Visualizza la versione completa : lampada pl da 7500K, troppi kelvin?
ciao,
ho preso per un piccolo 30 litri una plafo a braccio sunshine da 18w che monta una pl da 7500K.
fin'ora ho sempre usato neon o lampada da 6500 k. e ho un po di timori che questa da 7500 possa favorire la formazione di alghe.
che mi dite? sto tranquillo o cambio plafoniera? -28d#
(pl con attacco g23 da 18w non le trovo purtroppo)
assolutamente non le favorisce come non favorisce la crescita delle piante comunque se non vuoi realizzare una vasca piena di piante ed esigenti puoi lasciarla tranquillamente.
Occhio che le alghe sono favorite da molti fattori po4 e nitrati per primi
si gli altri fattori che possono favorire una proliferazione algale li ho presenti, volevo solo specifiche maggiori su questa pl di 7500K.
quindi non cambia molto da un 6500k?
Luca_fish12
26-07-2011, 00:29
E' una luce più fredda rispetto alla coppia 4000/6500 che è un po' un "Nì", nel senso che danni non fa però appena la trovi una da 6500 magari comprala! ;-)
P.s. sei un po' fuori comunque rispetto allo spettro luminoso che le piante prediligono...ma visto che c'è gente che usa quelle da 10000k sul dolce perchè non provare fino a che non trovi la lampada giusta? :-)
E' una luce più fredda rispetto alla coppia 4000/6500 che è un po' un "Nì", nel senso che danni non fa però appena la trovi una da 6500 magari comprala! ;-)
P.s. sei un po' fuori comunque rispetto allo spettro luminoso che le piante prediligono...ma visto che c'è gente che usa quelle da 10000k sul dolce perchè non provare fino a che non trovi la lampada giusta? :-)
quando ho preso la plafo ho pensato, ci metto una 4000K o una 6500K e via, invece non sono riuscito a trovarle da nessuna parte le pl attacco g23 18w#09
e-commerce91
26-07-2011, 20:51
la 7500 va benissimo, Amano nelle sue vasche usa le 8000K e i risultati li sai...
il mio negoziante usa le 10000K ed effettivamente le piante crescono...
come resa dei colori, le gradazioni da 5000K in giu non mi piacciono gran che.... il verde risalta meglio con le 7000-10000K se hai molte rosse i colori risalteranno di piu con una 4000K
Luca_fish12
26-07-2011, 22:08
la 7500 va benissimo, Amano nelle sue vasche usa le 8000K e i risultati li sai...
il mio negoziante usa le 10000K ed effettivamente le piante crescono...
come resa dei colori, le gradazioni da 5000K in giu non mi piacciono gran che.... il verde risalta meglio con le 7000-10000K se hai molte rosse i colori risalteranno di piu con una 4000K
Oddio, forse servirebbero delle precisazioni...
Amano usa le 8000, ok, però ricordiamoci che le vasche di Amano sono solo per esposizioni relativamente brevi e durano poco! credo usi quella luce per far risaltare i colori e basta...
Le 10000 qualcuno le usa, le piante crescono ovviamente, così come crescono in natura con il Sole (che non è 6500K ;-)) però lo spettro luminoso non è quello migliore per la fotosintesi delle piante e spesso favorisce il formarsi delle alghe...
Non è un caso che siano luci per gli acquar marini e non per i dolci...
La resa dei colori non dovrebbe essere questione di gusti personali ma di naturalezza, un'abbianmento 4000+6500 (o simili) non fa una luce gialla e smorta ma rende vivi i colori come sono naturalmente!
Una luce da 10000 rende tutto più "azzurrino" ma nel rio delle amazzoni e nei fiumi tropicali non è così! quello è il mare! ;-)
la 7500 va benissimo, Amano nelle sue vasche usa le 8000K e i risultati li sai...
il mio negoziante usa le 10000K ed effettivamente le piante crescono...
come resa dei colori, le gradazioni da 5000K in giu non mi piacciono gran che.... il verde risalta meglio con le 7000-10000K se hai molte rosse i colori risalteranno di piu con una 4000K
Le 10000 qualcuno le usa, le piante crescono ovviamente, così come crescono in natura con il Sole (che non è 6500K ;-)) però lo spettro luminoso non è quello migliore per la fotosintesi delle piante e spesso favorisce il formarsi delle alghe...
Non è un caso che siano luci per gli acquar marini e non per i dolci...
non per fare il pignolo, spettro è una cosa, kelvin un'altra.
ci sono una montagna di discussioni che parlano di luce, ti conviene dare un'occhiata e capire cosa compri, non fidarti mai di quello che ti dice la gente, soprattutto sui forum, leggi, impara e una quando hai capito tutto, spendi i tuoi soldi! leggi sui kelvin e sullo spettro. ci son molti articoli scritti da gente competente.
ciao
ste
Luca_fish12
26-07-2011, 23:28
Ecco un link che spiega un po' di cose!
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/default.asp
Federico Sibona
26-07-2011, 23:34
quindi non cambia molto da un 6500k?
Direi che è così, anche se, come è stato detto, sarebbe meglio conoscere lo spettro di emissiome.
Se riporti qui tutto quanto c'è scritto sulla PL, possiamo vedere se si può risalire a caratteristiche più specifiche.
Per approfondire un po' l'argomento illuminazione consiglierei la lettura dei links presenti qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20598
e di questo thread:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167825
grazie per le info
allora per quanto riguarda le info che trovo sulla lampada c'e' scritto solo:
Haquoss PL- 18W/G23 icewhite for sunshine made in prc
invece sulle foglio informativo dentro la scatola c'e' scritto lampada da 7500K.
#28c
Federico Sibona
29-07-2011, 21:46
Mi spiace, ma non trovo niente in più di quanto hai detto tu su questa lampada.
In effetti le PL standard con attacco G23, guardando i cataloghi e se non mi è sfuggito qualcosa, sono al massimo 11W. Temo che, anche quando dovrai cambiarla, sarai obbligato ad usare sempre quella lampada Haquoss.
e vabbè oggi l ho fatto partire, vedremo come andra'
microsorum
09-11-2011, 16:21
ciao... ne ho presa per sbaglio anche io una uguale ma da 9 watt... come ti sei poi trovato tu con piante ed eventuali alghe?
io ho scoperto troppo tardi che posso montare solo lampadine originali per via dell' accensione, e da mano di 7500k non ne producono...
incrociando le dita per ora bene, o meglio come puoi vedere ho piante semplici ma cmq non ho avuto alghe nemmeno in maturazione, neanche filamentose
Luca_fish12
10-11-2011, 21:04
Miskin come procede con i pesci palla?
Si abbuffano come al solito? :-))
Non so se già riesci a sessarli, ma speriamo che siano una coppia affiatata così non creeranno troppi problemi! :-)
Fai qualche foto! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |