Entra

Visualizza la versione completa : info peso acquario malawi


giulius
27-07-2011, 18:05
ragazzi stavo sondando il terreno per un futuro allestimento biotipo malawi.
volevo fare una domanda (forse stupida) ; ma data la grandezza e il peso di una vasca, diciamo piu o meno da 350/400 litri + la sabbia + le rocce + i filtri + il mobile.diciamo piu o meno 600 kg, che accortezze bisogna prendere??
sicuramente bisogna appoggiarsi ad un muro portante(meglio se ad angolo con un altro muro ).
mi pare di aver anche letto che il problema aumenta con il salire dei piani , e se è un edificio vecchio o nuovo la portata della pavimentazione cambia.
tra di voi ci sono persone che hanno acquari di 700- 800 litri, non penso abitiate tutti ad un piano terra.
che parametri bisogna seguire per "dormire sonni tranquilli" ?? (abito al secondo piano di un palazzo anni 70 )
girando un po sul web ho letto di gente che ha fatta un assicurazione contro danni ai terzi in caso di cedimento pavimentazione, a quanto si attesta il peso per metroq ?
grazie in anticipo per le vostre delucidazioni :-)

pseudo80
27-07-2011, 22:19
La soletta del pavimento,se non sbaglio,regge fino a 350kg/m2 (volendo anche qualcosina di +) quindi con vasche fino a 500/600lt la cosa è tranquilla (sempre accostando la vasca ad una parete portante o ad una perimetrale).Con litraggi/pesi superiori,se si vuol dormire sogni tranquilli,bisognerebbe scaricare il peso ANCHE sulla parete.

giulius
28-07-2011, 16:32
per precisare il mio palazzo risale al primo decennio del 900 ( mi sono sbagliato a scrivere ) ma penso che la cosa non cambi vero??
l'intenzione è di allestire un 300/350 litri (piu pesi annessi )al secondo piano, ad angolo tra un muro portante ed uno perimetrale .
da quel che mi dici allora sto tranquillo :-))
grazie mille luca e complimenti per i tuoi pesciotti :-))

giulius
28-07-2011, 16:51
luca che peso ha la tua/tue vasche?? come le hai disposte??

pseudo80
28-07-2011, 18:44
Il peso #24 preciso?Boh :-D ...onestamente non lo so di preciso quanto pesano ma teoricamente parlando dovrebbero essere:
120x50x60h = 40kg sabbia + 50kg rocce di fiume + penso 250lt d'acqua = 340kg
150x50x55h = 60kg sabbia + 10/15kg rocce laviche + penso 300lt d'acqua = 370/375kg
La prima è disposta in una delle 2 camere lungo una parete perimetrale mentre la seconda nel secondo corridoio della casa (quello che conduce alle camere ed al bagno) vicino ad una colonna portante.Abito al primo piano di un condominio anni 80.

giulius
29-07-2011, 18:18
grazie mille........ ho una voglia matta di smantellare l'acquario di comunità per allestire un malawi !!!!#18

rafber
18-08-2011, 01:05
sono un neo iscritto ... non so nulla di pesci, però faccio il geometra.
allora 600 kg. poggianti su meno di un mq., non sono per niente pochi.
ora di calcolo si presumono 200 Kg./mq per pesi accidentali (appunto mobili e persone), il che mettendo un solo acquario ti dà una certa sicurezza, anche se come carico di punta sei fuori, ma nei primi anni novecento chi lo sa?
su una soletta di recente costruzione (diciamo dagli anni 80' in poi), non ci sono problemi grazie ai margini di sicurezza adottati, per solette di 100 anni io non garantirei.

giulius
18-08-2011, 15:25
secondo te se la vasca fosse da 380-400 litri (diciamo approssimativamente 100kg tra vasca e mobile, 400 kg acqua , 100 kg tra sabbia e rocce, filtri e cazzatine) siamo sui 600 kg abbondanti, allestita ad angolo tra un muro portante ed uno perimetrale puo sfondare il pavimento?
visto che il palazzo è dei primi del 900 e abito al 2 piano, che accortezze potrei prendere??
oppure su che litraggio dovrei tenermi per dormire sonni tranquilli??
grazie mille per la tua disponibilita :-))

pseudo80
18-08-2011, 18:24
secondo te se la vasca fosse da 380-400 litri (diciamo approssimativamente 100kg tra vasca e mobile, 400 kg acqua , 100 kg tra sabbia e rocce, filtri e cazzatine) siamo sui 600 kg abbondanti

Se metti 100kg tra rocce e sabbia è IMPOSSIBILE che tu metta 400lt d'acqua specialmente se poi i 400lt di capienza della vasca sono lordi.

giulius
18-08-2011, 18:54
hai ragione luca, ma io ho fatto un calcolo abbondando il piu possibile ,sicuramente non arriverà mai a quel peso.
ho gia fatto un paio di preventivi, ma vorrei avere la certezza che non si sfondi il pavimento.
se il socio rafber è geometra vorrei avere qualche dritta e chiarimento da lui e da altri soci ferrati sull'argomento :-))
volevo chiedere ai moderatori se è possibile spostare il topic dove sia letto anche da altri per avere piu pareri :-))

rafber
18-08-2011, 20:53
per chiarire:
5-6 quintali non sono solitamente un problema per una soletta, diciamo che sono solo una goccia nel vaso (forse un bicchierino), bisognerebbe sapere quel "vaso" come è messo.
dalle mie parti al secondo piano (case del 900') ci sono solette solitamente rifatte (quindi buone), solo raramente vedo solette in legno o originali.
comunque so di persone che dopo attenta analisi, hanno rinforzato delle strutture per poter mettere una stufa ad accumulo (dai 6 q. in su).

giulius
18-08-2011, 21:56
rafber come faccio a sapere in che stato sono le solette ?? il calcolo fatto prima di 600 kg era moooooolto abbondante. per esempio se la vasca fosse 150x50x50 (375l lordi) il peso compreso di mobile sassi ecc.... sarebbe sotto i 400 kg . da quanto ho capito per un palazzo antico la soglia critica è sopra i 500kg o sbaglio??
grazie per le delucidazioni :-)
------------------------------------------------------------------------
facendo un calcolo con questo programmino sulle misure 150 x 50 x 50 con vetro spesso 12mm
il peso da pieno ( quindi non effettivo )compreso di vetro e 477kg
http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium

rafber
19-08-2011, 12:37
l'esempio che ho fatto della goccia nel vaso, era per dire che per crollare una soletta con 5-6 q. significa che era messa molto male (però non saresti l'unico con solette messe male).
pensa che se fai entrare 10 persone in casa tua e gli dici di mettersi tutte vicine tra di loro, hai già caricato nella stessa maniera.
Io starei stranquillo sopratutto se lo metti vicino ad un muro esterno portante, semmai mi informerei a quando risale l'ultima ristrutturazione e se hanno rifatto le solette.
Se batti forte un piede a terra (col tallone) vibra molto al centro della stanza? e in posizione dell'acquario?
ciao

giulius
19-08-2011, 16:07
appena riesco chiedo all'amministratore l'ultima ristrutturazione a quando risale.
la vasca verrebbe appoggiata ad un muro portante( ma non è esterno), ad angolo con uno perimetrale.
ho provato a battere col tallone come dici tu ( mia madre mi guardava come se fossi un babbeo :-D:-D:-D )sia al centro stanza che vicino al muro portante non vibra niente. ho notato solo che cambia suono, vicino al muro portante è un suono piu acuto ;-)