PDA

Visualizza la versione completa : Vasca in ufficio


Spettro
27-07-2011, 10:36
Ogni tanto ciclicamente vedo discussioni simili, poi però spariscono e non se ne trova più traccia o semplicemente rimangono incomplete.

Visto che adesso come adesso il titolare mi ha proposto di inserire una vasca nella sala di attesa dell'azienda, mi e vi chiedevo..

secondo voi, oltre al fattore economico che non mi riguarda più di tanto, è un progetto realizzabile far partire una vasca marina in ufficio? vale la pena cercare un compromesso o non ha senso?
Esempio pratico, il boss la vorrebbe chiusa perchè ha paura dell'odore, quindi oltre ai classici problemi di partenza ci starebbero anche quelli di design e esigenze lavorative... il gioco vale la candela? fare una cosa che da solo problemi non mi va, preferisco non mettermici proprio.

Che ne dite? qualcuno di voi ce l'ha in ufficio? ha riscontrato qualche problema?

4divpz
27-07-2011, 10:48
diciamo che forse è meglio farla dolce a sto punto.....
meno problemi di gestione ecc... anche perchè una vasca chiusa x il marino non è il massimo....
cmq qui sul forum mi pare ci siano degli utenti che hanno messo in ufficio o in sala d attesa un acquario marino;-)

SamuaL
27-07-2011, 10:54
Io non avrei assolutamente mezza voglia di allestire una vasca per il titolare!
al 90% non ci capisce una mazza, non comprende i ritmi di maturazione, gli eventuali problemi, quasi sicuramente non gli piacerà, sarai sicuramente chiamato in qualsiasi momento in caso di problemi e tu avrai un motivo in più per odiare il tuo posto di lavoro IMHO

giangi1970
27-07-2011, 11:18
se e' una vasca "scenica" falla di soli pesci e via....
Quattro barre a led e non hai pensiere di caldo...
AAAA...lo sai che ci andrebbe pagata la SIAE sulla vasca???

Abra
27-07-2011, 11:21
Spiega Giangi, che cosa c'entra la SIAE ?

Daniel89
27-07-2011, 11:24
ma la siae non era quella menata sul copyright delle canzoni ecc ?? che centra con una vasca in ufficio ??

giangi1970
27-07-2011, 11:47
ABRA....non so' esattamente se si chiami Siae,anche se credo di si..
Hai presente quando metti un televisore in un locale pubblico??
Il televisore con o senza sky o uno stereo e' soggetto a tasse perche' risulta un'intrattenimento per gli avventori al locale...
Sia esso un ristorante o un'ufficio NON importa...se e' aperto al pubblico paghi la tassa...
Gli acquari rientrano nella catogoria dell' "intrattenimenti" soggetti a tassa....
Se non ricordo male in uno dei due post di "saper comprare" che riguardavano il Cites un'utente aveva pure preso la multa....
Il problema,come sempre in italia,e' che nn so' nemmeno se esista una categoria in qui identificarlo all'addetto che ti deve far pagare la tassa....
E manco so' se il finaziere di turno lo sappia che va pagata....
Pero'...uomo avvisato......uomo avvisato......

Daniel....anche....ricopre molte categorie.....
Diciamo che l'organo preposto dallo stato a tutto quello che e' intrattenimento....
Anche se fai il musicista o attore o similari per professione(cioe' se emetti regolare fattura per l'esibizione) paghi le tasse e ti devi iscrivere alla SIAE.....
I soliti casini all'italiana......

Abra
27-07-2011, 11:55
Giangi io penso che ti sbagli :

La legge speciale 22 aprile 1941, n. 633 istituisce la tutela delle opere dell’ingegno di carattere creativo, che appartengano alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all’architettura, al teatro, al cinema. La tutela consiste in una serie di diritti esclusivi di utilizzazione economica dell'opera (diritti patrimoniali dell'autore) e di diritti morali a tutela della personalità dell'autore, che nel loro complesso costituiscono il "diritto d'autore".

Non ci azzecca nulla un'acquario con quello che fà pagare la SIAE ;-) la TV paghi perchè hai un'apparecchio che comunque può trasmettere qualcosa,la cosa è ben diversa,l'acquario anche se esteticamente intrattiene è come i quadri o soprammobili,dove la SIAE non si paga.

Vic Mackey
27-07-2011, 11:59
Beh ma li non ce gente che reclama come un cantante o un artista che possono dire..la mia canzone, il mio film..?? O no?
Credo che un acquario in un ristorante (e Abra magari ci dara conferma) è come avere un cane o un gatto in trattoria..la SIAE, che è l'imposta sugli spettacoli (seppur un acquario marino sia un gran spettacolo) centri gran poco, poi magari mi sbaglio!

Un bel acquario se tutto finanziato è fattibile, naturalmente se la ditta è frequentata e molto importante fara il suo bel vedere, altrimenti falla a casa del titolare..!!!!...il problema d'estate se l'azienda chiude, uguale per le ferie natalizie!!

giangi1970
27-07-2011, 12:01
Abra....
Oddio....cosi nello specifico non saprei...
So' solo che qui a Venezia la fanno pagare....
Poi che siano piu' furbi a Venezia o piu' imbranati chi la paga non saprei....
So' solo cha la pagano....ooooo...parliamo di una 10-20€ all'anno....mica chissa' che....
Poi ti diro'...Venezia,ma non credo solo a Venezia,ci sono tasse che fannno rabbrividire...
Lo sai che si paga,anche i privati,una tassa a seconda di quanti scalini hai all'entrata di casa??
Ci sono anche tutta un'altra serie di tasse....ma suppongo che ci siano anche nel resto dell'Italia...
Tipo l'espositore del menu' se e' poggiato a terra...o cose del genere....

riky076
27-07-2011, 12:15
Io non avrei assolutamente mezza voglia di allestire una vasca per il titolare!
al 90% non ci capisce una mazza, non comprende i ritmi di maturazione, gli eventuali problemi, quasi sicuramente non gli piacerà, sarai sicuramente chiamato in qualsiasi momento in caso di problemi e tu avrai un motivo in più per odiare il tuo posto di lavoro IMHO

quoto......

camiletti
27-07-2011, 12:28
ed avresti anche il posto per la sump?
E poi quanti lt. sarebbe la vasca?

RUTHLESS86
27-07-2011, 12:40
IO quoto samual in pieno

Spettro
27-07-2011, 12:40
posto per tutto, vasca sui 300 400 litri.

Darkhead
27-07-2011, 12:56
...Lo sai che si paga,anche i privati,una tassa a seconda di quanti scalini hai all'entrata di casa??...


Questa e' fantastica...tra un po' ci tassano anche l'aria che respiriamo....questo che significa ? che se non ti allaghi con l'acqua alta perche hai piu' gradini devi pagare la tassa ? Oppure gia' il fatto stesso che ti allaghi (meno gradini) sei gia' abbastanza penalizzato quindi non paghi....follia pura....ahahahahaha

scusate l' OT...non ho resistito.....

giangi1970
27-07-2011, 13:15
Darkhead....purtroppo non scherzo....
Lo scalino paga due stasse combinate....
Uno,e ci hai azzeccato,per il fatto che se la casa ha piu' scalini vuol dire che e' alta quindi non e' soggetta ad acqua alta....quindi vale di piu' e lo paghi come un lusso...
Seconda..Per occupazione del suolo pubblico....
Praticamente se il o i gradini sporgono dalla linea dei muri perimetrali quindi stai occupando suolo pubblico....e paghi...
Siamo sempre li....son tasse nell'ordine della decina di euro all'anno....ma intanto le paghi...
E la seconda vale per tutte le citta' o paesi a rilevanza storica....
Quinid non mi sorprenderebbe che ci fosse anche da te...
E perche',ma credo si paghi in tutta Italia....la tassa sull'ombra?????
Tu metti la tua bella tenda fuori del locale pubblico....
La tenda fa' ombra oltre il plateatico,su qui gia' paghi le tasse(credo di chiami Tosap...ma qui Abra sara' sicuramente piu' ferrato di me..),se trovi il vigile che rompe le balle vengono a fare i misuramente(che non ho idea di come cacchio possano farli) e possono importi di pagare la tassa sul plateatico anche per tutto il suolo su qui fa' ombra la tua tenda....
Lo so' che sembra divertente....
Ma se becchi il tutore della legge che ha litigato con la moglie perche' l'ha scoperto con l'amante che,logicamente,cia' le balle girate....son centinaia di euro di multa che fioccano a destra e a manca se non sei a posto.....non bruscolini......
Vuoi un'altre tasse idiote????
Tassa sui funghi: semmai doveste decidere di andare a raccogliere i funghi, informatevi prima, c’è un’imposta di bollo sui permessi per raccogliere i funghi.

Tassa sul tricolore: gioca la nazionale? Attenzione prima di esporre la bandiera, si rischia di dover pagare una tassa sulla pubblicità. Non molto tempo fa un signore di Desio che si è visto richiedere un importo di 280 euro per avere esposto fuori dal suo albergo la bandiera dell’Unione europea e quella italiana.

Tassa sui cani: si parla tanto delle adozioni di cani, ma alcuni Enti locali hanno o sono in procinto di istituire nuovamente la tassa sul possesso dei cani. La tassa consiste nel pagamento di un corrispettivo annuale per il possesso di ogni singolo cane custodito che varia dai 20 euro ai 50 euro per ogni cucciolo posseduto.

Tassa sugli sposi: che il matrimonio fosse costoso si sapeva già, e allora cosa volete che sia una tassa in più? Alcuni enti locali per consentire il matrimonio in Comune hanno previsto il pagamento di un corrispettivo. A Roma, ad esempio, per sposarsi in Campidoglio nel week-end bisogna pagare ben 200 euro; la somma si riduce a 150 euro se ci si sposa nei giorni feriali. Dalla tassa sugli sposi il Comune di Sorrento incassa circa 6 milioni di euro all’anno.

Emanuele Mai
27-07-2011, 13:17
...Lo sai che si paga,anche i privati,una tassa a seconda di quanti scalini hai all'entrata di casa??...


Questa e' fantastica...tra un po' ci tassano anche l'aria che respiriamo....questo che significa ? che se non ti allaghi con l'acqua alta perche hai piu' gradini devi pagare la tassa ? Oppure gia' il fatto stesso che ti allaghi (meno gradini) sei gia' abbastanza penalizzato quindi non paghi....follia pura....ahahahahaha

scusate l' OT...non ho resistito.....

#rotfl##rotfl#

giangi1970
27-07-2011, 13:20
Emanuele......
Senza contare tutte le accise(che a tutti gli effetti son tasse) che paghiamo ancora oggi e non lo sappiamo...e che oltretutto,nella maggior parte dei casi,le persone a qui erano destinate,non hanno visto un becco di un quattrino...
Ma ci rendiamo conto che paghiamo ancora accise(tasse) sulla benzina per la guerra d'Africa ed Eritrea...o per il Vajont che dallo stato non ha visto niente???
------------------------------------------------------------------------
di seguito una piccola lista delle accise sulla benzina che ancora paghiamo...

1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935 (0,001 euro);
14 lire per la crisi di Suez del 1956 (0,007 euro);
10 lire per il disastro del Vajont del 1963 (0,005 euro);
10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966 (0,005 euro);
10 lire per il terremoto del Belice del 1968 (0,005 euro);
99 lire per il terremoto del Friuli del 1976 (0,051 euro);
75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980 (0,039 euro);
205 lire per la missione in Libano del 1983 (0,106 euro);
22 lire per la missione in Bosnia del 1996 (0,011 euro);
0,020 euro (39 lire) per rinnovo contratto autoferrotranvieri 2004;
0,005 euro per l’acquisto di autobus ecologici nel 2005;
0,0071 a 0,0055 euro per il finanziamento alla cultura nel 2011;
0,040 euro per far fronte all'emergenza immigrati dovuta alla crisi libica del 2011

salvatore80
27-07-2011, 13:45
piu sento queste cose piu mi vergogno di essere italiano#07

io ho allestito una vasca in ufficio ,se vengono da me li faccio diventare quaterback ..

in quanto l'acquario non c'e lho esposto in vetrina qiuindi non e intrattenimento .
ma c'e l'ho dentro e chi entra in ufficio sono caxxi miei e no dello stato

ho io l'esperienza di un mio negoziante di napoli ha dovuto pagare perche la vasca era esposta in vetrina ed era un intrattenimento tanto da spostarla all'interno altrimenti gli facevano la multa.


dico solo una cosa ai politici tutti senza escludere nessuno ..... andate a fanc..............
voi ,le ,tasse e questo schifo di paese.

una bomba a monteciitorio .....BOOOOOOOOOO e l'italkia si salva

Wurdy
27-07-2011, 13:50
Ragazzi...basta OT...diamo una mano a Spettro piuttosto ;-)

omeroped
27-07-2011, 13:52
edit by Wurdy - OT

Per l'acquario quoto Samual... Troppi casini allestire una vasca per il titolare!

giangi1970
27-07-2011, 13:53
Hai ragione Wurdy......#12#12
Spettro...come ti ho detto....e ti hanno detto....
Se la devi fare chiusa....
O solo pesci (marino) o dolce...che comunque se ben fatto i suo fascino ce' l'ha....

salvatore80
27-07-2011, 13:53
Ragazzi...basta OT...diamo una mano a Spettro piuttosto ;-)

scusa lo sfogo wurdi e che non se ne puo piu....

fine o.t

lupo.alberto
27-07-2011, 13:59
Ritornando in topic, che la vasca se l'allestisca lui, se gli piace e se lo sa fare;
anche perché se gli fai morire un pesce o un corallo poi ti fa la trattenuta in busta paga!!!!!!

Wurdy
27-07-2011, 14:03
Io penso che se ti lascia dedicargli le ore necessarie alla manutenzione pagandoti normalmente, e segue i tuoi consigli... perchè no ;-)

lupo.alberto
27-07-2011, 14:13
Wurdy, parlando seriamente, la vasca se non viene condotta da un appassionato potrebbe essere la causa di litigi: una cosa è se tu litighi con tua moglie magari perchè ha svuotato mezzo barattolo di mangime ben altra cosa è se tu litighi con il tuo datore di lavoro......
Preferirei separare le due cose, al di là delle battute fatte prima, per evitare precedenti che potrebbero degenerare.
Naturalmente queste affermazioni senza conoscere il rapporto che esiste fra l'amico e il suo datore di lavoro.......

Magari il mio datore di lavoro mi chiedesse di allestire e gestire una vasca......pur con le mie limitazioni naturalmente!!!!!

giangi1970
27-07-2011, 14:22
Lupo...pensa che io in ufficio/magazzino non ce l'ho perche' senno' litigherei da solo su come gestirla!!!!!!!!:-D:-D:-D

Spettro
27-07-2011, 15:37
Io penso che se ti lascia dedicargli le ore necessarie alla manutenzione pagandoti normalmente, e segue i tuoi consigli... perchè no ;-)

questo è scontato, come è scontato che paga tutto lui, io dovrei solo gestire tutte le esigenze e fare una vasca gradevole alla vista.

Quello che ho in mente è una vasca chiusa con sump sotto, ospiti molli e lps, pesci.

Altra cosa voi che ormai la vascozza ce l'avete da parecchio, si sente puzza condizioni di vasca stabile? Perchè se non ci fossero problemi io comunque spingerei per una vasca aperta.

Aland
27-07-2011, 15:52
Io non la farei anche perchè quando sarai in ferie chi sarà presente non è detto che sia in grado di gestire anche un minimo di manutenzione.
Poi se viene dosato troppo di qualcosa la colpa è sempre di qualcun'altro.
Potrà essere motivo di malumori e litigi.

Metti un bel paio di piante molto scenografiche le innaffi un paio di volte la settima ed è finito lo sbattimento.

Paolo Piccinelli
27-07-2011, 16:23
la vasca perfetta per l'ufficio è il malawi... devi solo pulire i vetri una volta alla settimana e non fare altro.

...comunque io in ufficio ho sempre tenuto acquari... fra un mese partirò con il 1500 litri di barriera.

Per l'umidità basta avere un paio di ventole timerizzate proprio sopra la vasca... odori se cambi il carbone ogni 15 gg non ce ne saranno. ;-)

savo69
27-07-2011, 16:54
Il mio titolare, vedendo la mia vecchia vasca mi disse "Nel capannone nuovo ne mettiamo uno più grande all'ingresso, pero' ti arrangi tu a gestirlo".....Trovandomi nella classica situazione fantozziana di non poter dire di no, mi venne la fantastica idea di dire "Va bene, pero' guarda che ci vogliono circa 20000 euro per allestirlo e circa 200€/mese per gestirlo.... "..... silenzio tombale .... e poi "va beh, mettiamo qualcos'altro allora"..... ehehehehe me la sono vista brutta.... va bene gestire una vasca da 1000 litri a casa (e gia' non e' poco), ma doverne gestire una anche in ufficio... e' troppo....

Lo so lo so, sono andato contro l'etica della divulgazione dell'acquariofilia, ma qua si rischiava più di avere un acquariofilo in meno che uno in più

Se vuoi un consiglio, declina ;-)

Spettro
27-07-2011, 17:37
la vasca perfetta per l'ufficio è il malawi... devi solo pulire i vetri una volta alla settimana e non fare altro.

...comunque io in ufficio ho sempre tenuto acquari... fra un mese partirò con il 1500 litri di barriera.

Per l'umidità basta avere un paio di ventole timerizzate proprio sopra la vasca... odori se cambi il carbone ogni 15 gg non ce ne saranno. ;-)

molto bene! considera che ho proposto la tua vasca^^ :-)

Hypa
27-07-2011, 19:01
Mi sa che anche l'ozono aiuta contro i cattivi odori..
Di che ufficio si tratta?
Avreste già un'idea sulle dimensioni?

Paolo Piccinelli
27-07-2011, 20:27
Spettro, se vuoi dare un'occhiata alla mia firma... magari il tuo capo risparmia qualcosa (oppure tu ci fai una cresta immonda!!!:-D)

sohal66
27-07-2011, 20:40
Straquoto samual :-)

Paolo Piccinelli
27-07-2011, 20:42
mhhhhh... e un 600 litri con una coppia di astronotus?

quando crescono sono come dei cagnolini...

Manuelao
27-07-2011, 20:51
mhhhhh... e un 600 litri con una coppia di astronotus?

quando crescono sono come dei cagnolini...

Quoto
Ho letto che riconoscono le persone e si fanno anche dare la "grattatina":-D

Paolo Piccinelli
27-07-2011, 21:01
sul serio... riconoscono il padrone (chi gli dà da mangiare) e "scodinzolano" ;-)

Darkhead
28-07-2011, 10:28
Oppure una bella vasca grande allestita per ciclidi africani (il mio primo amore), anche loro ti riconoscono, ricordo che i miei se passavo davanti la vasca tutti a galla in cerca di cibo, se passava mia moglie manco la cagavano di striscio....

Poi la manutenzione non e' eccessiva, anzi oserei dire nulla....un bel filtro esterno potente da manutenzionare ogni 6 mesi circa per evitare intasamenti e stop, se l'acqua dalle tue parti e' decente ti basterebbe quella di rubinetto...

La varieta' di colori e' enorme, l'unica cosa da tener presente e' sugli accoppiamenti di specie in quanto molti di loro (se non tutti) sono molto incazzosi e ci potrebbe scappare il morto, per il resto sono belli e creano molto movimento, non stanno mai fermi

Ciao
Angelo

x Giangi....ti straquoto in pieno in tutto e per tutto, purtroppo ci stanno portato all' esasperazione, ma la colpa al 99,9% e solo nostra...giuro che non vado piu' OT....ciao

Spettro
28-07-2011, 11:45
sono in trattativa! stay tuned! :-))

la coppia nel 600 litri mi attizza!! :-D