Entra

Visualizza la versione completa : cosa posso fare in 100 L ??


*Kassandra*
19-07-2011, 22:51
potrei metterci diversi poecilidi...? oppure qualche altra specie che può andar bene ? sapete consigliarmi anche qualche abbinamento?

mariano1985
19-07-2011, 23:00
In 100 litri puoi sbizzarrirti abbastanza.
Ovviamente puoi mettere i poecellidi senza problemi.

Ti consiglio di dare un'occhiata alle vasche degli altriutenti in modo da vedere cosa ti piacerebbe creare.

Vuoi usare solo acqua di rubinetto o sei disposta anche ad usare acqua di osmosi? (nel secondo caso puoi avere più libertà di scelta, ma hai maggiori costi di gestione dato che dovrai comprare l'acqua da un negoziante oppure mettere un apposito impianto a casa tua)

nickre
20-07-2011, 08:00
con 100l puoi fare quasi (e sottolineo quasi) tutto, dipende da cò che ti piace e soprattutto dai valori dell'acqua, a meno che tu sia disposta a modificarli artificialmente.
ti propongo qualcosa:
(con ph leggermente basico o cmq >7)
- 2m+5/6f guppy (attenzione che ti riempiranno di avannotti, quindi assicurati di avere qualcuno a cui darne un po'
- 5/6 corydoras (o un gruppetto comunque >4)
- qualche altro poecillide cm molly o endler (stesso discorso degli avanotti x i guppy)
o
(con ph neutro o giù di lì ...)
- 1m+2/3f betta splendes (acquario ben piantumato e con tanti nascondigli)
- altri pesci che vogliono ph quasi neutro (lì io nn sono competente xke l mio rubinetto è ph 7,5-8 ...)
o
(con ph leggermente acido)
-trio (meglio coppia) di apistogramma (xò stanno stretti in 80l se la vasca non ha lato di 1m)
- gruppetto di nanofish (c'è un sito che si chiama nanofish appunto in cui ce n'è di bellissimi)

io ti ho fatto delle ipotesi, poi giudica tu (cmq ce n'è di molte altre solo che io non sono esperto e non vorrei azzardare

*Kassandra*
20-07-2011, 12:37
no acqua d'osmosi no... però a casa ho un impianto che filtra l'acqua...cioè elimina cloro e non so che altro...

E_anna
20-07-2011, 14:05
no..quella decantata dal filtro lasciala perdere,xkè già mi fa paura se usata dagli umani
quindi pensa per quei poveri pinnuti che nn possono ne difenderesi ne protestare
quindi o usi quella d'osmosi o se decidi di dedicarti ai poecilidi quella del rubinetto
ma poi vedei tu quale specie vuoi allevare...

Metalstorm
20-07-2011, 19:27
no..quella decantata dal filtro lasciala perdere,xkè già mi fa paura se usata dagli umani
quindi pensa per quei poveri pinnuti che nn possono ne difenderesi ne protestare
Questa non l'ho mica capita #07

Kassandra, di che impianto parliamo? è un impianto fisso di trattamento acqua della casa, o è uno di quelli portatili da attaccare al rubinetto?

*Kassandra*
20-07-2011, 19:55
lo abbiamo messo perchè la nostra acqua del rubinetto non è del tutto potabile... non so di preciso cosa faccia ma è come un secondo rubinetto...è un impianto che sta sotto al lavandino... mio padre dice che si chiama "osmosi inversa"..bho..?!

Ale87tv
20-07-2011, 23:13
facci una foto o metti il modello, se è ad osmosi inversa è ottimale!

*Kassandra*
21-07-2011, 10:07
si l'impianto è a osmosi inversa...la beviamo tutti i giorni.. sapete dirmi che valori ha l'acqua d'osmosi? va bene per tutti i pesci o bisogna modificarla?
no so come si fa a mettere una foto..comunque sul lavandino c'è accanto al primo un secondo rubinetto dove esce l'acqua depurata e sotto il lavandino c'è un grosso parallelepipedo blu...non si vede altro...

Ale87tv
21-07-2011, 10:24
riesci a mettere il modello?
l'osmosi pura ha gh 0° e kh0°, ma è accettabile fino a un 2... e non è adatta alla vita, nè dei pesci e ci sono forti perplessità anche al riguardo della sua potabilità, infatti viene tagliata con quella di rete :-)

*Kassandra*
21-07-2011, 10:39
no aspetta... allora non è proprio osmosi pura... noi lo abbiamo comprato perché la nostra acqua del rubinetto non era potabile ! depura l'acqua del nostra rubinetto per poterla bere ... #28g

Ale87tv
21-07-2011, 10:51
sarà un addolcitore allora... se mi metti il modello poi siamo sicuri ;-)

Metalstorm
21-07-2011, 13:14
è facile che sia un impianto domestico ad osmoi inversa....funziona con lo stesso principio di quelli per acquari, ma non eroga acqua demineralizzata, ma acqua tagliata

noi lo abbiamo comprato perché la nostra acqua del rubinetto non era potabile !
l'acqua del rubinetto, proveniente dall'acquedotto, non può non essere potabile

*Kassandra*
21-07-2011, 13:19
ma quindi va bene per i pesci o no?

Gabriele Faraci
21-07-2011, 13:24
con 100l puoi fare quasi (e sottolineo quasi) tutto, dipende da cò che ti piace e soprattutto dai valori dell'acqua, a meno che tu sia disposta a modificarli artificialmente.
ti propongo qualcosa:
(con ph leggermente basico o cmq >7)
- 2m+5/6f guppy (attenzione che ti riempiranno di avannotti, quindi assicurati di avere qualcuno a cui darne un po'
- 5/6 corydoras (o un gruppetto comunque >4)
- qualche altro poecillide cm molly o endler (stesso discorso degli avanotti x i guppy)


Beeep.
Gli endler e i guppy si ibridano.. meglio di no ;-)

Metalstorm
21-07-2011, 13:31
ma quindi va bene per i pesci o no?
dipende dai valori con cui esce...misura gh, kh, no2, no3 e ph...niente test a striscette, sono imprecisi

*Kassandra*
21-07-2011, 13:56
e quindi quali test dovrei comprare?

oliver63
21-07-2011, 14:06
con 100l puoi fare quasi (e sottolineo quasi) tutto, dipende da cò che ti piace e soprattutto dai valori dell'acqua, a meno che tu sia disposta a modificarli artificialmente.
ti propongo qualcosa:
(con ph leggermente basico o cmq >7)
- 2m+5/6f guppy (attenzione che ti riempiranno di avannotti, quindi assicurati di avere qualcuno a cui darne un po'
- 5/6 corydoras (o un gruppetto comunque >4)
- qualche altro poecillide cm molly o endler (stesso discorso degli avanotti x i guppy)


Beeep.
Gli endler e i guppy si ibridano.. meglio di no ;-)

questo mi interessa... con i guppy, quali altri pesci (che non siano di fondo) si possono mettere?

Ale87tv
21-07-2011, 14:42
in 100 litri è un ottima accoppiata guppy e platy

oliver63
21-07-2011, 16:15
in 100 litri è un ottima accoppiata guppy e platy

grazie... appena ho un po' di tempo apro un topic apposito e ne parliamo lì...

Metalstorm
21-07-2011, 19:05
e quindi quali test dovrei comprare?
quelli per i valori che ti ho indicato, ma del tipo a reagente liquido

*Kassandra*
22-07-2011, 13:59
ok grazie..ma qualcuno sa dirmi che significa acqua "tagliata" ?

Fieel
22-07-2011, 14:03
ok grazie..ma qualcuno sa dirmi che significa acqua "tagliata" ?

Acqua del rubinetto mischiata con acqua d'osmosi per abbassare i var valori dell'acqua :)

In ogni caso, (non ho letto la discussione fino ad ora) io con il mio 100L ci ho fatto un biotipo asiatico con trichogaster leeri, rasbore, pangio khulii etc. ed è fantastico ^^
------------------------------------------------------------------------

Beeep.
Gli endler e i guppy si ibridano.. meglio di no ;-)
DDDD:

non sapevo di sta cosa! Ma come è possibile?

*Kassandra*
22-07-2011, 14:13
io con il mio 100L ci ho fatto un biotipo asiatico con trichogaster leeri, rasbore, pangio khulii etc. ed è fantastico ^^


potresti mettere una foto? mi piacerebbe vederlo :-)

Fieel
22-07-2011, 14:45
io con il mio 100L ci ho fatto un biotipo asiatico con trichogaster leeri, rasbore, pangio khulii etc. ed è fantastico ^^


potresti mettere una foto? mi piacerebbe vederlo :-)

Un secondo e le posto! :D

Edit: ecco qua:
http://desmond.imageshack.us/Himg843/scaled.php?server=843&filename=22072011319.jpg&res=medium
Generale

http://desmond.imageshack.us/Himg3/scaled.php?server=3&filename=22072011333.jpg&res=medium
Un pangio che esce dalla ormai loro Cladophora che fà da tana

http://desmond.imageshack.us/Himg28/scaled.php?server=28&filename=22072011332.jpg&res=medium
Il Trichogaster maschio :)

*Kassandra*
22-07-2011, 15:29
molto bello ! complimenti ^^ come si chiamano quelle piante con la punta rosa?

Fieel
22-07-2011, 17:34
molto bello ! complimenti ^^ come si chiamano quelle piante con la punta rosa?

Rotala rotundifulia Molto bella, più luce e più sta meglio più diventa rossa/rosa :D
Inoltre è nativa dell'Asia sudorientale quindi è azzeccata :D