PDA

Visualizza la versione completa : ...Mi chiarite un dubbio?


SimoReef
23-07-2011, 13:33
Avrei intenzione di cambiare le attuali pompe(due troiai cinesi,che pur facendo il loro lavoro sono quello che sono...) Con un paio di tunze..

Ma, visto che per ora non posso spendere cifre esagerate, la domanda e':

Si possono usare queste http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=71_72_399&products_id=3417&osCsid=896891636555b1eac7876ed15cfe8231
con questo? http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=71_72_399&products_id=5582&osCsid=896891636555b1eac7876ed15cfe8231 #24#24

Grazie -28

Abra
23-07-2011, 14:00
No....ci vogliono quelle elettroniche ;-)

SimoReef
23-07-2011, 14:34
No....ci vogliono quelle elettroniche ;-)

...Mi pareva troppo bello#23#13


E allora, queste http://www.aquariumline.com/catalog/sicce-voyager-pompa-movimento-4500-acquari-litri-p-11749.html
con questo http://www.aquariumline.com/catalog/sicce-wave-surfer-control-predisposto-lutilizzo-temporizzatore-p-11764.html
#24
Visto il costo, potrebbero essere una valida alternativa alle tunze?#24

Qualcuno le conosce?
#30

4divpz
23-07-2011, 14:48
Che si possono usare insieme si le sicce però non so che effetto fanno in vasca;-)

SimoReef
23-07-2011, 14:59
Che si possono usare insieme si le sicce però non so che effetto fanno in vasca;-)

Si si, il funzionamento del controller l'ho visto http://www.youtube.com/watch?v=Yk7sziBvoaM, ma non conosco proprio queste pompe, sono buone? ingombanti? affidabili?

Tra l'altro s non ho capito male, con quel controller in teoria si possono far funzionare tutti i tipi di pompe... e qui mi sorge un altro dubbio, ovvero, se collego, ad esempio, le tunze nanostream 6045 al controller sicce, le pompe si sciupano, o magari e' un'idea valida?
Perche' da quel che ho capito anche le sicce in oggetto, sono pompe normali, magari belle robuste, ma normali. No?

Piu' ne leggo e meno ci capisco....-76 -76

4divpz
23-07-2011, 15:05
si si possono usare qualsiasi tipo di pompe, escludendo le koralia perche salta il rotore spesso e ti fa perdere l impulso x 1 secondo o +.
Il sicce parte da un minimo di 2 secondi in su se non sbaglio.... cmq resta da vedere se con continuo accendi e spegni, visto che si usano pompe con attacco 220, esse col tempo si bruciano....in teoria io le accosterei con le sicce visto che è la stessa marca non credo si rovinino, anche perchè io spero che, quando inventano queste cose, le testino x mesi se non addirittura x un anno.;-)

SimoReef
23-07-2011, 15:22
Immagino che le pompe sicce siano studiate per reggere questi continui on/off , ma a livelllo estetico mi piacerebbe di piu' avere in vasca le tunze(che se non sbaglio sono un po' piu' contenute come dimensioni), e tra l'altro costano anche meno a parita' potenza dichiarata, solo che non ho idea se possano effettivamente reggere questi cicli continui di accensione e spegnimento.
Eppure, cosi' "a occhio" come pompe dovrebbero essere buone le tunze, quindi che differenza potranno avere queste sicce rispetto alle nanostream?...non riesco ad arrivarci..#24

C'e' qualche posessore di questa roba che ci illumina sulla questione? #24#24

lupo.alberto
23-07-2011, 16:37
IMHO, metti i soldi da parte e magari fra qualche mese ti compri un kit di elettroniche "serie" (che siano Tunze o Korlia o Vortech).
Magari nel Mercatino puoi trovare qualche occasione...

emio
23-07-2011, 17:31
...l'on-off continuo ben poche pompe lo sopportano a lungo e senza danni...
..io anni fa' cosi' distrussi il rotore di due tunze (made in germany)....
...mettiti l'anima in pace e comprati due elettroniche serie una volta per tutte...

melech
23-07-2011, 18:14
...l'on-off continuo ben poche pompe lo sopportano a lungo e senza danni...
..io anni fa' cosi' distrussi il rotore di due tunze (made in germany)....
...mettiti l'anima in pace e comprati due elettroniche serie una volta per tutte...


perfettamente d'accordo, se spendi bene subito spendi solo una volta!

SimoReef
23-07-2011, 18:15
Grazie dei consigli, quello che dite e' anche giusto, pero' la mia intenzione era in primis quella di sostituire le due povere "sun sun", grosse e catorcione(da 5000l/h pagate 13 euro l'una), con altre esteticamente piu' gradevoli, e gia' che c'ero stavo valutando l'idea di poterle far funzionare con un unico controller anche per eliminare timer e cavoli vari.
Perche' in verita', a livello di funzionamento non ho mai avuto problemi con queste "cinesone" che ho adesso, e detto tra noi, non mi attrae troppo l'idea di spendere 400 - 500 euro per un paio di pompe e relativo controller.#28f

Diciamo che non vorrei superare i 250 euro di tetto massimo...

Quindi visti i prezzi, mi casca nuovamente l'occhio sulle sicce.#36#
Pero' vedo che non ce l'ha nessuno qui sul forum... ...Che facciano proprio cosi' schifo?#23#24

:-))

lupo.alberto
23-07-2011, 18:22
io ho usato per 2 anni 2 koralia magnum 6 alternate ogni 30 minuti: nessun rumore, nessuna anomalia, solo che ad un certo punto ho notato che i coralli non gradivano più..... e quindi sto passando alle elettroniche.
Riepilogando: la scelta delle pompe dipende anche dagli animali che hai (e che vuoi avere) in vasca.
Le sicce non credo siano malvagie, ma non le ho mai viste in funzione.

geribg
23-07-2011, 18:26
imho, metti i soldi da parte e magari fra qualche mese ti compri un kit di elettroniche "serie" (che siano tunze o korlia o vortech).
Magari nel mercatino puoi trovare qualche occasione...

#36# #36# #36#

SimoReef
23-07-2011, 18:58
imho, metti i soldi da parte e magari fra qualche mese ti compri un kit di elettroniche "serie" (che siano tunze o korlia o vortech).
Magari nel mercatino puoi trovare qualche occasione...

#36# #36# #36#



#77#77Avrei trovato le Sicce col controller, nel mercatino...#13

-ROTFL-

...Che sia destino? -d01

No, davvero, a pensarci e a vederle in giro la tentazione e' forte, due belle tunze col loro controller e passa la paura. ...Pero' tutti quei soldi per due pompe. ...Oh, e' piu' forte di me, non mi vanno proprio giu'#28f#28f

lupo.alberto
23-07-2011, 19:10
Ripeto, dipende molto anche dagli animali che hai in vasca o che hai intenzione di mettere.....

SimoReef
23-07-2011, 19:54
Ripeto, dipende molto anche dagli animali che hai in vasca o che hai intenzione di mettere.....

Cosa ho:
Euphyllia
Caulastrea
Ricordee
Discosomi
Collospongia auris(molto bellina)
Sinularia flexibilis (bella, ma sinceramente non ama le correnti forti)
Capnella (ma prevedo di toglierla)
e l'unico sps, montipora digitata, che pero' non sono sicuro di voler tenere, in quanto, dopo la catastrofe di qualche tempo fa'(riscaldatore andato in pieno inverno) ho deciso di ripopolare piano piano la vasca di soli lps, piu' quello che si era salvato, tipo la sinularia che si e' ripresa benone e poc'altro.

Cosa ho intenzione di mettere:
Come scritto sopra, Lps in genere, e forse, ma forse, una Foliosa perche' mi piace. :-))

lupo.alberto
23-07-2011, 21:04
che vasca hai? dimensioni...

SimoReef
23-07-2011, 23:49
100x50x55, a vista su tre lati, con scarico posteriore "fai da me" tipo xaqua in posizione piu' o meno centrale, pompa risalita eheim compact +2000.

La rocciata e' piuttosto centrale per il senso della lunghezza(ovvero, il vetro posteriore e' quasi del tutto libero ad eccezione della parte piu' bassa), ed ha un'altezza massima di 35cm sulla sinistra, circa 25 - 30cm sulla destra e una quindicina nella parte centrale con una forma generale molto vagamente a ferro di cavallo.

:-))

SimoReef
02-08-2011, 01:53
Aggiorno per dovere di cronaca:-))

Alla fine ho preso le Sicce con il loro Wavesurfer, trovate giust'appunto in vendita da un utente del forum, praticamente nuove, e pagate 160€:-D

Che dire, non le avevo mai viste in funzione ed avevo qualche perplessita', dato che nessuno le rammenta mai :-). Poi, dopo averle viste all'opera(e dico solo viste, perche' come rumore non si sentono proprio se non appoggiando l'orecchio al vetro della vasca;-) ) mi sono subito ricreduto, nessun rumore ed un flusso bello morbido che pero' riesce ad arrivare ovunque in vasca.
Esteticamente non sono proprio "mini", ma le ho messe a mezzo centimetro sotto il livello dell'acqua negli angoli posteriori(non creano vortici in aspirazione) e pur non essendo piccole non danno molto nell'occhio.
Insomma due ottime pompe, con un controller tanto semplice quanto efficace, ed un ottimo rapporto qualita'/prezzo. E in piu' sono pure italiane:-))(sosteniamo l'economia!:-D)

Ora, scusatemi, ma devo andare a farmi pagare dalla ditta... ...Per la pubblicita'-d01

Ringrazio tutti per i consigli(che poi non ho seguito, ma in questo caso non me ne pento;-))
e se qualcuno ha bisogno di info su queste ultrasnobbate pompe, sappiate che uno che ce l'ha, da oggi c'e'!:-D:-D:-D

-28-28