Visualizza la versione completa : Il nanoreef di alegiu
i thor probabilmente si... come tutti i gamberi in vasche piccole
i ricci non penso creino alcun tipo di problema
#23 Quindi per i thor devo sperare con non sia il loro corallo preferito giusto?
Io ho sia il riccio che tre thor... Nessun problema per loro, i thor adorano i miei spirografi
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io ho sia il riccio che tre thor... Nessun problema per loro, i thor adorano i miei spirografi
Sent from my iPhone using Tapatalk
perfetto!!! Grazie per l'info.
Il riccio mi uccide le lumache portandole a spasso sulla schiena. E' l'unico danno che fa ma visto che me ne nascono una ventina al mese non e' un problema, anzi...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il riccio mi uccide le lumache portandole a spasso sulla schiena. E' l'unico danno che fa ma visto che me ne nascono una ventina al mese non e' un problema, anzi...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ah no il mio le lumache non le fila, preferisce trovare qualche polipo di zoa e girare con quelli addosso.
complimenti una delle piu belle! #25
Alla fine non ho resistito...
http://s13.postimage.org/m0lt9sblf/Trida_r.jpg (http://postimage.org/image/m0lt9sblf/)
Ho anche preso un compagno o compagna al mio Rossanino (il debellius) e un paio di spirografini: uno bianco e arancio e uno bianco e viola.
Il debellius l'ho preso di taglia più piccola sperando che agevoli la formazione della coppia.
Aggiornerò appena riesco con le nuove foto...
Bravooooo!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Bella!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
DaveXLeo
17-06-2012, 21:05
Beh fai una panoramica e facci vedere dove l'hai piazzata :-)
Stó da iPhone con Tapatalk
Grazie a tutti!
Tra qualche giorno metto le foto della panoramica, comunque é al centro vasca al posto dell'acro giallina, per ora gli ho piazzato due roccette davanti per evitare che spostandosi volasse giù per la rocciata, ho visto che da come l'avevo posizionata si é già spostata, e mentre sistemavo una roccetta di protezione ho notato che si era già ancorata.
Sent from my iPhone using Tapatalk
belle proprio!!!
posso chiedere la misura ed il prezzo?
belle proprio!!!
posso chiedere la misura ed il prezzo?
Grazie,
Per quanto riguarda i prezzi non mi piace pubblicizzarli, più o meno avrei pagato uguale in quelli online con le spedizioni, ma con questo caldo non mi fido proprio. Come misura sarà sui 5 cm credo.
In più ho portato a casa un polipino di tubastrea nato da una colonia piu grande, tanto dalla via che alimento la gorgonia mi son detto ci provo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
belle proprio!!!
posso chiedere la misura ed il prezzo?
Grazie,
Per quanto riguarda i prezzi non mi piace pubblicizzarli, più o meno avrei pagato uguale in quelli online con le spedizioni, ma con questo caldo non mi fido proprio. Come misura sarà sui 5 cm credo.
In più ho portato a casa un polipino di tubastrea nato da una colonia piu grande, tanto dalla via che alimento la gorgonia mi son detto ci provo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
preciso che se ho chiesto il prezzo non è per farti i conti in tasca, ma solo per raffrontarmi con i prezzi medi, cmq va bene lo stesso come risp e ti ringrazio.
bella la tuba!
aspettiamo paronamica#70
belle proprio!!!
posso chiedere la misura ed il prezzo?
Grazie,
Per quanto riguarda i prezzi non mi piace pubblicizzarli, più o meno avrei pagato uguale in quelli online con le spedizioni, ma con questo caldo non mi fido proprio. Come misura sarà sui 5 cm credo.
In più ho portato a casa un polipino di tubastrea nato da una colonia piu grande, tanto dalla via che alimento la gorgonia mi son detto ci provo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
preciso che se ho chiesto il prezzo non è per farti i conti in tasca, ma solo per raffrontarmi con i prezzi medi, cmq va bene lo stesso come risp e ti ringrazio.
bella la tuba!
aspettiamo paronamica#70
Tranqui beto, avevo capito il senso, figurati se mi frega che qualcuno mi faccia i conti in tasca.
Appena sistemo lo spiro che non vuol stare nella posizione da me scelta e la trida si attacca e posso togliere la roccetta che ho messo per evitare che cada, faccio qualche nuova panoramica.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sono riuscito a fare una fotina alla mini tuba... è piccolina :-))
http://s10.postimage.org/ezr40p6b9/tub.jpg (http://postimage.org/image/ezr40p6b9/)
Ieri sera ha mangiato parecchio, rimane spesso aperta.
ma che bel polipetto singolo!
ma che bel polipetto singolo!
Hai visto, proprio per nanoreef! Ahahaha
Ieri sera si è pappata pure un pezzettino di gamberetto fresco.
Sent from my iPhone using Tapatalk
DaveXLeo
19-06-2012, 10:47
ma che bel polipetto singolo!
Hai visto, proprio per nanoreef! Ahahaha
Ieri sera si è pappata pure un pezzettino di gamberetto fresco.
Sent from my iPhone using Tapatalk
buongustaia :-D
federico89
19-06-2012, 11:05
ale hobby? mi piacciono un casino i polipetti singoli, per poi vederli duplicarsi
ale hobby? mi piacciono un casino i polipetti singoli, per poi vederli duplicarsi
Si! Tra l'altro è molto geloso Gio dei suoi polipetti per cui devo tenerlo bene!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Bella!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Metto una piccola panoramica per far vedere la posizione della trida... dopo i primi giorni non si è più mossa, dovrebbe essersi ancorata adesso.
http://s13.postimage.org/sm1r1gcdv/foto_2_1.jpg (http://postimage.org/image/sm1r1gcdv/)
Bellissima
Sent from my iPhone using Tapatalk
Bellissima
Sent from my iPhone using Tapatalk
Grazie Mauri!
Sent from my iPhone using Tapatalk
l'hai messa centrale... bravo :)
gerry280876
25-06-2012, 00:30
ciao alegiu sono gerry di imola complimenti per la tua vascozza vorrei chiederti se stai usando i biopellet nel filtro a letto fluido come si vede nella prima foto o mi sbaglio? come ti trovi ? non c'è rischio di impoverire troppo la vasca?
ciao alegiu sono gerry di imola complimenti per la tua vascozza vorrei chiederti se stai usando i biopellet nel filtro a letto fluido come si vede nella prima foto o mi sbaglio? come ti trovi ? non c'è rischio di impoverire troppo la vasca?
Ciao Gerry! Grazie!
Ho un piccolo letto fluido ma é caricato solo con resine antifosfati e a volte un po' di carbone non uso i pellet.
Dei pellet ho letto alcuni articoli ma non ho mai provato, anche perché dai test nonostante alimenti tanto anche con congelato, ho no2 no3 e po4 a zero.
In questo periodo di gran caldo ho solo aggiunto un piccolo oxydator perché durante il giorno ho scoperto che per lavori hanno tolto la corrente un paio di volte per un'oretta.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Qualche zoas che trovate anche nella zoas gallery:
http://s16.postimage.org/3qyylov0x/foto_1_1.jpg (http://postimage.org/image/3qyylov0x/)
http://s16.postimage.org/ymg5cu2hd/foto_2_1.jpg (http://postimage.org/image/ymg5cu2hd/)
http://s16.postimage.org/5y379m0b5/foto_3.jpg (http://postimage.org/image/5y379m0b5/)
molto belli quelli giallo-verdi della seconda foto!
Non solo zoas, ecco una novità ... dietro la tridacna una bellissima tenuis full blu...
http://s15.postimage.org/q3xf5xkhj/acro_full_blu.jpg (http://postimage.org/image/q3xf5xkhj/)
uno spettacolo !!!!
mi prenoto (a lungo termine) per la prima talea quando e se sarà :-P
uno spettacolo !!!!
mi prenoto (a lungo termine) per la prima talea quando e se sarà :-P
Grazie Nico,
Ho cercato di resistere ma alla fine l'ho presa perché mi piaceva troppo.
Se cresce e sta bene la prima sarà tua!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Bellissima! Mi prenoto per la seconda ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
odranoel
08-07-2012, 12:45
Bei acquisti.......quelli giali e verde sono spetacolare.
Bellissima! Mi prenoto per la seconda ;-)
Ok! Grazie.
Bei acquisti.......quelli giali e verde sono spettacolare.
Grazie, ma giallo verde intendi la ricordea o la punta della parancora?
Sent from my iPhone using Tapatalk
DaveXLeo
12-07-2012, 14:03
Ma dove li hai trovati quei Zoanthus Alessio???
Sono eccezionali sia quelli giallo/blu sia quelli arancio
..bellissima vasca...#25...
hai MP ....
Grazie a tutti per i complimenti!
Per gli zoas nelle tre foto, quelli della prima e ultima foto vengono da Oriens, mentre quelli misti "americani" provengono da Tsunami e da Hobby Acquari; da Hobby arriva anche la splendida tenuis sopra la tridacna.
Risposto mp Iapo.
Ps: mi son procurato qualche tubicino da flebo per dosare lentamente i buffer, stavo inoltre pensando di preparare un papponcino da dosare 24 ore nell'arco della giornata con lo stesso sistema goccia a goccia.
Sent from my iPhone using Tapatalk
DaveXLeo
12-07-2012, 16:19
Risposto mp Iapo.
Ps: mi son procurato qualche tubicino da flebo per dosare lentamente i buffer, stavo inoltre pensando di preparare un papponcino da dosare 24 ore nell'arco della giornata con lo stesso sistema goccia a goccia.
Mi infilo nel discorso per fare una segnalazione.
Gli strozzatori da flebo purtroppo non sono costanti. Diminuendo la quantità di liquido rimanente nella bottiglia, diminuisce la quantità di liquido che ti goccia. Io sono andato con lo strozzatore da flebo per il reintegro dell'evaporato per un paio di mesi poi ho comprato questo:
http://idris.claber.com/ (su ebay sta a 6 euro).
Insomma con la flebo ti trovi che il primo giorno ti goccia 3 ml mentre il secondo giorno ti goccia 2 ml, dal 3 giorno praticamente non ti goccia più niente. Invece con l'idris ti goccia ogni giorno la stessa quantità fino a esaurimento bottiglia.
Io faccio il reintegro di acqua e Code A+B con due di questi cosi.
Due bottiglie con disciolte le gisuste quantità di integratori e ognuna mi goccia 15cl di soluzione al giorno... 10 giorni di autonomia
Risposto mp Iapo.
Ps: mi son procurato qualche tubicino da flebo per dosare lentamente i buffer, stavo inoltre pensando di preparare un papponcino da dosare 24 ore nell'arco della giornata con lo stesso sistema goccia a goccia.
Mi infilo nel discorso per fare una segnalazione.
Gli strozzatori da flebo purtroppo non sono costanti. Diminuendo la quantità di liquido rimanente nella bottiglia, diminuisce la quantità di liquido che ti goccia. Io sono andato con lo strozzatore da flebo per il reintegro dell'evaporato per un paio di mesi poi ho comprato questo:
http://idris.claber.com/ (su ebay sta a 6 euro).
Insomma con la flebo ti trovi che il primo giorno ti goccia 3 ml mentre il secondo giorno ti goccia 2 ml, dal 3 giorno praticamente non ti goccia più niente. Invece con l'idris ti goccia ogni giorno la stessa quantità fino a esaurimento bottiglia.
Io faccio il reintegro di acqua e Code A+B con due di questi cosi.
Due bottiglie con disciolte le gisuste quantità di integratori e ognuna mi goccia 15cl di soluzione al giorno... 10 giorni di autonomia
Grazie per il suggerimento Dave, già li uso per le piante quelli da te linkati ora che ci penso.
Ci faccio un pensierino ma non voglio mettere bottiglie in vista, penso di usare piccoli contenitorini.
Ma nella bottiglia avevi fatto un foro per l'aria in alto?
L'ideale sarebbero le dosimetriche ma non vorrei spendere tanto.
Comunque ho qualche ideuzza in testa, appena realizzo qualcosa vi faccio sapere.
Sent from my iPhone using Tapatalk
DaveXLeo
12-07-2012, 16:37
Si le bottiglie hanno un foro in alto, altrimenti non si svuotano. E dal foro ce le riempio anche.
Io credevo che fosse solo una soluzone per le vacanze...
Cmq occhio che anche se metti dei contenitorini piccoli, un pò d'acqua ce la devi mettere comunque insieme ai buffer, perchè altrimenti tendono di più a depositare. Ergo quando ci devi mettere due bottigliette da mezzo litro ce ne metto due da un litro e mezzo e ci faccio anche l'osmoregolatore.
Ovviamente la soluzione migliore sarebbero le dosometriche... elloso...
ma anche io ho voluto optare per il low cost.
Le bottiglie ce l'ho sulla mensola sopra la vaschetta ricoperte da un cartoncino color mensola...
non è bello... ma non ho proprio le bottiglie in mostra.
...prima o poi cmq le comprerò ste dannate dosometriche :-D
------------------------------------------------------------------------
PS cmq sopra l'idris ci avviti anche le bottigliette da mezzo litro e ti ci fai solo reintegro A+B ;-)
camiletti
12-07-2012, 16:52
Bravissimo Alegiu, una vasca che si sta distinguendo fra tutte quelle del forum, molto bravo...
Bravissimo Alegiu, una vasca che si sta distinguendo fra tutte quelle del forum, molto bravo...
Grazie Cami!
ormai che ci sono metto una panoramica prima della pulizia e cambio acqua di oggi.
http://s17.postimage.org/q2im70hnv/pano.jpg (http://postimage.org/image/q2im70hnv/)
merita merita, ormai è da 'vasca del mese'!!
poi è strapiena, stile mio adorato :-))
merita merita, ormai è da 'vasca del mese'!!
poi è strapiena, stile mio adorato :-))
Grazie Nico,
Tra l'altro ho finalmente deciso, mi avventurerò appena ho un po' di tempo, nel taleare l'ancora, ho sentito Deta e lui l'ha fatto diverse volte, così recupero un ulteriore spazio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
camiletti
15-07-2012, 23:33
Sì, deta deve conoscere molto bene come taleare i coralli...per me da un tuo sps fa 25 pezzi... ( non è una presa in giro, è molto bravo per me...)
Ma come si chiama l'anemone che hai? E' quella che spesso da Oriens vendono? E' affidabile? Io ero indeciso fra una di quelle e una catalaphyllia...
merita merita, ormai è da 'vasca del mese'!!
poi è strapiena, stile mio adorato :-))
Grazie Nico,
Tra l'altro ho finalmente deciso, mi avventurerò appena ho un po' di tempo, nel taleare l'ancora, ho sentito Deta e lui l'ha fatto diverse volte, così recupero un ulteriore spazio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
e che ci vuole! è il corallo più semplice da taleare :-))!
occhio solo a non ferire i polipi, vanno facilmente in necrosi
Sì, deta deve conoscere molto bene come taleare i coralli...per me da un tuo sps fa 25 pezzi... ( non è una presa in giro, è molto bravo per me...)
Ma come si chiama l'anemone che hai? E' quella che spesso da Oriens vendono? E' affidabile? Io ero indeciso fra una di quelle e una catalaphyllia...
:-D:-D:-D:-D:-D si si è vero!!!
Di anemone ne avevo uno solo, che è anche quello della foto in firma, lo presi tanto tempo fa da hobby, ed aveva un colore bellissimo, era uno stychodactyla tapetum; mi è morto qualche giorno prima di Cerea, me ne sono accorto al volo e l'ho rimosso immediatamente, una notte probabilmente si è avvicinato troppo ad un ancastrea e lei se lo stava pappando, l'ho dovuto tirare via dai suoi tentacoli ma era già andato.
Ci ero pure affezionato come poi per ogni singola talea del mio acquario, e non era mai andato tanto in giro, comunque ci tengo a precisare che non lo riprenderei per nessun motivo e a maggior ragione lo sconsiglio ad un neofita, perchè va tenuto controllato, io ogni giorno lo controllavo attentamente come un segugio per vedere che stesse bene e con non nuocesse ad altri animali in vasca. Sarò troppo apprensivo io, ma preferisco essere più sereno che avere un anemone in un nano.
camiletti
16-07-2012, 11:47
Ma per te se fosse morto la vasca sarebbe collassata? Oppure si sarebbero alzati solo un ppo' i nutrienti?
Ma per te se fosse morto la vasca sarebbe collassata? Oppure si sarebbero alzati solo un ppo' i nutrienti?
Sicuramente l'ancastrea se lo stava ciucciando da tutta la notte, io me ne sono accorto al mattino, quando son riuscito a strapparlo dai suoi polipetti, si stava già smaciullando (per sicurezza mi son messo pure un guanto, non si sa mai), però in vasca devo dire che ho fatto un giro di test e non ho riscontrato nulla di anomalo nei test degli inquinanti (sono mesi che nonostante alimenti tutti i giorni con anche congelato NO3 non arrivano a 1 e PO4 a zero) e nessun problema visivo sugli abitanti, ho controllato sia gli altri coralli che la respirazione e il comportamento dei pagliaccetti e niente era anomalo.
Può darsi che comunque il letto fluido caricato oltre che che con le resine anti po4, anche con il carbone abbia attutito.
Comunque appena me ne sono accorto l'ho quasi fatta nelle braghe! :-))
la tapetum in realtà a mio modo di vedere è un'anemone molto tranquilla
la mia da 5 mesi a questa parte sta dove l'ho messa io,tra l'altro abbastanza al buio, ma l'ho abituata a ricevere pezzi di pesce e penso questo abbia contribuito a farla rimanere ferma
la tapetum in realtà a mio modo di vedere è un'anemone molto tranquilla
la mia da 5 mesi a questa parte sta dove l'ho messa io,tra l'altro abbastanza al buio, ma l'ho abituata a ricevere pezzi di pesce e penso questo abbia contribuito a farla rimanere ferma
Sono d'accordo che sia tranquilla, e anche io ogni tanto la alimentavo e pian pianino cresceva, e si spostava veramente poco, quella notte l'anca probabilmente aveva il polipo di spider man.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Federico Rosa
18-07-2012, 08:47
Io ne ho due, una si è piazzata in un punto da maggio scorso e non si è mai mossa, l'altra dopo tanto vagare si è piazzata dietro la rocciata e non son più neanche sicuro che sia in vita #23
Davide_m
25-07-2012, 19:00
Complimenti, mi paice molto!
Grazie Davide!
Sent from my iPhone using Tapatalk
thejoker919
23-08-2012, 09:39
ciao, ho anche io un 60l con tecnica simile alla tua, vorrei farti una domanda , che batteri integri? di che marca?? vedo che i risultati sono davvero notevoli complimenti ;)
ciao, ho anche io un 60l con tecnica simile alla tua, vorrei farti una domanda , che batteri integri? di che marca?? vedo che i risultati sono davvero notevoli complimenti ;)
Grazie mille,
come batteri uso i clear flo che trovi sul sito di reef snow.
Sent from my iPhone using Tapatalk
thejoker919
24-08-2012, 00:41
qualche alternativa che hai provato con cui ti sei trovato bene??
scusa per le domande, ma vorrei imparare da chi è stato capace di creare un così bel nano :)
qualche alternativa che hai provato con cui ti sei trovato bene??
scusa per le domande, ma vorrei imparare da chi è stato capace di creare un così bel nano :)
grazie e scusa se rispondo solo ora, ma in ferie dove mi trovavo spesso la connessione era molto lenta; in alternativa ai clear flo ho usato le fiale di biodigest.
Qualche fotina con l'iffone:
http://img.tapatalk.com/d/12/12/24/ape3aba8.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/12/24/a4atysyn.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/12/24/gatubevy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/12/24/namepe7e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/12/24/edu4uma5.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/12/24/e5yre3ej.jpg
Ovviamente con la mia solita qualità di fotografo hihihi
Sent from my iPhone using Tapatalk
camiletti
24-12-2012, 14:37
anche se le foto non sono il massimo (devo dire che sono sempre più belle delle mie, però) si vede che i coralli sono in forma! E spolipano anche bene!
sì i coralli stanno bene ma per il lato fotografico puoi fare di più, ho visto delle foto di giordano con l'iphone che non avevano da invidiare niente a foto fatto con macchine fotografiche, è un consiglio visto che i coralli meritano :-)) ( lo dico da fotografo mediocre eh? )
Grazie ragazzi, per le foto sono veramente negato! Almeno spero che si capisca che coralli sono, con le foto sono un animale!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Aggiorno il topic perché oggi son riuscito a far un video al mio piccolo mostriciattolo che una volta al mese si fa vedere e fa un giretto.
http://youtu.be/mOAEhvYhVNs
Molto elegante!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Molto elegante!
Sent from my iPhone using Tapatalk
È troppo forte, verso la fine del video, in alto, si vede una chela di un mitrax che poi gli è passato a fianco, ma si ignorano.
Peccato si veda una volta al mese, ci vorrebbe un pico per goderselo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Hai mp....ci sei?
Ciao Giuseppe,risposto ora, scusami non avevo proprio visto il messaggio.
Sent from my iPad using Tapatalk
Aggiorno il post dopo un pò di tempo, stasera ho provato al volo due foto con la reflex. Ancora devo studiare tanto sul mondo delle reflex, però metto qualche foto di prova fatta di corsa, così potete darmi qualche utile consiglio per aiutarmi ad imparare a fotografare la vasca.
#12#12#12#12#12#12#12
Un paio di foto mi son reso conto non fossero molto a fuoco, però mi piacevano e le ho caricate lo stesso così potete farvi due risate #18#18#18
http://s7.postimg.cc/ngmgh7x07/IMG_1061.jpg (http://postimg.cc/image/ngmgh7x07/)
http://s7.postimg.cc/ohmp6cdzr/IMG_1049.jpg (http://postimg.cc/image/ohmp6cdzr/)
http://s7.postimg.cc/bnk1z9b6f/IMG_1055.jpg (http://postimg.cc/image/bnk1z9b6f/)
http://s7.postimg.cc/52bxd8kpj/IMG_1060.jpg (http://postimg.cc/image/52bxd8kpj/)
http://s7.postimg.cc/9gftbc5w7/IMG_1064.jpg (http://postimg.cc/image/9gftbc5w7/)
http://s7.postimg.cc/9k9mrlbdj/IMG_1065.jpg (http://postimg.cc/image/9k9mrlbdj/)
http://s7.postimg.cc/z8abs0rmf/IMG_1068.jpg (http://postimg.cc/image/z8abs0rmf/)
------------------------------------------------------------------
Le ho ricaricate un pò più piccole erano un pò grandi ;-)
...la tua vasca ale sai che la adoro ma le foto anche secondo me non sono un gran chè... ;-) ;-)
La prima volta che Danilo ***dani*** torna da Hobby lo rapisco é lo porto a casa mia per fargli far due foto!
Devo ancora studiare molto la fotografia!
I colori son venuti meglio che con la vecchia compatta, ora devo lavorare molto sulle inquadrature
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
ma Ale.... sei sicuro che sia una reflex e non il nokia del 2000? :-D
ma Ale.... sei sicuro che sia una reflex e non il nokia del 2000? :-D
Azz stai a vedere che ho caricato le foto della cartella sbagliata!!! Hihihihi
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
ma Ale.... sei sicuro che sia una reflex e non il nokia del 2000? :-D
Azz stai a vedere che ho caricato le foto della cartella sbagliata!!! Hihihihi
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Seee... la cartella: "Foto della nonna" #rotfl#
ma Ale.... sei sicuro che sia una reflex e non il nokia del 2000? :-D
Azz stai a vedere che ho caricato le foto della cartella sbagliata!!! Hihihihi
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Seee... la cartella: "Foto della nonna" #rotfl#
Se diventerò un fotografo ricercato per i calendari non ti inviterò ai backstage!!! #rotfl# #rotfl#
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
ma Ale.... sei sicuro che sia una reflex e non il nokia del 2000? :-D
Azz stai a vedere che ho caricato le foto della cartella sbagliata!!! Hihihihi
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Seee... la cartella: "Foto della nonna" #rotfl#
Se diventerò un fotografo ricercato per i calendari non ti inviterò ai backstage!!! #rotfl# #rotfl#
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ma a me si vero?! :-) :-)
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
ti dirò la verità, non ho letto 33 pagine, quindi non so se hai cambiato qualcosa nella tecnica :P ma dalle foto iniziali tutto un'altro coloratissimo pianeta! Complimenti!
Aggiorno il post dopo un pò di tempo, stasera ho provato al volo due foto con la reflex. Ancora devo studiare tanto sul mondo delle reflex, però metto qualche foto di prova fatta di corsa, così potete darmi qualche utile consiglio per aiutarmi ad imparare a fotografare la vasca.
#12#12#12#12#12#12#12
Un paio di foto mi son reso conto non fossero molto a fuoco, però mi piacevano e le ho caricate lo stesso così potete farvi due risate #18#18#18
http://s7.postimg.cc/ngmgh7x07/IMG_1061.jpg (http://postimg.cc/image/ngmgh7x07/)
http://s7.postimg.cc/ohmp6cdzr/IMG_1049.jpg (http://postimg.cc/image/ohmp6cdzr/)
http://s7.postimg.cc/bnk1z9b6f/IMG_1055.jpg (http://postimg.cc/image/bnk1z9b6f/)
http://s7.postimg.cc/52bxd8kpj/IMG_1060.jpg (http://postimg.cc/image/52bxd8kpj/)
http://s7.postimg.cc/9gftbc5w7/IMG_1064.jpg (http://postimg.cc/image/9gftbc5w7/)
http://s7.postimg.cc/9k9mrlbdj/IMG_1065.jpg (http://postimg.cc/image/9k9mrlbdj/)
http://s7.postimg.cc/z8abs0rmf/IMG_1068.jpg (http://postimg.cc/image/z8abs0rmf/)
------------------------------------------------------------------
Le ho ricaricate un pò più piccole erano un pò grandi ;-)
Spettacolare complimenti!
Bravo Ale
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
DaveXLeo
22-11-2013, 09:42
Ebbravo Ale
era un pò che non ci facevi vedere la vasca ;-)
Ma la 1° foto e la 3° che SPS sono?
e poi... una panoramica? :-))
Grazie a tutti! #12#12#12 ......... Tranne a Pedro :-D:-D:-D:-D:-D Scherzo eh!
Sono veramente nuovo del mondo fotografico, per di più fotografare la vasca con i led è ancora più difficile. Comunque visto che un pò la passione delle foto mi sta prendendo, cercherò pian piano di imparare meglio.
Le foto le ho fatte al volo ieri sera, devo mettermi con calma per farle per bene, tra l'altro per riuscire a farle ho pulito energicamente con la calamita solo alcuni punti giusto per far passare l'obiettivo :-D
Appena faccio una pulizia a fondo, poi faccio una panoramica, ad esempio avevo un paio di zoas da fotografare, ma non potevo pulire un punto del vetro perchè dovrebbero esserci uova di turbo per cui prima volevo aspettare per vedere se schiudevano.
Davide DaveXLeo per riguarda le foto, nella prima è un valida tricolor, ce l'ho da almeno due anni ma cresce lentamente, metre la terza è un'anacropora.
Già che almeno si vedano un pò più i colori rispetto alle foto del passato è un primo traguardo per me.
DaveXLeo
22-11-2013, 10:46
Già che almeno si vedano un pò più i colori rispetto alle foto del passato è un primo traguardo per me.
E' vero Ale, le tue vecchie foto erano buie.
su queste si vedono davvero i colori degli animali e le fluorescenze anche ;-)
ora aspettiamo una bella panoramica :-)
sia con la vasca che con la reflex sei più avanti di me :D che macchina è? io ho la canon 1100d ma ho bisogno di un buon obiettivo ... #06
su con la panoramica che ho bisogno di spunti :-))
sia con la vasca che con la reflex sei più avanti di me :D che macchina è? io ho la canon 1100d ma ho bisogno di un buon obiettivo ... #06
su con la panoramica che ho bisogno di spunti :-))
Beh sulla vasca son avanti solo perché ho iniziato più di due anni prima! Hihihi
La reflex é una canon 100d presa a settembre, quelle foto le ho fatte con il 18 - 55 stm. Adesso mi volevo far prestare qualche obiettivo per far un po di scatti da amici che hanno un corredo completo.
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ti consiglio l'iphone 5s ;-)
Ti consiglio l'iphone 5s ;-)
Ahahahah
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Vegeta82
04-12-2013, 14:53
mamma mia che vasca...
alegiu hai messo su un capolavoro cavolo!!!!!
mamma mia che vasca...
alegiu hai messo su un capolavoro cavolo!!!!!
Grazie troppo buono #12#12#12#12
Devo migliorare ancora tanto, ogni giorno continuo a leggere e documentarmi
***dani***
15-01-2014, 15:02
La prima volta che Danilo ***dani*** torna da Hobby lo rapisco é lo porto a casa mia per fargli far due foto!
quando vuoi :-))
Ciao Alegiu, innanzitutto completo per il tuo bel nano...animali splendidi :-) per le foto ti consiglio innanzitutto di scattare in raw e poi elaborare quel file...altrimenti è impossibile restituire fedeltà dei colori con queste condizioni di luce...un caro saluto e ancora complimenti. Marco
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743
La prima volta che Danilo ***dani*** torna da Hobby lo rapisco é lo porto a casa mia per fargli far due foto!
quando vuoi :-))
Grazie :-))
Ciao Alegiu, innanzitutto completo per il tuo bel nano...animali splendidi :-) per le foto ti consiglio innanzitutto di scattare in raw e poi elaborare quel file...altrimenti è impossibile restituire fedeltà dei colori con queste condizioni di luce...un caro saluto e ancora complimenti. Marco
Le ultime foto, ho modificato la temperatura di colore perchè ho visto che nelle informazioni del raw (poi esportate in jpeg) scattava ad una temperatura di colore impossibile in quel momento, vedendo la plafo com'era settata nel momento dello scatto.
Sto leggendo e rileggendo tanti tutorial di fotografia come quelli che ha pubblicato anche dani, pian piano scattando vedrò di far esperienza e migliorare.
Beh per la vasca che dire... grazie #12#12#12
La temperatura di colore devi settaria tu dal bilanciamento del bianco...se scatti con bilanciamento del bianco su auto è ovvio che la fotocamera cercherà di bilanciarla su colori "normali".se già non l'hai fatto devi impostare il bilanciamento su
10000k
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743
La temperatura di colore devi settaria tu dal bilanciamento del bianco...se scatti con bilanciamento del bianco su auto è ovvio che la fotocamera cercherà di bilanciarla su colori "normali".se già non l'hai fatto devi impostare il bilanciamento su
10000k
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743
Prossimo giro provo, grazie per il suggerimento.
Provo pure a fare un video perché ho letto recensioni positivi , ma con questa reflex non ho ancora provato.
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
personalmente il problema più grande con i led non è tanto il BW quanto piuttosto la sovraesposizione in alcune zone della vasca.
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
Si è vero swing...ma l sovraesposizione è facilmente gestibile in fase di scatto
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743
Stavo facendo delle prove con la macchina fotografica per altri scatti, mentre c'ero, visto che è tantissimo che non metto una foto ne metto due o tre fatte al volo al tramonto... devo ancora sistemare un pò di cose, perchè i coralli troppo cresciuti mi avevano fatto ombra su altri, per cui ho taleato un pò e spostato ancora un pò di animali pochi giorni fa,ora ho un bel buco sulla destra verso il basso, poco sopra la caulastrea in cui penso metterò tutti zoas.
Panoramiche ...
http://s28.postimg.cc/br4wy75ix/IMG_1847.jpg (http://postimg.cc/image/br4wy75ix/)http://s28.postimg.cc/cup1a5q61/IMG_1853.jpg (http://postimg.cc/image/cup1a5q61/)http://s28.postimg.cc/6r7gq8zw9/IMG_1858.jpg (http://postimg.cc/image/6r7gq8zw9/)
... qualche particolare ...
http://s28.postimg.cc/rhpzrtos9/IMG_1859.jpg (http://postimg.cc/image/rhpzrtos9/)http://s28.postimg.cc/815a5ato9/IMG_1860.jpg (http://postimg.cc/image/815a5ato9/)
Tutti gli alberini che vedete appesi in vasca son tutte talee di zoas, ne metto una di foto di zoas che ho fatto qualche tempo fa con il cell.
http://s28.postimg.cc/4b11ynsft/IMG_1145.jpg (http://postimg.cc/image/4b11ynsft/)
bella vaschetta e animali sani. Ottimo direi!!
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
Sempre stupenda Ale.
Era da un po che non la vedevo e devo dire che è sempre uno spettacolo.
Grazie ragazzi, c'è ancora da migliorare, e devo ancora sistemare alcune talee di zoas.
Ciao ale, bello rivedere la tua vasca... D'impatto la luce con le sue ombre. Un salutone
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Ogni tanto si ripresenta per un saluto e per far vedere che sta bene, non lo vedo per mesi e poi tipo ieri sera a luci quasi spente si fa una passeggiata in giro.
Dopo qualche anno è un ciccione hahahaha
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/08/1528a1e4ead8ac2709436d6e7ef6456a.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/08/dde4e6131e8806ff5aa0b74ee2e4b017.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
DaveXLeo
08-01-2015, 16:55
:-)
#28
era tanto che non vedevo la tua vasca Ale ;-)
adorabile
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
crestedlucifer
09-01-2015, 03:01
:-) Bello bello, ne vorrei uno anche io
:-) Bello bello, ne vorrei uno anche io
Conta che in una vasca come la mia lo vedo veramente di rado, per cui se lo vedo una volta al mese quando le luci si stanno per spegnere, sono contento.
Nonostante lo veda poco però, tutte le volte son troppo felice e mi metto lì a fissarlo nella sua passeggiata
Sent from my iPhone using Tapatalk
dr.jekyll
24-12-2015, 07:33
Ciao alegiu, complimenti per la vasca ;-) Continui ad utilizzare una AI prime?
Ciao alegiu, complimenti per la vasca ;-) Continui ad utilizzare una AI prime?
Ciao!
Non su questa, su questa ho sempre avuto la radion, sul pico di soli zoas invece uso la prime
dr.jekyll
24-12-2015, 11:25
Ah che peccato...sto cercando da qualche giorno una vaschetta di sps che la monta per farmi un'idea. Ho trovato qualcosa su un forum U.S.A ma o sono avviate da poco o popolate in maniera non idonea per gli sps. La mia intenzione era di motorla su un nanetto grosso modo 30x30x30, composto al meglio per gli sps.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ah che peccato...sto cercando da qualche giorno una vaschetta di sps che la monta per farmi un'idea. Ho trovato qualcosa su un forum U.S.A ma o sono avviate da poco o popolate in maniera non idonea per gli sps. La mia intenzione era di motorla su un nanetto grosso modo 30x30x30, composto al meglio per gli sps.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Beh son pieno di montipora immense che non ci stanno in questo nano, un pezzetto appena ho un secondo per taleare avevo già pensato di metterlo giusto per provare nel pico. Anche se comunque tengo una gradazione quasi tutto il giorno sui 20000 k per cui molto molto blu
dr.jekyll
25-12-2015, 14:08
quelle dovresti tenerle senza problemi. Ho trovato un ragazzo che in una 30x30x35h, ha colorato una milka e tieni conto che in vasca ha un ocellaris ed uno splendidus. Secondo te è fattibile quello che vorrei fare io?
quelle dovresti tenerle senza problemi. Ho trovato un ragazzo che in una 30x30x35h, ha colorato una milka e tieni conto che in vasca ha un ocellaris ed uno splendidus. Secondo te è fattibile quello che vorrei fare io?
Con una prima non penso tu abbia problemi in un cubo da 30 cm. Essendo il mio poco dedicato agli zoas non metto altri sps di prova perché comunque non sarebbe idoneo per altri (in pratica se ci son no3 e po4 me ne curo poco). Tieni conto che son 15 Lt.
Sent from my iPad using Tapatalk
dr.jekyll
26-12-2015, 15:58
Grazie alegiu per l'aiuto. Comunque alla fine allestirò un 40x40x40. La rocciata l'ho fatta in modo tale che i coralli si trovino in una zona 30x30 a circa 10 cm dalla colonna d'acqua.
Bhe che dire!!!! Complimenti Ale.#25#25
simonecoltro
06-03-2016, 17:56
complimenti anche da me!!!
e quando talei, fai un fischio...
ciao
Grazie a tutti, come ho scritto di là sulla prova del Triton è un nano Fusion, non nel senso di una moda o stile del momento ma fusion perché ormai molti coralli son fusi tra loro ahahah
Gianni é stato avviato, vado a memoria a Dicembre 2010, era un 30 Lt ma dopo due o tre mesi traslocai tutto nel 60 e da allora é sempre lui, la coppia di ocellaris la presi al raduno di AP di Livorno di quell'anno da un ragazzo di Livorno che aveva una vaschetta piena di ocellaris che aveva riprodotto. Erano entrambi grandi un'unghia.
Va da solo e non avendo molto tempo in questo periodo per seguirlo é bravissimo a girare da solo hihihi
Ne ha passate tante nonché un salto di corrente di quasi una giornata la sera che son tornato da Piacenza a Ottobre di quest'anno, tutto salvo compresi gli ocellaris che erano sdraiati sul fondo boccheggianti, ma che pian piano appena arrivato, avviato il tutto si sono ripresi alla grande e anche tra i coralli praticamente tutto salvo.
Sent from my iPad using Tapatalk
complimenti Ale! Un saluto anche a Giulia!
Domenica scorsa il mio nano è stato dismesso dopo circa 6 anni e mezzo...
Negli ultimi mesi poverino ne ha subito di ogni, dal trasloco in garage al caldo senza refri, poi al freddo perchè il riscaldatore non era collegato ed infine le dosometriche che hanno riversato tutti i prodotti triton insieme. Ed infine nuovo trasloco in altra casa.
Nonostante tutto qualche zoa della collezione si è forse salvato (sgrat) mentre pinnuti e gamberi nessun problema. Ho anche ritrovato una ciprea moneta che erano anni che era imbucata ancora bella viva e vegeta.
Che dire è stata una bellissima avventura... ora ne inizia una nuova...
Ciao sono degli eroi quei coralli e quei pesci [emoji2] quando parte la nuova vasca?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che dire è stata una bellissima avventura... ora ne inizia una nuova...
Curioso a palla!!!#12#12:-D:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |