Visualizza la versione completa : a 7 mesi dall'avviamento...
Sono ormai 7 mesi che il nanetto gira...e c'è anche qualche nuovo ospite...
intanto 2 scatti in notturna... :-))
http://www.astnet.it/gabe/nano/09-02#06/DSCN3488.JPG
http://www.astnet.it/gabe/nano/09-02#06/DSCN3490.JPG
panoramica
http://www.astnet.it/gabe/nano/09-02#06/DSCN3507.jpg
la prima foto è molto bella (parere personale!!).... ;-)
firstbit
09-02-2006, 18:49
g@be l'euphillya è bellissima ma lì sta proprio in un brutto posto... rischi che ti bruci le acropore!
avendo HQI ti puoi anche permettere di posizionarla più un basso senza nessun problema ;-) (io la tengo sul fondo sotto T5 e tira continuamente fuori nuove nematocisti)
leletosi
09-02-2006, 20:15
.....faccio tutte le domande che mi vengono in mente senza peli sulla lingua....
so che hai molta passione e mi ricordo tutta la trafila del tuo avvio....e ti ricordo molto molto motivato..... ;-)
credo che però ci sia qualche problema in questa vasca....7 mesi son davvero tanti e la vedo parecchio sporca....e non matura
c'è qualche motivo in particolare? so che usi xacqua.....che risultati stai ottenendo da questo metodo? leggevo che ne eri molto soddisfatto ma francamente pensavo ad una esplosione di colori.....e invece vedo esplosioni di marrone (ciano ?? #24 )
non ti offendere, la foto di certo non renderà al meglio.....però secondo me i problemi rimangono.....
tu come la vedi? mi interezssa molto
un saluto, era un bel po' che non ti si leggeva gabe... ;-)
probabilmente la causa è anche dovuta alla sovraesposizione della foto che ha bruciato molti colori................
ma io vedo un sacco di "sporco"marrone su sabbia e rocce..addiritura mi pare monocolore.. #24 #24
rispondo molto volentieri così magari mi aiutate a capire di che si tratta...proprio quel marrone! non sono ciano, e ve lo dico per certo...ne ho avuti molti all'inizio e ormai sò riconoscerli... :-)) è una patina marroncina sembrano alghe ma non saprei di che tipo...la stessa cosa ce l'ha il mio negoziante e tutti e due usiamo xaqua...sembra quasi che siano i 2 nutrimenti per batteri biop e biod...qualcun altro ha notato questo problema??
i colori sono purtroppo offogati dalla foto...ho un problema a trovare una giusta regolazione del WB -04 che palle!!! vi posso dire che l'euphillia, che vedete gialla è di un verde favoloso, la pocillopora non è gialla ma rosina con punte molto più accese....la montipora foliosa rossa...è rossa e le 2 digitate gialle sono più intense...ed anche, ovviamente, il colore complessivo è....diverso...!! Certo non voglio dire che sono colori da zeovit...però se andate nella mia paginetta e vedete come è arrivata, ad esempio la pocillopora, sono abbastanza soddisfatto...
Purtroppo devo aggiungere che ultimamente ho avuto qualche problema a livello personale e di lavoro e la vasca è stata trascurata...ahime...mea culpa...però di fronte a problemi più gravi non ho proprio potuto farci niente, in particolare ho lasciato troppo andare i valori di ca e mg e non ho somministrato con costanza il cibo! Cè anche stato un periodo abbastanza lungo in cui non ho pulito bene lo skimmer...e purtroppo i risultai si vedono....!
Alcune delle rocce che ho in vasca, poi, si sono dimostrate dei veri sassacci...e non hanno svolto il suo lavoro....
Vorrei tanto cambiare skimmer, prendendo l'mce 600...ma non ho soldi e non riesco a trovarlo usato ad un prezzo decente #07
insomma ragazzi...avete ragione e sono tutt'orecchi ad ascoltare i volstri consigli per migliorare la situazione...
PS: ci tengo a precisare che nessun animale è morto, i paguri hanno fatto tutti la muta ed anche lo stenopus, gli invertebrati stanno bene ed anche i pesci mangiano ed ingrassano, sono vivaci e colorati... ;-)
per la foto ti consiglio di scattare con una leggera inclinazione della macchina dall'alto verso il basso, in questo modo eviti che la hqi impressioni troppo il sensore............però la cosa migliore sarebbe trovare la giusta combinazione tempo-apertura.
oggi provo e poi ti dico... grazie ;-)
ho fatto delle nuove foto, molto migliori, adesso che ne dite?
http://www.astnet.it/gabe/nano/10-02#06.htm
Ottonetti Cristian
11-02-2006, 10:09
ah, ma allora ci sei ancora :-D :-D :-D :-D :-D
beh, dico che certo è migliorata la situazione anche se in effetti quel marroncino #24 #24 #24
:-D ci sono ci sono....sono solo stato un pò incasinato...
stamani ho fatto i test e tutto stà nella norma:
ca 500
mg 1200
kh 8
ph 8
po4 0,05
no3 1
ragazzi siete spariti? #24
in un altro post ho appreso che quella patina marrone è causata da un dosaggio eccessivo dei 2 BIO del metodo Xaqua....però io non mi sono mai spinto oltre il consigliato...!
Cmq ho dimezzato le dosi...tanto i nutrienti cominciano ad essere bassi e gli animali a prendere il giusto colore
sono anche riuscito a settare al meglio la machcina e stanno, finalmente, uscendo i colori così come li vedo dal vivo...eccoli:
http://www.astnet.it/gabe/nano/13-02#06.htm
Ottonetti Cristian
14-02-2006, 12:55
non mi funziona il link :-))
scusate :-)) :-))
http://www.astnet.it/gabe/nano/14-02#06.htm
Ottonetti Cristian
14-02-2006, 15:50
#25 #25 #25 #25
niente male
domanda da uno alle prime armi, che sono quei tubi sulle ponpe? #19
tubo in pvc forato....sono autocostruiti e li uso per avere un flusso anzichè puntiforme, esteso su tutto il lato corto... ;-)
Ottonetti Cristian
03-03-2006, 16:07
;-) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |