PDA

Visualizza la versione completa : Il nanoreef di alegiu


Pagine : [1] 2

alegiu
16-07-2011, 14:34
Ciao,

volevo presentarvi il mio nanoreef, non è ancora completo, ma visto che non sono mai abbastanza soddisfatto quindi non voglio mai postare foto, ora inizio se no non lo faccio mai e aggiornerò il post man mano che nella vasca si aggiungeranno nuovi ospiti.

Aspetto le vostre critiche i vostri consigli e vi ringrazio fin da ora per qualsiasi commento.

Dati tecnici:
Acquario 60 lt aperto con un piccolo vetro che copre solo metà superficie (se no il gatto mi va a pesca :-D )
Filtro Esterno Eiden 501 caricato con zeolite e resine antifosfati
Schiumatoio Hydor Slim Skim 135

Osmoregolatore autocostruito
Temporizzazione affidata a ciabatta Gembird
Ventola per raffreddare Haquoss Wind
Riscaldatore Sicce Scuba 100w

Illuminazione:
Elos E-Lite Led 64w + 3 led blu elos(2,5w l'uno)
Luce Lunare 3 led blu elos (2,5w l'uno)
Fotoperiodo 10h

Movimentazione:
1 koralia nano 1600 lt/h (sempre accesa)
1 Tunze 6015 1800lt/h (accesa 9 - 14 e 18 - 23)

Manutenzione:
Cabio Acqua 4 lt (1 volta a settimana)
Elos svc (ogni sera)
Batteri (1 volta a settimana)
Zeolite (cambio ogni 30gg)
Resina antifosfati (cambio ogni 30 gg)

Al momento gli invertebrati presenti sono: una nassarius, un lysmata debellius, un calcinus elegans, 4 thor, un mespilia globulus.

I coralli ospitati: stichodactyla tapetum, actinodiscus rosa (ha appena filiato), actinodiscus blu, sarcophyton ehrenbergi, corallo di fuoco, capnella imbricata, pavona cactus, euphilia ancora (presa che era una pallina da tennis ora un pallone da calcio!!!!), euphilia parancora (si è riprodotta da 2 a 4 calici), xenia pumping, caulastrea verde fluo, lobophylia, spirografo, montipora digitata azzurra, montipora stellata pistacchio, acropora punte lilla, pocillopora damicornis, Briareum, zohantus: rossi, arancioni, verdi

Video a pag.9: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313227&page=9

Foto Acquario
http://s4.postimage.org/1waph4ias/Foto_Frontale.jpg (http://postimage.org/image/1waph4ias/) http://s4.postimage.org/1waw39w9w/Foto_Laterale.jpg (http://postimage.org/image/1waw39w9w/)
http://s4.postimage.org/9sw6lwys/frontale_new.jpgUltimo Aggiornamento (http://postimage.org/image/9sw6lwys/)


Foto Mix
http://s4.postimage.org/1wb11vxr8/Dettaglio_1.jpg Dettaglio Stichodactyla tapetum (http://postimage.org/image/1wb11vxr8/)http://s4.postimage.org/1wb4cymqs/Dettaglio_2.jpg Montipora con Thor (http://postimage.org/image/1wb4cymqs/) http://s4.postimage.org/1wb9bko84/Panoramica_1.jpg Montipora azzurra e acropora limone (http://postimage.org/image/1wb9bko84/)http://s4.postimage.org/1wbhl9ep0/Panoramica_2.jpg Dettaglio Visuale laterale (http://postimage.org/image/1wbhl9ep0/) http://s1.postimage.org/1807ahl38/Panoramica_3.jpg Dettaglio visuale frontale (http://postimage.org/image/1807ahl38/)

Foto Led Lunare
http://s2.postimage.org/1fr8a3wv8/Foto_Lunare_Frontale.jpg (http://postimage.org/image/1fr8a3wv8/) http://s2.postimage.org/1frjuvcbo/Foto_Lunare_Frontale_2.jpg (http://postimage.org/image/1frjuvcbo/) http://s2.postimage.org/1frothdt0/Foto_Lunare_Laterale.jpg
(http://postimage.org/image/1frothdt0/)

Foto Tecnica
Da sinistra: Galleggiante Osmoregolare, Skimmer, uscita filtro. Nel lato destro si intravede tanica rabbocco 3lt
http://s1.postimage.org/18kjxkbus/Parte_Tecnica_1.jpg (http://postimage.org/image/18kjxkbus/) http://s1.postimage.org/18ktusetg/Parte_Tecnica_2.jpg (http://postimage.org/image/18ktusetg/)

Foto Macro
http://s3.postimage.org/pwvivoqs/digitata_azzura.jpg (http://postimage.org/image/pwvivoqs/) http://s3.postimage.org/px0hhq84/anco.jpg (http://postimage.org/image/px0hhq84/) http://s3.postimage.org/px5g3rpg/para_2.jpg (http://postimage.org/image/px5g3rpg/) http://s3.postimage.org/px8r6gp0/riccio.jpg (http://postimage.org/image/px8r6gp0/) http://s3.postimage.org/pxc295ok/zoha_1.jpg (http://postimage.org/image/pxc295ok/) http://s3.postimage.org/pxioejno/zoha_2.jpg (http://postimage.org/image/pxioejno/) http://s3.postimage.org/pwytydqc/actinodiscu_viola.jpg (http://postimage.org/image/pwytydqc/)

aristide
16-07-2011, 15:00
e' molto bella sarebbe interessante pero' conoscere la tecnica, la capacita' della vasca, il tipo di filtrazione, l' impianto luci, la gestione dei cambi......

alegiu
16-07-2011, 15:04
grazie aristide, è ancora un pò spoglia ma ci sto lavorando, tutti i dati li ho compilati e li aggiorno sempre nel profilo. Ora li riporto anche nel post.

pirataj
16-07-2011, 15:07
Dai descivicela

ialao
16-07-2011, 15:10
degno di nota,complimenti,un saluto.

alegiu
16-07-2011, 15:17
Dai descivicela

Ho aggiunto un pò di informazioni!!! Aspetto con interesse un tuo commento

aristide
16-07-2011, 15:25
molto interessante ti dispiacerebbe fare un paio di foto del filtro e dello schiumatoio? e' una conformazione che mi interessa personalmente.grazie se non ti do troppo fastidio

alegiu
16-07-2011, 15:46
molto interessante ti dispiacerebbe fare un paio di foto del filtro e dello schiumatoio? e' una conformazione che mi interessa personalmente.grazie se non ti do troppo fastidio

Fatto!!!! Ho aggiornato il post con le foto.

aristide
16-07-2011, 15:54
grazie quindi sei riuscito a fare stare tutti i componenti apparte il filtro dentro la vasca hai pensato ad una sump?
ultima domanda quanto ti e' costata la luce a led elos? (immagino un casino)

alegiu
16-07-2011, 16:08
grazie quindi sei riuscito a fare stare tutti i componenti apparte il filtro dentro la vasca hai pensato ad una sump?
ultima domanda quanto ti e' costata la luce a led elos? (immagino un casino)

Purtroppo essendo sopra un mobile della sala non ho potuto mettere la sump.

La elos e-lite l'ho presa sul mercatino a meno della metà del prezzo originale, mentre i tre led blu della elos li ho presi a 55 - 60 euro completa di collegamenti nel mio negozio di fiducia (portandogli un alimentatore che avevo in casa) e di canalina di protezione dagli schizzi e con un sistema artiginale mi ha fatto vedere un modo furbo per metterla sull'elite.

aristide
16-07-2011, 16:20
grazie di tutto

alegiu
16-07-2011, 16:34
grazie di tutto

e di cosa!!!!

Se hai altre curiosità chiedi pure!!!

Si accettano anche critiche!!!

Ho anche aggiunto le foto delle fase lunare affidata a 3 led blu elos da 2,5 w l'uno.

aristide
16-07-2011, 16:36
molto bella anche la fase lunare

alegiu
16-07-2011, 16:39
grazie, mi dispiace solo che la foto non rende quanto dal vivo.

Acquedotto di Silvio
16-07-2011, 17:36
Holà! Carina la vaschetta, benvenuto anche tu nel club del led ^^

gigisonia
16-07-2011, 20:12
ciao alegiu molto bella la mia e ancora lontana ma non mollo complimenti ancora GIGI.

ydan
16-07-2011, 22:20
e bravo elagiu #25mi piace la tua vasca anche se le foto sembrano un pò buio sicuramente dal vivo è un'altra cosa#36#

sono contento di rivedere i coralli:-))#17come sei messo con la temperatura ??purtroppo la mia vasca 2 settimane fa ha quasi raggiunto 30 gradi-20-d14

aristide
16-07-2011, 22:59
ydan apri un post tutto tuo e spiega il tuo problema o le tue preoccupazioni inserendo tutti i dati necessari a comprenderle

buddha
16-07-2011, 23:10
Bella vaschetta.. Aspetta crescano i coralli e vedrai che bella..

Manuelao
16-07-2011, 23:20
Bella complimenti


Sent from my iPhone using Tapatalk

alegiu
17-07-2011, 07:44
Grazie a tutti!!!!

La temperatura dell'acqua è arrivata al massimo a 28 anche nei giorni in cui fuori c'erano 36 - 37 gradi, lasciando la ventola Haquoss Wind accesa in continuo, l'evaporazione è molto alta ma per fortuna l'osmoregolatore che ci siamo autocostruiti funziona bene.
Avendo messo un solo galleggiante in vasca, l'ho temporizzato ad un paio di minuti ogni due ore, per evitare per prima cosa sbalzi di salinità troppo alti e come seconda cosa per evitare che per sfiga il galleggiante si guasti e lasci aperto il circuito in continuo e riversi tutta l'acqua in vasca.
Diciamo che siccome non siamo esperti del fai da te abbiamo preso qualche precauzione insomma.

ydan
17-07-2011, 11:43
ma non riesci a costruire un'altro galleggiante che nel caso l'altro si guasti fa la sicurezza ..la metti un pò più alto cosi nel caso mette troppa si ferma#36#

nella mia ce l'ho e funziona cosi però non è auto ostruito:-)
non sono bravo con il fai da te#13#30:-D

alegiu
17-07-2011, 12:38
ma non riesci a costruire un'altro galleggiante che nel caso l'altro si guasti fa la sicurezza ..la metti un pò più alto cosi nel caso mette troppa si ferma#36#

nella mia ce l'ho e funziona cosi però non è auto ostruito:-)
non sono bravo con il fai da te#13#30:-D

Effettivamente ci avevo pensato, poi ho optato per la temporizzazione che mi rendeva più tranquillo, ho controllato nel momento più caldo o quando ho i condizionatori accesi quanto evapora, così ogni ora ho temporizzato un minuto di accensione e ora sono abbastanza tranquillo, perchè anche se ad ogni ora rabboccasse l'acqua per un minuto, mi si svuoterebbe la tanica ma non uscirebbe l'acqua dall'acquario.

pirataj
18-07-2011, 00:25
Ciao bella vasca, non vorrei sbagliare ma l'euphyllia di sinistra è un parancora e quella di destra è una divisa ;-)

alegiu
18-07-2011, 09:20
Ciao bella vasca, non vorrei sbagliare ma l'euphyllia di sinistra è un parancora e quella di destra è una divisa ;-)

Grazie mille,

di euphyllia ne ho tre: a sinistra la parancora, erano due calici e ora entrambe si stanno moltiplicando e stanno diventando 4, a destra ho un ancora che da pallina è diventata un pallone, e poi di fianco all'estrema destra c'è una divisa con due calicini.

Si vede che mi piaccione le euphylie :-D

alegiu
27-07-2011, 22:32
ho aggiunto qualche macro in prima pagina

omeroped
27-07-2011, 22:43
#25complimenti... molto bella... io con la tua plafo stò avendo un sacco di priblemi di alghe :-(

alegiu
27-07-2011, 22:47
#25complimenti... molto bella... io con la tua plafo stò avendo un sacco di priblemi di alghe :-(

grazie per i complimenti... io ce l'ho da tre mesi e per ora a parte l'inizio in cui mi era ripartita un pò di maturazione (filamentose rapidamente scomparse) quando ho fatto l'upgrade dal 30 al 60 lt, direi che posso ritenermi abbastanza soddisfatto. (però mi dò una toccatina)

teibal
23-08-2011, 17:56
#25complimenti... molto bella... io con la tua plafo stò avendo un sacco di priblemi di alghe :-(

grazie per i complimenti... io ce l'ho da tre mesi e per ora a parte l'inizio in cui mi era ripartita un pò di maturazione (filamentose rapidamente scomparse) quando ho fatto l'upgrade dal 30 al 60 lt, direi che posso ritenermi abbastanza soddisfatto. (però mi dò una toccatina)

Ciao, che tipo di led sono quelli che hai aggiunto blu? sono disponibili anche bianchi?
Grazie

kaballinus
24-08-2011, 12:05
Bellissima vasca complimenti .... #25#25#25

alegiu
24-08-2011, 12:51
#25complimenti... molto bella... io con la tua plafo stò avendo un sacco di priblemi di alghe :-(

grazie per i complimenti... io ce l'ho da tre mesi e per ora a parte l'inizio in cui mi era ripartita un pò di maturazione (filamentose rapidamente scomparse) quando ho fatto l'upgrade dal 30 al 60 lt, direi che posso ritenermi abbastanza soddisfatto. (però mi dò una toccatina)

Ciao, che tipo di led sono quelli che hai aggiunto blu? sono disponibili anche bianchi?
Grazie

I led blu che ho aggiunto sono una barretta a led della elos da 2,5w l'uno. La barretta è stata poi messa in una canalina con la base in alluminio e il coperchietto di policarbonato e siliconata ai lati per evitare acqua e umidità (l'involucro e gli attacchi fai da te me li ha fatti il negozio dove vado di solito).

Bellissima vasca complimenti .... #25#25#25

grazie #12

cristiellos
24-08-2011, 21:47
Molto bella....beato te!!!!#36#

alegiu
24-08-2011, 22:17
Molto bella....beato te!!!!#36#

grazie mille... vedrai che dopo la maturazione allestirai una bellissima vasca anche tu!

cristiellos
24-08-2011, 22:51
Ummmmmmhhh-28d# penso che a giorni smonto tutto sai!!!! sono partito molto male#24 ...ehhhh mi sono un po scoglionato!!!:-D
Il tuo invece
-04

alegiu
04-09-2011, 13:10
Nuovi inserimenti


un'acropora con granchio incorporato (ho aperto una discussione nella sezione del forum per capire se è simbionte) ....

http://s3.postimage.org/2e19j6dc4/acropora.jpg (http://postimage.org/image/2e19j6dc4/)


... e una digitata viola
http://s3.postimage.org/2e1ehsetg/digitata_viola.jpg (http://postimage.org/image/2e1ehsetg/)

alegiu
05-09-2011, 20:51
La mia prima Gorgonia

Vi volevo presentare questo altro nuovo inserimento... la foto è per Federico Rosa che so già sbaverà a vederla #19 #19 #19

http://s1.postimage.org/cqysjix0/gorgonia.jpg (http://postimage.org/image/cqysjix0/)

Inoltre se ho potuto inserire nel mio acquario questo corallo, che a me piace tantissimo, devo un ringraziamento speciale a Erisen. E' stato un piacere conoscerlo all'AcquaBeach.

-b01

kaballinus
06-09-2011, 01:12
L'acropora col granchio simbiote l'avevo vista se non sbaglio da Cucciolandia vero? Animali bellissimi complimenti!!! Ed Erisen è un grande!!!

alegiu
06-09-2011, 09:18
Grazie Kaba, si presa proprio lì! Mi piaceva tantissimo il colore, e quando sono arrivato a casa ho trovato la sorpresa :-D

Ora che so che è granchio simbionte sono più tranquillo e vederlo che scorazza nell'acropora è uno spettacolo!!! #17

Federico Rosa
06-09-2011, 11:55
La mia prima Gorgonia

Vi volevo presentare questo altro nuovo inserimento... la foto è per Federico Rosa che so già sbaverà a vederla #19 #19 #19

http://s1.postimage.org/cqysjix0/gorgonia.jpg (http://postimage.org/image/cqysjix0/)

Inoltre se ho potuto inserire nel mio acquario questo corallo, che a me piace tantissimo, devo un ringraziamento speciale a Erisen. E' stato un piacere conoscerlo all'AcquaBeach.

-b01

grazie sono commosso ... così commosso che ti vengo a trovare e ti abbraccio forte ... ma forte forte :-D :-D :-D

alegiu
06-09-2011, 14:42
La mia prima Gorgonia

Vi volevo presentare questo altro nuovo inserimento... la foto è per Federico Rosa che so già sbaverà a vederla #19 #19 #19

http://s1.postimage.org/cqysjix0/gorgonia.jpg (http://postimage.org/image/cqysjix0/)

Inoltre se ho potuto inserire nel mio acquario questo corallo, che a me piace tantissimo, devo un ringraziamento speciale a Erisen. E' stato un piacere conoscerlo all'AcquaBeach.

-b01

grazie sono commosso ... così commosso che ti vengo a trovare e ti abbraccio forte ... ma forte forte :-D :-D :-D

Allora mi devo attrezzare nell'attesa della tua incursione :-D:-D:-D:-D:-D

erisen
06-09-2011, 15:24
me lo ricordo il granchietto di quell'acropora.... perchè volevo prenderlo per me :-D!!!!!!

è tra i pochi che non ho fatto fuori mentre spulciavamo le acropore da vendere per vedere se c'erano clandestini XD
è simbionte vai tranquillo...... ;-)

ora sono in contatto con un ragazzo che me ne regalerà uno :-)

cmq è stato un vero piacere conoscervi :-)


P.S.: solitamente non sono così barbone e 'sudato' come alla fiera ahahahahahahahaa

erisen
08-09-2011, 12:47
metti una bella foto panoramica della vasca con le talee nuove ;-)?

alegiu
08-09-2011, 13:54
erisen le metto al più presto, direi nel week-end.

Per ora non le ho messe un pò perchè ho avuto poco tempo e un pò perchè devo ritirare l'ultimo acquisto in questi giorni -11, allora volevo mettere una foto a layout completato, visto che volevo fare qualche spostamento.

Una volta preso l'ultimo acquisto metto le nuove foto #19

Metto un indizio sul nuovo arrivo inizia per A e finisce per a, facile :-))

erisen
08-09-2011, 14:41
un'altra acropora :D??

cmq dai io aspetto, so essere paziente :-)) poi però voglio vedere quanto sta diventando bella la tua vasca ;-)

alegiu
08-09-2011, 15:36
eh non ho resistito quando l'ho vista (scontata del 30%), per cui ho preso un'acropora combo verde e rosa, penso di inserirla venerdì spostando qualcosina perchè sta diventando un pò affollato l'acquario.

Tra l'altro stavo anche pensando di cambiare una delle due pompe di movimento la nano koralia da 1600lt/h e mettere un'altra tunze che mi sembra abbia un movimento più ampio rispetto alla koralia (anche se esteticamente mi piace un pò meno essendo più ingombrante)

Per la bellezza e la stabilità rispetto a te e a tanti altri sono ancora indietro anni luce... però sto studiando, spero nel tempo e con l'esperienza sul campo di arrivare quantomeno vicino ai vostri risultati.

Federico Rosa
08-09-2011, 16:01
e mettila sta' foto, non ti far pregare :-))

alegiu
08-09-2011, 16:06
e mettila sta' foto, non ti far pregare :-))

Se mi pregate ancora un pò la metto #18 :-D

Scherzo!!!!

questo fine settimana aggiungo l'acropora combo, sistemo il layout, dò una pulitina al vetro con la lametta e faccio un reportage!!!!

erisen
08-09-2011, 17:16
nono con calma, voglio vederlo splendito e con le talee ben adattate ;-)

dai tempo alla vasca e diventerà bellissima vedrai!

Federico Rosa
08-09-2011, 17:22
nono con calma, voglio vederlo splendito e con le talee ben adattate ;-)

dai tempo alla vasca e diventerà bellissima vedrai!

non credo che verrà bellissima #24 con quella brutta gorgonia che così poco si adatta al layout, l'unica sarebbe regalarmela e toglierla da lì, per il bene di alegiu si intende :-)) :-)) :-))

erisen
08-09-2011, 17:28
nono con calma, voglio vederlo splendito e con le talee ben adattate ;-)

dai tempo alla vasca e diventerà bellissima vedrai!

non credo che verrà bellissima #24 con quella brutta gorgonia che così poco si adatta al layout, l'unica sarebbe regalarmela e toglierla da lì, per il bene di alegiu si intende :-)) :-)) :-))


ma vi piacciono veramente così tanto queste gorgonie hehehee me le chiedete davvero in moltissimi!
fortuna che crescono velocemente e posso regalare talee più o meno a tutti :-D

se me lo ricordi, per fine mese, te ne spedisco un pezzo come il suo molto volentieri ;-)
(anzi ho 2 tipi diversi di gorgonie zooxantellate, la pseudopterogorgia e la pinnigorgia)!

Federico Rosa
08-09-2011, 17:33
nono con calma, voglio vederlo splendito e con le talee ben adattate ;-)

dai tempo alla vasca e diventerà bellissima vedrai!

non credo che verrà bellissima #24 con quella brutta gorgonia che così poco si adatta al layout, l'unica sarebbe regalarmela e toglierla da lì, per il bene di alegiu si intende :-)) :-)) :-))


ma vi piacciono veramente così tanto queste gorgonie hehehee me le chiedete davvero in moltissimi!
fortuna che crescono velocemente e posso regalare talee più o meno a tutti :-D

se me lo ricordi, per fine mese, te ne spedisco un pezzo come il suo molto volentieri ;-)
(anzi ho 2 tipi diversi di gorgonie zooxantellate, la pseudopterogorgia e la pinnigorgia)!

sono animali molto particolari che difficilmente si trovano in negozio #36# se me ne fai una talea di ciascun tipo te ne sarei molto grato (altrimenti devo aspettare che cresca ad alegiu che me l'ha già promessa) però te le voglio pagare o almeno ripagare con qualche altra talea, io per ora non ho molto ma me le faccio dare dai ragazzi dell'associazione #36# in ogni modo grazie del pensiero #36#

erisen
08-09-2011, 17:41
ma dai per 2 taleuzze hehehehee!!
ti paghi i 12 euro per la spedizione con postacelere e siamo ok ;-)

solo ti avviso.... se la pseudopterogorgia è superesistente e cresce a vista d'occhio.... la pinnigorgia, almeno nei miei 2 acquari, cresce meno e tende facilmente a ricoprirsi di cianobatteri o filamentose se non ha una buona corrente.

comunque - dato che sono uno smemorato di prim'ordine - magari mandami un mp come promemoria ok ;-)?

alegiu
08-09-2011, 17:50
ma dai per 2 taleuzze hehehehee!!
ti paghi i 12 euro per la spedizione con postacelere e siamo ok ;-)

solo ti avviso.... se la pseudopterogorgia è superesistente e cresce a vista d'occhio.... la pinnigorgia, almeno nei miei 2 acquari, cresce meno e tende facilmente a ricoprirsi di cianobatteri o filamentose se non ha una buona corrente.

comunque - dato che sono uno smemorato di prim'ordine - magari mandami un mp come promemoria ok ;-)?



No erisen ti prego non mandargli nulla!!!! #07

Se no poi Federico non mi manda più la talea che mi ha promesso in scambio :-D:-D:-D

erisen
08-09-2011, 17:55
allora le mando a te e le scambi con 2 talee sue muahahahahaa :-D

alegiu
08-09-2011, 17:59
allora le mando a te e le scambi con 2 talee sue muahahahahaa :-D

Grande erisen!!! Così è perfetto!!!! #rotfl##rotfl#

Acquedotto di Silvio
08-09-2011, 18:33
Ricordatevi che anche io accetto talee volentieri! #18

Federico Rosa
09-09-2011, 11:48
ma dai per 2 taleuzze hehehehee!!
ti paghi i 12 euro per la spedizione con postacelere e siamo ok ;-)

solo ti avviso.... se la pseudopterogorgia è superesistente e cresce a vista d'occhio.... la pinnigorgia, almeno nei miei 2 acquari, cresce meno e tende facilmente a ricoprirsi di cianobatteri o filamentose se non ha una buona corrente.

comunque - dato che sono uno smemorato di prim'ordine - magari mandami un mp come promemoria ok ;-)?



No erisen ti prego non mandargli nulla!!!! #07

Se no poi Federico non mi manda più la talea che mi ha promesso in scambio :-D:-D:-D

questo mi pare evidente ... se me le manda lui a te niente :-D :-D :-D ... scherzi a parte grazie infinite ed ovviamente ci tengo a sdebitarmi con una taleuzza mi dici cosa ti piacerebbe ed io rufolo un po' nelle vasche dei soci e vedo cosa trovo, poi magari o te la spedisco o te la darò alla prima occasione (dicembre a Roma, primavera a Livorno etc...) ... stesso discorso per alegiù sempre se manda qualche cosa :-D :-D :-D

erisen
09-09-2011, 11:59
ci sarò sia a dicembre a Roma che in primavera a Livorno, sempre con Tsunami... intanto vai tranquillo e conosciamoci, che amici in più fanno sempre piacere ;-) e non sentirti in debito per due cazzatine del genere :-D

Federico Rosa
09-09-2011, 12:06
ci sarò sia a dicembre a Roma che in primavera a Livorno, sempre con Tsunami... intanto vai tranquillo e conosciamoci, che amici in più fanno sempre piacere ;-) e non sentirti in debito per due cazzatine del genere :-D

guarda che ci conosciamo benissimo ... sei il ragazzo "giovane" di Tsunami giusto? vi ho stressato due giorni, vi ho prestato cacciaviti ed il mio immenso sapere :-D ho scocciata Robbax, Deborah e tu mi hai chiesto di portarti ragazze ... ti ho offerto sia la figlia di Gabrimor che quella di Sky ma hai fatto il timidone :-D :-D :-D ... io sono quel bestione rompiballe di Goccia Blu 2 metri per 100 kg ... ho preso una anemone della sabbia ma ve l'ho fatta imbustare due volte e una acropora violetta punte verdi ... spero di non sbagliarmi #13 ... e se non mi sbaglio ora non hai più scuse ti tocca mandarmi le gorgo :-D :-D :-D

erisen
09-09-2011, 12:13
ma noooooo a saperlo heheheheheheheehehe!!!

dai almeno hai il vantaggio di essermi già simpatico :-D

P.S.: anche se non m'hai portato manco na ragazzetta ;-)

alegiu
11-09-2011, 17:40
Inserisco qualche nuova foto dopo gli ultimi inserimenti...

Se qualcuno ha qualche aiuto su come impostare la digitale sono ben accetti consigli, non riesco a fare foto decenti...

Comunque ecco a voi... come al solito sono ben accette anche le critiche in modo da poter cercare di migliorare sempre...

Potete massacrarmi ora -e03 --- Non troppo però :-))


http://s2.postimage.org/2sd3xh0v8/Frontale.jpg (http://postimage.org/image/2sd3xh0v8/) http://s2.postimage.org/2se5yu084/Frontale_2.jpg (http://postimage.org/image/2se5yu084/) http://s2.postimage.org/2sergtin8/Laterale.jpg (http://postimage.org/image/2sergtin8/)


metto anche un ingradimento di alcuni zoanthus per i cultori del genere...

http://s2.postimage.org/2sfti6i04/Zoanthus.jpg (http://postimage.org/image/2sfti6i04/)

erisen
11-09-2011, 17:44
perchè ti dovrebbero massacrare :#O?
io penso che quì nessuno ha il diritto nè di giudicare nè di criticare, al max si può consigliare ;-)

e per esempio io ti dico: perchè non togli quelle schifose basette agli sps, che sono così anti-naturali da vedere :-D?

alegiu
11-09-2011, 17:51
perchè ti dovrebbero massacrare :#O?
io penso che quì nessuno ha il diritto nè di giudicare nè di criticare, al max si può consigliare ;-)


No era in senso buono, le critiche costruttive e i consigli sono ben accetti per migliorare


e per esempio io ti dico: perchè non togli quelle schifose basette agli sps, che sono così anti-naturali da vedere :-D?

ahimè per le basette sono pienamente d'accordo con te, infatti ho già preso qualche roccetta per degli zoa che ora ho nel taleario e altre le devo prendere per incollare i coralli in un ambiente più naturale, visto che avevo cambiato un pò il layout volevo vedere se così i coralli stavano bene come posizione.

Ho un dubbio sull'acropora centrale, ho paura che gli arrivi troppo poco movimento, quindi la sto tenendo sotto osservazione

gigisonia
11-09-2011, 20:30
Ciao alegiu ma che massacrare hai proprio un bel nano ciao GIGI#25

alegiu
11-09-2011, 20:42
grazie mille gigi #12. Mi fa piacere sentirti, è da un pò che non ci sentivamo.

gigisonia
11-09-2011, 20:52
Hai ragione sono stato un po preso, e tra queste sono ripartito da capo con il mio nano (troppe filamentose) ma non mollo ciao a presto GIGI.#26

alegiu
11-09-2011, 22:27
beh allora che dire a ri-inbocca al lupo gigi!

Wurdy
12-09-2011, 10:00
#25 sta venendo su bene Alessio ;-)

L'unica cosa che non mi convince molto è la luce...non so...forse sono le foto...come è illuminata la vasca? #24

Federico Rosa
12-09-2011, 10:11
Illuminazione:
Elos E-Lite Led 64w + 3 led blu elos(2,5w l'uno)
Luce Lunare 3 led blu elos (2,5w l'uno)
Fotoperiodo 10h

o almeno così dice nella descrizione #36#

in effetti sembra un pochino buia specie sul fondo #24

alegiu
12-09-2011, 10:31
#25 sta venendo su bene Alessio ;-)

Grazie Wurdy #12

Se solo arrivasse ad un centesimo della bellezza della tua sarei contento!!!

Sto leggendo e approfondendo molto gli argomenti, venerdì ho preso l'ultimo numero di Coralli nel quale ho imparato tante cose sugli oligoelementi che non sapevo.

L'unica cosa che non mi convince molto è la luce...non so...forse sono le foto...come è illuminata la vasca? #24

La vasca è illuminata con una plafo led elos elite con 15 bianchi e 3 blu per un totale di 64w, in più ho aggiunto 3 led blu elos da 7,5w.

Purtroppo come fotografo non valgo nulla, ho provato qualche impostazione ma le foto vengono sempre o troppo scure o con colori non naturali.
Adesso ho chiesto ad un mio collega appassionato di fotografia se un giorno in pausa pranzo mi fa il favore di venire a far qualche foto dell'acquario con una macchina fotografica seria.

jackburton
12-09-2011, 11:25
porca vacca -11
bellissima vasca! #25
posso chiederti dove hai preso la luce lunare? sul sito della elos non la trovo #12

erisen
12-09-2011, 11:27
bene aspettiamo foto migliori allora :-D

la sensazione che mi passa dalle foto è che gli sps sono poco colorati, ma non so se è per l'esposizione oppure perchè hai magari una luce troppo bianca

cmq concordo con gli altri... sta venendo un nano stupendo :-)

P.S.: come stanno i coralli che hai preso alla fiera :-)?

kaballinus
12-09-2011, 11:48
Prendi un foglio bianco scattaci una foto (accertati che il foglio esca bianco, bianco....ehhh, altrimenti scattala all'esterno) e impostala nella personalizzazione del bilanciamento del bianco vediamo che succede....mi sembra che il difetto sia proprio là....

alegiu
12-09-2011, 11:57
Illuminazione:
Elos E-Lite Led 64w + 3 led blu elos(2,5w l'uno)
Luce Lunare 3 led blu elos (2,5w l'uno)
Fotoperiodo 10h

o almeno così dice nella descrizione #36#

in effetti sembra un pochino buia specie sul fondo #24

si l'illuminazione è quella #36#
Ho paura che il problema siano proprio le foto, spero al più presto di fare qualche foto con una macchina seria.

porca vacca -11
bellissima vasca! #25
posso chiederti dove hai preso la luce lunare? sul sito della elos non la trovo #12

Grazie jackburton #12

Con i 3 led blu elos che ho integrato alla Elite svolgo anche la funzione lunare in quanto hanno un'accensione separata.

Ho acquistato una barretta da 3 led elos che arrivano dalla elos al negozio dove vado di solito, dopo i ragazzi del negozio mi hanno fatto una barrettina di alluminio in cui è inserita la barretta e la copertura per gli schizzi e sigillata ai lati con il silicone per l'umidità.
Se uno è un pò in gamba con il fai da te penso non sia difficile da fare.

Quando è accesa da sola (ovvero mattina e sera dopo il fotoperiodo) fa una luce blu che mi incolla all'acquario.

bene aspettiamo foto migliori allora :-D

la sensazione che mi passa dalle foto è che gli sps sono poco colorati, ma non so se è per l'esposizione oppure perchè hai magari una luce troppo bianca

cmq concordo con gli altri... sta venendo un nano stupendo :-)

Grazie Grazie Grazie #12, effettivamente la luce è un pò bianca, ma i colori che vedo nella foto non sono quelli che vedo guardando l'acquario, devo assolutamente pagare un pranzo al mio collega per farlo arrivare con la reflex digitale -g03

P.S.: come stanno i coralli che hai preso alla fiera :-)?

I coralli presi in fiera stanno bene e spolipano, il granchio simbionte gira sempre nell'acropora, e la gorgonia della quale non ti ringrazierò mai abbastanza è davvero bellissima e mi sembra che stia già crescendo (ma forse è una mia suggestione :-D)

alegiu
12-09-2011, 12:13
Prendi un foglio bianco scattaci una foto (accertati che il foglio esca bianco, bianco....ehhh, altrimenti scattala all'esterno) e impostala nella personalizzazione del bilanciamento del bianco vediamo che succede....mi sembra che il difetto sia proprio là....

Io una lumix tz6 e ieri per far le foto ho smanettato un pò con le impostazioni manuali sulla base di qualche info letta qua e là.

In modalità manuale in effetti nelle impostazioni ho lasciato il bilanciamento del bianco automatico però ho visto che c'era la funzione set bwb che mi chiedeva di fare una foto, però di solito faccio le foto tutto in automatico perchè di fotografia non so nulla.

Mi sapresti anche dire come impostare l'ISO e e il tempo di scatto (o tempo di apertura credo si chiami)? Ieri avevo giocato un pò con questi valori e le foto venivano buie come di notte nonostante fuori ci fosse il sole
In fotografia io sono un pò gnucco -e38

Grazie per le dritte kaba!!!

alegiu
01-10-2011, 12:54
ultimo acquisto, presi due sere fa, una roccettina con due/tre tipi di zoas


http://s2.postimage.org/18422bzac/zoa_1.jpg (http://postimage.org/image/18422bzac/) http://s2.postimage.org/18470y0ro/zoa_2.jpg (http://postimage.org/image/18470y0ro/)

non sono belle le foto, ma spero che un pò si capisca come sono, anche perchè le ho fatte adesso e non erano ancora completamente aperti.

erisen
01-10-2011, 13:46
quelli a sinistra devono solo corarsi un po'.... sono praticamente questi :-)
http://postimage.org/image/34y0y2gpw/

ottimo acquisto ;-)

alegiu
01-10-2011, 14:06
si sono come quelli nella foto direi, quando li ho visti l'altra sera non ho resistito -11

max2thousand
01-10-2011, 14:18
Gli zoantidi sono veramente belli, non vedo l'ora di metterli anche nel mio nano...la vasca è bella, da neofita non saprei che consigliarti, però essendo fotografo come hobby ti posso dire che con le luci dell'acquario se non puoi regolre il white balance difficilmente escono i colori come sono in realtà, anche se in qualche modo con photoshop ci si riesce, con le reflex che scattano in raw soprattutto :)...io non vedo l'ora di usare il mio macro per fare dei bei scatti :)
Ciao,
Massimiliano

Federico Rosa
02-10-2011, 10:39
si sono come quelli nella foto direi, quando li ho visti l'altra sera non ho resistito -11

bene bene vedo che le roccette per moltiplicarli e poi regalarmeli stanno aumentando :-))

alegiu
02-10-2011, 12:01
si sono come quelli nella foto direi, quando li ho visti l'altra sera non ho resistito -11

bene bene vedo che le roccette per moltiplicarli e poi regalarmeli stanno aumentando :-))

Questi che ho appena preso, sono su una roccetta abbastanza grande, nel metterla dentro qualche polipo si è staccato... fai tu...#22-28

Federico Rosa
02-10-2011, 12:29
Federico Rosa via Micali n.22
57125 Livorno
mail. rosafederico71@gmail.com
cel 349 4430360

per il pagamento fai tu la cifra (+ spese di spedizione) e mandami coordinate su cui accreditarti

:-)) :-)) :-))

alegiu
02-10-2011, 16:45
federico rosa via micali n.22
57125 livorno
mail. rosafederico71@gmail.com
cel 349 4430360

per il pagamento fai tu la cifra (+ spese di spedizione) e mandami coordinate su cui accreditarti

:-)) :-)) :-))

:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d

alegiu
02-10-2011, 20:31
Ecco gli zoa della domenica... presi oggi pomeriggio... sono quelli in mezzo



http://s4.postimage.org/13jf789us/zoa_verdi.jpg (http://postimage.org/image/13jf789us/)

alegiu
22-10-2011, 12:18
Oggi ho fatto un paio di video alla vasca... direi che oltre che con le foto non sono molto forte neanche come regista:

http://www.youtube.com/watch?v=8HjiBAeP0cs
http://www.youtube.com/watch?v=1EVRQWGMo-A

jackburton
22-10-2011, 17:00
grandissimo sound!!!!!! :-))
e la vasca mi piace molto!

erisen
22-10-2011, 17:19
che bei video, che bell'atmosfera notturna e pacifica :-))

gli ocellaris poi sono affiatatissimiiii :-)!

alegiu
22-10-2011, 17:27
grazie a tutti!!!

grandissimo sound!!!!!! :-))
e la vasca mi piace molto!
Jack il sound mi piaceva con l'atmosfera tranquilla che c'è con quella luce soffusa.

che bei video, che bell'atmosfera notturna e pacifica :-))

gli ocellaris poi sono affiatatissimiiii :-)!
Erisen gli ocellaris li presi a giugno a livorno da un ragazzo di goccia blu che li aveva riprodotti e me li ha pescati Federico, da quando li ho messi sono almeno il triplo e stanno sempre insieme:
- dormono insieme attaccati allo schiumatoio
- nuotano con le luci accese sempre vicini
- mangiano vicini
- con le luci blu all'alba e al tramonto stanno sempre nella foliosa arancio

ps: vi piace l'angolo con tutte le foliose?
Ho completato l'angolo con una arancio, una verde, una rossa ed una viola.

Federico Rosa
22-10-2011, 18:11
grazie a tutti!!!

grandissimo sound!!!!!! :-))
e la vasca mi piace molto!
Jack il sound mi piaceva con l'atmosfera tranquilla che c'è con quella luce soffusa.

che bei video, che bell'atmosfera notturna e pacifica :-))

gli ocellaris poi sono affiatatissimiiii :-)!
Erisen gli ocellaris li presi a giugno a livorno da un ragazzo di goccia blu che li aveva riprodotti e me li ha pescati Federico, da quando li ho messi sono almeno il triplo e stanno sempre insieme:
- dormono insieme attaccati allo schiumatoio
- nuotano con le luci accese sempre vicini
- mangiano vicini
- con le luci blu all'alba e al tramonto stanno sempre nella foliosa arancio

ps: vi piace l'angolo con tutte le foliose?
Ho completato l'angolo con una arancio, una verde, una rossa ed una viola.


confermo #70 come sempre è solo merito mio che ti ho pescato i migliori due pagliacci in mezzo ad altri 50 ... sotto la supervisone di giu ;-)

l'angolo della foliosa è molto carino quasi quasi te lo copio #36##36#

gigisonia
22-10-2011, 19:21
Ciao alegiu ogni volta che vedo il tuo nano diventa sempre piu' bello complimenti.


Ciao gigi #70#70#70#70

alegiu
23-10-2011, 09:19
confermo #70 come sempre è solo merito mio che ti ho pescato i migliori due pagliacci in mezzo ad altri 50 ... sotto la supervisone di giu ;-)

già, hai avuto un gran pazienza! :-))


l'angolo della foliosa è molto carino quasi quasi te lo copio #36##36#

Grazie... anche a me piace tanto, mi piaceva l'idea di aver tante gradazioni e appena cresceranno un pochino dovrebbe intrecciarsi.
Se lo copi poi mi paghi il copyright :-D:-D


Ciao alegiu ogni volta che vedo il tuo nano diventa sempre piu' bello complimenti.

Ciao gigi #70#70#70#70

Grazie #12

alfy-TO
25-10-2011, 10:45
complimenti!!

alegiu
25-10-2011, 14:00
grazie #12

alegiu
07-11-2011, 21:03
Scusate i vetri sporchi e le foto che non mi vengono mai bene, sono un pò di fretta ma volevo condividere con voi gli ultimi zoas che ho inserito proprio ieri... spero vi piacciano!

zoas blu e acquamarina (due tipi insieme)
http://s10.postimage.org/hsx1o88rp/P1040497.jpg (http://postimage.org/image/hsx1o88rp/)

zoas rosa
http://s8.postimage.org/k3mu3pkn5/P1040502.jpg (http://postimage.org/image/k3mu3pkn5/)

zoas colorati in mezzo a sansibia azzurra
http://s8.postimage.org/xagvgz5q9/P1040501.jpg (http://postimage.org/image/xagvgz5q9/)

qualche talea avanzata in taleario
http://s12.postimage.org/41038tdo9/P1040500.jpg (http://postimage.org/image/41038tdo9/)

Federico Rosa
07-11-2011, 21:07
ma quanto ti odio io a te >:-(

erisen
08-11-2011, 01:44
Ale tu lo sai che le talee dell'ultima foto sono prenotate vero ;-)?
cmq complimenti, sono verde di invidia :-D

gigisonia
08-11-2011, 13:00
Belli belli anchio anchio.

#70#70#70#70#70#70

dilan87
08-11-2011, 17:08
ma perchè a roma non li trovo mai sti zoantus meravigliosi!! :( io li cerco gialli o blu :(

alegiu
08-11-2011, 17:34
ma perchè a roma non li trovo mai sti zoantus meravigliosi!! :( io li cerco gialli o blu :(

beh questi arrivano direttamente da de jong marinelife in Olanda, dopo un viaggio in macchina andata e ritorno in due giorni, di un negoziante appassionato che si è sciroppato un viaggio pazzesco pur di avere qualche cosa di particolare sia per la sua vasca, sia in vendita.

dilan87
08-11-2011, 17:55
io mo parto per l'olanda ma non per i coralli :-D comunque favolosi!!!

alegiu
08-11-2011, 23:55
ma quanto ti odio io a te >:-(

#rotfl# io invece ti penso :-D l'altra talea che ti avevo promesso comunque è ancora da parte per te #70

Ale tu lo sai che le talee dell'ultima foto sono prenotate vero ;-)?
cmq complimenti, sono verde di invidia :-D

Si si erano immaginavo fossero già prenotate praticamente quando le ho comprate :-D


Belli belli anchio anchio.
#70#70#70#70#70#70

Grazie gigi #12

io mo parto per l'olanda ma non per i coralli :-D comunque favolosi!!!

Beato te che ti fai un viaggetto!!!

Federico Rosa
11-11-2011, 11:18
Ora vediamo se i solo chiacchere e zoanthus ... domenica passo da Bologna e dopo pranzo vado a vedere la vasca di Wurdy :-)) ... fregatooooooooooooo :-D :-D :-D

alegiu
11-11-2011, 11:25
Ora vediamo se i solo chiacchere e zoanthus ... domenica passo da Bologna e dopo pranzo vado a vedere la vasca di Wurdy :-)) ... fregatooooooooooooo :-D :-D :-D

noooo io nel week vado in un posto vicino a Siena per festeggiare l'anniversario -e29-e35#23#24

Ti scrivo in mp, provo a sentire Ferdinando (abito a 10 min a piedi da lui), se oggi pome è a casa li allungo a lui, perchè domenica non so a che ora arrivo a Bologna, anche se nel caso, se non arrivo tardi, provo a chiamarvi, se sei ancora lì faccio un saltino a salutarti.

Federico Rosa
11-11-2011, 11:33
Ora vediamo se i solo chiacchere e zoanthus ... domenica passo da Bologna e dopo pranzo vado a vedere la vasca di Wurdy :-)) ... fregatooooooooooooo :-D :-D :-D

noooo io nel week vado in un posto vicino a Siena per festeggiare l'anniversario -e29-e35#23#24

Ti scrivo in mp, provo a sentire Ferdinando (abito a 10 min a piedi da lui), se oggi pome è a casa li allungo a lui, perchè domenica non so a che ora arrivo a Bologna, anche se nel caso, se non arrivo tardi, provo a chiamarvi, se sei ancora lì faccio un saltino a salutarti.

non ti preoccupare stavo scherzando se riesci meglio ma altrimenti mi accontenterò delle talee di Wurdy #70 ... dimenticavo buon anniversario ... santa donna #07

Wurdy
11-11-2011, 11:35
....mi stavano fischiando le orecchie....adesso ho capito il perchè.... :-D

alegiu
11-11-2011, 11:36
azz mi hai anticipato, ti avevo scritto in mp, allora lo sento e ti faccio sapere, figurati ci tenevo, li ho tenuti a posta.

O son piccolini, però son carini.

Grazie, ma ha anche un santo uomo. :-D

Federico Rosa
11-11-2011, 11:41
....mi stavano fischiando le orecchie....adesso ho capito il perchè.... :-D

Wurdy ora anche sensitivo :-D comunque meglio il fischio alle orecchie che il bruciore al .......... :-D :-D

alegiu
11-11-2011, 11:54
....mi stavano fischiando le orecchie....adesso ho capito il perchè.... :-D

Wurdy ora anche sensitivo :-D comunque meglio il fischio alle orecchie che il bruciore al .......... :-D :-D

#rotfl#-rotfl

Federico, mi son già accordato con Wurdy, se riesco passo da lui verso sera e poi ti faccio sapere; ora si metterà le goccine per il ronzio alle orecchie! :-D

Federico Rosa
11-11-2011, 12:36
Scherzi a parte come ti trovi con il mespilia globulus' ho un problema con un alga (dyctiota) e stavo pensando di inserire un riccio ( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061237035#post1061237035 ) ma ho paura che mi faccio un macello ... spostano tanto in vasca visto che le rocce non sono incollate?

Acquedotto di Silvio
13-11-2011, 12:34
Sbaglio o ultimamente gli zoanthus sono diventati le principesse delle nostre vasche?:-))

alegiu
13-11-2011, 19:53
Sbaglio o ultimamente gli zoanthus sono diventati le principesse delle nostre vasche?:-))

eh mi sa di si!!! Zoa Forever!!!

erisen
13-11-2011, 19:55
rivendico il primato di chi ha lanciato la moda tra i nanisti :-))
-28
------------------------------------------------------------------------
io, almeno mentalmente, sto già pensando al passo successivo.... un nuovo picoreef fatto al centro solo di 'colline' di zoanthus e ricordea, a terra e in basso lps come achantastree, scolymie e un paio di goniopore.... sullo sfondo in alto un paio di alcionari molto colorati come i neospongodes o la rara sinularia giallo fluo e un paio di sps 'dimostrativi' (per non avere troppi grattacapi con i carbonati da integrare)
tra 5 anni (che riesco a permettemeli) lancio la moda :-D:-D

alegiu
13-11-2011, 22:47
rivendico il primato di chi ha lanciato la moda tra i nanisti :-))
-28

Ok giusto, bisgona riconoscerlo, sei il dolce&gabbana degli zoanthus :-D

------------------------------------------------------------------------
io, almeno mentalmente, sto già pensando al passo successivo.... un nuovo picoreef fatto al centro solo di 'colline' di zoanthus e ricordea, a terra e in basso lps come achantastree, scolymie e un paio di goniopore.... sullo sfondo in alto un paio di alcionari molto colorati come i neospongodes o la rara sinularia giallo fluo e un paio di sps 'dimostrativi' (per non avere troppi grattacapi con i carbonati da integrare)
tra 5 anni (che riesco a permettemeli) lancio la moda :-D:-D

Il mio passo successivo appena troviamo una casa più grande è allestire un sistem midi dell'elos, cosa metterci ancora non so, anche perchè prima devo completare questo con altre due o tre cosette :-D:-D:-D

erisen
13-11-2011, 22:53
tempo al tempo, da quanto sono diventato acquariofilo.... ho sviluppato una pazienza lungimirante XD

Acquedotto di Silvio
14-11-2011, 00:34
Ma è vera la storia che le goniopore non campano più di 6 mesi?

erisen
14-11-2011, 00:42
è una storia vecchia, legata per lo più al fatto che in passato si importavano specie di goniopore che vivevano in acque torbide e ricchissime di inquinanti e sedimenti (stipo la stokesii) per cui in vasche magre di sps è logico che morissero in un dato periodo di tempo (la letteratura dice 6 - 12 mesi).
è anche vero che le goniopore soffrono molto l'attacco delle alghe perforanti (come molti lps d'altro canto) che indeboliscono lo scheletro rendendolo più friabile... però in una vasca con bassi livelli di inquinanti (non a zero, perchè un minimo di nitrato e fosfato occorre a tutti gli lps) e con carbonati a norma e con molto cibo... la prospettiva di vita è decisamente più alta.
c'è poi da considerare - fatto assolutamente non trascurabile - che ci sono molte specie diverse di goniopora, con relative diverse esigenze... per cui alcune specie si prestano maggiormente ad essere allevate.
infine avevo sentito dire che le goniopore di allevamento, sono molto più resistenti delle selvatiche perchè 'rodate' per le nostre vasche.

ad ogni modo, se ti interessa l'argomento tempo fa ho aperto un topic 'diario' sull'allevamento delle goniopore, ed esorto tutti a parteciparci riportando la propria esperienza passo dopo passo ;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282925

Ale scusa per l'OT, sono il solito chiacchierone :-D

alegiu
14-11-2011, 10:11
Erisen stavolta mi ha anticipato, di solito il link al topic che aperto sulle goniopore lo metto io che faccio da segretario :-D

erisen
14-11-2011, 10:17
Erisen stavolta mi ha anticipato, di solito il link al topic che aperto sulle goniopore lo metto io che faccio da segretario :-D

in effetti :-D...
dopo di questo, come minimo tocca comprarti una goniopora anche tu eh ;-)

alegiu
14-11-2011, 10:26
Erisen stavolta mi ha anticipato, di solito il link al topic che aperto sulle goniopore lo metto io che faccio da segretario :-D

in effetti :-D...
dopo di questo, come minimo tocca comprarti una goniopora anche tu eh ;-)

io se trovassi una viola piccolina ne prenderei un'altra!

erisen
14-11-2011, 10:31
quelle piccoline le trovi su reeflab, io le ho prese li

alegiu
14-11-2011, 10:51
eh quelle di reeflab le ho viste, ma per lo spazio che mi rimane sono già troppo grandi :-))

erisen
14-11-2011, 11:04
3-4 cm sono grandi XD?

devo insegnarti come ottimizzare gli spazi ;-) hehehe

alegiu
14-11-2011, 11:06
3-4 cm sono grandi XD?

devo insegnarti come ottimizzare gli spazi ;-) hehehe

Devo mettere dei letti a castello :-D:-D:-D

Comunque nei prossimi giorni, metto le nuove foto, ho fatto qualche modifica al layout per mettere in risalto gli splendidi zoa blu

erisen
14-11-2011, 11:11
3-4 cm sono grandi XD?

devo insegnarti come ottimizzare gli spazi ;-) hehehe

Devo mettere dei letti a castello :-D:-D:-D

Comunque nei prossimi giorni, metto le nuove foto, ho fatto qualche modifica al layout per mettere in risalto gli splendidi zoa blu

non aspetto altro :-))
ormai manco mi ricordo com'è più la tua vasca, fai anche una bella panoramica.... e pulisci i vetri prima delle foto stavolta :-D

alegiu
14-11-2011, 11:13
3-4 cm sono grandi XD?

devo insegnarti come ottimizzare gli spazi ;-) hehehe

Devo mettere dei letti a castello :-D:-D:-D

Comunque nei prossimi giorni, metto le nuove foto, ho fatto qualche modifica al layout per mettere in risalto gli splendidi zoa blu

non aspetto altro :-))
ormai manco mi ricordo com'è più la tua vasca, fai anche una bella panoramica.... e pulisci i vetri prima delle foto stavolta :-D

#12#12#12 prima delle prossime foto cerco di tirarla a lucido!!!

Federico Rosa
14-11-2011, 15:56
e vedi anche di mettere in risalto i nuovi arrivi ;-)

alegiu
14-11-2011, 16:05
e vedi anche di mettere in risalto i nuovi arrivi ;-)

certo #70

Ma anche da te mi aspetto una foto che risalti i tuoi nuovi piccoli arrivi!!!!

Vabbeh sfigureranno un pò rispetto ai tuoi grandi arrivi, spero non troppo.

Federico Rosa
14-11-2011, 16:10
e vedi anche di mettere in risalto i nuovi arrivi ;-)

certo #70

Ma anche da te mi aspetto una foto che risalti i tuoi nuovi piccoli arrivi!!!!

Ma come mi avevi detto di tenere tutto segreto #23 comunque ieri brutto rientro arrivato a casa il mio ruspista di fiducia (Alpheus) aveva deciso di riarredarmi la vasca, ho trovato una bella imbiancata alle rocce e acqua color panna, talee spostaste e LPS semisommersi dalla sabbia >:-( ... se avevo a portata di mano una fiocina mi facevo uno spiedino di gambero ... invece mi sono limitato a rispondere male al povero Poma ... dal'altra parte gli amici son lì per quello #23

erisen
14-11-2011, 16:15
e vedi anche di mettere in risalto i nuovi arrivi ;-)

certo #70

Ma anche da te mi aspetto una foto che risalti i tuoi nuovi piccoli arrivi!!!!

Ma come mi avevi detto di tenere tutto segreto #23 comunque ieri brutto rientro arrivato a casa il mio ruspista di fiducia (Alpheus) aveva deciso di riarredarmi la vasca, ho trovato una bella imbiancata alle rocce e acqua color panna, talee spostaste e LPS semisommersi dalla sabbia >:-( ... se avevo a portata di mano una fiocina mi facevo uno spiedino di gambero ... invece mi sono limitato a rispondere male al povero Poma ... dal'altra parte gli amici son lì per quello #23


.........ho un'ottima ricetta di gamberoni al cognac, se vuoi te la rigiro ;-) :-)) :-))

alegiu
14-11-2011, 16:19
e vedi anche di mettere in risalto i nuovi arrivi ;-)

certo #70

Ma anche da te mi aspetto una foto che risalti i tuoi nuovi piccoli arrivi!!!!

Ma come mi avevi detto di tenere tutto segreto #23 comunque ieri brutto rientro arrivato a casa il mio ruspista di fiducia (Alpheus) aveva deciso di riarredarmi la vasca, ho trovato una bella imbiancata alle rocce e acqua color panna, talee spostaste e LPS semisommersi dalla sabbia >:-( ... se avevo a portata di mano una fiocina mi facevo uno spiedino di gambero ... invece mi sono limitato a rispondere male al povero Poma ... dal'altra parte gli amici son lì per quello #23

Nooo che sfiga!!! Ma anche gli zoa nuovi sono sommersi?

#24#24#24 hai ragione, ma ieri sera a Nico ho già preparato il taleone, non se la prende più se li hai prima di lui!

Federico Rosa
14-11-2011, 16:28
e vedi anche di mettere in risalto i nuovi arrivi ;-)

certo #70

Ma anche da te mi aspetto una foto che risalti i tuoi nuovi piccoli arrivi!!!!

Ma come mi avevi detto di tenere tutto segreto #23 comunque ieri brutto rientro arrivato a casa il mio ruspista di fiducia (Alpheus) aveva deciso di riarredarmi la vasca, ho trovato una bella imbiancata alle rocce e acqua color panna, talee spostaste e LPS semisommersi dalla sabbia >:-( ... se avevo a portata di mano una fiocina mi facevo uno spiedino di gambero ... invece mi sono limitato a rispondere male al povero Poma ... dal'altra parte gli amici son lì per quello #23

Nooo che sfiga!!! Ma anche gli zoa nuovi sono sommersi?

#24#24#24 hai ragione, ma ieri sera a Nico ho già preparato il taleone, non se la prende più se li hai prima di lui!

no no tranquillo i nuovi zoa erano ancora al sicuro nella scatoletta del tonno :-D ma quelli già presenti in vasca gli ha ridisposti con gusto tutto suo ...

Nicooooo ..... bene io li ho già e tu noo.... bene ... bene ed i miei son più belli bene bene -38 ed Alegiu è più amico mio bene bene :-D :-D :-D

alegiu
14-11-2011, 16:44
e vedi anche di mettere in risalto i nuovi arrivi ;-)

certo #70

Ma anche da te mi aspetto una foto che risalti i tuoi nuovi piccoli arrivi!!!!

Ma come mi avevi detto di tenere tutto segreto #23 comunque ieri brutto rientro arrivato a casa il mio ruspista di fiducia (Alpheus) aveva deciso di riarredarmi la vasca, ho trovato una bella imbiancata alle rocce e acqua color panna, talee spostaste e LPS semisommersi dalla sabbia >:-( ... se avevo a portata di mano una fiocina mi facevo uno spiedino di gambero ... invece mi sono limitato a rispondere male al povero Poma ... dal'altra parte gli amici son lì per quello #23

Nooo che sfiga!!! Ma anche gli zoa nuovi sono sommersi?

#24#24#24 hai ragione, ma ieri sera a Nico ho già preparato il taleone, non se la prende più se li hai prima di lui!

no no tranquillo i nuovi zoa erano ancora al sicuro nella scatoletta del tonno :-D ma quelli già presenti in vasca gli ha ridisposti con gusto tutto suo ...

Nicooooo ..... bene io li ho già e tu noo.... bene ... bene ed i miei son più belli bene bene -38 ed Alegiu è più amico mio bene bene :-D :-D :-D

Ecco adesso Nico mi toglie l'amicizia da AP

erisen
14-11-2011, 16:47
per così poco ;-)?

per me può averli anche il mondo intero.... l'importante è averli pure io :-))

non sono prepotente :-D
------------------------------------------------------------------------
eppoi io tra meno di un mese avrò i famosi palythoa 'purple death' che non ha nessuno di voi prrrrrrrr
ahahahaha sembriamo dei maniaci ossessionati dal collezionismo di coralli :-D

alegiu
14-11-2011, 16:51
per così poco ;-)?

per me può averli anche il mondo intero.... l'importante è averli pure io :-))

non sono prepotente :-D
------------------------------------------------------------------------
eppoi io tra meno di un mese avrò i famosi palythoa 'purple death' che non ha nessuno di voi prrrrrrrr
ahahahaha sembriamo dei maniaci ossessionati dal collezionismo di coralli :-D

se non me ne mandi almeno un polipo te la tolgo io l'amicizia allora :-D:-D:-D:-D:-D

Sembriamo una gang di collezionisti che fa ricettazione #rotfl#

erisen
14-11-2011, 16:53
ok Ale promesso che sarai il primo in lista, con o senza amicizia ;-)
ma ce ne vorrà di tempo.... mi mandano 2 polipi di numero e ci mettono un anno a raddoppiarsi (lo so perchè ho i palythoa grandis 'moon' e si sdoppiano ogni morte di papa)

alegiu
14-11-2011, 17:00
fretta non ne ho, però ogni 6 mesi da buon segretario te lo ricorderò ;-)

Federico Rosa
14-11-2011, 17:15
Altri polipi da Erisen? #24 #24

Erisen lo sai che io ti voglio bene più di Alegiu, anzi lui non mi è mai stato neanche simpatico per essere sinceri e poi parla sempre male di te quando non ci sei, se non fosse per Giulia nenche li parlerei ... quindi ora amico mio carissimissimo, praticamente un fratello minore, mi aspetto di essere il primo a ricevere gli zoa appena cresceranno :-D :-D :-D

scherzi a parte ma dove li trovi e come possiamo fare per averli anche noi? ovviamente pagando ci mancherebbe #36#

erisen
14-11-2011, 18:49
quasi tutti i miei zoanthus più belli li ho trovati chiedendo e stressando gli utenti del forum ;-)!
ultimo tra i quali alegiù hehehe

i purple death li prendo su coral specialist, ma non sono ancora pronte le talee per le vendite

alegiu
14-11-2011, 18:53
quasi tutti i miei zoanthus più belli li ho trovati chiedendo e stressando gli utenti del forum ;-)!
ultimo tra i quali alegiù hehehe

i purple death li prendo su coral specialist, ma non sono ancora pronte le talee per le vendite

per quanto riguarda me nessuno stress, anzi il primo ad averti iniziato a stressare ero stato proprio io con la gorgonia ;-)

alegiu
02-12-2011, 21:37
Volevo provare le foto del nuovo cellulare, vediamo un po'

http://img.tapatalk.com/5d27dba3-2892#82d7.jpg http://img.tapatalk.com/5d27dba3-28e0-3275.jpg http://img.tapatalk.com/5d27dba3-2907-c6ae.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen
02-12-2011, 21:40
Ale sembra tutto un po' scolorito, sono le foto o la vasca ha un po' di inquinanti?

io comunque vorrei vedere una panoramica :-)

alegiu
02-12-2011, 21:44
Ale sembra tutto un po' scolorito, sono le foto o la vasca ha un po' di inquinanti?

io comunque vorrei vedere una panoramica :-)

azz scolorito non credo, anzi che l'acropora ha delle punte viola come non mai

erisen
02-12-2011, 21:51
Ale sembra tutto un po' scolorito, sono le foto o la vasca ha un po' di inquinanti?

io comunque vorrei vedere una panoramica :-)

azz scolorito non credo, anzi che l'acropora ha delle punte viola come non mai



allora sono le foto, come immaginavo... sei peggio di me con la fotografia hahaha :-)

senti ma visto che son mesi che te la chiedo... una panoramica me la metti ;-)?

alegiu
02-12-2011, 21:59
Conta che ieri sera ho fatto un pò di manovre, alcuni non sono aperti bene


http://s12.postimage.org/cw8a5gydl/davanti.jpg (http://postimage.org/image/cw8a5gydl/) http://s10.postimage.org/s1mrlyg39/lato.jpg (http://postimage.org/image/s1mrlyg39/) http://s8.postimage.org/6bpgslxzl/acro.jpg (http://postimage.org/image/6bpgslxzl/)

Sono un pò buie perchè fatte con la mia solita macchinetta!

Si con le foto sono davvero negato, però è finalmente tornato dal viaggio in australia il mio collega esperto di fotografia, appena può lo faccio venire a fotografare

Acquedotto di Silvio
02-12-2011, 22:26
ale non offenderti ma mi da un po' l'idea di un marronaio! Non è che hai troppo nutrimento organico non assorbito?

alegiu
02-12-2011, 23:23
Le critiche se sono costruttive sono utili a migliorare, per cui non mi offendo assolutamente, quello che non capisco è perchè le foto mi appaiono così buie, cioè nella realtà i colori sono più vivi che in foto.
Non so per fare un esempio la digitata centrale è completamente azzurra, mentre nella foto non lo è. come se fosse una foto fatta a distanza... booh

Per il carico organico, non saprei, a parte controllare i valori che sono sempre uguali non saprei, No3 sempre a 1 (elos) e PO4 a 0,01 (salifet).

Inizio a pensare che dovrei aumentare l'illuminazione.

erisen
03-12-2011, 01:16
Ale ma è meravigliosa!! è pienissima :-) ....adoro le vasche strapiene :-)) !!!

si dalle foto devo dire che appare spinta sul marrone/giallino, ma in base determinati coralli e agli zoanthus, mi rendo conto che è colpa delle foto!
ste foto sono un vero problema :S
------------------------------------------------------------------------
quanti watt hai per litro?
------------------------------------------------------------------------
bisogna anche vedere da quanto temo gira bene la tua vasca eh... i colori talvolta faticano a venir fuori come si deve

alegiu
03-12-2011, 10:24
Ale ma è meravigliosa!! è pienissima :-) ....adoro le vasche strapiene :-)) !!!

si dalle foto devo dire che appare spinta sul marrone/giallino, ma in base determinati coralli e agli zoanthus, mi rendo conto che è colpa delle foto!
ste foto sono un vero problema :S
------------------------------------------------------------------------
quanti watt hai per litro?
------------------------------------------------------------------------
bisogna anche vedere da quanto temo gira bene la tua vasca eh... i colori talvolta faticano a venir fuori come si deve

Grazie, qualche buchino ancora c'è, ci sono ancora alcuni coralli che mi piacerebbe avere in vasca, ma con molta calma ora, diciamo che ho raggiunto una tappa che mi ritiene soddisfatto come inserimenti.

Le cose che ho già in mente e che farò con calma sono sostituire le basette brutte su alcuni coralli con roccette vive.
----------------------------------------------------------------------

Sono 64w + 7,5w di led solo blu. Appena un pò più di 1 w per lt

----------------------------------------------------------------------

Iniziai a Dicembre dell'anno scorso, ma poi ad Aprile feci l'upgrade alla vasca più grande, quindi direi che è ripartito tutto da Aprile, le crescite di quelli che avevo già da prima direi che verso settembre sono esplose, tipo la digitata azzurra che è quasi raddoppiata.
Solo la viola non ha per ora mantenuto il colore, anzi l'aveva poi la trovari ribaltata in mia assenza e da allora non ha ancora ripreso il suo vero colore.

erisen
03-12-2011, 10:33
beh la vasca è ancora giovane, io ho riscontrato miglioramenti apprezzabili solo dopo un anno dall'avvio della vasca... e dopo miglioramenti sempre più evidenti e veloci

dcampeglia
10-12-2011, 20:39
Vasca straordinaria davvero! Mi sa che fra poco inizio a stressare te e erisen...visto tutto quello che mi avete detto per farmi cambiare vasca credo che un regalino (qualche taleuccia) per metterla a battesimo non stia male...ehehehehe...naturalmente regalino in senso lato...pago la spedizione e un piccolo regalo...of course! ;)

alegiu
10-12-2011, 21:07
grazie #12, ma di strada ne ho ancora tantissima da fare, e ora devo riuscire a tirar fuori i colori.

Tutti gli utenti intervenuti sul tuo post hanno cercato di consigliarti la cosa migliore da fare per farti godere nel modo migliore e sano questa passione.

sto anche pensando di aumentare l'illuminazione esistente per portare i led verso i 90 / 100w, ho qualche idea carina ma sono negato con il fai da te.

E tra qualche giorno dovrei mettere le foto di due nuovi inserimenti...

mik87bg
12-12-2011, 20:05
Complimenti per la vasca! peccato per le foto..prova a bilanciare il bianco o a spegnere i led blu..magari la macchina bilancia meglio il bianco..
i test salifert dei po4 non sono affidabil..prova a prendere gli elos..
se riesci a tirare fuori i colori diventa una vasca fantastica!

camiletti
13-12-2011, 08:08
NOn avendo partecipato a questa discussione, non voglio dare la sensazione che io mi stia intromettendo:13:, Ma alegiu, cosa metterai?

alegiu
13-12-2011, 10:28
Complimenti per la vasca! peccato per le foto..prova a bilanciare il bianco o a spegnere i led blu..magari la macchina bilancia meglio il bianco..
i test salifert dei po4 non sono affidabil..prova a prendere gli elos..
se riesci a tirare fuori i colori diventa una vasca fantastica!

Grazie mik per i complimenti e per i consigli.
Proverò, ma penso proprio di essere un ismito io ad usare la macchina fotografica.

Per i test PO4 penso proprio prenderò gli elos che uso già per misurare per NO2 e NO3 e che ho sempre usato anche nel dolce, avevo preso un pò di test salifert tra cui Kh, Ca, Mg e PO4 per non sgonfiare il portafoglio :4:

NOn avendo partecipato a questa discussione, non voglio dare la sensazione che io mi stia intromettendo:13:, Ma alegiu, cosa metterai?

Ma figurati, quale intromissione, comunque gli inserimenti sono una ricordea e un frag di echinata, per ora sono nel taleario ad incollarsi alle roccette.

Acquedotto di Silvio
13-12-2011, 12:08
Sai cosa, secondo me come led sei già a posto, nel senso che hai già la giusta quantità di led bianchi che pompano sulla crescita, ma se vuoi far risaltare i colori e perdere quell'effetto giallino dell'acqua devi solo aumentare i blu. Secondo me con un po di fai da te potresti costruirti due barre royal blu in stile ocean led da appendere in parte alla plafo elos

alegiu
13-12-2011, 12:44
Sai cosa, secondo me come led sei già a posto, nel senso che hai già la giusta quantità di led bianchi che pompano sulla crescita, ma se vuoi far risaltare i colori e perdere quell'effetto giallino dell'acqua devi solo aumentare i blu. Secondo me con un po di fai da te potresti costruirti due barre royal blu in stile ocean led da appendere in parte alla plafo elos

Emanuel mi fa piacere parlarne, dunque io ho una plafo a led della elos che sono 64w, in più si vede nella foto dove ci sono due vitine una barretta artigianale con led blu della elos per un totale di altri 7,5 w.

http://s1.postimage.org/18kjxkbus/Parte_Tecnica_1.jpg (http://postimage.org/image/18kjxkbus/)

Attualmente sto valutando se aggiungere un pò di luce, perchè vorrei arrivare a circa 100w, inoltre nel lato dietro, per intenderci dove la plafo è attaccata al vetro, arriva poca luce e vorrei coprire un pò meglio la superficie. Sicuramente però ci vorrei più blu e la tua osservazione mi sembra corretta.

Intendiamoci sono contentissimo della plafo, ma ora diciamo che mi vorrei spingere un pò oltre, mi piace migliorare sempre.

Solo che attaccare altro peso alla plafo mi fa paura, perchè già è pesante di suo, e il vetro di 0,6 non penso possa sopportare altro peso.

La cosa che mi fa desistere dal fai date, è che essendo in sala voglio anche una cosa esteticamente molto valida.

Avevo pensato anche ai faretti tipo pacific led o bgnstore e mettere un bel porta faretti da tavolo.

Se avete idee, sono tutto orecchi!!!

dilan87
13-12-2011, 14:29
ale ma come ti lavora l'hidor??? lo sto osservando da parecchio tempo!!

camiletti
13-12-2011, 14:44
Ma tu vorresti toglierla, e mettere delle hqi, ad esempio? Cioè, vuoi mantenere la plafo?

alegiu
13-12-2011, 15:02
ale ma come ti lavora l'hidor??? lo sto osservando da parecchio tempo!!

Ce l'ho da Gennaio, dopo aver seguito i primi commenti sui forum, se non erro uno dei primi ad usarlo era stato triglauco, l'ho preso e sono soddisfatto. Se lo posizioni bene, prendendo un paio di accorgimenti per me è valido. Non è rumoroso e non è un giochino.

Ma tu vorresti toglierla, e mettere delle hqi, ad esempio? Cioè, vuoi mantenere la plafo?

No no, non voglio toglierla, voglio solo integrarla con più led, ma che sia anche esteticamente una soluzione apprezzabile. Niente hqi solo led.

Federico Rosa
13-12-2011, 17:03
Io cercherei un modo per appenderla con una staffa al muro ed aggiungerei dei led blu come ti hanno già suggerito, certo fare una cosa da salotto richiede un po' di pratica con il fai da te ma si trovano tante idee in giro, cmq la vasca è molto bella già ora ;-)

alegiu
14-12-2011, 00:11
Io cercherei un modo per appenderla con una staffa al muro ed aggiungerei dei led blu come ti hanno già suggerito, certo fare una cosa da salotto richiede un po' di pratica con il fai da te ma si trovano tante idee in giro, cmq la vasca è molto bella già ora ;-)

Grazie Federico!
Per ora l'unica cosa che mi ispirava un po e' il faretto con i royal blu, con magari un porta faretto un po' di design, continuo a cercare! Il fai da te non e' per me! Ahahaha


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen
14-12-2011, 01:45
il royal blue è già molto penetrante di suo, quindi eviterei di concentrarlo in faretti, o ti ritroveresti fasci di luce blu netti a cadere sulla vasca, con conseguente effetto orribile.

quoto quanto ti hanno suggerito... hai davvero poca luce blu!
aumentala fino al 30 % e vedrai come risaltano bene le fluorescenze di molli ed lps ;-)

vallorano
25-12-2011, 19:01
complimenti vasca molto molto bella!!!

alegiu
25-12-2011, 19:06
grazie #12

sto ancora cercando di migliorare, non sono ancora completamente soddisfatto, ma ogni giorno cerco di aumentare le mie conoscenze e grazie agli utenti più esperti spero di migliorare sempre di più!

ialao
25-12-2011, 21:53
ciao,alegiu,mi dici per favore se l hydor rilasci a bollicine dallo scarico,non le sopporto.grazie un saluto e buone feste.

alegiu
25-12-2011, 22:23
ciao,alegiu,mi dici per favore se l hydor rilasci a bollicine dallo scarico,non le sopporto.grazie un saluto e buone feste.

Io le ho notate solo due o tre giorni quando l'ho avviato appena preso, dopo non le ha più fatte.

Buone feste anche a te!


Sent from my iPhone using Tapatalk

alegiu
11-03-2012, 15:56
E finalmente luce fu!

Dopo mesi, tra ricerca di soluzioni, preventivi etc... ho deciso di prendere la ecotech radion.

Quando imparo un po' le impostazioni e i coralli si abituano alla nuova luce posterò qualche foto.

Per ora un'anteprima della plafo



http://s8.postimage.org/6osum9bht/radion1.jpg (http://postimage.org/image/6osum9bht/)


Ps: ho ridimensionato un pò l'immagine, tapatalk me l'ha caricata un pò troppo grande.

buddha
11-03-2012, 16:58
Facci vedere la luce in vasca..

erisen
11-03-2012, 17:18
dai ale non fare il prezioso, vediamo sta luce in vasca ;-)
cmq sembra ben carica di blu stavolta :-)

alegiu
11-03-2012, 18:16
Tra qualche giorno le metto, ora devo un attimo capire le varie programmazioni durante l'arco della giornata, comunque potendo agire sui singoli colori: royal blu, blu, white, green, red mi piace molto e posso farla sempre tendente al blu anche di giorno. E poi che ora la tengo nel picco di sole al 30% di potenza e aumenterò pian pianino.


Sent from my iPhone using Tapatalk

federico89
12-03-2012, 11:23
aleee... sapevo che l'avevi presa #e39 adesso vediamo come reagiscono gli animali, ci vorra' pasienza e tempo.

Molti stanno criticando sta radion ''vedi illuminazione marino, si stanno scannando con sti led... ridicolo'' cmq complimenti per l'acquisto e metti le foto :-))

alegiu
12-03-2012, 12:34
Si si infatti lo impostata bassissima come illuminazione per il momento farò abituare pian piano gli animali.

Ho letto le discussioni in illuminazione marino, ma alla fine, valutando le mie necessità, mi sembrava andasse bene.

Comunque solo il tempo mi dirà se ho fatto bene o male, la cosa sicura è che ora del blu ne ho :-))

alegiu
31-03-2012, 13:45
Il Thor innamorato....

http://s15.postimage.org/bht9i26rr/Thor_Menella.jpg (http://postimage.org/image/bht9i26rr/)

..... della Gorgonia.

Birk
31-03-2012, 13:50
Il Thor innamorato....

http://s15.postimage.org/bht9i26rr/Thor_Menella.jpg (http://postimage.org/image/bht9i26rr/)

..... della Gorgonia.

Anche il mio ci sta sempre appicicato e la fa chiudere


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pido
31-03-2012, 14:53
complimenti bellissima foto !#70

alegiu
31-03-2012, 15:02
complimenti bellissima foto !#70

Grazie! Ma il merito e' dell'attore che stava in posa! Ehehehe


Sent from my iPhone using Tapatalk

jackburton
31-03-2012, 15:07
Il Thor innamorato....

http://s15.postimage.org/bht9i26rr/Thor_Menella.jpg (http://postimage.org/image/bht9i26rr/)

..... della Gorgonia.

bella foto!!! è difficile da tenere la menella??

alegiu
31-03-2012, 15:41
La menella dovrebbe essere la meno difficile tra quelle azoxantellate, io ce l'ho da poco più di un mesetto e sembra star bene, alterno hyper coral, svc e naupli di artemia.


Sent from my iPhone using Tapatalk

pirataj
31-03-2012, 16:11
stupenda la gorgonia e i thor sono i mie gamberetti preferiti

federico89
31-03-2012, 18:05
ebbene si... i thor amano le gorgonie :-) ale se riesci mi fai una panoramica con la plafo?

thanks

alegiu
31-03-2012, 20:16
ebbene si... i thor amano le gorgonie :-) ale se riesci mi fai una panoramica con la plafo?

thanks

Fede appena ho finito gli inserimenti metto qualche panoramica.


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen
02-04-2012, 16:07
Ale so mesi che ti chiediamo la panoramica ;-)

bellissima la foto del thor sulla menella :-)!

jackburton
03-04-2012, 12:01
La menella dovrebbe essere la meno difficile tra quelle azoxantellate, io ce l'ho da poco più di un mesetto e sembra star bene, alterno hyper coral, svc e naupli di artemia.


Sent from my iPhone using Tapatalk

interessante...l'ho vista in negozio ma non ho azzardato :-)
quasi quasi ci faccio un pensierino!
dai su...panoramica, please!!!!! #e39

erisen
03-04-2012, 12:07
è pur sempre una gorgonia e va nutrita con costanza per mantenerla nel tempo (intendo che deve mangiare almeno una volta al giorno, se non di più) cosa che in un nano creerebbe problemi collaterali come un picco di inquinanti.

valutate bene prima di prenderla, perchè le gorgonie azooxantellate sono belle e maledette :-D

federico89
03-04-2012, 12:48
valutando però... un nano da 60 70 lt ben maturo con uno skimmerino che fa il suo lavoro e che riesce a smaltire bene gli inquinanti si può sostituire al caro pesciolino :-))

alegiu
09-04-2012, 12:57
Nuovo video poco dopo l'alba...

http://www.youtube.com/watch?v=6AadQaiupKM

erisen
09-04-2012, 12:59
bello :-)

alegiu
09-04-2012, 17:15
Qualche nuovo scatto....

------------- Overview ----------------
http://s14.postimage.org/eqe59erql/fronte.jpg (http://postimage.org/image/eqe59erql/) http://s14.postimage.org/rlm4w66zx/lato.jpg (http://postimage.org/image/rlm4w66zx/)

------------- Dettagli ----------------
http://s14.postimage.org/lfkopfd2l/acro.jpg (http://postimage.org/image/lfkopfd2l/) http://s14.postimage.org/io1eytejx/granulosa.jpg (http://postimage.org/image/io1eytejx/) http://s14.postimage.org/p6yuphg4t/plero.jpg (http://postimage.org/image/p6yuphg4t/) http://s14.postimage.org/5ewoq74kt/sansibia.jpg (http://postimage.org/image/5ewoq74kt/)


------------- Zoas Mania ----------------
http://s18.postimage.org/h3hffye2t/zoa_mix.jpg (http://postimage.org/image/h3hffye2t/) http://s18.postimage.org/bx6a4wzb9/zoa_blu2.jpg (http://postimage.org/image/bx6a4wzb9/) http://s18.postimage.org/j1o3dy6kl/zoa_blu.jpg (http://postimage.org/image/j1o3dy6kl/) http://s18.postimage.org/xotn9cukl/zoa_arancio.jpg (http://postimage.org/image/xotn9cukl/)

beto6
09-04-2012, 21:36
#25

federico89
09-04-2012, 22:22
davvero un bel nano ale... ;-)

alegiu
10-04-2012, 12:03
Grazie mille!


Sent from my iPhone using Tapatalk

dilan87
10-04-2012, 12:04
molto carino!! ma che è un cubo artigianale??

alegiu
10-04-2012, 12:08
Grazie dilan, no e' un cubo commerciale dennerle da 60 lt.


Sent from my iPhone using Tapatalk

dilan87
10-04-2012, 12:19
bello!! mi piace mi sembrava una forma atipica invece è della dennerle!! a livelli come stai tutto bene?

alegiu
10-04-2012, 12:40
bello!! mi piace mi sembrava una forma atipica invece è della dennerle!! a livelli come stai tutto bene?

Grazie.
Davanti ha il vetro curvo, che e' molto divertente da pulire eheh.
Come valori sia della triade (integro mg con buffer elos) che inquinanti tutto bene (no2 assenti, no3 a 1).
Solo un residuo di fosfati legato alla parecchia alimentazione ed alcuni spostamenti che ora piano piano si sta abbassando.


Sent from my iPhone using Tapatalk

dilan87
10-04-2012, 13:01
io horisolti il problmea dei reintegri con i sali!! ne ho trovato uno completo non devo mette niente mi tiene la triade apposto e ho anche duri affamati in vasca!!! :) solo i molli ultimamente insieme agli lps so un po rachitici, non capisco se è il caldo che li chiude un po o le resine della forwather!!! però non hanno alluminio o cose del genere mischiate quindi non dovrebbero da problemi booo...

camiletti
10-04-2012, 13:03
bello, come va la menella?

alegiu
10-04-2012, 13:52
io horisolti il problmea dei reintegri con i sali!! ne ho trovato uno completo non devo mette niente mi tiene la triade apposto e ho anche duri affamati in vasca!!! :) solo i molli ultimamente insieme agli lps so un po rachitici, non capisco se è il caldo che li chiude un po o le resine della forwather!!! però non hanno alluminio o cose del genere mischiate quindi non dovrebbero da problemi booo...

Probabilmente perchè ciò che apporti con il cambio è sufficiente al fabbisogno di crescita dei tuoi coralli duri al momento.
Non credo che il problema dei tuoi molli ed lps sia la temperatura a meno che tu non abbia degli sbalzi eccessivi.
Ogni volta che comunque aggiungi resine, carbone etc.. è comunque un cambio che il sitema deve metabolizzare.

bello, come va la menella?

La menella sta bene e si apre, e devo dire che aperta è stupenda, la prossima settimana parte una talea per un'amico del forum, ieri ne ho portata un'altra talea a Pan che è una persona davvero in gamba.

federico89
10-04-2012, 15:57
ale, pan ha disponibilità? che tu sappia

alegiu
10-04-2012, 16:08
ale, pan ha disponibilità? che tu sappia

sinceramente non ho chiesto, gli ho solo portato la talea.

deso
27-04-2012, 13:26
io horisolti il problmea dei reintegri con i sali!! ne ho trovato uno completo non devo mette niente mi tiene la triade apposto e ho anche duri affamati in vasca!!! :) solo i molli ultimamente insieme agli lps so un po rachitici, non capisco se è il caldo che li chiude un po o le resine della forwather!!! però non hanno alluminio o cose del genere mischiate quindi non dovrebbero da problemi booo...

Probabilmente perchè ciò che apporti con il cambio è sufficiente al fabbisogno di crescita dei tuoi coralli duri al momento.
Non credo che il problema dei tuoi molli ed lps sia la temperatura a meno che tu non abbia degli sbalzi eccessivi.
Ogni volta che comunque aggiungi resine, carbone etc.. è comunque un cambio che il sitema deve metabolizzare.

bello, come va la menella?

La menella sta bene e si apre, e devo dire che aperta è stupenda, la prossima settimana parte una talea per un'amico del forum, ieri ne ho portata un'altra talea a Pan che è una persona davvero in gamba.


l'altra settimana ero a casa di Pan e ho visto la tua menella, uno spettacolo!#17 ma ti cresce così velocemente da poter fare tante talee? la nutri direttamente?

a proposito la tua vasca è proprio bella!!#25

alegiu
27-04-2012, 18:33
io horisolti il problmea dei reintegri con i sali!! ne ho trovato uno completo non devo mette niente mi tiene la triade apposto e ho anche duri affamati in vasca!!! :) solo i molli ultimamente insieme agli lps so un po rachitici, non capisco se è il caldo che li chiude un po o le resine della forwather!!! però non hanno alluminio o cose del genere mischiate quindi non dovrebbero da problemi booo...

Probabilmente perchè ciò che apporti con il cambio è sufficiente al fabbisogno di crescita dei tuoi coralli duri al momento.
Non credo che il problema dei tuoi molli ed lps sia la temperatura a meno che tu non abbia degli sbalzi eccessivi.
Ogni volta che comunque aggiungi resine, carbone etc.. è comunque un cambio che il sitema deve metabolizzare.

bello, come va la menella?

La menella sta bene e si apre, e devo dire che aperta è stupenda, la prossima settimana parte una talea per un'amico del forum, ieri ne ho portata un'altra talea a Pan che è una persona davvero in gamba.


l'altra settimana ero a casa di Pan e ho visto la tua menella, uno spettacolo!#17 ma ti cresce così velocemente da poter fare tante talee? la nutri direttamente?

a proposito la tua vasca è proprio bella!!#25

Grazie mille!

La menella non mi cresce cosí velocemente, ma quando l'ho presa era già molto grande e ho fatto tre talee, di cui una l'ho portata a Pan; per il mio nano era davvero immensa.

La nutro con svc, hyper coral e poi con naupli d'artemia appena schiusi.



Sent from my iPhone using Tapatalk

alegiu
25-05-2012, 22:25
Ho aperto un topic in fotografia - tecnica, se qualcuno di voi é esperto di foto potrebbe scrivermi lá un aiutino per settare la reflex?.

Grazie a tutti per l'aiuto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

alegiu
05-06-2012, 21:58
Aggiorno con qualche nuova foto, come al solito perdonate la qualità del fotografo!

http://s18.postimage.org/sk6qad9f9/mostrino_r.jpg (http://postimage.org/image/sk6qad9f9/)

http://s18.postimage.org/g83twvlkl/panoramica_cell_R.jpg (http://postimage.org/image/g83twvlkl/)

http://s18.postimage.org/5zbcr1xit/panoramica_laterale_cell_R.jpg (http://postimage.org/image/5zbcr1xit/)

http://s18.postimage.org/wyf7m7jzp/particolare_1r.jpg (http://postimage.org/image/wyf7m7jzp/)

http://s18.postimage.org/emok52bcl/millepora_r.jpg (http://postimage.org/image/emok52bcl/)

http://s7.postimage.org/j6whv3zif/punte_azzurre_acropora_r.jpg (http://postimage.org/image/j6whv3zif/)

http://s18.postimage.org/b86doxfxx/notturna_pagurino_r.jpg (http://postimage.org/image/b86doxfxx/)

http://s18.postimage.org/b377szy0l/Thor_r.jpg (http://postimage.org/image/b377szy0l/)

http://s18.postimage.org/4o86wbrat/spiro_R.jpg (http://postimage.org/image/4o86wbrat/)

http://s18.postimage.org/volzkwflh/zoa_gm.jpg (http://postimage.org/image/volzkwflh/)

http://s18.postimage.org/4fam6eeid/zoa.jpg (http://postimage.org/image/4fam6eeid/)

http://s18.postimage.org/4zpn937qt/ricordea_viola.jpg (http://postimage.org/image/4zpn937qt/)

buddha
05-06-2012, 22:32
Proprio graziosa..bravo..

erisen
05-06-2012, 22:56
bellissimi gli zoanthus nuovi!! ;-)

Birk
06-06-2012, 00:51
bellissimi gli zoanthus nuovi!! ;-)

Belli veramente ,
Ottima scelta


Sent from my iPhone using Tapatalk

beto6
06-06-2012, 00:57
bella ale, vedo molto più colore!

le foto della panoramica puoi metterle più grandi? mi paicerebbe vedere meglio#70

mitico micio! li adoro troppo i gatti! e sto costatando che l abbinamento acquario gatti non è una cosa solo mia o di pochi anzi...

p.s. le ricordee e gli zoa quindi possono stare vicini? nn si bruciano?

erisen
06-06-2012, 01:02
la ricordea è più urticante, ma non fa altro che sbarrare l'avanzamento degli zoanthus attorno ad essa, non li brucia effettivamente... li soffoca ricoprendoli con il disco

possono stare vicini e a diretto contatto senza nessun problema ;-)

DaveXLeo
06-06-2012, 09:45
Proprio bello Alegiù!!
Cos'è qull'LPS della penultima foto?

PS. Le foto sono troppo piccole... ;-)

Federico Rosa
06-06-2012, 10:02
Questa vasca è sempre più bella, gli zoa più belli sono ovviamente quelli rosa :-)) peccato le foto tipo francobollo e poi non si vedano gli zoa rossi con bocca verde ... e brava Giù #25#25#25 :-D:-D:-D

kaballinus
06-06-2012, 10:14
Questa vasca è sempre più bella, gli zoa più belli sono ovviamente quelli rosa :-)) peccato le foto tipo francobollo e poi non si vedano gli zoa rossi con bocca verde ... e brava Giù #25#25#25 :-D:-D:-D

D'accordo su tutto anche sulle foto :-), grande Ale. Finalmente ci siamo conosciuti a Cerea ;-).


Sent from my iPad using Tapatalk

alegiu
06-06-2012, 10:15
Proprio graziosa..bravo..

Grazie #12


bellissimi gli zoanthus nuovi!! ;-)
Belli veramente ,
Ottima scelta

Beh il merito è dell'esperienza di Nico che nonostante la luce ha proposto a me e Federico (abbiamo fatto un gruppo di acquisto a Cerea) degli zoas veramente particolari.

bella ale, vedo molto più colore!

le foto della panoramica puoi metterle più grandi? mi paicerebbe vedere meglio#70

mitico micio! li adoro troppo i gatti! e sto costatando che l abbinamento acquario gatti non è una cosa solo mia o di pochi anzi...


Grazie #12! Sto iniziando a capire un pò come riuscire a far qualche foto per lo meno decente, siamo un pò indietro ma ci sto provando, però ancora non sono come dal vivo.

Proprio bello Alegiù!!
Cos'è qull'LPS della penultima foto?
PS. Le foto sono troppo piccole... ;-)

Grazie #12
Quello nella penultima foto, se intendi quello a destra, credo anche sia una specie di majano, che è con me da circa un anno, non si è mai spostato, è cresciuto pochissimo ma aveva colori che mi piacevano e l'ho tenuto.

Questa vasca è sempre più bella, gli zoa più belli sono ovviamente quelli rosa :-)) peccato le foto tipo francobollo e poi non si vedano gli zoa rossi con bocca verde ... e brava Giù #25#25#25 :-D:-D:-D

Grazie mille!!!
Per gli zoa rossi con bocca verde appena possibile metto le foto insieme a nuovi zoa comprati ieri che devo sistemare bene sulle rocce, o le sistema Giù :-D:-D:-D


D'accordo su tutto anche sulle foto :-), grande Ale. Finalmente ci siamo conosciuti a Cerea ;-).

Grazie Kaba, è stato veramente un piacere conoscerti!!!


P.s: mi scuso per le foto, pensavo fossero abbastanza grandi, appena posso ne metto un formato leggermente più grande. :-))

garth11
06-06-2012, 10:21
Bellissima vasca! Bravo! Foto troppo piccole però

alegiu
06-06-2012, 10:25
Bellissima vasca! Bravo! Foto troppo piccole però

Grazie Mauri, la tua loisette è bellissima, un blu chiaro bellissimo

beto6
06-06-2012, 11:43
sicuramente ale i colori dal vivo sono un'altra cosa, però io aspetto una foto panoramica più grande, dai mettila :D

@erisien ok grazie della spiegazione, solo una cosa hai scritto ricoprendoli, il che significa che poi la ricordea andrò nn solo a sbarrargli la strada ma proprio a metterseli sotto. capito male?

erisen
06-06-2012, 11:46
intendo dire.... gli zoanthus non sono urticanti con nessuno, manco con gli sps, la ricordea invece lo è con molti lps ed sps, ma non con i molli come gli zoanthus...solo che il suo disco soffoca tutto ciò che ricopre... quindi se gli zoanthus le si avvicinano, sono loro ad avere la peggio (cioè si fermano, non le crescono sopra ma casomai il contrario)

beto6
06-06-2012, 11:53
intendo dire.... gli zoanthus non sono urticanti con nessuno, manco con gli sps, la ricordea invece lo è con molti lps ed sps, ma non con i molli come gli zoanthus...solo che il suo disco soffoca tutto ciò che ricopre... quindi se gli zoanthus le si avvicinano, sono loro ad avere la peggio (cioè si fermano, non le crescono sopra ma casomai il contrario)

ok, quindi avevo capito bene la ricordea può arrivare a crescere sopra gli zoa.

ma tu che sei ormai il guru degli zoa :-)) in una posizione più alta della rocciata e con 70w di led cree complessivi possono starci o soffrono di troppa luce?

ed infine, ho messo una talee di zoa che poggia sulla sabbia ma fa da penisola ad una roccia posteriore, la domanda è possono crescere anche sulla sabbia? hanno presa?

sabbia è sugar size.

scusate se andiamo ot.

erisen
06-06-2012, 12:41
più luce hanno, più si colorano... non è mai troppa e non si bruciano mai ;)

sulla sugar size non so, sulla mia a granulometria grossa ci crescono eccome

P.S.: per non andare in OT (anche se non penso che Ale se la prenda) possiamo sentirci in mp se hai dubbi e chiarimenti

camiletti
06-06-2012, 14:04
veramente sempre più bella...bravo!

Giuansy
06-06-2012, 15:03
Alessio, come foto sei della mia stessa forza...vale a dire: NA CIOFECA.....
ma a parte questo,non lo dovrei dire ma lo dico lo stesso:

questo nano (imho) è un seriamente candidato a diventare nano del mese
e ho detto tutto:-))

alegiu
06-06-2012, 15:12
veramente sempre più bella...bravo!

grazie cami!

Alessio, come foto sei della mia stessa forza...vale a dire: NA CIOFECA.....
ma a parte questo,non lo dovrei dire ma lo dico lo stesso:

questo nano (imho) è un seriamente candidato a diventare nano del mese
e ho detto tutto:-))

Gianni così divento rosso #12
Comunque è grazie a tutti i vostri consigli se sta crescendo e diventando più carino.

Federico Rosa
06-06-2012, 15:19
Alessio, come foto sei della mia stessa forza...vale a dire: NA CIOFECA.....
ma a parte questo,non lo dovrei dire ma lo dico lo stesso:

questo nano (imho) è un seriamente candidato a diventare nano del mese
e ho detto tutto:-))

Sottoscrivo tutto :-D :-D :-D

alegiu
06-06-2012, 15:23
Alessio, come foto sei della mia stessa forza...vale a dire: NA CIOFECA.....
ma a parte questo,non lo dovrei dire ma lo dico lo stesso:

questo nano (imho) è un seriamente candidato a diventare nano del mese
e ho detto tutto:-))

Sottoscrivo tutto :-D :-D :-D

Gianni e Federico, vi dico pura questa, alcune foto le ho pure fatte con una reflex digitale che mi ha prestato un amico per una settimana, ma neanche con una macchina seria sono riuscito a tirar fuori i colori, però ho le foto in raw, non sono manco capace di modificarle!!!!

Come fotografo sono la ciofeca del mese! :-D:-D:-D:-D:-D:-D

erisen
06-06-2012, 15:31
ahahahahahahaaa ma daiii!!

comunque io ti vengo a trovàa Bologna, ste foto proprio non le sai fare!!

anch'io sento e sono certo che la tua vasca sia molto più bella di quanto possa rendere in foto :-)

Lambrusk
06-06-2012, 19:53
Alla faccia del nano Ale e giu!-:33-:33-:33-:33

non vale però!
con una roba del genere fai sfigurare i nanetti degli altri!:-D#06:-D#06

alegiu
06-06-2012, 20:33
Alla faccia del nano Ale e giu!-:33-:33-:33-:33

non vale però!
con una roba del genere fai sfigurare i nanetti degli altri!:-D#06:-D#06

Grazie mille!
La strada da fare é ancora tanta, anche se sono contento che pian piano inizi a darmi soddisfazioni.



Sent from my iPhone using Tapatalk

alegiu
06-06-2012, 22:13
Provo a caricare qualche foto un pò più in grande, purtroppo le panoramiche sono fatte con il cell e non con la reflex, perchè son più recenti, ma tanto sono così ciofeca con le foto che non si nota la differenza :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

http://s13.postimage.org/qb2d4itb7/mostrino.jpg (http://postimage.org/image/qb2d4itb7/)

http://s14.postimage.org/t917r7brx/foto_pan.jpg (http://postimage.org/image/t917r7brx/)

http://s14.postimage.org/r5qsjjbz1/foto_pan_lat.jpg (http://postimage.org/image/r5qsjjbz1/)

http://s13.postimage.org/ub9igrjs3/particolare_1.jpg (http://postimage.org/image/ub9igrjs3/)

http://s13.postimage.org/3l38bja3n/millepora.jpg (http://postimage.org/image/3l38bja3n/)

http://s13.postimage.org/iwd1c57fn/notturna_pagurino.jpg (http://postimage.org/image/iwd1c57fn/)

http://s13.postimage.org/a6fybapyb/punte_azzurre_acropora.jpg (http://postimage.org/image/a6fybapyb/)

http://s13.postimage.org/4jjldtnfn/spiro.jpg (http://postimage.org/image/4jjldtnfn/)

Manuelao
06-06-2012, 22:19
Spettacolare..























Il gatto intendo :-d
Scherzi a parte bellissima vasca -25

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

alegiu
06-06-2012, 22:32
Spettacolare..




Il gatto intendo :-d
Scherzi a parte bellissima vasca -25

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Grazie Emanuele!

Il mio Dalí si mette sempre davanti perché pensa che coccoli più l'acquario...........pensandoci a volte ha ragione hihihi.


Sent from my iPhone using Tapatalk

kaballinus
06-06-2012, 22:33
più luce hanno, più si colorano... non è mai troppa e non si bruciano mai ;)

sulla sugar size non so, sulla mia a granulometria grossa ci crescono eccome

P.S.: per non andare in OT (anche se non penso che Ale se la prenda) possiamo sentirci in mp se hai dubbi e chiarimenti

Quoto in pieno nel mio 20 litri gli zoa che mi ha regalato Nico a Cesena sono in cima e si stanno riproducendo in maniera impressionante e sono bellissimi. A dir la verita' a me nel nano da 30 litri sono scesi dalla roccia e si sono attaccati anche sul vetro di fondo e sui vetri laterali in modo tale che non posso piu' spostarli da li'.


Sent from my iPad using Tapatalk

mazmo
06-06-2012, 23:16
Bellissima !

buddha
07-06-2012, 06:13
Mi piace proprio ..

karlo95
07-06-2012, 11:31
molto bella! #25

erisen
07-06-2012, 11:44
http://s14.postimage.org/bvqxccggx/foto_pan.jpg (http://postimage.org/)
image hosting adult (http://postimage.org/)

Ale ma che figataaaaaa #19 #19 #19!!!!!
vedo che la talea di milka sta bene e cresce pure, mi pare :-)
------------------------------------------------------------------------
personalmente...... al posto dell'euphyllia metterei una bella catalaphyllia dai colori più chiari e fluorescenti o una cynarina lacrimalis rosa-rossa ;-)

Birk
07-06-2012, 11:48
bellissima!!!:#O

alegiu
07-06-2012, 12:01
Ale ma che figataaaaaa #19 #19 #19!!!!!
vedo che la talea di milka sta bene e cresce pure, mi pare :-)
------------------------------------------------------------------------
personalmente...... al posto dell'euphyllia metterei una bella catalaphyllia dai colori più chiari e fluorescenti o una cynarina lacrimalis rosa-rossa ;-)

Grazie Nico!!!

Effettivamente io la vedo tutti i giorni e non ci faccio molto caso, però effettivamente mi sembrava fosse cresciuta da quando è arrivata.
Da questa settimana ho anche aumentato l'illuminazione al 75% della radion, ho deciso di pompare parecchio ovviamente salendo piano e controllando la salute di ogni singolo ramo delle acropore, comunque la crescita delle acro che tengo come riferimento è molto valida.
-----------------------
grazie per il consiglio, per l'euphyllia hai perfettamente ragione, l'ho anche pensato, ma per ora non ho il coraggio di fare questo passo, è con me da circa un anno e mezzo, mi ha seguito nel passaggio dal 30 al 60lt, è stato il primo lps, e nel frattempo è cresciuta un totale, mi piange il cuore a pensare di darla via.
Anche se sono pienamente cosciente che con l'attuale illuminazione una catalaphyllia giallo evidenziatore come quella che c'era a Cerea ci starebbe bene.

Per il momento sto pensando se mettere una tridacna nella parte intermedia, ma ci sto ancora pensando, con l'alimentazione che butto in vasca direi che dovrebbe star bene e anche come quantità di luce.

Comunque quando passi da Bologna ti faccio vedere i veri colori, senza ombre nelle foto o riflessi di luce.

Bellissima !
Mi piace proprio ..
molto bella! #25
bellissima!!!:#O

Grazie a tutti #12#12#12#12#12

erisen
07-06-2012, 12:08
Ale la cynarina sarebbe anche meglio, così spezzi un po' la monotonia verde-marrone con una botta di rosso-rosa acceso :-)

alegiu
07-06-2012, 12:11
Ale la cynarina sarebbe anche meglio, così spezzi un po' la monotonia verde-marrone con una botta di rosso-rosa acceso :-)

oppure una trachy di quelle belle australiane?

erisen
07-06-2012, 12:18
Ale la cynarina sarebbe anche meglio, così spezzi un po' la monotonia verde-marrone con una botta di rosso-rosa acceso :-)

oppure una trachy di quelle belle australiane?

a me nn piacciono, ma è questione di gusti :-)
preferisco i coralli belli 'cicci e poliposi' hehehehe

ad ogni modo, un corallo che spezzi la monotonia del verde cupo sarebbe la cicliegina sulla torta ;-)

poi se aggiungi/sostituisci un paio di sps con altri più colorati anche sarebbe il top :-)!!

alegiu
07-06-2012, 12:36
Ale la cynarina sarebbe anche meglio, così spezzi un po' la monotonia verde-marrone con una botta di rosso-rosa acceso :-)

oppure una trachy di quelle belle australiane?

a me nn piacciono, ma è questione di gusti :-)
preferisco i coralli belli 'cicci e poliposi' hehehehe

ad ogni modo, un corallo che spezzi la monotonia del verde cupo sarebbe la cicliegina sulla torta ;-)

poi se aggiungi/sostituisci un paio di sps con altri più colorati anche sarebbe il top :-)!!

Il problema del verde cupo è dato dalla foto, dal vivo di verdi scure ce ne sono solo due, di cui una ha le punte lilla e l'altra è verde fluorescente cosa che dalla foto non si vede porca zozza.

Comunque penso proprio che sposterò un'acro per far posta ad una tridacna.

erisen
07-06-2012, 13:11
mettila, mettila, mettila ;-)!!

magari la crocea, che sta bene sulla rocciata e cresce poco (e non è soggetta alle misteriosi morti improvvise da infezione batterica che nell'ultimo anno colpisce spesso le maxima)

garth11
07-06-2012, 13:32
Vai di tridacna!! E di cynarina!!! Una domandina: la tridacna potrei appoggiarla su un corallo molle a tappetino verde? Come si comportano vicendevolmente?


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen
07-06-2012, 13:34
Vai di tridacna!! E di cynarina!!! Una domandina: la tridacna potrei appoggiarla su un corallo molle a tappetino verde? Come si comportano vicendevolmente?


Sent from my iPhone using Tapatalk

e la mia secondo te dov'è stata per quasi 3 anni :-))??
su un tappeto di clavularia!

certo, puoi metterla dove ti pare, magari 'rimuovi' il tessuto del corallo e scopri la roccia, solo in corrispondenza della ghiandola bissale della tridacna (altrimenti ci pensa anche da sola ahaha)

la tridacna non viene mai urticata nè urtica nessuno, manco mettendola in mezzo alle euphyllie...

al massimo fa ombra sotto di sè..

garth11
07-06-2012, 13:36
Ne ero sicuro ricordando la tua ma ho preferito chiedere...


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen
07-06-2012, 13:39
Ne ero sicuro ricordando la tua ma ho preferito chiedere...


Sent from my iPhone using Tapatalk

mettila mettila, al massimo però ti regredisce la colonia (che corallo è??) sotto il peso della conchiglia e all'ombra del mantello
però l'effetto complessivo è molto più naturale e piacevole :-)

alegiu
07-06-2012, 13:50
io sotto il tappetino ce l'ho già, quando ne trovo una carina e piccolina la metto!

garth11
07-06-2012, 14:04
Ne ero sicuro ricordando la tua ma ho preferito chiedere...


Sent from my iPhone using Tapatalk

mettila mettila, al massimo però ti regredisce la colonia (che corallo è??) sotto il peso della conchiglia e all'ombra del mantello
però l'effetto complessivo è molto più naturale e piacevole :-)

Pachyclavularia... Ora aspetto che la tridacna si riprenda un po' poi la sposto ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

alegiu
07-06-2012, 14:20
Mi sorge una domanda: non è che i thor o un mespilia rompono troppo le balle alla tridacna?

erisen
07-06-2012, 14:27
i thor probabilmente si... come tutti i gamberi in vasche piccole

i ricci non penso creino alcun tipo di problema