PDA

Visualizza la versione completa : Acquario Marino


Pagine : [1] 2

Ascanio
19-07-2011, 22:29
Salve a tutti, è da molto che seguo questo forum e devo dire che siete eccezionali....ho questa vasca penso che sia un 250 l artigianale con filtro interno e tutti i suoi componenti piu schiumatoio ferplast 250, 2 pompe di movimento marea 3200 azionate al massimo una verso l'alto e una verso il basso, 1 cm di sabbia corallina, 50 kg di rocce vive mature pesci e invertebrati (coralli). Ora quello che vorrei sapere io l'acquario è fatto bene o devo migliorare qualcosa?? oggi sono andato dal mio negoziante a fare il test dell'acqua è sta bene ed infine la salinità è 1.025.Ora posta anche delle foto per vedere se magari mi consigliate comme posizionare le roccie e cosa non va bene....spero in molte risposte che mi aiutino a migliorare e crescere in questa mia passione grazie anticipatamente. Inserisco delle foto cosi capite meglio.
http://s3.postimage.org/31yg6gqs/IMG_0753.jpg (http://postimage.org/image/31yg6gqs/)

http://s3.postimage.org/32iammo4/IMG_0754.jpg (http://postimage.org/image/32iammo4/)

http://s3.postimage.org/32ows0n8/IMG_0755.jpg (http://postimage.org/image/32ows0n8/)

mirko15
19-07-2011, 22:47
se ci dici di più sull'attrezzatura esu cosa vuoi allevare ti possiamo aiutare poi se dici che i valori sono ok non muovere nulla se a te piace altrimenti rischi di sballare i valori, da quanto sei partito il fotoperiodo a quanto sta?

omeroped
19-07-2011, 22:53
a me la rocciata non dispiace... magari creerei un punto più alto e di conseguenza la abbasserei da un altro ma solo per evitare quell'effetto un pò "muretto" che mi da adesso.
comunque deve piacere a te in primis ;-)

Ascanio
19-07-2011, 23:58
vorrei allevare pesci e coralli molli visto che per i duri non ho le lampade adatte...anche se non so se si vede ma c'è un pezzo di corallo duro che mi regalò la signora che sembra resistere....l'acquario è stato avviato da Gennaio quindi sono giusto 7 mesi il fotoperiodo arriva alle 8 ore al giorno consigliatomi dal negoziante...quello che volevo sapere le pompe di movimento cosi come stanno vanno bene? le devo tenere tutte e due al massimo? non so se si vede ma la sabbia si sposta si può ovviare a questo "problema antiestetico)? altra domanda leggendo i forum ho visto che molti di loro che hanno un filtro interno dicono di mettere solo il necessario come carbone attivo, resina ecc... e di non mettere la lana vetrata perchè può far elevare il valore dei nitrati è vero? scusate le trpp domande..
Infine potrei allevare un naso lituratus? visto che ne avevo uno ma è morto dopo tre giorni perchè il negoziante lo teneva in una vasca con le rocce e gli erano crollate addosso e disse se muore non ci sono problemi te ne do un altro...voi dite che va bene nel mio acquario? grazie mille

RUTHLESS86
20-07-2011, 01:07
i negozianti tarali ogni parola che ti dicono.....la rocciata non è male........se vuoi allevare solo coralli molli vai bene.......il naso lituratus ha bisogno di minimo 500 litri........le pompe di movimento che hai visto che vuoi allevare coralli molli vanno bene......se smuovono la sabbia alzale un pochino!! anche se e sconsigliato mettere la sabbia........!! il filtro biologico puoi anche toglierlo definitivamente e quando vuoi mettere resine o carboni li metti nell'apposito sacchetto il lana fine in sump!! e risparmi pure corrente.......!! dimenticavo........l'acquario marino necessita di vasche scoperte!!

Ascanio
20-07-2011, 08:44
grazie per i vostri consigli....io la sump non c'è l'ho poi le pompe di movimento lo so che vanno bene però volevo sapere se sono posizionate bene e se le devo tenere tutte e 2 a massimo..e poi perchè il marino ha bisogno di un acquario aperto??

MARINO_2011
20-07-2011, 11:36
Quoto omeroped! Cmq niente male

GROSTIK
20-07-2011, 12:07
per le pompe di movimento sulla carta come potenza vanno bene per quello hce vuoi allevare per il corretto posizionamento è difficile da una foto dirti di preciso dove posizionarle ... diciamo che vanno bene dove le hai messe però devi essere tu davanti alla vasca a vedere se hai una circolazione ottimale oppure delle zone dove hai l'accumulo di sedimenti o la formazione di ciano per esempio ;-)
per la questione vasca aperta sarebbe meglio averla ma non è impossibile fare un marino chiuso .... si usano vasca aperte per un maggiore scambio acqua/aria per poter utilizzare delle illuminazioni incompatibili con un coperchio e per eventuali prob di condensa dovuti all'evaporazione .....

Ascanio
20-07-2011, 12:33
ok grazie mille soltanto che io vedo una corrente troppo forte in alto e ho paura che quando i pesci dormono si stressano perchè debbano fare forza a resistere.....io vedo molti video su youtube di acquari marino che i corlli ondeggiano con un movimento non forte ma omogeneo percio volevo chiedere consigli a voi perchè osservando anche la tabella per il posizionamento delle pompe la miglior posizione in assoluta è quella che ho io però con una al massimo e una al minimo...ma il negoziante mi ha detto di no che ci deve essere una forte corrente...non capisco su cosa mi devo basare.....

GROSTIK
20-07-2011, 12:52
solitamente di notte (anche se non tutti sono di questo parere) si usa per le pompe elettroniche l'opzione "calma notturna" oppure per quelle non elettroniche , il tuo caso, spegnere 1 pompa .....

Ascanio
20-07-2011, 13:00
quindi riepilogando tutto va bene, devo togliere la lanavetro , spegnere una pompa di movimento di notte e basta...grazie mille siete stati utilissimi...comunque per quanto riguarda il ciano io non ho problemi fortunatamente mai visto un alga rossa

tene
20-07-2011, 19:08
io la rocciata la farei un po' meno compatta e ripida le rocce piatte che sono in alto sono degli ottimi terrazzi per posizionare coralli ,ma fanno troppa ombra sotto ,le metterei piu' in basso una rocciata ottimale dovrebbe essere piu larga sotto che sopra e non viceversa o dritta cosi da avere luce su tutta la parete

Ascanio
20-07-2011, 22:44
il fatto è che ho paura di muovere tutto.....ho paura di alzare sedimenti che ci sono e sballare i valori dell'acqua non vorrei morrisse il mio scopas che mi ci sono affezzionato una sacchissimo quando metto il cubetto del cibo congelato in acqua mentre lo tengo i mano cosi da sciogliersi vieni a pizzicare vicino è troppo bello

tene
20-07-2011, 22:53
certo mica devi farlo per forza ,solo che ti limitera' nel posizionamento futuro dei coralli

Ascanio
21-07-2011, 08:46
si ma io non ho capito come tu vuoi modificare la rocciata se mi spieghi e magari sono solo 2 o 3 pietre le sposto pure fammi capire

Ascanio
21-07-2011, 14:17
ragazzi sono dinuovo qui a farmi domande.....vorrei rendere il mio acquario aperto con lampade t5 e plafoniera in più vorrei mettere il filtro esterno mi sapreste dare consigli ??' e in più la spesa che dovrò affrontare a quanto ammonta???

RUTHLESS86
21-07-2011, 14:21
il filtro esterno è una spesa inutile.......

Ascanio
21-07-2011, 14:47
si lo so ma come posso ovviare a questo problema se prendo una plafoniera t5 mi rimane il filtro interno è antiestetico e non posso riempire completamente la vasca perchè io al momento c'è l'ho riempita fino al bordo nero ma se lo tolgo dovrò alzare il livello dell'acqua e di conseguenza togliere il filtro interno....oppure posso crearmi qualcosa dove posso appoggiare resina carbone attivo e tutto il necessario?? io ho uno schiumatoio interno ferplast quindi non ho sump

RUTHLESS86
21-07-2011, 15:08
ma forare la vasca e fare sump??

tene
21-07-2011, 17:56
come dice angelo fare una sump ti risolverebbe non pochi problemi ,per la rocciata non penso sia facile rifarla spostando poche rocce ,il fatto e' che e' molto ripida e non hai dove appoggiare i coralli in futuro oltre ad essere unpo' ammassata e questo oltre a non dare un bel aspetto limita la circolazione dell'acqua al suo interno,inoltre come ti ho gia' detto i terrazzi che hai in alto sono carini e utili allo scopo ma fanno troppa ombra sotto dove quindi non potrai mettere niente
io farei cosi:
mi procurerei una vaschetta dove depositerei lo scopas e tutto cio che c'e da salvare per qualche giorno ci metterei dentro una pompa di movimento e metterei dentro il tutto
dopo di che svuoterei la vasca ,la forerei ,staccherei il filtro ,toglierei il coperchio e rifarei la rocciata magari con l'aiuto di qualche utente della tua zona,c'e ne sono, metti un post in reefc afe' e vedrai che qualcuno una mano te l'ha da'
sembrera' una soluzione drastica ma ne gioverai per il futuro
------------------------------------------------------------------------
dopo capisco che avendo animali da reinserire non potrai rifare una corretta maturazione ma riutilizzando la tua acqua e aiutandoti con un po' di batteri dovresti ripartire abbastanza bene

Ascanio
21-07-2011, 19:49
ragazzi davvero vi ringrazio con il cuore comunque io farei tutto quello dite voi ma io purtroppo solo l'unico con questa passione e i miei genitori gia sopportano a vedere i fili e quindi figuratevi una sump...comunque oggi sono andato dal mio negoziante e mi ha dato un plafoniera t5 con 4 lampade l'ho pagata 100 euro della dymax usata per sei mesi da lui per un acquario di esposizione la plafo e le lampade sono nuove posto alcune foto....per quanto riguarda il filtro interno avevo pensato magari in futuro di eliminarlo e di metterne uno esterno cosi facendo evito di mettere la sump... per quanto riguarda la rocciata voi mi consigliate di mettere quelle piatte un po piu sotto? se le sposto ora secondo voi sbalzo i valori dell'acqua?
http://s2.postimage.org/101dfqzo/IMG_0756.jpg (http://postimage.org/image/101dfqzo/)

http://s2.postimage.org/10elqixw/IMG_0757.jpg (http://postimage.org/image/10elqixw/)

http://s2.postimage.org/10oiylwk/IMG_0758.jpg (http://postimage.org/image/10oiylwk/)
ho postato anche un immagine della mia seconda anemone per sapere se è noermale che stia con la bocca aperta e non se si vede ma i discosomo aperti sono un po rimpiccioli e non si aprono piu come prima a che cosa è dovuto?

tene
21-07-2011, 20:00
se hai appena cambiato illuminazione e fatto un po' di movimenti puo' essere siano un po' stressati e debbano abituarsi al cambiamento
la rocciata o la rifai oppure lasciala cosi se sposti qualche roccia risolvi poco e fai casini

Ascanio
21-07-2011, 20:08
ma se la rifaccio dovro mettere tutto in altro contenitore oppure posso rimanere tutto in acquario e rifaccio?

GROSTIK
21-07-2011, 20:12
vedo che hai levato il coperchio ma faceva anche da tirante mi sa ...... la vasca spancia adesso?

Ascanio
21-07-2011, 20:29
in che senso tirava troppo e in che senso spancia?

GROSTIK
21-07-2011, 20:37
il vetro si spancia ... nel senso che vedendo la foto non vorrei che il coperchio serviva anche per dare solidità alla vasca ....solitamente i tiranti si usano quando la vasca è fatta con vetro di pochi mm rispetto la lunghezza per evitare che si gonfia (spancia) ed è pericoloso .....
il mio è solo un dubbio ;-)

Ascanio
21-07-2011, 21:51
a nono non ti preoccupare comunque le lampade sono 2 blu e 2 bianche vanno bne?

GROSTIK
21-07-2011, 21:53
se non vuoi animali troppo esigenti in fatto di luce tipo sps .... possono bastare .... poi si fa sempre in tempo ad aumentare ;-)

tene
22-07-2011, 19:17
ciao tornando al discorso rociata se vuoi puoi farlo anche senza dover trasferire niente ,cio mettendo tutto dentro dei secchi o contenitori solo per qualche ora,procedi cosi:
togli gli invertebrati e li metti dentro dei contenitori con l'acqua della vasca,togli le rocce ,ideale sarebbe stenderle su del nailon in modo da averle tutte sotto occhio quando devi ricostruire ,ti aiuta a valutare meglio la posizione dove metterle,togli l'acqua e la metti da parte dentro delle taniche ,quando il livello e' basso e la vasca vuota togli gli animali che si spostano:pesci e gamberi se ne hai ,svuoti completamente buttando l'aultima acqua e pulendo bene il fondo della vasca ,dopo di che rimetti le rocce ,dopo lacqua vecchia e la parte di acqua nuova che sotituira' quella che hai buttato ,rimetti i pinnuti ,i coralli e via .
io l'ho fatto in circa 2 ore con l'aiuto di un amico senza nessuna perdita' e nessuna nuova maturazione ,mi sono solo aiutato per un po' con batteri per tenere gli inquinanti sotto controllo
------------------------------------------------------------------------
ah p rima di fare il tutto guardati un po' di rocciate possibilmente senza animali vedi quelle che ti piacciono e studia come puoi farla con cio' che hai,importante che sia molto graduale quindi larga sotto ,ariosa e con buone terrazze ed in ultima bella per te che poi è cio' che ti rende felice
------------------------------------------------------------------------
le lampade essendo poche io farei 3 bianche ed una blu in modo da avere piu' luce possibile,
come stanno gli animali che ieri stavano chiusi?

Ascanio
23-07-2011, 18:41
raggazzi allora tra ieri e oggi finalmento ho finito di mettere a nuovo il mio acquario...ieri con un taglierino ho tolto tutto il silicone, tolto filtro interno e ho comprato il filtro hydor prime 20 partito senza alcun problema.....stamattina ho rifatto la rocciata posto alcune foto per vedere se è meglio di prima o peggio grazie anticipatamente...ho messo tutto in una vaschetta ma non ho tolto tutta l'acqua comunque posto le foto fatemi sapere.. grazie ancora
http://s3.postimage.org/1b4fddikk/IMG_0765.jpg (http://postimage.org/image/1b4fddikk/)

http://s3.postimage.org/1b4z7tohw/IMG_0766.jpg (http://postimage.org/image/1b4z7tohw/)

http://s3.postimage.org/1b5e3nsxw/IMG_0768.jpg (http://postimage.org/image/1b5e3nsxw/)

tene
23-07-2011, 19:14
bravo sicuramente molto meglio di prima sia esteticamente che funzionalmente ,mi piace soprattutto la parte dx ,la sx e' ancora un po' ripida ma vedo che hai lasciato dello spazio a terra probabilmente per lps ,cmq mi piace

Ascanio
23-07-2011, 19:16
ragazzi aiutatemi vi prego il mio scopas ha l'occhio gonfio come un pallone e opaco adesso si vede che c'è una macchia tipo botta di sangue piccolissima e non mangia....in questi giorni ho notato che la mattino quando accendo le luci lo vedo con dei puntini bianchi che durante la giornata scompaiono cosa devo fare vi prego sono troppo affezzionato a questo pesce aiutatemi

.lory.
23-07-2011, 19:41
i puntini bianchi sono causati dallo stress, per il gonfiore dovresti aspirarlo con una siringa ma la vedo un po ardua come impresa visto tutti gli anfratti.... prova a dargli insieme al cibo delle vitamine b12 omega3, oppure prendi in farmacia delle gocce che si chiamano multivitamine ci si danno ai bambini..

Ascanio
23-07-2011, 20:07
si ma il fatto è che oggi non mangia fino a ieri si ma oggi propio non mangia sta fermo sotto la sua grotta e basta ogni tanto si affaccia ma poi rientra piano piano...che dite provo a prenderlo con le luci spente e aspiro con la siringa? morte per morto alemno provo al salvarlo

Ascanio
24-07-2011, 11:44
morto lo scopas

tene
24-07-2011, 12:11
-20
sono purtoppo rischi che si corrono quando si mette tanto le mani in vasca con dentro gia' animali ,diciamo che se pero' aveva gia' i puntini avresti dovuto aspettare a rifare la rocciata in quanto si e' aggiunto stress a quello gia'esistente ma tante'ormai e' andata
io non aggiungerei altro per un po' ,almeno il tempo di vedere come reagisce la vasca ai cambiamenti,se devi fare altremodifiche a questo punto falle ora o mai piu'

Ascanio
25-07-2011, 12:11
ho finito con le modifiche stamattina ho portato l'acqua al mio negoziante e mi ha detto di andare oggi pomeriggio a sapere i risultati perchè siccome mi sono innamorato del pesce chirurgo nel film di nemo quello li blu Dory lo teneva e ho detto mettimelo da parte che oggi lo vado a prendere ha detto non ci sono problemi ha detto che mi fa un controllo generale dell'acqua ph nitriti e tutto quello che c'è da controllare il pesce da 55 euro me la fatto 40 euro è buono?

RUTHLESS86
25-07-2011, 12:15
250 litri per un hepatus non vanno bene.........

Ascanio
25-07-2011, 12:26
guarda che è 300 l

RUTHLESS86
25-07-2011, 12:36
non cambia.......per un hepatus non vanno bene neanche 400 litri.....è un gran nuotatore.....e diventa enorme!

tene
25-07-2011, 19:13
eh si l'hepaatus e' un gran nuotatore soffrirebbe la mancanza di spazio

Ascanio
26-07-2011, 12:10
ragazzi voglio chiedervi un altro consiglio siccome adesso l'acquario è aperto.....oggi ho fatto il controllo dei valori è sono ottimi il ph è a 7... comunque adesso che l'acquario è aperto e non ho il filtro interno posso riutilizzare la pompa dell'ex filtro interno come un eventuale terza pompa di movimento? se si dove posso posizionarla?

RUTHLESS86
26-07-2011, 18:04
in vasca.....si usano solo pompe di movimento......se sono di carico/ricircolo/risalita.......non vanno bene dentro la vasca.....;-)

Ascanio
28-07-2011, 22:01
ragazzi vi prego aiutatemi ho un problemone....il mio hepatus oggi dopo un cambio d'acqua ha preso i puntini binachi.....dopo che ho cambiato l'acqua dopo 5 min sono spuntati i puntini bianchi....il problema e che appena me ne sono accorto gli ho datto il granulato con aglio e mangiava da paura invece adesso si gratta vicino al corallo mollo che non conosco il nome quello fatto a rami che si puo vedere in foto e non mangia....ho da poco somministrato 4 ml di acqua ossigenata cosa devo fare????? ripeto solo l'hepatus ha i puntini bianchi vi prego aiutatemi al piu presto possibile

RUTHLESS86
28-07-2011, 22:09
tranquillo è un solito comportamento dell'hepatus......dagli mangime arricchito con aglio......e vedrai che cambia comportamento.........è un normale cmportamentop dell'hepatus

RobyVerona
28-07-2011, 22:14
ragazzi vi prego aiutatemi ho un problemone....il mio hepatus oggi dopo un cambio d'acqua ha preso i puntini binachi.....dopo che ho cambiato l'acqua dopo 5 min sono spuntati i puntini bianchi....il problema e che appena me ne sono accorto gli ho datto il granulato con aglio e mangiava da paura invece adesso si gratta vicino al corallo mollo che non conosco il nome quello fatto a rami che si puo vedere in foto e non mangia....ho da poco somministrato 4 ml di acqua ossigenata cosa devo fare????? ripeto solo l'hepatus ha i puntini bianchi vi prego aiutatemi al piu presto possibile

L'hepatus come il leuocosternon è praticamente un portatore sano di oidium, basta che apri la finestra ed ecco i puntini. Il mio vecchio hepatus che ha vissuto in vasca per più di nove anni alternava fasi in cui era bianco da quanto era ricoperto a fasi in cui era assolutamente asintomatico, non l'ho mai trattato ed è sempre guarito da solo. Penso che su questo fatto gioca un ruolo di primaria importanza la vasca. Se questa è ben allestita, gira bene, bella piena di vita penso che sia molto più probabile che un pesce guarisca rispetto ad una vasca vuota e asettica.
Hai provato con l'acqua ossigenata (per altro a dosaggi errati), ti sei giocato una carta, più di vedere come va nei prossimi giorni non puoi fare.

Ascanio
28-07-2011, 22:36
l'acqua è a posto è poi credo che di vita ce ne sia prima di inserirlo ho cambiato il sistema della rocciata come mi hanno consigliato e mi hanno detto che cosi è molto piu funzionale...perchè l'acqua ossigenata l'ho data in modo errato? non sono 2 ml per ogni 100 l d'acqua??? adesso succederà qualcosa o è tutto tranquillo??

RobyVerona
28-07-2011, 23:27
Il dosaggio dell'acqua ossigenata al 4% che io sappia è di 10/15 cc ogni 100 lt.

Ascanio
29-07-2011, 09:51
ragazzi buongiorno a tutti l'hepatus ha ancora i puntini bianchi....guardandolo bene sono rialzati come se fossero delle bollicine d'aria continuo con l'acqua ossigenata? ho messo un po di granulato lo mette in bocca lo ricaccia e poi non mangia piu cosa che ieri non faceva...allora ho provato con dell'estratto di aglio ma niente adesso ho attaccato delle foglie di insalata ad una pietra con un elastico e lo messa in acqua.....suggerimenti?

GROSTIK
29-07-2011, 10:18
ci vuole tempo ..... i puntini se il pesce non viene stressato passano nel giro di 7 - 10 gg ... ;-)

Ascanio
29-07-2011, 14:12
quindi è inutile che continuo a mettere acqua ossigenata? fa qualcosa? o lo continuo a mettere?? cioè voglio sapere se lo aiuto cosi lo peggioro o non succede niente grazie mille ancora

RUTHLESS86
29-07-2011, 14:14
lascialo stare......dagli mangime arricchito con aglio e da solo si riprenderà......o meglio.....gli andranno via i puntini!

devildark
29-07-2011, 14:34
Ma tu tieni un pesce di quelle dimensioni su un 250 litri .... ????? magari mi sbaglio ma a me sebra piccolina ... scommetto io che ha i puntini bianchi ... se esce di li ti mangia vivo XD ..

Cmq oggi in un negozio ne ho visto uno in una vaschetta da 100lt scarsi.... assassini pure quelli.... pieno di puntini anche lui e immobile... porello

RUTHLESS86
29-07-2011, 14:46
i puntini li hanno anche in vasche da 700 litri.........poi che per 250 litri sta stretto......e palese!!

Ascanio
29-07-2011, 15:20
allora ragazzi siccome la mia vasca è costruita artigianlmente e me la regalò mio zio quando ero piccolo non so prorpio di quanti litri è io penso che sia piu di 250 litri puo essere pure che mi sbaglio ma ti assicuro che i puntini non sono dovuti all'acquario ma al cambio d'acqua che ho fatto ieri oggi ho fatto il test dei nitriti quello li con le goccie ed è uscita acqua gialla cioè sono prossimi allo 0 0,3 mgl na cosa del genere quindi sta bene l'acqua il ph 7 ma non so come farlo aumentare perchè molti dicono che il ph deve stare a 8.3....altra domanda dove posso procurarmi artemia salina? ci sono le uova e quelle li schiuse? se si quali devo prendere dalle due?

devildark
29-07-2011, 17:13
i puntini li hanno anche in vasche da 700 litri.........poi che per 250 litri sta stretto......e palese!!

up :)

tene
29-07-2011, 18:49
per fare il volume dell'acqua basta fare larghezza x profondita' x altezza
i puntini possono venire cmq all'hepatus certo e' che lo stress gioca un ruolo fondamentale
poi io sinceramente quelli che vivono in un ambiente adatto non li ho mai visti con ipuntini ma puo' essere anche un caso.
i nitriti in vasca devono essere 0 e basta quindi non sta bene l'acqua eil ph e' bassissimo , la salinita' e' giusta?

per caso hai reattore di calcio?
dovresti dosare kalwasser per alzare il ph in vasca anche se ph 7 mi sembra stranissimo

RobyVerona
29-07-2011, 21:30
quindi è inutile che continuo a mettere acqua ossigenata? fa qualcosa? o lo continuo a mettere?? cioè voglio sapere se lo aiuto cosi lo peggioro o non succede niente grazie mille ancora

Adesso non ha senso visto che hai già fatto un primo dosaggio... Magari la prossima volta prima di fare certe manovre informati.

Ascanio
30-07-2011, 14:07
il negoziante mi disse che il ph a 7 era buono.....per quanto riguarda i nitriti non so se sono propio a 0 perche io metto 5 ml di acqua dell'acquario poi prendo 7 goccie di una 7 foccie del'altra e in base al colore dell'acqua che corrisponde al colore della tabellina che esce quello è il risultato....e a me esce gialla cioè propio il minimo poi c'è il massimo che è rosso.....adesso tu mi parli di un reattore di calcio.....non esiste altro modo per il ph?
------------------------------------------------------------------------
la salinita me la faccio misurare dal negoziante con il refrattometro quella specie di cannocchiale...e porta 1.025 e mi ha detto che buona io ho quello li con la lancetta che mi porta 1.020

RUTHLESS86
30-07-2011, 20:07
la salinita va bene.......io la porterei anche a 1.026- 35%!!

GROSTIK
31-07-2011, 10:59
per il problema di puntini bianchi ....vai nella sezione malattie marino ci sono molti topic sull'argomento ;-)

Ascanio
31-07-2011, 11:55
io l'avevo a 1.026 ma mi disse che siccome faceva troppo caldo era meglio abbassarla....comunque per quanto riguarda il calcio uso un liquido completo non mi ricordo come si chiama che contiene calcio stronzio e tutto da mettere 2 tappini 2 volte a settimana

tene
01-08-2011, 13:03
ti ho chiesto se avevi il reattore perche' se mal tarato poteva essere causa del ph basso.
usa kalkwasser e alza il ph con quella

Ascanio
01-08-2011, 15:01
ragazzi ma con questa lampade che ho posso allevare anche coralli duri? ho 4 neon t5 15000 k vanno bene?

GROSTIK
01-08-2011, 17:13
w? ... cmq mi sembrano pochi 4 t5 per gli sps ;-)

Ascanio
02-08-2011, 13:43
sono 39w comunque ragazzi proprio stamattina sono andato dal mio negoziante e ho comprato un sarco e un corallo duro di cui non conosco il nome ma dopo vi posto la foto e ve lo faccio vedere e mi ha detto di metterlo sul punto più alto della barriera e cosi ho fatto....poi ho comprato una bavosa, un pesce bluettone con sfumature in arancio dopo posto la foto....la cosa più strana e che ho acquisto una pietra per colmare un vuoto e guardate cosa mi sono ritrovato in acquario........
http://s3.postimage.org/2nqeh6804/IMG_0796.jpg (http://postimage.org/image/2nqeh6804/)
sapete dirmi di cosa si tratta?
questa foto invece riprende il corallo duro molto bello...
http://s3.postimage.org/2nssh49ok/IMG_0797.jpg (http://postimage.org/image/2nssh49ok/)
anche questo se potete dirmi il nome a me piace studiare questi esseri...
e poi ho un altro pesce che ho comprato stamattina tutto bluettone accesso con sfumatore arancio acceso nei due lati e a quanto vedo gli piace molto nuotare tra le rocce

tene
02-08-2011, 16:08
lobophillia lps robusto e carino anche se non con gran colori
il pesce della descrizione potrebbe essere un centropyge bispinosus prova a cercarlo con google e confrontalo

Ascanio
02-08-2011, 20:24
Allora grazie per il nome il pesce e lui il corallo ma quello in foto come si chiama ??? Questo lps ho letto che deve stare a terra perche e la sua posizione naturale il negoziante invece mi ha detto che lo devo mettere sopra a tutto mi date indicazioni ?? Poi le luci le accendo tutte e 4 o faccio 2 neon ogni 2 ore??? Grazie mille

Manuelao
02-08-2011, 20:58
Io la mia ce l'avevo sul fondo

Ascanio
03-08-2011, 13:47
ragazzi secondo voi posso aggiungere sabbia viva? quali sono i lati positivi e i lati negativi se ci sono? conviene o rimango tutto cosi com'è? se migliora qualcosa la metto

RUTHLESS86
03-08-2011, 14:19
non mettere la sabbia.........una spolverata tra un annetto magari.......seno diventa un accumulo di schifezze!!

RobyVerona
03-08-2011, 22:33
non mettere la sabbia.........una spolverata tra un annetto magari.......seno diventa un accumulo di schifezze!!

Ti sconsiglio vivamente di mettere la sabbia, se proprio vuoi (ma pensaci sopra molto ma molto bene) mettila non prima di un'anno e mezzo.

RUTHLESS86
04-08-2011, 00:16
e io che ho detto?? :-D grande roby!

Ascanio
04-08-2011, 00:29
Ok ragazzi io come sabbia ho dall inizio quella corallina finissima una strato di 1 cm rimango solo quella allora.....oggi nel negozio ho comprato un gambero cammello sapete dirmi il nome specifico?? Il negoziante mi ha detto che non porta problemi e puo stare con i coralli molli e duri qualcuno ha avuto esperienze a riguardo

RUTHLESS86
04-08-2011, 00:30
metti foto del gambero.....io leverei la sabbia......accumulo di schifezze diventa!

Ascanio
04-08-2011, 10:08
non riesco a fare la foto si rintana.....ma senza sabbia è bruttissimo poi o se no c'è un alternativa alla sabbia?

Manuelao
04-08-2011, 10:16
Abbi pazienza..


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.231692,15.400836
- Sent from my iPhone using Tapatalk

Ascanio
04-08-2011, 10:58
http://s4.postimage.org/24a24v6ec/DSCN6209.jpg (http://postimage.org/image/24a24v6ec/)

tene
04-08-2011, 12:10
lascia perdere la sabbia comincierai pian piano ad appoggiarci qualche lps o qualche molle tipo briareum e il fondo non lo vedrai piu'
la vasca l'hai rifatta da meno di un mese prima di fare ancora acquisti soprattutto pesci posta un po'di valori, che sarebbe il caso di valutare se non stai correndo troppo, se invece e' tutto a posto.....meglio

Ascanio
04-08-2011, 13:22
proprio adesso ho fatto il test dei nitriti tutto apposto stanno a 0 ho aggiunto acqua d'osmosi fatta riposare 3 4 giorni per via dell'acqua evaporata...e ho cambiato il l'ovatta del filtro esterno...e ci ho trovato dentro un pesciolino di gruppo quelli azzurrini chià da quanto tempo stava perchè ne ho 4 e da 2 mesi ne vedevo 3 ho detto sarà morto invece era nel filtro e fortunatamente è ancora vivo non so come abbia fatto a resistere....nel filtro esterno mi è stato consigliato da un mio carissimo amico di mettere un frammetto di roccia viva nel filtro esterno l'ho messo....penso che servirà per i batteri....per quanto riguarda questo gambero sapete darmi indicazioni?? oggi pomeriggio vado a fare una bella spesa di coralli molli voglio riempire l'acquario pieno di coralli mi piace molto.....

Ascanio
04-08-2011, 19:30
raggazzi sono tornato ho fatto una bella spesa di coroalli allora ho preso poi un altro pagliaccio e un bicolor giallo e blu per quanto riguarda il pagliaccio ci saranno problemi che l'ho inserito dopo un po?

Ascanio
06-08-2011, 08:16
ragazzi vi prego aiutatemi il mio centropyge bisiponus ha i puntini bianchi di mattina appena accendo le luci e poi durante la giornata scompaiono.....solo lui però ha questo problema ho controllato i valori no2 e sono apposto come mi devo comportare mi devo preoccupare?

tene
06-08-2011, 10:06
-20
sono purtoppo rischi che si corrono quando si mette tanto le mani in vasca con dentro gia' animali ,diciamo che se pero' aveva gia' i puntini avresti dovuto aspettare a rifare la rocciata in quanto si e' aggiunto stress a quello gia'esistente ma tante'ormai e' andata
io non aggiungerei altro per un po' ,almeno il tempo di vedere come reagisce la vasca ai cambiamenti,se devi fare altremodifiche a questo punto falle ora o mai piu'

ho finito con le modifiche stamattina ho portato l'acqua al mio negoziante e mi ha detto di andare oggi pomeriggio a sapere i risultati perchè siccome mi sono innamorato del pesce chirurgo nel film di nemo quello li blu Dory lo teneva e ho detto mettimelo da parte che oggi lo vado a prendere ha detto non ci sono problemi ha detto che mi fa un controllo generale dell'acqua ph nitriti e tutto quello che c'è da controllare il pesce da 55 euro me la fatto 40 euro è buono?
il primo e' cio' che ti era stato consigliato il secondo cio' che hai fatto il giorno dopo , a questo punto e' difficile aiutarti se non fai cio' che ti diciamo quando ti ho detto che rifacendo la rocciata avresti avuto una certa maturazione da fare ti ho anche detto che non sarebbe stata ottimaleavendo animali in vasca ,se tu ne aggiungi ulteriori non fai altro che fare male a loro e a tutta la vasca,ti e' morto lo scopas,altri hanno i puntini e tu ne aggiungi ancora ,cosa dovremmo dirti per aiutarti?
scusa lo sfogo ma a volte bisogna dire anche le cose che non si vorrebbe
il mio unico consiglio e' di depositare tutti gli animali da qualche parte elasciare la vasca fermaalmeno unmese facendo solo i rabbocchi
poi mi sembra di aver letto precedentemente che hai messo un filtro esterno con lana di vetro ...beh toglilo e anche questo ti era gia' stato detto

devildark
06-08-2011, 10:22
ragazzi vi prego aiutatemi il mio centropyge bisiponus ha i puntini bianchi di mattina appena accendo le luci e poi durante la giornata scompaiono.....solo lui però ha questo problema ho controllato i valori no2 e sono apposto come mi devo comportare mi devo preoccupare?


Tu corri troppo ... vedo che chiedi aiuto ma non ascolti i consigli .. che li chiedi a fare scusa??? XD

Cmq rallenta il tutto e mi sa che un bel collasso non te lo leva nessuno

RobyVerona
06-08-2011, 10:44
Quoto quanto detto dagli altri... Chiedi consigli per poi fare di testa tua... Tanto vale che fai senza chiedere. Se ti diamo determinati consigli che magari vanno un po incontro alle tue aspettative non è perchè proviamo piacere ad essere bastiani contrari ma semplicemente lo facciamo per rispetto delle creature che metti in vasca e in secondo luogo per evitarti spese continue che alla fine ti porterebbero a distaccarti da questo fantastico hobby. Sei contento della tua gestione e dei risultati che hai ottenuto fino ad ora? Bene, vai avanti così!

Ascanio
06-08-2011, 13:25
ragazzi io quando ho modificato il tutto non ho inserito niente....questo pesce lo preso l'altro ieri ed è l'unico i puntini si sono tolti...mi ha detto il negoziante che forse sono bolle di aria se aveva i puntini erano infettati tutti e non solo quello....i pesci mangiano e stanno bene sono il primo a rispettare gli animali e ho seguito tutti i vostri consigli aprire l'acquario....messo filtro esterno...messe piu roccie....messo schiumatoio e sta tutto a posto....non capisco perchè avete detto ch enon vi seguo

RobyVerona
06-08-2011, 13:34
Hai modificato la tua vasca il 23/07 (vedasi tuo reply) e a distanza di poco più di 10 giorni hai inserito un pesce. Se questo non è far nulla...

Ascanio
06-08-2011, 13:58
per caso conoscete qualcuno piu esperto di me della mia zona che può venire a casa e vedere la situazione? magari che mi dia una mano e qualche diritta se c'è qualcosa di sbagliato...ho messo anche un post in reef cafe da un mese ma nessuno risponde

Ascanio
06-08-2011, 14:52
ecco il mio acquario ad oggi seguendo i vostri consigli e sono fierissimo di come è anche se la rocciata non mi soddisfa molto....
http://s2.postimage.org/2aozggof8/IMG_0809.jpg (http://postimage.org/image/2aozggof8/)

http://s2.postimage.org/2apo9ivtw/IMG_0810.jpg (http://postimage.org/image/2apo9ivtw/)

http://s2.postimage.org/2aq1htns4/IMG_0811.jpg (http://postimage.org/image/2aq1htns4/)

http://s2.postimage.org/2aq6gfp9g/IMG_0812.jpg (http://postimage.org/image/2aq6gfp9g/)
c'è anche il famoso gambero che non conosco il nome e volevo sapere se infastidiva i coraali

RUTHLESS86
06-08-2011, 15:03
quoto gli altri.....corri troppo.....

tene
06-08-2011, 16:08
non e' per voler insistere ma io ti ho detto di non inserire niente e hai fatto un'acquisto il giorno dopo.
poi non conoscendo le caratteristiche degli animali faresti bene se gli vuoi bene a chiedere prima di comprarli e non dopo,e questo non perche' vogliamo essere noi ad autorizzarti ,ma perche' la bellezza non e'certo l'unica caratteristica da valutare.

cercare qualcuno della tua zona puo' esserti molto utile ma lo sarebbe di piu' se seguissi cio che ti viene detto
hai chiesto aiuto ed io ti ho risposto che faresti bene a depositare il tutto altrove per un po',
dopo poche ore hai chiesto di nuovo aiuto ,cosa dovrei dirti se non la stessa cosa?
con questo il gambero non dovrebbe crearti problemi ,mentre lo fara' quasi sicuramente il bicolor e con buone probabilita il bispinosus anche se piu' tranquillo del primo ,molti centropyge amano spiluzzicare i coralli in special modo gli zoantinari
il filtro che hai messo esterno ti e' stato detto che ti puo'servire per resine e/o carbone non per la lana di perlon cannolicchi ed altre schifezze ,quindi svuotalo e tienici solo cio' che ti e' stato consigliato
pensi che se non ti rispondo io che saro' pure scortese ,gli altri ti rispondino qualcosa di diverso?

Ascanio
06-08-2011, 16:30
si hai ragione e me ne pento di non aver chiesto prima la possibilità di mettere i pesci in un altra vasca non c'è l'ho e poi bisogna vedere se effettivamente questo bisinopus è malato oppure no...perchè io non penso se è malato la mattina guarisce di giorno....poi se proprio dovrei sposto lui che sarebbete l'unico "infetto" perchè dovrei spostare tutti i pesci??? altra cosa che non capisco perchè mi dici che sto correndo se i valori sono apposto? i cannollicchi so che sono buono per i batteri forse hai ragione quando mi dici il fatto della lana però io vedo che comunque lo sporco c'è non è che togliendo sta roba mi rovino tutto?? non ho mai provato e ho un po di paura.....ti ringranzio e capisco che non è un accanimento contro di me...te ne sono grato

Antonino_90
06-08-2011, 20:28
ehi ciao letto tutto il post molto attentamente beh quoto tutti , devi stae un po attento con i tempi e andarci con i piedi di piombo io non sono esperto ma ho chiesto aiuto come te e credimi se fai come dicono tutto filerà liscio se invece corri spendi soldi inutilmente.
Poi per il fatto del filtro esterno mai nessuno ha detto che è buono per il marino anche perchè tutti hanno vasche forate e filtro a letto fluido e posseggono tutti di un ottimo schiumatoio apparte le altre cose che sono occorrenti se hai coralli in quantità detto questo io ho appena allestito una vasca di 550lt piu 100lt di sump e con l'aiuto di esperti, prima di fare questa possedevo una 100 e poi 240 e ho speso solo soldi me li risparmiavo e facevo una cosa fatta meglio di adesso kmq il mio consiglio e di andare piano e ormai che hai tutto dentro fai in modo di non fargli del male a quelle povere creature.... ah ora che ci ripenso hai un anemone stai attento a nutrirla bene e tenerla d'occhio se qualcosa andasse male puoi buttare tutto

tene
06-08-2011, 22:53
il fatto di metter i pesci altrove non e'per debellare una malattia che forse non c'e ma per far si che una vasca che ha subito molti cambiamenti non fatti nel migliore dei modi possa fare una corretta maturazione
il filtro ti e'stato detto di toglierlo perche' e' giusto cosi anche se tu credi sia corretto il contrario e mi pare che nei post precedenti ti sia stato detto che e'un ricettacolo di schifezze che nel marino sono dannose,probabilmente il tuo negoziante ha insistito perche' tu l'ho mettessi ,a questo punto o segui lui o segui noi
perquanto riguarda l'anemone come non quotare antonino va benein una vascadove c'e sololui ma non inuna vascaconaltri coralli ,nel caso dovessemorire enon e' una rarita' butterai via tutto in quantotiriempe la vasca di ammoniaca che uccide qualsiasi corallo il quale inquinera'ulteriormente e moriranno anche i pesci

Ascanio
07-08-2011, 01:58
Vabbe ragazzi non cerchero piu aiuto grazie degli utili consigli che mi sono stati dati e di tutto grazie infinite... Per quanto riguarda le anemoni ne sono morte 4 ma per il fatto che avevo un filtro interno e si incastravani li e una in una pompa di movimento... E firtunatamente tutto apposto vi saluto dicendo che mi state facendo un assassino di quesre creature cosa non vera a tutti puo cspitare di sbagliare figuriamoci a me che e la mia prima esperienza di un marino ringrazio tutti voi gentilussimi vi seguiro dalle risposte in altri post non cerchero niente piu grazie infinite

RUTHLESS86
07-08-2011, 02:13
Se avresti ascoltato tutti da pagina 1 a quest'ora avevi la vasca vuota e in maturazione........e tra un paio di mesi iniziavi ad inserire qualcosina di semplice.............ma tu non hai ascoltato......pazienza!! continua a leggere i topic bene e fatti bene un idea.......a volte è meglio leggere altri topic per capire meglio! ciao ascanio!

giajmo79
07-08-2011, 03:55
Vabbe ragazzi non cerchero piu aiuto grazie degli utili consigli che mi sono stati dati e di tutto grazie infinite... Per quanto riguarda le anemoni ne sono morte 4 ma per il fatto che avevo un filtro interno e si incastravani li e una in una pompa di movimento... E firtunatamente tutto apposto vi saluto dicendo che mi state facendo un assassino di quesre creature cosa non vera a tutti puo cspitare di sbagliare figuriamoci a me che e la mia prima esperienza di un marino ringrazio tutti voi gentilussimi vi seguiro dalle risposte in altri post non cerchero niente piu grazie infinite

Le persone del forum molto gentilmente e ponendoti le cose con facilità, ti spiegano ciò che devi fare e tu fai anche l'offeso?
Guarda non ho parole, ed il bello che le domande le ponevi tu, tanto valeva lasciare tutto com'era, e all'incompetenza del tuo negoziante che a questo punto credo sia proprio incompetente.

Sei partito male, hai continuato male ed hai finito peggio.

Allora ti hanno detto di non inserire più niente e tu inserivi ancora animali che puntualmente si ammalavano....non cominciavi a pensare che c'era qualcosa che non andava?

Ti hanno detto di togliere il filtro interno....e tu che fai metti quello metti quello esterno....inserisci animali senza sapere che cosa siano....a proposito quel pesce arancio con le macchie bianche dovrebbe essere un Coris Gaimard, ed in vasca può facilmente arrivare a 15cm ed in età adulta cambia completamente aspetto....questo te l'ha spiegato il tuo negoziante?

Detto questo mi sono sfogato e ti chiedo scusa se ti ho offeso....

Un consiglio spassionato.......continua a fare domande tranquillamente qui troverai sempre chi ti risponderà....ma ascolta e segui i consigli.......te lo dice uno che li ha ascoltati...ha avuto le proprie soddisfazioni, ma non smette di ascoltare e leggere.

Ciao

devildark
07-08-2011, 09:32
''Vabbe ragazzi non cerchero piu aiuto grazie degli utili consigli che mi sono stati dati e di tutto grazie infinite... Per quanto riguarda le anemoni ne sono morte 4....'''

E a te sembra che la tua vasca vadi bene se ne sono morte 4????!!!! A S S A S S I N O !!!!

Ascanio
07-08-2011, 10:25
tu mi dice che sono assassino perchè le ho ucciso io le anemoni? che colpa ne ho se durante la notte le trovavo attaccate alle pompe o ai filtri? ragazzi state facendo di me un assassino quando poi non ne ho nessuno colpa di queste anemoni..avete ragione sul fatto che ho iserito animali troppo presto AVETE RAGIONE. Il filtro esterno l'ho comprato perchè non posso mettere la sump e non so dove mettere resina e carbone....per quanto riguarda il filtro esterno la roba da togliere la posso togliere tutta insieme o gradualmente? devo lasciare solo resina e carbone? tolgo anche i cannollicchi? perchè leggendo ho letto che servono per i batteri...ditemi voi

GROSTIK
07-08-2011, 10:46
io direi che è il caso di calmarsi .... ;-) ....... tutti abbiamo fatto degli errori all'inizio non per questo bisogna essere per forza degli assasini ;-) ... però ricordiamoci che sbagliare è umano perseverare nello stesso errore ............ ci siamo capiti :-) .....
Ascanio qui nel forum trovi appassionati che essendo appunto persone che tengono molto alla vasca ed animali a volte possono sembrare esagerati ma lo fanno per poter permettere ad un nuovo utente (neofita) di non fare i loro errori fatti in passato che magari alla fine portano ad un risultato di spreco di soldi e sofferenza per gli animali ;-) .....
detto questo ..... le anemoni per ora basta (evidentemente non trovano le condizioni ideali e si spostano con risultati pessimi ......) ....
per il filtro esterno la parte biologica (cannolichi) va levata in maniera graduale per evitare picchi dei valori .... carbone e lana come filtrazione meccanica li puoi lasciare .....
io adesso farei un attimo il punto della situazione ..... tutta la popolazione che hai in vasca e tecnica utilizzata ... per vedere come procedere ;-)

Ascanio
07-08-2011, 10:54
quindi dovrei levare solo i cannollicchi...pero io i cannollicchi c'è li ho in sacchettino quindi dovrei romperli e toglierli un po alla volta? quanto devo aspettare prima di toglierli?

GROSTIK
07-08-2011, 10:58
ne devi levare un pò alla volta .....prima parti e meglio è ;-) ......

Ascanio
07-08-2011, 11:09
allora ho 50 kg di rocce vive, sabbia corallina extra fine 1 cm (per comprire il vetro in basso ma la vorrei togliere quando potrò mettere un breium cosi che mi ricopri una bella zona)..illuminazione 4 neon t5 39 watt 15000 k che accendo in questa sequenza: 2 ore luci blu, 2 ore luci bianchi e 2 ore luci blu (consigliato dal negoziante), poi ho 2 pompe di movimento marea 3200 posizionante in alta una che garda verso l'alto e l'altra verso il basso, compe popolazione ho coralli molli come : discosoma, cladiella, 2 funghi, fiori tipo giardino che non conosco il nome, e altri 2 che non conosco il nome, poi ho un anemone e un corallo duro posizionate al fondo della vasca lobophyllia. Come pesci ho una hepatus, un pagliaccio, 2 coris gaimard, centropyge bicolor e bisuponus, bavosa, 4 pesciolini di gruppo (quelli azzurrini), stella marina, riccio a spine lunghe, 1 paguro e una lumaca turbo e basta. Poi tolsi il filtro interno per guadagnaro spazio e lo misi esterno ed è composto da cannollicchi, resina, carbone e ovatta (quella fatta a disco proprio per il filtro esterno) il filtro esterno è un hydor prime mi trovo bene, e 2 frammetti di roccia viva nel filtro consigliatomi dal negoziante, salinità 1.025 nitrati e fosfati 0 ph l'ultimo controllo era a 7 ma penso che sarà aumentato integrando calcio, stronzio e magnesio. schiumatoio ferplast 250 funziona bene e mi trovo bene questo ad oggi è il mio acuqario adesso ditemi voi cosa devo modificare che non va bene. RIPETO IL FILTRO ESTERNO L'HO MESSO PERCHE' NON HO POSSIBILITA' DI FARE UNA SUMP per spazio. Seguirò alla lettera tutti i vostri consigli e vedremo.

Ascanio
07-08-2011, 11:27
ho tolto la prima manciata di cannollicchi, ogni giorno ne leverò un a manciata fino a che non finiscano. Vabbene cosi ? cioè posso togliere una manciata di cannollicchi al giorno?

Ascanio
07-08-2011, 13:58
ragazzi leggendo un po sul forum ho notato zevoit...ora voglio seguire alla lettera tutti i passaggi da voi indicati e volevo fare cosi ditemi se sbaglio o no: per usare il filtro esterno come doposito di questi elementi lo posso usare in questo modo? cioè zeolite,resina e carbone attivo? logicamente dopo aver eliminato definitivamente i cannollicchi..nel frattempo mi inizio a levare anche la spugna....con il metodo zevoit si dice che si ha l'acqua più limpida e una maggior brillantezza dei coralli..ditemi voi come formare il filtro esterno

giajmo79
07-08-2011, 16:31
La zeolite per adesso la lascerei stare....quanto tempo restano tutti i neon accesi insieme? non ho capito

RobyVerona
07-08-2011, 16:54
ragazzi leggendo un po sul forum ho notato zevoit...ora voglio seguire alla lettera tutti i passaggi da voi indicati e volevo fare cosi ditemi se sbaglio o no: per usare il filtro esterno come doposito di questi elementi lo posso usare in questo modo? cioè zeolite,resina e carbone attivo? logicamente dopo aver eliminato definitivamente i cannollicchi..nel frattempo mi inizio a levare anche la spugna....con il metodo zevoit si dice che si ha l'acqua più limpida e una maggior brillantezza dei coralli..ditemi voi come formare il filtro esterno

Ascanio,,, Stai calmo come te lo devo dire??? Non guardare a destra e a manca e la cosa che vedi e ti piace di più in quel momento prenderla come un dogma. Zeovit come tutti gli altri metodi a replicazione batterica sono sconsigliati ai neofiti perchè non bisogna limitarsi a dosare le goccine delle varie boccette ma bisogna in primis saper leggere la vasca e tu la vasca non la sai leggere, perchè se ne fossi capace non saresti già con gli animali dentro in vasca e non avresti messo una dopo l'altra 4 anemoni.

Può essere che non l'abbia letto io ma non ho capito marca e modello dello schiumatoio e sopratutto il litraggio complessivo della vasca. Fai una batteria di test della tua vasca usando marche affidabili (salifert per tutti i parametri eccezione fatta per i PO4 dove ti consiglio i Rowa)e posta qui i valori. Sarà, ma secondo me le 4 anemoni trifolate nelle pompe hanno sporcato l'acqua... Eccome!!

Ascanio
07-08-2011, 16:55
allora i neon sono 4 t5 39 watt due blu e due bianchi il mio negoziante (mi avete fatto capire incompetente) mi ha detto di usare le luci in questo modo 2 ore le blu 2 ore le bianche e 2 ore dinuovo le blu...io penso che però siano poche 6 ore in tutto e volevo sapere se le posso accendere prima di cosa tutte e 4 insieme e seconda di cosa per quanto tempo grazie mille.... allora lascio perdere la zeolite i cannollicchi vanno bene se li tolgo una manciata al giorno o corro troppo? nel frattempo ho tolto anche la lana...

Ascanio
07-08-2011, 17:13
allora io la vasca l'ho allestita a gennaio fatta maturare e tutto apposto ora circa un mese fa ho aggiunto altri 20 kg di rocce vive gia maturate in un altra acquario in complesso sono 50 kg di roccie vive i valori sono apposto come ho gia detto me li fa il mio negoziante e mi sono comprato anche io i test per i nitrati e fosfati quello con le goccie che cambia il colore dell'acqua e sono a 0 lo schiumatoio è un ferplast 250 ho tutta l'aria aperta dello schiumatoio.....per quanto riguarda le anemoni fortunatamente le ho prese tutte in tempo infatti i coralli e i pesci che avevo a gennaio ci sono ancora e crescono bene.....per quanto riguarda la zeolite io non intendevo le gocce ma quella li a grana che si mette nella calza non so se è la stessa cosa delle goccie...oggi come mi è stato consigliato ho iniziato a togliere la lana dal filtro esterno e una manciata di cannollicchi che toglierò ogni giorno fino ad eliminarli definitivamente senza portare sbalzi alla vasca

giajmo79
07-08-2011, 19:35
Ciao Allora:
1) per prima cosa per quanto riguarda le luci probabilmente avrai capito male tu quello che ti ha detto il tuo negoziante, altrimenti sarebbe da fucilare, le luci tutte accese se ti vuoi buttare al risparmio e per gli animali che vuoi allevare dovresti tenerle accese AAAALMENO 8 ore, e se ti posso dare un'altro consiglio toglierei una blu e ne metterei: 1 Attinica(blu) e 3 bianche 10000k, fai accendere per 30 minuti una blu e una bianca, poi tutte per AAAAALMENO 8 ore, e poi fai spegnere le bianche e dopo 30 min il resto.....
2) aggiungendo altri 20 kg di rocce anche se matura, sempre se l'avevi già fatta hai ricominciato la maturazione, quindi a maggior ragione non avresti dovuto aggiungere niente in vasca, tanto meno gli anenoni che sono molto pericolosi, e se si spostano lo fanno perchè non si trovano bene.
3) Lo schiumatoio che hai non lo conosco ma posso consigliarti il Deltec Mce600 che ho usato anch'io e mi sono trovato una meraviglia, e poi non è interno ma a zainetto quindi risparmi anche spazio.
4) La zeolite come ti è già stato detto lasciala perdere, più in là quando avrai l'occhio, e la vasca girerà come si deve ci puoi fare un pensierino ma adesso, no, anche perchè non ne vedo l'utilità per quello che stai allevando.
5) per quanto riguarda i test usa quelli che ti hanno consigliato, i Salifert sono ottimi, mentre per i Po4 non saprei che dirti perchè non ne ho mai provati, ma i Rowa per sentito dire come ti hanno già consigliato sono tra i più affidabili.
6) per finire ma non meno importante, cambia negoziante, vai a prendere qualcosa li solo e soltanto quando sei sicuro di cosa prendere.

Ciao ed in bocca al lupo

Giacomo

RobyVerona
07-08-2011, 21:09
Ciao Allora:
1) per prima cosa per quanto riguarda le luci probabilmente avrai capito male tu quello che ti ha detto il tuo negoziante, altrimenti sarebbe da fucilare, le luci tutte accese se ti vuoi buttare al risparmio e per gli animali che vuoi allevare dovresti tenerle accese AAAALMENO 8 ore, e se ti posso dare un'altro consiglio toglierei una blu e ne metterei: 1 Attinica(blu) e 3 bianche 10000k, fai accendere per 30 minuti una blu e una bianca, poi tutte per AAAAALMENO 8 ore, e poi fai spegnere le bianche e dopo 30 min il resto.....
2) aggiungendo altri 20 kg di rocce anche se matura, sempre se l'avevi già fatta hai ricominciato la maturazione, quindi a maggior ragione non avresti dovuto aggiungere niente in vasca, tanto meno gli anenoni che sono molto pericolosi, e se si spostano lo fanno perchè non si trovano bene.
3) Lo schiumatoio che hai non lo conosco ma posso consigliarti il Deltec Mce600 che ho usato anch'io e mi sono trovato una meraviglia, e poi non è interno ma a zainetto quindi risparmi anche spazio.
4) La zeolite come ti è già stato detto lasciala perdere, più in là quando avrai l'occhio, e la vasca girerà come si deve ci puoi fare un pensierino ma adesso, no, anche perchè non ne vedo l'utilità per quello che stai allevando.
5) per quanto riguarda i test usa quelli che ti hanno consigliato, i Salifert sono ottimi, mentre per i Po4 non saprei che dirti perchè non ne ho mai provati, ma i Rowa per sentito dire come ti hanno già consigliato sono tra i più affidabili.
6) per finire ma non meno importante, cambia negoziante, vai a prendere qualcosa li solo e soltanto quando sei sicuro di cosa prendere.

Ciao ed in bocca al lupo

Giacomo

Quoto :-))

Ascanio
07-08-2011, 21:33
Ti posso assicurare che ho caputo benissimo anche io infatti mi ero stranuta ma lo stesso le accendevo tutte per il momento lo schiumatoio va bene quando sara il momento lo cambiero ok lascio perdere la zeolite allora faccio bene a togliere i cannollicchi in questo modo ??

GROSTIK
07-08-2011, 21:35
si procedi per gradi e tieni monitorata la situazione facendo i test di No3 e no2

Ascanio
07-08-2011, 21:59
Ok quindi nel filtro devono rimanere solo resina e carbone dopodiche non devo apportare piu nessuna modifica?? Dove frai un cambio d acqua a fine settimana lo posso fare e meglio di no ??? Se lo posso fare come devo fare per nn fargli venire i puntini al mio hepatus???

giajmo79
07-08-2011, 22:15
Fai piccoli cambi d'acqua e prima di inserire l'acqua nuova portala alla temperatura dell'acqua in vasca.
Ma i rabbocchi come li fai? a mano?
Perchè sarebbe molto meglio procurarti un rabbocco automatico.

tene
07-08-2011, 23:01
ciao ascanio ,siccome sono stato l'ultimo a scriverti prima del tuo sfogo ci terrei a precisare che non ti ho dato dell'assassino ti ho solo detto che e'inutile chiedere consigli se poi non si seguono
adesso non ho niente da dirti in quanto lo stanno gia' facendo altri ma e'logico che se continuerai a chiedere e farai tesoro di cio' che ti viene detto siamo sempre tutti qua

Ascanio
07-08-2011, 23:11
Li faccio a mano quelli automatici che prezzo fanno?? Sono ingombranti???

tene
08-08-2011, 09:20
vai da 40 in su vai su qualche sito on line e cerca osmoregolatori o rabbocchi automatici

Ascanio
08-08-2011, 13:13
ragazzi buongiorno stamattino sono andato a prendere dal mio negoziante 30 litri di acqua osmosi 15 l salata e 15 litri no perchè mi serviranno quando evaporerà l'acqua....ho fatto il cambio di 15 litri con quella salata ma prima ho tolto l'altra metà di cannollicchi e tolto le spugne ho rimasto solo resina e carbone e poi ho effettuato il cambio adesso come mi devo comportare?

Ascanio
08-08-2011, 13:37
sopratutto vedo che il centropyge bisiponus non ha piu i puntini...sento che mi state portando sulla strada giusta....e me ne pento di non seguire prima i vostri consigli....comunque nel filtro oltre al carbone e resina non devo aggiungere nient'altro? altra cosa un corallo molle di chiu non so il nome mi sta facendo una muta tutte le pelli trasparenti che perde ora che non piu il filtro biologico dove andranno a finire? le devo levare io manualmente o lascio fare la corso della natura? ho solo lo schiumatoio che mi filtra..poi ho il carbone e le resine mi affido a voi grazie infinite

GROSTIK
08-08-2011, 14:12
no nel filtro non mettere altro ;-) .... per la muta lascia stare ci penserà la vasca ad eliminarla .... mi raccomendo tieni monitorati i valori :-)

giajmo79
08-08-2011, 14:27
-04Pentiti-04......:-D:-D:-D:-D

Ascanio
08-08-2011, 15:03
Ragazzi altro passo che vorrei fare e quello di togliere la sabbia ma vorrei nettere un corallo che mi copre il fondo vedo su internet molti coralli tipo anemoni bellissimi posso inserirli?? E quanto dovro aspettare?? Ditemi i nomi di questi coralli da fondo grazie mille

giajmo79
08-08-2011, 15:08
Allora per adesso ti consiglio di vederli soltanto gli animali e non inserire niente......tantomeno ANEMONI di qualsiasi tipo.
La sabbia toglila che è meglio, e per coprire il fondo puoi usare del briareum, fungie, tridacne, e tanti altri animali, non preoccuparti che il fondo non rimarrà libero.

Ascanio
08-08-2011, 15:23
ok quindi se ne parla a settembre....per quanto riguarda l'anemone quella che ho devo dire che si è fissata bene...anche se sta camminando sopra una roccia piatta enorme ma non svolazza fortunatamente ma i polipi sono belli gonfi e si apre da dio...adesso se intoppa con un altro coralli succede qualcosa ??

giajmo79
08-08-2011, 16:22
dato che è più urticante lo brucia.....
Comunque non ti dare dei tempi....togli la sabbia e fai dei test....quando saranno accettabili allora se ne parla.....

Ascanio
08-08-2011, 19:14
Ok tu che corallo mi consiglieresti per bellezza robustezza e facilita di allevamento??

giajmo79
08-08-2011, 19:34
Ok tu che corallo mi consiglieresti per bellezza robustezza e facilita di allevamento??

Forse non ci siamo capiti..............Non devi comprare nienteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!

Sistema la vasca e poi se ne parla....

tene
08-08-2011, 21:23
tgli la sabbia prima chepuoi e non comprareniente altro per almeno un mesetto sepoi vedi che gli ospiti gia' esistenti stanno tutti bene ed i valori sono buoni allora puoi inserire qualcosa ,ma evita assolutamente gli anemoni il fatto che tene siano morti 3 sxenza che la vasca non ne risentisse non e'una certezza per il futuro
e non preoccuparti ipentimenti passano l'importante e' non perseverare

Ascanio
09-08-2011, 01:15
ho capito che non devo comprare niente volevo solo sapere qualche nome che potrei mettere in vasca perchè mi piace di vedere le foto le schede capito non per acquistare

devildark
09-08-2011, 08:12
Ok tu che corallo mi consiglieresti per bellezza robustezza e facilita di allevamento??

EVVAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII .... A signur -__-''' -:33-:33-:33

GROSTIK
09-08-2011, 09:09
ho capito che non devo comprare niente volevo solo sapere qualche nome che potrei mettere in vasca perchè mi piace di vedere le foto le schede capito non per acquistare

fai un giro nelle schede dei coralli .... ;-) ... così intanto ti informi sulle loro esigenze e decidi anche in base a quelle oltre che l'estetica :-)

giajmo79
09-08-2011, 11:51
ho capito che non devo comprare niente volevo solo sapere qualche nome che potrei mettere in vasca perchè mi piace di vedere le foto le schede capito non per acquistare

fai un giro nelle schede dei coralli .... ;-) ... Così intanto ti informi sulle loro esigenze e decidi anche in base a quelle oltre che l'estetica :-)

#36##36##36##36##36##36##36##36#

Ascanio
09-08-2011, 20:46
ragazzi ho visto un prodotto che si chiama crystal serve per far diventare l'acqua cristallina e toglie quelle particelle in sospensione posso usarlo io nella vasca o arreca danni??

giajmo79
09-08-2011, 21:35
lascia perdere.....se vuoi l'Acqua limpida usa il carbone....
Ma perchè non ci dici i valori che hai in vasca?

RobyVerona
09-08-2011, 21:39
ragazzi ho visto un prodotto che si chiama crystal serve per far diventare l'acqua cristallina e toglie quelle particelle in sospensione posso usarlo io nella vasca o arreca danni??

Ascanio... Ti prego, tira il freno a mano! Starai parando a destra e a manca, cerchi tutto tranne che una cosa. La pazienza!

Ascanio
09-08-2011, 21:56
No ma io chiedo per informarmi domani devo cambiare la resina il carbone gia l ho cambiato on vasca non sto toccando e aggiungendo niente

devildark
09-08-2011, 22:08
No ma io chiedo per informarmi domani devo cambiare la resina il carbone gia l ho cambiato on vasca non sto toccando e aggiungendo niente


Potrebbe essere un M I R A C O L O !!!!!

Ascanio
10-08-2011, 11:16
ragazzi buongiorno stamattino ho fatto il test no2 e sono 0 possibile che togliendo la parte biologica del filtro non si sono mossi da come erano? forse perchè ho una quantità di rocce vive che me lo permette o è solo fortuna? ricordo che in acquario ho 50 kg di rocce vive oggi pomeriggio quando andrò a comprare la resina mi farò fare dal mio negoziante un test dell'acqua e posterò i valori

Ascanio
10-08-2011, 12:12
ragazzi altra cosa che non ho capito io ho la rocciata diciamo appoggiata al vetro posteriore io ora le pompe di movimento come le devo mettere per far si che sia lambita tutta la rocciata?

GROSTIK
10-08-2011, 12:45
per il posizionamento delle pompe di movimento devi fare delle prove per evitare la formazione di zone morte .... spostale finchè non troverai la posizione ideale per movimentare + zone possibili ;-)
per i nitriti occhio che non lo vedi subito il picco ... tieni monitorati i vaoli anche se le rocce colonizzate sicuramente ti aiutano ;-)

Ascanio
10-08-2011, 13:12
ed è proprio questo il problema non so prorpio dove posizionarle guardando le foto della vasca non puoi darmi qualche consiglio? ho due marea 3200

GROSTIK
10-08-2011, 13:14
puoi rimettere una foto aggiornata ;-)

Ascanio
10-08-2011, 19:59
Quelle sono aggiornate dove la rocciata non e a muretto ma la rifeci dove ce pure la fito del gambero cosi e adesso la rocciata oggi ho cambiato la resina e ho comprato pure la colla quella li a pasta per attaccare i coralli

giajmo79
11-08-2011, 14:06
Se posso darti un parere, io le metterei sul vetro posteriore che convergono al centro del vetro frontale.( per intenderci nel classico modo)....
Anche perchè secondo me la forma dei vetri della vasca ti può aiutare a far arrivare il movimento anche nelle zone morte dietro le rocce...
Alternale sempre ogni 6 ore....
Facci sapere ciao

Ascanio
11-08-2011, 18:48
Ok quindi mi consigli di metterle al vetro posteriore facendo seguire il flusso ai vetri sfaccettati mmmmm mi sembra una buona idea pero dovrei abvassare la rocciata... Altra alternativa migliore o se no domani le aggiusto in questo modo

giajmo79
12-08-2011, 00:52
Perchè non riesci a metterle dietro o magari un pò più dietro?
e poi un'altra cosa sicuro che riuscirai a pulire i vetri lateralmente?

P.S. mettici uno sfondo o nero o blu che così non si può vedere......

tene
12-08-2011, 09:34
guardando la foto quella di sx la lasci dove' e l'altra la metti sull'angolo opposto ,dovrebbe starci eventualmente puoi metterla anche sul laterale piu' indietro possibile e sempre che punta il centro del vetro frontale

Ascanio
12-08-2011, 14:37
Lo sfondo lo tolto era blu siccome le rocce coprivano il posteriore lo tolto in questo momento mi trovo in piscina e mi e venuto in mente una cosa vorrei simulare il movimebto della piscina anche in acquario e possibile ?? Quando torno provero a fare come ha detto roberto

giajmo79
12-08-2011, 15:22
il moto ondoso intendi? se è così con le pompe che hai non è possibile

tene
12-08-2011, 15:27
se intendi il moto ondoso come gia' ti ha detto giajmo non e' possibile con le pompe che hai ma servono delle elettroniche
se intendi invece il riverbero della luce sul fondo che crea un movimento visivo, servono le hqi o i led ma le hqi sono imbattibili

Ascanio
12-08-2011, 15:34
A ok ma le pompe una la metto cge guarda a terra e un altea che guarda la superfice???

Ascanio
12-08-2011, 23:03
roberto la pompa di movimento di dx non la posso mettere dietro perchè ho lo schiumatoio e il tubo che mi porta l'acqua filtrata in vasca ho solo direzionato la pompa verso il centro e vedo che c'è una bella corrente su tutta la rocciata e sul fondo anche se però mi smuove un po di sabbia che devo togliere...oggi ho portato l'acqua a fare i test prima che il mio negoziante va in ferie e domani mi da i risultati e gli ho chiesto se poteva scrivermeli su un foglio cosi li riporto a voi e mi fate sapere per i nitriti sono sicuro che sono a 0 perchè li ho fatti adesso per gli altri non so

giajmo79
13-08-2011, 13:46
Le pompe le devi alternare.....
Almeno che non ti prendi una sola vortec e ci fai quello che vuoi

Ascanio
13-08-2011, 14:21
non le posso alternare le pompe....sono due marea 3200 non ho un controller comunque i test che mi ha fatto l'incompetente (negoziante) sono : ph 7.0 , no2 0,3 , Conduc. 1.022 li potevo fare anche io sti test comunque per il moemnto questi posso offrirvi

GROSTIK
13-08-2011, 17:59
per alternarle le pompe puoi usare anche 2 semplici timer meccanici ;-)

giajmo79
13-08-2011, 18:55
per alternarle le pompe puoi usare anche 2 semplici timer meccanici ;-)

Infatti.....

Ascanio
13-08-2011, 19:04
dove si prendono questi timer meccanici e come si usano?

giajmo79
13-08-2011, 19:09
Li trovi dalla brico, ai negozi di elettronica, ai negozi online, su ebay.....ecc

E sono semplicissimi da usare imposti tu per quanto tempo devono rimanere accesi e quanto spenti.....

Ascanio
14-08-2011, 01:37
e come si attaccano alle pompe ?? puoi postare una foto per vedere di che si tratta ?? scusa l'ignoranza ma non ne ho proprio idea

RUTHLESS86
14-08-2011, 04:30
vai da brico e chiedi un timer analogico o digitale......meglio analogico.....imposti l'orario di accensione e l'orario di spegnimento e gli attacchi quello che vuoi.....pompe...plafoniera......

tene
14-08-2011, 12:45
sono come dei riduttori si infilano nella presa con la loro spina e sul frontale hanno la la presa per attaccare laspina di cio' che vuoi collegarci
conle tue pompe non puoi fare l'effetto onda cio attaccare e staccare continuamente ma se fai cicli di 6 ore non dovresti aver nessun problema controlla solo che alla ripartenza non si blocchino per farlo basta che stacchi e riattaccchi la spina e devono ripartire subito senza il tuo intervento sul rotore
ph 7 e' troppo basso qualcosa non va

Ascanio
14-08-2011, 14:42
E come posso fare per alzarlo??

tene
14-08-2011, 15:26
piu' luce che alza il ph e dosare kalkwasser usa il tasto cerca e troverai tutte le notizie su cosa e' e come si usa

devildark
14-08-2011, 20:07
se intendi il moto ondoso come gia' ti ha detto giajmo non e' possibile con le pompe che hai ma servono delle elettroniche
se intendi invece il riverbero della luce sul fondo che crea un movimento visivo, servono le hqi o i led ma le hqi sono imbattibili

up up sulle hqi :) io le tengo spettacolari

Ascanio
17-08-2011, 10:01
ragazzi buongiorno....guardando un po su internet e vedendo bellissime rocciate vi volevo chiedere una cosa..ma nel mio acquario che ha delle sfaccettature laterali come si vede in foto quale forma di rocciata sarebbe piu idonea? mi spiego a ferro di cavallo, a due atolli, una rocciata diritta ecc.. il mio acquario non è in vista in tutti i 4 lati quindi dovrebbero venire le roccie sul posteriore...chiedo solo per curiosità non massacratemi che non voglio cambiare è solo una curiosità grazie mille

devildark
17-08-2011, 10:31
ti sta frullando di cambiare pure la rocciata ???? hihihi

Ascanio
17-08-2011, 10:46
no però sai cos'è magari ogni vasca ha una disposizione di rocciata diversa e se la mia vasca vuole un disposizione diversa di quella che ho per essere piu funzionale e migliore uno cerca di fare sempre il meglio....

devildark
17-08-2011, 11:08
io la rifeci 5 volte e sinceramente la rifarei anche ma nn cio voglia di reiniziare la maturazione :) cmq buon proseguo :) seguo :)

Ascanio
17-08-2011, 19:06
io vorrei fare tipo due isole con acropore sono bellissime togliere la sabbia e mettere qualcosa da fono come brierum e tridacne

giajmo79
17-08-2011, 21:31
io vorrei fare tipo due isole con acropore sono bellissime togliere la sabbia e mettere qualcosa da fono come brierum e tridacne

e fino adesso che ti abbiamo detto? #07

Ascanio
18-08-2011, 18:58
in che senso cosa mi avete detto? la luce l'ho portata a 10 ore apposto di 8 ore va bene o è troppo?

tene
18-08-2011, 19:53
azz e smonti di nuovo la rocciata .
certe cose si fanno una volta e puo'pure andare bene due cosi ravvicinate sicuramente fai un disastro ti conviene rivendere tutto e poi ripartire do 0

giajmo79
18-08-2011, 20:14
azz e smonti di nuovo la rocciata .
certe cose si fanno una volta e puo'pure andare bene due cosi ravvicinate sicuramente fai un disastro ti conviene rivendere tutto e poi ripartire do 0

e quando.....mai.......

Ascanio
18-08-2011, 20:42
Non ho detto che la voglio fare ho chiesto semplicenente per curiosita quale fosse migliore niente piu se la devo fare la faro molto piu in la chiamo qualcuno tipo pepot e la facciamo insieme ma con le mie pietre senza togliere e aggiungere niente

Ascanio
19-08-2011, 11:26
ragazzi come posso rifare l'acquario??? perchè un mio amico mi dovrebbe portare un brierum non oggi ne domani ma a settembre è un regalo.....e siccome è estate e siamo a 30 gradi voglio approfittarne per togliere sabbia e sistemare il tutto....ditemi dove posso mettere i pesci e i coralli grazie mille ah sempre se posso farlo

GROSTIK
19-08-2011, 11:44
ti servono dei contenitori per mettere pesci e coralli .... poi lavori sulla vasca levando la sabbia e sistemando le rocce .... procurati carbone e resine per i po4 .... e doo l'operazione tieni controllati i valori all'occorenza se necessario dovrei mettere dei batteri ;-)

tene
19-08-2011, 11:56
azz e smonti di nuovo la rocciata .
certe cose si fanno una volta e puo'pure andare bene due cosi ravvicinate sicuramente fai un disastro ti conviene rivendere tutto e poi ripartire do 0

e quando.....mai.......
ne riparliamo tra un po',due rifacimenti in un mese con coralli e pesci fatti da un neofita non dico che deve vendere ma almeno trovare qualcuno che gli tenga gli animali per almeno un mese dopo rifatta la vasca
o almeno e' quello che mi sento di consigliare,
la rifatta un volta e a gia' perso varia roba tra cui lo zebra credi che la possa rifare senza ripetere la brutta esperienza e che sia in grado di gestire tutti gli sbalzi che avra' senza che gli animali ne risentino? 0 perlomeno ne sei cosi' sicuro?

GROSTIK
19-08-2011, 11:59
la procedura che ho scritto è quella classica ma effettivamente visto il caso specifico .... il consiglio di tene69 è quello sicuramente ideale .... mandare animali in pensione e ripartire con calma ;-)

giajmo79
19-08-2011, 14:30
Non ho detto che la voglio fare ho chiesto semplicenente per curiosita quale fosse migliore niente piu se la devo fare la faro molto piu in la chiamo qualcuno tipo pepot e la facciamo insieme ma con le mie pietre senza togliere e aggiungere niente

ragazzi come posso rifare l'acquario??? perchè un mio amico mi dovrebbe portare un brierum non oggi ne domani ma a settembre è un regalo.....e siccome è estate e siamo a 30 gradi voglio approfittarne per togliere sabbia e sistemare il tutto....ditemi dove posso mettere i pesci e i coralli grazie mille ah sempre se posso farlo

cambi idea alla velocità della luce....

Ascanio
19-08-2011, 21:31
E vero sono neofita ma no scemo che contenitori mi devo procurare?? Gli devo mettere qualcosa dentro ?? Posso mettere l acqua vecchia o devo metterne nuova ?? Come sale io uso saltpro ne conoscete di migliori se si quale......cosi provo anche a vedere le differenze .. Per quanto riguarda la rocciata la faccio sempre che si posa sul vetro posteriore e le pompe di movimento da dietro cge puntano al centro??? Il mio ha solo 3 lati visibili frontali e laterali quindi datemi un buon consiglio adesso perche non voglio piu mettere le mani in acqua se non per aggiungere coralli.....ho delle rocce piatte una molto grande dove posizionarla??? E un altr e quasi rotonda sempre molto grande le altre piccole sono miste sono alcune piatte e alcune normali se mi fareste un disegnino sarei piu contento... Scusate delle troppe domande ma voglio farlo a dovere come dite voi Vi AMO!!!!!!

tene
19-08-2011, 23:01
l'essere neofita non e' certo sinonimo di scemo ,pero' fare quello che vuoi fare tu data l'ultima esperienza che mi pare non sia andata proprio benissimo comporta dei rischi ,ed e' giusto che tu l'ho sappia
i problemi che possono nascere non si evitano semplicemente chiedendo sul forum ma solo avendo un minimo di esperienza
cmq io la rocciata non la toccherei perche' non mi dispiace come era venuta e soprattutto se non eri contento dovevi evitare di continuare a metterci animali
cmq come ti ho gia' detto noi siamo sempre qua' ed una mano non si nega mai

Ascanio
19-08-2011, 23:33
Anche a ne non dispiace pero per togliere la sabbia dovro toglierle per forza come faccio??

giajmo79
20-08-2011, 10:51
se hai la possibilità di dare gli animali a qualcuno per qualche mese....togli pure le rocce dalla vasca, togli la sabbia e rifai la rocciata....
le rocce le puoi tenere in un contenitore con l'acqua vecchia....e se per caso dovessero restare fuori dall'acqua mettici su un panno bagnato con acqua dell'acquario....l'importante che rimangano umide....
Fai tutto a puntino , parti con una nuova maturazione, e armati di PAZIENZA.........e non toccare più il portafoglio......
ciao
ciao

Ascanio
20-08-2011, 11:00
e i pesci a chi li do mannaggia...ma perchè poi i pesci non li devo tenere io uso la stessa acqua

tene
20-08-2011, 11:25
i pesci sarebbe meglio non li tenessi in quanto i valori dopo che hai fatto tutto il lavoro si sballeranno ulteriormente e non poco ,visto che l'ho sono gia' adesso e quindi i pesci, come i coralli potrebbero' risentirne fino anche a morire
senti magari il negoziante se ha una vasca della batteria libera, se te li tiene un mesetto minimo dall'allestimento

giajmo79
20-08-2011, 12:41
e i pesci a chi li do mannaggia...ma perchè poi i pesci non li devo tenere io uso la stessa acqua

se vuoi ripartire per bene con la maturazione pesci e coralli non devono esistere.....

RUTHLESS86
20-08-2011, 12:47
e i pesci a chi li do mannaggia...ma perchè poi i pesci non li devo tenere io uso la stessa acqua

se vuoi ripartire per bene con la maturazione pesci e coralli non devono esistere.....

quoto

Ascanio
20-08-2011, 13:17
ragazzi sono disperato ho pulito lo shiumatoio perchè mi hanno detto che ogni sei mesi si deve pulitre interamente e non solo il bicchiere ora lo rimontato e non schiuma va solo movimento d'acqua ma niente bolle forse l'ho rassemblato io male?? vi prego ditemi come aggiustarlo....è un ferplast 250 bluskimmer ha il tubicino dove risucchia l'aria ma non lo fa piu ed entra acqua dentro come devo fare mi prego sono disperato

RUTHLESS86
20-08-2011, 13:35
pulisci bene il tubicino dell'aria e controlla che sia ben attaccato alla pompa..........

Ascanio
20-08-2011, 13:49
allora adesso lo attaccato se soffio dentro a tubicino che dovrebbe risucchiaria aria funziona ma appena non soffio non funziona piu e mi fa solo bolle frande ma non quelle bolle piccolissime schiumose e poi mi entra un po d'acqua nel diciamo contenitore dove c'è attaccato il tubo dell'aria devo provare a soffiare nel tubicino come ??? come lo pulisco

RUTHLESS86
20-08-2011, 13:53
non e che perde il tubo?? hai controllato??

Ascanio
20-08-2011, 14:02
si ho controllato non perde come devo fare vi prego ragazzi aiutatemi il problema è che non risucchia aria se scrivete su google schiumatoio ferplast in immagini escono le foto dello schiumatoio tutto smontato vedete voi che siete piu esperti vi prego

tene
20-08-2011, 14:37
prova a rismontarlo e rimontarlo con calma e vedi che tu non abbia pizzicato il tubo

Ascanio
20-08-2011, 14:47
aggiustato

giajmo79
20-08-2011, 16:08
aggiustato

#25#25#25#25

Ascanio
20-08-2011, 19:06
ragazzi ho trovato su internet uno schiumatoio deltec mc 500 a 110 euro è un buon prezzo secondo voi? poi si sa bisogna vedere come funzione...quello che mi chiedevo non è che è troppo potente per la mia vasca e mi succedero un calo di tutti i batteri?

RUTHLESS86
20-08-2011, 19:45
ascanio calmati.......in tutti i sensi....va a finire che butti una marea di soldi cosi senza ottenere successi.....

tene
20-08-2011, 19:57
secondo me ha ragione angelo,calmati perche' cambi troppo tutto assieme e spendi un sacco di soldi senza venire a capo di niente
cmq il deltec mc 500 e' un buon prodotto e quello il suo giusto prezzo ma ritengo per te sia una spesa sbagliata in quanto con il tuo litraggio il 500 e' piccolo e non troppo grande ,ti servirebbe un mce600 che si appende all'esterno e non dentro come il 500 quindi non occupa spazio in vasca ed e'molto piu' performante

Ascanio
20-08-2011, 20:28
no ma io chiedevo cosi perchè faro prima smettere di funzionare questo che ho ma perchè lo schiumatio di quanto deve essere piu grande del litraggio della vasca?

RUTHLESS86
20-08-2011, 20:36
dipende da molte cose ascanio......dalla popolazione.....da cio che allevi.....dall'interscambio.......! ma sono cose che capirai da solo con il tempo......cambi troppe sponde tutte insieme......troppi argomenti!! quando poi non vai a capire niente tu stesso......

Ascanio
20-08-2011, 23:07
e vero sono confuso secondo me devo concentrarmi di piu su quello che voglio io e non quello che vedo in rete..perchè io vedo una rocciata bellssima e tento di farla pure io...vedo acqua chiara con zeolite e vorrei utilizzarla pure io...penso che tutte queste accortenze facessero bene all'acquario invece no...scusatemi ragazzi per la troppa confusione ma se c'è è solo perchè ho tanta voglia di imparare e far star bene i miei ospiti ma facendo cosi li faccio solo del male avete ragione scusatemi io voglio solo il meglio per loro e per me perchè voglio un qualcosa fatto da me che mi soddisfi scusate per la troppa voglia di fare

devildark
20-08-2011, 23:19
#25#25#25#25#25#25 #27 -28

giajmo79
21-08-2011, 15:53
e vero sono confuso secondo me devo concentrarmi di piu su quello che voglio io e non quello che vedo in rete..perchè io vedo una rocciata bellssima e tento di farla pure io...vedo acqua chiara con zeolite e vorrei utilizzarla pure io...penso che tutte queste accortenze facessero bene all'acquario invece no...scusatemi ragazzi per la troppa confusione ma se c'è è solo perchè ho tanta voglia di imparare e far star bene i miei ospiti ma facendo cosi li faccio solo del male avete ragione scusatemi io voglio solo il meglio per loro e per me perchè voglio un qualcosa fatto da me che mi soddisfi scusate per la troppa voglia di fare

forse ci siamo....ha capito........

Ascanio
21-08-2011, 22:47
Ragazzi quesra sera uno dei miei spirografi non sta piu nel tubo ma ho trovato il ciuffo con un gambetto marrone in un altra parte dell acquario e morto ?? Per adesso lo rimesso nel vecchio gambo ma se fosse vivo e si vuole costruire una nuova casa la vecchia la posso togliere??? Non mi e mai capitato.... Deildark e troppo e poi non ho sump cmq sobo 200 litri

devildark
22-08-2011, 09:12
oki :)

Ascanio
22-08-2011, 11:00
Ragzzi il mio negoziante ha i timer per le pompe ma io le devo alternare o no ? Le due pompe sono poste ai vetri posteriori puntati al centro del vetro anteriore che faccio li prendo?? Se si ogni quanto le devo alternare?

RUTHLESS86
22-08-2011, 11:08
i timer per le pompe li trovi anche da brico e leroy marlen a 5 euro...........

Ascanio
22-08-2011, 14:02
si lo so ma voglio sapere se per me sono necessari o no....

RUTHLESS86
22-08-2011, 14:23
misure dela tua vasca? modello delle pompe che hai?? quante pompe hai?

Ascanio
22-08-2011, 18:09
lunghezza 100 altezza 51 e larghezza 48 ho due pompe marea 3200 posizionate sul vetro posteriore della vasca che puntano al centro

RUTHLESS86
22-08-2011, 18:11
io non le alternerei........tutte e due accese sempre.....

Ascanio
22-08-2011, 19:50
ok grazie mille siccome si sta avvicinando settembre il termostato l'avevo tolto quando lo dovrò siccome non ho piu il filtro interno dove c'era il suo alloggio adesso dove lo posso posizionare quando mi servirà?

RUTHLESS86
22-08-2011, 21:26
il riscaldatore vorresti dire??? se non hai sump l'unico posto dove metterlo e in vasca con l'apposita ventosa........se hai sump mettilo in sump!!

Ascanio
22-08-2011, 23:22
non ho sump lo devo mettere in vasca ma puo essere immerso tutto o deve uscire il tappino fuori dall'acqua dove si regola la temperatura? lo posso mettere vicino alla schiumatoio?

RUTHLESS86
22-08-2011, 23:31
mettilo per forza in vasca e lo puoi immergere tutto tranquillamente!!

Ascanio
23-08-2011, 23:18
salve ragazzi vi ritorno a scrivere....spero per me che la prendiate bene....fra una 20 di giorni avrò un badget che mi permetterà di cambiare la vasca dopo 8 lunghissimi anni quindi questa vasca le ha passate di tutte i colori pero devo dire che resiste bene tranne ai graffi del mio gatto che si metteva a guardare i pescolini...ora vi volevo chiedere alcune info....prima di cosa vorrei una vasca massimo da 250 litri con una lunghezza da 120 cm larghezza e altezza vorrei che me le diceste voi.....poi siccome questa sarebbe una buona occasione per iniziare un marino fatto a dovere vorrei mettere anche la sump di questa vorrei sapere le misure e a che spese vado incontro nel senso che dovrò cambiare schiumatoio o quello che ho andrà bene in sump? siccome mia madre è impicciosa non vorrebbe vedere tubi enormi salire dal pavimento in vasca voi magari potreste darmi qualche consiglio su come nascondere il tutto per non renderlo visibile? a questo avevo pensato un sostegno dell'acquario chiuso in cui la sump non si vedrà ma ho paura di quello che dovrà arrivare in vasca....il metodo di gestione che preferirei usare è quello berlinese quindi non metterò sabbia ma solo rocce coralli e pesci...infine la cosa più importante è quella di acquistare una vasca artigianale quindi fatta da un vetraio o una vasca fabbricata per poi andarsene dal vetraio per farla forare pe l'ingresso di tubi nella vasca? ah dimenticavo la cosa piu importante l'acquario mica mi dovrà maturare come all'inizio? perchè ho pensato di mettere la stessa acqua aggiungendone un po di acqua nuova per l'acqua che perderò durante il trasferimento degli animali mi affido nelle vostre mani adesso si che ho voglia di iniziare come DIO comanda e spero di riuscire in un bella pozza marina di cui rilassarsi...il cambio vasca non è un semplice capriccio ma calcolando che la vecchia vasca è graffiata e penso che prima o poi cederà perchè non durerà in eterno....insomma prevenire è meglio che curare

RUTHLESS86
24-08-2011, 13:33
Se vuoi fare un acquario come dio comanda.....scordati la vecchia acqua e riparti da zero!!

Come misure fai 120x60x60 se vuoi avere una vasca degna!!! te la farai fare su misura da un vetraio gia forata da lui............ti costruirai un mobile dove metterai dentro la sump.......di cui misure 80x40x40 vanno benissimo!! Metti due scarichi xaqua e sei a posto......e sono anche belli silenziosi.......se vuoi risparmiare ftti fare i fori tu e metti i passaparete artigianali!!

Ascanio
24-08-2011, 17:18
Di ma tu mi stai parlandi di una vasca di 300 litri che mi verra avcostare tanto perche devo cambiare schiumatoio e tu sai benissimo il prezzo degli schiumatoio da sump sono esagerati dalle 100 euro in su e poi perche non posso utilizzare la mia vecchia acqua??

devildark
24-08-2011, 17:32
Se vuoi fare un acquario come dio comanda.....scordati la vecchia acqua e riparti da zero!!

Come misure fai 120x60x60 se vuoi avere una vasca degna!!! te la farai fare su misura da un vetraio gia forata da lui............ti costruirai un mobile dove metterai dentro la sump.......di cui misure 80x40x40 vanno benissimo!! Metti due scarichi xaqua e sei a posto......e sono anche belli silenziosi.......se vuoi risparmiare ftti fare i fori tu e metti i passaparete artigianali!!

quoto :) con 60 di larghezza stai bello comodo :)

tene
24-08-2011, 19:33
cambiare la vasca per migliorare non fa mai male
120x60x60 e' la misura top ma puo' andare anche 100x50x50 visto che non fai dsb, dipende tutto da quanto vorrai spendere sia di avvio che di gestione
lo skimmer che hai e' limitato con qualsiasi vasca ,ti serve uno skimmer da sump,
i tubi li fai passare dietro e una volta messa la pallicola sul vetro nessuno li vede
ilmobile ti conviene si chiuderlo anche perche' smorzi irumori
la maturazione va fatta della tua acqua puoi metterne un po' solo come starter ma bisogna anche vedere i valori perche' puo' non valerne la pena

Ascanio
24-08-2011, 20:37
ma quanto spendero per il materiale e la corrente?

RUTHLESS86
24-08-2011, 21:16
per fare tutto nuovo di materiale spenderai abbastanza......piu di 2500.........per la corrente......dipende da che plafoniera usi.....;-)

tene
24-08-2011, 21:20
io con una vasca 100x50x50 illuminata da 10x39 spendo circa 200 euro a bimestre comprese le utenze di casa in estate col clima arrivo a 260

RUTHLESS86
24-08-2011, 21:31
tene io con una 8x80 piu tutto il resto bimestre scorso ho speso 116 euro......!!

Ascanio
24-08-2011, 22:48
Ragazzi io ho trovato un acquario con sump e tutti gli accessori per farla funzionare piu la vasca 140x60x60 un 500 litri a 250 euro oppure 600 con tutto il mobile ma non posso prenderla perche la mia plafoniera e 120 cm con 4 neon t5 39 watt la prenderei ma io vorrei sfruttare il materiale che ho e la lampada non potrei nemmeno adattarla mi dava pure lo schiumatoio con tutti i vetri in extrachiaro tranne quello del fondo un occasione da non perdere ma non mi va di spendere soldi in cose che ho gia solo per le misure uffi

Ascanio
24-08-2011, 23:21
allora ragazzi forse non avete capito io non è che voglio buttare tutto e rifare tutto io voglio solo cambiare vasca eliminado il filtro esterno e tutti quei errori che ho fatto essendo il mio primo marino quindi vorrei farmi costruire una vasca artigianale da 300 litri con una lunghezza della mia plafoniera e cioè 120 cm e larghezza e altezza ancora non so mi piacciono molto però le vasche larghe ed alte quindi se potete consigliarmi altezza e larghezza per un 300 litri fatto fatto bene...una vasc artigianale facendo alcuni conti mentali senza fare ancora nessun preventivo mi verrà a fare spero sui massimo 200 euro se non più poco perchè ci sono vasce di 200 litri con tutti gli accessori a 200 euro quindi penso che spenderò pochissimo,stessa cosa per la sump ma quella potrei ovviare acquistandone una usata assieme ad un buon schiumatio anche esso usato in poche parola dal mio vecchio acquario al nuovo vorrei trasferire plafonieria, rocce , acuqa, animali e pompe di movimento magari ne aggiungero un altra.Pensate che una vasca artigianale costerà di più di quella fabbricata? altra cosa fondamentale vorrei sapere lo spesso del vetro di quanti mm deve essere c'è chi dice 12, 18 ma non so vorrei una cosa sicuro grazie mille

Jacopo Pasquinelli
25-08-2011, 01:26
Ciao
Io lo scorso Ottobre mi sono fatto fare una vasca artigianale su misura in vetro (non estrachiaro) 100x60x65(h) con tiranti su tutti i lati in alto, da 12mm di spessore con mobile in profilato di alluminio+ sump 40x50 e vasca di rabbocco da circa 30 litri,fori, pompa di risalita, raccorderia,riscaldatore e ho speso piu' o meno 600€.
Una volta che riparti con la nuova vasca non conviene riutilizzare la vecchia acqua perche' comunque si porta dietro Niatrati e fosfati. Le rocce almeno in buona parte potresti riutilizzarle.
Se puoi cerca di scambiare un po di rocce col tuo negoziante, mi spiego se tu riuscissi a portargli un po' di kg di e prenderne di nuove gia' spurgate in cambio potresti trarre beneficio dall'inserimento di ceppi batterici diversi, nelle vasche avviate dda tempo spesso si ha un ceppo dominante che lavoraa bene su certi elementi ma fallisce sulla riduzione di altri.Aumentando le dimensioni comunque dovrai aggiungerne di altre.
Non capisco perche' vuoi rifare la vasca nuova (con delle buone dimensioni e la sump) per poi risparmiare sullo skimmer che e' l'accessorio fondamentale (insieme alla illuminazione).
Se spendi 250 euro trovi degli ottimi skimmer, se ne spendi 100 trovi dei giocatttoli che fanno poco piu' effetto di un areatore. Prenditi intanto almeno un Aquamedic Blue 1000 se vuoi rimanere su costi contenuti e buona capacita' schiumante, oppure un Bubble magus. Io non mi sono trovato bene con i Tunze.Lascia perdere i Red sea e i Ferplast che non vanno bene su quei litraggi.
Cerca di partire con una base tecnica almeno sufficiente , poi avrai tutto il tempo di mettere un Osmolator per il livello, implementare le pompe, cambiare plafoniera( se in futuro deciderai per gli sps),mettere reattori di calcio o zeolite.
Se parti con lo skimmer da supermercato tra un anno hai impestato tutto di alghe e impaccato le rocce di sedimenti.
Ciao
Jacopo

Ascanio
25-08-2011, 13:22
ciao si hai perfettamente ragione quindi con tutto il mobile sui 600 euro quindi la vasca solo ma potrei pagare magari sui 200 euro al massimo quello che dico io per quanto riguarda l'acqua vecchia non la voglio importare tutta ma solo una parte per iniziare gia a stare ad un buon punto con la maturazione e non aspettare un mese....io aspetterei pure 3 mesi ma a me i pesci chi me li mantiene? il mio negoziante e putroppo è l'unico nelle vicinanze tieni i pesci in vasche piccolo e non voglio che ne soffrirebbero percio.....certo lo schiumatoio è importante ma si puo trovare benissimo usato a buone condizioni...il cambio vasca lo deciso perchè prima di cosa facendo il marino ho capito che la mia vasca con delle sfaccettature porta troppe complicazioni sia a livello estetico che funzionale perchè è piu difficile fare una rocciata...poi perchè è graffiata e poi perchè la mia plafoniera e di 120 cm la mia vasca è 100cm e poi la vasca mia ha 8 anni prima o poi morirà quindi adesso che mi trovo in estate con un clima bello caldo che mi puoi facilitare la situazine dei trasferimenti di animali e tutto lo vorrei fare entro questi giorni ci sono molte occasioni di usato buono come quella vasca da 500 litri che ho visto ma non posso prenderla solo per via della plafoniera.....non voglio buttare una plafoniera di 200 euro per prendermene una solo un po piu lunga voglio cercare di sfruttare la maggior parte delle cose che ho gi...peso che per un 300 litri vadano bene 50 kg di rocce vive qanche perchè si deve calcolare la crescita dei coralli e se la barriera la faccio alta dove metto acropore e compagnia bella? comunque oggi andrò dal mio vetraio e mi faro fare un preventivo da piu di un vetraio e vi faccio sapere voglio solo sapere con precisione lo spessore dei vetri per me è fondamentale grazie mille

RUTHLESS86
25-08-2011, 16:01
se cambi vasca.......dovrai anche cambiare la attrezzatura......

Ascanio
25-08-2011, 17:34
Infatti voglio solo cambiare schiumatoio e aggiungere sump

RUTHLESS86
25-08-2011, 17:49
e la plafo?

tene
25-08-2011, 18:19
cambiare vasca e tenere una plafo 4x39 equivale a buttare i soldi ,a meno che non calcoli di prendere una plafo piu' adeguata successivamente e nel frattempo solo molli e pesci
la tua plafo e' si 120 cm ma i tubi sono lunghi circa 90 cm quindi con una vasca da 120 hai i lati bui in piu'4 tubi da 39 con 60 cm di profondita' sei buio tutto
angelo come diavolo fai a spendere quei soldi?
io sono passato anche ad edison e si risparmio qualcosa ma una decina/venti euro al massimo

RUTHLESS86
25-08-2011, 19:44
tornato adesso dalle vacanze.......bolletta di 267 euro........!! ascanio......cambia plafo e metti una plafo adeguata per la tua nuova vasca.....ovviamente piu performante.....per i tuoi accessori usati.....mettili sul mercatino!!

Ascanio
25-08-2011, 20:11
sono andato dal primo vetraio della giornata e mi sono fatto fare un preventivo mi ha detto che devo mettere un tirante centrale per forza e mi ha sparato 400 euro

RUTHLESS86
25-08-2011, 20:13
400 euro per una 100x60x60 va benissimo.......i tiranti puoi anche non metterli tranquillo......i vetri falli spessi 12mm!!! e il frontale fallo in extrachiaro!

tene
25-08-2011, 20:32
tornato adesso dalle vacanze.......bolletta di 267 euro........!! !

#18 mi pareva poco

Ascanio
25-08-2011, 20:57
allora la vasca la voglio fare 120 x50x50 e su questa misura con vetri da 12 mm mi ha chiesto 400 euro per me secondo la mia idea sono un po troppi perchè si buttano le vasche di 300 litri fabbricate gia con filtro e tutto....abbiamo la testimonianza di un nostro amico che ci ha scritto e ha detto che la vasca con tutta la sump e il mobile l'ha pagata 600 euro quindi non è buono per niente 400 entro per un po di vetro e silicione per quanto riguarda l'extrachiara glielo chiesto mi ha detto che dovevo aggiungerci un 20 % ai 400 euro....e mi dici che è un buon prezzo????

RUTHLESS86
25-08-2011, 21:06
400 euro è onesto........le vasche del dolce con filtri e tutto sono con vetri da 8mm......che costa mooooolto meno del 12!!

RobyVerona
25-08-2011, 21:20
allora la vasca la voglio fare 120 x50x50 e su questa misura con vetri da 12 mm mi ha chiesto 400 euro per me secondo la mia idea sono un po troppi perchè si buttano le vasche di 300 litri fabbricate gia con filtro e tutto....abbiamo la testimonianza di un nostro amico che ci ha scritto e ha detto che la vasca con tutta la sump e il mobile l'ha pagata 600 euro quindi non è buono per niente 400 entro per un po di vetro e silicione per quanto riguarda l'extrachiara glielo chiesto mi ha detto che dovevo aggiungerci un 20 % ai 400 euro....e mi dici che è un buon prezzo????

Diciamo che non è regalata ma non è nemmeno una ladrata. La cosa di cui devi essere certo è che questo vetraio le vasche le sappia fare. Un conto è fare i vetrai ed un conto è farei i vetrai che sanno fare le vasche. Ho visto disastri per colpa di vetrai che non sapevano nemmeno l'ABC dell'incollaggio di una vasca.

Per quanto riguarda l'usato è ovvio che risparmi, io comunque specie su vasche di questo litraggio reputo indispensabile la sump.

tene
25-08-2011, 21:50
il prezzo della vasca e' quello medio ,se la ordini in negozio e te le fa fare magari dallo stesso vetraio l a paghi pure di piu'
pero'per quella vasca ti serve una plafo da minimo 6x54 che misurano 107 cm contro gli 85 dei 39
se non vuoi spendere molto ti conviene scendere di misure se invece non e' un problema 120 e' una bella vasca
rileggendo il post ripenso allamaturazione ,per cquanto tu possa sforzarti i pesciper unmese minimo ,ed e' pure poco a qualcuno devi darli ,oppure ti attrezzi (come ho fatto io ) di una vasca piccola dove mettere unpo' di rocce ,skimmer e i pesci finche lanuova non e'pronta

Ascanio
25-08-2011, 23:14
ragazzi comunque stasera ho chimato ad un altro vetraio che gia ha fatto delle lastre per le porte di casa all'inizio mi avevo detto 300 euro e poi appena ha sentito che che conosceva mia madre è andato in panico ha detto non ti preoccupare vieni da vicino cerchiamo di stringere ti posso realizzare quello che vuoi tu pure una piscina di vetro eccedera vabbe stronzate comunque penso che sulle 200 250 me lo fa contro i 400 euro di un vetrario che lavorava in casa propria...ragazzi per me farsi fare la vasca è come farsi un tatuaggio io ne ho due e me li sono fatti fare dal piu costoso ma non perchè piu alto è il prezzo allora quello è il migliore ma è una cosa di fiducia puo darsi pure vado domani da un altro mi spara 600 euro e me lo faccio fare.......comunque tornando al discorso vasca io sto insistendo sul fatto della maturazione pechè ho visto l'articolo di danireef di quando ha fatto il cambio vasca e dici che ha aggiunto solo poca acqua nuova come se fosse stato un cambio parziale.....adesso dopo aver detto l'esatte misure della vasca.....mi serve sapere le misure della sump ricordate che tuttto deve essere invisibile.......quindi datemi una mano anche con il mobile da sotto se anche quello me lo devo far fare oppure è meglio acquistarlo fabbricato è questo mobile vorrei sapere se deve avere delle particolarità penso che un 120x50x50 salta fuori una bella vasca o no?

RUTHLESS86
26-08-2011, 02:25
no....120x50x50 e troppo stretta......e troppo bassa!!! se fai le cose falle fatte bene.....IMHO

Ascanio
26-08-2011, 13:15
ragazzi la vasca a me piace cosi 120x50x50 non penso che sia troppo stretta dai....
http://s1.postimage.org/2sfn5hwjo/images_CAZBH1_ZD.jpg (http://www.postimage.org/)

Manuelao
26-08-2011, 13:24
Avrai qualche difficoltà con la rocciata.. Non puoi fare 120x60x60?

Ascanio
26-08-2011, 13:58
per il prezzo non volevo fare questa misura...comunque dopo i prezzi di ieri che ero rimasto scioccato sono riuscito a trovare un buon prezzo vascanio 120x60x60 con vetro frontale in extrachiaro piu sump e i fori per i tubi 250 euro il tutto e se la prenoto adesso devo aspettare una 15ina di giorni perchè deve vedere se si cura il vetro se perde eccedere...tra un paio di giorni dovrei finire il lavoro estivo e ciò che ho raccimolato me lo spendo per bene....nel frattempo comunque vedro sump usate complete di tubo e schiumatoio a quanto le trovo male che vada la prenderò nuova a ragazzi sappiate che io so solo che si chiama sump ma non so come si usa non ne ho proprio idea....tubi di scarico risalita e tutto il resto non ho capito niente perciò se potete darmi qualche spiegazione per schiarirmi le idee mi fate un gran favore

devildark
26-08-2011, 15:08
fossi in te ascolterei angelo :D ... se avessi la possibilita e gia ci sto semi pensando :) me la farei fare 160x70x60 .... cosi sarebbe un bisiu :) falla larga dai 60 si su se puoi ... io ho visto che gia con 52 di larghezza e strettina .. non pensavo ... ma alla fine hanno ragione gli esperti :D

Ascanio
26-08-2011, 18:01
ragazzi prendendo le misure a metro ho questo spazio prorpio a pennello nel salone e ho anche lo spazio per passarci quindi 120x60x60 è ottimo adesso mi serve solo sapere la misura della sump e quanti scomporti deve avere e e il foro della vasca dove farlo perchè sento alcuni che dicono sul fondo altri dicono che è meglio sopra ditemi voi

tene
26-08-2011, 20:15
al di la dei gusti devi valutare bene come la vuoi attrezzare una vasca da 120 e soprattutto con 60cm di altezza va illuminata bene altrimenti sara' sempre buia e i coralli non vivranno.
certamente la profondita' piu' e' e meglio si riesce a fare la rocciata ma 50 cm non sono pochi 100x50x50 250 lt
120x50x50 300 lt
120x60x60 430 solo di rocce circa 80 kili
calcola skimmer ,plafo,reattore,rocce manutenzione ,calcola circa 10 euro per lt di spesa iniziale con tutto nuovo
non voglio scoraggiarti ma non voglio tu pensi che una vale l'altra

fai bene tutti i conti e non pensare che cio' che va bene su 250 lt possa andare anche su 430
anche a me farebbe piacere avere 1000 lt ma non posso permettermeli

Ascanio
26-08-2011, 20:46
ragazzi allora io penso che ci sia molta confusione mi avete abbuffato di parole in questi giorni per via che sono scemo assassino e tutto il resto.....vi sto chiedendo un consiglio su come attrezzare una nuova vasca per rimediare a tutti gli errori che ho fatto vi ho chiesto consigli sulle misure e mi avete detto 100x50x50 poi mi dite che è stretto e va bene 120x60x60 allo che si deve fare? mi date un consiglio non voglio sbagliare dinuovo