Visualizza la versione completa : da mirabello 30 lt a wave classic 80 (140l) aiutooo
Buongiorno a tutti, mi servono gentilmente dei consigli.
io ho un mirabello 30 litri e un anno fa e' stato inserito uno scalare.... che dire, è cresciuto e le opzioni erano due o dare via lo scalare o comprare un acquario nuovo, più grande.
Detto fatto, ora ho un wave classic 80 nuovo con filtro esterno (monarka 700) ed ho preso questo perche' per lo scalare la vasca deve essere superiore a 40 cm di altezza.
Sto leggendo tantissimo per capire come allestire il mio acquario e sono giunta alla conclusione che voglio fare un biotopo per il mio scalare (sperando di trovare un compagno) ma voglio mettere anche altri pesci, possibilmente colorati (ho un bimbo di 3 anni ed il mirabello è suo) vorrei mettere belle piante (so che alcune fanno il fiore!?) tronchi sassi.
Vorrei utilizzare l'acqua del rubinetto (come faccio con il mirabello).
Leggo, penso, e sono andata nel pallone
Mi potete aiutare ad allestirlo?
Ma è meglio se lo allestico quando torno dalle vacanze?
HELP -:33
Non so che tipo di scalare ho, non sono ancora riuscita a capirlo, è tutto argentato con delle macchie, verso la coda, marroncine. se poi riusciro' a trovare il compagno posso prenderlo di qualsiasi tipo o deve essere la stessa razza?
berto1886
13-07-2011, 13:36
per lo scalare fai una foto, formare un coppia poi non è così semplice, poi non va tenuto con acqua di rubinetto (visti i valori medi i tutta italia è troppo dura di sicuro) in quanto va tenuto con pH sub-acido (6 - 7) e acqua tenera GH: 4 - 6 KH: 3 - 6, insieme allo scalare (visto che vorresti pesci colorati) mettici una banchetto di neon o cardinali
ecco la foto del mio scalare.
non è venuta benissimo ma ... non si metteva in posa :-))
http://s1.postimage.org/c1dimm84/2011_07_13_13_43_50.jpg (http://postimage.org/image/c1dimm84/)
------------------------------------------------------------------------
questo scalare sta nel mio piccolo acquario (30 litri) da più di un anno. come riesco ad allestire il nuovo gli cambio vasca con un 140 litri ma, che problemi ci sono con l'acqua del rubinetto? insorgono malattie? potrebbe morire?
bestiagrama
13-07-2011, 15:31
i problemi con l'acqua di rubinetto è che i valori son sballati, quindi devi usare acqua di ro e Co2, oppure torba, comunque devi alterare i valori della tua acqua, sennò rischi sicuramente la morte del pesce. Inoltre 30 litri son davvero pochissimi per uno scalare.
nel 30 litri puoi mettere un betta, e dico uno solo, visto che è un pesce molto colorato dovresti fare felice anche il tuo bimbo, magari con lui i valori dell'acqua da rubinetto potrebbero andare bene.
Se ancora non li hai compra dei test a reagente di qualsiasi marca e dacci i valori della vasca, lo scalare potrebbe essere a rischio.
cosa mi consigliate!
avvio il Wave questa settimana?
incomincio a preparare quello nuovo per poi metterci lo scalare?
faccio il test sul mirabello e vi faccio sapere ma che faccio?
aspetto di tornare dalle vacanze per far partire il nuovo?
volevo dei consigli di come allestirlo.
delle indicazioni sul terreno sulle piante e sui pesci che ci posso mettere
forse .... chiedo troppo ehehehe
scusate ma mi sento un po' insicura su quello che devo fare
berto1886
13-07-2011, 22:04
allora lo scalare è un koi... poi se l'acquario lo avvieresti adesso è pronto per metà/fine agosto circa... quindi vedi te... riguardo le piante dipende dalla tua preparazione e dall'equipaggiamento tecnico che hai... altri pesci?? neon/cardinali e corydoras
i problemi con l'acqua di rubinetto è che i valori son sballati, quindi devi usare acqua di ro e Co2, oppure torba, comunque devi alterare i valori della tua acqua, sennò rischi sicuramente la morte del pesce. Inoltre 30 litri son davvero pochissimi per uno scalare.
nel 30 litri puoi mettere un betta, e dico uno solo, visto che è un pesce molto colorato dovresti fare felice anche il tuo bimbo, magari con lui i valori dell'acqua da rubinetto potrebbero andare bene.
Se ancora non li hai compra dei test a reagente di qualsiasi marca e dacci i valori della vasca, lo scalare potrebbe essere a rischio.
Scusa, ma vorrei smentirti, un betta con sola acqua di rubinetto no..anche lui la vuole con pH 6,5..
Quindi rubinetto tagliata con osmosi..
Quoto con il discorso dello scalare, potrebbe essere a rischio..
berto1886
13-07-2011, 23:05
che centra il pH con l'acqua osmotica?? cmq il pH va da 6.8 a 7.2 per il betta...
bestiagrama
14-07-2011, 03:14
i problemi con l'acqua di rubinetto è che i valori son sballati, quindi devi usare acqua di ro e Co2, oppure torba, comunque devi alterare i valori della tua acqua, sennò rischi sicuramente la morte del pesce. Inoltre 30 litri son davvero pochissimi per uno scalare.
nel 30 litri puoi mettere un betta, e dico uno solo, visto che è un pesce molto colorato dovresti fare felice anche il tuo bimbo, magari con lui i valori dell'acqua da rubinetto potrebbero andare bene.
Se ancora non li hai compra dei test a reagente di qualsiasi marca e dacci i valori della vasca, lo scalare potrebbe essere a rischio.
Scusa, ma vorrei smentirti, un betta con sola acqua di rubinetto no..anche lui la vuole con pH 6,5..
Quindi rubinetto tagliata con osmosi..
Quoto con il discorso dello scalare, potrebbe essere a rischio..
ma non so tu ma io i miei betta li tengo con ph 7/7.2 e non mi han mai dato problemi, si riproducono tutti tranquillamente e più volte durante l'anno.
poi come già ti ha detto berto il ph non centra con l'acqua di ro, in molti fate questo errore, se vuoi puoi trovare qualche link a riguardo così ti schiarisci le idee. ;-) sottolineo inoltre che ho scritto "magari con lui i valori dell'acqua da rubinetto potrebbero andare bene. " io con la mia acqua di rubinetto non ho problemi, e ho anche detto di fornire i valori della sua acqua per valutare...
------------------------------------------------------------------------
Scusa ESMY se andiamo Ot ma a volte possono sorgere incomprensioni/imprecisioni!!!:-)
ok oggi compro il test, lo trovo nei supermercati? è quello che dice solo il ph?
Io vorrei far partire il nuovo acquario ma ho un amica che mi ha fatto venire dei dubbi perchè avendo un filtro esterno (Wave monarka 700) se parto per due settimane e si intasa il filtro si allaga casa!?
Ho visto delle foto di scalare Koi, sono bellissimi, ma perchè il mio è un pò bruttino? perchè è ancora un cucciolo?
Grazie a tutti
scriptors
14-07-2011, 10:44
Puntualizzazione per puntualizzazione, anche i minatori cinesi si riproducono, non significa però che stiano proprio bene ;-)
(altro 'errore' di pensiero che spesso leggo in giro, che i pesci si riproducano non significa che stiano nelle condizioni idonee)
ESMY, se allestisci (solo fondo e acqua e luce spenta) non vedo perchè dovrebbe intasarsi il filtro #24 (certo poi la sfiga capita sempre, ma avresti la stessa percentuale di altri possibili disastri che è meglio non dire :-D)
Comunque dato che è preferibile aspettare Settembre diciamo che hai tutto il tempo che vuoi ;-)
bestiagrama
14-07-2011, 10:56
Puntualizzazione per puntualizzazione, anche i minatori cinesi si riproducono, non significa però che stiano proprio bene ;-)
(altro 'errore' di pensiero che spesso leggo in giro, che i pesci si riproducano non significa che stiano nelle condizioni idonee)
ESMY, se allestisci (solo fondo e acqua e luce spenta) non vedo perchè dovrebbe intasarsi il filtro #24 (certo poi la sfiga capita sempre, ma avresti la stessa percentuale di altri possibili disastri che è meglio non dire :-D)
Comunque dato che è preferibile aspettare Settembre diciamo che hai tutto il tempo che vuoi ;-)
Vabbè scriptor non credo chi i miei pesci siano paragonabili ai minatori cinesi, i valori son perfettamente compresi nel range elencato dall'associazione italiana betta, dalla scheda presente sul sito e da altre mille schede presenti su altri siti del settore,
l'allevatore da cui ho comprato la coppia di half moon mi ha detto che i miei valori erano perfettamente idonei per l'allevamento e la riproduzione.
Citavo la riproduzione perchè solitamente è un fattore che denota benessere, poi non è una certezza assoluta.
Poi se ritieni che i valori non siano adeguati dimmi pure a tuo parere quali dovrebbero essere i valori giusti o magari quali in base alle tue esperienze ti han dato i risultati migliori.
Non prenderla come una polemica, magari la tua è stata una precisazione solo riguardo al fatto di ritenere la riproduzione come metro di valutazione del benessere dei pesci.;-)
------------------------------------------------------------------------
esmy i test ti conviene comprarli in negozi di acquariofilia, è consigliabile acquistare i test a reagente perchè quelli a striscette non son per niente precisi (hanno range di mezzo punto), non ti basta il test del ph, come minimo devi prendere Ph, Gh, Kh, No2, No3. con questi test riesci a monitorare i valori principali della tua vasca, Spesso si trovano valigette pre confezionate con tutti questi test, non sono super economiche ma son necessarie per chi ha acquari, credo che sicuramente dovrebbe essere una delle prime spese da fare.
ok, oggi compro i test e li faccio sul mirabello ve li comunico e mi leggo il link che mi hai inviato.
Voglio far partire la vasca grande, sono tanto affezzionata al mio scalare e mi fa tanta pena nella vasca piccola come posso lo vorrei spostare ma ci vuole un po' di tempo, prima incomincio prima potrà scorrazzare allegro e felice, finalmente potrà sgranchire le sue pinne ehehehe e chi sà forse riesco a trovargli compagnia :-)
mi potete consigliare sulla preparazione del fondo?
volevo fare un biotopo per lo scalare ma leggendo qua e la ritengo che fare un allestimento comune è più adatto alle mie capacità. sicuramente riprodurre un ambiente con piante, radici dove il mio scalare si trovi bene.
che fondo mi consigliate? le lampade che ho sono centralina elettronica e lampade Wave (Tropical River+Plant Power) Tubi Fluorescenti: 2x18 W
grazie
scriptors
14-07-2011, 11:22
magari la tua è stata una precisazione solo riguardo al fatto di ritenere la riproduzione come metro di valutazione del benessere dei pesci.
solo questo ;-)
test valigetta della serra o jbl, quale meglio?
------------------------------------------------------------------------
scusa ehehehe ;-)
------------------------------------------------------------------------
mmm questi mi sa che sono a striscette vero? ;-)
------------------------------------------------------------------------
penso che da solo non stia bene, oppure è un pesce solitario? se da solo sta bene non rischio di inserirne degli altri e poi magari uccidono il mio cucciolo, sta crescendo con mio figlio e pure mio figlio si è affezionato a Kio :-))
bestiagrama
14-07-2011, 11:44
entrambe le marche li fanno sia a striscetta che a reagente, per farti capire quelli a reagente sono quelli con la boccetta e un prodottino in una confezione tipo collirio.
http://www.aquaplantarum.it/shop/contents/it/p142.html
questo è un esempio di un piccolo kit di test, poi più o meno una marca vale l'altra, l'importante è che non siano striscette :-)
Allora parti dal presupposto che per le piante hai poca luce quindi la scelta si limita a qualche varietà ma non a tutto,
per fondo intendi un fondo fertile o no??
scriptors
14-07-2011, 12:02
Considera anche che alcune marche oltre a fare i kit completi (quindi reagenti, bottigliette, siringhe ecc.) vendono anche i soli reagenti di reintegro che costano quasi la metà di quelli completi.
Magari spendi un po di più inizialmente ma poi recuperi con gli interessi ;-)
sto chiamando tutti i negozi di zona ed hanno solo quelli singoli .
scriptors
14-07-2011, 13:04
Ordina in rete, probabilmente risparmi anche ;-)
bestiagrama
14-07-2011, 13:05
Ordina in rete, probabilmente risparmi anche ;-)
esattamente!!!
eccoci qua, ho fatto i test. a parte che se uno è discromatico questi test non li può fare, comunque:
ph ero incerta tra 7,5 e 8 posso dire 8
No2 0,05
kh 12
Gh (le istruzioni dicono: agitare la provetta ad ogni goccia aggiunta fino a che il colore sviluppato passa dal rosso ad un marroncino, e con l'ultima goccia, ad un verde scuro. il numero di gocce utilizzate per il variaggio dal rosso al verde corrisponde alla durezza totale dell'acqua.) quindi mi ci sono volute 8 gocce per arrivare al rosso fino a 14 (totale) per arrivare al verde per fare il verde scuro , ma scuro sono arrivata a 23. devo fare 23 meno 8?
consigli?
grazie della pazienza
penso che stare da soli non sia bello, un pesce in un acquario con spazio e altri pesci e lui solo che si guarda in giro, forse anche con un po' di timore per paura che gli altri pesci ti mozzicano una pinna :-( ma se lo scalare vive benissimo da solo (come ha fatto fino adesso) forse è meglio non rischiare di inserire altri della sue specie con cui magari litiga :-)
scriptors
14-07-2011, 18:17
per il GH diciamo che potrebbe essere 9 o 14 ... sinceramente non ti ho capito bene, la misura va fatta appena noti la variazione di colore ... e comunque cambierei il test visto che sembra non sia così evidente il viraggio (passaggio da un colora all'altro) ... comunque bisogna farci un po l'occhio, è normale le prime volte ;-)
La prima goccia ti dovrebbe dare un rosa pallido, con le altre gocce via via il rosa si scurisce sempre più, ad un certo punto dovresti notare proprio il passaggio dal rosa/rosso al verde, è un passaggio improvviso con cambiamento di colore
Agita bene ad ogni goccia, se smuovi poco non noti subito la differenza
a scriptors; quindi devo contare da quando è rossa al verde? per le prime otto era rosa poi rosso fino a diventare verde alla 14° e verde scuro alla 23°
comunque ho un acqua medio dura che per lo scalare può arrivare fino a 10.
conta il fatto che circa 5 gg fà ho fatto il cambio di 1/3 dell'acqua?
scriptors
14-07-2011, 18:51
A parte che fare i copia/incolla senza neanche citare la fonte non è proprio 'simpatico' ... edita tu (cancellando il copia/incolla) prima che lo faccia io ;-) (e poi ci sono molti topic su questo forum che dicono le stesse cose, forse, anche meglio) #13
La prima goccia è già GH = 1 (o 0,5 nei casi in cui sia scritto in etichetta che ogni goccia equivale a mezzo grado di GH) ... la seconde è GH = 2 ecc. ecc. fino alla goccia che trasforma l'acqua rossa in verde ... quel numero di goccia da i gradi di GH.
;-)
ops scusa.
l'altro giorno ero riuscita da entrare in un posto dove c'erano le schede dei pesci, delle piante, dell'acqua ma non riesco più a trovarlo. mi sono persa nel portale :-) .... chi cerca trova ... trovato :-)
scriptors
14-07-2011, 19:29
;-)
berto1886
14-07-2011, 22:17
leggiti bene le schede, poi altri compagni puoi mettere altri compagni in vasca... fare una coppia non è così semplice... cmq leggi ;-)
Ma per mettere circa 10 piantenell acquario 140 litri devo metterr il co2 ?
berto1886
15-07-2011, 22:59
dipende... che piante sono??
Scusate ma, visto che le scuole sono chiuse, il mio bimbo durante la settimana sta con i nonni( ed il fine settimana con noi genitori, sigh sigh. Io sulle schede del portale ho visto tante piante (tutte) che sono compatibili, piu' o meno con i valori dei test eseguiti sul mirabelllo ma, primo punto non so se le trovo in commetcio e quanto costano, due non so se necessitano di co2. Martedi' le scrivo, perche' ho salvato l'elenco sul pc. Ma se mi volete indicare delle piante che possono stare in un acquario di comunita' senza co2, che possono andare con due lampade da 18 e che aiutano il mio scalare a vivere meglio ... Vi sarei grata. Grazie comunque per l*aiuto
------------------------------------------------------------------------
Lunedi' vorre comprare il fondo della jbl fertilizzato da 5 litri, penso che ne servono 4 sacchetti per il wave classic 80 da 140 litri con misure 80x42x50(h). Giusto?
ciao, ho anche io il tuo tipo di acquario col wave monarka 700....e devo fare due precisazioni...
1-l'acquario è alto 50 cm dalla base sotto fino tutto il coperchio quindi la colonna d'acqua che io riesco ad ottenere col fondo è al massimo 35-40 cm..
2-l'acquario non è da 140 litri--->infatti 120x40x40-->128 litri lordi che con fondo piante e arredo arriveranno a 100/105 litri netti--->quindi pochi per scalari.
3-il filtro non è un buon prodotto(secondo me)...si intasa presto e quando si intasa non butta fuori quasi +...
;-)
ciao, per l'altezza hai ragione, ma le misure non mi tornano sopra la scatola c'e' scritto 80 (L) x 42 x 50 (che con il fondo può arrivare a 40).
il filtro: come si intasa? cosa trovi dove si intoppa?
non ho ancora capito dove si intasa...comunqe credo che si intasi per colpa della piccola sezione che ha la parte meccanica...almeno è quello che dicono anche gli altri possessori...dopo non so prova ad aspettare altri consigli sul filtro..;-)
per il fondo ho scelto il manado della jbl.
per le piante (ho letto le schede del portale) ho scelto quelle che più mi piacciono in foto ma, non sò quanto costano e se le trovo in commercio, comunque sono: Cryptocoryne petchii, echinodorus barthii, echinodorus osiris, echinodorus rosè, eleocharis acicularis, hydrocotyle verticillata, vallisneria spiralis "rubra".
Le troverò in commercio? possono vivere con uno scalre? ho 2 lampade da 18 è troppa poca luce? serve un impianto di co2?
se vai in un negozio ben fornito è facile che trovi tante delle piante che hai elencato...
per la luce è poca,ma se si scelgono piante robusti e non esigenti puo bastare....stesso discorso per la co2 dipende da quali piante sceglierai...
delle piante robuste possono essere anubias,microsorium o cryptocoryne...
ma ti consiglio di mettere anche piante a crescita rapida come la ceratophyllum;-)
a mi scordavo la Myriophyllum hippuroides, echinodorus red "flame'", alternanthera rosaefolia.
------------------------------------------------------------------------
la anubias è bella, fa pure il fiore e per caso ieri ho avuto modo di vederla in un negozio. grazie
berto1886
18-07-2011, 22:32
devi deciderti però... alterni piante che necessitano tanta luce con piante che necessitano di poca luce...
Buona sera a tutti, ieri ho avviato il mio wave classic 80, è stato uno spasso con mio figlio (3 anni) che riempiva una boccetta d'acqua e con uno sgabello la metteva nell'acquario e quando abbiamo finito ha detto "ottimo lavoro".
Comunque ho messo 10 lt di manado della jbl abbiamo messo una piantina (ne ho preso un pezzo dalla pianta che ho nel mirabello) abbiamo messo l'acqua e dopo che la la sospensione è passata ho fatto partire il filtro monarka 700. Che spettacolo!! io non sono una esperta ma mi sembra un apparecchio fichissimo, è silenzioso se si dovesse intasare un tubo in automatico si bloccano i flussi.
Domanda: dopo quanto tempo devo fare i test dell'acqua? e percaso sapete che pianta ho messo? (quella della foto)
grazie a tutti e per le piante successive metterò quelle che mi avete consigliato (in base alla mia illuminazione) e sentirò anche il mio negoziante di fiducia, anche se non mi fido mai al 100%.
allego foto.
Scusate ma siccome sulla parete dove abbiamo messo l'acquario ci sono i graffiti di mio figlio ehehehe, che dite posso inserire uno sfondo dentro l'acquario (così non si vedono neanche i tubi) o attacco un poster a misura sulla parete interessata? che dite?
http://s3.postimage.org/1u5pd1gzo/2011_07_24_19_55_11.jpg (http://postimage.org/image/1u5pd1gzo/)
http://s4.postimage.org/1hu4fp5us/2011_07_24_19_54_50.jpg (http://postimage.org/image/1hu4fp5us/)
http://s4.postimage.org/1hukz2msk/2011_07_24_19_54_44.jpg (http://postimage.org/image/1hukz2msk/)
ciao,per lo sfondo puoi prendere quelli gia disegnati di plastica,o un cartoncino nero o blu...e lo attacchi sul vetro posteriore naturalmente fuori!!
per la pianta mi sembra un anubias ma non ne sono sicuro..vediamo cosa dicono gli altri...
i test se vuoi puoi anche farli adesso giusto per avere un idea dell'acqua...ma alla fine adesso ti interessa solo quello dei nitriti,che comunque il picco non sarà adesso ma dalla seconda sett circa in poi...
per le piante se tieni l'illuminazione che cè devi metterne di poco esigenti..
;-)
berto1886
24-07-2011, 21:40
si, è una anubias ed è pure piantata troppo!! sollevala un pò in modo che il rizoma si fuori dal substrato o legala ad un pietra o ad un legno... poi i test falli pure che poi vediamo...
test WAVE 80 24 ORE ALL'AVVIO
PH 8
NO2 0,05
KH 13
GH 9
berto1886
24-07-2011, 22:32
sicura del valore GH e KH?? con cosa hai fatto i test??
ho fatto il test con i reagenti chimici, con le fialette, perche?
sono praticamente uguali ai test fatti sul mirabello un paio di settimane fa
non è normale?
berto1886
24-07-2011, 22:38
no niente, mi sembrava strano il rapporto GH - KH, di solito il GH è più alto del KH... se vorrai metterci lo scalare dovrai abbassare tutti i valori a maturazione avvenuta!
ora vedrò come va ma la mia domanda è: il mio scalare vive adesso in un mirabello ed il 14/07/2011 ho fatto i primi test dopo oltre un anno e sono stati:
ph 8
no2 0,05
gh 9
kh 12
se gli faccio trovare un nuovo ambiente con i valori corretti potrebbe morire, perchè si è abituato a questi valori?
be per il ghh (le istruzioni dicono: agitare la provetta ad ogni goccia aggiunta fino a che il colore sviluppato passa dal rosso ad un marroncino, e con l'ultima goccia, ad un verde scuro. il numero di gocce utilizzate per il variaggio dal rosso al verde corrisponde alla durezza totale dell'acqua.) quindi mi ci sono volute 7 gocce per arrivare al rosso + 9 gocce per arrivare al verde, quindi o è 9 o 16?
berto1886
24-07-2011, 23:01
potenzialmente si... ovviamente il cambiamento deve essere molto ma molto graduale come si fa con i pesci appena comprati lo devi acclimatare, lo metti in un sacchetto di nylon con l'acqua del mirabello e lo lasci a galleggiare nel wave in modo che la temperatura del sacchetto si stabilizzi, poi ad intervalli di 10 - 15 min aggiungi un pò di acqua dell'acquario nel sacchetto e quasi contemporaneamente ne levi fino a che l'acqua del sacchetto sarà uguale a quella del sacchetto... io di solito ci metto un'oretta a fare questa operazione...
------------------------------------------------------------------------
il GH credo sia a 16 da quello che mi hai scritto...
posso fare una domanda...ma perchè vuoi tenere lo scalare=??che comunque è solo e la vasca non è prorio il massimo per lui??non riesci a darlo a qualcuno?o al negoziante??
comunque per i test dai colori che hai descritto credo che hai i test sera...quindi il gh corrisponde a 16 perchè l'acqua deve arrivare ad un verde scuro come dici tu...
quando metti altre piante??;-)
scriptors
25-07-2011, 09:59
Il numero di gocce da contare è fino a quando l'acqua passa dal rosso al verde ... solo il momento in cui avviene il viraggio. Eventuali successive gocce che fanno cambiare la sola tonalità di verde non servono a nulla se non a consumare il reagente.
ciao a tutti, per quanto riguarda allo scalare bhe è un anno e due mesi che sta con noi e ci siamo tutti affezionati, sta crescendo con il mio pupo e lui pure è contento di avere un pesce grande!!!! anche se ha già deciso che come lo spostiamo nella sua nuova dimora nel suo piccolo acquario ci vuole mettere il combattente!!!
per le piante: oggi vado al mio negozio di fiducia e cerco di prendere 1) Ceratopyllum demersus, 2) Microsorium pteropus e 3) cyptocoryne petchii. che ne dite?
sapete dirmi quanto costano circa?
buongiorno a tutti, ho messo una echinodorus (leggendo la scheda forse necessita di più luce) ed una microsorium ecco qua le foto
http://s4.postimage.org/1rrksckbo/echinodorus_2011_07_25_16_53_03.jpg (http://postimage.org/image/1rrksckbo/)
http://s4.postimage.org/1rrrehyas/microsorium_pteropus_2011_07_25_16_52_40.jpg (http://postimage.org/image/1rrrehyas/)
http://s4.postimage.org/1rrwd3zs4/acquario_wave_2011_07_25_16_53_20.jpg (http://postimage.org/image/1rrwd3zs4/)
commenti?? suggerimenti?
le piante sembrano belle...
..metti uno sfondo nero o blu scuro..
e io ci metterei(se piace a te) un bel legno ;-)
lo sfondo lo devo cercare, per quanto riguarda il tronco sono molto combattuta, forse mi dirigo sulle classiche anfore ... ancora non sò. certo un bel legno fa il suo effetto ;-)
a me non piacciono per niente gli arredi artificiali..tipo anfore,galeoni,colonne ecc.
comunque li devi decidere tu...in base ai tuoi gusti;-)
scusate ma le mangrovie sono i legni migliori?
questo non lo so...comunque se vai dal negoziante..ne trovi tanti di tutti i tipi(in teoria)...e ti scegli quello che piu ti piace..e se non ti piace l'acqua abrata devi farlo bollire per 3-4 ore...senò bastano 10 min..;-)
berto1886
25-07-2011, 21:55
a me piace (e ti consiglio) il legno di manila è molto scuro, duro e affonda da solo perchè è un legno pesante ovviamente meglio se lo fai bollire un paio d'orette prima e fa la sua porca figura ;-)
buona sera a tutti, una mia amica mi ha regalato tre tronchi che anni anni fà stavano in acquario, ma non sò se in acqua dolce o salata, non sò che tipo di tronchi o radici sono. mi potete dare una mano?
ancora non li ho trattatati.
vi invio le foto
grazie
1° tronco
http://s2.postimage.org/1t63ki738/2011_07_26_20_53_43.jpg (http://postimage.org/image/1t63ki738/)
http://s2.postimage.org/1t6dhqa1w/2011_07_26_20_54_28.jpg (http://postimage.org/image/1t6dhqa1w/)
http://s2.postimage.org/1t6f59mjo/2011_07_26_20_54_01.jpg (http://postimage.org/image/1t6f59mjo/)
2° tronco
http://s2.postimage.org/1t6yzpsh0/2011_07_26_20_54_36.jpg (http://postimage.org/image/1t6yzpsh0/)
http://s2.postimage.org/1t75lv6g4/2011_07_26_20_54_43.jpg (http://postimage.org/image/1t75lv6g4/)
3° tronco
http://s3.postimage.org/2k2vcm43o/2011_07_26_20_55_00.jpg (http://postimage.org/image/2k2vcm43o/)
http://s3.postimage.org/2k30b85l0/2011_07_26_20_55_12.jpg (http://postimage.org/image/2k30b85l0/)
http://s3.postimage.org/2k36xdjk4/2011_07_26_20_55_26.jpg (http://postimage.org/image/2k36xdjk4/)
berto1886
26-07-2011, 22:30
sembrerebbero dei pezzi di legno di manila ;-) cmq penso fossero in un dolce, i legni nel marino non ci vanno!! falli bollire 2 - 3 ore e sei apposto
stanno già in bollitura ehehehe ;-)
sono stupendi
ma ne metto solo due
------------------------------------------------------------------------
per la precisione il tronco n° 1 e n° 3
------------------------------------------------------------------------
ma sono tronchi o radici?
berto1886
26-07-2011, 23:25
bella domanda non l'ho mai capito... dovrebbero essere pezzi di tronco cmq...
visto che in 30 minuti l'acqua e bella rossa .... faccio un altro tegame per continuare la bollitura?
cioè li travaso in acqua bollente ma pulita?
berto1886
26-07-2011, 23:28
mah... io di solito li lascio bollire nel loro "brodo" :-D anche se l'acqua è sporca... rabbocco e basta
ok li faccio bollire nel loro brodo :-D
grazie
------------------------------------------------------------------------
scusate ancora per le continue domande ma, a pelo d'acqua mi si è creata ... come se fosse polvere bianca che rimane lì a pelo d'acqua, credo che sia dovuto al fatto che ho messo molto spesso le mani in acqua per sistemare le piante, il termometro eccc. come faccio a levarla? ho provato con uno scolino con un pezzetto di scottex ma ... non funziona, come posso fare?
i legni sono molto belli
per la patina ...sembra una patina oleosa o è prorio bianca?
;-)
Buongiorno,e'proprio bianca non oleosa. Prima di mettere l'acquario ho dato una scartavetrata alla parete, non e siccome l'acquario dietro e' aperto non vorrei la polvere bianca sia questo. Ma come la levo?
ma si vede che è tipo una polvere o "liquida"?
;-)
s è polvere prova a mettere della lana di perlon nel filtro...o comunque qualcosa di molto fine...;-)
ma il problema è che rimane a galla, non gira nell'acquario e quindi non entra nel filtro.
ho provato con un cucchiaio a prendere la superfice dell'acqua ma ... non funziona bene e dovrei stare li mezza giornata ehehehehe, come faccio?
grazie
mmm #24
non saprei non ho mai avuto esperienze di questo genere aspettiamo i pareri degli altri;-)
se non spunta niente attacco il mio super aspirapolvere (che aspira anche i liquidi) e la passo a pelo d'acqua con della lana che metto davanti al tubo ...... -05
nessuno mi può suggerire come eliminare la polvere a pelo d'acqua? :-)
berto1886
27-07-2011, 22:52
abbi pazienza... mi è successo più volte che rovistando il fondo avessi "polvere" sul pelo dell'acqua e non ho mai fatto niente... ho solo aspettato ;-)
Ok . Grazie, ma i tronchi li ho fatti cuocere due ore ieri sera e due ore questa sera ma continuano a buttare il colore. Domani li faccio bollire ancora fino a che il colore non esce piu'? Comunque l'odore che mandano durante la bollitura e' buonissimo ed il colore dell'acqua e' un ambra scuro. Se fosse un po' piu' chiro forse mi piacerebbe come colore dell'acqua dell'acquario. E credo che piaccia anche al mio scalare
se ti piace l'acqua abrata bastava bollirlo 15 min
;-)
All'ora sono pronti? Domani li metto. ;-)
berto1886
27-07-2011, 23:18
si appunto non serve star li bollirlo all'infinito... bastano 2 - 3 ore...
Ops. Pensavo di far bene. ;-)
grazie
berto1886
27-07-2011, 23:27
male non hai fatto per carità... però il "colore" continuerà ad uscire...
La polvere a pelo d'acqua è diminuita :-))
grazie a tutti
berto1886
28-07-2011, 13:41
che ti avevo detto?? abbi pazienza! :-)
i tronchi sono in acqua :-))
cosa ne pensate?
accetto suggerimenti
ciao
http://s4.postimage.org/2y4o7jyec/Foto0038.jpg (http://postimage.org/image/2y4o7jyec/)
quello di destra prova a girarlo con le "punte" verso l'alto e vedi se ti piace
;-)
berto1886
28-07-2011, 21:44
riguardo la posizione è soggettivo... piantuma ancora che è vuoto! :-)
ma con l'illuminazione che ho e senza impianto di co2 e con l'acqua un pò dura che altre piante posso mettere?
suggerimenti?
Mi sapete dire che roba è quella che appare nel mio acquario?
ecco la foto
http://s3.postimage.org/1j1hjzguc/2011_07_30_08_57_03.jpg (http://postimage.org/image/1j1hjzguc/)
http://s3.postimage.org/1j1o64utg/2011_07_30_08_55_17.jpg (http://postimage.org/image/1j1o64utg/)
http://s3.postimage.org/1j1pto7b8/2011_07_30_08_57_03_1.jpg (http://postimage.org/image/1j1pto7b8/)
scusate ma il mio computer me le fa vedere dritte è qui me le mette storte e non so come raddrizzarle -28d#
E'come se la piantina si stia esfogliando!!! E' normale?!
berto1886
30-07-2011, 22:26
in che senso esfoliare?? cmq l'acqua dura non è un grosso problema per la maggior parte delle piante
E' come se si sta spellando. Questa pianta stava nel mirabello 30 litri, non ha mai fatto questa cosa. Bo?!
berto1886
30-07-2011, 23:01
forse sarà lo stress per lo spostamento ad averla ridotta così...
Come ridotta cosi?!? Si e' stata spostata ma a me sembra che stia meglio! La vedi cosi' ridotta male! Sigh sigh
------------------------------------------------------------------------
Bhe si ha un po' di posa sulle foglie del fondo....
test acqua wave
PH 8
NO2 0,05
KH 10
GH 15
TEST ACQUA MIRABELLO
PH 8
NO2 0,05
GH 14
KH 7
NO3 50 MG/L
FATTO CAMBIO DI UN TERZO DELL'ACQUA E NO3 25 MG/L
:-))
no2 0,05 nel mirabello??che dovrebbe essere maturo...si vede che hai troppo carico organico..!!!
quando prendi altre piante??;-)
Per le piante, un paio di giorni fa mi e' arrivata una spedione, ma le piantine erano ridotte un po' male ed oggi sono riuscita a piantarne sei pz. Poi il negozio dove mi fornisco questo periodo non da molta scelta. Scusa ma mi spieghi perche' i nitriti sono troppo bassi? Io avevo capito che il valore si puo' aggirare su 0,02 a 0,10 circa!!
------------------------------------------------------------------------
Le piantine sono le ceratophyllum
i nitriti non sono troppo bassi anzi...in acquario maturo di solito dovrebbero stare a 0,0 mg/l...ma nel tuo si vede che cè troppo carico organico...e i batteri non riescono a trasformare tutti gli no2 in no3...;-)
berto1886
01-08-2011, 00:49
magari il valore riportato è il primo della scala... mi sembra fosse stata riportata la tabella con i colori un paio di pagine fa...
Il primo valore e' lo zero con l'acqua trasparente poi c'e' un rosa pallido a 0,05 effettivamente la grdazione del mirabello e' una via di mezzo tra lo zero e 0,05. Per un paio di giorni lascio i pesci digiuni? Inserisco nel mirabello un'altra piantina?(male credo che non faccia)
scriptors
01-08-2011, 09:01
Lascia stare, che il test abbia quella colorazione ci può stare e non da nessun problema. Certo sarebbe meglio che fosse proprio a zero ma, tra tutte le tolleranze varie, non è un problema. ;-)
Io non sono una persona ansiosa, ed il primo acquario è stato regalato a mio figlio per trasmettergli serenità (ha avuto problemi di salute e ad un anno ha subito il suo primo intervento), devo dire che ci ha aiutato moltissimo, a settembre andiamo incontro ad altri ricoveri per accertamenti ed ho pensato che sia per lui che per me un altro acqario, dove vedere il nostro amato scalare scorazzare serenamente ci rende felici. ma devo dire che ho paura di fallire, ho paura che nel durante qualche pesce ci possa lasciare (mio figlio non si accorge se manca un neon!! ma sicuramente si accorge se manca lo scalare!!), quando mi è capitato di trovare un pesciolino che non ce la fatta (mi prende un colpo al cuore, mi dispiace tantissimo) e avere il dubbio che sia stata colpa mia per una mancata attenzione degli equilibri dell'acquario mi distrugge. sto cercando di fare tutto il necessario e chiedo scusa se a volte sono un pò ansiosa e ringrazio tutti voi per la pazienza e per la collaborazione della riuscita dei miei acquari. Grazie ;-)
Ho trovato un nuovo super negozio in zona, oggi cerco la vallisneria, sagittaria. Che dite? la saggitaria la metto anche nel mirabello. ;-)
ok...anche ceratophyllum,egeria..
ma dopo quando è maturo il wave cosa farai del mirabello??:-)
Bella domanda.. Ettore (mio figlio) ha le idee molto chiare ci vuole mettere un combattente!!!
proponigli l'idea del caridinaio!!!;-)
berto1886
01-08-2011, 18:58
non so come la prenderà :-D
Scusate l'ignoaranza ma ... Non sono riuscita a reperire su internet una foto di questo pesce. Ma e' minuscolo?"?!?! Se cosi' fosse non credo che gli piaccia eheheheh e' attratto dai pesci grrrrandi!!! :-D . Ancora mi devo studiare il combattente ma penso di poterlo gestire eheheh Credo;-)
berto1886
02-08-2011, 00:59
cerca betta splendens ;-)
Scusate l'ignoaranza ma ... Non sono riuscita a reperire su internet una foto di questo pesce. Ma e' minuscolo?"?!?! Se cosi' fosse non credo che gli piaccia eheheheh e' attratto dai pesci grrrrandi!!! :-D . Ancora mi devo studiare il combattente ma penso di poterlo gestire eheheh Credo;-)
non ho capito cosa non hai trovato...comunque il caridinaio è un acquario con sole caridine..cioè dei gamberetti!!!:-)
aaa, avevo trovato bene :-)), il caridinaio è quello che vorrebbe mio marito ;-), chi sà..., una cosa è certa ... a settembre, dopo aver messo i pesci nel wave, il mirabello lo faccio ripartire, cambio il fondo e lo riallestisco.
Nel negozio dove porto spesso Ettore per gli acquisti ci sono i caridinaio, oggi se riesco ad andarci per comprare le piantine (ieri non ci sono riuscita) gli propongo questa opzione .... chi sà che faccia farà -05 ehehehe poi vi faccio sapere la reazione ;-)
ok bene,anche perchè cosi è una cosa diversa..dal solito acquario ;-)
ho letto la scheda della pianta Egeria e mi dà luce intensa, io ho solo due lampade da 18!!!!
berto1886
03-08-2011, 00:20
prova metterla lo stesso mal che vada la poti dal "basso" se perde le fogli basali ;-)
Non sono riuscita a portare mio figlio al negozio, poi ci riprovo ma .. tata che ne dite?
http://s3.postimage.org/3333jul8k/Cryptocoryne_beckettil_Foto0050.jpg (http://postimage.org/image/3333jul8k/)
http://s3.postimage.org/333btjbpg/Foto0047.jpg (http://postimage.org/image/333btjbpg/)
http://s3.postimage.org/333k3826c/Foto0055.jpg (http://postimage.org/image/333k3826c/)
http://s3.postimage.org/334ajtm2s/Foto0046.jpg (http://postimage.org/image/334ajtm2s/)
C'e' qualcosa che non mi convince... ho messo qualche pianta male?
non è male...una cosa ce non mi convice è il muro che si vede dietro!!metti uno sfondo!!;-)
Ciao a tutti, sto aspettando che la mia amica (quella dei tronchi) me lo porti, ha quello al metraggio.
Oggi nel giardino di un'altra amica ho trovato questa roccia .... mi piace ma devo fare la prova con il Viakal per vedere se e' calcarea, sapete usando l'acqua del rubinetto non vorrei inserire una pietra che aumenta il calcio. :-)
http://s4.postimage.org/1z4nbuhb8/2011_08_03_20_09_22.jpg (http://postimage.org/image/1z4nbuhb8/)
http://s4.postimage.org/1z527olr8/2011_08_03_20_09_31.jpg (http://postimage.org/image/1z527olr8/)
http://s4.postimage.org/1z576an8k/2011_08_03_20_09_07.jpg (http://postimage.org/image/1z576an8k/)
per quanto riguarda la pietra ... frigge subito con il viakal quindi niente da fare
oggi ho comprato il test nh3 e nh4 ma ho problemi a capirlo, le istruzioni dicono :
es: ad una temperatura di 30° c, con un valore di ph pari a 7,00, ad una concentrazione di nh4+ pari a 1 mg/l corrisponde una concentrazione di nh3 di 0,0008 mg/l e quindi non pericolosa che a ph 8,5 diventa 0,203 mg/l e di conseguenza pericolo mortale.
Acquario mirabello:
ph 8.00
nh3/4 0.1
temperatura 30,5
nella tabella sul retro dice:
temperatura 30°
mg/l nh3+nh4 0,1 con valore ph 8 = 0,00746
capisco che il pericolo non è mortale ma...
Aiutooooo!!!!!
berto1886
03-08-2011, 23:33
mah secondo me il test dell'ammoniaca lascia il tempo che trova nel senso di non dargli troppo affidamento a meno che non noti problemi di respirazione ecc... cmq che valori ha il wave??
se aspetti 15 minuti te lo scrivo subito
berto1886
03-08-2011, 23:46
ok
wave ph 8,00
temperatura 30,5
nh3+nh4 = 0,1
è uguale al mirabello, anche se nh3+nh4 è un pò piu' scuro ma il prossimo valore di nh3+nh4 è 0,5 e non si avvicina molto
che significa?
berto1886
04-08-2011, 00:08
tutti gli altri??
test wave:
ph 8
no2 0,1
kh 10
gh 15 (ma forse è il caso di ricomprarlo perchè non mi è chiaro)
no3 10 mg/l
temperatura 30,5
nh3+nh4 0,1
che dici?
berto1886
04-08-2011, 00:40
che per tenere lo scalare dovresti abbassare GH KH e pH... hai un pò di lavoro da fare ma non è niente di impossibile ;-)
il nh3+ nh4 li ho comprati perchè l'altro ieri vedevo le trigliette che andavano in superficie, la mia amica che ha gli acquari mi ha detto "hanno fame" ma su questo forum ho letto che fanno così perchè il no3 è alto, quindi ho comprato il test ed effettivamente era alto, ho fatto il cambio di 1/3 d'acqua ed il giorno dopo ne ho cambiato il 15% ed ho tenuto a dieta i pesci per un giorno, anche se lo scalare si mangia le piccole lumachine. domani rifaccio tutti i test del mirabello, ed oggi gli ho aggiunto come pianta la cryptocoryne.
------------------------------------------------------------------------
per abbassare i valori del wave dovrei inserire acqua osmotica?
berto1886
04-08-2011, 00:48
si acqua di RO... cmq NO3 alti?? ma a quanto li avevi?
il 31/07/2011 mirabello:
ph 8
no2 0,05
gh 14
kh 7
no3 50 mg/l
poi ho fatto il cambio dell'acqua ed il no3 è venuto 25 mg/l
berto1886
04-08-2011, 00:57
erano altini si... troppi pesci e troppa poca acqua!!
per il wave quanta acqua di ro dovrei inserire? non mi dire che deve essere il 70% -20
------------------------------------------------------------------------
ma nel mirabello ho 4 neon due trigliette uno scalare ed un pescetto che non mi ricordo mai il nome. però ho tante lumachine .... -20
per vedere di quanto RO avrai bisogno ci sono queste du formule per il kh e gh...quando hai abbassato questi si vedrà di abbassare il ph;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286700
Grazie.
Ieri ho inserito nel mirabello una piantina, ma il mio scalare penso che ne abbia sofferto, per il poco spazio, questa mattina quando ho acceso la luce aveva tutte le pinnne ritte, poverino, oggi levo la pianta o la sposto più indietro.
Quando parlate di organico intendete anche gli escrementi dei pesci?
soprattutto gli escrementi dei pesci..!:-)
quindi, forse è meglio se sifono (si dice così) il fondo?
aspirando il fondo però porti via tanti batteri...bo..aspettiamo pareri piu esperti
DOMANDA sulla fomula matematica per tagliare l'acqua di rubinetto con ro:
parla di acqua di rubinetto, quindi come parametri devo prendere i valori che ho in vasca o devo fare il test all'acqua del rubinetto? -05
altra domanda: in qualsiasi momento posso fare il taglio con l'acqua di ro o devo aspettare che l'acquario si maturi?
lascia che l'acquario maturi e poi si sistemano i valori,...
poi si devi fare i test all'acqua di rubinetto...perchè è con quella li che devi tagliare l'acquao di RO...;-)
berto1886
04-08-2011, 19:25
esatto e non miscelare il tutto in vasca, i cambi di valore vanno fatti con l'acqua dei cambi!
Buongiorno a tutti, ci stiamo preparando alle vacanze, ho comprato due timer per accensione e spengimento delgli acquari, rimarranno accesi dalle 9 (forse è meglio le 10) fino alle 20.00, dite che è troppo?
Per il cibo dei pesci del mirabello ho comprato le pasticche della Sera, ma non mi sono molto chiare inquanto partono da acquari di 60 litri, io ho un 30. ora me le studio e vi faccio sapere.
Prima di partire farò i test di tutti e due gli acquari.
Buona giornata a tutti ;-)
fotoperiodo metti 8/9 ore..
ma non ce li avevi i timer fino adesso?????????
:-)
no, non ne ho avuto mai bisogno, sai avendo anche 3 gatti ogni giorno c'e' qualcuno che passa a dare da mangiare ai gatti ed annaffiare le piante. non mi andava che doveva pensare anche all'illuminazione e cibo dei pesci anche perchè per l'illuminazione significa che deve passare mattina e sera :-))
la prima cosa che fà la mattina mio figlio è accendere gli acquari ehehehe, e siccome ieri ho impostato i timer per vedere il corretto funzionamento, e questa mattina Ettore è venuto da me: "mamma mamma la luce dell'acquario in salottolo (:-D dice così) non funziona più!!! " poverino si è preoccupato e gli ho spiegato il tutto (amore di mamma)#36#
------------------------------------------------------------------------
non vedo l'ora di portarlo all'acquario di Genova #17
timerizzare le luci..è sempre consigliato..perchè le piante hanno bisogno di temppi di luce regolari :-)
sulla regolarità non abbiamo mai avuto problemi, abbiamo uno scarto di 30 minuti circa, ci sto sempre molto attenta. :-)
allora ok,,comunque.è uno stress in meno.....io ti consiglio di lasciarlo anche quando torni..;-)
test mirabello:
PH 8
GH 12
KH 10
NO2 0 ;-)
NO3 25
NH3/4 0,1
TEMPERATURA 30,5
ho dato la pappa ai pesci ed inserito mezza pasticca sera holiday così posso vedere in questi pochi giorni come si comportano i pesci.
la temperatura così alta??
...ancora no3 abbastanza alti..;-)
si ho problemi di temperatura tutti gli anni. quando tengo le luci spente va meglio. si abbassa pure quando accendo l'aria condizionata in camera si abbassa.
------------------------------------------------------------------------
e poi evapora pure l'acqua
------------------------------------------------------------------------
domanda: il wave quando apro il coperchio odora di serra, penso che sia normale :-)
berto1886
06-08-2011, 00:39
si, l'odore è normale ;-) riguardo le alte temperature potresti metterci una o più ventole o magari un ventilatore che soffi sul pelo dell'acqua ;-) occhio all'evaporazione però!
buona sera a tutti. Tataaa :-))
http://s3.postimage.org/1k2k79yys/IMG_1260.jpg (http://postimage.org/image/1k2k79yys/)
http://s3.postimage.org/1k3kl3ltw/IMG_1264.jpg (http://postimage.org/image/1k3kl3ltw/)
lo sfondo è stato inserito esternamente, devo ancora pulire il vetro ed attacarlo con il gel.
che ve ne pare?
------------------------------------------------------------------------
Mirabello: ho messo la pasticca l'altro giorno per vedere come andava ... ancora non ho capito se si stanno mangiando tutto le lumachine e le trigliette!!!! lo scalare oggi, comunque, aveva l'aria di essere sazio. ho un problema nel mirabello non posso inserire il timer, ha solo una presa che alimenta tutto, luce e filtro (si lo sò sono un pò rinco!!!!) un'amica mi ha suggerito di attaccarlo ad una lampada e direzionarla verso l'acquario. cosa mi suggerite?
inizia a prendere forma xd:-))
per lo sfondo a me non piacciono quelli con le foto di piante ma quelli son gusti personali..
a che gel ti riferisci?;-)
nel wave sono apparse delle cose strane: che cosa è questa cosa verde sulle foglie? è apparsa, mi sembra, in due ore con luce spenta
http://s3.postimage.org/1k7h5s3t0/IMG_1241.jpg (http://postimage.org/image/1k7h5s3t0/)
http://s3.postimage.org/1k7xp5kqs/IMG_1243.jpg (http://postimage.org/image/1k7xp5kqs/)
------------------------------------------------------------------------
al gel per sfondi acqua view, si deve spalmare su tutto lo sfondo ed attaccare al vetro, è della croci Wave
------------------------------------------------------------------------
sempre nel wave: che roba è?
http://s3.postimage.org/1k9jkyq10/IMG_1247.jpg (http://postimage.org/image/1k9jkyq10/)
http://s3.postimage.org/1k9q74404/IMG_1249.jpg (http://postimage.org/image/1k9q74404/)
------------------------------------------------------------------------
i filamenti nella egeria sono normali?
a berto1886: è dal 06/08/2011 che accendo l'aria condizionata in salotto il giorno (dove ho il wave) ed in camera di ettore (dove ho il mirabello) di notte, la temperatura si abbassa di 2 gradi :-).
------------------------------------------------------------------------
scusate ... ma mi potete suggerire un libro da potere leggere? oggi sono andata in una libreria e avevo ben poco da scegliere, erano dei piccoli manuali TASCABILI #17
------------------------------------------------------------------------
scusate se scrivo a raffica ma ora il pupo dorme ehehehe :-)) e i dubbi sono tanti -20
berto1886
08-08-2011, 00:50
per i libri devi dare un'occhiata a quelli di neogea: http://www.neogea.it/catalog/index.php?cPath=21_35_56
Suggerimenti??? Grazie della pazienza
berto1886
08-08-2011, 01:25
la patina marrone sembra essere una colonia di diatomee (alghe) i filamenti sembra muffa
Le alghe credo che siano un po' normali ... Ma la muffa noo, che devo fare? In tutti e due gli acquari ho delle lumachine possono aiutare? Ma la muffa ... Non e' normale ... C'e' qualcosa che non va?!?
Mmm c'e' chi scrive che e' normale e di levarla con le mani!!
la muffa è normale...va via da sola ;-)
scriptors
08-08-2011, 11:04
Piuttosto quei 'puntini marroni' e la loro disposizione mi sembrano tanto acari da piante emerse #24 (ma sarebbe assurdo a meno che le piante non erano coltivate in qualche vaso :-D)
O magari sono uova #24
I libri consigliati si possono acquistare solo online, nelle librerie sono usciti fuori produzione. Sigh sigh altri titoli?
------------------------------------------------------------------------
Penso proprio che quei puntini siano uova. Non so di che, forse sono uova di altre lumache, prese al negozio
berto1886
08-08-2011, 19:38
mi pare strano però... di solito le uova di lumaca non si vedono facilmente...
buona sera a tutti.
Al negozio di fiducia ho trovato questo .... e quando me lo ha dato ho detto è questo che sto cercando, già lo sapeva eheheh
http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?cPath=21_35_56&products_id=1221&osCsid=8fd9b3f12e2eab10b8255756bc470e0f
:-))
------------------------------------------------------------------------
ma se non sono uovo di lumaca, e ne acari da piante emerse ... che cosa sono? è meglio che taglio la foglia in questione? o aspetto di tornare dalla vacanze?
Leggendo la scheda, effettivamente la microsorium puo' essere stata coltivata emersa! Quindi ... Potrebbero essere acari che devo fare?
scriptors
09-08-2011, 12:22
Annegheranno :-D
Al massimo taglia la foglia e buona notte ;-)
berto1886
09-08-2011, 20:56
riguardo al libro... meglio di niente!
Nel mirabello ho tolto la padticca per il cibo, ora verra' somministrato come di consuetudine, la foglis della pianta del wave non e' stata esportata da me ma verra' fatto da mio marito :-), ora sta a lui la gestione ... Speriamo bene!!! Ora mi rimane una sana lettura. ;-)
------------------------------------------------------------------------
Grazie a tutti ;-). A ... Se ho domande ve le pongo eheheh
berto1886
09-08-2011, 23:54
buona lettura!
Torba nel filtro .... Consigli?!
io l'ho messa nel sacchetto dove avevano messo i carboni attivi;-)
berto1886
11-08-2011, 19:15
acidifica e abbassa il KH e ambra l'acqua....
C'e' una cosa che non mi e' molto chiara. Una volta ogni 30 40 giorni devo fare il cambio dell'acqua, parziale, 1/3, quando si fa il cambio i valori dell'acqua cambiano. Anche se la taglio con l'acqua osmotica (taglio parziale) cambiano i valori. Quindi nell'acquario i valori oscillano, poi se si aggiungono delle sostanze naturali, tipo torba, bisogna tenere conto anche di quesa sostanza che fa variare i valori. Dovrei rendere l'acqua dei valori che mi servono, e quando faccio i cambi devo cercare di calcolare e modificare l'acqua che inserisco per mantenere il ph kh . Senza contare il co2 che non ho, ma sarebbe indicato inserirlo. Che casino....
Ok quasi finito il libro. Una cosa e' certa ho messo troppi carboni, devo mettere uno strato di sassolini, perche' il manado della jbl e' troppo leggero, dovro' tagliare l'acqua con quella osmotica. Sono molto indubbio con la co2. Grazie a tutti e buon ferragosto
scriptors
15-08-2011, 20:10
I carboni non servono se non dopo utilizzo di medicinali.
berto1886
16-08-2011, 00:22
e meglio cambi del 10% settimanali piuttosto di 1/3 mensile ;-)
al mare ho trovato molti bei sassolini, graniti e vari tipi di marmo. quello bianco di carrara è stato subito escluso ma gli altri ho fatto la prova se frizzavano con il limone (dopo averli bolliti) e non frizzano ma sono molto indubbio se inserirli, però sono molto belli, rossi neri verdi e poi del granito rosa bellissimo. che mi consigliate? lascio stare? però potrei andare in uno di quei posti dove lavorano il marmo e farmi dare qualche scarto!!! ;-)
berto1886
26-08-2011, 13:19
il marmo lascia perdere che è calcareo... per i sassi... boh non saprei...
ok, riportato tutto sulla spiaggia.
quando torno dalle vacanze opto per uno strato di quarzo non troppo chiaro, posso metterlo sul manado jbl vero?
berto1886
26-08-2011, 22:43
non coprire il manado che è un delitto :-D
consigli su pesci che potrò inserire nel wave con lo scalare, nel mirabello 30 lt ho due corridoras, mi sono rimasti due neon su 4, oggi ho avuto la brutta notizia che ne ho persi due, lo scalare ed un pesce che so' che vive con gli scalari è nero e bianco al centro, la coda è rossa e ne avevo 4 ma tempo fa me ne sono morti tre ed è rimasto da solo, so che vive in branco
------------------------------------------------------------------------
mumble mumble .... è meglio che lo lascio così ;-)
------------------------------------------------------------------------
mi è stato riferito che le piante messe nel wave stanno bene, sono belle verdi e rigogliose (dovevo chiedere se mi inviava una foto #36#)
l'altro pesce è un petitella :-))
berto1886
26-08-2011, 23:43
nel wave con lo scalare metti sia i neon che i cory almeno non saranno più scarificati
Mi dispiace tanto per i miei pesci ed ho capitico cosa non va nel mirabello. Nel wave, come torno faccio i test e taglio l'acqua con quella osmotica.
------------------------------------------------------------------------
Speriamo che il filtro sia pronto!!!
berto1886
27-08-2011, 17:13
fai i test del wave appena puoi e riporta qui i valori che vediamo com'è messo
Mirabello in declino catastrofico aiutoooo
test 29/08/2011
PH 8
NO2 TRA 0 E 0,05
KH 9
GH 13
NO3 TRA 50 E 100 FATTO CAMBIO D'ACQUA VALORE SEMPRE ALTISSIMO 50 PESCI BOCCHEGGIANO
TEMPERATURA 29
IL WAVE MI SEMBRA MATURO MA DEVO FARE IL TAGLIO CON L'ACQUA OSMOTICA!!!!!
test wave
PH 8
NO2 0
KH 10
GH 14
NO3 0
TEMPERATURA 31 !!!
presenza di lumache lymnatea, planorbis
in tutto l'acquario ho resti di folgie di vallisneria spiralis (marce, incolori) ma la pianta in questione ha fatto germogli nuovi;
cryptoryne becketti: presenza di alga a pennello e alga verde filamentosa
echindorus: tante foglie nuove e quelle vecchie inizio di alghe a pennello
egeria: alcune trovate che galleggiavano, uno stelo piantato sul fondo ha la parte bassa biancastra e non ha più foglioline, quelle che galleggiavano alcune erano biancastre.
microsorum presenza di alga a pennello su una foglia e alghe filamentose
anubias foglie giovani e verdi, due foglie vecchie si stanno ingiallendo.
domani voglio fare il taglio dell'acqua con quella osmotica per raggiungere i valori che miservono per lo scalare le cory ed i neon.
che faccio? aspetto di fare il taglio prima di mettere i pesci dal mirabello al wave o porelli li inserisco questa sera?
berto1886
30-08-2011, 21:47
mah... bella situazione, come vedi troppi pesci in così poco posta crea problemi... poi, i pesci visto che sono già abituati a quell'acqua trasferiscili in quello grande e poi abbassi piano piano i valori di volta in volta con l'acqua di RO pura fino a quando raggiungi i valori desiderati
ciao berto, ti ho aspettato con ansia :-))
oggi sono andata dal mio negozio di fiducia, e mi ha detto che dovevo dall'inizio fare 70% acqua osmotica e trenta di rubinetto, poi mettere gli attivatori batterici e qualcos'altro e dopo una settimana inserire i così detti pulitori.
comunque ho preso 25 litri di acqua osmotica, ed ho fatto un altro cambio di solo un litro nel mirabello, di acqua osmotica per incominciare ad abituarli. l'acqua restante è ancora in tanica (24 litri)
che faccio? i pesci stanno dormendo da un paio di ore (luce spenta)
il negozio di fiducia mi ha detto che prima devo mettere i pulitori (corry) poi dopo una settimama i branco (neon) e poi gli scalari.
ma visto che i miei pesci continuano a boccheggiare e che i corry tendono ada andare in alto che faccio?
so che nel mirabello ho fatto un grandissimo errore, ogni mese con il cambio dell'acqua, pulivo a fondo tutto il filtro, quindi distruggevo la flora batterica e quindi ora sta così. -28d#
berto1886
30-08-2011, 23:38
mah guarda visto che sei con l'acqua alla gola io sposterei i pesci che hai ora e procedi con piccoli cambi di acqua osmotica fino al raggiungimento dei valori desiderati, poi o tagli l'osmotica con quella di rubinetto o usi i sali, gli attivatori evita di metterli che servono per arricchire il negoziante, al limite se usi l'acqua di rubinetto per fare i tagli usa un biocondizionatore.
ma adesso, nel mirabello, oltre allo scalare chi c'è??
due neon ed un petitella e due corry
------------------------------------------------------------------------
l'acqua osmotica quanto dura in tanica? quanta acqua cambio in quanti giorni su 120 litri circa netti
------------------------------------------------------------------------
cioè cambio ogni due giorni un dieci per cento osmotica ed un dieci di rubinetto?
------------------------------------------------------------------------
vado e sposto i pesci quetsa sera?
berto1886
30-08-2011, 23:56
ormai spostali domani, l'acqua osmotica la puoi tenere anche più di un mese nella tanica l'importante è che rimanga al fresco e al buio... io farei un 10% quindi 12litri circa di sola osmotica fino a quando non arrivi alle durezze che vuoi, quando sarai arrivata alle durezze volute per mantenerle tali dovrai preparare acqua osmotica con i sali o tagliata con quella di rubinetto in modo che l'acqua del cambio abbia le stesse durezze di quella in vasca!
il 10% lo cambio, di solo acqua osmotica, ogni giorno, ogni due o quanto ... domani prima di mettere i pesci levo le alghe, i residui di foglie che volano? penso prorpio di si eheheh :-))
------------------------------------------------------------------------
grazie berto, veramente grazie. spero che i miei pesci ce la facciano. in questi giorni di ferie mi sono mancati ed ero preoccupata.
berto1886
31-08-2011, 21:29
fai il 10% a settimana e dai una pulita si dalle alghe che per le foglie morte...
ciao, ieri ho pulito l'acquario dalle alghe, ho rimboccato l'acqua del wave, che era evaporata, con 5 litri di osmotica ed ho inserito i pesci: 1 scalare, 2 neon, 2 cory, 1 petitella.
il petitella con i neon hanno fatto gruppo , i due cory sono uno spettacolo, non gli avevo mai visti così, si cercano, si coccolano (sto cercando di capire se è una coppia) lo scalare ... che spettacolo. #21
oggi ho inserito tre petitella (così ho fatto un branco da 4) e due neon (così ho fatto un branco da 4) ho levato la anubis dal mirabello, potata e pulita e sono riuscita a legarne due sui tronchi.
il petitella quando si è trovato i suoi simili è stata un emozione.
più tardi invio una foto
;-)
berto1886
01-09-2011, 20:27
i neon almeno portali a 10 esemplari i cory almeno 6
si l'intenzione è quella, ma ... io ero abituata a dare da mangiare ai pesci una volta al giorno, ora mi trovo uno scalare AFFAMATO si pulisce anche il fondo come i cory, si sta mangiando le lumachine !!!! #13
ora gli sto dando solo il cibo in granulare della elos il sv,2 domani vedo di comprargli qualcosina ;-)
ecco la foto, non è un granchè
http://s3.postimage.org/1b1ydo0ec/Foto0092.jpg (http://postimage.org/image/1b1ydo0ec/)
berto1886
01-09-2011, 21:46
dagli del surgelato vedrai che gradirà ;-)
ok, domani ti faccio sapere.
basta che chiedo dei surgelati per lo scalre? ... penso di si ehehehe :-))
berto1886
01-09-2011, 22:20
beh non c'è un cibo surgelato per gli scalari... fai così prendi o le artemie o i chironomous surgelati o entrambi, dagli anche del buon granulare vegetale ;-) o meglio ancora degli spinaci (vendono anche quelli surgelati in cubetti come quelli scritti precedentemente) sempre se li mangiano (i miei li snobbano devo mischiarli con il mangime o con altro surgelato) ciao
HELP HELP AIUTOOOO lo scalare ha fatto le uova ma è un unico esemplaree nell'acquario che devo fare???? -05
berto1886
03-09-2011, 22:39
visto che nessuno le potrà fecondare o ammuffiranno o verranno mangiate dalla scalarina stessa che le ha deposte, casomai levale
possono stare al buio? vedo che lo scalare difende le sue uova ed allontana tutti i pesci (non vorrei che li ferisce).
perchè ha fatto le uova?
ho paura di stressarla ma forse è meglio che stacco le uova questa sera, almeno non ci pensa più, almeno credo.
berto1886
03-09-2011, 23:23
mah sarà stato il cambiamento di ambiente che l'ha stimolata a deporre per adesso lasciali li probabilmente li mangerà
grazie.
------------------------------------------------------------------------
ma posso lascirli al buio? e grazie ancora
berto1886
03-09-2011, 23:44
si si lasciali al buio avresti dovuto usare una luce lunare se fossero stati fecondati così da permettere ai genitori di accudire le uova
berto1886
03-09-2011, 23:59
prego ;-) a proposito hai dato il surgelato allo scalare alla fine??
no, ancora non avuto il tempo di andarlo a comprare. nei prossimi giorni il mio bimbo va per un po' di giorni dalla nonna ed io vado ad acquistarlo.
con questa esperienza della mia piccola scalare mi è venuta voglia di vedere come nascono e crescono gli avanotti (è stata dura spiegare ad un bambino di quasi 4 anni che da quelle uova non arriveranno i piccoli e che se li sarebbe mangiate #17) ma in un acquario di comunità con neon cory pepitella (più in la, quando l'acqua è ottimale ed io sono pronta) posso fargli fare gli avanotti?
berto1886
04-09-2011, 23:50
mah... forse qualcosa faranno ma i neon rompono le @@ a volte... casomai dovrai dividere gli altri pesci dai genitori! intanto però devi fare in modo di trovargli un compagno cosa non semplice vista la grandezza della scalarina...
devo trovare un koi o anche un altro tipo? ma se trovo un maschio lo posso proporre alla femminuccia o devo dargli una scelta?
------------------------------------------------------------------------
ieri quando ho trovato le uova ... ho provato una gioia immensa ma anche preoccupazione perchè è da sola ... forse vede che glia altri vanno in giro con altri simili e lei è da sola ..... l'unica specie in un micro ecosistema e prima era ancora più micro!!!
berto1886
05-09-2011, 00:07
eh eh visto che hai una koi dovrai continuare con un koi per non fare altri miscugli... poi formare una coppia non è semplice, di solito si parte con 4 o 5 scalarini di piccola dimensione di 3 - 4 mesi massimo e si aspetta che crescendo si formi la coppia (con la teoria delle probabilità di sicuro un maschio e una femmina su 5 ci saranno di sicuro) e si leva gli altri... dovresti prenderne almeno un paio e sperare che in mezzo ci sia almeno un maschio e che sia gradito alla tua scalarina... auguri ;-)
bhe ora indago, vedo cosa il negoziante di fiducia mi potrà proporre. ora non sono pronto ad una prole eheheh :-D
------------------------------------------------------------------------
comunque in settimana prendo altri due cory ed il surgelato per la piccola. ;-)
grazie di tutto ;-)
berto1886
05-09-2011, 00:34
prego ;-)
test wave 06/09/2011 dopo 6 giorni ad avere inserito i pesci:
PH 8
NO2 0
KH 9
GH 13
NO3 0/10
Ho cambiato 15 litri di acqua solo osmotica.
il filtro lo devo pulire dopo un mese circa dell'introduzione dei pesci?
grazie
berto1886
06-09-2011, 22:37
il filtro lo pulisci quando cala la portata... i valori sono da rivedere li dovresti portare a:
pH: 6,5
KH: 3 - 4°d
GH: 4 - 6°d
un pò alla volta dovrai arrivarci con l'acqua di RO ;-)
che significa quando cala la portata?
berto1886
06-09-2011, 23:12
adesso vedrai il filtro che muove l'acqua in un certo "modo", quando l'acqua spostata sarà di meno è ora di pulire le spugne o sostituire la lana se ce l'hai
ok ma lavo solo il prefiltro e con l'acqua del rubinetto o quella che tolgo dall'acquario?
grazie :-))
berto1886
07-09-2011, 18:49
allora il risciacquo delle spugne deve essere fatto solo ed esclusivamente con l'acqua del cambio proveniente dalla vasca, non lavarle mai sotto l'acqua del rubinetto, la lana di solito si fa prima a sostituirla se troppo imbrattata e cannolicchi o altro materiale debito alla filtrazione biologica (non so che cosa usi) non devono essere mai toccati!
scusa berto ma l'altro giorno mi sono impiccata per levare e mettere l'acqua nella vasca, sai se esistono dei tubi che funzionano da pompa per aspirare ed inserire l'acqua? #36#
berto1886
08-09-2011, 11:01
dovrebbero esserci i sifoncini con pompa manuale a soffietto ma non ne ho idea dove li vendono io uso un pezzo di tubo da irrigazione e aspiro :-D
l'altro giorno a forsa di aspirare mi sono fatta una bevuta!!! :-D
a dimenticavo l'acqua osmotica non sà di niente :-D
berto1886
08-09-2011, 11:26
ma quella dell'acquario si però!! :-D :-D con un pò di allenamento non bevi più garantito!
quella dell'acquario era un thè tiepido e sepeva sapeva .... di natura (poi sono passata al bricco) :-D
------------------------------------------------------------------------
Oggi, compro il surgelato per la piccola scalare ;-)
berto1886
08-09-2011, 11:38
:-D :-D e te non hai mai somministrato aglio e surgelato... aspetta e vedrai... :-D non preoccuparti che tanto gli odori nel giro di un giorno se ne vanno e cmq l'acquario ce l'hai chiuso quindi no problem!! :-)
Come aglio #06, l'acquario sopra è chiuso ma dietro a un bel pezzo aperto per far passare i cavi ed i tubi del filtro :#O odori forti in avvicinamento?!?! :-D
berto1886
08-09-2011, 20:42
si si aglio fa bene all'intestino dei pesciotti :-) no no no ti preoccupare anche se dai il surgelato l'odore lo senti se ci metti il naso sopra il pelo dell'acqua ;-)
Ciao Berto, ieri ho comprato il surgelato alla piccola scalare ma ieri non ho avuto tempo di somministrarlo.
al negozio di fiducia quando gli ho raccontato che lo scalare ha fatto le uova e che cercavo un maschio, lei mi ha detto perche? già hai una coppia!!!! (bhe non si può ricordare di tutti i clienti) e quando gli ho detto che è sola senza compagno .... l'espressione del suo viso era era :#O #19 e mi ha detto: "non è possibile!!!" ed io "ma è successo" e lei ... "con tanti hanni di esperienza questa è una cosa che non avevo mai sentito :#O".
la prossima settimana gli arrivano i cory (ne devo prendere 4) e tanti scalari di vari colori e razza per poter scegliere un maschio.
Ieri ne abbiamo trovato uno, ed era molto bello e il mio compagno mi ha detto di andarlo a prendere oggi. ma non sò ancora se fare una coppia. devo studiarmi bene la situazione!!!
------------------------------------------------------------------------
diventari zii ci fa molto piacere :-))
ciao berto oggi ho inserito due piante una è la bacopa caroliniana, che necessita un pò più di luce ma ... proviamo e poi una che non mi ricordo il nome, dopo metto una foto.
il mio negozio di fiducia, dove ho preso le piante, mi ha confermato che la scalarina ha fatto le uova per il motivo che mi hai detto te.
oggi gli ho dato un cubetto di surgelato e .... sia alle pepitelle e alla scalare ... sono impazziti #25
ora mi trovo in una situazione strana, ho messo una nuova discussione sugli scalari dove chiedo consiglio sul caso di mettere un maschio e dei dubbi che ho, la situazione è che la scalare credo che voglia rideporre le uova. sta pulendo la foglia più grande della microsorium e pure il tubo dell'aspirazione dell'acqua del filtro, come l'altra volta.
se fa le uova devo prendegli un maschio. ma ho tanti dubbi!!! -20
http://s1.postimage.org/1t6w29x8k/2011_09_09_21_15_09.jpg (http://postimage.org/image/1t6w29x8k/)
berto1886
09-09-2011, 22:02
come già ti ho detto trovarle un maschietto che le possa piacere non è semplice! scommetto che non hai mai visto la scalarina mangiare così di gusto :-D quella della foto mi sembra essere una hygrophyla corymbosa ;-)
si è spazzolata tutto :-D vorace
sta passando la serata a pulire ... non resisto ... se domani trovo le uova gli prendo lo scalare marmo che ho trovato al negozio. e poi vedo ;-)
nella migliore delle ipotesi ... che ti servono cuccioli di scalare fra 3 - 4 mesi :-D
berto1886
09-09-2011, 23:17
no no sono apposto così :-D
ciao a tutti, oggi ho inserito un bel maschio di scalare all'inizio la femmina gli ha dato un pò di beccate ora .... quanto ci mettono a conoscersi e capire che si piacciono?;-)
berto1886
13-09-2011, 20:34
e chi lo sa... può anche essere che non le piaccia... sicura sia un maschio??
si è un maschio, la signorina del negozio mi ha detto che in vasca erano due maschi ed una femmina e gli è rimasto lui, era solo, è bellissimo ed è pure molto pacioso, solo lei va a beccare, però non si beccano sempre questa notte credo che hanno dormito vicini vicini, questa mattina gli ho trovati così :-) speriamo bene!!!
ma come faccio a capire se è lotta o corteggiamento?#13
berto1886
14-09-2011, 13:39
mmm... non lo so ho qualche dubbio... va bè alla prossima deposizione (se ci sarà) vedrai veramente chi è il maschio e chi è la femmina ;-)
sono certa sulla femmina, è la mia ha fatto le uova in solitudine già due volte. ora vediamo se vanno d'accordo e vedrò se lui ... è veramente un lui eheheheh :-D
------------------------------------------------------------------------
Domanda: ho avviato il wave il 23/07/2011 con acqua di rubinetto, il 31/08/2011 ho inserito i pesci, oggi faccio i test e faccio il cambio settimanale del 10% con solo acqua osmotica (sarebbe il secondo cambio) anche se l'altro ieri ho dovuto rimboccare un pò d'acqua osmotica per l'evaporazione. E' il caso di mettere anche un pò di acqua del rubinetto?
domanda: quando devo iniziare la fertilizzazione? volevo optare con la fertilizzazione a colonna con i prodotti della elos o Jbl (ma non sò ancora quali)
berto1886
15-09-2011, 14:18
per il cambio dovresti misurare i valori prima di fare il cambio... per la fertilizzazione parti a 1/4 di dose consigliata calcolata sul volume netto ;-)
Test:
Ph 7,5/8
kh 7
gh 13
no2 0 - 0,05
no3 10 mh/l
nh3 + nh4 0,1
temperatura 30
berto1886
15-09-2011, 21:01
direi allora di farlo con sola acqua osmotica
OK, ho fatto bene però ho cambiato 25 litri ..... ;-)
berto1886
15-09-2011, 21:22
beh... poco male...
mmm #06 quanto dovevo cambiare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |