Visualizza la versione completa : da mirabello 30 lt a wave classic 80 (140l) aiutooo
berto1886
15-09-2011, 22:07
il 10%... sono 140 lordi quindi circa 120 netti... direi 12 litri a settimana salvo eventuali problemi di nitrato o fosfati ;-)
Ops pensavo di far bene ...;-)
berto1886
15-09-2011, 22:45
beh non hai neanche fatto male... non importa...
aiutoooo!!!! mi puoi dare una mano???? guarda nella sezione scalari sto descrivendo ciò che fanno i due .... forse mi sai dire cosa succede visto che hai degli scalari??? :-)) grazie grazie #12
berto1886
16-09-2011, 23:27
fatto :-)
scusa berto, ma io non ho mai messo biocondizionatore in vasca.
ogni settimana sto facendo il cambio solo con acqua osmotica (visto che il mio acquario conteneva solo acqua di rubinetto) ma ... questo biocondizionatore mi serve? se si quale mi consigli?
una mia amica mi ha regalato denitral della ottavi. (mai messo) mumble mumble #17
berto1886
19-09-2011, 19:29
se usi solo acqua d'osmosi il biondizionatore non serve... i denitral serve a levare i nitrati ma il consiglio cmq è quello di non usarlo... casomai fai più cambi o aggiungi piante ;-)
ma quando arriverò a fare i cambi con sia con acqua di rubinetto ed osmotica dovrò usare il biocondizionatore?#17
berto1886
19-09-2011, 20:25
in quel caso è consigliabile anche se facendo una stabulazione di 24H non dovrebbe essere necessario... diciamo che è una precauzione in più :-)
test 21/09/2011
PH 7,5/8
NO2 0
NO3 25
KH 6
GH 10
NH3+NH4 0,1
TEMPERATURA 28
perchè il ph non si abbassa? >:-(
berto1886
21-09-2011, 19:15
che cosa stai usando per abbassarlo... cmq è 8 o 7,5?? anche il GH è da abbassare un pò alla volta!
il ph è tra 7,5 e 8 il colore è una via di mezzo
ehm ... non sto usando niente ma pensavo che abbassando il kh ehm si abbassava un pò il ph?
ma leggendo qua e la ho capito che devo agire in altro modo.
come prima cosa ho messo la pompa di mandata del filtro in modo che non faccia muovere il pelo dell'acqua e poi non sò cosa usare ... i prodotti chimici li escudo quindi se non metto c02 mi rimane la torba?? ma non è una soluzione stabile quindi mumble mumble -28d#
berto1886
21-09-2011, 21:58
agendo sul KH abbassi un pò anche il pH ma non è neanche detto che si abbassi cmq... per abbassare il pH o usi CO2 oppure torba, foglie e corteccia di catappa, foglie di quercia, pignette di ontano... insomma a te la scelta ;-)
foglie e corteccia di catappa, foglie di quercia, pignette di ontano .. non li ho mai sentiti #13
mi puoi inserire un link per capire come si usano, quanto durano, dove vanno messi e la quantità e che effetto hanno sui pesci? ehm scusa ... se hai qualcosa a portata di mano?
grazie grazie :-))
berto1886
21-09-2011, 22:12
in molti qui usano quanto ti ho indicato ma io non ho esperienza diretta uso solo la CO2 come acidificante, la catappa la uso solo come leccornia per le caridine. non conosco quindi dosi efficacia ecc ti dico solo che gli acidi umici contenuti in foglie ecc oltre ad ambrare l'acqua come la torba hanno un effetto benefico sulla salute dei pesci
bertooooo perchè nei forum che apro poi devo cheder aiuto sempre a te .. sei il più esperto???? dieri di si. ma ... ho aperto una discussione su i pesci da fondo. lo sò che i forum, a volte sono un pò lenti, sulle risposte ma ... una che non è esperta come me gli passano per la testa tanti dubbi. e l'esperienza non compare un libro...
oggi ho comprato un nuovo test sul ph e si è 7,5 ;-)
berto1886
23-09-2011, 23:25
ma stai facendo qualcosa per cambiare il pH??
no sto solo facendo cambi di acqua osmotica. il 21 ho fatto i test ma non ho potuto fare i cambi (sto in malattia e nessuno mi andava a prendere l'acqua osmotica) oggi sono riuscita a mandare qualcuno a prendermi l'acqua osmotica e mi sono fatta comprare un nuovo test di ph
conclusione: quando la scalare ha fatto le uova avevo messo un tulle di bomboniera sulla pompa di aspirazione del filtro (per paura degli avenatto che non sono arrivati) e ieri dopo aver visto che lo scalare marmo ha la sindrome che si stanno rovinando le pinne, ho rimosso il tulle e dopo tre ore ho rifatto il test di ph 7,5, no2 0, no3 10. ho fatto un cambio del 15% pulendo il pefiltro. quindi 7,5 di rubinetto e 10,5 osmotica.
l'altro giorno ho visto un cory che si strusciava contro le piante!!! ho pensato a benessere ma ora che sono moge non più!!!! la signorina del negozio mi ha detto che basta che arrivo a 7 di ph sono apposto (con i cambi)
------------------------------------------------------------------------
non ho ancora iniziato la fertilizzazione, perchè ho delle alghe ma in base alle schede del forum sono alghe di acqua ottima. ma perchè lo scalare marmo ha il batterio?
berto1886
23-09-2011, 23:37
devi andare sotto il sette... e solo con i cambi non lo abbassi, o meglio la situazione è transitoria devi trovare un soluzione per acidificare l'acqua
che casino .... >:-(
------------------------------------------------------------------------
mi consigli la co2? ma quale marca mi consigli e quanto costa?
io non volevo bombole in casa (anche piccole) io e il mio compagno siamo sub ma le bombole non le ho volute mai in casa con un pupo!!! :-(
------------------------------------------------------------------------
senza contare i tre gatti!!!!
se vuoi sapere i test dopo la pulizia del prefiltro e dopo il cambio dell'acqua dimmelo che .... con un pò di pazienza li faccio
qui dormono tutti eheheh #18
------------------------------------------------------------------------
ma .. c'e' un test sui batteri?
berto1886
23-09-2011, 23:56
la CO2 dipende dalle piante che hai... se non hai tante piante e soprattutto se non sono particolarmente esigenti e non hai una fertilizzazione pensante e una luce forte (insomma è tutto legato) non serve dovrai ripiegare su qualcos'altro
mumble mumble mi tocca andare al negozio fuori mano che ha i prodotti della jbl che prima di partire per le vacanzi mi ha detto "ora che non ci sono i pesci metti queste foglie che ... (chi se ricorda!!!) ma almeno ha tutti i prodotti della jbl e qualcosa trovo e preparo il mirabello 30 litri (che fino adesso gira con sole pienate) per qualsiasi avenezia malattie e avanotti ;-)
berto1886
24-09-2011, 00:06
che devi prendere della JBL?? manado :-) ??
si eheheh ;-) ma se trovo anche qualcosa di natura per addolcire la mia acqua in vasca #70
------------------------------------------------------------------------
non ci posso credere che ho un batterio!!! >:-( con tutta la mal gestione del mirabello non mi era mai successo >:-(
berto1886
24-09-2011, 00:17
può succedere non ti abbattere!
non mi abbatto ma sono un pò in..... perchè lo scalare marmo si sta rovinando le pinne a velo ( si chiamano così giusto?) e la mia piccola scalarina ha incominciato a strofinarsi contro le foglie delle piante e i cory sono strani e non sò che fare >:-( sono prorpio in...ta per la mia incompetenza...
------------------------------------------------------------------------
sai per il fondo sono un pò combattuta perchè la elos, con costi mooolto maggiori mi ha proposto un fondo che posso usare anche solo acqua del rubinetto per trenta litri!!!! #24
Ma al posto del manado per il 30 litri hai qualcosa da propormi??? Mio figlio mi ha richiesto il combattente dopo l'ultima deposizione degli scalari non andata a buon fine!!!
berto1886
24-09-2011, 21:04
che centra il fondo con l'acqua di rubinetto?? per il fondo del 30 litri vedi te... prova con la flourite ;-)
mi ha detto che questo fondo è come quello della jbl ma anche se metto tutta l'acqua del rubinetto il fondo riesce a diciamo a fare da Bioconzionatore (bha) #17
berto1886
24-09-2011, 22:30
sarà terra allofana inizialmente che tende a mangiarsi i carbonati fino a quando si saturerà tutto li
costa una tombolaaaa -d15
berto1886
24-09-2011, 22:44
eh lo so lo so che costa un'occhio della testa ma non è indispensabile cmq per carità è un buon fondo ma ti basta l'akadama!
scusa Berto, ma come faccio a sconfiggere questo batterio? basta che faccio i cambi una volta a settimana?
berto1886
24-09-2011, 22:49
scusa ho sbagliato prima basta il manado... se la batteriosi continua lo dovrai quarantenare... oppure prova prima con del sale, ma chiedi prima nella sezione malattie ;-)
già mi sono messa a cercare cosa è l'akadama!! :-D
berto1886
24-09-2011, 22:59
costa un botto pure quella se non ricordo male :-D
so che hai i corydoras ma gli hai mai dato le zucchine o carote?
berto1886
24-09-2011, 23:50
no, che io sappia sono prettamente carnivori... già è un lotta far mangiare gli spinaci agli scalari mettermi con le zucchine con i cory è meglio di no... casomai la mangiano gli otocinclus... :-D
ehehehe scusa ma come prepari gli spinaci agli scalari? sai sto provando a darli a mio figlio con l'occasione eheheheh :-D
berto1886
24-09-2011, 23:59
ho preso quelli surgelati (li vendono già pronti in cubetti come le artemie ecc) devo però mescolarli a del fioccato o altro surgelato (artiemie o cyclops) perchè ne mangiano un pò altrimenti guardano i pezzetti di spinaci cadere sul fondo :-D
e se i neon o pepitelle o corydoras li mangiano? che succede? gli fanno male? un pò di sana verdura non fa male!!!! ma quindi anche quelli freschi lessati vanno bene? ;-)
berto1886
25-09-2011, 00:04
no no non gli fanno male li mangiano pure loro anche se a volte lo fanno più "per sbaglio" scambiandoli per qualcos'altro :-D si si vanno bene lessati però li devi sminuzzare una passata al frullatore e via!
ehehehehe come li magia mio figlio eheheheh ficooo li faccio per lui e .... vai :-D
berto1886
25-09-2011, 00:12
:-D sono pesci prettamente carnivori gli spinaci li mangiano mal volentieri :-D
bhe pure mio figlio è prettamente carnivoro ma se l'ammischi se li mangia .... :-D
berto1886
25-09-2011, 00:15
:-D
secondo te che sesso è??? #17
http://s4.postimage.org/21x10odyc/sesso.jpg (http://postimage.org/image/21x10odyc/)
berto1886
26-09-2011, 21:53
così non è per niente facile... dovresti notarlo al momento della deposizione chi è il maschio e chi è la femmina!
a Roma se dice na parola!!!!
è poco che stanno insieme, ma io ancora non sono riuscita a capirlo, lei ha fatto le uova per la seconda volta (in presenza del presunto lui) ma si mangiano tutto!!!! >:-(
berto1886
26-09-2011, 23:02
dai un'occhiata qui: http://www.tropicalfish.it/scalare/html/riproduzione.htm
lo avevo già visto ma non riesco a cipire, ieri mi sembrava una femmina oggi ... un maschio #82 ehehehe ma questa sera gli ho dato gli spinaciiii, il presunto lui si è tuffato (eheheh) lei pure ma poi ha perso interesse i cory sono impazziti!!! che ficooo
------------------------------------------------------------------------
mio filgio .... non li ha toccati!!! >:-(
berto1886
26-09-2011, 23:17
e va bè non si può avere tutto dalla vita :-D
penso di avere un cory che sta per deporre o ... ha mangiato troppo!!!
http://s2.postimage.org/2oo7gwvfo/cory_2.jpg (http://postimage.org/image/2oo7gwvfo/)
http://s2.postimage.org/2ooj1oaw4/corydoras.jpg (http://postimage.org/image/2ooj1oaw4/)
è un ingora/ingordo???
berto1886
26-09-2011, 23:26
se è pronta a deporre (le femmine sono più grandi dei maschi e hanno la pinna dorsale arrotondata) dovresti vedere quindi una "sacca" rigonfia tra le pinne pettorali
sta succedendo qualosa di strano .... come faccio a capire se gli scalari si stanno dando il bacio della morte o è corteggiamento??? AIUTOOO
berto1886
26-09-2011, 23:32
devi star li ad osservarli se si prendono per la bocca dopo aver accentuato i colori e aperto le pinne del tutto sono in lotta per il territorio
non sò cosa hanno fatto e cosa stanno facendo ma ... è affascinante speriamo bene, se nò devo dare via il presunto lui poverino.
lui è immobile sventolando tutto lo splendore delle sue pinne, lei sta su un lato e mi sembra che ora gli dà dei bacetti. ma prima .... il mio compagno dice che non erano bocca a bocca ma quasi. speriamo bene ... vedi gli spinaci ehehehe
berto1886
26-09-2011, 23:43
guarda io sto aspettando che si formi la coppia, ho 4 scalari "wild" di circa 7 mesi che se le danno di santa ragione quasi ogni sera e poi ognuno resta per i cavoli suoi fino al giorno dopo e poi ritornano tutti insieme :-D mah... sto aspettando non ho fretta per carità ma qui è un tutti contro tutti :-)
:-(
------------------------------------------------------------------------
bho ora me li guardo bene grazie
Ciao Berto, come ho scritto nella sessione degli scalari, ma è possibile che su internet si trovano filmati che fanno vedere due scalari che si menano, due scalari che si corteggiano e il comportamento è UGUALE!!! :#O
pure il bacio della morte .... in un video dicono che si giurano amore eterno in un altro appunto è che se le danno.... bho!!!
berto1886
28-09-2011, 14:01
boh... di cavolate ne scrivono tante... io so solo che se si prendono per la bocca è lotta per il territorio e non amore di sicuro...
mmmm.... ora vediamo che succede! anche se penso che, per assurdo, ha vinto l'ipotetico lui la prima fila dell'acquario!!
i pepitella e i neon si rincorrono (cioè i pepitella si rincorrono tra di loro e i neon lo stesso) e ci sono due neon che sono quasi immobili a mezza vasca ... ma che significa? lo sai? :-))
berto1886
28-09-2011, 21:33
c'ho anch'io i neon che si punzecchiano... se vedi che i due isolati si seguono probabile che vogliano deporre..
MA COME PURE LORO!!!! ma non è difficilissimo???
facciamo il punto:
la scalare fa le uova ma se le mangia (con il presunto lui)
ho un cory che forse si prepara a deporre
pure i neon nooo nun ce la posso fà!!! #13
senza conatare che ancora non ho fatto partire la fertilizzazione perchè ho delle alghe, sto cercando di diminuirle con un pò di potature sigh sigh
berto1886
28-09-2011, 22:05
il difficile per i neon non è farli deporre ma è difficile far vivere le larve ;-)
avevo capito che era proprio difficile, ora vedo che succede e poi si vedrà. grazieee #48 smack
berto1886
28-09-2011, 22:33
di niente ;-)
caro Berto sono un paio di giorni che mi sto creando un problema di illuminazione in vasca. io ho messo le mie piante in base alle mie lampade ma ho paura che siano proprio queste che mi creano alghe. io ho una tropical river e una plat power e so che sono appunto di 18 w l'una (dovrebbero essere t8). nei forum vedo che oarlate di altri valori (k) ma come faccio a sapere quanto misurano le mie lampade?
berto1886
29-09-2011, 11:23
dai un'occhiata qui: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm ;-)
Grande Berto #25
quindi temperatura di colore 7000 non è male
berto1886
29-09-2011, 11:32
no no sei "dentro" al range ;-)
eccoci qua oggi ho fatto i test:
PH 7,5
NO2 0
N03 10
KH 6
GH 9
NH3 + NH4 0,1
TEMPERATURA 27
FATTO IL 10% DI CAMBIO con acqua del rubinetto kh 11, quindi 5 litri rubinetto e 7 litri osmotica.
ho messo un pò di torba nel filtro, per paura che mi abbassava troppo il ph, i cambi li ho fatti alle 13 e alle 17 avevo ph 7,2. rifatto il test alle 20.50 ph 7,2. domani vediamo.
ho visto quello che c'era nel portale sui corydoras. dei file non sono riuscita ad aprirli ma il cory più tozzo che dovrebbe essere la femmina non so se sta bene. è grossa e questa sera respirava con un pò di affanno. dopo l'accoppiamento quanto ci mettono a deporre?
berto1886
01-10-2011, 22:45
il pH è ancora alto così come le durezze... per i cory sinceramente non mi ricordo quando depongono non sono mai stato li a controllarli :-)
si lo so ma sto facendo piano piano per abituare i pesci, e siccome non ho ancora iniziato la fertilizzazione e non avendo c02 un pò di acqua di rubinetto serve.
questo mese spero d'incominciare la fertlizzazione.
ma quando introduco la fertilizzazione posso fare dei cambi parziali con solo acqua osmotica?
berto1886
01-10-2011, 23:07
non centra niente la fertilizzazione con l'acqua osmotica, se ti serve abbassare i valori puoi già fare cambi con acqua di RO
è quello che facevo, però introducendo un pò di acqua di rubinetto le piante sono cambiate, effettiavamente stanno meglio, tranne l'anubis (è devastata, era abituata a sola acqua di rubinetto) l'acquario è avviato dal 27 luglio con piante e solo acqua di rubinetto, a fine agosto ho introdotto i pesci perchè il mirabello era in collasso e ho fatto cambi settimanali di sola acqua osmotica, è solo da due settimane che integro con acqua di rubinetto. la prossima settimana, se tutto va bene, faccio un cambio di sola osmotica così abbasso ancora un pò i valori che dici? ;-)
berto1886
01-10-2011, 23:17
beh ovviamente se non fertilizzi le piante stanno meglio se usi acqua di rubinetto e soffrono molto l'acqua osmotica, per il cambio, ok fallo ;-)
sono un pò preoccupata per il cory #06
------------------------------------------------------------------------
oggi stava proprio strano/a
------------------------------------------------------------------------
è come se non riusciva a stare fermo sul fondo, barcollava e boccheggiava e poi è gonfio/a
sono due femmine!!!!! gli scalari sono tutti e due femmine!!!!! >:-(
berto1886
04-10-2011, 21:17
l'ho letto nell'altra discussione :-)
Ciao Berto. eccoci qua, ieri ho riportato al negozio lo scalare femmina di troppo e non credo che me ne darà un'altra .... di questo era certa certa che era maschio, quindi ho messo un messaggio nella sezione mercatino per cercare un bel maschione!!! :-))
il mio acquario sta diventanto una selva oscura, le piante crescono crescono che è una meraviglia sulo l'anubias non se la passa bene ma era abituata ad un'altra gestione ora vedo ma arrivo alle domande:
la hygrophyla come si pota? posso tagliarla e ripiantarla come ad esempio la ceratophyllum?
la microsorum ha creato sulla sommità delle foglie delle radici!!! :#O e su una foglia (dove ci sono queste radici) sono uscite delle foglioline. che devo fare?
grazie
berto1886
13-10-2011, 22:53
allora per l'hygrophila come per le le altre piante a stelo ci sono diversi modi quello più veloce è tagliare la punta e ripiantarla ricordandosi di tagliarla di volta in volta un internodo più sotto rispetto la volta precedente. Oppure la sradichi, la tagli all'altezza che vuoi, butti la parte bassa e ti tieni solo la punta. Il cerathophyllum... a piacere per quello non ci sono problemi :-D
Il microsorium ti sta facendo delle piantine avvertizie appena saranno abbastanza grandi le tagli via dalla foglia madre e otterrai una nuova piantina ;-)
berto1886
13-10-2011, 23:04
di niente ;-) spero che riesci a trovare un degno compagno alla scalarina adesso :-D
oggi mi ha riempito il tronco di uova, controlla areggia, almeno oggi ha deposto con tranquillità.
ma cosa significa scalare L o XL?
berto1886
13-10-2011, 23:12
sono le varie taglie... XL è adulto, L è sub adulto ;-)
berto1886
13-10-2011, 23:16
direi di si...
ciao berto come va?
mi trovo in una situazione un po' strana ... le piante stanno benissimo e pure la anubis, finalmente ha ricominciato a fare belle foglie ma ... dal fondo escono tante radici. che mi consigli? aggiungo altro manado fino a copertura delle radici?
in 120 litri netti quanti cory mi consigli? ne ho due ma non mi ricordo se è meglio sei od otto 8 (al mio negozio di fiducia sono finalmente arrivati il tipo che mi interessa)
berto1886
28-10-2011, 22:54
le radici lasciale li non coprirle se fosse legata a un legno le radici le vedi e come ;-) per i cory fanne un gruppetto di 6 - 7 esemplari anche 8... occhio che i nuovi cory che andrai a prendere devono essere uguali a quelli che gia hai!!
sono un pò più piccoli ma stessa razza (cioè due razze visto che in vasca ho due cory diversi, ma al negozio ci sono tutte e due le razze e pensavo di prenderne tre e tre così in totale sono 4 per razza totale 8) che dici?
berto1886
28-10-2011, 23:04
potrebbe anche andare... di solito però preferisco una sola specie a vasca
ok allora ne prendo uno ed uno così vedo che succede ed incaso ne sposto due nel mirabello 30 se è pronto e poi integro con altri cory della stessa razza nel 120 litri che dici? ;-)
berto1886
28-10-2011, 23:12
i cory in 30 litri non li vedo troppo bene...
mumble mumble sono sempre andati d'amore e d'accordo ed ho timore che inserendone altri il loro equilibrio salti, ma due in 120 litri netti sono un pò pochini anche perchè ce n'è uno che mangia mangia mangia ed è diventato un pò grosso forse è il caso di metterne uno ed uno e vedo come và, poi deciderò il dafarsi. forse 4 cory di due razze in 120 litri riescono a vivere sereni ;-)
berto1886
28-10-2011, 23:24
il problema è che non fanno gruppo!!
e se fossero due gruppetti? in 120 litri c'e' spazio per due gruppi da due .... bho mi sà che devo leggere qualcosa sui cory #70
grazie berto
berto1886
28-10-2011, 23:38
due non è un gruppo... dovresti fare due gruppi da 4 - 5 esemplari almeno
------------------------------------------------------------------------
tanto per farti un'idea di in quanti girano in natura
http://www.youtube.com/watch?v=MXDrfXTOAPw
ciao Berto, si sei il mio punto di riferimento eheheheh
ho messo due cory, di due razze divere per fare due coppie con quelle che ho, devo dire che sono una gioia, sono un bel gruppetto da quattro ....
la scalre oggi mi ha rifatto le uova sono disperata non trovo maschi certi!!!!!
l'acqua si è abbassata di temperatura è a ventisette / ventotto ma lei fa lo stesso le uova.
domande .... due:
che temperatura deve avere la vesca per far sì che la scalare smetta di fare uova?
che significa quando muoiono le lumachine? (non tutte)
berto1886
04-11-2011, 00:12
mmm.... ti avevo già detto che i guppy vanno si in gruppi di minimo 4 esemplari ma devono essere uguali!! l'acqua portala a 24 - 25°C dovrebbe deporre meno di frequente. per le lumachine non saprei, hai messo qualcosa di "nuovo" nell'acqua?
no i guppy i corydoras ehehehe no non ho messo niente di nuovo ma ho potato le piante :-))
berto1886
04-11-2011, 00:18
scusami ma stasera sono in tilt... mi riferivo ai cory ovviamente... :-)
la prossima settimana ne metto altri, ma le speci sono molto simili.
grazie e a presto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |