PDA

Visualizza la versione completa : Acquario Marino


Pagine : 1 [2]

Ascanio
27-08-2011, 13:18
vabbe ho capito faro tutto a modo mio pero poi se succede qualcosa e vi chiedo aiuto non bestemmiate e non predetevela con me perchè siete voi che fate confusione

Manuelao
27-08-2011, 13:29
Se lo spazio che hai a disposizione è quello prendi il 120x60x60

Ascanio
27-08-2011, 16:51
e la sump di che misura deve essere? a me mi hanno consigliato per il 120x60x60 almeno 15 18 mm di spessore o se no al centro c'è troppa pressione e spacca

devildark
27-08-2011, 17:19
la sump piu grande e meglio e :D cosi ti ci sta tutto dentro :D fosse per me la farei lunga come la vasca :D ( scherzo ) ... la sump dipende da te :D

giajmo79
27-08-2011, 22:24
Se la vasca 120x50x50 rientra nel tuo budjet e non puoi fare altro, vai tranquillo....50 cm possono andare.....anche 80 cm sono meglio di 60cm.....
La sump invece falla più grande possibile.....devi avere modo di lavorarci bene dentro.

tene
27-08-2011, 23:02
nessuno fa confusione ,semplicemente hai esordito dicendo che vuoi cambiare la vasca e non la tecnica e io ti ho detto che non lo puoi fare, soprattutto se ingrandisci, io non ti dico compra 120x60x60 perche' 50 e' piccolo se mi fai capire che non lo puoi gestire per budget ,se lo puoi fare benissimo magnifiche misure

Ascanio
28-08-2011, 13:56
ma la sump si puo fare di qualsiasi vetro? mi spiego meglio per esempio
lo spessore è indifferente o c'è una regola è la prima volta che la faccio

Maurizio 77
28-08-2011, 15:10
Lo spessore dei vetri della sump varia in base alla portate dei litri d'acqua che deve contenere, così come un acquario.
Stai attento a valutare la sump e importante per il filtraggio..!

bibbi
28-08-2011, 15:51
se il mobile e' largo 120 la sump la fai 90 e la vasca di rabbocco di 25 cm.

sump 90 x 50 x 40 h. per 10mm di spess.

e poi , fatti un giro per i negozi che vendono i coralli , cosi'

vedi come sono fatte le vasche , le sump ,

ti guardi gli spessori dei vetri ,

per es. i negozi che vendono coralli e anno vasche grandi , devono avere le sump sotto

sicuramente , tu vai li' e gli dici , posso veder le sump , non penso che ti dicono di no .

ci sara' un negozio a napoli che vende coralli o li intorno .

cosi' ti fai un idea , sul forum ognuno ti da' la sua opinione e tu non sai a chi dar retta .

tene
28-08-2011, 16:24
la sump la si fa il piu' grande possibile per poter alloggiare il piu' comodamente possibile la tecnica,tieni conto che di solito dentro ci stanno 25 cm circa di colonna d'acqua ,quindi non c'e sforzo sui vetri lamia ad esempio e' 80x35x40 con vetri da 6mm in pratica un vecchio acquarietto da centrocommerciale,importante e' che non sia troppo alta altrimenti non riesci a mettere dentro lo skimmer ,il reattore ecc
alla fine e' semplicemente una vasca riempita per meno di meta'

GROSTIK
28-08-2011, 17:12
quoto al max puoi mettere una paratoia utile se metterai uno skimmer monopompa ;-)

tene
28-08-2011, 18:04
grostik ot: bentornato

Ascanio
28-08-2011, 21:55
Ragazzi ma poi che devo comprare per far funzionare la sump?? Io ho sentito che solo i tubi stanno 100 euro

bibbi
29-08-2011, 10:05
guarda sui siti on-line che vendono anche sump , e guarda come son fatte ,

i tubi in pvc costano 2 euro al metro ........

GROSTIK
29-08-2011, 11:50
per la sump ... vedi nel mercatino ... se la vuoi nuova la puoi far fare in vetro oppure pvc ....
per i tubi quoto costano pochi € .... ;-)

tene
29-08-2011, 19:45
per la sump e strettamente per quella ti serve:
un tubo per la risalita cioe' per portare l'acqua dalla sump alla vasca solitamente un diametro intorno ai 20 mm
una pompa di risalita questa deve avere una portata di 2000 lt ora circa, che solitamente data la prevalenza che deve superare garantisce circa 800 lt ora . quindi e' importante quando la si acquista capire qual'e' la prevalenza massima che puo' supportare cioe' la distanza tra la sump e l'acquario.
un tubo per la cadta ,cioe' quello che fa cadere l'acqua dalla vasca alla sump che solitamente ha un diametro di 40 mm circa interno
naturalmente cio' puo' variare in base al litraggio della vasca e alla portata dello skimmer su vasche grandi si fanno anche due scarichi
poi come ti ha gia' detto grostik se userai uno skimmermono pompa puoi fare una paratia che ti garantisca unlivello costante all'interno delloskimmer stesso
altro mi pare non esserci

Ascanio
29-08-2011, 21:36
og ragazzi il lavoretto che dovrebbe farmi il vetraio dovrebbe essere questo con tutto il mobile e sump però questa è 120 x50x50 la mia deve essere 120x60x60 guardate le foto e ditemi che ne pensate....
http://s2.postimage.org/10jeldi04/DSC00205.jpg (http://postimage.org/image/10jeldi04/)
e ovviamente c'è anche la sumo larga quasi quanto il mobile e anche lunga quasi quanto il mobile che ne pensate?? mobile sump e vasca 300 euro vetro frontale extrachiaro

bibbi
29-08-2011, 21:46
#70

devildark
29-08-2011, 21:57
mi sembra pochino a 300€ tutta quella roba ... m a h ... poi se veramente e cosi beato te fammi sapere chi e che ci vado pure io :D

tene
30-08-2011, 08:19
il prezzo e' ottimo ,l'unica cosa che non mi piace sono i tubi da sotto ,troppo ingombranti in vasca e se ci dovessero essere problemi per le riparazioni devi svuotare completamente

Ascanio
30-08-2011, 14:04
e uno di battipaglia e questa ultima creazione che ha fatto l'ha chiamata reef wave ripeto per quanto riguarda la tecnica non mi dara niente mi dara solo spugne e tubi e niente piu

Ascanio
31-08-2011, 09:09
buongiorno ragazzi volevo sapere i fori delle vasca li devo fare posteriormente o sul fondo? e poi i tubi devono essere esterni o interni???

GROSTIK
31-08-2011, 09:18
l'ideale secondo me è farli dietro e mettere i tubi esterni ... cos' l'impatto visivo è minimo e non levi volume al sistema ;-)

tene
31-08-2011, 09:28
l'unica cosa che non mi piace sono i tubi da sotto ,troppo ingombranti in vasca e se ci dovessero essere problemi per le riparazioni devi svuotare completamente
quindi posteriori e tubi esterni ,tanto poi metti una pellicola colorata dietro e tubi e cavi non si vedono piu'.
i tubi sul fondo andrebbero bene se la vasca si vedesse su tutti i lati

Ascanio
01-09-2011, 14:56
Ho trovato una koralia 1600 a 15 euro posso prenderla ? E dove posso posizionarla?? Le due pompe sono poste al posteriore che puntano al centro

devildark
01-09-2011, 15:56
troppo piccole per la tua vasca secondo me ... sono da nano reff e la tua non mi sembra un nano XD poi magari mi sbaglio ... aspetta gli esperti :-D

tene
01-09-2011, 15:58
le due pompe che hai non sono il massimo,e una coralia da 1600 sulla tua vasca sarebbe una spesa inutile ,alla fine avresti in vasca 3 pompe che consumano per 3, ma rendono per una buona,
se fai fare la vasca da120 ti serviranno 2 koralia 5 o almeno 2 tunze 6055 e secondo me sei ancora al limite ,quelle che hai sono inutili su certi litraggi

devildark
01-09-2011, 16:02
2 tunze 6105 e stai comodo parere mio da neofitologo

tene
01-09-2011, 16:18
ho messo 6055 perche' puo' magari trovarle usate ad un buon prezzo in alternativa sul nuovo prenoterei le nuove 6095 flusso molto piu' largo ma comunque potenti

devildark
01-09-2011, 16:45
ho messo 6055 perche' puo' magari trovarle usate ad un buon prezzo in alternativa sul nuovo prenoterei le nuove 6095 flusso molto piu' largo ma comunque potenti

eh si belle quelle :)

Ascanio
01-09-2011, 20:50
comuqnue non sono per la vasca nuova ma per la vecchia....e sempre in questa ultimamente si stanno formando troppi puntini marroni le pompe di movimento sono piene e anche i vetri si stanno sporcando nonostante li pulisca cosa puo essere? troppa illuminazione?

GROSTIK
01-09-2011, 21:53
intendi ciano?

Ascanio
01-09-2011, 23:15
Non so se sono ciano ma sono anche au alcune pietre tipo come se stesse facendo una maturazione nn saprei eppure nitrati e fosfati nn ce ne sono

tene
01-09-2011, 23:45
capisco che sono per la vecchia ma perche'comprarla se hai gia ordinato la nuova? se devi fare spese falle per il futuro

Ascanio
02-09-2011, 19:22
non l'ho ancora comprato la sto cercando usata...anzi se qualcuno si toglie un acquario ditemelo in zona napoli acquario 300 litri con mobile lo cerco disperatamente possibilmente mobile marrone

Ascanio
02-09-2011, 20:09
salve ragazzi proprio in questo istante ho trovato un icompetente che si toglie solo la vasca con rocce vive e sabbia a 150 euro e mi dovrei far fare solo il sostegno da soto l'acquario in qeustione è un rio 300 juwel è buono per il marino???(pensate che questo incompetente mi ha detto che aveva un deltec 300 e la buttato perchè gli faceva morire i pesci)ahahha cmq ritornando a noi lo prendo??? è della mia zona dopo lo vado a vedere e se è veramente nuovo come dice lui lo prendo a questo prezzo? datemi in fretta una risposta per favore grazie mille

RUTHLESS86
03-09-2011, 05:43
no......il juwel non va bene.......e un acquario di acqua dolce

Ascanio
03-09-2011, 10:01
grazie per la risposta ma gia l'ho preso.....e non so spiegarmi come fate a dire che non va bene che tutti il juwel hanno fatto marino....il juwel è dolce ma pure a me era dolce...comunque bella vasca tutto prefetto e adesso ho il mio acquario da 300 litri adesso vorrei eliminare quel maledetto filtro interno come devo fare?

tene
03-09-2011, 10:42
dire che non va bene e'secondo me sbagliato le misure sono nella norma con 50 di profondita' e 60 di altezza per altro utili cioe'interne,a patto che lo smonti completamente facendolo diventare una vasca da marino ,aperta,con una plafo degna di tale nome ecc ecc.
cmq tenendo anche solo la vasca se e' messo bene il prezzo e' buono
ascanio adesso ci elenchi la tecnica che ci andresti a montare ed esattamente cosa vorresti allevare
------------------------------------------------------------------------
il filtro interno se e' siliconato devi staccarlo con una lametta o filo da pesca

giajmo79
03-09-2011, 12:02
però il vizio di domandare e poi fare di testa tua non te lo togli........

devildark
03-09-2011, 12:08
però il vizio di domandare e poi fare di testa tua non te lo togli........

:-D#28g

tene
03-09-2011, 15:18
però il vizio di domandare e poi fare di testa tua non te lo togli........
:-D e'piu' forte di lui infatti mi domando perche'domanda, (scusate il gioco di parole) potrebbe comprare e poi se vuole c'e l'ho fa sapere, cosi ci fa contenti :-D

RUTHLESS86
03-09-2011, 16:34
ascanio........hai fatto un gran cavolata a prendere quella vasca.....ma te ne accorgerai da solo........saluti....

devildark
03-09-2011, 16:45
ma poi non avevi il tipo che te la faceva eccc ???? perche prendere quella che non vale una cippa??? m a h

Ascanio
03-09-2011, 21:45
perchè è un occasione comuqneu adesso la sto riempendo comuqnue mi potete dire questa vasca cosa tiene che non va???

giajmo79
03-09-2011, 22:10
ma l'hai già forata?

devildark
03-09-2011, 22:31
ma l'hai già forata?

#24#24#24#24#24

Ascanio
03-09-2011, 23:30
Nn ho la possibilita di fare sump cmq ora la sto finendo di riempire faro una foto quando sara finito tutto

giajmo79
04-09-2011, 14:38
Nn ho la possibilita di fare sump cmq ora la sto finendo di riempire faro una foto quando sara finito tutto

Parole buttate al vento......#07

devildark
04-09-2011, 17:34
mah per me sul mercatino ci sono delle bellissime vasche gia forate e con mobile a pochi soldi ... ma ci hai almeno guardato??? io e perche la volevo nuova che lho presa da un negoziante senno sta sicuro che pigliavo quello che ce li ... cmq ce ne una e mi pare ci sia ancora vasca+sump gia forata dietro ad un prezzo onesto ... e solo un suggerimento ... -_-'''

Ascanio
04-09-2011, 18:11
Nn ho la possibilita nel senso che ho abbastanza spazio e se la devo fare arrangiata nn la faccio proprio posso sapere perche nn va bene per il marino il juwel

tene
04-09-2011, 18:21
nel momento che riallestivi ti conveniva farlo con sump
dove sta una vasca sotto sta anche una sump a meno che non poggi su un mobile gia esistente in casa ma non mi sembra il tuo caso.
secondo me hai avuto fretta e hai preso la prima che ti e' sembrata un'occasione ,io ti ho detto che poteva andare, ma se la foravi.
cosi parti gia'con un grosso handicap.
che skimmer pensi di poter usare con successo senza sump e con quelle dimensioni ?
te lo dico io nessuno, perche' l'unico in commercio degno e' il deltec mce600 e sul tuo litraggio e' tiratissimo
una vasca senza sump si puo' fare ma entro certi litraggi e comunque con dei limiti di gestione
ecco perche' non va bene la tua vasca

wolfenstein
04-09-2011, 18:45
che fico sto topic, ho imparato moltissimo! E lo dico con tutto il rispetto per tutti, a scanso di equivoci. Nel tempo in cui Ascanio ha allestito, smontato, rimontato, spostato, inserito, tolto, pianificato e alla fine acquistato un Rio.... io ho osservato con le mani in mano il buio del mio acquario in maturazione da 7 settimane e ieri, al primo giorno di inizio fotoperiodo ho gioito nel vedere granchietti, lumachine, vermicelli uscire come dal nulla. La pazienza, sacra virtù :-) ma difficile, difficile per un neofita aspettare, aspettare e aspettare....meno male che ho fatto le mie brutte esperienze con il dolce e ora, la cosa che mi piace di più è aspettare e "sognare" l'acquario finito, perchè l'attesa è 10 volte meglio della realizzazione!

devildark
04-09-2011, 19:34
che fico sto topic, ho imparato moltissimo! E lo dico con tutto il rispetto per tutti, a scanso di equivoci. Nel tempo in cui ascanio ha allestito, smontato, rimontato, spostato, inserito, tolto, pianificato e alla fine acquistato un rio.... Io ho osservato con le mani in mano il buio del mio acquario in maturazione da 7 settimane e ieri, al primo giorno di inizio fotoperiodo ho gioito nel vedere granchietti, lumachine, vermicelli uscire come dal nulla. La pazienza, sacra virtù :-) ma difficile, difficile per un neofita aspettare, aspettare e aspettare....meno male che ho fatto le mie brutte esperienze con il dolce e ora, la cosa che mi piace di più è aspettare e "sognare" l'acquario finito, perchè l'attesa è 10 volte meglio della realizzazione!

#27#25#25#25#25

giajmo79
04-09-2011, 21:06
che fico sto topic, ho imparato moltissimo! E lo dico con tutto il rispetto per tutti, a scanso di equivoci. Nel tempo in cui Ascanio ha allestito, smontato, rimontato, spostato, inserito, tolto, pianificato e alla fine acquistato un Rio.... io ho osservato con le mani in mano il buio del mio acquario in maturazione da 7 settimane e ieri, al primo giorno di inizio fotoperiodo ho gioito nel vedere granchietti, lumachine, vermicelli uscire come dal nulla. La pazienza, sacra virtù :-) ma difficile, difficile per un neofita aspettare, aspettare e aspettare....meno male che ho fatto le mie brutte esperienze con il dolce e ora, la cosa che mi piace di più è aspettare e "sognare" l'acquario finito, perchè l'attesa è 10 volte meglio della realizzazione!

è il gemello saggio di ascanio:-D:-D:-D:-D:-D:-D

comunque complimenti bravo#25#25#25#25

Ascanio
05-09-2011, 23:46
salve ragazzi per caso sapete dirmi cosa sia il filtro a letto fluido? può sostituire il filtro esterno? ho visto che si puo mettere anche a bordo vasca sono tutti validi o c'è una marca in particolare? se lo metto potro eliminare il definitivamente il filtro esterno?

Ascanio
07-09-2011, 08:25
addirittura non mi rispondete piu

giajmo79
07-09-2011, 11:47
Il filtro a letto fluido non è altro che un filtro dove possono essere inserite delle resine o carbone....e l'acqua viene fatta passare attraverso una piccola pompa attraverso questi materiali filtranti.....è decisamente migliore come sistema rispetto al filtro esterno usato solo per resine.....ma secondo me può anche andar bene il solo filtro.......svuotato da tutto e con all'interno resine....o quello che ti serve......se hai la possibilità mettilo alla minima potenza....ciao

Ascanio
07-09-2011, 13:18
quindi puo essere sostituito il filtro esterno da questo filtro a letto fluido.....ok ci mettero il pensiero

giajmo79
07-09-2011, 13:59
Ma se hai il filtro....perchè spendere soldi per questo? per il tuo scopo il filtro va più che bene......

Ascanio
08-09-2011, 14:12
hai ragione ma il mio filtro esterno non sopporta un litraggio di 300 litri percio avevo pensato ad un letto fluido che svolge meglio il suo lavoro e poi sto sicuro che mi coprirà il litraggio.....altra spesa che ho in mente ma si devono prendere prima l'acquario mio vecchio forse tra un paio di giorni con quei soldi comprero un deltec 600.....anche se pero non so se mi sbaglio il deltec 600 ha diciamo dei reparti prorpio per le resine e il carbone? se cosi fosse starei apposto schiumatoio e resine e carbone tutto insieme....c'è da vedere....domani un mio amico che ha una serra a napoli amatoriale...gli arriva uno squaletto e 2 razze....ora chiedo in 300 ltiri posso mettere una razza?? non chiedo per lo squaletto perchè gia sono che mi cercate l'acquario di genoa per metterlo dentro quidni è inutile chiedervelo....grazie

giajmo79
09-09-2011, 14:40
Allora io non ho ben capito se ci sei o ci fai.......prima di tutto ancora devi partire e pensi già a popolare....e poi non è che chiedi se puoi mettere una bavosa.....ma una razza......la razza a bisogno di spazio per insabbiarsi e non è per niente adatta alla tua vasca....

per quanto riguarda il deltec, lo scomparto per le resine devi prenderlo a parte, e se vuoi usare il filtro esterno per le resine va benissimo anche perchè....l'acqua deve passare lentamente attraverso le resine....

Ascanio
09-09-2011, 15:46
quindi mi dici che è meglio il filtro esterno per queste cose anziche il letto fluido?

giajmo79
10-09-2011, 14:01
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooooooooooooo!!!
il letto fluido serve solo a quello quindi fa bene il suo lavoro....ma se hai il filtro esterno pensa a spendere i soldi per cose più utili.....

Ascanio
11-09-2011, 13:09
a ok ragazzi sto cercando di vendere il mio acquario per prendermi un deltec 600

Ascanio
15-09-2011, 13:50
salve ragazzi allora ad oggi vi spiego la mia situazione e vorrei sapere alcune cose..allora l'acquario gira alla grande sto cercando di alzare anche il ph usando marine buffer devo dire che è davvero fantastico sono arrivato ad un ph di 8.0 continuero finche non arriverò ad 8.3..oltre questo stamattino sono andato da un mio amico e mi sono preso una anemone viola accesa e mi dice che veniva dalla sardegna bala, un pagliaccio clarkii e un altro pesce piccolo con un antennina lunga assomiglia ad uno scalaro con righe bianche e nere e alla fine è colorato di giallo con un muso sottile e allungato non ricordo il nome....adesso io in vasca ho anche un ocellaris che aime ha perso la sua casetta voi dite che potra andare in simbiosi con la nuova anemone l'ocellaris oppure no? vorrei sapre il nome specifico di quest'anemone grazie mille

giajmo79
15-09-2011, 20:52
per me non meriti più risposte.....o almeno da parte mia sarà così....Se non devi ascoltare quello che ti dicono fregatela tu....in bocca al lupo ciao

Ascanio
16-09-2011, 13:20
ok tutto apposto....ho cambiato anemone ho preso una radianthus malu....azz questi sono i ringraziamenti ahahahaha ma voi non state bene con la testa uno dice una cosa un altro ne dice un altra e vuoi vedere che per non stare a sentire a uno non merito risposta??? ragazzi ci sono forum molto piu avanti di voi e non vi fare professori sull'inesperianza degli altri in questo forum stat tropp tesi ma rilassatevi tutto questo per un anemone mamma mia ma state calmi vi agitate troppo azz io non solo faccio quello che dite tenete pure da dire? ma state bene o no? mi avete rotto ogni poco sempre la stessa cosa io su gli altri forum non vedo tutta questa rabbia nei confronti degli altri se i valori stann a post e tutto è alla perfezione ma pecche non posso popolare ho avuto la fortuna che dopo un cambio di vasca mi è andato tutto bene ho aspettato e i valori sono buoni è migliorato pure il ph ma sapit ca ve ric mat accis proprj a salut statv buon

giajmo79
16-09-2011, 14:32
fosse solo per l'anemone caro mio.......saluti

Ascanio
16-09-2011, 23:09
e per cosa me lo dici???io non riesco a capire veramente dimmi cosa

GROSTIK
16-09-2011, 23:14
diamoci una calmata tutti .... ;-)

giajmo79
17-09-2011, 00:59
Per me finisce qui......

GROSTIK
20-09-2011, 17:07
Ascanio ... hai sbroccato e può capitare ... hai chiesto scusa e questo ti fa onore ... ma cerchiamo di contare fino a 10 prima di scrivere ;-)
adesso ripulisco il topic dagli ultimi messaggi OT e torniamo a parlare serenamente di acquari .......