Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario! consigli?...


DoubleH
26-07-2011, 12:26
Ciao a tutti!
Sono un ragazzo di 21 anni che fino a poco fa non sapeva nulla sui pesci/acquari. 2 mesi fa invece mio padre mi regalò un acquario, la cosa mi incuriosì e ho iniziato a "studiarmi" questo fantastico mondo di acquariofilia. Mi sono più o meno arrangiato per l'avviamento, adesso è circa un mese che è attivo e da quasi una settimana ci girano vari pesciolini...ora vi descrivo l'acquario così mi dite cosa pensate: errori, consigli per il futuro, ecc...

- 60 x30x30 (53L)
-Dolce
-Fondo: terreno (se ci sono diversi tipi, allora non so il tipo) e sabbia abbastanza grossolana di coloro piuttosto chiaro (arancione)
-Filtro con 3 spugne + filtro biologico (non ricordo la marca, ve la dico quando arrivo a casa).
-Acqua: 26°C, pH 6.8-7.0, Nitriti ~0.3mg/L
-Piante, ne ho 4 ma non ho idea dei nomi, appena posso faccio delle foto, magari riuscite a identificarle.

Pesci:
-6 Neon
-2 Corydoras
-2 Ancistrus (Simpaticissimi!!)
-1 Gyrinocheilus (questo l'ho preso perché al primo negozio mi è stato detto che non hanno gli Ancistrus e che sono difficili da trovare in questo periodo...ma in realtà nel secondo negozio ce n'erano a volontà...)
-All'inizio c'era qualche lumachina, ma un po' le ho esportate a mano, ora non ne vedo più...

Secondo voi per adesso va bene? mi preoccupano i nitriti, ho fatto qualche cambio dell'acqua in più, ma rimane "alto". L'altra cosa sono le piante, non sono bellissime, mi serve qualche fertilizzante?
Inserirò sicuramente altri pesci. Molto probabilmente un betta combattente, e poi dovrò scegliere una di queste soluzioni:
-qualche Labeo Erythrurus (bellissimi, ma bisogna vedere se li trovo...)
-un gruppo di "Tetra dalla macchia rossa"
-un gruppo di Barbo ciliegia

e poi, in futuro, mi piacerebbe anche qualche invertebrato...qualche bel granchio:-)

consigli? Grazie mille!

PS: stasera faccio delle foto!:-)

raudee
26-07-2011, 12:58
ciao,
per i neon la vasca è un po corta ....sarebbe meglio dagli 80\100 in su, e meglio in numero superiore
anche i cory sarebbe bene tenerne almeno 5-6.....e con sabbia o quarzo ceramizzato piuttosto fine
il labeo , aspetta anche pareri dai piu esperti, forse diventa tropppo grosso e territoriale

viniard
26-07-2011, 14:54
ciao, lascia perdere di mettere ancora pesci, piuttosto togli qualcosa da li dentro.
hai 11 pesci in 50 litri, tra parentesi tutti pesci che raggiungono dimensioni importanti:
ancistrus cm 15 circa (n 2)
gyrinocheilus 15 circa
e vorresti mettere un labeo che anche lui sui 12 cm arriva e dei barbo cigliegia che loro non crescono tanto ma sono pesci di branco e dovresti inserirne almeno 5o6.
e ti preoccupano i nitriti! avrai un carico organico altissimo.

DoubleH
26-07-2011, 15:17
Grazie ragazzi

@viniard: per il gyrinocheilus lo sapevo che cresce tanto, infatti quello potrei toglierlo. Ma per gli altri (ancistrus) non lo sapevo mica-:33 forse ho sbagliato nome...esiste un'altra specie uguale ma che rimangono piccoli? L'ho detto al venditore di avere un acquario piccolo...o mi ha fregato oppure ho confuso io il nome.
I neon invece rimangono piccoli che io sappia.

É che mi sembrava "vuoto" l'acquario, magari mettendo qualche roccia (ora ho solo un paio di decorazioni) e qualche pianta in più sarà più "vivo".:-))

babaferu
26-07-2011, 15:56
come già ti han detto, hai troppi pesci e pesci non adatti alla vasca:
- ancystrus non viene enorme, arriva sui 12 cm, ma ha bisogno di spazio ed inoltre se mai ti han dato 2 maschi.... son botte da orbi quando si svilupperanno....
- gyrinochelius va tolto (ma subito!)
- corydoras: andrebbero emssi in gruppetti da 5, uguali. il fondo è sabbia?
- neon: anche se sono piccoli, hanno bisogno di nuotare (i pesci si scelgono in base ai loro bisogni, che non sempre coincidono con le dimensioni.... esistono pesci come il betta che vivono in pozze d'acqua, ed esistono pesci che invece hanno bisogno di spazi grandi)

per scegliere come modificare la popolazione devi però misurare i valori con maggiore accuratezza (come ottieni quel ph? mi fa mooolto strano, o ci metti qualcosa, o è sbagliato) e misurare anche il gh e kh.

nitriti: basta cambi, la vasca si deve stabilizzare e tu probabilmente hai messo i pesci tutti insieme.... vero? inoltre girinochelius e ancy hanno un carico organico importante.... e scomemtto che ci hai dato dentro col cibo! stop ai cambi e al cibo per qualche giorno, continuando a misurare.... intanto dicci come gestisci la vasca (che acqua usi, che cibo, frequenza dei cambi etc)

piante.... che piante hai? che luce?

ciao, ba

viniard
26-07-2011, 15:59
per non sbagliare metti una foto del "sospettato" anci così non si sbaglia.
io ti dico così perche è l'errore che fanno quasi tutti sul sovraffollare l'acquario di pesci con abitudini di comportamento e di valori dell'acqua differenti e poi si è costretti a fare scelte costrette. i neon, hai ragione rimangono piccoli ma gli piace tanto nuotare e in 50 litri non lo può fare.
attento ai rivenditori non tutti sono preparati nel settore, ti consiglio di dare uno sguardo alle schede di A/P riguardo ai pesci, in modo tale di andare li già con le idee chiare.;-)

DoubleH
26-07-2011, 19:10
È proprio un peccato poter mettere così pochi pesci, sapendo che ne esistono un infinità di bellissimi e interessantissimi, sono sempre più convinto di prendermi un'altro acquario in un prossimo futuro, più grosso direi:-)

Ecco le foto (scusate la qualità ma sono fatte con il cellulare):

L'acquario. Lo so devo lavorarci ancora sull'estetica, iniziando dallo sfondo, poi qualche roccia e infine magari qualche piantina in più.
http://s2.postimage.org/1rv8oc7dw/26072011219.jpg (http://postimage.org/image/1rv8oc7dw/)

Qui sono le piante
http://s2.postimage.org/1rv3pq5wk/26072011218.jpg (http://postimage.org/image/1rv3pq5wk/)

E alla fine 3 foto del misterioso pulitore...
http://s2.postimage.org/1rv0engx0/23072011212.jpg (http://postimage.org/image/1rv0engx0/)

http://s2.postimage.org/1rv226tes/23072011213.jpg (http://postimage.org/image/1rv226tes/)

http://s2.postimage.org/1rvbzewdg/26072011230.jpg (http://postimage.org/image/1rvbzewdg/)

@babaferu:

Per quanto riguarda l'acqua:
uso solo l'acqua di rubinetto, un'altra cosa che mi hanno consigliato tutti dicendo che qui l'acqua è di ottima qualità. Ci metto però un liquido per trattarla prima di metterla nell'acquario, il prodotto è TetraSafe.
Il pH l'ho misurato con una cartina...ho notato che non sono ben viste le cartine in questo forum, ma al momento non avevo altro, e comunque è una cartina abbastanza precisa (l'ho presa dal lavoro, da un laboratorio farmaceutico). In ogni caso appena posso faccio fare tutti i test al negoziante, al più tardi questo weekend.

I cambi comunque non ho esagerato, però ne ho fatti 2 in 2 giorni appunto per i nitriti...
Non credo di aver esagerato con il cibo, quello secco lo davo 1 o 2 volte al giorno, ma poco. Le pastiglie invece 2 ogni 2 giorni (di sera, luce spenta)
Ho messo prima i due corydoras e il gyrinocheilus e poi 2 o 3 giorni dopo tutti gli altri.
La luce non saprei perché non c'è scritto da nessuna parte i kelvin, comunque è solo un neon che tengo acceso 8-9h al giorno.

Grazie a tutti:-))

babaferu
27-07-2011, 10:44
1) l'acqua può essere sicuramente di buona qualità ma.... va testata perchè ogni acqua ha la sua durezza, e ogni pesce ha un range di valori cui adattarsi, quindi non può essere ottima in generale, tuttal più può essere adatta ad alcuni pesci piuttosto che altri, quando saprai i valori possiamo ragionare sui pesci;
2) 2 cambi in 2 giorni significa esagerare coi cambi, e vale quello che ti ho scritto prima: se i nitriti sono leggermente alti, fare cambi non serve e prolunga all'infinito la situazione. aspetta e monitora, tenendo a digiuno i pesci;
3) non devi guardare i kelvin della luce, o meglio, sarebbe utile sapere anche quelli, ma io ti ho chiesto il wattaggio....
4) è un ancystrus.
ciao, ba

DoubleH
27-07-2011, 11:43
Ok allora domani o sabato esaminerò l'acqua dell'acquario.
Per l'acqua potabile che valori mi interessano per sapere se poter usare solo quella al 100%? Nitrati e nitriti?

Ultima domanda veloce: gli ancystrus, secondo la vostra esperienza, quanto ci mettono a raggiungere lo stato adulto (15cm) circa?

Grazie:-))

babaferu
27-07-2011, 15:02
nitrati, gh, kg, ph.
i nitriti nell'acqua di rubinetto non ci sono altrimenti sarebbe non potabile (è un test da fare sull'acqua dell'acquario)
i nitrati a volte sono presenti, se sotto 10 va bene, sopra puoi avere problemi perchè anche i pesci ne producono.
gh: è la durezza che interessa ai pesci
kh: è la durezza che influenza, insieme alla co2 disciolta, il ph.
ancystrus: il problema non è quanto ci mettono. il problema è che se sono allo stretto..... non crescono. quant'è lungo il tuo? mi sembra già grandino....
ciao, ba

Unpassante
27-07-2011, 20:12
i neon dovrai toglierli di sicuro, l'acqua di rubinetto di sicuro è sopra i 7 di ph e loro devono stare sotto....

viniard
27-07-2011, 21:08
ciao è un 50 litri, decisamente piccolo per quella popolazione, il filtro non può reggere quel carico organico, insomma parliamo di un acquario da 60x30x30...non so quanto possa durare

Freezer2k
27-07-2011, 23:01
L'ancistrus toglilo,a parte che stà stretto ma poi scagazza come un bue con la diarrea.

Piuttosto al suo posto mettici 4-5 caridine che come carico sono 0,non hanno tanto problemi di valori e ti puliscono alche e residui di cibo e qualche cacca commestibile.

DoubleH
28-07-2011, 09:39
ho capito...e immagino che "non crescono"=soffrono...

quindi gyrinochelius e ancystrus saltano di sicuro.

Invece neon: la qualità dell'acqua non dovrebbe essere un problema perché al massimo potrei "corregerla", invece per la grandezza, quanto deve essere come minimo? Io li ho presi perché su un sito acquariofilo (non ricordo quale, non questo comunque) c'era scritto che il minimo era appunto 50L senza specificare la lunghezza.
Ora, io mi fido completamente di quello che dite, ma se non ricordo male gli acquari dai quali sono stati pescati questi neon (nel negozio) non erano poi così grandi, stasera guarderò meglio.
È comunque solo una curiosità, probabilmente torneranno a casa pure loro con i 3 pulitori.


Allora devo iniziare a pensare ad una nuova popolazione, se non vi scoccia potrei avere qualche consiglio?

-Opzione1: Mi piacerebbe un Betta splenders, e insieme ci vorrei mettere un groppo di pesci piccolini, ho pensato a uno di questi: Black Molly, Pesce ape, Tetra blu o come dicevo nel primo post mi piacciono i Barbo Ciliegia. O avete consigli su pesci del genere?

-Opzione2: Pensavo ai guppy ma quanto diventano grandi? La mia vasca è troppo piccola per loro?

Grazie ragazzi, ciao!-28

lollobass
28-07-2011, 10:20
I Guppy di per se non diventano grandi qualcuno ci starebbe anche, solo che proliferano molto e in poco tempo ti ritrovi la vasca piena...potresti optare per degli endler che rimangono un pò più piccoli e proliferano un pò meno anche se prima o poi dovrai darne via qualcuno...
come sempre parola agli esperti

viniard
28-07-2011, 10:45
io personalmente consiglieri i guppy, dato la loro facilità di allevamento.
non è da escludere che in pochi mesi avrai la vasca piena di avanotti ma...tra il mercatino di A/P e il tuo negoziante di fiducia potri metterti daccordo per darne via qualcuno.
vivono benissimo in acqua del rubinetto e...con qualche bella pianta potrai avere anche tu le tue belle soddisfazioni che a tutti da questo hobby.

Unpassante
28-07-2011, 13:07
non guardare dove tengono i neon i negozianti, per prima cosa perche' non sanno niente dei pesci ordinati da loro, quindi loro bisogni ecc. , per seconda cosa perche' sono li' momentaneamente per essere venduti e non per tutta la loro vita....

i betta li vedi sempre immobili in 10x10x10 nei negozi giusto ?? io il mio l'ho messo in un 90 litri netti, VA AVANTI E INDIETRO, SU E GIU CONTINUAMENTE !! stara' fermo nello stesso punto per non piu di 2 secondi....

Erica D
29-07-2011, 00:37
se posso dare un piccolo consiglio, che va a pari passo con la scelta della popolazione: aumenta il numero delle piante.
Sicuramente per ridurre il problema nitriti dovuto a carico organico eccessivo inserirei piante meglio se a crescita veloce. giù di egeria, tanto per fare un nome.

In questo modo la vasca sembrerà sicuramente meno vuota e potrai rimanere soddisfatto dell'impatto visivo anche con un numero di pesci inferiore.

come ti hanno detto la scelta dei pesci non cade solo sulla loro dimensione da adulti, ma anche sulle loro condizioni di habitat ideale. come ad esempio, grandi litraggi e gruppi numerosi per i neon..

babaferu
29-07-2011, 15:30
se posso dare un piccolo consiglio, che va a pari passo con la scelta della popolazione: aumenta il numero delle piante.
Sicuramente per ridurre il problema nitriti dovuto a carico organico eccessivo inserirei piante meglio se a crescita veloce. giù di egeria, tanto per fare un nome.

In questo modo la vasca sembrerà sicuramente meno vuota e potrai rimanere soddisfatto dell'impatto visivo anche con un numero di pesci inferiore.


sono d'accordo col consiglio, ma le piante assorbono nitrAti, non nitrIti (e purtroppo i secondi sono moooolto più tossici dei primi).
ciao, ba

raudee
29-07-2011, 19:55
i neon stanno bene in vasche minimo 80\100 cm di lunghezza

Erica D
01-08-2011, 18:22
se posso dare un piccolo consiglio, che va a pari passo con la scelta della popolazione: aumenta il numero delle piante.
Sicuramente per ridurre il problema nitriti dovuto a carico organico eccessivo inserirei piante meglio se a crescita veloce. giù di egeria, tanto per fare un nome.

In questo modo la vasca sembrerà sicuramente meno vuota e potrai rimanere soddisfatto dell'impatto visivo anche con un numero di pesci inferiore.


sono d'accordo col consiglio, ma le piante assorbono nitrAti, non nitrIti (e purtroppo i secondi sono moooolto più tossici dei primi).
ciao, ba

non sono la stessa cosa? -41
eheh ovviamente scherzo, hai ragione babaferu, mi sono confusa!
Grazie! :-))

DoubleH
05-08-2011, 08:08
Ciao ragazzi, eccomi dopo una lunga assenza su questo post. Intanto grazie e tutti per i consigli.

Ci sto mettendo tanto perché lavorando fino a tardi e i negozi che chiudono presto è un disastro. Poi, ho dato l'acqua a un negoziante che mi ha detto "facciamo i test nel pomeriggio, vada a casa che le facciamo sapere i risultati" peccato che si sono limitati a farmi il pH nonostante avessi detto test completo, poi su richiesta mi hanno fatto anche i nitriti dicendomi che sono a posto! Altro problema, nessun negoziante qua in zona prende pesci dai privati!
Però mi sono già informato ci sono negozi a Varese che li prendono, probabilmente sabato li porto...
Ieri sono andato a comprare i test, tutti a gocce (anche si il venditore insisteva su quelli a strisce) e li ho fatti...peccato che sempre ieri, in giornata, mi sono morti 2 neon!!:-(:-(

Ecco i risultati:
pH: 7.5 (pH-metro)
GH: 7°dH
KH: 6°dH
NO3: 12.5mg/L
NO2: 1.6mg/L (!!!)

Nitriti alle stelle, perché? Forse per i 2 "cadaveri"? dopo i test ho fatto il cambio dell'acqua settimanale anticipato di 2 giorni.
Mi rendo conto che anche il pH è altino ma lo sto piano piano abbassando facendo bollire l'acqua prima di metterla nell'acquario (cosa che prima non facevo). Infatti era pH 8, ora è gia meglio...

PS: ah si, ho anche inserito diverse piante in più.
PPS: il filtro è BlueWave 03 (non l'avevo specificato l'altra volta)

oliver63
05-08-2011, 10:48
hai troppi pesci, per quello i nitriti sono alti!
quella di bollire l'acqua per abbassare il ph non l'ho mai sentita, l'unica cosa che otterrai è una maggiore concentrazione dei sali...
mi sa che se non fai ordine nella fauna non ne esci...

DoubleH
05-08-2011, 12:12
hai troppi pesci, per quello i nitriti sono alti!
quella di bollire l'acqua per abbassare il ph non l'ho mai sentita, l'unica cosa che otterrai è una maggiore concentrazione dei sali...
mi sa che se non fai ordine nella fauna non ne esci...
Ok, se è solo quello il problema allora non mi preoccupo, domani mattina riporto quasi tutti i pesci, dopo un po' ricontrollo i valori, e quando saranno di nuovo a posto metto prima di tutto altri 2 corydoras, qualche caridina (quante? 1 sola non sta bene?) e poi si vedrà...
grazie:-)

babaferu
05-08-2011, 15:13
Ieri sono andato a comprare i test, tutti a gocce (anche si il venditore insisteva su quelli a strisce) e li ho fatti...peccato che sempre ieri, in giornata, mi sono morti 2 neon!!:-(:-(

Ecco i risultati:
pH: 7.5 (pH-metro)
GH: 7°dH
KH: 6°dH
NO3: 12.5mg/L
NO2: 1.6mg/L (!!!)

Nitriti alle stelle, perché? Forse per i 2 "cadaveri"? dopo i test ho fatto il cambio dell'acqua settimanale anticipato di 2 giorni.
Mi rendo conto che anche il pH è altino ma lo sto piano piano abbassando facendo bollire l'acqua prima di metterla nell'acquario (cosa che prima non facevo). Infatti era pH 8, ora è gia meglio...



uh, nitriti a 1,6 come vedi sono mortali, bisogna scoprire la causa..... questo è ora il problema principale (unito al ph, ma quella di bollire l'acqua..... è una sciocchezza, mio caro!).
quanti pesci hai ora? quali hai tolto? hai aggiunto qualcosa?
gestione vasca?
hai toccato il filtro?
hai piante marcescenti?
non fare grossi cambi d'acqua, attiva un areatore, tieni a portata acqua decantata se vedi i pesci boccheggiare.
digiuno per i pinnuti.
ciao, ba
ps: 2 neon morti non portano i nitriti a 1.6, piuttosto è successo il contrario, secondo me.

DoubleH
08-08-2011, 13:50
Ciao eccomi, ho sistemato un po' l'acquario ma non ho avuto tempo per seguire il forum. Ecco il riassunto:

-il giorno dopo il mio precedente post i nitriti erano già scesi. Il colore era tra il <0.3 e 0.3mg/L (anche perché di mezzo c'è stato un cambio dell'acqua).
-lo stesso giorno ho riportato a un negoziante tutti i pesci salvando solo 2 corydoras.
-sempre quel giorno ho preso altri 2 corydoras (così si fanno compagnia!), 1 Betta maschio e 1 caridina multidentata (ne aveva solo 1...)
-il giorno successivo (ieri) ho preso invece, dopo essermi documentato per bene 6 rasboras (Harlequin Rasbora). Infatti ho letto su molti siti affidabili tra cui questo ovviamente che può stare in piccoli acquari, addirittura da 30L, quindi direi che in 50L non dovrebbero star male. Infatti anche se ne hanno la possibilità non fanno grandi nuotate da quel che ho visto fino ad ora...l'unica cosa è che devo abbassare un po' il pH.

Mi chiedevi come gestisco la vasca, dunque:
1 cambio da 10% alla settimana. Acqua dal rubinetto + TetraSafe
1 volta a settimana tiro fuori e pulisco uno dei 3 filtri meccanici. A rotazione.
Luce: un neon T8 da 15W 8-9 ore al giorno.
Piante: ne ho 4-5 per ora, ma i nomi non li ricordo purtroppo, potrei postare una foto stasera. Ad ogni cambio dell'acqua aggiungo un po' di fertilizzante liquido della Tetra.
Cibo: a rotazione do: cibo secco in scaglie, pastiglie, verdura (per adesso solo una volta la carota tagliata finissima) o larve di zanzara congelate.
Aerazione: da qualche giorno ho messo un aeratore con solo un tubo (quindi senza la pietra porosa, perché non ne trovo in giro)

Consigli? Soprattutto per il cibo sul quale non sono sicuro.
Grazie ancora a tutti :-)

babaferu
08-08-2011, 15:36
mah. buona cosa riportare i pesci ma..... era meglio non mettere niente per qualche giorno!
è ovvio che col cambio si abbassano i nitriti ma..... se si abbassano solo epr effetto del cambio poi i gorni seguenti si rialzano, e quindi...... devono abbassarsi non perchè tu li togli ma perchè i batteri si sviluppano e li trasformano. e sulla maturazione della vasca, come sai, i cambi sono deleteri, per cui era meglio non farli e lasciare che la vasca ritrovasse l'equilibrio.
come sono oggi i valori? se si alzassero NON fare grossi cambi, ma attiva un areatore e fai piccoli cambi con acqua decantata solo se vedi i pesci che boccheggiano, soprattutto.... confrontati qui, così non fai pasticci.
a chi la dai la carota? ...al betta e ai cory si darebbe pisello, max zucchina...
cosa intendi con "filtro meccanico" e come lo pulisci? ricorda che qualsiasi parte del filtro è anche biologica, per cui va pulita con acqua dell'acquario.
l'areatore..... alza il ph e va usato solo in caso di medicinali o acqua inquinata.
aspettiamo la foto stasera!
ba

DoubleH
08-08-2011, 21:40
Ecco la foto delle piante. Quella a sinistra inizia a ingiallire un po...
Dovrei aggiungerne ancora qualcuna, soprattutto una da superficie così da fare una zona riparata dalla luce.
http://s2.postimage.org/342dd7quc/DSC00125_1.jpg (http://postimage.org/image/342dd7quc/)
I valori sono buoni, la durezza sempre stabile, i nitrati scesi a 0 anche se i nitriti restano a 0.3 mg/L o poco sotto. il pH è 7.05. Bene, ma lo vorrei ancora più acido che sono tutti contenti mi pare.
Per le carote, l'avevo letto da qualche parte che sono buone per i betta, anche per il loro colore. Pero se mi dici che zucchine e piselli vanno bene, passerò a quelli.:-)
Con filtri meccanici intendevo spugne normali. E si, le lavavo con acqua normale...#06
Quindi ho capito, devo farlo con acqua della vasca, la frequenza invece va bene? Ah a proposito nel filtro non c'è la lana di cui sento spesso parlare qui nel forum. È importante?
L'aeratore quindi lo tolgo del tutto, visto che mi serve il pH più acido.

Allora qualche domanda visto che sei così disponibile:-)

Quante caridine potrei metterci?
La luce va bene o potrei aggiungere qualcosa? Pensavo a una striscia led (ora ho un neon T8 15W, non ci sono kelvin ma è abbastanza "bianca")
Che metodo mi consigli per abbassare ancora il pH? Vedo che ci sono diversi metodi, ma come dici te, prima di fare pasticci meglio domandare:-)
...ora non mi viene in mente altro, al massimo edito dopo.

Grazie e ciao!!:-))

babaferu
09-08-2011, 09:22
ciao!
i nitrati sono tollerati fino a 30, i nitriti devono essere tassativamente a 0: lascia a digiuno i pesci un paio di giorni e monitorali costantemente. comunque sembrano in discesa.
le spugne come hai ben capito.... solo con acqua della vasca, quella che togli coi cambi. lo fai un po' troppo spesso, meglio farlo quando noti il flusso che diminuisce un po'. soprattutto in questa fase che il filtro deve riprendere il suo equilibrio. la lana ha la stessa funzione delle spugne, è un primo filtro meccanico grossolano, se ci sta puoi metterne un pezzetto altrimenti va bene così.
la vasca è gradevole, ma la luce è pochina, soprattutto epr quella pianta più grande (la cabomba). puoi aumentarla (andrebbe almeno raddoppiata), sui led però non so nulla.
per abbassare ancora il ph ci vorrebbe co2 o torba, la co2 aiuta anche le piante e te la consiglio se vuoi fare una vasca bella piantumata e se aumenterai la luce a breve (luce, fertilizzazione e co2 vanno coordinati), oppure un po' di torba nel filtro.
ciao, ba