un lato del ballast che ci sono due fili staccali entrambi ed isolali e accendi la plafo, lasciala accesa e verifica che non salti l'automatico, procedi così finchè non trovi quello giiusto (cioè quello da cambiare)
------------------------------------------------------------------------
i due fili del 220v ovvio

CIOCIARO 100%
08-08-2011, 11:57
eccole le foto
http://s2.postimage.org/2xbkxykys/IMG_0225.jpg (http://postimage.org/image/2xbkxykys/)

http://s2.postimage.org/2xbmlhxgk/IMG_0226.jpg (http://postimage.org/image/2xbmlhxgk/)

Sandro S.
08-08-2011, 12:00
fai le foto un pò più grandi, non si capisce molto ;-)

CIOCIARO 100%
08-08-2011, 12:16
non riesco piu a postare foto mi si blocca su attendi e non mi fa l upload
------------------------------------------------------------------------
i contatti del primo ballast sono tutti ok.
poi ho inserito solo i due neon accesi da quel ballast e ho lasciato acceso per dieci minuti....tutto ok...quindi non dovrebbe essere quello giusto???

Sandro S.
08-08-2011, 12:19
sembrerebbe.

proverei ad attaccare gli altri neon a questo ballast che apparentemente funziona correttamente.

CIOCIARO 100%
08-08-2011, 12:20
dodarocs...paura tanta...innanzitutto non capisco un tubo di elettricità...secondo ho la vasca al buio da due giorni ed è restata pure senza movimento per almeno 24 ore nelle ultime 48...poi aprirò un topic...la vedo già abbastanza combinata male...per fortuna mi ero garantito l ossigenazione con un paio di fili volanti ed ho "tenuto in vita" schiumazione e risalita....
------------------------------------------------------------------------
s_cocis le foto sono grandi le ridimensione perchè non mi fa l upload, sta troppo tempo a caricare...

Supercicci
08-08-2011, 13:12
Ciociaro,
con le dovute cautele, se stacchi uno per volta i ballast puoi anche tenere la plafo sopra alla vasca.
meglio sarebbe se potessi scambiare il ballast con uno nuovo, finchè non trovi il guasto, fai attenzione anche che richiudendo le piastre non schiacci qualche filo ... e crei un nuovo problema :-)

art83
08-08-2011, 15:40
ciao,
anche io ho avuto il tuo stesso identico problema!
quando attaccavo alla corrente i 2 neon blu, mi scattava il salvavita!
Alla fine, per stare sicuro, ho fatto queste migliorie:

1 - cambiato tutti i fili dell'impianto elettrico sia del circuito dei blu che di quelli bianchi (ho eliminato quelli rigidi che monta di serie, con quelli classici morbidi)
2 - cambiato tutte le spine che si agganciano ai neon
3 - cambiato il ballast dei blu

Ora ti spiego il motivo dei 3 cambiamenti:
1 - visto che i fili sono quelli rigidi, le manovre per la pulizia della lampada erano veramente difficoltose e quindi a lungo andare i fili si spellavano!
2 - alcuni si erano leggermente incrinati e non facevano fare bene contatto ai 2 neon blu con la conseguenza che me li consumava subito
3 - eccesso di zelo dato che cmq quello originale funzionava ancora

Saluti Andrea

CIOCIARO 100%
08-08-2011, 15:44
allora ragazzi....ho tirato fuori uno per uno i ballast. problemi di fili staccati non ce ne sono.
due dei cinque ballast non mi danno alcun problema, nel senso che dopo averli controllati e reinseriti i relativi neon si sono accesi ed il salvavita non è scattato.
con altri tre (tra cui quello delle due luci blu), dopo averli reinseriti, le rispettive luci non si accendo più, tuttavia non mi scatta più il salvavita.
io sinceramente da profano della materia no riesco a trarre una conclusione...
aiutatemi...!
ho tre ballast andati? e perchè ora non mi scatta più il salvavita ma semplicemnete non si accendo le luci??? mi conviene staccarli ed isolarli prima di chiudere la plafo?
rispondete vi prego...
così con 4 su 10 funzionanti patiranno sicuramente gli sps ma almeno avrò il tempo di prendere qualche contromisura...

dodarocs
08-08-2011, 15:52
se non hai nessun ballast disponibile, l'unica cosa che ti conviene fare è invertire un ballast funzionante con uno no e vedi se è veramente il ballast.

Sandro S.
08-08-2011, 15:54
non c'è qualche filo che magari tocca la scocca?

possibile che ora si sia staccato mentre smontavi tutto no?

CIOCIARO 100%
08-08-2011, 16:21
art83 a questo punto lo farei anche io il tuo lavoro...ma come diavolo si apre questa plafo?? io no riesco a capire.
Sono riuscito a tirare fuori i ballast grazie a quel video su youtube....ma per aprirla....come????
ragazzi io per oggi non ce la faccio più...è dalle 10 di stamattina che combatto...devo riuscire ad aprirla tutta! ma per oggi veramente basta...mi accontento di 4 neon...sperando che non risalti tutto...poi prima di fine settimana devo riuscire ad aprirla e, con un ballast nuovo fare i tentativi

dodarocs
08-08-2011, 17:05
ma aprire tutta come dici a che ti serve? che smonti i moduli e la fai a 5 moduli separati poi cosa cambia? il probleama mica sono i moduli d'alluminio a te serve controllare l'impiato elettrico.

CIOCIARO 100%
08-08-2011, 17:22
sarebbe sicuramente molto più semplice operare e scovare il problema...penso io.

dodarocs
08-08-2011, 17:29
i moduli sono infilati tra loro tipo baionetta, quindi diventerebbero 5 pezzi....e dopo che sono 5 pezzi a cosa ti seve? i ballast restano sempre nei moduli, quindi non hai nessun beneficio.
Per controllare tutto dovresti sfilare tutto l'impianto elettrico ballast compresi e lo provi fuori della plafo.

CIOCIARO 100%
08-08-2011, 18:15
ora ho capito...
io invece pensavo che potesse venir via completamente in qualche modo tutta la scocca superiore.
tirar fuori tutto l impianto si potrebbe pure fare ma poi per un profano come me sarebbe durissima rimetterlo dentro.
già oggi per richiuderla ho sudato a farci rientrare tutto.
ora sta in funzione sulla vasca con 4 neon, quantomeno non mi morirà niente. questi giorni mi devo procurare un ballast nuovo e poi fare le prove...sarà un'altra giornata durissima...
sinceramente...900 euro di plafoniera...è assurdo tutto questo.
------------------------------------------------------------------------
era meglio che mi compravo una boyu lumina, l avrei pagata la metà e forse non avrei avuto tutti questi problemi.

Poffo
09-08-2011, 00:48
I problemi secondo me te li stai creando da solo....!!!
Ma compra 5 ballast nuovi e cambiali tutti...qual'e il problema?tanto al99% il problema sono loro!!!!
Se stai cambiando i ballasr significa che quella plafoniera ha molte ore di funzionamento alle spalle...quindi se ora ne cambi 1 tra 6 mesi potresti stare punto e accapo con un'altro...quindi cambiali tutti e via....!!
Le plafoniere sono tutte uguali....i collegamenti idem....prova ad aprire una sfiligoi...."auguri" io ho cambiato tutto su una 12x54..alla fine andava..... ;-)

Supercicci
09-08-2011, 07:53
Controlla bene i contatti dei tubi, prova a muoverli un paio di volte e reinserirli, a volte basta un contatto fasullo su un tubo per non far funzionare i due tubi, poi scambia i reattori per vedere se funzionano.
La plafo non si smonta ed il cablaggio è fatto esattamente come da filmato non è il massimo ma è così.
Tutte le volte che cambio i tubi incrocio le dita e prego che rifunzionino, perchè so già cosa vuol dire sostituire i reattori :-(
non pensare di essere l'unico ad aver avuto di questi problemi. #07

bibbi
09-08-2011, 18:07
in effetti visto le tue foto , la plafoniera e' intera puoi smontare solo i deflettori

praticamente , madonna !

il video del tubo smontava la 6 ed e' diversa .........

allora dai retta a poffo cambia tutti i balast cosi' non la smonti piu' .

quelli che vanno, li metti da parte........adesso non so quanti euri costano pero'

cmq e' una gran plafoniera ,#17

io sto acquistando la 8 , ma se e' come la tua ............ gia' mi prende l'anzia :-D

Supercicci
09-08-2011, 18:41
cmq e' una gran plafoniera ,#17



finchè funziona e sta chiusa si ... ma dentro altro che ansia, te lo dice uno che l'ha già aperta. altro che marchio CE sicurezza ecc. ecc. Potessi tirargliela sul groppone un pensierino ce lo farei :-))

Poffo
09-08-2011, 18:51
Mi raccomando che i neon siano della stessa marca per ballast...non montare tipo un ati e un kz sullo stesso ballast..potrebbero non funzionare ;-)
Ciauzzzz

dodarocs
09-08-2011, 20:23
Mi raccomando che i neon siano della stessa marca per ballast...non montare tipo un ati e un kz sullo stesso ballast..potrebbero non funzionare ;-)
Ciauzzzz

che ti sei fumato?:-D:-D
da dove ti è uscito scritto che non puoi montare un neon kz dove c'è montato un ati

Poffo
09-08-2011, 20:41
Se metti un ati e geisemann insieme sullo stesso ballast non funzionano entrambi...provare x credere.... :-)
Credo sia un problema di elettronica di alcune marche di ballast....
Ho smesso di fumare 7 anni fa...ora mi drogo :-)

dodarocs
09-08-2011, 21:08
Se metti un ati e geisemann insieme sullo stesso ballast non funzionano entrambi...provare x credere.... :-)
Credo sia un problema di elettronica di alcune marche di ballast....
Ho smesso di fumare 7 anni fa...ora mi drogo :-)

Peggio!!!ora ti droghi:-D:-D:-D
sempre montati...insieme agli ati ho usato il fiji della kz e l'attinico della sfiligoi sempre mischiati dove capitavano, ora c'è montato un attinico gisemann al posto dello sfiligoi che non è per nulla migliore dello sfiligoi.
A volte ho usato come luce bianca gli ati spezial i kz coral light e blau da 15000k si sono sempre accesi e funzionato nel tempo.

Poffo
09-08-2011, 21:39
A me da quando l'ho comprata che fa cosi....ed era nuova....!!!
Sicuramente monano dei ballast di marche diverse e alcune lo anno e altre no....
;-)
Boh...!!

dodarocs
09-08-2011, 21:51
strano veramente quello che ti succede, a me anche i neon che ho sulla plafo hqi non mi danno questo problema.

CIOCIARO 100%
09-08-2011, 22:58
Bibbi un ballast sta sui 35€, cinque sono la bellezza di 175€. A proposito della gran plafoniera...tu non hai idea di quante cose ci sono inserite in alcuni spazi di si e no 20cm cubi...e come stanno infilate a pressione...è normale che dopo un pò qualche problema venga fuori. se la vedessi ti spaventeresti. E poi non ti dico per farcele rientrare, un incubo!

Cmq anche a me è capitato di montare 9 ati e un kz, si accendevano tutti...

Poffo
10-08-2011, 11:44
I ballast li trovi a circa 11€ + iva...vai da un distributore...e parlo dei Relco da 2 x54w..che sono ottimi....!!!! ;-)

CIOCIARO 100%
10-08-2011, 12:08
Per distributore intendi un rivenditore di materiale elettrico? Io ho postato il prezzo che si trova sui siti online di acquariologia

Sandro S.
10-08-2011, 12:10
sono comunissimi ballast per neon, quindi se li cerchi nei distributori di materiale elettrico li trovi a prezzi più bassi, se poi li cerchi nei siti di acquari li troverai spesso a prezzi più alti....come se fosse costruiti apposta per acquari :-D ( capisci la differenza ;-) )

bibbi
10-08-2011, 15:16
da quanto si legge , non e' che ne parliate molto bene e' ,

ma come , dicono che sono le migliori plafo in giro ?

ventilate , con riflettore singolo .

ormai l'ho presa ...........

diciamo che anno ottimizzato gli spazi va'.....:-D

con quello che costano le potevano fare 1 cm. piu' alte ......-14-

dodarocs
10-08-2011, 15:25
da quanto si legge , non e' che ne parliate molto bene e' ,

ma come , dicono che sono le migliori plafo in giro ?

ventilate , con riflettore singolo .

ormai l'ho presa ...........

diciamo che anno ottimizzato gli spazi va'.....:-D

con quello che costano le potevano fare 1 cm. piu' alte ......-14-
io non ne parlo di sicuro male, puoi vedere la firma...solo che usata valla a trovare, poi come hai detto hanno ottimizzato gli spazi per non farla esageratamente alta, io preferisco avere un po di difficoltà a smontarla sempre se si guasta che avere una linea oscena.

CIOCIARO 100%
10-08-2011, 15:37
Diciamo che fra le migliori sono le più economiche... Poi, come per tutte le cose, è anche questione di fortuna. Sicuramente ci sarà chi le usa da anni senza aver mai dato un problema e chi magari, per un corto causato da loro dopo solo due anni di utilizzo, ha rischiato di giocarsi la vasca...

dodarocs
10-08-2011, 15:42
Diciamo che fra le migliori sono le più economiche... Poi, come per tutte le cose, è anche questione di fortuna. Sicuramente ci sarà chi le usa da anni senza aver mai dato un problema e chi magari, per un corto causato da loro dopo solo due anni di utilizzo, ha rischiato di giocarsi la vasca...

Di qualsiesi marca la prendevi si poteva rompere un ballast, come ha scritto poffo alla sfiligoi è ancora più difficile cambiarli.

Poffo
10-08-2011, 16:45
E poi sinceramente....ma voi sentite mai parlare d altre plafoniere???io sento sempre parlare solo di Ati.....con i T5 credo sia la marca piu venduta....di altre marche mai sentito parlare... Ne bene e ne male....vorrei provare na geisemann...magari in futuro...ma sono in pochi ad averla....!!
E come dice dodarocs.....prova a cercarla usata...se la metti sul mercatino tempo 7 gg ed è venduta....!!

bibbi
10-08-2011, 16:59
e' anche una questione di fortuna , magari ad altri non serve perche' o gia' ce l'anno

un altra e rimangono con quella , oppure non guardano il mercatino ,

magari capiti tu e la prendi, poi ce quello che tira il prezzo per fare l'affare , e non la prende ,

solo per risparmiare 50 euro .

albert 21
23-08-2011, 13:07
la mia 8x39 w va da sei anni :-)) mai avuto nulla;-) fate fermare le ventoline 15 20 minuti dopo lo spegnimento degli ultimi neon.... altrimenti c'è l'effetto biscotto ;-)
ma i relco ci entrano #24

Supercicci
23-08-2011, 13:39
Ma.... io ho fatto la recensione della mia nel 2007 quà nel forum e quando ho aperto i laterali sono rimasto un pò deluso dal cablaggio fatto con i piedi e dai ballast fissati con un rivetto, e per giunta senza coperchio. Per non parlare degli sfrisi di alluminio (bastava un attimo per levarli e dare una soffiata con l'aria compressa.
Una roba del genere per motivi di sicurezza non doveva essere commercializzata.
E ad oggi non mi risulta abbia alcun marchio di sicurezza.
Esteticamente ineccepibile, ma visto che ci passa dentro il 220V qualcosa in più potevano fare e non sarebbe costato poi così tanto.....