Entra

Visualizza la versione completa : anubias gravemente(?) malate


orfeosoldati
09-02-2006, 11:14
Aiutatemi,please: non ho mai avuto il pollice verde #12
Da circa un mesetto molte foglie delle mie anubias si presentano nello stato che vedete!
Valori dell'acqua:
T= 26°/27°;GH e kH= 16;NO2=0;NO3<25. Cambio 15% settimanale
Illuminazione(10 ore al giorno): 3x30w (2 Aquarelle+1 Sera Plant 4900°),in pratica 0,54w/lt
Fertilizzazione settimanale: Askoll verde incanto + Ferro Kent alle dosi consigliate
Ospiti: Tropheus Duboisi e Ampullarie.
Qui a Napoli abbiamo grosse possibilità di approvvigionamento: praticamente è assente la Dennerle e la ADA si vende praticamente.....in gioielleria -04. Per comprare la serie ADA occorre,cioè, un mutuo.
Grazie dei consigli.

Marzo
09-02-2006, 18:25
così a prima vista il problema mi sembra il kh=16 chissà a quanto hai il gh!!
scendi GRADUALMENTE ad un kh di 4/6 MA PRIMA VERIFICA CHE I TUOI PESCI LO SOPPORTINO

orfeosoldati
09-02-2006, 23:50
GH e kH= 16
Ospiti: Tropheus Duboisi e Ampullarie.

Ho controllato sui libri e sulle schede di AP ed i valori fisico chimici sembrano adatti sia ai pesci che alle piante #07
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=94
http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=21

ales
10-02-2006, 14:43
Solitamente è meglio avere sempre il kh < 5 .
Tu ce l'hai a 16 -05

esox
10-02-2006, 15:09
sì, ma ha dei ciclidi africani che vogliono durezze e ph alti...
prova magari a cambiare fertilizzazione..
per sole anubias non mi sento id consigliarti la linea kent completa, ma magari riesci a trovare il tropica o il bio vert (della stessa casa che fa il bio digest), che sono beveroni migliori

Marzo
10-02-2006, 17:40
ho letto la scheda dell'anibias... parla di un gh=20 come max, tu hai un KH=16 il gh solitamente è + alto!! misura il gh e poi facci sapere! ;-)

esox
11-02-2006, 15:13
ti ha detto che sia kh sia gh sono a 16....valori corretti per un tanganika

Defo
12-02-2006, 13:16
le anubias prendono il nutrimento dal fondo , solo dalle radici, mettici qualche pallina di fertilizzante

esox
12-02-2006, 17:23
assolutamente no, sono epifite che assorbono solo dall'acqua, infatti non vanno interrate..

Simo
12-02-2006, 19:04
assolutamente no, sono epifite che assorbono solo dall'acqua, infatti non vanno interrate..

posso solo straquotare ;-)

usa solo una linea di fertilizzante,non mischiare kent e askoll ;-) rischi dei pasticci ;-)
taglia le foglie morenti ;-)

Marzo
14-02-2006, 11:16
ti ha detto che sia kh sia gh sono a 16....valori corretti per un tanganika
ok! non avevo visto! #12 :-)) :-))
cmq continuando a ragionare sui "sali" disciolti... se kh e gh sono uguali vuol dire che in linea di massima hai solo carbonati (quelli misurabili con il kh)... potrebbero quindi mancare ad esempio il magnesio (più probabilmente) o/e il calcio.
volendo fare una prova fai un bel cambio d'acqua RO e aggiungi sali ad alto contenuto di calcio e magnesio.

esox
14-02-2006, 15:25
se kh e gh sono uguali vuol dire che in linea di massima hai solo carbonati (quelli misurabili con il kh)... potrebbero quindi mancare ad esempio il magnesio (più probabilmente) o/e il calcio.

non è detto..usando ad es. acqua di rubinetto immetti anche carbonati e bicarbonati differenti, ed in ogni caso il gh prende in considerazione mg e ca e non altri sali

Marzo
14-02-2006, 16:38
il gh non mi dice se manca il magnesio...
visti gli effetti sulle foglie (sarebbe interessante sapere se anche le foglie nuove presentano gli stessi sintomi) escludendo il ferro (fertilizzando) o è magnesio o è potassio... considerando che l'anubias non è una pianta molto esigente
ci vorrebbe un conduttivimetro, ma anche così non potresti sapere le reali quantità di sali disciolti.
L'unico modo è resettare tutto: cambio importante di acqua (reintegrata con sola acqua RO) ed aggiunta di sali per acqua osmotica (es dennerle) fino ad arrivare ai valori di gh e kh voluti.