Visualizza la versione completa : Guppy con coda mangiucchiata
Ciao a tutti..sono nuovo e mi sono da poco tempo avvicinato a questo bellissimo mondo..
l'altro giorno ho notato che la coda del mio guppy maschio non è più la stessa..al 99% non è malato..chi può essere il colpevole?
2 guppy
5 platy
2 botia loashata
1 plecostomus leopard
sono quasi sicuro che sono i botia,perchè questi sfregi alla povera coda del guppy vengono fatti quasi sicuramente di notte, inoltre ho scoperto che anche se sono docili, il ph della mia acqua non è proprio a loro congeniale!
maledetto negoziante
ke ne dite?
Da cosa deduci che non sia malato? #24
Ma soprattutto, vai da quel cane che ti ha venduto i botia da tenere coni guppy e o te li ritira o lo meni ... -04
pensavo che solo il mio negoziante fosse un "delinquente"...
ma leggo che i negozi d'italia ne son pieni...
mai chiedere consiglio al negoziante..lui vende,non insegna.
Da cosa deduci che non sia malato? #24
Ma soprattutto, vai da quel cane che ti ha venduto i botia da tenere coni guppy e o te li ritira o lo meni ... -04
il venditore è un cane..e sono d'accordo..non è malato perchè non ha anomalie nella nuotata,sta bene,mangia,è socievole..
i botia non dovrebbero essere pesci aggressivi(al limite con gli altri pesci di fondo),ma si vede il fatto ke stanno in un acqua non conforme a loro li ha incattiviti,possibile?
Il botia rompe le scatole ai pesci con la coda appariscente ... è uno dei casi "da manuale" di incompatibilità ambientale ... il negoziante è un cane, ma tu avresti dovuto informarti prima di fare l' acquisto ... ora, secondo me, non ti resta che restituirli ...
sarà anke un caso da manuale ma in tutte le schede sui pesci che ho trovato(persino nelle schede di questo sito) c'è scritto che sono pesci docili e nono aggressivi..
comunque ora c'ho sbattuto il capo e spero che se li riprenda...comunque perchè alla guppy femmina non le hanno fatto niente?
sarà anke un caso da manuale ma in tutte le schede sui pesci che ho trovato(persino nelle schede di questo sito) c'è scritto che sono pesci docili e nono aggressivi..
comunque ora c'ho sbattuto il capo e spero che se li riprenda...comunque perchè alla guppy femmina non le hanno fatto niente?
Perchè sarà sicuramente meno appariscente della coda del maschio..
Ma ora il tuo problema nn è questo! ;-)
Sono pesci docili e non aggressivi in un biotopo asiatico, in convivenza con rasbore (che non le tocca nessuno ... gli altri pesci devono proprio considerale dei cessi ... :-D ) ed anabantidi tipo colisa e trichogaster che stanno agli antipodi rispetto a loro, vale a dire in superficie ... ti dirà qualcosa il fatto che l' evoluzione naturale li abbia fatti prosperare in Asia orientale e non nei bacini fluviali centroamericani???
Sono questi i presupposti su cui si basa l' acquariofila seria ... :-)
ok hai ragione,è quello ke pensavo anch'io...
il guppo ha la coda blu
la guppa giallina quasi trasparente
Ciao. Anche io ho avuto un guppy con il tuo stesso problema: la coda era diventata tipo merli di un castello. Pareva stare bene, non aveva sintomi particolari, però è morto da un giorno all'altro. Non voglio allarmarti, può essere stato pizzicato da altri pesci, ma lo terrei comunque d'occhio.
se ha la coda mangiucchiata va disinfettato,forse ti è morto x questo motivo..
x disinfettarlo basta del sale fino da mettere nella vasca,vero??
Evita ... i botia non gradirebbero, e le piante tanto meno ...
Isolalo e fai una terapia un po' più efficace.
i botia devono andare via,quindi di loro non mi preoccupo..
ma se mi dici che fa male alle piante allora è un altro conto..
non ho possibilità d isolarlo..
come fo a sapere se la coda ha bisogno d medicazioni??non sembra infettata #24
angelo73
17-02-2006, 13:11
anche io ho lo stesso problema, devo togliere un botia e ho una guppa con coda tagliuzzata e a punta.
quale trattamento?
grazie
angelo
angelo73
17-02-2006, 13:19
aiuto cercasi per trattamento coda tagliuzzata guppa XL.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |