thewiz
15-07-2011, 17:06
Ciao a tutti,
innanzitutto saluto tutti e premetto di essere nuovo del forum (anche se frequento da un po' come "lettore" tutta la comunità acquaportal, che trovo molto interessante). Premetto anche di essere un principiante che ha iniziato solo pochi mesi fa con una vaschetta da 15lt hello-kitty col classico pesciolino rosso per la figlia (vaschetta alla quale sono stati poi aggiunti filtro, piccola luce a led ed un paio di piantine a seguito appunto dello studio di cui sopra).
Avrei bisogno di un "parere tecnico" più che di un consiglio in merito all'avviamento di un nuovo acquario (questa volta più "serio") che sto allestendo in questi giorni.
L'acquario è un Haquoss Evolution 40 da 25LT lordi, allestito per acqua dolce con un fondo composto da un leggerissimo strato di quarzo multicolor da 3mm (appoggiato sulla lastra inferiore), uno strato intermedio di circa 1cm di Sera Floredepot ed un ulteriore strato alto un paio di cm dello stesso quarzo multicolor usato per il fondo. Nell'acquario è stata inserita ai fini estetici una radice (che sta sviluppando un po' di muffa ma mi dicono essere normale, andrà via da sola) e sono state piantate 5 piante: 2 rotala rotundifolia, 1 anubias barterii e 3 cryptocoryne (queste a loro volta distribuite in 5-6 elementi).
Il filtro interno originale è stato rimosso e sostituito con un filtro esterno suppongo di manifattura cinese da 200lt/h, piuttosto grande come dimensioni rispetto al rimosso (ha una sezione ovale, la marca credo sia Resun, mod CY-20), caricato per metà con una spugna azzurra e per l'altra metà con un sacchetto di cannolicchi, un sacchettino di sera siporex ed uno di carbone attivo (quest'ultimo è stato rimosso durante i primi 4-5gg di avvio).
L'acqua utilizzata è composta per 2/3 da acqua di osmosi (derivante dall'impianto ad uso alimentare che ho a casa) e per il rimanente 1/3 da acqua di rubinetto, il tutto trattato con Sera Aquatan.
L'illuminazione è quella inclusa di default nell'acquario: una lampada Hasse Pink-white da 25W HW-2U con fotoperiodo di 8h diviso in due intervalli di 4h con interposta una pausa di 2h. L'acquario è posizionato in una zona discretamente illuminata dalla luce del giorno anche se non direttamente investita dalla luce del sole.
Il tutto è stato avviato circa una 10na di gg fa con una buona dose di Sera Nitrivec
Ecco una foto della vasca (il vaso di coccio serve a tenere a fondo la radice che dopo 10gg mi sale ancora a galla!):
http://s2.postimage.org/13n9k0eg4/foto.jpg (http://postimage.org/image/13n9k0eg4/)
Ora il parere che sono a chiedervi è questo: ho avviato l'acquario una 10na di gg fa e sebbene grazie all'uso del nitrivec sarebbe stato possibile inserire dei pesci(non ho ancora deciso quali) dopo 24h, ho deciso di attendere i canonici 20#30gg di maturazione prima di procedere alla popolazione. Al momento da un punto di vista visivo sembra procedere tutto regolarmente, al di là di un leggero strato di alghe (diatomee?) che sta apparendo sulle foglie e sul vetro ma che mi dicono essere segno di una normale evoluzione.
Però oggi sono andato ad effettuare la prima misura dell'acqua per vedere a che punto è la maturazione, e questi sono i valori che ho trovato:
NO2=0 (Test Sera)
NO3=0 (Test Sera)
PH=7,5 (Test Vitakraft, quello dei supermercati)
GH=6 (Test Vitakraft, quello dei supermercati)
KH=4 (test Sera)
PO4=0 (test Dupla)
Temperatura = 30°C (un po' alta lo so ma col caldo di questi giorni....)
Lo so, ho comprato forse troppi test per un principiante, ma a me piace essere sicuro....
Ora mi chiedo: dato che ci sono certamente piante in decomposizione, muffe ecc (qualche foglietta marcia la tiro su ogni tanto) com'è possibile che sia i Nitriti che i Nitrati siano a 0? Secondo voi è un fatto normale?
Mi sarei aspettato i nitriti a 0 con un filtro maturo, ma qualche nitrato ci dovrebbe essere...o sbaglio?
Preciso che i test non sono andati certamente a male perchè li uso anche per l'altro acquarietto dove i colori cambiano e quindi qualcosa misurano....
Grazie per l'aiuto che vorrete darmi.
Paolo
innanzitutto saluto tutti e premetto di essere nuovo del forum (anche se frequento da un po' come "lettore" tutta la comunità acquaportal, che trovo molto interessante). Premetto anche di essere un principiante che ha iniziato solo pochi mesi fa con una vaschetta da 15lt hello-kitty col classico pesciolino rosso per la figlia (vaschetta alla quale sono stati poi aggiunti filtro, piccola luce a led ed un paio di piantine a seguito appunto dello studio di cui sopra).
Avrei bisogno di un "parere tecnico" più che di un consiglio in merito all'avviamento di un nuovo acquario (questa volta più "serio") che sto allestendo in questi giorni.
L'acquario è un Haquoss Evolution 40 da 25LT lordi, allestito per acqua dolce con un fondo composto da un leggerissimo strato di quarzo multicolor da 3mm (appoggiato sulla lastra inferiore), uno strato intermedio di circa 1cm di Sera Floredepot ed un ulteriore strato alto un paio di cm dello stesso quarzo multicolor usato per il fondo. Nell'acquario è stata inserita ai fini estetici una radice (che sta sviluppando un po' di muffa ma mi dicono essere normale, andrà via da sola) e sono state piantate 5 piante: 2 rotala rotundifolia, 1 anubias barterii e 3 cryptocoryne (queste a loro volta distribuite in 5-6 elementi).
Il filtro interno originale è stato rimosso e sostituito con un filtro esterno suppongo di manifattura cinese da 200lt/h, piuttosto grande come dimensioni rispetto al rimosso (ha una sezione ovale, la marca credo sia Resun, mod CY-20), caricato per metà con una spugna azzurra e per l'altra metà con un sacchetto di cannolicchi, un sacchettino di sera siporex ed uno di carbone attivo (quest'ultimo è stato rimosso durante i primi 4-5gg di avvio).
L'acqua utilizzata è composta per 2/3 da acqua di osmosi (derivante dall'impianto ad uso alimentare che ho a casa) e per il rimanente 1/3 da acqua di rubinetto, il tutto trattato con Sera Aquatan.
L'illuminazione è quella inclusa di default nell'acquario: una lampada Hasse Pink-white da 25W HW-2U con fotoperiodo di 8h diviso in due intervalli di 4h con interposta una pausa di 2h. L'acquario è posizionato in una zona discretamente illuminata dalla luce del giorno anche se non direttamente investita dalla luce del sole.
Il tutto è stato avviato circa una 10na di gg fa con una buona dose di Sera Nitrivec
Ecco una foto della vasca (il vaso di coccio serve a tenere a fondo la radice che dopo 10gg mi sale ancora a galla!):
http://s2.postimage.org/13n9k0eg4/foto.jpg (http://postimage.org/image/13n9k0eg4/)
Ora il parere che sono a chiedervi è questo: ho avviato l'acquario una 10na di gg fa e sebbene grazie all'uso del nitrivec sarebbe stato possibile inserire dei pesci(non ho ancora deciso quali) dopo 24h, ho deciso di attendere i canonici 20#30gg di maturazione prima di procedere alla popolazione. Al momento da un punto di vista visivo sembra procedere tutto regolarmente, al di là di un leggero strato di alghe (diatomee?) che sta apparendo sulle foglie e sul vetro ma che mi dicono essere segno di una normale evoluzione.
Però oggi sono andato ad effettuare la prima misura dell'acqua per vedere a che punto è la maturazione, e questi sono i valori che ho trovato:
NO2=0 (Test Sera)
NO3=0 (Test Sera)
PH=7,5 (Test Vitakraft, quello dei supermercati)
GH=6 (Test Vitakraft, quello dei supermercati)
KH=4 (test Sera)
PO4=0 (test Dupla)
Temperatura = 30°C (un po' alta lo so ma col caldo di questi giorni....)
Lo so, ho comprato forse troppi test per un principiante, ma a me piace essere sicuro....
Ora mi chiedo: dato che ci sono certamente piante in decomposizione, muffe ecc (qualche foglietta marcia la tiro su ogni tanto) com'è possibile che sia i Nitriti che i Nitrati siano a 0? Secondo voi è un fatto normale?
Mi sarei aspettato i nitriti a 0 con un filtro maturo, ma qualche nitrato ci dovrebbe essere...o sbaglio?
Preciso che i test non sono andati certamente a male perchè li uso anche per l'altro acquarietto dove i colori cambiano e quindi qualcosa misurano....
Grazie per l'aiuto che vorrete darmi.
Paolo