Entra

Visualizza la versione completa : Siamo agli sgoccioli..


SamuaL
19-07-2011, 10:54
eh sì.. la mia vasca sta per compiere ormai 3 anni, i coralli arrivano quasi tutti a pelo dell'acqua, i pesci strisciano sui coralli anzichè nuotare, l'acqua sta praticamente scomparendo... assieme al divertimento...

la vasca è esattamente come la volevo, coralli di grandi dimensioni, intrecci selvaggi, con i suoi colorini, varietà di sps e lps, tanti pesci. tuttavia è diventato un far west incontrollabile: i coralli si soffocano l'uno con l'altro, far muovere l'acqua è difficilissimo, quei pochi coralli non incollati appena si spostano si bruciano con i vicini, non posso infilare una mano senza distruggere mezza vasca, non posso inserire un nuovo animale senza togliere uno già presente.. sinceramente, mi vergogno a dirlo ma mi sto annoiando parecchio.. soprattutto ora che fa troppo caldo in salotto e mi è passata pure la voglia di piazzarmi li davanti a scattare fotografie! :-D:-D

ora però ho una gran confusione in testa perchè non so né perfettamente cosa fare e soprattutto come.. per questo ho pensato di scrivere qua e condividere con voi questo momento.. nella speranza di sbloccarmi.

Non voglio assolutamente smettere. voglio solo ritornare ad emozionarmi con l'acqua. soprattutto in questo momento della vita in cui mi sento un pò "bloccato" avere un acquario ma potergli riempire solo la tanica del rabbocco mi fa deprimere ancora di più.

ora il primo quesito è: come ri-allestire? gli sps mi piacciono da morire e ho ancora un larghissimo margine di miglioramento (animali più difficili e colori più intensi) ma non è che .. rischio di rifare una vasca uguale a questa? infatti l'idea di fare un DSB ed allevare LPS, gorgonie e a-zooxanthellati mi fa pizzicare le punte delle dita (penso all'acquario di LUCA.P). in questo modo avrei un nuovo metodo, nuovi animali, nuove tecniche...
inoltre l'idea di mettere a maturare un DSB per 4-6 mesi mi permetterebbe anche di staccare e fare tabula-rasa ppppeeeeerò.. poi nasce il "problema" che mi piacerebbe mantenere qualche animale che già ho... in garage ho il mio vecchio 300 litri.. l'idea di piazzarlo in salotto e mantenerci gli animali che vorrei re-inserire già l'ho avuta .. ma poi mantenere 2 acquari non è che mi fa uscire pazzo? l'ho già fatto quando ho traslocato e non mi è piaciuto per nulla....

poi.. con tutti sti coralloni come faccio? a chi li do?
bohh...

rileggendo penso che si capisca perfettamente lo stato di confusione che sto vivendo.. #23

Brig
19-07-2011, 11:25
poi.. con tutti sti coralloni come faccio? a chi li do?

io te li prendo volentieri :-D:-D:-D

ma vuoi continuare sempre col marino o vorresti sondare anche nuove esperienze?

Sandro S.
19-07-2011, 11:26
tieniti questa vasca, cambia magari qualche corallo e cerca di migliorare i colori.

poi ti fai una vaschetta laterale molto più piccola e ci metti qualcos'altro dentro di strano.

se non l'hai fatto magari tenta di seguire una riproduzione di pesci.

non sei arrivato al "finish"....hai molto da fare con l'attuale vasca. ;)

Paolo Piccinelli
19-07-2011, 11:43
Hai due opzioni, secondo me:

1 - fare tabula rasa, cambiare rocciata, animali e magari metodo di gestione, se ti sconfinfera... per il dsb puoi far maturare con i coralli in vasca, senza pesci.

2 - A settembre smonto il mio elos 160... te lo compri e ti allarghi! :-))

SamuaL
19-07-2011, 12:17
poi.. con tutti sti coralloni come faccio? a chi li do?

io te li prendo volentieri :-D:-D:-D

ma vuoi continuare sempre col marino o vorresti sondare anche nuove esperienze?

no sicuramente con il marino. Io non ho preferenze a chi vendere gli animali .. il fatto è che non ho voglia di fare le talee, devastare le colonie, aspettare di venderle e rimanere dei mesi con la vasca smembrata nell'attesa di dare via gli animali.. vorrei, se lo faccio, fare il cambio tutto in un giorno. forse bisognerebbe contattare un negozio.

tieniti questa vasca, cambia magari qualche corallo e cerca di migliorare i colori.

poi ti fai una vaschetta laterale molto più piccola e ci metti qualcos'altro dentro di strano.

se non l'hai fatto magari tenta di seguire una riproduzione di pesci.

non sei arrivato al "finish"....hai molto da fare con l'attuale vasca. ;)

Sandro, questa è la situazione (qualche settimana fà, ora è ancora più cresciuta):
http://img29.imageshack.us/img29/7785/dsc1613800.jpg

http://img171.imageshack.us/img171/852/dsc1620800.jpg

http://img823.imageshack.us/img823/5783/dsc1629800.jpg


come vedi non è che si può togliere un corallo senza togliere quello a fianco.. inoltre si vede benissimo il risultato di un raptus: ho cambiato tutta la parte sinistra ma si vede troppo il buco..
migliorare i colori.. già gli animali sono infastiditi perchè si bruciano l'uno con l'altro se devo farci anche gli esperimenti, spurgarli e tenerli a stecchetto rischio di buttarli direttamente nel cesso.. e poi .. per car contento chi?? a me piace realmente così com'è
la vaschetta .. ci avevo pensato un anno fa.. raccolto tutti i preventivi poi ho lasciato perdere per vari motivi ...

Hai due opzioni, secondo me:

1 - fare tabula rasa, cambiare rocciata, animali e magari metodo di gestione, se ti sconfinfera... per il dsb puoi far maturare con i coralli in vasca, senza pesci.

2 - A settembre smonto il mio elos 160... te lo compri e ti allarghi! :-))

Paolo la soluzione 1 è quella che più mi attizza... a parte i coralli in maturazione. Anche se sarebbe comodissimo voglio fare la maturazione in tranquillità. il problema è .. dove butto tutta sta robba?

la soluzione 2 è esclusa solamente perchè non ho intenzione di cambiare vasca né tecnica

Sandro S.
19-07-2011, 12:20
tu basta che ci inviti e dei coralli ti rimangono solo le talee.....ai voglia a continuare :-D
però non è piena.... uno spazietto nell'angoli c'è. -28d#

difficile trovare vasche temporanee....a meno di troverne molte con molto spazio ( come la mia ahahahaha )

RUTHLESS86
19-07-2011, 13:18
poi.. Con tutti sti coralloni come faccio? A chi li do?

io te li prendo volentieri :-d:-d:-d

ma vuoi continuare sempre col marino o vorresti sondare anche nuove esperienze?

no sicuramente con il marino. Io non ho preferenze a chi vendere gli animali .. Il fatto è che non ho voglia di fare le talee, devastare le colonie, aspettare di venderle e rimanere dei mesi con la vasca smembrata nell'attesa di dare via gli animali.. Vorrei, se lo faccio, fare il cambio tutto in un giorno. Forse bisognerebbe contattare un negozio.

tieniti questa vasca, cambia magari qualche corallo e cerca di migliorare i colori.

Poi ti fai una vaschetta laterale molto più piccola e ci metti qualcos'altro dentro di strano.

Se non l'hai fatto magari tenta di seguire una riproduzione di pesci.

Non sei arrivato al "finish"....hai molto da fare con l'attuale vasca. ;)

sandro, questa è la situazione (qualche settimana fà, ora è ancora più cresciuta):
http://img29.imageshack.us/img29/7785/dsc1613800.jpg

http://img171.imageshack.us/img171/852/dsc1620800.jpg

http://img823.imageshack.us/img823/5783/dsc1629800.jpg


come vedi non è che si può togliere un corallo senza togliere quello a fianco.. Inoltre si vede benissimo il risultato di un raptus: Ho cambiato tutta la parte sinistra ma si vede troppo il buco..
Migliorare i colori.. Già gli animali sono infastiditi perchè si bruciano l'uno con l'altro se devo farci anche gli esperimenti, spurgarli e tenerli a stecchetto rischio di buttarli direttamente nel cesso.. E poi .. Per car contento chi?? A me piace realmente così com'è
la vaschetta .. Ci avevo pensato un anno fa.. Raccolto tutti i preventivi poi ho lasciato perdere per vari motivi ...

hai due opzioni, secondo me:

1 - fare tabula rasa, cambiare rocciata, animali e magari metodo di gestione, se ti sconfinfera... Per il dsb puoi far maturare con i coralli in vasca, senza pesci.

2 - a settembre smonto il mio elos 160... Te lo compri e ti allarghi! :-))

paolo la soluzione 1 è quella che più mi attizza... A parte i coralli in maturazione. Anche se sarebbe comodissimo voglio fare la maturazione in tranquillità. Il problema è .. Dove butto tutta sta robba?

La soluzione 2 è esclusa solamente perchè non ho intenzione di cambiare vasca né tecnica

#17#17#17

Paolo Piccinelli
19-07-2011, 13:25
il problema è .. dove butto tutta sta robba?

Il 6 settembre tornando da Cesena allunghiamo di qualche Km ci sacrifichiamo volentieri epr venirli a ritirare gratuitamente! .-))

ricky mi
19-07-2011, 14:02
qualcuno qui sul sito diceva:
quando non ha piu voglia o sei demotivato...
famolo strano!
io cambiere tutto da capo! dsb con rocciata da urlo, tieni gli animali piu particolari e gli altri li vendi!
se non fai prezzi esagerati li vendi in un attimo!
e poi inserisci tutti quegli animali particolari!

SamuaL
19-07-2011, 14:47
il problema è .. dove butto tutta sta robba?

Il 6 settembre tornando da Cesena allunghiamo di qualche Km ci sacrifichiamo volentieri epr venirli a ritirare gratuitamente! .-))

Effettivamente avevo pensato anch'io che potevo sfruttare quella occasione per organizzare un pellegrinaggio a casa mia. però se decido di partire con un nuovo metodo di gestione e nuovo target di animali voglio prima studiare bene il tutto e i primi giorni di settembre sono troppo vicini.
credo che se ne parlerà per questo inverno. se ci arrivo..
------------------------------------------------------------------------
qualcuno qui sul sito diceva:
quando non ha piu voglia o sei demotivato...
famolo strano!
io cambiere tutto da capo! dsb con rocciata da urlo, tieni gli animali piu particolari e gli altri li vendi!
se non fai prezzi esagerati li vendi in un attimo!
e poi inserisci tutti quegli animali particolari!

esatto è quello che penso di voler fare. taleare per continuare questa ha poco senso per me. anche perchè è cresciuta tutta insieme e ogni animale che togli lascia un buco enore e a quel punto.. o inserisci una selvatica bella grande (ma poi sei punto a capo) o metti una talea ma che poi risulterebbe ridicola in mezzo a quello colonie o che addirittura non si vedremme nemmeno.

quello che più mi da pensiero è come imbustare certi animali... ad esempio la nana, l'histrix e la confusa centrali sono tutte attaccate ad una roccia piuttosto grande.. per toglierne una rovinerei le altre.. e anche per togliere quella roccia distruggerei l'acropora verde dietro....... e poi dove la metti? riempiamo un box d'acqua?

inoltre.. ho un piccolo grande problema.. le planarie rosse! mi starebbe molto sul cavolo ritrovarmi sul forum dei topic intitolati " i merdosi animali di SamuaL mi hanno infestato la vasca di planarie".. #23

altro discorso correlato.. ormai nell'arco di questi 3 anni queste rocce sono state ripulite da varie bestiacce come granchi, platelminti, ecc.. ricominciare con nuove rocce mi frustra non poco, ma non vorrei ritrovarmi le planarie anche nella nuova vasca.. come fareste voi?

Brig
19-07-2011, 15:03
io ho usato le stesse rocce...

le ho passate in acqua ossigenata a 130 volumi diluita con acqua normale... poi lasciate a seccare... quindi rocce pulite....
unica cosa è che costicchia come procedimento...

però se devi andare di dsb userai meno rocce....

cmq potresti optare per taleare tutto, su richiesta, prezzi bassi... così vendi tutto subito, ci guadagni... e da qui a settembre hai tempo...

dimaurogiovanni
19-07-2011, 15:16
samuel ,prendi una decisione con calma è senza fretta
.la vasca dici che non la vuoi cambiare ,ma metodo di gestione si'.
gli animali vuoi tenerli o venderli è partire tranquillamente ?
se vuoi posso darti se vuoi tenere gli animali una vasca in acrilico dalle ottime misure ,100#120-65.cosi' puoi cambiare vasca tranquillamente è tenere gli animali .

ricky mi
19-07-2011, 16:28
secondo me dovrai fare un percorso a step!
primo decidere il metodo di gestione...mettiamo dsb!
vendi i coralli taleando quello che vuoi che rimanga per la nuova vasca.
gli altri dovrai vederli a persone in loco da te cosi che si possano munire di secchi o catini per il trasporto! io comprai un foliosa di 30cm e la misi in un vecchio secchio del sale da 30gk(trasportata senza alcun problema!). al massimo a chi compra fa uno sconticino visto che ci sono planarie
poi farei "spurgare le rocce",le planarie come tutti gli animali se non trovano cibo muoiono!
dopo x tempo togli rocce, pulisci vasca, metti 10 cm di acqua, sabbia e vai di rocciata!
in un giorno avrai l'acqua limpidi e dopo un mese i coralli li potrai rinserie i pesci, magari, aspetta un filino di piu visto il metodo di gestione.
io farei cosi,almeno anche che in 2/3 mesi di step per iniziare la nuova vasca di spurghi un pochino da questo hobby e inizia più carico di prima!

e poi qualcuno che ti puo aiutare e motivare qui c'e' sempre!

maxcc
19-07-2011, 16:50
Samu qualche mesa fa ero deciso anche io a smontare poi ho scelto di togliere alcune colonie grandi e inserire piccole talee piu particolari,ora voglio tirar fuori il massimo da questa vasca.....se ci riesco ;-) poi si vedrà

RobyVerona
19-07-2011, 21:23
Vedendo le foto che hai messo e la bellezza della tua vasca sinceramente non capisco il perchè tu voglia a tutti i costi rifarla. Se ci possono essere problemi di circolazione d'acqua e/o d'intreccio selvaggio tutto è risolvibile taleando i coralli più esuberanti, anche se la talea non venisse perfetta poi la crescita rapida che hai in vasca colmerebbe in fretta eventuali inestetismi.
Al più potresti eliminare i coralli più comuni e/o più ingombranti e buttarti su cose molto più particolari e difficili e di conseguenza nella maggior parte dei casi con crescite molto più lente.
Ovviamente è un mio modestissimo parere, poi ciascuno fa delle proprie vasche e dei propri soldi ciò che crede meglio!

SamuaL
20-07-2011, 10:04
grazie ragazzi per il feedback e per i consigli

Auran
20-07-2011, 10:13
Samu la tua è una di quelle vasche che al pensiero che possano essere smontate mi viene male...però....aspetta ancora qualcche tempo...se vedi che gli stimoli sono a zero....cambia...
anche io ho penssato piu volte alla vasca di luca...uno spettacolo....e la voglia di seguirlo è tanta anche per me....

SamuaL
10-09-2011, 00:37
Regaz, forse ho pensato ad una soluzione congeniale per il rinnovo!

La mia idea è di vendere pian piano tutti gli SPS "in corsa", eliminare qualche roccia, dare tanto spazio sul fondo, inserire la sabbia e ripopolare con gorgonie ed LPS. In questo modo manterrei l'acqua e il sistema maturo (nonostante gli inevitabili problemi di assestamento), inoltre posso mantenere i pesci in vasca e lasciarli abituare al cambiamento. cosa dite può funzionare? Inoltre in questo modo evito laa necessità di allestire una seconda vasca per gli animali/pesci che vorrei tenere, evito la maturazione da 0, l'inserimento di bestie dannose con le nuove rocce, ecc...

non so perchè ma questa maniera non mi spaventa più di tanto

SamuaL
12-09-2011, 01:30
un consiglio?.. un parere?.. un insulto?.. due insulti?..-28d#

Paolo Piccinelli
12-09-2011, 07:15
Sicuramente meno contraccolpi... ma non sarebbe una minestra riscaldata? #24

ricky mi
12-09-2011, 08:34
puo aver senso solo se vai alla ricerca di animali davvero particolari, altrimenti a breve sarai punto e campo!
cmq di sicuro gli animali cosi facendo saranno meno stressati!

ALGRANATI
12-09-2011, 09:20
Samu tieni conto che per mantenere lps e gorgonie, dovrai dosare molto cibo e la prima cosa che succederà saranno i ciano sulla sabbia.
Tom03 ha fatto una dcelta delgenere per poi tprnare agli sps e poi, adesso ha dmontato


Sent from my iPhone using Tapatalk

SamuaL
12-09-2011, 09:23
ma non sarebbe una minestra riscaldata? #24

a breve sarai punto e campo!


sinceramente non la vedo così.. anzi! alla fine della "metamorfosi" mi ritroverò con tutti gli animali diversi: LPS, gorgonie e spero, qualche a-zooxanthellato; una conformazione della rocciata diversa (togliendo le rocce frontal al centro), la sabbia (MAI AVUTA :-D), una diversissima illuminazione e una conseguente nuova gestione. troppo ottimista? -38

grazie per il confronto ;-)
------------------------------------------------------------------------
Samu tieni conto che per mantenere lps e gorgonie, dovrai dosare molto cibo e la prima cosa che succederà saranno i ciano sulla sabbia.
Tom03 ha fatto una dcelta delgenere per poi tprnare agli sps e poi, adesso ha dmontato


mmh... #24

la mia idea sarebbe quella di prendere spunto dalle vasche di LUCA_ e Abra e chiaramente farla a modo mio..... sono preparato al macello iniziale (e forse è quello che più mi emoziona..) ma pensi che non si possa riuscire a risolverlo?

Paolo Piccinelli
12-09-2011, 09:46
personalmente la penso come Michelangelo... se il vino non è sincero, si butta!

...lui buttò la prima stesura dell'affresco della Sistina e poi fece il capolavoro che ammiriamo oggi.

Se la tua idea sono sabbia, lps e gorgonie... smonta tutto e pensiona gli animali da amici (o vendili), riparti con un bel dsb vergine e le rocce e pian piano popoli.

IMHO eh! ;-)

SamuaL
12-09-2011, 10:00
ma dici così perchè pensi che il berlinese non riesca a gestire il carico organico?

Paolo Piccinelli
12-09-2011, 10:06
no, perchè quando mollavo una morosa mora ne cercavo una bionda! ;-)

se sei a corto di stimoli, cosa meglio di una metodologia completamente nuova?
e poi il dsb è indirettamente una fonte di nutrimento per i coralli... quasi tutti gli organismi bentonici attraversano una fase planctonica.
Infine, con la sabbia puoi inserire animali impossibili in un berlinese.

sempre IMHO, da parte di un acquariofilo con "anzianità marina" di 12 mesi scarsi ;-)

LukeLuke
12-09-2011, 11:03
vorrei arrivare pure io ad avere una vasca così e stufarmi... invece non faccio altro che avere problemi e combattere.... :-(

SamuaL
12-09-2011, 11:56
no, perchè quando mollavo una morosa mora ne cercavo una bionda! ;-)


beh oddio il cambio.. se riesco a farlo, in teoria è già bello impegnativo... se non mi basta questo significa che devo passare dall'altra sponda per un pò (l'acqua sciapa) ma prima di buttare nel cesso un sistema stabile di 3 anni ci devo provare! ;-)

LukeLuke, è triste dirlo.. ma è così! Visto che mi annoio per 8 ore al giorno, se mi devo annoiare anche quando torno a casa allora è meglio che mi tiro una schioppettata! ;-)
in fondo una volta raggiunta la stabilità non bisogna far altro che buttare cibo ai pesci, riempire la botte di osmosi e, massimo della gioia, pulire le pompe... è vero che è tutto migliorabile ma il cervello è una brutta bestia! #23

LukeLuke
12-09-2011, 12:08
io terrei la vasca grande così.... e poi farei magari un piccolo DSB (100lt) con LPS e coralli più particolari...

SamuaL
12-09-2011, 12:19
due acquari?.. due skimmer da svuotare?... due vasche in cui fare i test?... altre pompe da pulire?... altri vetri da scrostare??.. non potrei mai! :-D

maxcc
12-09-2011, 12:41
Samu sono con te ;-)

lupo.alberto
12-09-2011, 13:32
Samu se vuoi nuovi stimoli ti mando il mio skimmer per un mesetto così vedi se riesci a convincerlo a fare quello per cui è stato progettato....e sopratutto quello che ha fatto per quasi 2 anni e che poi ha deciso di punto in bianco di non fare più:-D:-D>:-(>:-(
Scherzi a parte: io nella tua situazione smonterei tutto, magari parcheggiando da amici i coralli che più ti interessa mantenere e ripartirei con un nuovo metodo/allestimento/animali.
E' chiaro che perderesti la stabilità che oggi hai ma penso che solo così ti si possa risvegliare lo spirito del buon acquariofilo....
Tienici aggiornati.

ZON
12-09-2011, 13:55
io sono piu o meno nella stessa situazione,.,.planarie comprese...

aspetto ancora qualche mese..poi o poto pesantemente o ricomincio da zero solo con animali particolarissimi..(sempre SPS)

SamuaL
12-09-2011, 15:20
maxcc, thanx

lupo.alberto, mia moglie mi aveva dato anche il lascia-passare per allestire una seconda vasca in salotto ma.. ho già fatto questa soluzione quando ho fatto partire questa e avevo dato via un pò di cucuzza quindi volevo evitare... in ogni caso penso che la soluzione a cui ho pensato è la migliore per me in questo momento. per lo skimmer, portamelo pure che lo alleno io!! :-D:-D (magari è la pompa "spompa").

ZON, nella mega potatura non "credo" molto... ho assistito/collaborato a quella dell'amico Paolo Marzocchi, ma per quanto puoi tirare via, non è mai un vero ripartire. Invece cambiando tipologia di animali penso che sia più drastico: nuova gestione, nuove difficoltà, nuove forme.. ecc. (magari mi sbaglio eh..). tuttavia anch'io ho in mente e spero di aver voglia di tornare agli SPS più particolari e "difficili".. ma non mi do dei termini.. nel senso che una volta raggiunto un risultato con la "nuova" vasca, se non ne avessi ancora voglia, non esiterei a provare il plantacquario zen. ora sento che ho voglia di quegli animali lì e di avere la libertà di gestire la vasca per far stare bene quel tipo di animali senza dovermi preoccupare degli SPS. poi si vedrà......
------------------------------------------------------------------------
comunque stasera penso che comincerò a prepararmi un listino per il mercatino... non sarà semplice........ -20

lupo.alberto
12-09-2011, 15:45
lupo.alberto per lo skimmer, portamelo pure che lo alleno io!! :-D:-D (magari è la pompa "spompa").
Ho appena ordinato una nuova pompa: se poi non dovesse essere quella la causa faccio uno skimmericidio........-e11-e11-e11
Scusate l'OT
Comunque per il manico che hai, non avrai grossi problemi con la "rivoluzione" che stai programmando.....;-)

Wurdy
12-09-2011, 15:51
Samu prenditi una coppia riproduttice di ocellaris e una di Kau e ti dai alle riproduzioni... da fare ne avrai e farai anche del bene all'ambiente ;-)

SamuaL
12-09-2011, 17:13
lupo.alberto, grazie per la fiducia!

Wurdy, i pagliaccetti che depongono li ho già! è da un anno che mi ripromettevo di cominciare l'avventura..!...
Durante la metamorfosi comincerò con il phito/zoo così potrò cominciare a provare lo svezzamento e magari alimentare i coralli con i rotiferi!

dimaurogiovanni
12-09-2011, 18:20
ti do' appoggio a tutto quello che dici .se la tua idea è quella ,allora fallo!hai una bella vasca ma senza da fare !questa la vorrebbero tutti ,ma hai ragione in questo hobby sono una delizia i problemi .ti faccio i miei migliori auguri per la nuova avventura !

ALGRANATI
12-09-2011, 22:29
Picci mi spiace ma con i coralli non zooxantellati non funziona così........con il dsb....nel giro di 6 mesi è intasato da buttare.

Poffo
12-09-2011, 23:29
Samul...come ti capisco...!!
ho letto solo ora tutto il post e devo dire che il 99% di quello che hai scritto si rispecchia nei miei pensieri...!!
stavo pensando di fare una cosa....!!
allestisco una vasca nel capannone dove lavoro...con poca acqua diciamo 40cm...e li metto tutte le talee degli animali che vorrò portare nella nuova vasca....!
il resto non faccio altro che prendere e vendere tutto...ad utenti se interessati oppure mi accordo con un negozio..che ovviamente non ti darà una lira ma almeno elimini il problema della vasca straziata per mesi...!!
poi non so...dsb con atolli...e poi partire con solo i coralli piu particolari...usando le rocce di ora ovvio...ma prima bollite e sterilizzate.....ecchissenafrega....!!2 mesi di tempo e inserisco gli animali taleati..i pesci non credo...almeno all'inizio e poi si vedrà...cmq tanto spazio a terra per lps e varie... ;-)
che ne dici???''

SamuaL
13-09-2011, 01:44
dimaurogiovanni, grazie! speriamo bene..

ALGRANATI, tu cosa ne pensi del berlinese con questo tipo di animali? a me fa sinceramente meno paura del DSB.. nel limite del possibile mi da l'idea di poter riuscire meglio a recuperare la situazione, nel caso si passi "di là".. #13

poffo, già da quelle poche parole che ci siamo scambiati a Cesena avevo capito che eravamo sulla stessa barca! :-))
come dicevo poco sopra, quando ho allestito questa vasca, per qualche mese ho mantenuto la vecchia vasca nella vecchia casa e questa lasciata in maturazione nella nuova... dopo pochi giorni ero già andato via di testa! e alla fine non vedevo l'ora di ributtare tutto nella principale per togliermi l'impiccio delle due vasche! :-D ora potrei allestire quella provvisoria qui in salotto ma sinceramente vorrei evitare.....
io se volessi allestire un DSB farei in modo di farlo maturare con calma ... molta calma...a questo punto dipende se pensi di aver voglia di gestire due vasche a distanza per qualche mese... -28d#
proprio per questo io quando ho capito che potevo rivoluzionare senza ripartire da capo mi si è sbloccato il cervello!
rimaniamo in contatto così ci facciamo coraggio !! :-D